IT8922292A1 - Antenna radar direttiva, a compressione di energia elettromagnetica, per telecomunicazione - Google Patents

Antenna radar direttiva, a compressione di energia elettromagnetica, per telecomunicazione Download PDF

Info

Publication number
IT8922292A1
IT8922292A1 IT1989A22292A IT2229289A IT8922292A1 IT 8922292 A1 IT8922292 A1 IT 8922292A1 IT 1989A22292 A IT1989A22292 A IT 1989A22292A IT 2229289 A IT2229289 A IT 2229289A IT 8922292 A1 IT8922292 A1 IT 8922292A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cavity
radar antenna
antenna according
energy
central
Prior art date
Application number
IT1989A22292A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1236669B (it
IT8922292A0 (it
Inventor
Franco Baldi
Original Assignee
Franco Baldi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Franco Baldi filed Critical Franco Baldi
Priority to IT02229289A priority Critical patent/IT1236669B/it
Publication of IT8922292A0 publication Critical patent/IT8922292A0/it
Priority to EP19900121021 priority patent/EP0427131A3/en
Publication of IT8922292A1 publication Critical patent/IT8922292A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1236669B publication Critical patent/IT1236669B/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01QANTENNAS, i.e. RADIO AERIALS
    • H01Q19/00Combinations of primary active antenna elements and units with secondary devices, e.g. with quasi-optical devices, for giving the antenna a desired directional characteristic
    • H01Q19/06Combinations of primary active antenna elements and units with secondary devices, e.g. with quasi-optical devices, for giving the antenna a desired directional characteristic using refracting or diffracting devices, e.g. lens
    • H01Q19/062Combinations of primary active antenna elements and units with secondary devices, e.g. with quasi-optical devices, for giving the antenna a desired directional characteristic using refracting or diffracting devices, e.g. lens for focusing
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01QANTENNAS, i.e. RADIO AERIALS
    • H01Q1/00Details of, or arrangements associated with, antennas
    • H01Q1/12Supports; Mounting means
    • H01Q1/22Supports; Mounting means by structural association with other equipment or articles
    • H01Q1/24Supports; Mounting means by structural association with other equipment or articles with receiving set
    • H01Q1/247Supports; Mounting means by structural association with other equipment or articles with receiving set with frequency mixer, e.g. for direct satellite reception or Doppler radar
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01QANTENNAS, i.e. RADIO AERIALS
    • H01Q13/00Waveguide horns or mouths; Slot antennas; Leaky-waveguide antennas; Equivalent structures causing radiation along the transmission path of a guided wave
    • H01Q13/10Resonant slot antennas
    • H01Q13/18Resonant slot antennas the slot being backed by, or formed in boundary wall of, a resonant cavity ; Open cavity antennas

