ITAN20100177A1 - Innovativo sistema automatico di riempimento, assemblaggio e confezionamento di cartucce monouso utilizzate per la preparazione di bevande calde - Google Patents

Innovativo sistema automatico di riempimento, assemblaggio e confezionamento di cartucce monouso utilizzate per la preparazione di bevande calde Download PDF

Info

Publication number
ITAN20100177A1
ITAN20100177A1 IT000177A ITAN20100177A ITAN20100177A1 IT AN20100177 A1 ITAN20100177 A1 IT AN20100177A1 IT 000177 A IT000177 A IT 000177A IT AN20100177 A ITAN20100177 A IT AN20100177A IT AN20100177 A1 ITAN20100177 A1 IT AN20100177A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
liquid
module
product
disposable
Prior art date
Application number
IT000177A
Other languages
English (en)
Inventor
Sauro Bianchelli
Massimo Ruggeri
Original Assignee
Sauro Bianchelli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sauro Bianchelli filed Critical Sauro Bianchelli
Priority to IT000177A priority Critical patent/ITAN20100177A1/it
Publication of ITAN20100177A1 publication Critical patent/ITAN20100177A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B29/00Packaging of materials presenting special problems
    • B65B29/10Packaging two or more different substances isolated from one another in the package but capable of being mixed without opening the package, e.g. forming packages containing a resin and hardener isolated by a frangible partition
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D25/00Details of other kinds or types of rigid or semi-rigid containers
    • B65D25/02Internal fittings
    • B65D25/04Partitions
    • B65D25/08Partitions with provisions for removing or destroying, e.g. to facilitate mixing of contents
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D81/00Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
    • B65D81/32Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents for packaging two or more different materials which must be maintained separate prior to use in admixture

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Containers And Plastic Fillers For Packaging (AREA)

Description

TITOLO dell’INVENZIONE:
INNOVATIVO SISTEMA AUTOMATICO DI RIEMPIMENTO, ASSEMBLAGGIO E CONFEZIONAMENTO DI CARTUCCE MONOUSO UTILIZZATE PER LA PREPARAZIONE DI BEVANDE CALDE
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
A) Motivazioni, finalità e stato anteriore della tecnica
La presente invenzione si propone di realizzare un innovativo sistema automatico elettromeccanico (1), utilizzato per il riempimento, montaggio e confezionamento di cartucce monouso (10) con almeno “due” componenti, contenenti cioè, al loro interno, sia il liouido (acqua, latte o altro), sia il prodotto (caffè, cacao o altro, in polvere e/o granuli) ed utilizzate per la preparazione di bevande calde come caffè espresso, caffè-latte, cioccolato, tè, camomilla, tisane, ponce o altro. Nello stato attuale dell’arte non esiste alcunché di simile, poiché tutte le attuali linee/sistemi di riempimento e confezionamento di capsule e/o cialde di caffè (o anche di altri prodotti) si riferiscono solamente al “prodotto” (in polvere e/o in granuli), mentre non viene affatto considerato il riempimento e confezionamento automatico di contenitori di “liouido” (acqua o altro) da associare, automaticamente, a dette capsule e/o cialde di prodotto; tale riempimento di “liquido” è inoltre preferibile che avvenga congiuntamente con il riempimento della capsula di “prodotto” (in polvere e/o in granuli), ovvero all’interno di una “stessa” linea/sistema di riempimento e confezionamento di capsule, cialde e/o cartucce monouso (usa e getta).
B) Descrizione e funzionamento
L’invenzione riguarda un Innovativo sistema automatico elettromeccanico (1), utilizzato per il riempimento, montaggio e confezionamento di cartucce monouso (10) con almeno “due” componenti, contenenti cioè, al loro interno, sia il liquido (acqua, latte o altro), sia il prodotto (caffè, cacao o altro, in polvere e/o granuli) ed utilizzate per la preparazione di bevande calde come caffè espresso, caffè-latte, cioccolato, tè, camomilla, tisane, ponce o altro. Tale sistema automatico (1) (vedi figure da 1 a 9) comprende almeno le seguenti caratteristiche e mezzi:
a) almeno un modulo elettromeccanico, dosatore/dispenser automatico di liquido (2) (acqua, latte, rhum o altro), utilizzato per riempire di liquido il contenitore (11), appartenente alla cartuccia monouso (10), per una capacità complessiva, variabile a seconda delle dimensioni del contenitore (11), compresa tra 25 e 135 centimetri cubi, e venendo poi, detto contenitore (11), una volta riempito di liquido, automaticamente chiuso mediante apposito coperchio (111) dotato di una o più valvole e/o membrane le quali consentiranno, quando verranno “aperte” mediante specifica pressione o spinta, il passaggio, il deflusso, del liquido dal contenitore (11) verso il contenitore di prodotto (12) (appartenente alla cartuccia monouso (10)), con il quale detto coperchio (111 ) forma preferibilmente (per ovvi motivi di risparmio economico) un “corpo unico”; il dosatore automatico di liquido (2) sarà preferibilmente di tipo “volumetrico”, con controllo automatico del dosaggio prestabilito;
b) almeno un modulo elettromeccanico dosatore/dispenser automatico (3) di prodotto (in polvere e/o in granuli) come caffè, cacao, tè, tisane o altro, utilizzato per riempire di prodotto (caffè o altro) il contenitore (12) della cartuccia monouso (10) (la parte superiore di detto contenitore (12) è costituita da detto coperchio (111)) per un volume variabile, a seconda delle dimensioni di detto contenitore (12), tra 6 e 26 centimetri cubi e con un peso compreso tra 3 e 19 grammi, e venendo poi, detto prodotto (in polvere e/o in granuli), una volta inserito nel contenitore (12) della cartuccia monouso (10), opportunamente pressato tramite pistone o altro idoneo mezzo; il dosatore automatico di prodotto (3) sarà preferibilmente di tipo “volumetrico” e con controllo automatico del “peso”;
c) almeno due moduli elettromeccanici caricatori. (41) e (42), il primo caricatore (41) venendo associato ai vari contenitori di liquido (11), ed il secondo caricatore (42) venendo associato ai vari coperchi (111) di chiusura di detti contenitori di liquido (11), ed essendo utilizzati, detti caricatori (41) e (42), per posizionare e connettere tra loro i vari componenti della cartuccia monouso (10), ed aventi, ogni caricatore, una velocità di lavoro di almeno 15 pezzi al minuto (preferibili almeno 50-60 pezzi al minuto);
d) almeno un modulo elettromeccanico di montaggio (6), associato al modulo di caricamento (41) dei contenitori di liquido (11), ed almeno un modulo elettromeccanico di posizionamento (7), associato al modulo di caricamento (42) dei coperchi di chiusura (111) di detti contenitori di liquido (11), e venendo utilizzati, detti moduli (6) e (7), per montare, assemblare e connettere tra loro i vari componenti della cartuccia monouso (10) (ad es. per assemblare il contenitore di liquido (11 ) con il suo coperchio di chiusura (111) e quindi con il contenitore di prodotto (12)).
Il sistema (1) comprende preferibilmente inoltre un terzo caricatore (44) associato a filtri diffusori (13), integrati in dette cartucce monouso (10).
Il sistema (1) comprende preferibilmente inoltre un quarto caricatore (43), associato a beccucci (14) di raccolta liquido, integrati in dette cartucce monouso (10).
Il sistema (1) comprende inoltre almeno un modulo di trasporto (5) (nastro trasportatore o altro idoneo mezzo), utilizzato per trasportare i vari componenti della cartuccia monouso (10) in corrispondenza dei vari caricatori e dosatori del sistema (1).
Il modulo di montaggio (6), comprende, preferibilmente, un braccio e/o una pinza di movimento e montaggio.
