IT9020823U1 - Transenna pedonale per proteggere dal traffico percorsi pedonali - Google Patents

Transenna pedonale per proteggere dal traffico percorsi pedonali Download PDF

Info

Publication number
IT9020823U1
IT9020823U1 IT020823U IT2082390U IT9020823U1 IT 9020823 U1 IT9020823 U1 IT 9020823U1 IT 020823 U IT020823 U IT 020823U IT 2082390 U IT2082390 U IT 2082390U IT 9020823 U1 IT9020823 U1 IT 9020823U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pedestrian
pedestrian barrier
anchoring body
barrier according
positioning plate
Prior art date
Application number
IT020823U
Other languages
English (en)
Other versions
IT9020823V0 (it
IT219409Z2 (it
Original Assignee
Pubblisuccesso
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pubblisuccesso filed Critical Pubblisuccesso
Priority to IT2082390U priority Critical patent/IT219409Z2/it
Publication of IT9020823V0 publication Critical patent/IT9020823V0/it
Publication of IT9020823U1 publication Critical patent/IT9020823U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT219409Z2 publication Critical patent/IT219409Z2/it

Links

Landscapes

  • Aiming, Guidance, Guns With A Light Source, Armor, Camouflage, And Targets (AREA)
  • Train Traffic Observation, Control, And Security (AREA)
  • Emergency Alarm Devices (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per MODELLO DI UTILITÀ* dal titolo:
"TRANSENNA PEDONALE PER PROTEGOERE DAL TRAFFICO PERCORSI PEDONALI"
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato si riferisce ad una transenna ed, in particolare, ad una transenna pedonale costituita da una pluralità di pali supportanti, fra due pali adiacenti, un corrimano ed un telaio predisposto a trattenere un pannello di chiusura.
Come è noto, per delimitare aree o percorsi e proteggere dal traffico percorsi pedonali, vengono utilizzati vari tipi di transenne.
Le transenne sono costituite da una pluralità di cavalletti consecutivamente interconnessi in relazione d'allineamento reciproco. I cavalletti sono usualmente metallici, tubiformi e conformati sostanzialmente ad "Li" rovesciata con due lati verticali ed Lino orizzontale.
Queste transenne sono normalmente aperte per cui la loro funzione protettiva risulta notevolmente ridotta in quanto un bambino, ad esempio, può passare attraverso l'apertura ed arrivare alla strada. Inoltre, queste transenne ad "U" non hanno nessuna predisposizione per l'inserimento di telai con pannelli di chiusura o con cartellonistica pubb1icitar ia per cui, quando si è nelle condizioni di dover alloggiare un telaio contenente pannelli di chiusura o tabelle pubblicitarie, lo si salda direttamente alla struttura ad "U" piuttosto che inserirlo amovibilmente con idonei mezzi di fissaggio.
Va rilevato anche che per fissare ogni cavalletto al piano stradale, sono necessari due fori, per cui la messa in opera di una transenna di Lina certa lunghezza coperta un rilevante sfondamento del piano stradale. Inoltre, data la rigidità degli elementi che formano i cavalletti, si riscontra una certa difficoltà a porre in perfetto allineamento i cavailetti stessi non essendo questi ultimi collegati 1 <1 >uno all'altro.
Si rileva per giunta che, per seguire l'andamento del terreno, ogni elemento viene inserito nel piano stradale ad un'altezza diversa dal contiguo con un risultato non sempre ottimale per quanto riguarda sia 1'a11ineamento orizzontale che quello verticale. E' nota un'altra struttura protettiva che non porta il telaio per l'inserimento del pannello di chiusura o del cartellone pubblicitario, ma presenta un pale· con la predisposizione ad accoglierlo. Questa predisposizione è costituita da quattro tasselli sporgenti dal palo con i due tasselli superiori che vengono utilizzati per alloggiare anche il corrimano. Nel momento in cui il telaio non è fissato alla struttura i sopramenzionati tasselli costituiscono una fonte di pericolo per i passanti e soprattutto per i bambini data l'altezza alla quale sono posti. Scopo del presente trovato é quello di risolvere i problemi della tecnica nota realizzando una transenna pedonale con caratteristiche tali da adeguarne le caratteristiche alle effettive esigenze presenti nel luogo di posa.
Un'altro scopo del presente trovato è quello di permettere tutte le angolazioni orizzontali e le reqoIasioni altimetriche della transenna pedonale nel caso di percorsi curvilinei o in pendenza.
Questi scopi ed altri ancora, che meglio appariranno nel corso della presente descrizione, vengono sostanzialmente raggiunti da una transenna pedonale per proteggere dal traffico le aree ed i percorsi pedonali comprendente una pluralità di pali di supporto disposti in allineamento reciproco ed estendentisi verticalmente da un piano stradale, una pluralità di telai fissati ciascuno fra due di detti pali di supporto e predisposti ad accogliere un pannello di chiusura e una pluralità di corrimano estendentisi or izzonta lmente ciascuno fra le estremità superiori di due pali di supporto caratterizzata dal fatto che ciascun telaio è collegato ai rispettivi pali di supporto mediante una pluralità di cerniere ciascuna delle quali comprende un corpo d 1ancoraggio avente una porzione d'attacco inseribile lungo una scanalatura di posizionamento che si estende verticalmente sul palo ed una porzione di raccordo sporgente dalla porzione d'attacco ed una piastrina di posizionamento angolare avente una. porzione d'impegno girevolmente vincolata alla porzione di raccordo del corpo d'ancoraggio ed una porzione di supporto rigidamente impegnabile a detto telaio.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi appariranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una transenna pedonale, secondo il presente trovato, fatta qui di seguito con riferimento agli uniti disegni, forniti a solo scopo indicativo e pertanto non limitativo, nei quali:
- la figura. 1 è una vista prospettica illustrante Lina transenna pedonale secondo il presente trovato; - la figura 2 mostra, in prospettiva ed in esploso, il corpo d'ancoraggio, la piastrina di posizionamento angolare ed una porzione sezionata del telaio di figura 1;
la figura 3 è una vista prospettica parzialmente sezionata del collegamento fra il palo ed il telaio. Con riferimento alle figure citate, con 1 è stata complessivamente indicata una transenna pedonale, secondo il presente trovato.
La transenna pedonale 1 comprende una pluralità di pali di supporto Ξ disposti in allineamento reciproco ed estendentisi verticalmente da un piano stradale 3. Ciascun palo di supporto Ξ è dotato, sulla propria superficie esterna, di una coppia di scanalature di posizionamento U . Più in dettaglio, le scanalature di posizionamento realizzate in corpo unico con il palo Ξ e disposte a 180 gradi 1'una rispetto all'altra, si sviluppano longitudinalmente per tutta l'altezza del palo di supporto e parallelamente fra loro. Le scanalature nell'esempio realizzativo oggetto del presente trovato, presentano vantaggiosamente una conformazione interna, in sez ione, a "T
La transenna pedonale 1, inoltre, comprende una pluralità di telai 5, fissati ciascuno fra due pali di supporto £ e predisposti ad accogliere un pannello di chiusura od un tabellone pubb1icitario 6.
Nell'esempio illustrato è presente una pluralità di corrimano 7 estendentisi orizzontalmente ciascuno fra le estremità superiori di due pali di supporto E contigui .
Come è possibile rilevare dalle figure, ogni telaio 5 è collegato ai rispettivi pali di supporto E mediante una pluralità di cerniere.
Ciascuna cerniera comprende un corpo d'ancoraggio B ed una piastrina di posizionamento angolare 9.
Il corpo d'ancoraggio 8 presenta una porzione d'attacco 10 ed una porzione di raccordo 11 sporgente dalla porzione d'attacco 10.
La porzione d'attacco 10 è inseribile lungo la scanalatura di posizionamento A- e presenta una sezione trasversale 1E sagomata a doppio "T in modo da impegnarsi con la scanalatura 4 stessa del palo E.
La porzione d 'attacco 10 del corpo d 'ancoraggio 8 presenta inoltre due espansioni d 'estremità 13 che sporgono da parti opposte rispetto alla porzione di raccordo 11 e sono provviste di rispettivi fori filettati 14 ciascuno dei quali è predisposto ad impegnare una vite di fissaggio 15 agente contro la scanalatura di posizionamento 4 per fissare la cerniera al palo di supporto 2.
La porzione di raccordo 11 , che sporge dalla porzione d'attacco 10, presenta un profilo d'estremità arrotondato ed un foro passante 16 ad asse verticale. La piastrina di posizionamento angolare 9 presenta una porzione d' impegno 17 girevolmente vincolata alla porzione di raccordo 11 del corpo d 'ancoraggio 8 ed una porzione di supporto 18 rigidamente impegnabile al telaio 5.
La piastrina di posizionamento angolare 9 è vincolata al corpo d'ancoraggio 8 mediante una vite 19 estendentesi attraverso il foro 15 della porzione di raccordo 11 ed un foro 21 ricavato nella porzione d ' impegno 17. La vite 19 viene bloccata operativamente mediante una bussola di fissaggio 80 che, a sua volta, impegna una delle due porzioni terminali ripiegate del corrimano 7.
La piastrina di posizionamento angolare 9 presenta un profilo sostanzialmente ad "L", dove il lato minore del profilo definisce la porzione d'impegno 17, mentre il lato maggiore definisce la porzione di supporto 18. La porzione d'impegno 17 della piastrina di posizionamento angolare 9 presenta un profilo d'estremità arrotondato concentricamente all'asse d'incernier amento della porzione di raccordo 11 del corpo d'ancoraggio 8 per consentire alla piastrina stessa di compiere una rotazione fino a 180 gradi.
La porzione di supporto 18 della piastrina 9 è invece provvista di almeno due fori 22 impegnati da viti di collegamento per il fissaggio della piastrina stessa al telaio 5.
La transenna pedonale 1 così strutturata viene montata nella zona prestabilita impiantando il palo di supporto 2, dotandolo di una base 23 e di un copri— testata 24-per maggiore sicurezza e miglior estetica, sul piano stradale 3 ed in seguito inserendo i corpi d'ancoraggio B.
Il modo d'impiego della transenna pedonale 1 risulta estremamente semplice.
Si fissa una zanca all'interno della base del palo di supporto 2 mediante, ad esempio, bulloni. Dopo aver preparato uno scavo per ogni palo da interrare si riempie lo scavo con del cemento a presa rapida e vi si posiziona verticalmente il palo stesso.
Se il terreno ha una certa pendenza non è più necessario, come nella tecnica nota, interrare ì cavalletti a profondità diverse in modo da seguire l'andamento del terreno. I pali di supporto 2 saranno invece interrati alla medesima profondità mentre i corpi d'ancoraggio 8 dovranno essere inseriti opportunamente, mediante scorrimento lungo le scanalature di posizionamento , ad un'altezza tale da consentire al telaio 5 ed al corrimano 7, fissati al corpo d'ancoraggio 8, di seguire l'andamento del pianestradale 3, come chiaramente illustrato in figura 1. Oltre a ciò, il telaio 5 ed i1 corrimano 7 insistendo su una struttura rotonda, la porzione di raccordo 17 rivoltata ed arrotondata della piastrina 9, possono essere fatti ruotare fino a 180 gradi per ottenere percorsi curvilinei.
Inoltre, il palo di supporto essendo estremamente versatile permette l'inserimento anche di altri elementi d'arredo urbano.
Il presente trovato raggiunge cosi gli scopi proposti.
Naturalmente al presente trovato possono essere apportate numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo che le caratter izza,

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Transenna pedonale per proteggere dal traffico percorsi pedonali comprendente: una pluralità di pali di supporto disposti in allineamento reciproco ed estendentisi verticalmente da un piano stradale; - una pluiralità di telai fissati ciascuno fra due di detti pali di supporto e predisposti ad accogliere un pannello di chiusura; e - una pluralità di corrimano estendentisi orizzontalmente ciascuno fra le estremità superiori di due pali di supporto; caratterizzata dal fatto che ciascun telaio è collegato ai rispettivi pali di supporto mediante una pluralità di cerniere ciascuna delle quali compren— de : - un corpo d'ancoraggio avente una porzione d'attacco inseribile lungo una scanalatura di posizionamento che si estende verticalmente sul palo ed una porzione di raccordo sporgente dalla porzione d'attacco ; ed una piastrina di posizionamento angolare avente LI— na porzione d'impegno girevolmente vincolata alla porzione di raccordo del corpo d'ancoraggio ed una porzione di supporto rigidamente insegnabile a detto telaio . Ξ<) >Transenna pedonale secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la porzione d'attacco del corpo d'ancoraggio presenta due espansioni d'estremità che sporgono da parti opposte rispetto alla porzione di raccordo e presentano rispettivi fori filettati ciascuno dei quali è predisposto ad impegnare una vite di fissaggio agente contro detta scanalatura di posizionamento per fissare la cerniera al palo di supporto. 3) Transenna pedonale secondo la rivendicazione 1, carat terizzata dal fatto che la piastrina di posizionamento angolare è vincolata al corpo d'ancoraggio mediante una vite estendentesi attraverso detta porzione di raccordo e detta porzione d'impegno ed impegnantesi operativamente con una bussola di fissagg io. 4) Transenna pedonale secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che ogni corrimano comprende un elemento tubolare disposto orizzontalmente ed avente due porzioni terminali ripiegate che si impegnano sulle bussole di fissaggio di due di dette cerniere. 5) Transenna pedonale secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta piastrina di posizionamento angolare presenta un profilo sostanzialmente ad "L“, dove il lato minore dì detto profilo definisce la porzione d'impegno, mentre il lato maggiore definisce la porzione di raccordo. 6) Transenna pedonale secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta porzione di raccordo del corpo d'ancoraggio e la porzione d'impegno della piastrina di posizionamento angolare presentano un profilo d'estremità arrotondato concentricamente al loro asse d 1incernieramento reciproco. 7) Transenna pedonale secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato, per gli scopi specificati.
IT2082390U 1990-03-15 1990-03-15 Transenna pedonale per proteggere dal traffico percorsi pedonali IT219409Z2 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2082390U IT219409Z2 (it) 1990-03-15 1990-03-15 Transenna pedonale per proteggere dal traffico percorsi pedonali

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2082390U IT219409Z2 (it) 1990-03-15 1990-03-15 Transenna pedonale per proteggere dal traffico percorsi pedonali

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9020823V0 IT9020823V0 (it) 1990-03-15
IT9020823U1 true IT9020823U1 (it) 1991-09-15
IT219409Z2 IT219409Z2 (it) 1993-02-26

Family

ID=11172589

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2082390U IT219409Z2 (it) 1990-03-15 1990-03-15 Transenna pedonale per proteggere dal traffico percorsi pedonali

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT219409Z2 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT9020823V0 (it) 1990-03-15
IT219409Z2 (it) 1993-02-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2105573B1 (en) A sliding door arrangement
KR101534016B1 (ko) 교량용 인도확장 구조물
KR20110033425A (ko) 건물 벽체의 석재패널 고정장치
US4386761A (en) Baluster
CN106284811A (zh) 一种翻转式雨棚钢结构
IT9020823U1 (it) Transenna pedonale per proteggere dal traffico percorsi pedonali
CN112065013A (zh) 一种建筑施工用外墙脚手架加固机构
CN210134699U (zh) 一种建筑用便于调节高度的施工围挡
AU2003227052A1 (en) Supporting and guiding device for holding movable, hanging door or wall elements
CN210598416U (zh) 一种建筑工程用道路防护栏
CN213039050U (zh) 一种可调节防护面积的市政施工安全围栏
CN110241759B (zh) 适用于强风环境的道路中央分隔带施工围挡
DE102004028692A1 (de) Schiebetor
CN112539002A (zh) 考古工地临时围挡结构
KR200227077Y1 (ko) 낙석방지책의 지주 고정장치
EP1764545B1 (de) Lichtmast
CN217054088U (zh) 一种新型单元式栏杆
CN217269334U (zh) 多功能固定支架
CN211500072U (zh) 一种建筑施工用防护装置
CN204662897U (zh) 一种带支撑架的门窗副框
JP3527986B2 (ja) 腰壁の施工方法
CN214273214U (zh) 一种考古工地临时围挡结构
CN214995404U (zh) 一种便于固定的建筑装饰用阳台护栏
CN1156207A (zh) 窗外工作辅助平台
JPS637601Y2 (it)

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted