IT9067551A1 - Distributore di fluido con comando bifluidico - Google Patents

Distributore di fluido con comando bifluidico Download PDF

Info

Publication number
IT9067551A1
IT9067551A1 IT067551A IT6755190A IT9067551A1 IT 9067551 A1 IT9067551 A1 IT 9067551A1 IT 067551 A IT067551 A IT 067551A IT 6755190 A IT6755190 A IT 6755190A IT 9067551 A1 IT9067551 A1 IT 9067551A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fluid
piston
source
chamber
control
Prior art date
Application number
IT067551A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1240219B (it
IT9067551A0 (it
Inventor
Leonardo Cadeddu
Original Assignee
Bendix Italia
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bendix Italia filed Critical Bendix Italia
Priority to IT67551A priority Critical patent/IT1240219B/it
Publication of IT9067551A0 publication Critical patent/IT9067551A0/it
Priority to EP91401511A priority patent/EP0467723B1/fr
Priority to DE69103841T priority patent/DE69103841T2/de
Priority to US07/720,290 priority patent/US5103644A/en
Publication of IT9067551A1 publication Critical patent/IT9067551A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1240219B publication Critical patent/IT1240219B/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D48/00External control of clutches
    • F16D48/02Control by fluid pressure
    • F16D48/04Control by fluid pressure providing power assistance
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F15FLUID-PRESSURE ACTUATORS; HYDRAULICS OR PNEUMATICS IN GENERAL
    • F15BSYSTEMS ACTING BY MEANS OF FLUIDS IN GENERAL; FLUID-PRESSURE ACTUATORS, e.g. SERVOMOTORS; DETAILS OF FLUID-PRESSURE SYSTEMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F15B5/00Transducers converting variations of physical quantities, e.g. expressed by variations in positions of members, into fluid-pressure variations or vice versa; Varying fluid pressure as a function of variations of a plurality of fluid pressures or variations of other quantities
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D25/00Fluid-actuated clutches
    • F16D25/12Details not specific to one of the before-mentioned types
    • F16D25/14Fluid pressure control
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D48/00External control of clutches
    • F16D48/02Control by fluid pressure
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D48/00External control of clutches
    • F16D48/02Control by fluid pressure
    • F16D2048/0209Control by fluid pressure characterised by fluid valves having control pistons, e.g. spools
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D48/00External control of clutches
    • F16D48/02Control by fluid pressure
    • F16D2048/0221Valves for clutch control systems; Details thereof
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T137/00Fluid handling
    • Y10T137/8593Systems
    • Y10T137/86493Multi-way valve unit
    • Y10T137/86574Supply and exhaust
    • Y10T137/86582Pilot-actuated
    • Y10T137/86614Electric
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T137/00Fluid handling
    • Y10T137/8593Systems
    • Y10T137/86493Multi-way valve unit
    • Y10T137/86574Supply and exhaust
    • Y10T137/86622Motor-operated
    • Y10T137/8663Fluid motor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Hydraulic Clutches, Magnetic Clutches, Fluid Clutches, And Fluid Joints (AREA)
  • Containers And Packaging Bodies Having A Special Means To Remove Contents (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell'Invenzione Industriale avente per titolo
DISTRIBUTORE DI FLUIDO CON COMANDO BIFLUIDICO
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne un distributore a comando bifluidico, per un fluido proveniente sotto una prima pressione da una sorgente. Un tale distributore trova applicazione specialmente negli attuatori idraulici che possono essere comandati in modo manuale od in modo automatico, come gli attuatori di frizione per veicoli automobili.
Più precisamente, l'invenzione si riferisce ad un distributore a comando bifluidico per un fluido proveniente da una prima sorgente di fluido sotto elevata pressione, comprendente, in una cavità cilindrica cieca praticata in un corpo, un pistone scorrevole che definisce, con un tappo della cavità cilindrica, una prima camera di comando collegata ad una prima sorgente di fluido di comando, ed un cassetto che stabilisce una comunicazione di un condotto di uscita per il fluido distribuito con la prima sorgente di fluido oppure con un serbatoio di fluido sotto bassa pressione, questo cassetto essendo richiamato da un mezzo elastico in una posizione di riposo in cui esso appoggia contro il pistone.
