IT8922415A1 - Metodo di sigillatura delle crepe e di fissaggio amovibile ad una parete di materiale cementizio o lapideo di un supporto per celle di carico impiegate per l'iniezione di composti resinosi consolidanti e sigillanti. - Google Patents

Metodo di sigillatura delle crepe e di fissaggio amovibile ad una parete di materiale cementizio o lapideo di un supporto per celle di carico impiegate per l'iniezione di composti resinosi consolidanti e sigillanti. Download PDF

Info

Publication number
IT8922415A1
IT8922415A1 IT1989A22415A IT2241589A IT8922415A1 IT 8922415 A1 IT8922415 A1 IT 8922415A1 IT 1989A22415 A IT1989A22415 A IT 1989A22415A IT 2241589 A IT2241589 A IT 2241589A IT 8922415 A1 IT8922415 A1 IT 8922415A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
injection
consolidating
wall
melt adhesive
sealing
Prior art date
Application number
IT1989A22415A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8922415A0 (it
IT1239267B (it
Inventor
Enzo Foglianisi
Domenico Pietro De
Original Assignee
Chem Plast Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Chem Plast Spa filed Critical Chem Plast Spa
Priority to IT22415A priority Critical patent/IT1239267B/it
Publication of IT8922415A0 publication Critical patent/IT8922415A0/it
Priority to PCT/EP1990/001867 priority patent/WO1991007474A1/de
Publication of IT8922415A1 publication Critical patent/IT8922415A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1239267B publication Critical patent/IT1239267B/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C09DYES; PAINTS; POLISHES; NATURAL RESINS; ADHESIVES; COMPOSITIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; APPLICATIONS OF MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • C09KMATERIALS FOR MISCELLANEOUS APPLICATIONS, NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • C09K3/00Materials not provided for elsewhere
    • C09K3/10Materials in mouldable or extrudable form for sealing or packing joints or covers
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04GSCAFFOLDING; FORMS; SHUTTERING; BUILDING IMPLEMENTS OR AIDS, OR THEIR USE; HANDLING BUILDING MATERIALS ON THE SITE; REPAIRING, BREAKING-UP OR OTHER WORK ON EXISTING BUILDINGS
    • E04G23/00Working measures on existing buildings
    • E04G23/02Repairing, e.g. filling cracks; Restoring; Altering; Enlarging
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04GSCAFFOLDING; FORMS; SHUTTERING; BUILDING IMPLEMENTS OR AIDS, OR THEIR USE; HANDLING BUILDING MATERIALS ON THE SITE; REPAIRING, BREAKING-UP OR OTHER WORK ON EXISTING BUILDINGS
    • E04G23/00Working measures on existing buildings
    • E04G23/02Repairing, e.g. filling cracks; Restoring; Altering; Enlarging
    • E04G23/0203Arrangements for filling cracks or cavities in building constructions
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04GSCAFFOLDING; FORMS; SHUTTERING; BUILDING IMPLEMENTS OR AIDS, OR THEIR USE; HANDLING BUILDING MATERIALS ON THE SITE; REPAIRING, BREAKING-UP OR OTHER WORK ON EXISTING BUILDINGS
    • E04G23/00Working measures on existing buildings
    • E04G23/02Repairing, e.g. filling cracks; Restoring; Altering; Enlarging
    • E04G23/0203Arrangements for filling cracks or cavities in building constructions
    • E04G23/0211Arrangements for filling cracks or cavities in building constructions using injection
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C09DYES; PAINTS; POLISHES; NATURAL RESINS; ADHESIVES; COMPOSITIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; APPLICATIONS OF MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • C09KMATERIALS FOR MISCELLANEOUS APPLICATIONS, NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • C09K2200/00Chemical nature of materials in mouldable or extrudable form for sealing or packing joints or covers
    • C09K2200/06Macromolecular organic compounds, e.g. prepolymers
    • C09K2200/0615Macromolecular organic compounds, e.g. prepolymers obtained by reactions only involving carbon-to-carbon unsaturated bonds
    • C09K2200/0617Polyalkenes
    • C09K2200/062Polyethylene
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C09DYES; PAINTS; POLISHES; NATURAL RESINS; ADHESIVES; COMPOSITIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; APPLICATIONS OF MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • C09KMATERIALS FOR MISCELLANEOUS APPLICATIONS, NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • C09K2200/00Chemical nature of materials in mouldable or extrudable form for sealing or packing joints or covers
    • C09K2200/06Macromolecular organic compounds, e.g. prepolymers
    • C09K2200/0615Macromolecular organic compounds, e.g. prepolymers obtained by reactions only involving carbon-to-carbon unsaturated bonds
    • C09K2200/0622Polyvinylalcohols, polyvinylacetates
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C09DYES; PAINTS; POLISHES; NATURAL RESINS; ADHESIVES; COMPOSITIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; APPLICATIONS OF MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • C09KMATERIALS FOR MISCELLANEOUS APPLICATIONS, NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • C09K2200/00Chemical nature of materials in mouldable or extrudable form for sealing or packing joints or covers
    • C09K2200/06Macromolecular organic compounds, e.g. prepolymers
    • C09K2200/0645Macromolecular organic compounds, e.g. prepolymers obtained otherwise than by reactions involving carbon-to-carbon unsaturated bonds
    • C09K2200/0667Polyamides, polyimides