Il modulo di posizionamento (7) comprende, preferibilmente, un pallet di posizionamento.
Il sistema (1) comprende, preferibilmente inoltre, almeno un modulo elettromeccanico (8) di imbustamento e confezionamento della cartuccia monouso (10) “completa”, cioè ormai riempita dei due componenti (liquido e prodotto) ed assemblata, montata in ogni sua parte; verrà preferibilmente utilizzata, per l’imbustamento della cartuccia monouso (10), una busta in plastica o in altro idoneo materiale.
Il sistema (1) comprende, preferibilmente inoltre, nel caso di assemblaggio di cartucce monouso contenenti caffè, almeno un modulo macinatore e miscelatore di prodotto.
Il sistema (1) comprende inoltre, facoltativamente, un modulo elettromeccanico imbustatore di liquido, utilizzato per inserire il liquido (acqua o altro) all’interno di una speciale bustina morbida (in plastica o in altro idoneo materiale), contenuta a sua volta all’interno del contenitore (11) di detta cartuccia monouso (10).
Il metodo di funzionamento del sistema automatico (1) comprende almeno le seguenti fasi principali:
a) il modulo elettromeccanico di posizionamento (7), associato al caricatore (41) contenente i contenitori (inizialmente vuoti) di liquido (11) delle cartucce monouso (10), posiziona sul modulo trasportatore (5) un contenitore (11) (in realtà verranno posizionati nel nastro (5), uno dopo l’altro e ad una certa distanza l’uno dall’altro, svariati contenitori (11)) il quale viene poi spostato in prossimità del modulo dosatore automatico di liquido (2) che provvede quindi a riempire di liquido (acqua o altro) detto contenitore (11) della cartuccia (10); b) il contenitore (11) (riempito di liquido) viene poi trasportato, mediante detto modulo di trasporto (5), in prossimità del modulo di montaggio (6) associato al caricatore (42) di coperchi (111), utilizzati per chiudere detti contenitori di liquido (11); il modulo di montaggio (6) provvede poi al montaggio e sigillatura di detto coperchio (111) con detto contenitore (11) di liquido, ottenendosi inoltre, preferibilmente, anche l’assemblaggio del contenitore di prodotto (12) con il contenitore di liquido (11) (poiché in questo caso il contenitore (12) forma, preferibilmente, un “corpo unico” con il coperchio
(111))!
c) il modulo trasportatore (5) trasporta il contenitore (11 ) (già riempito di liquido e già chiuso con detto coperchio (111) che funge anche da mezzo di collegamento con il contenitore di prodotto (12)) in prossimità del dosatore automatico di prodotto (3), il quale provvede prima a riempire e poi a pressare il prodotto (in polvere e/o in granuli, caffè o altro) all’interno del contenitore (12) della cartuccia monouso (10);
d) il modulo trasportatore (5) trasporta poi, preferibilmente, il “corpo” della cartuccia monouso (10) (fino a quel momento composto dal contenitore (11), già riempito di liquido, connesso, mediante detto coperchio (111), dotato di almeno una valvola e/o membrana di passaggio liquido, con il contenitore (12), già riempito di prodotto) davanti al modulo di montaggio (6), associato al caricatore (44) di filtri diffusori (13) e/o davanti al modulo di montaggio (6), associato al caricatore (43) di beccucci (14) di raccolta bevanda, per completare così l’assemblaggio dei vari componenti della cartuccia monouso
(10);
e) la cartuccia monouso (10), ormai completamente assemblata nei suoi componenti e riempita sia di liquido, sia di prodotto, viene poi confezionata mediante busta, scatola o altro idoneo mezzo.
C) Disegni dell’invenzione ed ulteriori spiegazioni
L’invenzione si compone di n. 9 disegni.
La figura n.1 mostra, schematicamente e in modo esemplificativo, “tutta” la linea del sistema (1), con alcuni dettagli dei vari moduli principali.
La figura n.2 mostra, schematicamente e in modo esemplificativo, la fase di posizionamento del contenitore di liquido (11), ancora vuoto.
La figura n.3 mostra, schematicamente e in modo esemplificativo, la fase di riempimento con il liquido del contenitore (11).
La figura n.4 mostra, schematicamente e in modo esemplificativo, la fase di montaggio del coperchio (111) utilizzato per la chiusura del contenitore (11). La figura n.5 mostra, schematicamente e in modo esemplificativo, la fase di riempimento con il prodotto (in polvere e/o in granuli) del contenitore (12). La figura n.6 mostra, schematicamente e in modo esemplificativo, la fase di montaggio del filtro diffusore (13), utilizzato sia per evitare il passaggio di impurità e/o grumi, sia per chiudere il contenitore (12) mantenendo compatto, pressato, il prodotto al suo interno.
La figura n.7 mostra, schematicamente e in modo esemplificativo, la fase (facoltativa, ma consigliabile) di montaggio del beccuccio (14), utilizzato per il convogliamento e raccolta della bevanda calda.
La figura n.8 mostra, schematicamente e in modo esemplificativo, la fase (facoltativa, ma consigliabile) di confezionamento (tramite busta in plastica, cartone o altro idoneo mezzo) della cartuccia monouso (10), ormai completata in ogni sua parte.
La figura n.9 mostra, schematicamente e in modo esemplificativo, un esempio di cartuccia monouso (10) assemblata in tutti i suoi componenti principali.
ATTENZIONE: s’intende, comunque, che l’invenzione non deve considerarsi limitata alla particolare disposizione fin qui illustrata, che costituisce soltanto una forma di esecuzione esemplificativa di essa, ma che diverse varianti saranno possibili, tutte alla portata di un tecnico del ramo, senza per questo uscire dall’ambito di protezione dell’invenzione stessa, come definito dalle rivendicazioni che seguono.

