IT8968061A1 - GLASSES CASE WITH HINGED LID. - Google Patents
GLASSES CASE WITH HINGED LID. Download PDFInfo
- Publication number
- IT8968061A1 IT8968061A1 IT1989A68061A IT6806189A IT8968061A1 IT 8968061 A1 IT8968061 A1 IT 8968061A1 IT 1989A68061 A IT1989A68061 A IT 1989A68061A IT 6806189 A IT6806189 A IT 6806189A IT 8968061 A1 IT8968061 A1 IT 8968061A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- base body
- case according
- lid
- spectacle case
- side walls
- Prior art date
Links
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60R—VEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B60R7/00—Stowing or holding appliances inside vehicle primarily intended for personal property smaller than suit-cases, e.g. travelling articles, or maps
- B60R7/08—Disposition of racks, clips, holders, containers or the like for supporting specific articles
- B60R7/082—Disposition of racks, clips, holders, containers or the like for supporting specific articles for supporting spectacles
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A45—HAND OR TRAVELLING ARTICLES
- A45C—PURSES; LUGGAGE; HAND CARRIED BAGS
- A45C11/00—Receptacles for purposes not provided for in groups A45C1/00-A45C9/00
- A45C11/04—Spectacle cases; Pince-nez cases
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Purses, Travelling Bags, Baskets, Or Suitcases (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Astuccio per occhiali con coperchio incernierato" DESCRIPTION of the industrial invention entitled: "Spectacle case with hinged lid"
R I A S S U N T O : SUMMARY :
Il trovato concerne l'innovazione diun astuccio per occhia li con coperchio incernierato. The invention concerns the innovation of an eyeglass case with a hinged lid.
Le operazioni di assemblaggio delle parti di un astuccio per occhiali del genere descritto sono dispendiose e complicate. Alla base dell'innovazione descritta sta il compito di eliminare gli inconvenienti descritti degli astucci per occhiali citati in quanto precede e di evitare procedimenti di assemblaggio dispendiosi.Un esempio d'attuazione dell'innovazione ? descritto in base al disegno. The assembly of the parts of an eyeglass case of the type described is time-consuming and complicated. The innovation described here is designed to eliminate the aforementioned drawbacks of the eyeglass cases and to avoid costly assembly procedures. An example of implementing the innovation is described based on the drawing.
DESCRIZIONE DESCRIPTION
L'innovazione concerne un astuccio per occhiali con coperchio incernierato. Astucci per occhiali di tale genere consistono usualmente di un guscio rigido per l'alloggiamento degli occhiali ripiegati e da un coperchio parimenti rigido, che ? fissato al guscio mediante cerniere. Spesso ? ancora previsto un collega mento elastico, per fissare il coperchio nella sua posizione chiusa ovvero aperta? Guscio e coperchio sono elementi costruttivi separati e devono venire collegati imo all?altro in un particolare ciclo di lavorazione, l'applicazione di cerniere sugli elementi costruttivi nonch? il loro assemblaggio rappresentando un?operazione dispendiosa. Per la salvaguardia degli occhiali inseriti guscio e coperchio sono rivestiti internamente ad .esem pio fioccati. La produzione di astucci di tale genere ? complicata,poich? l?inserimento del rivestimento nello stampo del gu scio e del coperchio in parte a sottosquadro richiede particola re dispendio. Ci? vale soprattutto allorquando il rivestimento deve essere continuo e deve coprire anche le cerniere. Nella produzione di astucci per occhiali di tale genere ? necessario incollare o rivettare parti. The innovation concerns a spectacle case with a hinged lid. Spectacle cases of this type usually consist of a rigid shell to hold the folded spectacles and an equally rigid lid, which is attached to the shell by hinges. Often, an elastic connection is also provided to secure the lid in its closed or open position. The shell and lid are separate components and must be connected to each other in a special manufacturing process. Attaching hinges to the components and assembling them is a labor-intensive operation. To protect the spectacles inserted, the shell and lid are lined internally, for example, with flocking. The production of such cases is complicated, as inserting the lining into the mold of the shell and the partly undercut lid requires particular effort. This is especially true when the lining must be continuous and must also cover the hinges. In the production of such eyeglass cases, it is necessary to glue or rivet parts.
Alla base dell'innovazione vi era il compito di eliminare gli inconvenienti di astucci per occhiali citati in quanto pre cede ed evitare procedimenti di lavoro dispendiosi. Questo compito viene risolto mediante il mezzo citato nella rivendicazione 1. Ulteriori perfezionamenti e caratteristiche dell'innovazione risultano dalle.sottorivendicazioni e dalla descrizione. The innovation was based on the aim of eliminating the aforementioned disadvantages of spectacle cases and avoiding time-consuming manufacturing processes. This aim is achieved by the means cited in claim 1. Further improvements and features of the innovation are derived from the dependent claims and the description.
Uh esempio d'attuazione dell'innovazione sia illustrato in quanto segue in base al disegno. Sono illustrati in An example of the implementation of the innovation is illustrated in the following based on the drawing. They are illustrated in
Fig. la un corpo di base a forma di guscio dell'astuccio per occhiali nella vista in pianta, Fig. a shell-shaped basic body of the spectacle case in plan view,
Fig.1b una vista del corpo di base da dietro in direzione visiva della freccia ? in Figura 1a, Fig.1b a view of the base body from behind in the visual direction of the arrow ? in Figure 1a,
Fig.1c una sezione del corpo di "base secondo linea di sezione C-C in Figura 1a, Fig.1c a section of the "base" body according to section line C-C in Figure 1a,
Fig.2a la vista in pianta su un elemento a forcella da inserire, Fig.2a the plan view of a fork element to be inserted,
Fig.2b una vista dell'elemento a forcella secondo Figura 2a dal dietro in direzione visiva della freccia B, Fig.2b a view of the fork element according to Figure 2a from behind in the visual direction of arrow B,
Fig.2c una sezione dell'elemento a forcella secondo la sezio ne D-D della Figura 2a, Fig.2c a section of the fork element according to section D-D of Figure 2a,
Fig.3 la piante di un coperchio, Fig.3 the plan of a lid,
Fig.4a una parte di chiusura superiore, Fig.4a a part of the upper closure,
Fig.4h una sezione della parte di chiusura secondo la linea di sezione EMSin Figura 4&, Fig.4h a section of the closing part according to the section line EMSin Figure 4&,
Fig.4c una parte di chiusura inferiore, Fig.4c a lower closing part,
Fig.4d una sezione della parte di chiusura inferiore secondo linea di sezione P-F di Figura 4c, . Fig.4d a section of the lower closing part according to section line P-F of Figure 4c, .
Fig.5 una vista obliqua per l'assemblaggio dell'astuccio per occhiali in parte sezionata, Fig.5 an oblique view for assembling the spectacle case in part sectioned,
Fig.?a una sezione longitudinale secondo la linea di sezione X-X in Figura 5 nello stato chiuso dell'astuccio per occhiali e Fig.?a a longitudinal section along the section line X-X in Figure 5 in the closed state of the spectacle case and
Fig. 6b ima sezione trasversale secondo la linea di sezione Y-Y in Figura 5 nello stato aperto dell'astuccio per occhiali. Fig. 6b ima cross-section along the section line Y-Y in Figure 5 in the open state of the spectacle case.