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Electrochemistry (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Adhesives Or Adhesive Processes (AREA)
  • Sealing Material Composition (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell'invenzione industriale dal titolo:
"Metodo di sigillatura delle crepe e di fissaggio amovibile ad una parete di materiale cementizio o lapideo di un supporto per celle di carico impiegate per l'iniezione di composti resinosi consolidanti e sigillanti".
RIASSUNTO
La presente invenzione riguarda un metodo di sigillatura delle crepe e di fissaggio amovibile ad una parete di materiale cementizio o lapideo di un supporto per celle di carico impiegate per l'iniezione di composti resinosi consolidanti e sigillanti, caratterizzato dal fatto di interporre tra detta parete e detto supporto un adesivo termofusibile, che funge anche da agente di sigillatura di tali crepe.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce al problema di consolidare strutture in cemento, calcestruzzo, mattoni ed agglomerati lapidei, nonch? di sigillare le crepe formate in tali strutture.
Alio scopo ? noto da tempo un sistema di iniezione di resine sintetiche, soprattutto epossidiche, per il consolidamento di tali strutture. Il sistema di iniezione prevede l'uso di pompe pneumatiche che spingono, a pressione regolabile, un compound resinoso, normalmente costituito da resina epossidica e relativo indurente, nelle crepe della struttura da consolidare. Successivi sviluppi di tale tecnologia hanno permesso la diffusione del sistema a celle di carico a pressione continua.
Queste celle di carico possono essere costituite da siringhe, da tubi di gomma retraibile od altri simili sistemi di iniezione.
Le celle di carico vengono normalmente avvitate su un supporto piatto che viene fissato sulla superficie della struttura da consolidare in corrispondenza delle crepe.
Il fissaggio dei supporti e la sigillatura delle crepe vengono generalmente effettuati a mezzo di adesivi epossidici bicomponenti, poliesteri a presa rapida, poliiuretanici e comunque con adesivi fluidi spatolabili. Il supporto si considera saldamente fissato e quindi in grado di sopportare l'innesto delle celle di carico solo ad indurimento dell'adesivo avvenuto, che pu? richiedere da alcune ore fino a 24 ore.
Tale lungo tempo di indurimento di tale genere di adesivi costituisce evidentemente un problema.
I noti sistemi attualmente utilizzati presentano inoltre la complicazione di dover miscelare al momento dell'uso la base resinosa con il relativo indurente o catalizzatore, con notevole dispendio di materiale poich? l'eccesso risulta inutilizzabile. Vi ? inoltre l'ulteriore problema di una limitazione del tempo fruibile per le applicazioni dovute alla ridotta vita utile della massa adesiva "catalizzata" (pot-life). E' infatti da tener presente che se si richiede all'adesivo un tempo di presa molto rapido si accorcia di conseguenza la sua vita utile per l'applicazione. Per limitare questi inconvenienti si miscelano infatti piccole quantit? alla volta, essendo costretti a ripetere l'operazione pi? volte, cos? allungando i tempi necessari per il fissaggio e moltiplicando la possibilit? di errore nel rapportare l'indurente o il catalizzatore alla base resinosa.
Infine, una volta induriti, questi tipi di adesivi sono costituiti da polimeri non reversibili e quindi asportabili solo per azione meccanica, che diventa comunque distruttiva per le zone trattate.
Lo stesso problema esiste anche nel caso ir. cui si impieghino tali noti adesivi per la sola sigillatura delle crepe, nei sistemi manuali che non utilizzane celle di carico.
Uno scopo dell'invenzione ? quindi proporre un metodo di sigillatura delle crepe che non presenti tali inconvenienti.
Scopo ulteriore della presente invenzione ? l'utilizzo di un sistema di fissaggio delle celle di carico molto pi? semplice e nello stesso tempo pi? rapido di quello sopra discusso riguardo alla tecnica nota.
Per la realizzazione di tali scopi e di altri vantaggi che risulteranno chiari nel seguito, la presente invenzione propone un metodo di sigillatura delle crepe formate su pareti di materiale cementizio o lapideo, caratterizzato dal fatto di utilizzare quale agente di sigillatura un adesivo termofusibile. Inoltre, nel caso si utilizzino celle di carico, la presente invenzione propone anche un metodo di fissaggio amovibile ad una parete di materiale cementizio o lapideo di un supporto per celle di carico impiegate per l'iniezione di composti resinosi consolidanti e sigillanti, caratterizzato dal fatto di interporre tra detta parete e detto supporto un adesivo termofusibile.
Allo scopo di meglio comprendere caratteristiche e vantaggi della presente invenzione, se ne descrivono nel seguito esempi di pratica attuazione, non limitativi.
