IT8921945A1 - Lavatrice caricabile dall'alto. - Google Patents

Lavatrice caricabile dall'alto. Download PDF

Info

Publication number
IT8921945A1
IT8921945A1 IT1989A21945A IT2194589A IT8921945A1 IT 8921945 A1 IT8921945 A1 IT 8921945A1 IT 1989A21945 A IT1989A21945 A IT 1989A21945A IT 2194589 A IT2194589 A IT 2194589A IT 8921945 A1 IT8921945 A1 IT 8921945A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
washing machine
particles
machine according
bath
washing
Prior art date
Application number
IT1989A21945A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1236520B (it
IT8921945A0 (it
Inventor
Heinrich Huber
Original Assignee
Licentia Patent Verwaltungs Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Licentia Patent Verwaltungs Gmbh filed Critical Licentia Patent Verwaltungs Gmbh
Publication of IT8921945A0 publication Critical patent/IT8921945A0/it
Publication of IT8921945A1 publication Critical patent/IT8921945A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1236520B publication Critical patent/IT1236520B/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F37/00Details specific to washing machines covered by groups D06F21/00 - D06F25/00
    • D06F37/26Casings; Tubs
    • D06F37/261Tubs made by a specially selected manufacturing process or characterised by their assembly from elements
    • D06F37/262Tubs made by a specially selected manufacturing process or characterised by their assembly from elements made of plastic material, e.g. by injection moulding
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F37/00Details specific to washing machines covered by groups D06F21/00 - D06F25/00
    • D06F37/26Casings; Tubs
    • D06F37/265Counterweights mounted to the tub; Mountings therefor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Main Body Construction Of Washing Machines And Laundry Dryers (AREA)
  • Control Of Washing Machine And Dryer (AREA)
  • Detergent Compositions (AREA)

Description

DESCRIZIONE
L'invenzione riguarda una lavatrice caricabile dall'alto secondo il preambolo della rivendicazione 1. Essa riguarda in particolare la parte superiore in plastica del recipiente del bagno di lavaggio con massa volanica di compensazione integrata rispettivamente con contrappeso integrato.
Un analogo recipiente in plastica simile del bagno di lavaggio per lavatrici ? noto da EP-0043429 Bl. In questo caso la parte cilindrica del recipiente in plastica del bagno di lavaggio ? munita sul suo lato superiore di recipienti sagomati a mo' di scatola, che sono in collegamento tra loro attraverso adatte aperture di passaggio e che possono venir riempiti con un adatto materiale di contrappeso o di zavorra, per esempio cemento.
Dal modello di utilit? tedesco DE-GM 6813699 ? tra l'altro nota una lavatrice a cestello caricabile dall'alto, in cui il contrappeso ? costituito da due gusci in lamiera o in plastica collegabili tra loro, ove la cavit? racchiusa da questi gusci ? riempita con un materiale avente peso specifico il pi? alto possibile, cio? sabbia, argilla o cemento. Inoltre, in questo caso almeno uno dei gusci in lamiera o in plastica ? eseguito come fondo frontale del recipiente di lavaggio.
Le note esecuzioni hanno in comune il fatto che, a causa della configurazione a grande superficie del recipiente a forma di scatola, rispettivamente del fondo frontale del recipiente del bagno di lavaggio caldo, viene sottratto molto calore. Le temperature delle masse di riempimento possono essere in caso estremo prossime al punto di congelamento. Questo porta a lunghi tempi di riscaldamento del bagno e quindi ad un prolungamento della durata del programma. Inoltre si hanno elevati costi energetici.
Il compito alla base dell'invenzione ? quello di evitare in maniera efficace mediante adeguati miglioramenti le deficienze e gli inconvenienti dello stato della tecnica.
Questo compito viene risolto, secondo l'invenzione, dalle particolarit? caratterizzanti della rivendicazione 1. Altre vantaggiose forme di realizzazioni dell'invenzione sono desumibili dalle rivendicazioni secondarie.
I vantaggi raggiungibili con 1'invenzione consistono in particolare nel fatto che i ponti termici di grande superficie (verso il bagno di lavaggio caldo), come quelli che sono rappresentati dalle pareti del recipiente, vengono interrotti e quindi si riducono fortemente le perdite rispettivamente le dissipazioni termiche dal vano del bagno di lavaggio. Ne consegue un risparmio energetico. Tutti gli angoli del vano, le cavit? o nicchie sul sistema oscillante dovuti alla costruzione possono venir provvisti di contrappesi. In questo modo si ottiene una posizione ottimale del baricentro dell'intero sistema. Come ulteriore vantaggio ? da considerare il fatto che con il tipo di distribuzione della zavorra, rispettivamente la sua applicazione su grande superficie e senza vuoti si attenuano i rumori dovuti al funzionamento dell'apparecchio. Poich? il recipiente del bagno e la massa addizionale sono uniti a formare un'unica unit? non separabile, si evitano i danni causati dal trasporto, come quelli che potrebbero essere causati da masse addizionali che perdono compattezza. La parte superiore del recipiente ? inoltre protetta da rottura. Come ulteriore vantaggio si deve ancora menzionare il fatto che mediante integrazione costruttiva del peso di compensazione con il recipiente del bagno si possono ridurre gli ingombri esterni di tali apparati.
Vari esempi di realizzazione dell'invenzione sono rappresentati nei disegni e vengono descritti in dettaglio nel seguito.
La figura 1 mostra l'intero recipiente in plastica del bagno di lavaggio diviso in due parti,
la figura 2 mostra la parte superiore del recipiente in plastica del bagno come disegno in sezione,
la figura 3 mostra la disposizione del materiale di zavorra scorrevole nell'interno della parte superiore del recipiente del bagno,
la figura 4 mostra la disposizione delle particelle di massa termoisolanti nell'interno del recipiente del bagno.
Secondo la figura 1 l'intero recipiente in plastica del bagno ? costituito da una parte superiore 1 e da una parte inferiore 2 che sono avvitate tra loro in modo stagno agli spruzzi d'acqua con l'ausilio di una guarnizione. La parte superiore 1 ha un?apertura 3 per il caricamento della biancheria ed almeno un'apertura chiudibile 4, per riempire la parte superiore 1 per il resto chiusa da tutti i lati, cava, cio? a doppia parete, con una zavorra di compensazione costituita da materiale scorrevole e sfuso. Come zavorra di bilanciamento si utilizza di preferenza polvere o rottame di ferro ottenuto da procedimenti di riciclaggio, la cosiddetta limatura di ferro a grana grossa. Le grandezze della grana sono regolate tra loro in modo che le particelle 5 della massa nella parte superiore 1 riempita, come rappresentato in figura 3, si toccano solo in modo puntiforme. La pluralit? di piccolissime cavit? contenenti aria cos? formate sono cattivi conduttori di calore e servono all'isolamento termico. La stessa parte superiore 1 viene stampata ad iniezione o soffiata con l'ausilio di una elevata percentuale di propellente, cosicch? la sua parete presenta innumerevoli microfori, che nella loro globalit? rappresentano anch'essi un cattivo conduttore termico.
In un'altra versione (figura 4) il materiale sfuso scorrevole di ferro ? costituito da particelle 5' la cui granulometria ? compresa tra la polvere e il grano grosso. Queste particelle 5' vengono rivestite con un materiale termoisolante in un cosiddetto procedimento di fluidizzazione o di sinterizzazione. Esse rappresentano assieme alla parete del recipiente della parte superiore 1 uno strato termoisolante (questo procedimento di rivestimento ? noto con la denominazione di Rilsanieren).
Se tuttavia il materiale sfuso compresso, scorrevole non pu? riempire completamente, a causa del peso massimo ammissibile, l'intera cavit? della parte superiore 1 si impedisce uno spostamento dello stesso grazie al fatto che, introducendo un collante fluido o un legante, le particelle 5, 5' si uniscono in corrispondenza dei loro punti di contatto nonch? con la parete interna della parte superiore 1 in posizione fissa rispettivamente con baricentro fisso. Aggiungendo un liquido contenente propellente si possono ulteriormente rivestire le particelle 5, 5', come descritto in precedenza, e unirle tra loro sotto la pressione del propellente. Quindi viene naturalmente abolito il precedente rivestimento separato delle particelle 5' con materia plastica. Il fabbisogno di legante liquido viene pertanto ridotto ed anche in questo caso si formano microcavit? termoisolanti.
La cavit? della parte superiore 1 pu? essere rivestita sul lato interno, ancora prima di introdurre il materiale sfuso, con un materiale termoisolante come per esempio poliuretano espanso rigido, silicone o con un film. Con questo accorgimento viene rinforzata la parete della parte superiore 1 che vibra con alte frequenze e viene protetta dalla formazione di incrinature da fatica o rotture.
In un'ultima versione, nella cavit? della parte superiore 1 viene colata, prima di introdurre il materiale sfuso di zavorra, una resina poliestere liquida indurente, che all'atto della introduzione del materiale sfuso si sposta, sale rapidamente e dopo l'indurimento forma con la parte superiore 1 una massa solida, compatta. Le particelle 5 unite nelle zone di bordo formano una pellicola chiusa, che equivale ad una seconda parete del recipiente e che, come descritto in precedenza, protegge la parte superiore 1 da rottura o incrinature. Il consumo di resina per colata liquida ? basso. Se alla resina per colata si aggiunge del propellente, si pu? ottenere un ulteriore isolamento termico. Anche in questo caso, anche se la parte superiore 1 non ? del tutto riempita, non avviene nessun successivo spostamento del materiale sfuso rispettivamente della massa di bilanciamento.
Con tutti gli accorgimenti menzionati in precedenza viene assicurato che nessuna massa solida omogenea aderisce alla parete del vano contenente il bagno di lavaggio della parte superiore 1 cosicch?, come detto in precedenza, non si formano ponti termici di grande superficie con la conseguenza che al bagno di lavaggio caldo viene sottratto quanto meno calore possibile.
Infine si deve ancora notare che, quando le lavatrici vengono scartate, le masse aggiuntive sciolte possono venir riutilizzate. Questo potrebbe essere di grande importanza in vista delle future leggi sulla protezione ambientale pi? severe.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Lavatrice caricabile dall'alto con un recipiente in plastica diviso trasversalmente per il bagno di lavaggio, costituito da una parte superiore e da una parte inferiore, con una massa di compensazione di peso specifico elevato disposta in uno spazio vuoto nel recipiente in plastica del bagno di lavaggio, caratterizzata dal fatto che l'intera parte superiore (1) del recipiente in plastica del bagno di lavaggio ? a parete cava rispettivamente a doppia parete ed ? munita di almeno un'apertura (4) chiudibile per il riempimento con particelle (5, 5') della massa sfuse o scorrevoli, costituite da rottame di ferro a grana fine fino a grana grossa o simili.
  2. 2. Lavatrice secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che le grandezze dei grani delle particelle (5) sono regolate tra loro in modo tale che quando la parte superiore (l) ? stata riempita ? possibile solo un contatto puntiforme delle stesse.
  3. 3. Lavatrice secondo la rivendicazione caratterizzata dal fatto che ognuna delle particelle (5')?rivestita con uno strato di materiale sintetico termoisolante.
  4. 4. Lavatrice secondo le rivendicazioni 1 o 2, caratterizzata dal fatto che le particelle (5) con aggiunta di un legante liquido nonch? di un liquido contenente propellente, possono venir introdotte nello spazio vuoto o cavit? della parte superiore (1).
  5. 5. Lavatrice secondo la rivendicazione 1 o una delle seguenti, caratterizzata dal fatto che prima della introduzione delle particelle (5), nella cavit? della parte superiore (1) viene immessa una resina liquida per colata.
  6. 6. Lavatrice secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che l'immissione delle particelle (5) nella resina liquida per colata pu? venir effettuata con l'ausilio di propellente?.
  7. 7. Lavatrice secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il lato interno della parte superiore cava (1) ? rivestito con un materiale termoisolante.
IT02194589A 1988-10-07 1989-10-06 Lavatrice caricabile dall'alto. IT1236520B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE3834112A DE3834112A1 (de) 1988-10-07 1988-10-07 Von oben beschickbare waschmaschine

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8921945A0 IT8921945A0 (it) 1989-10-06
IT8921945A1 true IT8921945A1 (it) 1991-04-06
IT1236520B IT1236520B (it) 1993-03-11

Family

ID=6364574

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02194589A IT1236520B (it) 1988-10-07 1989-10-06 Lavatrice caricabile dall'alto.

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE3834112A1 (it)
IT (1) IT1236520B (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1250390B (it) * 1991-05-29 1995-04-07 Zanussi Elettrodomestici Procedimento e impianto di fabbricazione di un contrappeso per macchine lavatrici e contrappeso cosi' ottenuto.
IT1311728B1 (it) * 1999-12-10 2002-03-19 Electrolux Zanussi Elettrodome Procedimento per la fabbricazione di manufatti di rilevante pesospecifico a base di inerti ferrosi e manufatti cosi' realizzati
FR2830265A1 (fr) * 2001-10-01 2003-04-04 Stephane Teppe Cuve de machine a laver en matiere synthetique moulee
DE10215254A1 (de) * 2002-04-07 2003-10-16 Wirthwein Ag Ballastgewicht für Waschmaschinen

Also Published As

Publication number Publication date
IT1236520B (it) 1993-03-11
IT8921945A0 (it) 1989-10-06
DE3834112A1 (de) 1990-04-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
MXPA04009791A (es) Peso de lastre para maquinas lavadoras.
US4085790A (en) Casting method using cavityless mold
IT8921945A1 (it) Lavatrice caricabile dall'alto.
US3944193A (en) Method and apparatus for forming by vibration a refractory lining of a container for a molten metal
US4068704A (en) Cavityless casting mold
EP0029430B1 (en) Moulding of construction products
US3512572A (en) Forming a hot top element by forcing slurry through penetrable mold walls
CN205110769U (zh) 一种钢包底部布料装置
CN209887792U (zh) 一种电熔砖铸造真空砂型
CN106239964B (zh) 飞灰固化定量压缩装置
CN207695600U (zh) 一种具有固定结构的铸造成型用冷铁
CN206607615U (zh) 一种桩基竖向静载装置
CN211224202U (zh) 环保预混砂浆全自动包装装置
CN104791416B (zh) 工程机械平衡重及其制作方法
US770189A (en) Mold.
CN210346331U (zh) 一种耐火材料模外振捣装置
CN109252054A (zh) 金属液除气箱及其箱体的制造方法
CN210762293U (zh) 一种带有气囊内壁的砂浆罐体
KR100717467B1 (ko) 세탁기의 측면 균형추 및 측면 균형추의 장착 구조
KR200174796Y1 (ko) 다색 콘크리트블록 및 그 제조시스템
US828833A (en) Making constructional sections.
CN210762216U (zh) 一种隔热效果好的tpu薄膜防粘母粒盛放装置
CN205988888U (zh) 一种分区下料的振动筛
CN208853699U (zh) 一种船型铁水包
CN209111400U (zh) 侧倾移动垃圾桶桶体内外双向冷却注塑模

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted