IT8921912A1 - Metodo per misurare l'efficienza di una combustione e apparecchio per attuare il metodo. - Google Patents

Metodo per misurare l'efficienza di una combustione e apparecchio per attuare il metodo. Download PDF

Info

Publication number
IT8921912A1
IT8921912A1 IT1989A21912A IT2191289A IT8921912A1 IT 8921912 A1 IT8921912 A1 IT 8921912A1 IT 1989A21912 A IT1989A21912 A IT 1989A21912A IT 2191289 A IT2191289 A IT 2191289A IT 8921912 A1 IT8921912 A1 IT 8921912A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
combustion
ashes
carbon
gas
ash
Prior art date
Application number
IT1989A21912A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8921912A0 (it
IT1237628B (it
Inventor
Mario Cioni
Michele Gennaro De
Mirella Musci
Franco Curcio
Original Assignee
Enel Ente Naz Per Lenergiaelettrica
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Enel Ente Naz Per Lenergiaelettrica filed Critical Enel Ente Naz Per Lenergiaelettrica
Priority to IT02191289A priority Critical patent/IT1237628B/it
Publication of IT8921912A0 publication Critical patent/IT8921912A0/it
Priority to US02/585,186 priority patent/US5155047A/en
Priority to EP90118436A priority patent/EP0421251B1/en
Priority to AT90118436T priority patent/ATE120847T1/de
Priority to DE69018355T priority patent/DE69018355T2/de
Publication of IT8921912A1 publication Critical patent/IT8921912A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1237628B publication Critical patent/IT1237628B/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23NREGULATING OR CONTROLLING COMBUSTION
    • F23N5/00Systems for controlling combustion
    • F23N5/003Systems for controlling combustion using detectors sensitive to combustion gas properties
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23NREGULATING OR CONTROLLING COMBUSTION
    • F23N2221/00Pretreatment or prehandling
    • F23N2221/10Analysing fuel properties, e.g. density, calorific
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23NREGULATING OR CONTROLLING COMBUSTION
    • F23N2223/00Signal processing; Details thereof
    • F23N2223/06Sampling
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T436/00Chemistry: analytical and immunological testing
    • Y10T436/12Condition responsive control
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T436/00Chemistry: analytical and immunological testing
    • Y10T436/21Hydrocarbon

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Investigating Or Analyzing Non-Biological Materials By The Use Of Chemical Means (AREA)
  • Portable Nailing Machines And Staplers (AREA)
  • Investigating Or Analysing Materials By Optical Means (AREA)
  • Investigating, Analyzing Materials By Fluorescence Or Luminescence (AREA)
  • Regulation And Control Of Combustion (AREA)

Description

TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presenta invenzione riguarda un metodo per misurare l'efficienza di una combustione, in particolare essa riguarda un metodo per determinare in tempo reale il contenuto di carbonio incombusto nelle ceneri di carbone e un apparecchio per attuare il metodo.
Sono noti metodi chimici utilizzati in laboratorio per la determinazione del carbonio incombusto nelle ceneri; tali metodi richiedono complesse sequenze di operazioni e tempi lunghi e ci? ne esclude 1' utilizzo per il controllo in tempo reale del processo di combustione.
Un metodo per il controllo della combustione in tempo reale consente, invece, l'ottimizzazione della combustione stessa con i conseguenti vantaggi dal punto di vista del risparmio energetico, della produzione di ceneri di elevata qualit? per la vendita e dell'inquinamento ambientale. E'ovvio che un metodo del genere offre l'ulteriore vantaggio di consentire il controllo della combustione anche in regime transitorio o, comunque, in condizioni di esercizio non standard..
Nelle tecniche sin'ora sperimentate per la misura incombusti in tempo reale, cam di ceneri vengono prelevati per mezzo di appositi condotti di fumi collegati alla caldaia e ne viene rilevata una propriet? legata al contenuto di carbonio incombusto, nel pi? breve tempo possibile.
Esempi di tali tecniche note sono quelli che: si basano sull'analisi ottica del campioni in quanto il Loro colore dipende dal contenuto del carbonio elementare; determinano la variazione di peso prima dopo il riscaldamento in aria in quanto il arbonio evolve per combustione
coefficiente di riflessione di un segnale microonde in quanto la
ceneri dipende dalla loro composizione chimica.
Tutte queste tecniche sono affette da grande incertezza, poich? le propriet? misurate sono legate in modo indiretto e spesso non univoco al contenuto di carbonio incombusto. Esse richedono inoltre l'esatta conoscenza della quantit? di ceneri in esame spesso, il prelievo di considerevoli quantit? di materiale (varie decine di grammi) con il conseguente allungamento dei tempi di rilevazione.
Col processo inventato, come caratterizzato nelle Allegate rivendicazioni, si misura la quantit? di anidride carbonica lberata e/o la diminuzione dell 'ossig?no prodottasi in una cella di reazione durante la combustione superficiale e localizzata in un piccolo campione d'analisi di ceneri prodotta da un fascio laser . Le ceneri di carbone son ostituite principalmente da allumino- silicati una forte banda di assorbimento nella regione del medio infrarosso in cui cade la riga di massimo guadagno del laser a CO2 che perci? si dimostra adatto allo scopo; esso ? assorbito tanto bene da detti allumino-silicati che la radiazione: del fascio laser assorbita in uno strato superficiale di pochi decimi di millimetro di de campione d'analisi ed ? trasformata in calore. Si comprende che lo spessore di detto strato dipende dal rapporto W/S fra la potenza del raggio laser e la superficie colpita dal raggio stesso .Convenientemente detto campione d'analis avr? uno spessore di qualche millimetro per impedire che il calore prodotto dal laser e assorbito dal campione d'analisi si disperda attraverso il supporto del campione stesso. Il fascio laser, seconda della propria potenza W, ha pertanto la funzione di riscaldare, rapidamente (tipicamente in tempi da 10 a 30 secondi) e localmente, in un piccolissimo strato della superficie S di intersezione col campione d'analisi , le ceneri ad elevate temperature (700-1200?C). In un ambiente ossidante creato con immissione di aria o di ossigeno, come gas di reazione, il carbonio incombusto reagisce con l'ossigeno e produce anidride carbonica: il gas di reazione ? prelevato dall'interno della cella di reazione e il CO2 misurato con un rivelatore spfecifico per questo gas. Un' operazione, preliminare di taratura eseguita nell' apparecchio inventato sando campioni di ceneri di taratura a contenuto noto di carbonio, consente di mettere in relazione la quantit? di CO2 prodotta in detta cella con il contenuto percentuale di carbonio incombusto presente nei campioni d'analisi di ceneri. Fissate le caratteristiche del fascio laser, la quantit? di CO2 prodotta ? condizionata dalle caratteristiche dell 'ambiente ossidante (pressione e natura del gas). Ovviamente , l 'ossigeno disponibile deve essere comunque sufficiente alla completa combustione del carbonio presente nel volume di reazione delle. ceneri . In alternativa o in aggiunta all'analisi del CO2, si misura il consumo di ossigeno durante la combustione in detta cella di combustione per dedurre la quantit? di carbonio bruciata e come incombusto nei campioni d'analiai. Si fa notare, inoltre, che il campione d'analisi necessario contiene pochi grammi di cenere, anche solo due otre grammi.
Secondo metodi noti, detto rivelatore ? associato a un programmatore che ha almeno il duplice scopo di attivare a intervalli prestabiliti la sequenza delle fasi sopradescritte e di correggere 1 ' andamento dell'impianto di combustione secondo un prestabilito programma memorizzato utilizzando i risultati dell'analisi in detto rivelatore.
Vantaggi principali dell 'invenzione sono: rilevare in modo diretto il carbonio incombusto
attraverso la sua trasformazione in CO2
la necessit? di determinare esattamente la quantit? ceneri prelevate in quanto la radiazione laser ? assorbita in uno strato di pochi decimi di millimetro; misurare rapidamente la quantit? di grazie alla
sorgente di calore e alla piccola quantit? di materiale da prelevare e analizzare fornendo un metodo e un'apparecchio per misurare
reale l'efficienza della combustione.
L'invenzione sar? illustrata pi? in dettaglio con riferimento alla FIGURA allegata che ne rappresenta un esempio di realizzazione.
L 'apparecchio comprende: un dispositivo 1 per prelevare periodicamente un campione d'analisi di
ceneri 2 da una regione di un impianto di combustione 3 situata fra li precipitatore e il preriscaldatore d'aria, non indicati; una cella di reazione 4 a chiusura controllata portante un supporto- iltro 5 per tenere detto campione d'analisi 2; una fonte di ossigeno 6 collegata con l'interno didetta cella di reazione 4 a mezzo di un condotto 7 per inviare entro la cella una quantit? controllata di ossigeno a pressione controllata; un'apertura 8 opposta a detto supporto-filtro 5 chiusa con una lastra 9 di seleniuro di zinco trasparente al laser a C02 ; un diaframma 10, posto fra detti supporto-filtro 5 e apertura ? moss da un motore M fra una posizione di apertura e una posizione di chiusura, indicata in figura, nella quale protegge detta lastra 9 dalla polvere di cenere durante l'introduzione dei campioni d'analis nella cella di reazione una sorgente laser a CO Il che dirige il fascio laser 12, attraverso una lente 13 e uno specchio 14, su una superficie S de campione d'analisi 2 posato sul supporto-filtro 5 pr bruciare i l carbonio contenuto in un piccolo strato d? detta superficie S; un aspiratore 15 per richiamare il gas presente dall'interno di detta cella di reazione e lasciarlo in un rivelatore tarato 16 capace di misurare il contenuto di CO2
rivelatore di tipo NDIR, non- dispersive infrared photometer) ; detto aspiratore 15 assolve anche la funzione di fare il vuoto nella cella di reazione, fino ad attorno 0,1 torr; un riscaldatore a resistenza elettrica 17 per rimuovere l'eventuale umidit? contenuta nel campione d'analisi 2; un eiettore 18 per rimuovere dal supporto-filtro 5 e, quindi, dalla cella di reazione 4, la cenere del campione d'analisi, a fine dell'operazione.
Tutti i condotti dell'apparecchio sono controllati da elettrovalvole V.
Gli organi operativi dell'impianto di combustione 3 (alimentazione del combustibile e dell 'aria serrande , registri, ecc.), il rivelatore tarato 16, gli organi motori del dispositivo 1,della fonte di ossigeno 6, dell'aspiratore 5, dell'eiettore 18, del diaframma mobile 10, la sorgente laser 11, le elettrovalvole V e la resistenza elettrica 17 sono tutti associati, in modo noto, a un controllore a microprocessore C capace di att ivae a intervalli prestabiliti il ciclo di analisi descritto e di correggere il funzionamento degli organi operativi dell?impianto di combustione 3 in funzione del risultato d'analisi fornito dal rivelatore 16, secondo un prestabilito programma di ottimizzazione della combustione.
La potenza del laser ? variabile fra 20 e 30 watt; il diametro del fascio laser su dette superficie S ? compreso fra 8 e 15 mm; il campione d'analisi 2 ha spessore di 4 mm e diametro di 28 mm: il volume della cella di reazione ? di 300 cm3 L'assorbimento di calore per la radiazione laser y provoca un innalzamento della temperatura del materiale interessato compreso fra 900 e 1100 ?C in un tempo variabile fra 10 e 15 secondi. Il gas d? reazione entro la cella pu? essere aria o ossigeno mantenuto a una pressione variabile fra 200 e 600 torr. Con dette caratteristiche dell 'apparecchio e condizioni operative, la quantit? di ossigeno entro detta celle ? sufficiente alla completa ossidazione del volume di ceneri riscaldato dal laser
cm3) con un tempo di irraggiamento compreso fra 30" e 2'. Il campo delle percentuali di carbonio incombusto analizzabile con tale apparecchio ? compreso fra 1 e 40%.
Dopo l'irraggiamento col laser, l'evoluzione del carbonio ? evidenziata da una macchia pi? chiara in corrispondenza di detta superficie S.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1 Metodo per misurare l ' efficienza di una combustione di carbone secondo il quale un campione d'analisi di ceneri (2) ? prelevato periodicamente per analizzare ogni volta una propriet? delle ceneri che sia correlata al contenuto di carbonio incombusto contenuto in dette ceneri, caratterizzato da ci? che comprende 1 ' assieme delle fasi di : a) prelevare ciascun campione d'analisi di ceneri (2) da una regione di un impianto di combustione di carbone (3) e depositare detto campione (2) su un supporto-filtro (5) entro una cella di reazione chiusa ermeticamente in modo controllato (4): b) fare il vuoto in detta cella di reaziona c) introdurre gas comburente a pressione controllata detta, cella di reazione; d) proiettare su un'area (S) di detto campione d'analisi di ceneri (2) un ascio laser (12) di natura e potenza tali che la radiazione laser sia assorbita da dette ceneri e riscaldi almeno alla temperatura di combustione del carbonio uno strato superficiale di detto campione d 'analisi ( 2) ; e) prelevare il gas comburente e con esso il CO prodotto in detta cel (4) dalla combustione del carbonio contenuto nella parte di detto campione d'analisi (2) riscaldata dal fascio laser e determinare la quantit? di detto CO2 in un primo rivelatore tarato (16) per dedurre la quantit? di carbonio incombusto nelle ceneri in base a una taratura gi? effettuata con l' apparecchio inventato.
  2. 2) Metodo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato da ci? che comprende dette fasi a), b), c), d). e) e una fase f) di prelevare da detta cella (A) il gas comburente e con esso l' O2 residuo dalla combustione del carbonio , determinare in un secondo rivelatore tarato (16) la quantit? di detto 02 per determinare il consumo di ossigeno in detta combustione e dedurre da ci? la quantit? di carbonio incombusto nelle ceneri in base a una taratura gi? effettuata con l'apparecchio inventato.
  3. 3) Metodo per misurare l'efficienza di una combustione di carbone in cui un campione d'analisi di ceneri (2) ? prelevato periodicamente per analizzare ogni volta una propriet? delle ceneri che sia correlata alla quantit? di carbonio incombusto contenuto in ceneri caratterizzato da ci? che comprende le fasi a) b), c) d) e), f) delle rivendicazioni 1 e 2.
  4. 4) Metodo secondo le rivendicazioni 1. 2 e 3 caratterizzato da ci? che detto fascio laser ? un fascio di un laser a CO2.
  5. 5) Metodo secondo le rivendicazioni da 1 a 4 caratterizzato da ci? che il tempo per riscaldare dette ceneri almeno alla temperatura di combustione del carbonio pu? essere variato facendo variare la potenza del fascio laser.
  6. 6) Metodo secondo le rivendicazioni da 1 a 4 caratterizzato da ci? che il tempo per riscaldare dette ceneri almeno alla temperatura di combustione del carbonio pu? essere variato facendo variare la sezione del fascio laser.
  7. 7) Metodo secondo le rivendicazioni da 1 a 4 caratterizzato da ci? che il tempo per riscaldare dette ceneri almeno alla temperatura di combustione del carbonio pu? essere variato facendo variare la potenza e la sezione del fascio laser. 8) ?pparecchio per misurare l'efficienza di una combustione secondo il metodo conforme alle rivendicazioni precedenti comprendente un dispositivo (1) per prelevare periodicamente campioni d'analisi di ceneri (2) della combustione del carbone da una regione di un impianto di combustione (3) caratterizzato da ci? che anche comprende: una cella di reazione (4) a chiusura controllata portante un supporto-filtro (5) per tenere un campione d'analisi di ceneri (2) consegnato da detto dispositivo (1) ; un mezzo (15) per fare il vuoto in detta cella di reazione (4): una fonte di gas comburente (6) collegata con l'interno di detta cella di reazione (4) per inviare entro detta cella una quantit? controllata di gas comburente a pressione controllata : una sorgente di detto laser (11); un'apertura (8) per il passaggio del fascio (12) di detto laser (11) opposta a detto supporto-filtro (5) e chiusa con una lastra (9) di materiale trasparente al fascio laser (12); mezzi (13, 14) per dirigere detto fascio laser (12) su un'area (S) del campione d'analisi di ceneri (2) posato su detto supporto-filtro (5) per bruciare il carbonio contenuto in uno strato superficiale di detto campione d'analisi; un rivelatore (16) tarato nel presente apparecchio, capace di misurare il contenuto di anidride carbonica presente in un gas; un aspiratore (15) capace di richiamare il gas dall'interno di detta cella di reazione (4) per lasciarlo in detto rivelatore (16); un eiettore (IR) per rimuovere le ceneri di detto. campione d'analisi (2) dalla camera di reazione (4) dopo la combustione: un diaframma mobile (10) fra una posizione di apertura e una di chiusura, posto fra detta apertura (8) e detto supporto-filtro (5). per trovarsi in posizione di chiusura durante 1'ingresso della cenere in detta cella di reazione (4) e proteggere detto materiale trasparente (9): un mezzo (17) per riscaldare la camera di reazione (4) onde rimuovere l'umidit? eventuale contenuta nella cenere del campione d'analisi (2). 9) Apparecchio secondo la rivendicazione 8 caratterizzato da ci? che il rivelatore tarato (16; ? un rivelatore tarato nel presente apparecchio per misurare il contenuto di ossigeno in un gas. 10) Apparecchio secondo le rivendicazioni 1 e 2 caratterizzato da ci? che comprende un rivelatore tarato (16) per misurare il contenuto di anidride carbonica in un gas e un rivelatore tarato (16) per misurare il contenuto di ossigeno in un gas. 11) Apparecchio secondo ciascuna delle rivendicazioni precedenti caratterizzato da ci? che la sorgente laser ? una sorgente di laser a C02. 12) Apparecchio secondo la rivendicazione 11 caratterizzato da ci? che detta sorgente laser ha variabile fra 20 e 30 watt. 13) Apparecchio secondo le rivendicazioni da 8 a 12 caratterizzato da ci? che un controllore programmato (C) ? associato all'impianto di combustione (3). ad almeno un rivelatore tarate (16) e a tutti fili organi operativi dell'apparecchio per attivare a intervalli prestabiliti le fasi d?analisi secondo le rivendicazioni da 1 a 7 e per ottimizzare la combustione nell'impianto di combustione (3) secondo i risultati d'analisi forniti da almeno un rivelatore tarato (16) ed un programma prestabilito.
IT02191289A 1989-10-03 1989-10-03 Metodo per misurare l'efficienza di una combustione e apparecchio per attuare il metodo. IT1237628B (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02191289A IT1237628B (it) 1989-10-03 1989-10-03 Metodo per misurare l'efficienza di una combustione e apparecchio per attuare il metodo.
US02/585,186 US5155047A (en) 1989-10-03 1990-09-20 Method and apparatus for measuring and controlling efficiency of a combustion
EP90118436A EP0421251B1 (en) 1989-10-03 1990-09-26 Method for measuring the efficiency of a combustion and an apparatus for carrying out the method
AT90118436T ATE120847T1 (de) 1989-10-03 1990-09-26 Verfahren zum messen des wirkungsgrads einer verbrennung und die einrichtung zum ausführen des verfahrens.
DE69018355T DE69018355T2 (de) 1989-10-03 1990-09-26 Verfahren zum Messen des Wirkungsgrads einer Verbrennung und die Einrichtung zum Ausführen des Verfahrens.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02191289A IT1237628B (it) 1989-10-03 1989-10-03 Metodo per misurare l'efficienza di una combustione e apparecchio per attuare il metodo.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8921912A0 IT8921912A0 (it) 1989-10-03
IT8921912A1 true IT8921912A1 (it) 1991-04-03
IT1237628B IT1237628B (it) 1993-06-12

Family

ID=11188664

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02191289A IT1237628B (it) 1989-10-03 1989-10-03 Metodo per misurare l'efficienza di una combustione e apparecchio per attuare il metodo.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5155047A (it)
EP (1) EP0421251B1 (it)
AT (1) ATE120847T1 (it)
DE (1) DE69018355T2 (it)
IT (1) IT1237628B (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
TW256873B (it) * 1993-12-29 1995-09-11 Combustion Eng
US5729470A (en) * 1996-05-01 1998-03-17 Combustion Engineering, Inc. System for continuous in-situ measurement of carbon in fly ash
US6796278B2 (en) 2001-05-24 2004-09-28 Southwest Research Institute Methods and apparatuses for laser ignited engines
US20080076080A1 (en) * 2006-09-22 2008-03-27 Tailai Hu Method and apparatus for optimizing high fgr rate combustion with laser-based diagnostic technology
IT1394971B1 (it) * 2009-07-31 2012-08-07 Gen Impianti S R L Metodo e apparecchiatura per determinare dimensioni e composizione di un particolato in un flusso di fumi
CN105556303A (zh) * 2013-09-25 2016-05-04 株式会社堀场制作所 分析装置和分析方法
CN114384226B (zh) * 2022-01-05 2024-04-05 华北电力科学研究院有限责任公司 灰渣可燃物含量分析方法及装置
CN114813616B (zh) * 2022-06-29 2022-11-08 四川富临新能源科技有限公司 检测磷酸铁锂电池负极材料中碳含量的设备和方法

Family Cites Families (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1485323A (fr) * 1966-07-01 1967-06-16 Siemens Schueckertwerke Ag Dispositif d'allumage pour une chaudière de chauffage alimentée à l'huile lourde
GB2036290B (en) * 1978-11-22 1982-12-01 Hamworthy Engineering Fuel sampling system
SU828031A1 (ru) * 1979-03-16 1981-05-07 Институт Горючих Ископаемых Министерстваугольной Промышленности Cccp Спектральный способ фотоэлектрическогоОпРЕдЕлЕНи элЕМЕНТОВ-пРиМЕСЕй Вугл Х
JPS55140119A (en) * 1979-04-19 1980-11-01 Hitachi Ltd Infrared spectrophotometer
JPS5722556A (en) * 1980-07-15 1982-02-05 Oosakashi Method and apparatus for measuring amount of oxygen required for burning gas containing combustible component
US4382698A (en) * 1981-03-17 1983-05-10 Honeywell Inc. Combustible gas analyzer
JPS57200672A (en) * 1981-06-02 1982-12-08 Nippon Soken Inc Laser igniting apparatus for internal-combustion engine
AU8600882A (en) * 1982-07-06 1984-01-19 Pavlodarsky Industrialny Institut Determining content of combustibles in end products
US4562044A (en) * 1982-07-06 1985-12-31 The Babcock & Wilcox Company On-line coal analyzer
DE3584798D1 (de) * 1984-07-17 1992-01-16 Nec Corp Anreizverfahren und vorrichtung fuer photochemische reaktionen.
US4729657A (en) * 1986-06-23 1988-03-08 Miles Laboratories, Inc. Method of calibrating reflectance measuring devices
JPH0635612B2 (ja) * 1986-07-31 1994-05-11 新日本製鐵株式会社 溶融還元における二次燃焼率の測定方法及び測定装置
US4894511A (en) * 1986-08-26 1990-01-16 Physical Sciences, Inc. Source of high flux energetic atoms
US4879449A (en) * 1987-01-30 1989-11-07 Duley Walter W Means of enhancing laser processing efficiency of metals
JPH0290524A (ja) * 1988-09-28 1990-03-30 Toshiba Corp 超音波洗浄装置
JP2813361B2 (ja) * 1989-03-03 1998-10-22 三菱重工業株式会社 微粉炭燃焼方法

Also Published As

Publication number Publication date
DE69018355D1 (de) 1995-05-11
ATE120847T1 (de) 1995-04-15
IT8921912A0 (it) 1989-10-03
DE69018355T2 (de) 1995-11-02
US5155047A (en) 1992-10-13
EP0421251B1 (en) 1995-04-05
EP0421251A2 (en) 1991-04-10
IT1237628B (it) 1993-06-12
EP0421251A3 (en) 1991-06-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2426107T5 (es) Análisis de gases de combustión
US6780378B2 (en) Method for measuring concentrations of gases and vapors using controlled flames
KR910006273B1 (ko) 화로시스템
US20020031737A1 (en) Method for continuously monitoring chemical species and temperature in hot process gases
IT8921912A1 (it) Metodo per misurare l'efficienza di una combustione e apparecchio per attuare il metodo.
CN112834484B (zh) 一种燃煤电厂煤质成分在线快速测试的方法及装置
US20090217743A1 (en) Device and process for determining an organic and inorganic fraction of a sample
US6627155B1 (en) Combustion furnace system for analyzing elements in a sample
US5894128A (en) Infrared type gas analyzer
JPS6036825A (ja) 燃焼火炎の制御方法および装置
JP4034884B2 (ja) 試料中の元素分析装置
US3969626A (en) Method and apparatus for detecting total reduced sulfur
CN113376109A (zh) 基于光谱分析在线检测煤粉锅炉燃尽度的装置及检测方法
CN108613896A (zh) 燃煤发电锅炉飞灰含碳量检测方法
CN112129743A (zh) 一种基于libs技术在线测量烟气汞含量系统和方法
US3544218A (en) Apparatus for testing smoke from a specimen of material
JPH11304705A (ja) 赤外線吸収方式のガス濃度計測方法および装置
EP1967842A2 (en) Method and device for measuring the concentration of exhaust gases of a boiler
KR101684030B1 (ko) 열-광학 탄소 분석 장치 및 방법
CN204731156U (zh) 烟气在线监测系统
JP2001305122A (ja) 元素分析装置
CN219434674U (zh) 大气颗粒物中碳质组分检测的富集解析装置、检测设备
US9791151B2 (en) Controlled combustion system
CN107655833A (zh) 一种低导热率非导体材料高温半球发射率测量方法与系统
CN211477989U (zh) 一种烟尘原位式预处理装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971028