IT8322157A1 - Apparecchiatura per il carico e lo scarico di merci palettizzate - Google Patents

Apparecchiatura per il carico e lo scarico di merci palettizzate Download PDF

Info

Publication number
IT8322157A1
IT8322157A1 IT1983A22157A IT2215783A IT8322157A1 IT 8322157 A1 IT8322157 A1 IT 8322157A1 IT 1983A22157 A IT1983A22157 A IT 1983A22157A IT 2215783 A IT2215783 A IT 2215783A IT 8322157 A1 IT8322157 A1 IT 8322157A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
equipment
platform
loading
forks
sliding
Prior art date
Application number
IT1983A22157A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8322157A0 (it
IT1166534B (it
Original Assignee
Pini Maria
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pini Maria filed Critical Pini Maria
Priority to IT22157/83A priority Critical patent/IT1166534B/it
Publication of IT8322157A0 publication Critical patent/IT8322157A0/it
Priority to EP83830183A priority patent/EP0132483A3/en
Priority to US06/603,827 priority patent/US4643628A/en
Priority to ES532667A priority patent/ES532667A0/es
Priority to JP59147694A priority patent/JPS6040327A/ja
Publication of IT8322157A1 publication Critical patent/IT8322157A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1166534B publication Critical patent/IT1166534B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G67/00Loading or unloading vehicles
    • B65G67/02Loading or unloading land vehicles
    • B65G67/04Loading land vehicles
    • B65G67/20Loading covered vehicles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Forklifts And Lifting Vehicles (AREA)
  • Handcart (AREA)
  • Loading Or Unloading Of Vehicles (AREA)
  • Warehouses Or Storage Devices (AREA)
  • Pallets (AREA)

Description

luogo, la possibilit? di eseguire il trasporto simultaneo di un elevatissimo numero di palette, contemporaneamente.
Inoltre, lo stesso dispositivo permette di eseguire, con manovre semplici e rapide, il perfetto posizionamento delle palette, consentendo cos? un'ottimale utilizzazione degli spazi, e riducendo al massimo i tempi necessari all'operazione.
Nell'ambito del compito sopra esposto, uno scopo particolare del trovato ? quello di realizzare una apparecchiatura, che, nella pratica, consenta di effettuare direttamente il carico delle palette, su qualsiasi punto del piano di carico di un autocarro, o del luogo di immagazzinamento, offrendo la possibilit? di ottenere, per l'apparecchiatura, un raggio di azio ne notevolmente ampio, che ne incrementa sensibilmente la versatilit?.
Un ulteriore scopo del presente trovato ? quello di realizzare un'apparecchiatura, per il carico e lo scarico d? merci palettizzate, in cui sia possibile adeguare, con estrema rapidit?, il livello del lavoro della apparecchiatura con il ld^ vello del pianale dell'automezzo, semplificando cos? ulteriormen ? tutte le fasi di trasferimento.
Un ulteriore scopo del presente trovato ? quello di realizzare un'apparecchiatura, la quale, per le sue peculiari ca ratteristiche costruttive, sia in grado di offrire le pi? ampie garanzie di affidabilit? e di sicurezza nell'uso.
Non ultimo scopo del presente trovato ? quello di Come ? noto, un problema attualmente molto sentito nella manipolazione e nella movimentazione di merci in genere, disposte sulle tradizionali palette o pallet, ? quello di poter razionalizzare al massimo tutte le fasi di trasferimento dal luo go di immagazzinaggio agli automezzi eai containers e/o viceversa.
Con le tecniche attuali, le merci, poste sulle palette,vengono movimentate mediante i tradizionali sollevatori a forca, i quali prelevano le palette ed eseguono il loro trasfer? mento. Con le soluzioni attualmente utilizzate, per?, le operazio ni di movimentazione risultano relativamente lunghe e laboriose, in quanto ? successivamente necessario effettuare un ulteriore po sizionamento delle palette, in modo da potere sfruttare:; in modo ottimale, le possibilit? di carico dell'autoveicolo.
Un altro inconveniente, imputabile alle soluzioni della tecnica nota, ? costituito dal fatto che le soluzioni, attualmente a disposizione, consentono in genere di ottenere il prelievo simultaneo di un numero limitato di palette.
In tal modo, i tempi di movimentazione delle palette, sulle quali sono applicate le merci, risultano alquanto lunghi.
Il compito, che si propone il trovato, ? appunto quello di eliminare gli inconvenienti precedentemente lamentati, realizzando una apparecchiatura, per il carico e lo scarico di merci palettizzate, che perm?tta di razionalizzare al massimo tutte le fasi di movimentazione delle merci, offrendo, in primo Descrizione dell'Invenzione Industriale avente per titolo:
Apparecchiatura per il carico e lo scarico di merci palettizzate'
RIASSUNTO
Il presente trovato ha come oggetto una apparecchia tura per il carico e lo scarico di merci palettizzate, la quale presenta la peculiarit? di comprendere un'intelaiatura di base, montata su ruote scorrevoli su guide.
La suddetta intelaiatura supporta un pianale, il quale risulta girevole, per effetto dell'interposizione di una ralla, attorno ad un asse, sostanzialmente verticale.
Sul suddetto pianale ? scorrevole, di moto proprio, un carrello porta forche, munite inferiornente di ruote di scor rimento, a posizione variabile, per il sollevamento e l'abbassa mento delle palette, impegnate dalle forche
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha come oggetto una apparecchia tura, per il carico e lo scarico di merci palettizzate.
realizzare un'apparecchiatura, per il carico e lo scarico di merci palettizzate, che risulti facilmente ottenibile partendo da elementi e da materiali, di comune reperibilit? in commercio, e che, inoltre, consenta di conseguire notevoli vantaggi economici.
Il compito sopra esposto, nonch? gli scopi accennati ed altri, che meglio appariranno evidenziati in seguito, vengono raggiunti da una apparecchiatura,per il carico e lo scarico di merci palettizzate, caratterizzata dal fatto di comprendere un? intelaiatura di base, montata su ruote scorrevoli su guide, detta intelaiatura supportando un pianale, girevole attorno ad un asse sostanzialmente verticale, su detto pianale essendo scorrevole, di moto proprio, un carrello portaforche, munite inferiormente di ruote di scorrimento a posizione variabile, per il sollevamento e l'abbassamento delle palette, impegnate
dalle forche.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'oggetto del presente trovato, risulteranno maggiormente evidenziati, attraverso un esame della descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di una apparecchiatura per il carico e lo scarico di merci palettizzate, illustrata a titolo in dicativo, ma non limitativo,con l'ausilio dei disegni allegati, in cui:
la figura 1 rappresenta, schematicamente ed in al-
zato laterale, l'apparecchiatura, secondo il trovato;
la figura 2 mostra la medesima apparecchiatura, in posizione di riposo, vista in pianta, da sopra;
la figura 3 illustra l'operazione di carico di merci, palettizzate direttamente sul pianale di un automezzo;
Con particolare riferimento ai simboli numerici delle suddette figure, l'apparecchiatura per il carico e lo scarico di mercipalettizzate , secondo il trovato, comprende una intelaiatura di base 1, la quale risulta munita di quattro gruppi di ruote 20, azionati da due motoriduttori idraulici, indicati con 6.
Le ruote 20 sono scorrevoli,lungo guide, costituite da rotaie 7, le quali risultano posizionate fra il luogo di immagazzinamento della merce palettizzata e la zona di caricamento della merce stessa.
Sulla intelaiatura di base 1 ? supportato, con l'inter posizione di una ralla di supporto 15, un pianale girevole 2, il quale ha la possibilit? di ruotare ,rispetto alla intelaiatura di base 1, attorno ad un asse verticale, il quale risulta posizionato in una porzione centrale del pianale stesso.
Il pianale ha la possibilit? di ruotare,in modo da descrivere qualsiasi angolo opportuno, ed ? comandato da un motoriduttore 14, il quale risulta connesso alla ralla, mediante un accoppiamento ad ingranaggi.
Il pianale 1, presenta, sulla sua faccia superiore, preferibilmente in corrispondenza della linea mediana longitudinale, una sporgenza di guida 3, la quale funge da elemento di guida, per lo scorrimento di un carrello portaforche, indicato con 4, il quale presenta quattro ruote motrici 11, in modo da con sentire il libero movimento del carrello 4 medesimo.
Il carrello 4 ha, cos?, la possibilit? di spostarsi da una estremit? all'altra del pianale 2, nonch? di salire, come verr? meglio chiarito in seguito, direttamente sul piano di carico dell'automezzo o sulla banchina di immagazzinaggio.
Il carrello portaforche 4, munito di un pulpito di manovra 9, sul quale agisce l'operatore, presenta un rullo avvolgicavo 5, il quale consente il recupero del cavo, necessario all'azionamento di tutte le apparecchiature elettriche sulla apparecchiatura.
Risulta, inoltre, previsto un motoriduttore del carrello, indicato con il numero di riferimento 9.
Il carrello 4, presenta, inoltre, anteriormente, delle guide 10, per il sollevamento delle forche 12, le quali, preferibilmente, sono quattro e risultano inferiormente munite di ruote 13, le quali.mediante leverismi azionati da un cilindro idraulico, possono mutare la loro posizione.
In tale modo>si esegue il sollevamento e l'abbassamento delle palette, quando le palette stesse sono state inforcate, agevolando lo scorrimento del gruppo forche, sia per la presa delle palette, che per il posizionamento delle palette stesse.
Al carrello portaforche 4 sono connesse due guide di scorrimento verticale, le quali costituiscono parte integrante delle forche, e pi? precisamente, sono costituite da una guida fis sa 19 e da una guida mobile 18, le quali risultano comandate da un cilindro idraulico, per il recupero di una certa corsa, preferibilmente di 400 mm, nel caso in cui, su una coppia di forche vengano caricate palette dal lato lungo 120mm, e sull'altra coppia di forche, le palette, con lato 800 mm, in quanto le forche presentano un diverso interasse, che potr? comunque essere variato, in funzione del tipo di palette utilizzato.
Il carrello risulta, inoltre, dotato di un gruppo di sollevamento idraulico delle forche.
L'intelaiatura di base 1 ? dotata di quattro cilindri idraulici 17, per il sollevamento dell'intelaiatura di base medesima, e di una ribaltina 16, di livellamento, con un comando idraulico.
Questo aspetto risulta di notevole importanza, in quando non tutti gli automezzi hanno il~pian?ledi carico a livello costante.
Per tale motivo,11applicazione dei suddetti cilindri n sente all'operatore di portare il piano del pianale 2 al di sopra del livello di piano di carico dell'automezzo. Dopo di ci? abbassando la ribaltina 16, e facendola poggiare sul piano di ca rico dell'automezzo, mediante apparecchiature elettriche ed idrauliche, automaticamente, si dar? il consenso allo scarico dell'olio dai cilindri 17 fino a quando il piano del pianale ro tante 2 non si pone a livello del piano di carico dell'automezzo consentendo quindi il libero scorrimento del carrello portaforche

Claims (11)

RIVENDICAZIONI
1. Apparecchiatura per il carico e lo scarico di merci palettate, caratterizzat a dal fatto di comprendere un'intelaiatura di base, montata su ruote scorrevoli su guide, detta intelaiatura sopportando un pianale girevole attorno ad un asse sostanzialmente verticale, su detto pianale essendo scorrevole, di moto proprio, un carrello portaforche, munito inferiormente di ruote di scorrimento a posizione variabile, per il sollevamento e l'abbassamento delle palette, impegnate dalle forche.
2. Apparecchiatura, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto di presentare una ralla, azionata da un motoriduttore, la quale risulta interposta tra 1'inte laiatura di base e il pianale di carico, l'asse di rotazione essendo previsto sostanzialmente in una porzione mediana di tale pianale.
3. Apparecchiatura, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che le suddette ruote, scorrevoli su guide, sono azionate da motoriduttori idraulici.
4. Apparecchiatura, secondo una o pi? rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il suddetto pianale definisce una sporgenza di guida, sviluppantesi longitudinalmente in una sua porzione mediana, ed atta ad impegnarsi con il carrello.
5. Apparecchiatura, secondo una o pi? rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il suddetto carrello risulta munito di guide, per il sollevamento delle forche, nonch? di una guida verticale fissa e di una guida verticale mobile, per il comando delle forche, in funzione delle dimensioni delle palette manipolate.
6. Apparecchiatura, secondo una o pi? rivendicazioni precedenti, caratterizzat a dal fatto di comprendere dei cilindri idraulici, per il sollevamento della intelaiatura di base, il suo posizionamento allineato al livello|del .piano di carico di un automezzo
7. Apparecchiatura, secondo una o pi? rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una ribaltina pilotante i suddetti cilindri, fino all'ottenimento del medesimo livello tra il suddetto pianale ed il piano di carico dell'autoveicolo,detto carrello portaforche risultando scorrevole sul suddetto pianale e sul piano di carico dell'autoveicolo.
8. Apparecchiatura, secondo una o pi? rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il suddetto carrello portaforche presenta delle ruote motorizzate, comandate da motoriduttori idraulici.
9. Apparecchiatura, secondo una o pi? rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che le ruote di scorrimento delle forche sono basculanti a mezzo di leverismi, azionati dal gruppo idraulico di sollevamento delle forche, per la traslazione verticale delle forche stesse.
10. Apparecchiatura, secondo una o pi? rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere, sul carre_l lo portaforche, dei gruppi avvolgicavo, portanti dei cavi di ali mentazione,sia del carrello portaforche, sia della intelaiatura d. base.
11. Apparecchiatura per il carico e lo scarico di merci palettizzate, secondo le rivendicazioni precedenti, il tutto come pi? ampiamente descritto e illustrato e per gli scopi specificati
IT22157/83A 1983-07-20 1983-07-20 Apparecchiatura per il carico e lo scarico di merci palettizzate IT1166534B (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT22157/83A IT1166534B (it) 1983-07-20 1983-07-20 Apparecchiatura per il carico e lo scarico di merci palettizzate
EP83830183A EP0132483A3 (en) 1983-07-20 1983-09-26 Apparatus for loading and unloading palletized articles
US06/603,827 US4643628A (en) 1983-07-20 1984-04-25 Apparatus for loading and unloading palletized articles
ES532667A ES532667A0 (es) 1983-07-20 1984-05-21 Equipo para la carga y descarga de mercancias embandejadas.
JP59147694A JPS6040327A (ja) 1983-07-20 1984-07-18 パレツト用荷役装置

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT22157/83A IT1166534B (it) 1983-07-20 1983-07-20 Apparecchiatura per il carico e lo scarico di merci palettizzate

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8322157A0 IT8322157A0 (it) 1983-07-20
IT8322157A1 true IT8322157A1 (it) 1985-01-20
IT1166534B IT1166534B (it) 1987-05-06

Family

ID=11192354

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT22157/83A IT1166534B (it) 1983-07-20 1983-07-20 Apparecchiatura per il carico e lo scarico di merci palettizzate

Country Status (5)

Country Link
US (1) US4643628A (it)
EP (1) EP0132483A3 (it)
JP (1) JPS6040327A (it)
ES (1) ES532667A0 (it)
IT (1) IT1166534B (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0310714B1 (de) * 1987-11-30 1990-07-25 Magcon Beheer B.V. Lagersystem für Paletten
US5036952A (en) * 1989-02-17 1991-08-06 Harper Clark N Load lift truck
US5119732A (en) * 1991-01-18 1992-06-09 R.R. Donnelley & Sons Company Portable gantry robot
US5202832A (en) * 1991-01-29 1993-04-13 R. R. Donnelley & Sons Co. Material handling automation system using portable transfer module
DE4142671A1 (de) * 1991-12-21 1993-06-24 Wabco Westinghouse Fahrzeug Einrichtung zur messung einer verformung eines bauteils
FI940924A (fi) * 1994-02-25 1995-08-26 Teco Engineering Oy Menetelmä ja laite kuljetettavien tuotteiden lastaamiseksi kuljetustilaan
DE20206372U1 (de) * 2002-04-23 2002-08-01 Westfalia Wst Systemtechnik Lagerfahrzeug, damit gebildetes Regalfahrzeug und Lager für ein derartiges Regal- bzw. Lagerfahrzeug
DE102010019262A1 (de) * 2010-05-04 2011-11-10 Maschinenfabrik Möllers Gmbh Vorrichtung zur Be- bzw. Entladung von Ladeeinheiten
US9365364B1 (en) 2013-07-19 2016-06-14 RWM Technologies, LLC Controlled acceleration and transfer of items via a rotating platform
WO2015010043A1 (en) * 2013-07-19 2015-01-22 Morgan Robert W Mass transit facilitation system and method

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1953872A (en) * 1930-11-11 1934-04-03 Yale & Towne Mfg Co Lift truck
US2833435A (en) * 1957-02-26 1958-05-06 Robert K Youtie Materials-handling vehicle
US3727777A (en) * 1971-05-07 1973-04-17 D Hanson Loader for trucks
US3726427A (en) * 1971-08-25 1973-04-10 Bygg Och Transportekonomie Ab Lift trucks
DE2254421A1 (de) * 1972-11-07 1974-05-16 Siebau Mechanisiertes regallager mit pufferzone
CH563933A5 (it) * 1974-03-15 1975-07-15 Weelpal Ag
JPS51605A (en) * 1974-06-24 1976-01-06 Hitachi Ltd Endoburaketsutono seizohoho
US4065012A (en) * 1976-04-02 1977-12-27 Clark Equipment Company Low lift truck
US4505630A (en) * 1979-12-17 1985-03-19 Besser Company Article transfer apparatus
SE440480B (sv) * 1983-06-20 1985-08-05 Idux Ind Exploatering Ab Truck for hantering av gods

Also Published As

Publication number Publication date
US4643628A (en) 1987-02-17
IT8322157A0 (it) 1983-07-20
EP0132483A2 (en) 1985-02-13
ES8504072A1 (es) 1985-04-16
EP0132483A3 (en) 1986-02-19
JPS6040327A (ja) 1985-03-02
ES532667A0 (es) 1985-04-16
IT1166534B (it) 1987-05-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7938612B2 (en) Battery-changing vehicle with cantilevered boom
US3784028A (en) Gantry crane
US4024968A (en) Heavy lift side loader truck
EP1886964B1 (en) Lift truck for handling slabs of material.
US2851182A (en) Attachment for material handling equipment
US3295881A (en) Cargo carrier for load-handling systems
IT8322157A1 (it) Apparecchiatura per il carico e lo scarico di merci palettizzate
US3387731A (en) Fork truck
JP6952873B2 (ja) 横方向に動作する積載物取扱装置
US2755945A (en) Handling apparatus
US2855071A (en) Industrial trucks
CN109279545B (zh) 多功能叉车
FI117132B (fi) Sellupaalien nostolaite
FI70390C (fi) Transportoer foer enhetslaster
US5087166A (en) Handling vehicle for printed product reels
EP1202926B1 (en) Vehicle for handling sheet metal coils
US2733822A (en) woodard
CN104229630B (zh) 用于岸桥小车的横向平移系统
JP7379926B2 (ja) スタッカクレーン
SU789295A1 (ru) Транспортное средство дл перевозки контейнеров
CN216917870U (zh) 卡车装车机
CN107161913A (zh) 基于掏箱作业的叉车装置及其应用
CN215325001U (zh) 箱式货物装卸机械
RU2019486C1 (ru) Погрузочно-транспортная машина для лесоматериалов
US3043460A (en) Lift trucks with lift means translatable in the horizontal direction relative to the vehicle