Sostanzialmente l'astuccio per occhiali consiste di tre parti, cio? di un corpo di base a guisa di guscio,un coperchio pieghevole ed un elemento a forcella inseribile nel corpo di ba se. I tre elementi costruttivi vengono semplicemente inseriti uno nell'altro ad astuccio finito e non necessitano n? di incoi laggio n? di avvitatura o simili. Come materiale di base per il guscio rigido del corpo di base e per l'elemento a forcella da inserire sono adatti diversi materiali,ad esempio questi elementi costruttivi si possono produrre a buon mercato e facilmen te da materiale sintetico nel procedimento di stampaggio ad iniezione. La stessa cosa vale per il coperchio pieghevole, per il quale rientra in considerazione cuoio o del pari materiale -sintetico. La produzione delle singole parti e loro assemblaggio ad astuccio per occhiali finito ? anche straordinarimente sempli ce ed economici, Essentially, the spectacle case consists of three parts: a shell-like base, a folding lid, and a fork-shaped element that can be inserted into the base. The three components are simply inserted into each other when the case is finished and require no gluing, screwing, or similar. Various materials are suitable as base materials for the rigid shell of the base and the inserted fork-shaped element; for example, these components can be produced inexpensively and easily from plastic using the injection molding process. The same applies to the folding lid, for which leather or a similar synthetic material is considered. The production of the individual components and their assembly into a finished spectacle case is also remarkably simple and cost-effective.
Le Figure 1a a 1c mostrano un corpo di base a guisa di gu scio 1 per l'astuccio per occhiali. li fondo del corpo di base 1 viene limitato da tuia par?te anteriore 11 e da una parete posteriore 12. Quivi il fondo si converte in una curvatura nella parete posteriore 12. Le pareti laterali 13 nella loro delimita zione sono adattate alla forma a curvatura concava della parete posteriore 12, la curvatura proseguendo verso l'alto a guisa circa di semicerchio e le pareti laterali 13 infine passano in avanti alla parete anteriore 11 ad appiattite. Nelle immediate vicinanze delle pareti laterali 13 sono previste nel fondo del corpo di base 1 sporgenze 14?preferibilmente nella forma di di superfici pi? piccole, che decorrono parallelamente alle pa reti laterali 13. Queste sporgenze ovvero superfici 14 servono in seguito come supporto per le staffe di fissaggio 2 da inse rire nel corpo di base 1. Sia ancora brevemente menzionato che la'parete anteriore 11 non ? egualmente alta sulla sua inte ra lunghezza,bens? che essa nella sua parte centrale presenta un piccolo ribassamento 11', la cui importanza viene ancora men zionata ulteriormente Figures 1a to 1c show a shell-like base body 1 for a spectacle case. The base of the base body 1 is limited by a front wall 11 and a rear wall 12. Here, the base curves into a curve in the rear wall 12. The side walls 13, in their boundary, are adapted to the concave curvature of the rear wall 12, the curve continuing upwards in the form of a semicircle, and the side walls 13 finally pass forward of the front wall 11 in a flattened state. In the immediate vicinity of the side walls 13, projections 14 are provided in the base of the base body 1, preferably in the form of more rounded surfaces. small, which run parallel to the side walls 13. These projections or surfaces 14 then serve as a support for the fixing brackets 2 to be inserted into the base body 1. It should also be briefly mentioned that the front wall 11 is not equally high along its entire length, but that in its central part it has a small depression 11', the importance of which will be mentioned further on.
Inoltre la Figura 1a mostra ancora nel fondo del corpo di base 1un'apertura a guisa di fessura 16. Eventualmente la fessura pu? essere coperta verso l'alto, cio? pu? assumere la forma di un incavo esteso in lunghezza. Compito e modo di azio ne della fessura 16 vengono ancora illustrati ulteriormente nel seguito. Furthermore, Figure 1a also shows a slot-like opening 16 in the bottom of the base body 1. Optionally, the slot can be covered upwards, i.e., it can take the form of a longitudinally extending recess. The purpose and mode of action of the slot 16 will be further explained below.
L'elemento a forcella 2 rappresentato nelle Figure 2a a 2c ? di dimensioni tali che esso pu? venire inserito nell'interno?del corpo di base 1 a forma di guscio. Le due parti ter minali 21 dell'elemento a forcella 2 si appoggiano alle pareti laterali 13 del corpo di base 1. Il ponticello centrale 22 dell'elemento a forcella 2 passa poi lungo la parete anteriore 11 del corpo di base.1, Il ponticello centrale pu? qui appoggiarsi in modo leggermente elastico alla parete anteriore 11? Preferibilmente nella zona intermedia della parete posteriore 11 tra parete anteriore e ponticello centrale 22 viene formata una stretta fessura, in cui in seguito pu? innestarsi una lieta di serraggio di una parte di chiusura. Le superfici terminali 21 dell'elemento a forcella sono un po' ispessite rispetto alle altre pareti. Questi lati dello spessore allargati 26 ovvero superfici di delimitazione delle parti terminali 21 servono da supporto e appoggio per il coperchio, come viene ancora descrit to ulteriormente in quanto segue. Inoltre nelle parti terminali 21 sono previsti incavi 23,nei quali le sporgenze 14 del corpo di base sopra citate possono innestarsi. Sul ponticello centrale 22 ? inoltre ancora previsto nella sua parte centrale un nasello 24, che presenta un'apertura 25 verso l?alto. Questo nasel lo limita il movimento di chiusura del coperchio. Un'apertura 25 aperta verso l'alto del nasello 24 pu? ricevere una sporgenza di una parte di chiusura e fissare cos? la posizione del coperchio.Anche a ci? viene ancora fatto riferimento in seguito. The fork element 2 shown in Figures 2a to 2c is sized such that it can be inserted into the interior of the shell-shaped base body 1. The two end parts 21 of the fork element 2 rest on the side walls 13 of the base body 1. The central bridge 22 of the fork element 2 then runs along the front wall 11 of the base body 1. The central bridge can then rest slightly elastically on the front wall 11. Preferably, a narrow slot is formed in the intermediate area of the rear wall 11 between the front wall and the central bridge 22, into which a clamping piece of a locking part can subsequently be inserted. The end surfaces 21 of the fork element are somewhat thickened compared to the other walls. These widened sides of the thickness 26, or the delimiting surfaces of the end parts 21, serve as a support and rest for the lid, as will be further described below. Furthermore, recesses 23 are provided in the end parts 21, into which the aforementioned projections 14 of the base body can engage. Furthermore, a lug 24 is provided in the central part of the central bridge 22, which has an upward opening 25. This lug limits the closing movement of the lid. An upward opening 25 of the lug 24 can receive a projection of a closing part and thus fix the position of the lid. This will also be referred to further below.
AJLl'atto dell'inserimento dell'elemento a forcella 2 nel corpo di base 1 le sporgenze ovvero superfici di ritegno 14 s'innesta no negli incavi 23 dell'elemento a forcella 2 e fissano quindi la posizione reciproca di corpo di base 1 ed elemento a forcella 2. Upon insertion of the fork element 2 into the base body 1, the protrusions or retaining surfaces 14 engage in the recesses 23 of the fork element 2 and thus fix the relative position of the base body 1 and the fork element 2.
Nella Figura 3 ? rappresentato un coperchio pieghevole 3 in pianta. La lunghezza del coperchio ? dimensionata in modo che esso pu? venire inserito nel corpo di base 1a forma di guscio. Sui due bordi laterali del coperchio 3 sono previsti tagli 31 nei quali le sporgenze ovvero superiici di ritegno 14 vengono a giacere. Sul lato opposto del coperchio 3 sono previste due rotture passanti 32, che servono per l?alloggiamento e fissaggio di una parte di chiusura 4 disegnata tratteggiata. Questo coper chio 3 pu? venire realizzato nella sua forma piana in modo molto semplice e non crea difficolt? di alcun genere il munirlo sul la sua superficie interna di una fodera o di un altro rivestimen to che salvaguarda le lenti. Eventualmente nel coperchio 3 ? an cora prevista una rottura passante 33 a guisa di fessura. Essa corrisponde all'apertura a guisa di fessura 16 nel fondo del cor po di base 1. Figure 3 shows a foldable lid 3 in plan view. The length of the lid is dimensioned so that it can be inserted into the shell-shaped base body 1a. On the two lateral edges of the lid 3 there are cuts 31 in which the protrusions or retaining surfaces 14 lie. On the opposite side of the lid 3 there are two through-cuts 32, which serve to accommodate and secure a closing part 4 shown in dotted lines. This lid 3 can be produced in its flat form very simply and there is no difficulty whatsoever in providing its internal surface with a lining or other covering to protect the lenses. If necessary, a through-cut 33 in the form of a slit is also provided in the lid 3. This corresponds to the slit-shaped opening 16 in the bottom of the base body 1.
