ITAN20120041A1 - Cassetto comprendente un dispositivo perfezionato per l'aggancio/sgancio rapido di guide a scorrimento al cassetto medesimo. - Google Patents

Cassetto comprendente un dispositivo perfezionato per l'aggancio/sgancio rapido di guide a scorrimento al cassetto medesimo. Download PDF

Info

Publication number
ITAN20120041A1
ITAN20120041A1 IT000041A ITAN20120041A ITAN20120041A1 IT AN20120041 A1 ITAN20120041 A1 IT AN20120041A1 IT 000041 A IT000041 A IT 000041A IT AN20120041 A ITAN20120041 A IT AN20120041A IT AN20120041 A1 ITAN20120041 A1 IT AN20120041A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
drawer
lower portion
seat
coupling device
relative
Prior art date
Application number
IT000041A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Mensa
Original Assignee
Essetre S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Essetre S R L filed Critical Essetre S R L
Priority to IT000041A priority Critical patent/ITAN20120041A1/it
Publication of ITAN20120041A1 publication Critical patent/ITAN20120041A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B88/00Drawers for tables, cabinets or like furniture; Guides for drawers
    • A47B88/40Sliding drawers; Slides or guides therefor
    • A47B88/423Fastening devices for slides or guides
    • A47B88/427Fastening devices for slides or guides at drawer side