ESEMPIO
Sperimentazioni pratiche sono state effettuate su travertino, mattoni, calcestruzzo, granigliato ed intonaco utilizzando i seguenti adesivi a fusione (hot melt) :
Copolimeri EVA punto di rammollimento 80-90?C
viscosit? 10.000 cps circa a 200 ?C Resina pollammidi- punto di rammollimento 90-100?C
ca da acidi dimeri viscosit? 2.000 cps circa a 160?C In entrambi i casi si sono ottenuti risultati soddisfacenti.
Le modalit? utilizzate sono state: a mezzo di pistola erogatrice alimentata con stick nel caso dell'E-VA ed a granulo nel caso della poliammidica, si ? applicato uno strato (3-4 mm) di adesivo a fusione sulla superficie del supporto che viene immediatamente premuto contro la parete in corrispondenza del punto di Iniezione e mantenuto per 5-6 secondi.
Nello stesso tempo si ? provveduto a sigillare la crepa, per evitare che la resina fuoriesca durante l'iniezione, usando la stessa pistola erogatrice.
Dopo 1-2 minuti dal fissaggio del supporto si ? avvitata la cella di carico gi? riempita di sistema epossidico (resina+indurente) lasciandola in loco ad iniettare lentamente il compound consolidante.
Pi? in generale, ogni adesivo termofusibile (hotmelt), applicato al sistema parete-supporto allo stato fuso, ? adatto all'invenzione.
Si tratter? di adesivi sigillanti monocomponenti termoplastici, ad esempio resine a base poliammidica o EVA, scelte opportunamente a seconda dei materiali di cui sono fatti parete e supporto.
Secondo l'invenzione, la scelta di un adesivo termofusibile si ? dimostrata sorprendentemente ideale per gli scopi ricercati poich? tale genere di adesivo possiede propriet? di adesivit? intermedie tali da un lato da permettere una facile rimozione del supporto dalla parete, una volta terminata l'operazione di iniezione; d'altro lato esso risulta sufficientemente adesivo da cementare e sigillare efficacemente lo strato superficiale della parete di materiale cementizio. Numerosi sono anche gli altri vantaggi dell'invenzione:
- facilit? e praticit? dell'applicazione dell'adesivo che avviene a mezzo di appropriate pistole per adesivi a fusione, senza problemi di dosaggi, miscelazioni e vita utile,
- rapidit? di esecuzione che permette il fissaggio del supporto e la sigillatura delle microfessure in pochi secondi, e di poter avvitare la cella di carico al supporto dopo alcuni minuti,
- semplicit? di smantellamento delle celle di carico e di pulizia delle strutture consolidate essendo l'adesivo/sigillante a fusione molto facile da asportare completamente e quindi particolarmente adatto a quelle superfici di alto valore estetico o artistico che mal sopportano un inquinamento da parte di materiali sintetici,
- economicit? della operazione come dispendio di materiale, e perch? permette di intervenire contemporaneamente sia per preparare la struttura da consolidare (sigillatura fessure e fissaggio supporti) sia per iniettare, evitando cosi il dispendio di tempi e mezzi dei noti metodi nei quali si deve forzatamente intervenire in tempi diversi.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo di sigillatura delle crepe formate su pareti di materiale cementizio o lapideo, caratterizzato dal fatto di utilizzare quale agente di sigillatura un adesivo termofusibile.
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, del tipo che prevede un fissaggio amovibile ad una parete di materiale cementizio o lapideo di un supporto per celle di carico Impiegate per l'iniezione di composti resinosi consolidanti e sigillanti, caratterizzato dal fatto di interporre tra detta parete e detto supporto detto adesivo termofusibile.
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto adesivo termofusibile ? applicato sulla faccia di detto supporto da affacciare a detta parete.
  4. 4. Metodo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto adesivo termofusibile ? applicato su detta parete.
  5. 5. Metodo secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto adesivo termofusibile ? una resina termoplastica scelta tra quelle a base poiiammidica, EVA,e ,q.ual.s.iasi altro polimero applicabile come adesivo a fusione.
IT22415A 1989-11-16 1989-11-16 Metodo di sigillatura delle crepe e di fissaggio amovibile ad una parete di materiale cementizio o lapideo di un supporto per celle di carico impiegate per l'iniezione di composti resinosi consolidanti e sigillanti. IT1239267B (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT22415A IT1239267B (it) 1989-11-16 1989-11-16 Metodo di sigillatura delle crepe e di fissaggio amovibile ad una parete di materiale cementizio o lapideo di un supporto per celle di carico impiegate per l'iniezione di composti resinosi consolidanti e sigillanti.
PCT/EP1990/001867 WO1991007474A1 (de) 1989-11-16 1990-11-08 Verfahren zur abdichtung von rissen in wänden