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Radar, Positioning & Navigation (AREA)
  • Remote Sensing (AREA)
  • Burglar Alarm Systems (AREA)
  • Radar Systems Or Details Thereof (AREA)
  • Geophysics And Detection Of Objects (AREA)
  • Aerials With Secondary Devices (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
"ANTENNA RADAR DIRETTIVA, A COMPRESSIONE DI ENERGIA ELETTROMAGNETICA, PER TELECOMUNICAZIONE"
RIASSUNTO
Il trovato consiste in una antenna radar comprendente una cavit? attiva principale, con funzione di guida d?onda, comunicante attraverso un'apertura centrale con una cavit? secondaria di riflessione dell?energia elettromagneti.ca, la quale ? chiusa frontalmente da un corpo lenticolare di forma piramidale atto ad autocaricarsi e a comprimere l?energia elettromagnetica convogliandola verso il vertice da cui fuoriesce in modo fortemente direzionale.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una antenna radar direttiva, a compressione di energia elettromagnetica, per telecomunicazioni, di nuova concezione, la quale ? caratterizzata da una elevata direzionalit? e guadagno in rapporto ad altri sistemi, mantenendo dimensioni di ingombro molto ridotte.
Sia la forma del corpo lenticolare anteriore nel quale si autocarica l'energia elettromagnetica, che la particolare conformazione e disposizione delle cavit? elettromagnetiche associate al corpo lenticolare, caratterizzano l'antenna secondo la presente invenzione.
Il fondo della cavit? passiva, chiusa frontalmente dal corpo lenticolare plastico, ? definita da un piatto metallico avente un foro o un?apertura centrale da cui esce l'energia per autorigenerarsi in successive controreazioni nel corpo lenticolare dell'antenna.
La forma piramidale a pareti bombate del corpo lenticolare anteriore, nel quale avviene la compressione dell'energia e1ettromagnetica, che causa l'elevata direzionalit? dell?energia in uscita, pub presentare una qualsiasi conformazione spaziale, ad esempio una forma ogivale con base circolare ovvero una forma piramidale con base quadrata o poligonale in genere; pi? in generale pu? definirsi come forma piramidale o profilo sferico potendo essere definita dalla rotazione di un arco di circonferenza.
La possibilit? di posizionare al centro della cavit? attiva dell'antenna una sorgente laser consente di trasformare l'antenna stessa in una sorgente di energia luminosa fortemente direttiva e quindi l'utilizzazione dell'antenna come fonte di energia luminosa per differenti fini tecnologici o per altre applicazioni.
L'antenna radar secondo la presente invenzione verr? maggiormente illustrata qui di seguito con riferimento alle figure del disegno allegato, in cui:
Fig. 1 ? una sezione trasversale dell?antenna fatta in un piano passante per l?asse longitudinale della cavit? attiva;
Fig. 2 ? una sezione trasversale dell'antenna fatta in un piano ortogonale a quello della figura precedente;
Figg. 3 e 4 mostrano a titolo esemplificativo alcune forme specifiche del corpo lenticolare anteriore dell'antenna.
Come mostrato in figura 1, l'antenna 10 comprende una cavit? principale 11 costituita da un corpo scatolare metallico definente una sorta di guida d?onda rettangolare, qui di seguito detta anche cavit? attiva, associata ad una cavit? secondaria 12, detta anche cavit? di riflessione dell'energia o cavit? passiva, la quale ? chiusa frontalmente da un corpo lenticolare 13, in materiale plastico o altro materiale idoneo, avente una conformazione cuneiforme e disposizione particolare?
La cavit? attiva 11 nella quale si genera l'energia elettramagnetica, comunica con la cavit? secondaria 12 attraverso un passaggio centrale 14 definito da opportuni fori o aperture sovrapposte nella parete di fondo che delimiita la cavit? secondaria 12, e nella parete superiore della guida d'onda 11.
Internamente alla cavit? principale 11, in posizione coassiale al passaggio 14 dell'energia elettromagnetica, si trova un corpo cilindrico 15 regolabile assialmente in posizione ad esemipio avvitandolo in due blocchetti laterali filettati 16, come schemiaticamiente rappresentato, per una regolazione della frequenza di funzionamento dell'antenna.
Internamente alla cavit? principale 11, e sui lati del corpo cilindrico centrale 15, si trova un diodo trasmettitore o diodo gun 17 e rispettivamente un ricevitore o detector 18 provvisti di rispettive viti 19 e 20 di regolazione della frequenza che si protendono all'interno della cavit? 11. La distanza delle viti di regolazione 19 e 20, dalle pareti estreme della cavit? 11 e rispettivamente dal diodo trasmettitore e dal diodo rivelatore 17, 18, ? di un quarto d?onda della frequenza generata o ricevuta, mentre la distanza del diodo trasmettitore e del ricevitore 18 ? di mezza lunghezza d?onda della frequenza di lavoro prescelta.
Come precedentemente riferito, la cavit? secondaria 12 comunica con la cavit? principale o cavit? attiva 11 attraverso il passaggio centrale 14, ed ? definita da un piatto o da una parete di fondo piana opportunamente distanziata mediante pareti laterali dal corpo lenticolare di chiusura anteriore 13.
Il corpo lenticolare 13 presenta una forma caratteristica idonea a consentire una autocompressione dell'energia elettromagnetica ed una sua fuoriuscita fortemente direttiva in corrispondenza dell?apice anteriore.
Tale corpo ? pertanto caratterizzato da pareti laterali 13a di forma bombata o delimitate da porzioni di superfici sferiche, come schematicamente rappresentato, ovvero da una forma ogivale o piramidale la cui base,come mostrato nelle figure 3 e 4 a titolo puramente indicativo,pu? essere circolare, quadrata o poligonale a seconda del caso. In particolare In figura 3 ? mostrata una forma piramidale a base circolare con profilo sferico, mentre in figura 4 ? mostrata una forma piramidale a base quadrata con superfici bombate solo su due lati.
La particolare combinazione e conformazione delle due cavit? 11 e 12, e del corpo lenticolare anteriore 13, caratterizzano il funzionamento dell'antenna radar secondo la presente invenzione,per il suo elevato guadagno e la sua forte direzionalit? che risultano raddoppiati rispetto a sistemi tradizionali, mantenendo nel contempo al minimo le dimensioni di ingombro dell'antenna. L?uscita centralizzata dell'energia, in corrispondenza dell?apice del corpo lenticolare, consente altres? di impiegare l?antenna radar secondo la presente invenzione, come una fonte d? energia luminosa, ad esempio sostituendo il corpo cilindrico centrale 15 della camera attiva o principale, con una idonea sorgente laser.
Il funzionamento dell?antenna secondo la presente invenzione si caratterizza per una serie di riflessioni interne nelle cavit? e nel corpo lenticolare anteriore, dell?energia elettromagnetica che si autocarica e si comprime, venendo convogliata verso il vertice da cui fuoriesce in modo fortemente direttivo

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Antenna radar a compressione di energia elettromagnetica per telecomunicazioni,caratterizzata dal fatto di comprendere:una cavit? attiva principale avente funzione di guida d?onda,una cavit? secondaria che comunica con la cavit? principale attraverso un passaggio centrale, ed un corpo lenticolare anteriore di forma piramidale a pareti bombate che chiude anteriormente la cavit? secondaria,per autocomprimere e fornire una elevata direzionalit? all?energia elettromagnetica,detta cavit? principale comprendendo un dispositivo trasmettitore ed un dispositivo rivelatore di energia in opposizione tra loro, e dal fatto che sono previstimezzi di regolazione della frequenza generata e/o ricevuta.
  2. 2. Antenna radar secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto corpo lenticolare ? in materiale plastico trasparente.
  3. 3. Antenna radar secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto corpo lenticolare presenta una forma circolare o poligonale in pianta.
  4. 4. Antenna radar secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto corpo lenticolare presenta una forma piramidale delimitata da porzioni di superfici sferiche.
  5. 5. Antenna radar secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la cavit? secondaria presenta una parete di fondo piatta, al cui centro ? previsto il passaggio di uscita dell'energia elettromagnetica diretta verso il corpo lenticolare anteriore.
  6. 6. Antenna radar secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i mezzi di regolazione della frequenza comprendono un corpo cilindrico centrale che penetra nella cavit? principale, ed ? assialmente allineato con il passaggio centrale dell?energia.
  7. 7. Antenna radar secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detto corpo cilindrico ? regolabile assialmente per avvitamento.
  8. 8. Antenna radar secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che dettimezzi di regolazione della frequenza generata e/o ricevuta comprendono viti di regolazione del diodo trasmettitore e del ricevitore o detector, poste ad una distanza pari ad un quarto della lunghezza d'onda di lavoro.
  9. 9. Antenna radar secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, adatta per essere utilizzata come fonte di energia luminosa, caratterizzata dal fatto che il corpo centrale di regolazione della frequenza della cavit? principale, ? sostituito con una sorgente di energia laser.
IT02229289A 1989-11-07 1989-11-07 Antenna radar direttiva, a compressione di energia elettromagnetica, per telecomunicazione IT1236669B (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02229289A IT1236669B (it) 1989-11-07 1989-11-07 Antenna radar direttiva, a compressione di energia elettromagnetica, per telecomunicazione
EP19900121021 EP0427131A3 (en) 1989-11-07 1990-11-02 Directive radar antenna with electromagnetic energy compression, for telecommunications

