ITAN20110160A1 - Frigorifero provvisto di freezer. - Google Patents

Frigorifero provvisto di freezer. Download PDF

Info

Publication number
ITAN20110160A1
ITAN20110160A1 IT000160A ITAN20110160A ITAN20110160A1 IT AN20110160 A1 ITAN20110160 A1 IT AN20110160A1 IT 000160 A IT000160 A IT 000160A IT AN20110160 A ITAN20110160 A IT AN20110160A IT AN20110160 A1 ITAN20110160 A1 IT AN20110160A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
freezer
temperature
electronic control
refrigerator according
compressor
Prior art date
Application number
IT000160A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Borgiani
Original Assignee
Ers Societa A Responsabilita Li Mitata
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ers Societa A Responsabilita Li Mitata filed Critical Ers Societa A Responsabilita Li Mitata
Priority to IT000160A priority Critical patent/ITAN20110160A1/it
Publication of ITAN20110160A1 publication Critical patent/ITAN20110160A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D29/00Arrangement or mounting of control or safety devices
    • F25D29/005Mounting of control devices
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25DREFRIGERATORS; COLD ROOMS; ICE-BOXES; COOLING OR FREEZING APPARATUS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F25D2700/00Means for sensing or measuring; Sensors therefor
    • F25D2700/12Sensors measuring the inside temperature
    • F25D2700/122Sensors measuring the inside temperature of freezer compartments

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Medicinal Preparation (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
"FRIGORIFERO PROVVISTO DI FREEZER "
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente domanda di brevetto per invenzione industriale ha per oggetto un frigorifero provvisto di freezer ed un relativo controllo elettronico.
Nei frigoriferi con freezer ad uso domestico sono ampiamente noti i controlli elettronici con interfaccia utente collocati fuori dall’ ambiente freezer, che utilizzano per la termostatazione una sonda di temperatura posta all’ interno dell’ambiente freezer collegata al controllo elettronico tramite un cablaggio elettrico.
Tali tipi frigoriferi presentano degli inconvenienti.
In fase di assemblaggio del frigorifero è necessaria l’allocazione di un cablaggio che colleghi la sonda temperatura al controllo elettronico, con evidente aggravio di costo per quanto riguarda cablaggio e manodopera.
In fase di progettazione e collaudo del controllo elettronico, è necessario prevedere la cosiddetta “tropicalizzazione” del controllo, per permetterne il corretto funzionamento del freezer nelle differenti condizioni climatiche dei diversi paesi in cui è destinato l’utilizzo.
Scopo della presente invenzione è di eliminare gli inconvenienti della tecnica nota, fornendo un frigorifero con freezer che sia di semplice realizzazione, assemblaggio e cablaggio.
Altro scopo della presente invenzione è di fornire un tale frigorifero che sia versatile e adatto ad essere destinato a diversi paesi con diverse condizioni climatiche, senza prevedere alcun settaggio del controllo elettronico in conformità al clima del paese.
Il frigorifero secondo l’invenzione comprende:
- un freezer provvisto di un circuito refrigerante, un compressore per il funzionamento del circuito refrigerante del freezer,
un’interfaccia utente per consentire all’utente di controllare la temperatura desiderata del freezer, e
un controllo elettronico che comprende un microprocessore che riceve i comandi dall 'interfaccia utente per controllare il compressore e quindi la temperatura del freezer.
Il controllo elettronico è disposto entro al freezer. Tale caratteristica comporta una serie di vantaggi sia nel cablaggio del controllo elettrodico sia nella prensione della rilevazione, sia nelle operazioni di taratura e settaggio di controllo elettronico.
Ulteriori caratteristiche dell’ invenzione appariranno più chiare dalla descrizione dettagliata che segue, riferita a una sua forma di realizzazione puramente esemplificativa e quindi non limitativa, illustrata nei disegni annessi, in cui:
la Fig. 1 è uno schema a blocchi illustrante schematicamente il frigorifero secondo Γ invenzione e il suo funzionamento;
la Fig. 2 è una vista frontale del controllo elettronico secondo l'invenzione;
la Fig. 3 è una vista dal retro del controllo elettronico di Fig. 2; e
la Fig. 4 è uno schema elettrico dettagliato del controllo elettronico secondo l'invenzione.
Con l'ausilio delle figure viene decritto il frigorifero secondo Γ invenzione, indicato con il numero di riferimento
(100).
Per ora con riferimento a Fig. 1, il frigorifero (100) comprende:
un freezer (101) provvisto di un circuito refrigerante, un compressore (102) per il funzionamento del circuito refrigerante del freezer,
un interfaccia utente (103) per consentire all’ utente di controllare il frigorifero, e
un controllo elettronico (1) che comprende un microprocessore (U) che riceve i comandi dall’interfaccia utente (103) per controllare il compressore (102).
La peculiarità dell 'invenzione è rappresentata dal fatto che il controllo elettronico (1) è disposto entro al freezer (101).
In questo modo, nella scheda di circuito del controllo elettronico (1) è integrato un sensore o sonda di temperatura (S) che rileva la temperatura del freezer ed invia al microprocessore (U) i valori di temperatura rilevati.
Con riferimento alle Figg. 2, 3, 4, il controllo elettronico (1) comprende una scheda di circuito stampato (2), sulla quale sono montati il microprocessore (U) e il sensore di temperatura (S). Il controllo elettronico (1) comprende inoltre un alimentatore (A), un potenziometro (P) e un triac (T) montati sempre sulla stessa scheda (2).
Con riferimento a Fig. 3, il microcontrollore (U) è un circuito integrato, montato sulla faccia inferiore sella scheda (2). Invece gli altri componenti (sensore (S), triac (T) e potenziometro (P)) sono montati sulla faccia superiore della scheda (2) (Fig. 2). L’alimentatore (A) prevede alcuni componenti sulla faccia superiore della scheda (Fig. 2) e altri componenti sulla faccia inferiore della scheda (Fig. 3).
Nella scheda di circuito di Fig. 2 è illustrato un secondo triac (TR2) opzionale, per una funzione di freezer no-frost.
Piste di collegamento in rame e saldature, sono previste sulla faccia inferiore della scheda (2) (Fig. 3).
Il sensore di temperatura (S) preferibilmente è un termistore di tipo NTC (resistenza che decresce con l’aumentare della temperatura), ma potrebbe essere ance PTC (resistenza che aumenta con l’aumentare della temperatura).
Il sensore (S) è disposto tra la tensione di alimentazione (Vcc) del controllo elettronico e la massa. Il sensore (S) è collegato al pin 4 del microcontrollore (U).
Il potenziometro (P) serve per la regolazione dell’ impostazione di temperatura del freezer. Il potenziometro (P) è di tipo resistivo e prevede una resistenza disposta tra la tensione di alimentazione (Vcc) e la massa. Il potenziometro (P) è collegato al pin 13 del microcontrollore (U).
Il triac (T) comanda l’accensione e lo spegnimento del compressore per il funzionamento del circuito refrigerante del freezer. Il triac (T) presenta i due terminali collegati rispettivamente all’alimentatore (A) e alla massa e il Gate collegato al pin 10 del microcontrollore (U), tramite una resistenza.
Il controllo elettronico (1) deve essere alimentato dalla rete elettrica, cioè con una tensione di 230/240 Vac in corrente alternata con una frequenza di 50/60 Hz.
A tale scopo, l'alimentatore (A) è atto a prelevare la corrente alternata dalla rete per alimentare il microcontrollore (U) con una tensione (Vcc) in corrente continua.
L’alimentatore (A) prevede un connettore (CN1) per il collegamento della scheda di circuito (2) all’ alimentazione elettrica di rete e un gruppo raddrizzatore (di per sé noto e quindi non spiegato in dettaglio) per raddrizzare la corrente di rete.
In seguito viene descritto il funzionamento frigorifero
(100).
In condizioni di normale funzionamento, il microcontrollore (U) legge, come input, la temperatura desiderata per il freezer, monitorando a intervalli regolari la posizione del potenziometro (P), tramite la lettura del valore di tensione sul pin 13 del microcontrollore (U).
La temperatura desiderata così letta, viene confrontata con la temperatura del freezer, monitorata ad intervalli regolari dal sensore di temperatura (S), leggendo il valore della tensione sul pin 4 del microcontrollore (U). L’algoritmo di lettura del sensore di temperatura (S) consiste nelle seguenti funzioni:
- mantenere il pin 4 del microcontrollore in output, al livello di tensione logico alto, cioè alla tensione VCC, per tutto il tempo in cui non viene effettuata la lettura dal sensore (S);
- cambiarne lo stato del pin 4 del microcontrollore in input durante la fase di lettura del sensore (S), che come detto avviene ad intervalli regolari.
Questo algoritmo permette di limitare al minimo indispensabile lo scorrimento di corrente nel sensore (S), limitando così al minimo Γ auto-riscaldamento del sensore (S) stesso e di conseguenza limitare al minimo Γ errore di lettura della temperatura rilevata dal sensore (S).
Poiché il controllo elettronico (1), e quindi anche il sensore integrato (S), si trovano posizionati alPintemo del vano freezer (101) la tensione letta sul pin 4 del microcontrollore (U), è funzione univoca della reale temperatura aH’intemo del vano freezer. Il risultato del confronto tra temperatura desiderata e temperatura reale aH’intemo del vano freezer, lette nel modo sopra descritto, è utilizzato dal microprocessore (U) come retroazione per la chiusura o apertura del triac (T), che a sua volta comanda Γ accensione o lo spegnimento del compressore (102) per il funzionamento del circuito refrigerante del freezer.
Quindi l'hardware del microcontrollore (Ul) comprende: - mezzi di lettura (il potenziometro (P)) per leggere la temperatura desiderata dall’ utilizzatore,
- mezzi di rilevazione (il sensore di temperatura (S)) per leggere la temperatura all’ interno del vano freezer, e
- mezzi di commutazione (il triac (T)) per accendere e spegnere il compressore per il funzionamento del circuito refrigerante del freezer.
È da notare come il controllo elettronico (1) essendo posizionato all’ interno del vano freezer, dove la temperatura è controllata, non necessita della cosiddetta “tropicalizzazione” del controllo stesso. Infatti, lo stesso tipo di controllo elettronico con la stessa taratura, non è condizionato dalle condizioni climatiche del paese, poiché di trova entro il freezer.
Alla presente forma di realizzazione dell 'invenzione possono essere apportate numerose variazioni e modifiche di dettaglio, alla portata di un tecnico del ramo, rientranti comunque entro Γ ambito dell’ invenzione espresso dalle rivendicazioni annesse.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Frigorifero comprendente: - un freezer (101) provvisto di un circuito refrigerante, un compressore (102) per il funzionamento del circuito refrigerante del freezer, un’interfaccia utente (103) per consentire all’utente di controllare la temperatura desiderata del freezer, e un controllo elettronico (1) che comprende un microprocessore (U) che riceve i comandi dall’ interfaccia utente (103) per controllare il compressore (102) e quindi la temperatura del freezer, caratterizzato dal fatto che detto controllo elettronico (1) è disposto entro al freezer (101).
  2. 2) Frigorifero secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto controllo elettronico (1) comprende un sensore o sonda di temperatura (S) disposta entro detto freezer per rilevare la temperatura del freezer, in cui detto microprocessore (U) e detta sonda di temperatura (S) sono montati su una stessa scheda di circuito stampato (2).
  3. 3) Frigorifero secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta sonda di temperatura (S) è un termistore di tipo NTC (resistenza che decresce con l’aumentare della temperatura).
  4. 4) Frigorifero secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto controllo elettronico (1) comprende inoltre: - mezzi di lettura (P) per leggere la temperatura desiderata dall’ utilizzatore, e - mezzi di commutazione (T) per accendere e spegnere il compressore (102) per il funzionamento del circuito refrigerante del freezer.
  5. 5) Frigorifero secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di lettura (P) sono un potenziometro e detti mezzi di commutazione (T) sono un triac, in cui il potenziometro e il triac sono montati su detta scheda di circuito stampato (2).
  6. 6) Frigorifero secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto controllo elettronico (1) comprende inoltre un alimentatore (A) per trasformare la tensione alternata di rete in una tensione continua (Vcc) per l’alimentazione di detto microprocessore.
IT000160A 2011-11-30 2011-11-30 Frigorifero provvisto di freezer. ITAN20110160A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000160A ITAN20110160A1 (it) 2011-11-30 2011-11-30 Frigorifero provvisto di freezer.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000160A ITAN20110160A1 (it) 2011-11-30 2011-11-30 Frigorifero provvisto di freezer.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITAN20110160A1 true ITAN20110160A1 (it) 2013-05-31

Family

ID=45370542

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000160A ITAN20110160A1 (it) 2011-11-30 2011-11-30 Frigorifero provvisto di freezer.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITAN20110160A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2445172A1 (de) * 1974-09-21 1976-04-01 Merten Kg Pulsotronic Elektronischer temperaturregler fuer kompressor-, kuehl- oder gefriergeraete
EP1178271A1 (de) * 2000-08-02 2002-02-06 Siebe Appliance Controls GmbH Elektronische Regelvorrichtung für Kühl- und Gefriergeräte
WO2003093743A1 (de) * 2002-04-30 2003-11-13 Rudolf Faude Elektrisches kühlgerät

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2445172A1 (de) * 1974-09-21 1976-04-01 Merten Kg Pulsotronic Elektronischer temperaturregler fuer kompressor-, kuehl- oder gefriergeraete
EP1178271A1 (de) * 2000-08-02 2002-02-06 Siebe Appliance Controls GmbH Elektronische Regelvorrichtung für Kühl- und Gefriergeräte
WO2003093743A1 (de) * 2002-04-30 2003-11-13 Rudolf Faude Elektrisches kühlgerät

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6667690B2 (ja) 温度制御システム及びその制御方法、温度制御システムを備える電子タバコ
US10655904B2 (en) Merchandiser including frame heaters
PH12017501285A1 (en) Heater management
US9891602B2 (en) DC thermostat with latching relay repulsing
KR101741083B1 (ko) 염도 측정 장치
ES2895438T3 (es) Control inalámbrico y monitorización de estado para barbacoa eléctrica con circuitería de protección de corriente
US11739948B2 (en) Automatic oven with humidity sensor
US9927127B2 (en) Oven appliance and a method for operating an oven appliance
ITAN20110160A1 (it) Frigorifero provvisto di freezer.
US8157890B2 (en) Filter assembly
JP6802886B2 (ja) 冷蔵庫
US9501050B2 (en) DC thermostat with low battery response
CN205482035U (zh) 多功能冰箱
KR101232529B1 (ko) 공기 조화기 및 공기 조화기의 제어 방법
TW201916572A (zh) 家電機器
CN207408793U (zh) 一种判断电子控温煎烤器烤盘打开与闭合状态的电路
CN105371567A (zh) 基于冰箱外部环境温度的低温补偿装置和单低温补偿冰箱
KR102508905B1 (ko) 감지거리 설정 방법
EP2577173B1 (en) Household appliance with stand-by wake-up system
JP6417980B2 (ja) 調理装置
KR100364777B1 (ko) 냉장고
US20180051888A1 (en) Oven appliance surface element with no onboard sensor
TR201911548A2 (tr) Bi̇r soğutucu ci̇haz
JP2012204223A (ja) 電源プラグ
IT201900016046A1 (it) Termostato elettronico