Claims (10)

  1. TITOLO dell’INVENZIONE: INNOVATIVO SISTEMA AUTOMATICO DI RIEMPIMENTO, ASSEMBLAGGIO E CONFEZIONAMENTO DI CARTUCCE MONOUSO UTILIZZATE PER LA PREPARAZIONE DI BEVANDE CALDE R I V E N D I C A Z I O N I 1) Innovativo sistema automatico elettromeccanico (1), utilizzato per il riempimento, montaggio e confezionamento di cartucce monouso (10) con almeno “due” componenti, contenenti cioè, al loro interno, sia il liouido (acqua, latte o altro), sia il prodotto (caffè, cacao o altro, in polvere e/o granuli) ed utilizzate per la preparazione di bevande calde come caffè espresso, caffè-latte, cioccolato, tè, camomilla, tisane, ponce o altro, caratterizzato dal fatto di comprendere, detto sistema automatico (1), almeno le seguenti caratteristiche e mezzi: a) almeno un modulo elettromeccanico, dosatore automatico di liquido (2) (acqua, latte, rhum o altro), utilizzato per riempire di liouido il contenitore (11), appartenente alla cartuccia monouso (10), per una capacità complessiva, variabile a seconda delle dimensioni del contenitore (11), compresa tra 25 e 135 centimetri cubi, e venendo poi, detto contenitore (11), una volta riempito di liouido, automaticamente chiuso mediante apposito coperchio (111) dotato di una o più valvole e/o membrane le quali consentiranno, quando verranno aperte mediante specifica pressione o spinta, il passaggio, il deflusso, del liquido dal contenitore (11) verso il contenitore di prodotto (12), con il quale detto coperchio (111) forma preferibilmente (per ovvi motivi di risparmio economico) un “corpo unico”; b) almeno un modulo elettromeccanico dosatore automatico (3) di prodotto (in polvere e/o in granuli) come caffè, cacao, tè, tisane o altro, utilizzato per riempire il contenitore (12) di prodotto della cartuccia monouso (10) (la parte superiore di detto contenitore (12) è costituita da detto coperchio (111)) per un volume variabile, a seconda delle dimensioni di detto contenitore (12), tra 6 e 26 centimetri cubi e con un peso compreso tra 3 e 19 grammi, e venendo poi, detto prodotto (in polvere e/o in granuli), una volta inserito nel contenitore (12) della cartuccia monouso (10), opportunamente pressato tramite pistone o altro idoneo mezzo; c) almeno due moduli elettromeccanici caricatori. (41) e (42), il primo caricatore (41) venendo associato ai vari contenitori di liquido (11), ed il secondo caricatore (42) venendo associato ai vari coperchi (111) di chiusura di detti contenitori di liquido (11), ed essendo utilizzati, detti caricatori (41) e (42), per posizionare e connettere tra loro i vari componenti della cartuccia monouso (10), ed aventi, ogni caricatore, una velocità di lavoro di almeno 15 pezzi al minuto; d) almeno un modulo elettromeccanico di montaggio (6), associato al modulo di caricamento (41) dei contenitori di liquido (11), ed almeno un modulo elettromeccanico di posizionamento (7), associato al modulo di caricamento (42) dei coperchi di chiusura (111) di detti contenitori di liquido (11), e venendo utilizzati, detti moduli (6) e (7), per montare, assemblare e connettere tra loro i vari componenti della cartuccia monouso (10) (ad es. per assemblare il contenitore di liquido (11 ) con il suo coperchio di chiusura (111) e quindi con il contenitore (12) di prodotto).
  2. 2) Innovativo sistema automatico (1) di riempimento, montaggio e confezionamento di cartucce monouso a “due” componenti (10), come definito nella rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto di comprendere preferibilmente inoltre un terzo caricatore (44) associato a filtri diffusori (13) integrati in dette cartucce monouso (10).
  3. 3) Innovativo sistema automatico (1) di riempimento, montaggio e confezionamento di cartucce monouso a “due” componenti (10), come definito nella rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto di comprendere preferibilmente inoltre un quarto caricatore (43), associato a beccucci (14) di raccolta liquido integrati in dette cartucce monouso (10).
  4. 4) Innovativo sistema automatico (1) di riempimento, montaggio e confezionamento di cartucce monouso a “due” componenti (10), come definito nella rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre almeno un modulo di trasporto (5) (nastro trasportatore o altro idoneo mezzo), utilizzato per trasportare i vari componenti della cartuccia monouso (10) in corrispondenza dei vari caricatori e dosatori del sistema (1).
  5. 5) Innovativo sistema automatico (1) di riempimento, montaggio e confezionamento di cartucce monouso a “due” componenti (10), come definito nella rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detto modulo di montaggio (6), comprende preferibilmente un braccio e/o una pinza di movimento e montaggio.
  6. 6) Innovativo sistema automatico (1) di riempimento, montaggio e confezionamento di cartucce monouso a “due” componenti (10), come definito nella rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detto modulo di posizionamento (7) comprende preferibilmente un pallet di posizionamento.
  7. 7) Innovativo sistema automatico (1) di riempimento, montaggio e confezionamento di cartucce monouso a “due” componenti (10), come definito nella rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto di comprendere preferibilmente inoltre almeno un modulo elettromeccanico (8) di imbustamento e confezionamento della cartuccia monouso (10) “completa”, cioè ormai riempita dei due componenti (liquido e prodotto) ed assemblata, montata in ogni sua parte.
  8. 8) Innovativo sistema automatico (1) di riempimento, montaggio e confezionamento di cartucce monouso a “due” componenti (10), come definito nella rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto di comprendere preferibilmente inoltre, nel caso di assemblaggio di cartucce monouso di caffè, almeno un modulo macinatore e miscelatore di prodotto.
  9. 9) Innovativo sistema automatico (1) di riempimento, montaggio e confezionamento di cartucce monouso a “due” componenti (10), come definito nella rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre, facoltativamente, un modulo elettromeccanico imbustatore di liquido, utilizzato per inserire il liquido (acqua o altro) all’interno di una speciale bustina morbida (in plastica o altro idoneo materiale), contenuta a sua volta all’interno del contenitore (1 1) di detta cartuccia monouso (10).
  10. 10) Metodo di funzionamento per sistema automatico (1 ) di riempimento, montaggio e confezionamento di cartucce monouso a “due” componenti (10), come definito nelle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere, detto metodo, almeno le seguenti fasi principali: a) il modulo elettromeccanico di posizionamento (7), associato al caricatore (41) contenente i contenitori (inizialmente vuoti) di liquido (11) delle cartucce monouso (10), posiziona sul modulo trasportatore (5) un contenitore (11) il quale viene poi spostato in prossimità del modulo dosatore automatico di liquido (2) che provvede quindi a riempire di liquido (acqua o altro) detto contenitore (11); b) il contenitore (11) (riempito di liquido) viene poi trasportato, mediante detto modulo di trasporto (5), davanti al modulo di montaggio (6) associato al caricatore (42) di coperchi (111), utilizzati per chiudere detti contenitori di liquido (11); il modulo di montaggio (6) provvede poi al montaggio e sigillatura di detto coperchio (111) con detto contenitore (11) di liquido, ottenendosi inoltre, preferibilmente, anche l’assemblaggio del contenitore di prodotto (12) con il contenitore di liquido (11) (poiché il contenitore (12) forma, preferibilmente, un “corpo unico” con il coperchio (111)); c) il modulo trasportatore (5) trasporta il contenitore (11 ) (già riempito di liquido e già chiuso con detto coperchio (111) che funge anche da mezzo di collegamento con il contenitore di prodotto (12)) sotto il dosatore automatico di prodotto (3), il quale provvede prima a riempire e poi a pressare il prodotto (in polvere e/o in granuli, caffè o altro) all’interno del contenitore (12) della cartuccia monouso (10); d) il modulo trasportatore (5) trasporta poi, preferibilmente, il “corpo” della cartuccia monouso (10) (fino a quel momento composto dal contenitore (11), già riempito di liquido, connesso, mediante detto coperchio (111), dotato di almeno una valvola e/o membrana di passaggio liquido, con il contenitore (12), già riempito di prodotto) davanti al modulo di montaggio (6) associato al caricatore (44) di filtri diffusori (13) e/o davanti al modulo di montaggio (6) associato al caricatore (43) di beccucci (14) di raccolta bevanda, per completare l’assemblaggio dei vari componenti della cartuccia monouso (10); e) la cartuccia monouso (10), ormai completamente assemblata nei suoi componenti e riempita sia di liquido, sia di prodotto, viene poi confezionata mediante busta o altro idoneo mezzo.
IT000177A 2010-10-12 2010-10-12 Innovativo sistema automatico di riempimento, assemblaggio e confezionamento di cartucce monouso utilizzate per la preparazione di bevande calde ITAN20100177A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000177A ITAN20100177A1 (it) 2010-10-12 2010-10-12 Innovativo sistema automatico di riempimento, assemblaggio e confezionamento di cartucce monouso utilizzate per la preparazione di bevande calde

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000177A ITAN20100177A1 (it) 2010-10-12 2010-10-12 Innovativo sistema automatico di riempimento, assemblaggio e confezionamento di cartucce monouso utilizzate per la preparazione di bevande calde

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITAN20100177A1 true ITAN20100177A1 (it) 2012-04-13

Family

ID=43737773

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000177A ITAN20100177A1 (it) 2010-10-12 2010-10-12 Innovativo sistema automatico di riempimento, assemblaggio e confezionamento di cartucce monouso utilizzate per la preparazione di bevande calde

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITAN20100177A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0524464A1 (fr) * 1991-07-05 1993-01-27 Societe Des Produits Nestle S.A. Cartouche souple pour café avec élément rigidifiant et son procédé de fabrication
US5456929A (en) * 1992-03-31 1995-10-10 Tokai Corporation Ready-to-heat canned goods
WO1998015463A1 (en) * 1996-10-07 1998-04-16 M.L.I.S. Projects Ltd. Container for storing, mixing and dispensing formulations
EP1679114A1 (de) * 2005-01-10 2006-07-12 Mark Zajdel Vorrichtung und Verfahren zur Herstellung von Substanzmischungen
EP1693306A1 (fr) * 2005-02-18 2006-08-23 Erca Formseal Récipient thermoforme à deux compartiments
WO2010079457A2 (en) * 2009-01-08 2010-07-15 Michelle Scott A bottle

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0524464A1 (fr) * 1991-07-05 1993-01-27 Societe Des Produits Nestle S.A. Cartouche souple pour café avec élément rigidifiant et son procédé de fabrication
US5456929A (en) * 1992-03-31 1995-10-10 Tokai Corporation Ready-to-heat canned goods
WO1998015463A1 (en) * 1996-10-07 1998-04-16 M.L.I.S. Projects Ltd. Container for storing, mixing and dispensing formulations
EP1679114A1 (de) * 2005-01-10 2006-07-12 Mark Zajdel Vorrichtung und Verfahren zur Herstellung von Substanzmischungen
EP1693306A1 (fr) * 2005-02-18 2006-08-23 Erca Formseal Récipient thermoforme à deux compartiments
WO2010079457A2 (en) * 2009-01-08 2010-07-15 Michelle Scott A bottle

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101583542B (zh) 用于分配流体的装置和方法
CN103619722A (zh) 异物收容装置
CA3033236A1 (en) Fitment assembly for food or beverage containers
US20170347831A1 (en) System for preparing food or beverages from a pack
AU2018369579A1 (en) A system for multi-ingredient beverage preparation from various container types
EP3286092B1 (en) Method for gas filling of a compartment of a flexible container
EP3713851B1 (en) Flexible fitment assembly for food or beverage containers
ITAN20100177A1 (it) Innovativo sistema automatico di riempimento, assemblaggio e confezionamento di cartucce monouso utilizzate per la preparazione di bevande calde
EP3414164B1 (en) Unit and method for placing objects in boxes
ITMC20140008U1 (it) Cartucce monouso utilizzate per la preparazione di bevande calde
ITAN20100183A1 (it) Innovativo sistema automatico di riempimento, assemblaggio e confezionamento di cartucce monouso utilizzate per la preparazione di bevande calde
US11040494B2 (en) Method and device for producing a pack for preparing food or beverage products
CN112912319B (zh) 用于制备食品或饮料产品的包袋
US20220017292A1 (en) Pack for preparing food or beverage products, use thereof and method therewith
CN202098681U (zh) 茶叶礼品盒
US20210206561A1 (en) Pack for preparing food or beverage products
CN202687003U (zh) 带有把手的包装袋
WO2019129526A1 (en) System for flexible food or beverage packs
CN202098680U (zh) 一体式茶叶包装盒
ITUB20150394A1 (it) Metodo per il confezionamento di un contenitore di prodotti per la preparazione di bevande, confezione di un contenitore di prodotti per la preparazione di bevande, macchina per il confezionamento di un contenitore di prodotti per la preparazione di bevande