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT22415A IT1239267B (it) 1989-11-16 1989-11-16 Metodo di sigillatura delle crepe e di fissaggio amovibile ad una parete di materiale cementizio o lapideo di un supporto per celle di carico impiegate per l'iniezione di composti resinosi consolidanti e sigillanti.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8922415A0 IT8922415A0 (it) 1989-11-16
IT8922415A1 true IT8922415A1 (it) 1991-05-16
IT1239267B IT1239267B (it) 1993-10-01

Family

ID=11196003

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT22415A IT1239267B (it) 1989-11-16 1989-11-16 Metodo di sigillatura delle crepe e di fissaggio amovibile ad una parete di materiale cementizio o lapideo di un supporto per celle di carico impiegate per l'iniezione di composti resinosi consolidanti e sigillanti.

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT1239267B (it)
WO (1) WO1991007474A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN102733620A (zh) * 2012-06-19 2012-10-17 中国十七冶集团有限公司 一种后浇飘窗混凝土墙体裂纹的维修方法

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1092161A (en) * 1964-07-14 1967-11-22 Grace W R & Co Sealing containers
CA1020296A (en) * 1972-05-25 1977-11-01 Robert M. Meyers Hot melt sealants, adhesives and the like
DE3209160A1 (de) * 1981-03-16 1983-01-05 KAT Kunststoff-Anwendungstechnik GmbH, 2800 Bremen Verfahren und vorrichtung zum verpressen von rissen in bauwerksteilen mittels kunstharze
AT377034B (de) * 1981-05-12 1985-01-25 Ngt Nova Gruendungstechnik Verfahren zur abdichtung eines risses oder einer fuge in beton oder naturstein
DE3600404A1 (de) * 1986-01-09 1987-07-16 Egon Kaiser Verfahren zum einbringen von fuellmasse in risse von bauwerken und/oder werkstoffen sowie injektoren zur durchfuehrung des verfahrens

Also Published As

Publication number Publication date
WO1991007474A1 (de) 1991-05-30
IT8922415A0 (it) 1989-11-16
IT1239267B (it) 1993-10-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IE913890A1 (en) Improvements in or relating to the lining of passageways
CN111828057A (zh) 一种高铁与地铁隧道渗漏水修缮系统及其工艺
CN112830751A (zh) 一种高分子堵漏灌浆料及制备方法和施工方法
KR100363709B1 (ko) 시멘트혼입 에폭시수지계 바탕조정재 및 시공법
US3515611A (en) Method for cementing chemically resistant tiles
IT8922415A1 (it) Metodo di sigillatura delle crepe e di fissaggio amovibile ad una parete di materiale cementizio o lapideo di un supporto per celle di carico impiegate per l'iniezione di composti resinosi consolidanti e sigillanti.
AU2002363844A1 (en) Method for coating a cement-containing molding piece
CN107268809B (zh) 一种防水结构及其施工方法
US20100065978A1 (en) Method for the treatment of fissures in concrete structures
US3536562A (en) Process for forming bonded polymeric sealant filled expansion joints
RU2234567C1 (ru) Способ герметизации деформационных швов гидротехнических сооружений, деформационный шов (варианты), состав клея для его выполнения (варианты)
KR100245328B1 (ko) 구조물의방수방법
KR200351244Y1 (ko) 케미칼 앙카
GB1263147A (en) Improvements in or relating to crazy paving components
KR100964064B1 (ko) 친환경 기능성 무기질 균열주입재를 이용한 콘크리트 균열보수공법 및 그 장치
KR100918453B1 (ko) 속경성 수지를 이용한 도로의 차선 시공방법
WO2015108207A1 (ko) 보수보강재 및 이를 이용한 보수보강 방법
JP3939404B2 (ja) トンネル補強壁面およびその施工方法
CN205917206U (zh) 一种硅酮密封胶连续化生产装置
GB2142355A (en) Paving surface
KR890003506B1 (ko) 토건용 접착제의 조성방법
EP3795552B1 (de) Dichte, spannungsfreie beton-stahl-verbindung
Tabor Adhesives in construction: a contractor's viewpoint
GB1164410A (en) Bonding of Concrete
US3540961A (en) Process for forming bonded,polymeric sealant filled expansion joints

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970516