Description

<">CASSETTO COMPRENDENTE UN DISPOSITIVO PERFEZIONATO PER L’AGGANCIO/SGANCIO RAPIDO DI GUIDE A SCORRIMENTO AL CASSETTO MEDESIMO<†.>
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente domanda di brevetto per invenzione ha per oggetto un cassetto comprendente un dispositivo perfezionato per l’aggancio/sgancio rapido di guide a scorrimento al cassetto medesimo.
La presente invenzione à ̈ stata sviluppata nel settore del mobile in cui à ̈ previsto che i cassetti vengano accoppiati a relative guide a scorrimento.
Più precisamente i mobili che presentano vani di alloggiamento per cassetti comprendono altresì, in corrispondenza di detti vani, delle guide a scorrimento che risultano agganciate sia al cassetto che al mobile e le quali consentono di movimentare il cassetto tra due assetti, uno in cui risulta completamente estratto rispetto al vano in parola e l’altro in cui risulta completamente inserito all’interno del vano stesso.
Il procedimento di montaggio di mobili siffatti prevede che una volta ultimato il cassetto vengano fissate le relative guide a scorrimento a quest’ultimo, per poi inserire contemporaneamente il cassetto e le relative guide ad esso solidali , all’interno di un relativo vano previsto sul mobile.
Al fine di poter fissare dette guide al cassetto sono necessari dei mezzi di aggancio reciproco che devono essere dapprima fissati al cassetto per poi essere agganciati ai mezzi di guida.
Detti mezzi di aggancio vengono attualmente fissati al cassetto tramite viti o bulloni.
Cioà ̈ significa che i tempi di montaggio di detti dispositivi sono funzione del numero di viti che devono essere utilizzate per il loro bloccaggio; si precisa inoltre che al fine di poter fissare detti dispositivi sono richiesti utensili come cacciaviti o chiavi inglesi o chiavi a brugola.
Dato che spesso i cassetti sono realizzati in legno, vengono per lo più utilizzate viti autofilettanti che presentano una punta cioà ̈ in grado di creare un foro filettato mano a mano che la vite penetra in una superficie di legno liscia, priva originariamente di una sede filettata.
Utilizzare dette viti risulta decisamente più complesso di quanto previsto per una normale vite atta ad impegnarsi in una conforme sede filettata; va specificato inoltre che il corretto posizionamento della vite autofilettante dipende solo dall’abilità dell’utente.
Ulteriore inconveniente consiste nel fatto che un errato posizionamento di una vite autofilettante, e quindi del dispositivo di bloccaggio, si ripercuoterebbe sul corretto funzionamento del cassetto dato quest’ultimo presenterebbe guide a scorrimento agganciate in un punto non corretto.
Tra gli inconvenienti legati all’assenza di un foro filettato sul cassetto vi à ̈ quello legato ad un errato posizionamento della vite autofilettante, dato che in quest’ultima evenienza sarebbe poi necessario rimuovere la vite per poi procedere nuovamente al suo riposizionamento.
Chiunque si fosse imbattuto in detta circostanza à ̈ a conoscenza del fatto che una volta eseguito un foro filettato con una vite autofilettante à ̈ praticamente impossibile eseguire un foro sovrapposto al primo così da rimediare all’errore iniziale, dato che si otterrebbe solo una completa lacerazione del primo foro.
Qualora infine debba essere sostituito il dispositivo di bloccaggio delle guide al cassetto, per esempio perché danneggiato, à ̈ necessario svitare completamente le viti del vecchio dispositivo danneggiato per poi avvitarle nuovamente per fissare il nuovo dispositivo di bloccaggio nel medesimo assetto.
Detta operazione oltre ad essere delicata richiede manodopera specializzata e tempi lunghi che dipendono da quante viti sono previste per il fissaggio del singolo dispositivo di aggancio.
Si precisa infine che avvitando sulla superficie del cassetto la vite autofilettante in assetto non perfettamente perpendicolare rispetto alla superficie stessa, l’assetto assunto dal dispositivo di aggancio risulta impreciso e viene compromessa l’affidabilità del fissaggio delle guide al cassetto stesso.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello ovviare a tutti gli inconvenienti sopra denunciati ideando un cassetto che comprende un dispositivo perfezionato per l’aggancio/sgancio rapido di guide a scorrimento al cassetto medesimo.
Questi ed altri scopi sono raggiunti dal cassetto secondo la prima rivendicazione indipendente.
L’idea di soluzione della presente invenzione consiste nel prevedere un dispositivo di aggancio disposto inferiormente alla parete di fondo del cassetto e recante:
- sulla sua faccia anteriore mezzi di centraggio atti a cooperare con relativi mezzi previsti sulla sponda frontale del cassetto; - mezzi di ritegno elastici atti ad inserirsi con scatto elastico all’interno di una sede prevista sul cassetto, non appena il dispositivo di aggancio viene posizionato in assetto operativo.
Per maggior chiarezza esplicativa la descrizione del cassetto secondo il trovato prosegue con riferimento alle tavole di disegno allegate, aventi solo valore illustrativo e non certo limitativo, dove:
- La figura 1 mostra con una vista assonometrica il cassetto secondo il trovato, con il fondo rivolto verso l’alto;
- La figura 2 mostra il cassetto di figura 1 visto di lato e sezionato secondo un piano longitudinale;
- La figura 3 e la figura 4 mostrano, con due viste assonometriche da diversa angolazione, il dispositivo di aggancio/sgancio destinato ad essere fissato al cassetto e tramite il quale collegare le guide di scorrimento al cassetto medesimo;
- Le figure 5 e 6 mostrano in dettaglio, con una vista assonometrica, il montaggio del dispositivo di figura 3 e 4 al cassetto secondo il trovato;
- Le figure da 7 a 9 sono delle viste assonometriche che mostrano in sequenza il montaggio di una guida a scorrimento ad una delle due sponde del cassetto secondo il trovato.
Con particolare riferimento alle figure 1 e 2, il cassetto secondo il trovato à ̈ composto da una sponda frontale (1), due sponde laterali (2) ed una parete di fondo (3) che à ̈ perpendicolare rispetto alle sponde (1 e 2) ed à ̈ in prossimità del bordo inferiore delle sponde (1 e 2), potendo individuare in ogni sponda (1 e 2) una porzione superiore che delimita il vano (V) del cassetto, ed una porzione inferiore (11,21) posta inferiormente rispetto alla parete di fondo (3) .
Detto cassetto comprende due guide a scorrimento (4) e due dispositivi (5) per l’aggancio/sgancio rapido di dette guide a scorrimento (4) al cassetto medesimo.
Con particolare riferimento alle figure 3 e 4 , ognuno di detti dispositivi di aggancio (5) presenta una faccia anteriore (51) che à ̈ destinata ad andare in battuta contro la porzione inferiore (11) della sponda frontale (1) e che presenta mezzi di centraggio (52) atti a cooperare con relativi mezzi (12) previsti sulla porzione inferiore (11) della sponda frontale (1).
Più precisamente detti mezzi di centraggio consistono in una coppia di spine di centraggio (52) che aggettano dalla faccia anteriore (51) del dispositivo di aggancio (5) ed una coppia di rispettivi fori (12) previsti sulla porzione inferiore (11) della sponda frontale (1).
Detto dispositivo di aggancio (5) presenta poi mezzi di ritegno elastici (54) atti ad inserirsi con scatto elastico all’interno di una sede (22) prevista sul cassetto, inferiormente alla parete di fondo (3), o preferibilmente prevista sulla porzione inferiore (21) della relativa sponda laterale (2).
Con particolare riferimento alle figure da 1 a 6, in una preferita forma realizzativa detto dispositivo di aggancio (5) presenta una faccia laterale (53) che à ̈ destinata ad andare in battuta contro la porzione inferiore (21) della relativa sponda laterale (2) e che presenta mezzi di ritegno elastici (54) atti a cooperare con una sede (22) prevista sulla porzione inferiore (21) della relativa sponda laterale (2).
Detti mezzi di ritegno elastici (54) consistono in un’aletta flessibile che presenta un dente (55).
Detta sede (22) presenta una prima porzione (23) atta ad alloggiare detta aletta flessibile (54) quando la faccia anteriore (51) del dispositivo di aggancio (5) Ã ̈ in battuta contro la porzione inferiore (11) della sponda frontale (1).
Detta sede (22) presenta inoltre una seconda porzione (24) atta ad alloggiare il dente (55) dell’aletta flessibile (54) quando la faccia anteriore (51) del dispositivo di aggancio (5) à ̈ in battuta contro la porzione inferiore (11) della sponda frontale (1).
Con particolare riferimento alle figure 5 e 6, per montare il dispositivo di aggancio (5) Ã ̈ necessario posizionarlo al di sotto ed in battuta al di sotto della parete di fondo (3) del cassetto, ed allineare le spine di centraggio (52) con i relativi fori (12).
In questo assetto la faccia laterale (53) striscia contro la porzione inferiore (21) della sponda laterale (2) e l’aletta flessibile (54) risulta flessa verso l’interno del cassetto, vedi figura 5.
Non appena la faccia anteriore (53) del dispositivo di aggancio (5) si attesta contro la porzione inferiore (11) della sponda anteriore (1), l’aletta flessibile (54) entra con scatto elastico all’interno della relativa sede (22), vedi figura 6.
Per poter rimuovere il dispositivo di aggancio (5) à ̈ necessario flettere l’aletta flessibile (54) verso l’interno del cassetto, agendo sul dente (55) che à ̈ stato studiato per essere facilmente movimentato senza l’ausilio di particolari utensili, semplicemente afferrandolo con un dito dato che la relativa sede (24) sfocia sulla faccia inferiore della porzione inferiore (21) della sponda laterale (2).
Nelle figure da 7 a 9 à ̈ mostrato il tradizionale montaggio di una delle due guide a scorrimento (4) al dispositivo di aggancio (5); la descrizione non si addentra nei particolari di detto montaggio dato che à ̈ noto allo stato dell’arte.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Cassetto comprendente: - una sponda frontale (1); - due sponde laterali (2); - una parete di fondo (3) che à ̈ perpendicolare rispetto alle sponde (1 e 2) ed à ̈ in prossimità del bordo inferiore delle sponde (1 e 2), potendo individuare in ogni sponda (1 e 2) una porzione superiore che delimita il vano (V) del cassetto, ed una porzione inferiore (11,21), posta inferiormente rispetto alla parete di fondo (3) ; - almeno una guida a scorrimento (4); - almeno un dispositivo (5) per l’aggancio/sgancio rapido di detta relativa guida a scorrimento (4) al cassetto medesimo del cassetto; detto dispositivo (5) essendo disposto inferiormente alla parete di fondo (3) e presentando una faccia anteriore (51) destinata ad andare in battuta contro la porzione inferiore (11) della sponda frontale (1) quando il dispositivo (5) à ̈ fissato al cassetto; cassetto caratterizzato per il fatto che detto dispositivo di aggancio (5) presenta: - sulla sua faccia anteriore (51) mezzi di centraggio (52) atti a cooperare con relativi mezzi (12) previsti sulla porzione inferiore (11) della sponda frontale (1); - mezzi di ritegno elastici (54) atti ad inserirsi con scatto elastico all’interno di una sede (22) prevista sul cassetto.
  2. 2) Cassetto, secondo la rivendicazione 1, in cui i mezzi di centraggio consistono in una coppia di spine di centraggio (52) che aggettano dalla faccia anteriore (51) del dispositivo di aggancio (5) ed una coppia di rispettivi fori (12) previsti sulla porzione inferiore (11) della sponda frontale (11).
  3. 3) Cassetto, secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detta sede (22) Ã ̈ prevista inferiormente alla parete di fondo (3) del cassetto.
  4. 4) Cassetto, secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto dispositivo di aggancio (5) presenta una faccia laterale (53) che à ̈ in battuta contro la porzione inferiore (21) della relativa sponda laterale (2) e che presenta mezzi di ritegno elastici (54) atti a entrare con scatto elastico all’interno di una sede (22) prevista sulla porzione inferiore (21) della relativa sponda laterale (2).
  5. 5) Cassetto, secondo la rivendicazione 4, in cui detti mezzi di ritegno elastici (54) consistono in un’aletta flessibile atta ad insediarsi all’interno della relativa sede (22) con scatto elastico.
  6. 6) Cassetto, secondo la rivendicazione 5, in cui detta sede (22) presenta: - una prima porzione (23) atta ad alloggiare detta aletta flessibile (54) quando la faccia anteriore (51) del dispositivo di aggancio (5) à ̈ in battuta contro la porzione inferiore (11) della sponda frontale (1); - una seconda porzione (24) atta ad alloggiare un dente (55) previsto sull’aletta flessibile (54) quando la faccia anteriore (51) del dispositivo di aggancio (5) à ̈ in battuta contro la porzione inferiore (11) della sponda frontale (1).
  7. 7) Cassetto, secondo la rivendicazione 6, in cui detta sede (24) sfocia sulla faccia inferiore della porzione inferiore (21) della sponda laterale (2).
IT000041A 2012-04-12 2012-04-12 Cassetto comprendente un dispositivo perfezionato per l'aggancio/sgancio rapido di guide a scorrimento al cassetto medesimo. ITAN20120041A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000041A ITAN20120041A1 (it) 2012-04-12 2012-04-12 Cassetto comprendente un dispositivo perfezionato per l'aggancio/sgancio rapido di guide a scorrimento al cassetto medesimo.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000041A ITAN20120041A1 (it) 2012-04-12 2012-04-12 Cassetto comprendente un dispositivo perfezionato per l'aggancio/sgancio rapido di guide a scorrimento al cassetto medesimo.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITAN20120041A1 true ITAN20120041A1 (it) 2013-10-13

Family

ID=46124597

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000041A ITAN20120041A1 (it) 2012-04-12 2012-04-12 Cassetto comprendente un dispositivo perfezionato per l'aggancio/sgancio rapido di guide a scorrimento al cassetto medesimo.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITAN20120041A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5580139A (en) * 1994-07-13 1996-12-03 Alfit Aktiengesellschaft Device for fixing a drawer extension mechanism
US20040227440A1 (en) * 2003-05-13 2004-11-18 Todd Booker Front locking device for releasably engaging a drawer to a drawer slide
CN102326978A (zh) * 2011-09-02 2012-01-25 伍志勇 抽屉滑轨的锁紧调节机构

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5580139A (en) * 1994-07-13 1996-12-03 Alfit Aktiengesellschaft Device for fixing a drawer extension mechanism
US20040227440A1 (en) * 2003-05-13 2004-11-18 Todd Booker Front locking device for releasably engaging a drawer to a drawer slide
CN102326978A (zh) * 2011-09-02 2012-01-25 伍志勇 抽屉滑轨的锁紧调节机构

Similar Documents

Publication Publication Date Title
BRPI0516017A (pt) painel de piso e cobertura de piso composta de tais painéis de piso
BRPI0800913A2 (pt) sistema de montagem para placas de piso e/ou parede
ATE484212T1 (de) Schubkasten
US9382711B2 (en) Connection system for joining rectangular wall frames
ES2100029T3 (es) Dispositivo de fijacion de persianas enrollables.
ITAN20120041A1 (it) Cassetto comprendente un dispositivo perfezionato per l&#39;aggancio/sgancio rapido di guide a scorrimento al cassetto medesimo.
US9883745B2 (en) Bracket for fastening a profile handle
CN102821579A (zh) 滑轨固定装置
PL1870529T3 (pl) Zabudowa ściana/szafa z konstrukcją ramową
ATE484214T1 (de) Beschlag für einen seitenschrank
JP2011182878A (ja) 仕切パネルおよびそれを備えた什器
WO2012028546A3 (en) Guide rail and frame assembly, shelf pan and refrigerator
US20130063003A1 (en) Upper Corner Cabinet
JP2008104709A (ja) ハンギング装置及びハンギングビームの取付装置
BR112018071396A2 (pt) guia de extração para gavetas ou similares providas com meios de ajuste
ES2955172T3 (es) Panel de control para aparato electrodoméstico y aparato electrodoméstico que comprende un panel de control de este tipo
CN203814907U (zh) 坐姿纠正桌
ES1078600U (es) Puerta con tirador.
CN104834348A (zh) 电子装置保护套
BRPI0816099A2 (pt) Elemento de estante
CN104635870A (zh) 滑轨组合
BRPI1104898B1 (pt) Profile type rubber fixing system
IT202000002737A1 (it) Kit per mobile modulare e mobile modulare comprendente tale kit
US857318A (en) Adjustable support for sectional bookcases.
BRMU8702080U2 (pt) forma de fixação de puxador tipo perfil