ITAN940014A1 - Procedimento di lavorazione per la realizzazione di suole in gomma vulcanizzata - Google Patents

Procedimento di lavorazione per la realizzazione di suole in gomma vulcanizzata Download PDF

Info

Publication number
ITAN940014A1
ITAN940014A1 IT000014A ITAN940014A ITAN940014A1 IT AN940014 A1 ITAN940014 A1 IT AN940014A1 IT 000014 A IT000014 A IT 000014A IT AN940014 A ITAN940014 A IT AN940014A IT AN940014 A1 ITAN940014 A1 IT AN940014A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
vulcanized rubber
insert
processing process
rubber sole
incorporating
Prior art date
Application number
IT000014A
Other languages
English (en)
Inventor
Mauro Nisi
Original Assignee
I G M S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by I G M S P A filed Critical I G M S P A
Priority to ITAN940014A priority Critical patent/IT1270299B/it
Publication of ITAN940014A0 publication Critical patent/ITAN940014A0/it
Publication of ITAN940014A1 publication Critical patent/ITAN940014A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1270299B publication Critical patent/IT1270299B/it

Links

Landscapes

  • Polyurethanes Or Polyureas (AREA)
  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)
  • Addition Polymer Or Copolymer, Post-Treatments, Or Chemical Modifications (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
PROCEDIMENTO DI LAVORAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI SUOLE IN GOMMA VULCANIZZATA".
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente domanda di brevetto per invenzione industriale ha per oggetto un procedimento di lavorazione per la realizzazione di suole in gomma vulcanizzata incorporanti un inserto in materiale termoplastico .
La tutela brevettuale è da considerarsi estesa anche alla suola ottenuta con tale procedimento.
Scopo della presente invenzione è quello di dare una soluzione al problema dell'ancoraggio della tomaia sui fondi in gomma vulcanizzata in corrispondenza del tacco, dato che l'incollaggio fino ad oggi attuato fra questi due componenti si è rivelato non sufficientemente affidabile, soprattutto in casi di tomaie realizzate in pellami grassi, i quali, trasudando con facilità, tendono in breve tempo a rendere inefficace l'azione adesiva del collante.
Attualmente nei modelli di calzatura di maggior qualità ed utilizzanti suole in gomma vulcanizzata è consuetudine affogare in corrispondenza del tacco un tassello in legno, così da poter attuare il fissaggio della tomaia al sottostante tacco tramite alcuni chiodi che possono fare sicura presa nel tassello in legno, dove essi restano saldamente conficcati.
Già da tempo, per ragioni di maggior leggerezza ed economicità, si è pensato di sostituire i tasselli di legno con inserti conformi in materiale termoplastico, i quali però si sono subito mostrati scomodi da impiegare per i motivi di seguito precisati .
Innanzitutto i materiali termoplastici sono incompatibili chimicamente con la gomma per cui il loro reciproco ancoraggio non può essere certo demandato alla formazione di legami molecolari fra gli stessi.
D'altro canto risulta difficile anche realizzare un legame di tipo meccanico fra l'inserto termoplastico ed il fondo in gomma vulcanizzata, come invece avviene comunemente nel caso di tasselli in legno, sui quali vengono all'uopo previsti fori o protuberanze in corrispondenza dei quali si formano automaticamente, durante il processo di vulcanizzazione, punti di vincolo ad incastro che assicurano il perfetto bloccaggio del tassello entro il tacco.
Ciò non è fattibile se i tasselli sono stampati in materiale termoplastico poiché quest'ultimo tende a rammollire, se non addirittura inizia a fondere, alla temperatura di vulcanizzazione della gomma, per cui un inserto termoplastico caricato entro lo stampo di formatura della suola non è certo in grado di conservare la sua configu razione originale durante la fase di vulcanizzazione della gomma.
In altre parole, pur conferendo all'inserto termoplastico una sagoma atta a favorire la autoformazione, in fase di stampaggio, di un vincolo ad incastro di tipo meccanico fra inserto e gomma, non è possibile tuttavia dare alcuna assicurazione sulla reale attuazione di tale vincolo, in quanto durante la vulcanizzazione dell'abbozzo di suola in gomma l'inserto può subire deformazioni del tutto incontrollabili e tali da pregiudicare la effettiva realizzazione dell'aggancio meccanico desiderato. Sulla base di tali osservazioni si è avviata una ricerca tesa ad individuare un speciale materiale termoplastico ed un particolare valore della temperatura di vulcanizzazione che, utilizzati in combinazione, permettessero di affogare un inserto termoplastico entro un fondo in gomma vulcanizzata senza correre il rischio di deformare in modo apprezzabile tale inserto.
Il materiale termoplastico selezionato consiste in un poliuretano termoplastico basato su poliestere E 4 DI (4-4’ DIFENIL METAN DI ISOCIANATO) avente una temperatura di rammollimento di circa 190°C.
Questo poliuretano termoplastico possiede altresì caratteristiche meccaniche tali da offrire un saldo aggancio ai chiodi in esso conficcati, senza rischiare di fessurarsi.
D'altro canto, il valore prescelto della temperatura di vulcanizzazione da impiegare in combinazione con inserti stampati con questo poliuretano termoplastico può assumere un valore massimo di 1B0°C.
In conclusione il processo di lavorazione secondo i trovato si caratterizza per il fatto di prevedere le seguenti fasi operative:
1) Caricamento all'interno dello stampo di formatura della suola In gomma vulcanizzata di un inserto ottenuto per stampaggio in un poliu retano termoplastico basato su poliestere E 4 DI (4-4' DIFENIL METAN DI ISOCIANATO) avente una temperatura di rammollimento di circa 100°C.
2) Caricamento all'interno dello stampo di formatura dell'abbozzo di suola in gomma.
3) Vulcanizzazione a temperatura inferiore o pari a 180" C.
4) Estrazione suola in gomma vulcanizzata incorporante l'inserto anzidetto affogato in corrispondenza del tacco.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Procedimento di lavorazione per la realizzazione di suole in gomma vulcanizzata, incorporanti un inserto in materiale termoplastico, caratterizzato per il fatto di prevedere le seguenti fasi operative : a) caricamento all'interno dello stampo di formatura della suola in gomma vulcanizzata di un inserto ottenuto per stampaggio in un poliuretano termoplastico basato su poliestere E 4 DI (4-4' DIFENIL METAN DI ISOCIANATO) avente una temperatura di rammollimento di circa 100"C. b) Caricamento all'interno dello stampo di formatura dell'abbozzo di suola in gomma. c) Vulcanizzazione a temperatura inferiore o pari a 180°C. 4) Estrazione suola in gomma vulcanizzata incorporante l'inserto anzidetto, affogato in corrispondenza del tacco.
  2. 2) Suola in gomma vulcanizzata, incorporante un inserto in materiale termoplastico, ottenuta con il procedimento di cui alla riv. 1.
ITAN940014A 1994-03-25 1994-03-25 Procedimento di lavorazione per la realizzazione di suole in gomma vulcanizzata IT1270299B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITAN940014A IT1270299B (it) 1994-03-25 1994-03-25 Procedimento di lavorazione per la realizzazione di suole in gomma vulcanizzata

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITAN940014A IT1270299B (it) 1994-03-25 1994-03-25 Procedimento di lavorazione per la realizzazione di suole in gomma vulcanizzata

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITAN940014A0 ITAN940014A0 (it) 1994-03-25
ITAN940014A1 true ITAN940014A1 (it) 1995-09-25
IT1270299B IT1270299B (it) 1997-04-29

Family

ID=11333778

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITAN940014A IT1270299B (it) 1994-03-25 1994-03-25 Procedimento di lavorazione per la realizzazione di suole in gomma vulcanizzata

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1270299B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1270299B (it) 1997-04-29
ITAN940014A0 (it) 1994-03-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3327334A (en) Method of manufacturing outsoles
US3154867A (en) Shoe heel containing grooves around insert
US7081221B2 (en) Injection-molded footwear having a textile-layered outer sole
US20110247236A1 (en) Method and product for manufacturing vulcanized footwear or cupsole footwear
WO2000057740A1 (en) Contoured platform and footwear made therefrom
IE60873B1 (en) Footwear reinforcement
US4177582A (en) Sole for shoes and process for the production thereof
US4404757A (en) Heel filler and assembly for boots
CA1112445A (en) Footwear
US20110179668A1 (en) Method and Product for Manufacturing Vulcanized Footwear or Cupsole Footwear
US2317880A (en) Rubber footwear
WO1983003528A1 (en) Outsole
US2985920A (en) Method of making a cored heel
KR20010049701A (ko) 신발을 제조하기 위한 방법 및 그 방법에 의해 제조되는신발
ITAN940014A1 (it) Procedimento di lavorazione per la realizzazione di suole in gomma vulcanizzata
GB2060350A (en) Safety footwear
CN111200953A (zh) 制造鞋的方法及所制造的鞋
JPH04357902A (ja) 靴底の製造法
EP0018087B1 (en) Method of making a last for an article of footwear, and last made by this method
KR860000859B1 (ko) 신발 외창의 제조방법 및 장치
US1838540A (en) Process for manufacture and vulcanizing of rubber footwear
US20050273948A1 (en) Method for making an article of footwear
US20150366291A1 (en) Method for injection moulding safety footwear
JPS5990504A (ja) 発泡ポリウレタン靴底の製造法
US777653A (en) Method of making rubber heels.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19980331