La parte di chiusura 4 rappresentata nelle Figure 4& a 4d consiste di una parte superiore 41 e di una parte inferiore 43? che ogni volta vengono disposte sulla parte esterna ovvero parte interna del coperchio 3 e attraverso le rotture passanti 32 del coperchio 3 citate in quanto precede vengono collegate una alla altra in_modo efficace ad esempio mediante parti di fissaggio 45 e 45 a guisa.di pulsante. La parte superiore 41jdella parte di chiusura 4 presenta una lista di serraggio 42 estesa longitu dinalmente, che si estende al coperchio e per chiusura del coper chio s?innesta in una fessura tra parete anteriore 11 e ponticel lo centrale 22. Per garantire una chiusura sicura ? conveniente dare alla lista di serraggio 42 nella sua direzione longitudina le una leggera curvatura, come si pu? vedere dalla Figura 4a? Questa curvatura fornisce tra la parete anteriore 11 e il ponticello centrale 22 un bloccaggio elastico e migliora perci? la chiusura dell'astuccio per occhiali. La parte di chiusura inferiore 43 contiene una sporgenza rivolta verso l'interno 44tad esempio sotto forma di un piolo o di una corta lista. Questa sporgenza si innesta all'atto della chiusura del coperchio nella apertura 25 del nasello 24 sopra menzionata e assicura cos? la posizione del coperchio nell'astuccio per occhiali.Nella Figura 4b sono disegnati tratteggiati oltre alla sezione della parte superiore 41 anche ancora la parte inferiore 43 in sezione, nonch? la parte marginale situata tra parte superiore 41 e parte inferiore 43 del coperchio pieghevole 3? The locking part 4 shown in Figures 4a to 4d consists of an upper part 41 and a lower part 43? which are each arranged on the outer or inner part of the lid 3 and are effectively connected to one another via the previously mentioned through-holes 32 of the lid 3, for example by means of fastening parts 45 and 45 in the form of a button. The upper part 41j of the locking part 4 has a longitudinally extending clamping strip 42 which extends to the lid and which, when closing the lid, engages in a slot between the front wall 11 and the central bridge 22. To ensure a secure closure, it is advisable to give the clamping strip 42 a slight curvature in its longitudinal direction, as can be seen from Figure 4a. This curvature provides a resilient locking between the front wall 11 and the central bridge 22 and thus improves the locking action. the closure of the spectacle case. The lower closing part 43 contains an inwardly facing projection 44ta, for example in the form of a pin or a short strip. This projection engages the aforementioned opening 25 of the nose piece 24 when the lid is closed, thus ensuring the lid's position in the spectacle case. In Figure 4b, in addition to the cross-section of the upper part 41, the lower part 43 is also shown in dashed lines, as well as the marginal portion located between the upper part 41 and the lower part 43 of the folding lid 3?
In base alla Figura 5 sia ora brevemente descritto l'assem blaggio dei singoli elementi costruttivi ad astuccio finito. Based on Figure 5, the assembly of the individual construction elements into the finished case is now briefly described.
Nel corpo di base 1 il coperchio 3 viene inserito in modo che la superficie del fondo del corpo dibase 1 sia completamente co perta e le zone 31 al bordo del coperchio siano inserite nelle sporgenze 14 accanto alle pareti laterali 13? Nella zona centrale del coperchio 3 questo si stringe alla curvatura della parete posteriore 12. Ora l'elemento a forcella 2 viene montato in modo che gli incavi 23 siano adattati nelle sue "superfici terminali 21nelle sporgenze 14 del corpo di base 1. Quivi il bordo del coperchio 3 viene premuto dal bordo inferiore delle porzioni terminali 21 nel corpo di base 1 del tipo a guscio. A questo scopo sia le porzioni superiori strette 26 nonch? inferiori delle superiici terminali 21 sono ribassate a guisa di gradino rispetto alla limitazione delle pareti laterali 13 del corpo di base 1. All?atto della chiusura del coperchio questo si appoggia con il suo bordo anche ancora sulle porzioni strette 26 delle superfici terminali 21 dell?elemento a forcella 2. Come menzionato in quanto precede le porzioni strette superiori 26 sono un po?allargate e garantiscono con ci? un appoggio sicuro per il coperchio ed una buona chiusura dell'intero astuccio per occhiali. In the base body 1 the lid 3 is inserted so that the bottom surface of the base body 1 is completely covered and the areas 31 at the edge of the lid are inserted into the protrusions 14 next to the side walls 13? In the central area of the lid 3, it narrows to the curvature of the rear wall 12. Now the fork-shaped element 2 is mounted so that the recesses 23 in its end surfaces 21 fit into the projections 14 of the base body 1. Here, the edge of the lid 3 is pressed into the shell-like base body 1 by the lower edge of the end portions 21. For this purpose, both the narrow upper portions 26 and the lower portions of the end surfaces 21 are recessed like a step with respect to the limitation of the side walls 13 of the base body 1. When closing the lid, its edge also rests on the narrow portions 26 of the end surfaces 21 of the fork-shaped element 2. As mentioned above, the narrow upper portions 26 are slightly widened and thus ensure a secure fit for the lid and a good closure of the entire spectacle case.
la Figura 6a mostra in sezione longitudinale lo stato chiuso dell?astuccio per occhiali nella zona diuna parete laterale dell?astuccio. Del corpo di base 1 sono rappresentati la parete posteriore 12 e la parete laterale 13 nonch? la sporgenza 14. Tra parete laterale 13 e sporgenza 14 ? inserita e fissata la porzione terminale 21 dell?elemento a forcella 2. Il coperchio poggia da una parte a filo sul fondo del corpo di base e del resto viene condotto dalla porzione stretta 26 della superficie terminale 21 per l?intera lunghezza del bordo laterale owe ro._esso poggia nello stato chiuso su questo bordo stretto 26, La Figura 6b mostra ima sezione dell?astuccio per occhiali montato. E'chiaramente riconoscibile il corpo di base 1 con la sua parete anteriore 11, la sua parete posteriore curvata 12 e la sua parete laterale 13. Inoltre ? ancora abbozzato sulla pa rete l'incavo 11?. L?elemento a forcella 2 ? montato in modo che esso alla sua parte terminale 21abbraccia la sporgenza 14 e con ci? viene fissato nella sua posizione relativa al corpo di base 1, La porzione stretta 26 della parte terminale 21 ser ve come appoggio per il bordo del coperchio 3? Sulla parte di chiusura 4 si riconosce chiaramente la lista ' di serraggio 42, che per la chiusura dell?astuccio viene introdotta nella fessura 15 tra parete anteriore 11 e ponticello centrale 22.Attraverso la realizzazione incurvata della lista di serraggio 42 viene conseguito un contatto elastico ed un buon effetto di bloccaggio nella fessura 15. Inoltre ? visibile come la sporgen za 44 della parte di chiusura 4 si pu? introdurre a coperchio chiuso nell?apertura 25 e con ci? da al coperchio un arresto si curo ed un buon appoggio al bordo. E?visibile che il nasello 24 impedisce un?indesiderata compressione del coperchio. Figure 6a shows a longitudinal section of the closed state of the spectacle case in the area of one of the side walls of the case. The rear wall 12 and the side wall 13 as well as the projection 14 are shown on the base body 1. The end portion 21 of the fork-shaped element 2 is inserted and fixed between the side wall 13 and the projection 14. The lid rests flush on one side on the bottom of the base body and is otherwise guided by the narrow portion 26 of the end surface 21 along the entire length of the side edge. In the closed state, it rests on this narrow edge 26. Figure 6b shows a section of the assembled spectacle case. The base body 1 with its front wall 11, its curved rear wall 12 and its side wall 13 are clearly recognisable. Furthermore, the recess 11 is still sketched into the wall. The fork-shaped element 2 is mounted so that its end part 21 embraces the projection 14 and is thereby fixed in its position relative to the base body 1. The narrow portion 26 of the end part 21 serves as a support for the edge of the lid 3. On the closing part 4, the clamping strip 42 can be clearly seen, which is inserted into the slot 15 between the front wall 11 and the central bridge 22 to close the case. The curved design of the clamping strip 42 achieves a spring contact and a good locking effect in the slot 15. Furthermore, it is visible how the projection 44 of the closing part 4 can be inserted into the opening 25 when the lid is closed, thus providing the lid with a secure stop and good support on the edge. It is visible that the lug 24 prevents unwanted compression of the lid.
Per avere l'astuccio per occhiali a portata di mano nel po sto giusto al posto di lavoro o nell'auto, esso pu? essere mun? to di dispositivi, che rendono possibile un fissaggio ad una parte di ritegno a disposizione. Cos? ad esempio in Figura 6b sulla parte inferiore del corpo di base 1 ? prevista un'apertura a guisa di fessura,16. Qui nell'esempio d'attuazione la fessura 16 verso l'interno del corpo di base 1 a guisa di guscio ? coper ta. Con questa fessura 16 l'astuccio per occhiali pu? essere montato in adatte rotaie di ritegno 17 di una base 18 e quindi l'astuccio per occhiali pu? venire fissato sulla superficie di ritegno 18* Un'ulteriore rotaia di ritegno 17 pu? essere previ sta, la quale si appoggia alla parete anteriore 11 del corpo di base 1. In luogo del collegamento ad innesto qui rappresenta to schematicamente pu? naturalmente venire previsto anche una aderenza magnetica, in luogo della lista d'inserimento potendo venire prevista una striscia magnetica sul fondo del corpo di base 1. D'altra parte possono per? anche essere previste sempl ci strisele adesive sul fondo del corpo di base a guisa di guscio? Il tipo di fissaggio per s? ? di importanza subordinata per la sostanza dell'innovazione e non necessita di venire qui ulteriormente descritto? To have the spectacle case at hand in the right place at the workplace or in the car, it can be equipped with devices that enable it to be attached to an available retaining part. For example, in Figure 6b, a slot-like opening 16 is provided on the lower part of the base body 1. Here, in the exemplary embodiment, the shell-like slot 16 towards the inside of the base body 1 is covered. With this slot 16, the spectacle case can be mounted in suitable retaining rails 17 of a base 18 and then the spectacle case can be fixed to the retaining surface 18. An additional retaining rail 17 can be provided which rests on the front wall 11 of the base body 1. Instead of the plug-in connection shown schematically here, a slit 16 can be provided. Naturally, magnetic adhesion can also be provided; instead of the insertion list, a magnetic strip can be provided on the bottom of the base body 1. On the other hand, can simple adhesive strips also be provided on the bottom of the base body in the form of a shell? The type of fastening itself is of secondary importance for the substance of the innovation and does not need to be described further here?
Come menzionato in quanto precede la parete anteriore 11 del corpo di base presenta nella sua conformazione intermedia un incavo 11'. Perci? nello stato chiuso tra parete anteriore 11 e il bordo che sporge in avanti della parte di chiusura 4 viene formata una piccola fessura, che offre all'utilizzatore possibilit? di presa migliorate ed una facile apertura del coperchio. As mentioned above, the front wall 11 of the base body has a recess 11' in its intermediate configuration. Therefore, when closed, a small gap is formed between the front wall 11 and the forward-protruding edge of the closing part 4, which offers the user improved gripping options and easy opening of the lid.
Claims (15)
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
DE8814952U DE8814952U1 (en) | 1988-12-01 | 1988-12-01 | Glasses case with hinged lid |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT8968061A0 IT8968061A0 (en) | 1989-11-30 |
IT8968061A1 true IT8968061A1 (en) | 1991-05-30 |
Family
ID=6830370
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT1989A68061A IT8968061A1 (en) | 1988-12-01 | 1989-11-30 | GLASSES CASE WITH HINGED LID. |
Country Status (3)
Country | Link |
---|---|
DE (1) | DE8814952U1 (en) |
FR (1) | FR2639802A1 (en) |
IT (1) | IT8968061A1 (en) |
Families Citing this family (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CN108453501A (en) * | 2018-02-05 | 2018-08-28 | 温州智信机电科技有限公司 | Spectacle case assemble method |
-
1988
- 1988-12-01 DE DE8814952U patent/DE8814952U1/en not_active Expired
-
1989
- 1989-11-30 FR FR8915800A patent/FR2639802A1/en active Pending
- 1989-11-30 IT IT1989A68061A patent/IT8968061A1/en unknown
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
DE8814952U1 (en) | 1989-02-16 |
FR2639802A1 (en) | 1990-06-08 |
IT8968061A0 (en) | 1989-11-30 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
CA2573823A1 (en) | Connecting corner for screens | |
IT8319866A1 (en) | LOCKING DEVICE FOR PLATES | |
ES1088629U (en) | Door assembly (Machine-translation by Google Translate, not legally binding) | |
ITTO950637A1 (en) | SEPARABLE BOTTOM STOP GROUP FOR ZIPPER CLOSURE. | |
IT8968061A1 (en) | GLASSES CASE WITH HINGED LID. | |
ITUD940035A1 (en) | HINGE FOR FURNITURE FOR QUICK ASSEMBLY WITH SNAP MECHANISM | |
IT202200023001A1 (en) | DEVICE FOR ATTACHING A BOX TO A DIN RAIL AND BOX WITH A SIMILAR DEVICE | |
JP5663248B2 (en) | door | |
ITVE950009U1 (en) | COMPOSITE PANEL TO CREATE SECTIONAL DOORS | |
JP7186567B2 (en) | Fittings | |
KR100847556B1 (en) | Door of washing machine | |
JP4076908B2 (en) | Toilet booth door device | |
JP6494542B2 (en) | Orito | |
JP5006777B2 (en) | Face material support structure and joinery | |
JPS6218422B2 (en) | ||
US3443615A (en) | Etui | |
KR101110044B1 (en) | Supporting part for safety device of glass door | |
JP2002339660A (en) | Threshold | |
ES2214160B2 (en) | PERFECTED ARTICULATION FOR DOOR AND SIMILAR PANELS. | |
KR200266778Y1 (en) | A case for manicure and nail clipper set | |
JPS6018550Y2 (en) | metal door frame | |
KR100504093B1 (en) | Connecting device for auxiliary eyeglasses | |
KR200356459Y1 (en) | A spectacles case | |
KR200313641Y1 (en) | Connecting device for auxiliary eyeglasses | |
ITMI960405U1 (en) | RIVET STRUCTURE MANUALLY ASSEMBLED AND DISASSEMBLED PARTICULARLY FOR THE PRODUCTION OF BOX ELEMENTS. |