Secondo l'invenzione, la cavità cilindrica ed il pistone sono conformati a gradini in modo corrispondente, in modo da determinare fra di loro una camera di reazione che è permanentemente collegata al condotto di uscita, ed una seconda camera di comando, predisposta fra il cassetto ed il pistone, è collegata ad una seconda sorgente di fluido di comando.
Preferibilmente, questa seconda sorgente di fluido di comando è controllata da un'elettrovalvola, per esempio di tipo proporzionale.
L'invenzione concerne altresì un attuatore idraulico comprendente almeno un pistone e due camere di lavoro isolate una dall'altra, e comprendente un distributore del tipo sopracitato, il cui condotto di uscita per il fluido distribuito è connesso ad una delle camere di lavoro, e la cui prima camera di comando è connessa all'altra camera di lavoro.
L'invenzione sarà meglio compresa, ed altri scopi, vantaggi e caratteristiche di essa appariranno più chiaramente, dalla lettura della seguente descrizione di una forma di realizzazione, indicata a titolo non limitativo con riferimento alla tavola di disegni annessa, in cui:
Fig. 1 rappresenta schematicamente in sezione un distributore secondo l'invenzione; e
Fig. 2 rappresenta schematicamente un attuatore idraulico incorporante il distributore secondo la figura 1.
Facendo ora riferimento alla figura 1, il distributore rappresentato presenta una cavità cilindrica cieca a gradini 1, praticata in un corpo. Un pistone 3, fatto a gradini in modo corrispondente, scorre in questa cavità cilindrica 1 e delimita con essa una prima camera di lavoro 5 alla quale è connesso un condotto 7 collegato ad una prima sorgente di fluido di comando (per esempio il trasmettitore di pressione 112 comandato da un pedale 110, come rappresentato nella figura 2).
Un cassetto 9, che normalmente appoggia contro il pistone 3, stabilisce la comunicazione di un condotto di uscita 15, connesso al circuito utilizzatore, con una sorgente 11 di fluido sotto elevata pressione, oppure con un serbatoio 13 di fluido sotto bassa pressione. Una molla di richiamo 17 sollecita verso la posizione di riposo il cassetto 9 ed il pistone 3.
Una camera di reazione 25, essa pure disposta fra la cavità cilindrica 1 ed il pistone 3, è permanentemente collegata al condotto 15, vale a dire al circuito utilizzatore, conferendo a questo distributore una caratteristica di tipo proporzionale.
Come indicato in precedenza, una seconda camera di comando 21 è predisposta fra il cassetto 9 ed il pistone 3. Questa camera è collegata da un condotto 23 ad una seconda sorgente di fluido di comando.
Il funzionamento di questo distributore sarà descritto con riferimento all'insieme rappresentato nella figura 2, in cui sono stati riportati i riferimenti sopra indicati. Nella figura 2, il distributore sopra descritto è rappresentato in un'applicazione al comando di un attuatore idraulico di frizione.
L'attuatore, nell'esempio rappresentato, è del tipo con ripresa dell'usura, ma questa caratteristica non è necessaria. Esso comprende essenzialmente un pistone 100 a gradini che delimita, con una cavità cilindrica corrispondente, due camere di lavoro 102 e 104. Questo pistone 100 comanda lo spostamento di un'asta di uscita 106 che comanda una frizione. Un pedale 110 permette di azionare un trasmettitore 112 collegato alla camera di lavoro 104 ed all'ingresso 7 della camera di comando 5 del distributore. Il condotto di uscita 15 del distributore è collegato all'altra camera di lavoro 102 dell'attuatore.
Il dispositivo funziona in modo manuale come segue. Quando il conduttore preme 11 pedale 110, viene generata una pressione che fa scorrere il pistone 100, ed il pistone 3 sposta il cassetto 9. Un fluido sotto pressione viene allora portato attraverso il condotto 15 alla camera di lavoro 102, determinando un'assistenza all'azionamento della frizione. Si deve notare che, grazie al distributore equilibrato secondo l'invenzione, la pressione di assistenza, vale a dire la pressione del fluido nella camera di lavoro 102, è proporzionale alla pressione che regna nella camera di lavoro 104, cosicché il conduttore può controllare totalmente la sua azione perché la pressione nella camera di reazione 25 assicura la sensitività del pedale.
Il dispositivo può anche funzionare con un comando elettrico. L'elettrovalvola 51 viene allora eccitata con una corrente di intensità proporzionale alla pressione di asservimento. Un fluido, la cui pressione è modulata dall'elettrovalvola 51, viene portato dal condotto 23 alla seconda camera di comando, ciò che produce uno spostamento del cassetto 9 e di conseguenza determina la pressione del fluido distribuito dall'uscita 15 alla camera di lavoro 102. Il pistone 3 resta allora immobile nella posizione di riposo rappresentata.
Si noterà che un pistone mobile 114, di tipo in sé noto, si sposta simultaneamente al pistone 100 dell1attuatore, per evitare che la camera di lavoro 104 aumenti sensibilmente di volume, vale a dire per evitare una circolazione di fluido fra il trasmettitore 112 e la camera 104. Infatti.
il fluido sotto pressione nella camera di lavoro 102 sposta il pistone 100 (verso sinistra secondo la figura 3), trascinando il pistone 122 che gli è solidale. Una molla conica 120, che ha un carico superiore a quello della molla situata nella camera interna del pistone 114, mantiene quest'ultimo in posizione di riposo. Quando il pistone 122 va a contatto con la guarnizione anulare costituente valvola, e chiude così il passaggio del fluido fra la camera 104 e la camera interna del pistone 100, quest'ultima resta isolata e forma un muro idraulico. Una vite 116 solidale ai pistoni 100 e 122 va allora a contatto con un appoggio 118 della molla 120. Continuando a spostarsi, i pistoni 100 e 122 e la vite 116 causano lo spostamento dell'appoggio 118, ciò che ha come conseguenza di annullare l'effetto della molla 120 sul pistone 114. Quest'ultimo si sposta allora con l'insieme per effetto di una molla opportunamente disposta rispetto a questo pistone 114.
Si deve anche notare che, mentre l'attuatore rappresentato sta funzionando in un modo, il conduttore può scegliere l'altro modo di funzionamento senza dar luogo ad alcun effetto negativo.
Infine, grazie alla separazione fra i due circuiti fluidici, un'avarìa ad uno di essi non impedisce il funzionamento dell'altro circuito.
Un condotto provvisto di una valvola unidirezionale 27 permette di creare un passaggio fra il serbatoio 13 e la camera 102 in caso di avarìa alla sorgente 11, e ciò permette di evitare una depressione nella camera 102.
L'uomo dell'arte avrà compreso che numerose modificazioni possono essere apportate a quanto è stato descritto, senza uscire dall'ambito dell'invenzione quale è definito dalle rivendicazioni annesse. Per esempio, sebbene l'elettrovalvola 51 preferita sia di un tipo proporzionale, si potrebbe anche utilizzare un'elettrovalvola tradizionale funzionante per tutto o niente (on-off), controllando la sua frequenza di azionamento.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Distributore a comando bifluidico di un fluido proveniente da una prima sorgente (11) di fluido sotto pressione elevata, comprendente, in una cavità cilindrica cieca (1) praticata in un corpo, un pistone scorrevole (3) che definisce, con un tappo della cavità cilindrica, una prima camera di comando (5), ed un cassetto (9) che stabilisce una comunicazione del condotto (15) di uscita del fluido distribuito con detta prima sorgente (11) di fluido sotto elevata pressione oppure con un serbatoio (13) di fluido sotto bassa pressione, detto cassetto (9) essendo richiamato da un mezzo elastico (17) in una posizione di riposo in cui esso appoggia contro detto pistone (3), caratterizzato dal fatto che detta cavità cilindrica (1) e detto pistone (3) sono conformati a gradini in modo corrispondente in modo da determinare fra di loro una camera di reazione (25) che è collegata permanentemente a detto condotto di uscita (15), e dal fatto che una seconda camera di comando (21) è predisposta fra detto cassetto (9) e detto pistone (3) ed è collegata ad una seconda sorgente di fluido di comando 2 . Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta seconda sorgente di fluido di comando è controllata da un'elettrovalvola (51). 3 . Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta elettrovalvola (51) è di un tipo proporzionale. 4 . Attuatore idraulico comprendente almeno un pistone (100) e due camere di lavoro (102,104) isolate una dall'altra, caratterizzato dal fatto che comprende inoltre un distributore Secondo una delle rivendicazioni precedenti, il cui condotto di uscita (15) per il fluido distribuito è collegato ad una (102) di dette camere di lavoro, e la cui prima camera di comando (5) è collegata all'altra (104) di dette camere di lavoro. 5 . Attuatore idraulico secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che una valvola unidirezionale (27) permette di creare un passaggio fra detto serbatoio (13) e detta camera di lavoro (102) in caso di avarìa della sorgente di fluido (11), evitando depressioni nella camera (102).
IT67551A 1990-07-17 1990-07-17 Distributore di fluido con comando bifluidico IT1240219B (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT67551A IT1240219B (it) 1990-07-17 1990-07-17 Distributore di fluido con comando bifluidico
EP91401511A EP0467723B1 (fr) 1990-07-17 1991-06-10 Distributeur d'un fluide à commande bi-fluidique
DE69103841T DE69103841T2 (de) 1990-07-17 1991-06-10 Flüssigkeitsverteiler mit zweifacher Fluid-Steuerung.
US07/720,290 US5103644A (en) 1990-07-17 1991-06-25 Bifluidically controlled fluid distributor

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT67551A IT1240219B (it) 1990-07-17 1990-07-17 Distributore di fluido con comando bifluidico

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9067551A0 IT9067551A0 (it) 1990-07-17
IT9067551A1 true IT9067551A1 (it) 1992-01-17
IT1240219B IT1240219B (it) 1993-11-27

Family

ID=11303373

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT67551A IT1240219B (it) 1990-07-17 1990-07-17 Distributore di fluido con comando bifluidico

Country Status (4)

Country Link
US (1) US5103644A (it)
EP (1) EP0467723B1 (it)
DE (1) DE69103841T2 (it)
IT (1) IT1240219B (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1531279A1 (de) * 2003-11-11 2005-05-18 Uwe Eisenbeis Vorrichtung zur definierten Schlupferzeugung an Motorradschaltkupplungen
CN103009668B (zh) * 2012-12-28 2014-12-10 无锡市拓发自控设备有限公司 压力自动调节的压力机平衡缸

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES421223A1 (es) * 1973-12-06 1976-04-01 Fraymon Sa Perfeccionamientos en los sistemas de mando de embragues para vehiculos.
GB2143915B (en) * 1983-07-29 1986-09-10 Nissan Motor Lock-up clutch control valve assembly
DE3709166C1 (de) * 1987-03-20 1988-09-22 Knorr Bremse Ag Hydropneumatischer Kupplungsverstaerker fuer Kraftfahrzeuge

Also Published As

Publication number Publication date
DE69103841D1 (de) 1994-10-13
IT1240219B (it) 1993-11-27
IT9067551A0 (it) 1990-07-17
EP0467723A1 (fr) 1992-01-22
EP0467723B1 (fr) 1994-09-07
US5103644A (en) 1992-04-14
DE69103841T2 (de) 1995-02-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3050944A (en) Power hydraulic brake device
US4117769A (en) Vacuum booster
US2898936A (en) Pilot actuated fluid control valve
GB2045899A (en) Electromagnetically operated valves
GB2060798A (en) Hydraulic brake system
US2752754A (en) Pressure accumulator and motor control
CA1062749A (en) Reserve system activation and modulation for hydraulic feedback brake boosters
US3564849A (en) Pneumatic booster assembly for brake system
GB982519A (en) Improvements in or relating to fluid pressure-operated devices for vehicle braking installations
SE457942B (sv) Hydraulisk servobroms foer fordon med en huvudcylinder vilken innehaaller en stegformad huvudkolvsanordning med en smal del som aer foerenad med foerstaerkarkolven till en enhetlig delkolv
IT9067551A1 (it) Distributore di fluido con comando bifluidico
US3910048A (en) Hydraulic lock for hydraulic ratio changer
US5144878A (en) Hydraulic actuator with wear take-up
IT8246852A1 (it) Dispositivo per il rapido azionamento di un cilindro in un sistema azionato da fluidi
US4041840A (en) Control system
US2406328A (en) Power brake mechanism
GB991072A (en) Master cylinder
US4092047A (en) Control device for a motor vehicle pneumatic braking system
US3169450A (en) Hydraulic control device
US2196190A (en) Hydraulic brake system
IT9067550A1 (it) Distributore di fluido sotto pressione
SE437357B (sv) Bromstryckstyrenhet for ett hydrauliskt fordonsbromssystem
US3994204A (en) Hydraulic braking force multiplying device
US2411458A (en) Booster brake mechanism
EP1035346B1 (en) Disc brake

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970725