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02229289A IT1236669B (it) 1989-11-07 1989-11-07 Antenna radar direttiva, a compressione di energia elettromagnetica, per telecomunicazione

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8922292A0 IT8922292A0 (it) 1989-11-07
IT8922292A1 true IT8922292A1 (it) 1991-05-07
IT1236669B IT1236669B (it) 1993-03-25

Family

ID=11194272

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02229289A IT1236669B (it) 1989-11-07 1989-11-07 Antenna radar direttiva, a compressione di energia elettromagnetica, per telecomunicazione

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0427131A3 (it)
IT (1) IT1236669B (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2280558B (en) * 1993-07-31 1998-04-15 Plessey Semiconductors Ltd Doppler microwave sensor
ITRE20060152A1 (it) * 2006-12-15 2008-06-16 Franco Baldi Perfezionamenti a rilevatore di ostacoli a collimazione e focalizzazione dell'onda emessa.
ITMI20111643A1 (it) 2011-09-13 2013-03-14 Franco Baldi Generatore lenticolare di corrente elettrica a concentrazione di fotoni con reazione termica ibrido e compatto a differenti focalizzazioni della luce visibile e invisibile

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2895127A (en) * 1954-07-20 1959-07-14 Rca Corp Directive diplex antenna
GB1573300A (en) * 1977-03-09 1980-08-20 Aei Semiconductors Ltd Microwave oscillators
US4187507A (en) * 1978-10-13 1980-02-05 Sperry Rand Corporation Multiple beam antenna array
FR2448230A1 (fr) * 1979-02-02 1980-08-29 Thomson Csf Source rayonnante a cavite ouverte excitee par un dipole

Also Published As

Publication number Publication date
IT1236669B (it) 1993-03-25
EP0427131A2 (en) 1991-05-15
IT8922292A0 (it) 1989-11-07
EP0427131A3 (en) 1991-10-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6644841B2 (en) Light emitting diode reflector
US3774021A (en) Light emitting device
US5040883A (en) Light fixture with beam shaping lens
US6164791A (en) Backlight source device
US2341658A (en) Projector
ES2141954T3 (es) Dispositivo de plaqueado.
CA2171786A1 (en) Electromagnetic energy directing method and apparatus
US10761243B1 (en) Optical device
EP0282593A4 (en) DEVICE FOR SHAPING A LASER BEAM.
IT8922292A1 (it) Antenna radar direttiva, a compressione di energia elettromagnetica, per telecomunicazione
US11086068B2 (en) Waveguide lighting fixture providing ambient light
US2599763A (en) Directive antenna system
US20150036380A1 (en) Light guide plate and backlight module having the same
CN206557526U (zh) 一种激光干涉光刻光学系统
GB708614A (en) Microwave antenna
US2562277A (en) Metallic lens directive antenna system
ES2074013A2 (es) Reflector rectangular capaz de evitar la reflexion secundaria producida por las paredes laterales.
US20150109818A1 (en) Backlight module
US2989748A (en) Feed system for broad band antenna
US2846680A (en) Directive antennas
CN211149092U (zh) 一种等效于单发光单元输出的半导体激光器的结构
TWI708102B (zh) 背光模組
DK0582832T3 (da) Sekundærreflektorelement, sekundærreflektorarrangement og rumbelysningsarrangement
CN214249450U (zh) 光学器件、发光装置及车辆
JP2566014Y2 (ja) 太陽光集光装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted