IT202200001073A1 - Macchinario e metodo per la produzione di tubi contenitori alimentari, biodegradabili, riciclabili ed ecosostenibili - Google Patents

Macchinario e metodo per la produzione di tubi contenitori alimentari, biodegradabili, riciclabili ed ecosostenibili Download PDF

Info

Publication number
IT202200001073A1
IT202200001073A1 IT102022000001073A IT202200001073A IT202200001073A1 IT 202200001073 A1 IT202200001073 A1 IT 202200001073A1 IT 102022000001073 A IT102022000001073 A IT 102022000001073A IT 202200001073 A IT202200001073 A IT 202200001073A IT 202200001073 A1 IT202200001073 A1 IT 202200001073A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
machinery
production
biodegradable
eco
recyclable
Prior art date
Application number
IT102022000001073A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Luzzi
Original Assignee
Grifa S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Grifa S R L filed Critical Grifa S R L
Priority to IT102022000001073A priority Critical patent/IT202200001073A1/it
Publication of IT202200001073A1 publication Critical patent/IT202200001073A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B50/00Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
    • B31B50/004Closing boxes
    • B31B50/0042Closing boxes the boxes having their opening facing in horizontal direction
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B50/00Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
    • B31B50/60Uniting opposed surfaces or edges; Taping
    • B31B50/62Uniting opposed surfaces or edges; Taping by adhesives
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B50/00Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
    • B31B50/99Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons using hand tools
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31DMAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER, NOT PROVIDED FOR IN SUBCLASSES B31B OR B31C
    • B31D5/00Multiple-step processes for making three-dimensional articles ; Making three-dimensional articles
    • B31D5/0086Making hollow objects
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31FMECHANICAL WORKING OR DEFORMATION OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31F1/00Mechanical deformation without removing material, e.g. in combination with laminating
    • B31F1/008Shaping of tube ends, e.g. flanging, belling, closing, rim-rolling or corrugating; Fixing elements to tube ends
    • B31F1/0083Closing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31FMECHANICAL WORKING OR DEFORMATION OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31F1/00Mechanical deformation without removing material, e.g. in combination with laminating
    • B31F1/0096Lining or sheathing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D3/00Rigid or semi-rigid containers having bodies or peripheral walls of curved or partially-curved cross-section made by winding or bending paper without folding along defined lines
    • B65D3/02Rigid or semi-rigid containers having bodies or peripheral walls of curved or partially-curved cross-section made by winding or bending paper without folding along defined lines characterised by shape
    • B65D3/04Rigid or semi-rigid containers having bodies or peripheral walls of curved or partially-curved cross-section made by winding or bending paper without folding along defined lines characterised by shape essentially cylindrical
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D3/00Rigid or semi-rigid containers having bodies or peripheral walls of curved or partially-curved cross-section made by winding or bending paper without folding along defined lines
    • B65D3/10Rigid or semi-rigid containers having bodies or peripheral walls of curved or partially-curved cross-section made by winding or bending paper without folding along defined lines characterised by form of integral or permanently secured end closure
    • B65D3/20Rigid or semi-rigid containers having bodies or peripheral walls of curved or partially-curved cross-section made by winding or bending paper without folding along defined lines characterised by form of integral or permanently secured end closure with end portion of body adapted to be closed, by flattening or folding operations, e.g. formed with crease lines or flaps
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D3/00Rigid or semi-rigid containers having bodies or peripheral walls of curved or partially-curved cross-section made by winding or bending paper without folding along defined lines
    • B65D3/22Rigid or semi-rigid containers having bodies or peripheral walls of curved or partially-curved cross-section made by winding or bending paper without folding along defined lines with double walls; with walls incorporating air-chambers; with walls made of laminated material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B2110/00Shape of rigid or semi-rigid containers
    • B31B2110/20Shape of rigid or semi-rigid containers having a curved cross section, e.g. circular
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B2120/00Construction of rigid or semi-rigid containers
    • B31B2120/50Construction of rigid or semi-rigid containers covered or externally reinforced
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B2247/00Manual operations for making bags or boxes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B50/00Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
    • B31B50/02Feeding or positioning sheets, blanks or webs
    • B31B50/04Feeding sheets or blanks
    • B31B50/042Feeding sheets or blanks using rolls, belts or chains

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Biological Depolymerization Polymers (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)

Description

Descrizione dell?invenzione avente per titolo:
?MACCHINARIO E METODO PER LA PRODUZIONE DI TUBI CONTENITORI ALIMENTARI, BIODEGRADABILI, RICICLABILI ED ECOSOSTENIBILI?
Descrizione
Campo della tecnica
La presente invenzione opera nel settore della produzione di packaging complessi e di confezionamenti alimentari. Pi? dettagliatamente l?oggetto di questa domanda di brevetto ? un macchinario associato ad un metodo, per la produzione di tubi contenitori da imballaggio per prodotti alimentari, esclusivamente stampati e plasmati in carta e cartotecnica e pura cellulosa, tramite il quale offrire al mercato una soluzione ecosostenibile e rientrante in un?economia circolare.
Arte nota
Ad oggi sono numerose le aziende che investono nella ricerca di nuovi materiali per il packaging alimentare come le bioplastiche, a base di materiali sostenibili, come la cellulosa, l?amido, la fecola di patate, le alghe, i residui di lavorazione del latte, i rifiuti organici e cos? via. La sfida, per tutti gli operatori del settore, ? produrre materiali resistenti, in grado di proteggere efficacemente l?alimento, facilmente stampabili, accattivanti per il consumatore. Tra le idee pi? interessanti presentate al riguardo troviamo ?Ooho? la capsula per il contenimento di liquidi trasparente, biodegradabile e commestibile, realizzata con un polimero sintetico ricavato dalle alghe marine. Questo speciale involucro ? stato sviluppato dalla startup britannica Skipping Rocks Lab, la quale ha saputo trovare una soluzione al problema delle bottiglie di plastica, ormai sempre pi? presenti nei nostri oceani, che fosse sia economicamente che ecologicamente sostenibile. Altre novit? riguardano per esempio una nuova pellicola per alimenti fatta con un tessuto biodegradabile realizzato con prodotti biologici certificati. Questo nuovo materiale ?beeopak? potrebbe sostituire la pellicola di plastica per alimenti e la carta stagnola. Pu? essere utilizzato per avvolgere quasi tutti gli alimenti come pane, formaggi, frutta e verdura e per coprire i contenitori. Si tratta di un materiale ricavato con ingredienti biologici certificati, come la cera d?api biologica e l?olio di nocciola tonda e gentile Igp. ? un tessuto naturale, modellabile e adattabile, lavabile e riutilizzabile per circa un anno senza perdere le sue caratteristiche. Negli anni, numerosi sono stati gli studi che hanno incentivato l?innovazione di macchinari per la produzione di imballaggi tubolari. Alla luce delle conoscenze attualmente disponibili, l?ambito delle privative ? molto esteso. Tra gli esempi pi? significativi si possono elencare:
- il brevetto ES8702241A prevede un procedimento e un macchinario per la fabbricazione di tubi contenitori di cartone con chiusura incorporata per l?imballaggio o l?invio di articoli, documenti e tubi contenitori cos? ottenuti. Il ritaglio ? fornito sotto forma di sinusoide con la previsione di linee di piegatura appropriate. Si ottengono cos? elementi a tubo, senza spreco di materiale, le cui estremit? presentano due alette opposte ripiegabili, le estremit? adiacenti di due elementi a tubo successivi sono sfalsate di 90?.
- RU2333835C descrive un processo di fabbricazione dei tubi contenitori di cartone nel quale ogni nastro viene fatto aderire lungo la sua superficie inferiore, ad eccezione del primo nastro. La quantit? prestabilita di colla a indurimento rapido viene applicata sulla superficie inferiore dell?ultimo nastro, che viene avvolto su un mandrino, vicino almeno al bordo longitudinale del suddetto nastro, formando cos? un?adeguata striscia di colla a rapido indurimento.
- RU2116892C1 rivendica una macchina per la realizzazione di tubi contenitori avvolgendo elicoidalmente due o pi? strisce di materiale nastriforme tra loro sovrapposte e sfalsate su un?asta fissa. La macchina comprende l?apparato avvolgitore per l?avvolgimento del nastro di materiale nastriforme sull?asta e per il tubo formato in continuo movimento; l?apparato di taglio provvisto di mezzi di taglio rotanti soggetti a moto alternativo orizzontale lungo la direzione di movimento del tubo per tagliare il tubo in movimento di lunghezze predeterminate. L?apparato di taglio ? accoppiato con unit? per l?azionamento di organi di taglio rotanti sottoponendoli a moto di rotazione convertito da moto orizzontale alternativo.
- JPH11277647A ha ad oggetto un processo di fabbricazione di tubi contenitori di carta riciclata e prodotto cos? ottenuto, dall?applicazione multiuso.
- GB1515967A rivendica un processo per la fabbricazione di tubi contenitori di cartone poligonali in cui un tubo di cartone poligonale viene realizzato sagomando un fustellato tubolare su un mandrino espandibile.
Esistono in commercio una variet? di macchinari e relativi dispositivi contenitori cos? prodotti, che nella quasi totalit? dei casi viene realizzato con sole componenti in plastica, al massimo con pi? componenti includenti materiali in ogni caso inquinanti. Il risultato ? un prodotto non riciclabile, che non tiene il passo con le esigenze del momento storico che si sta vivendo. Dall?esame delle soluzioni ad oggi applicate ? possibile evidenziare come ognuno dei macchinari in commercio, ad oggi, sia inadatto ad entrare in un?economia circolare e ad essere realizzato a basso impatto ambientale; per tali ragioni, grazie al macchinario e al metodo ad esso associato, di seguito dettagliatamente descritti, sar? possibile risolvere le problematiche suesposte.
Descrizione dell?invenzione
Secondo la presente invenzione viene realizzato un nuovo macchinario per la produzione di tubi contenitori alimentari, cilindrici, biodegradabili, riciclabili ed ecosostenibili, tramite il quale offrire al mercato una soluzione alternativa in grado di migliorare il grado di eco-sostenibilit? del prodotto, garantendone l?inserimento in un?economia circolare.
Il tubo contenitore prodotto dal macchinario ? disegnato per il contenimento di dolci pre-imballati, mignon dolci e salati, biscotti, brioche, caramelle, cioccolatini e qualsiasi altro tipo di prodotto alimentare ed ? caratterizzato dal fatto di essere interamente costituito da:
- uno strato di cartone monopatinato di grammatura 300g/mq, di cartone monouso o di qualsiasi altro tipo di cartone biodegradabile;
- un?anima cilindrica in materiale vegetale e biodegradabile.
Tale tubo contenitore ha, preferibilmente, un diametro interno di 47,8 mm e un diametro esterno di 50,18 mm, una lunghezza di 475 mm ed un peso di 65 gr. Il macchinario in oggetto comprende un corpo centrale, di forma sostanzialmente rettangolare e delle dimensioni preferibilmente di 549,5 mm di lunghezza x un?altezza di 449,5 mm ed una profondit? di 549,5 mm circa.
Il suddetto corpo centrale ? costituito da due sezioni, una inferiore ed una superiore, che in configurazione apribile consente, lateralmente l?inserimento e l?estrazione dei suddetti tubi contenitori su un rullo centrale.
La suddetta superficie superiore, una volta posizionata in una configurazione aperta, mostra un telaio comprendente almeno due rulli di sostegno, di uguali dimensioni. I suddetti rulli sostengono almeno un nastro trasportatore che una volta in trazione consente al telaio di effettuare un moto rotatorio.
Il suddetto rullo centrale ? installato al centro del suddetto telaio, in una posizione antistante al nastro trasportatore e intorno ad esso viene posizionata dapprima la suddetta anima cilindrica interna, intorno alla quale viene successivamente incollato il suddetto strato di cartone. Il suddetto telaio viene azionato per mezzo di una manovella che attivando una rotazione meccanica mette in trazione il suddetto nastro trasportatore consentendo una rotazione del rullo sul proprio asse di 360? ed un conseguente incollaggio del tubo contenitore. Il suddetto corpo centrale, inoltre, comprende sulla superficie inferiore almeno un vassoio che consente di posizionare agevolmente lo strato di cartone prestampato prima della lavorazione: una valvola pneumatica, compresa nel corpo centrale, consente al suddetto telaio di avanzare e bloccare il cartone posizionato sul suddetto vassoio prima di effettuare l?incollaggio.
Il suddetto vassoio comprende due porzioni laterali dotate di una pluralit? di punti di ancoraggio, preinstallati per agganciare la struttura del macchinario ad una qualsiasi superficie orizzontale, piana e bloccare ogni spostamento del corpo centrale.
Alternativamente e vantaggiosamente, il suddetto corpo centrale, comprende un rilevatore di umidit? e di temperatura: questi verificando il presentarsi di sbalzi termici e di incrementi di umidit?, evita un danneggiamento dei tubi contenitori prodotti e segnalando anomalie e consentendo quindi un pronto intervento in rettifica.
Il suddetto corpo centrale, inoltre, comprende almeno un rilevatore di acqua, che rileva fuoriuscite di liquidi evitando potenziali danni ai materiali in fase di produzione.
In una versione ulteriore e vantaggiosa, i suddetti punti di ancoraggio sono dotati di almeno una clip magnetica, posizionata sulla porzione laterale della superficie inferiore, consentendo di fissare reversibilmente l?intero macchinario ad una superficie metallica.
In una ulteriore vantaggiosa versione, il macchinario ? associabile ad almeno un?applicazione, installabile su dispositivi cellulari di ultima generazione, la quale consente l?attivazione e la gestione dell?intero macchinario da remoto, verificandone e monitorandone i parametri, i consumi in fase di lavorazione. Inoltre, tale applicazione consente il tracciamento, tramite codice a barre, dei suddetti tubi contenitori, una volta usciti dalle fasi di produzione, per consentire a ciascun utente esterno di consultare la provenienza degli stessi, dei relativi materiali e delle modalit? di eco-smaltimento.
Il suddetto macchinario, in una versione ulteriore, comprende almeno un motore pneumatico installato sul corpo centrale il quale consente vantaggiosamente di automatizzare tutte le fasi di produzione dei tubi contenitori.
Vantaggiosamente il macchinario in oggetto ? associato al metodo di produzione strutturato nelle seguenti fasi:
A. una prima fase di applicazione, intorno al suddetto rullo centrale, dell?anima di pura cellulosa interna; tale rullo centrale ? atto vantaggiosamente ad ottimizzare la tenuta della prima fase di incollaggio; B. una seconda fase di passaggio del suddetto strato di cartone sullo stesso rullo centrale: in tale fase il suddetto rullo colla viene inserito nel suddetto telaio che si azioner? con l?avviamento del moto rotatorio;
C. una terza fase di sovrapposizione di dette due estremit?, dello strato di cartone su s? stesse, chiusura del tubo contenitore ed estrazione del rullo colla dal suddetto telaio.
Vantaggiosamente tutte le componenti del macchinario sono progettate in modo da essere scomposte e riutilizzate singolarmente mantenendo un?utilit? una volta separate dalle altre componenti. I vantaggi offerti dalla presente invenzione sono evidenti alla luce della descrizione fin qui esposta e saranno ancora pi? chiari grazie alle figure annesse e alla relativa descrizione dettagliata.
Descrizione delle figure
L?invenzione verr? qui di seguito descritta in almeno una forma di realizzazione preferita a titolo esplicativo e non limitativo con l?ausilio delle figure annesse, nelle quali:
- FIGURA 1 mostra tutte le componenti base dell?intero macchinario in una configurazione aperta 1.1: si noti una superficie superiore 1.3 connessa a un telaio 3, strutturato in un nastro trasportatore 2.9 sorretto da due rulli di sostegno 2.6, 2.7 ed un rullo colla 2.8 centrale. Una superficie inferiore 1.4, poi, comprende un vassoio di posizionamento 2.2 comprendente due porzioni laterali 1.5 dotate di una pluralit? di punti di ancoraggio 2.3.
- FIGURA 2 mostra una configurazione chiusa 1.2 del macchinario, comprendente superiormente al corpo centrale 2 un motore pneumatico 6 ed in caso di guasti dello stesso, una manovella rotativa 2.1; si noti il vassoio 2.2 antistante il suddetto telaio 3 e le suddette porzioni laterali 1.5 dotate dei suddetti punti di ancoraggio 2.3. Il rullo colla 2.8 centrale ? estraibile dall?apposita sede antistante il nastro trasportatore 2.9.
- FIGURA 3 mostra una vista dei suddetti tubi contenitori 5 comprendenti uno strato di cartone 5.1, comprendente almeno due estremit? 5.3 ed uno strato di pellicola di pura cellulosa 5.2.
Descrizione dettagliata dell?invenzione
La presente invenzione verr? ora illustrata a titolo puramente esemplificativo ma non limitativo o vincolante, ricorrendo alle figure che illustrano alcune realizzazioni relative al presente concetto inventivo.
Con riferimento alla Fig. 1 ? mostrato il macchinario per la produzione di tubi contenitori 5 alimentari, cilindrici, biodegradabili, riciclabili ed ecosostenibili disegnati per la conservazione di dolci pre-imballati, oltre che per la conservazione di mignon dolci e salati, biscotti, brioche, caramelle, cioccolatini e di qualsiasi altro tipo di prodotto alimentare utilizzabile da un qualsiasi utente. I suddetti tubi contenitori 5 comprendono uno strato di cartone prestampato 5.1 monopatinato di grammatura 300g/mq, monouso, comprendente almeno due estremit? 5.3 ed un?anima cilindrica 5.2 in materiale vegetale e biodegradabile e sono prodotti attraverso un modellamento dei due strati tra loro.
Come mostrato in Fig. 1 il suddetto macchinario comprende un corpo centrale 2, di forma sostanzialmente rettangolare, dotato di due superfici, una superiore 1.3 ed una inferiore 1.4.
La prima ? reversibilmente sollevabile, raggiungendo una configurazione aperta 1.1, scoprendo le componenti interne.
La superficie inferiore 1.4, invece, comprende due porzioni laterali 1.5, a loro volta comprendenti una pluralit? di punti di ancoraggio 2.3, per consentire l?aggancio del suddetto macchinario ad una qualsiasi superficie orizzontale, piana per bloccare ogni spostamento dello stesso; alternativamente delle clip magnetiche, sono posizionate su ciascuno dei punti di ancoraggio 2.3 in modo che il macchinario sia reversibilmente fissabile ad una superficie metallica.
Come mostrato in Fig. 1 e 2 un telaio 3 ? posto all?interno del corpo centrale 2 e comprende:
- almeno due rulli di sostegno 2.6, 2.7, di uguali dimensioni,
- almeno un nastro trasportatore 2.9,
- almeno un rullo centrale 2.8, estraibile.
Intorno al suddetto rullo centrale 2.8 viene posizionata la suddetta anima cilindrica in pura cellulosa 5.2, mostrata in Fig. 3, da incollare con il suddetto strato di cartone prestampato 5.1.
Il suddetto corpo centrale 2 comprende un vassoio 2.2 per il posizionamento del suddetto cartone prestampato 5.1 previo incollaggio, ed una valvola pneumatica 6, mostrata in Fig. 2, appositamente designata per avanzare il suddetto telaio 3 cos? da bloccare lo strato di cartone 5.1.
Una manovella rotativa 2.1, posizionata lateralmente al corpo centrale 2, consente una rotazione del suddetto rullo centrale 2.8 sul proprio asse di 360?, cos? da mettere in trazione il nastro trasportatore 2.9 consentendo un incollaggio del cartone prestampato 5.1 con la suddetta anima cilindrica 5.2 e garantire un conseguente modellamento e ottenimento dei suddetti tubi contenitori 5.
La suddetta rotazione consente, inoltre, un?adesione delle due estremit? 5.3 del suddetto cartone prestampato 5.1 che conseguentemente si incollano chiudendo l?intero tubo contenitore 5.
Tale macchinario ? associato a un metodo di produzione che ? strutturato nelle seguenti fasi:
A. prima fase: inserimento dell?anima cilindrica 5.2 interna, in pura cellulosa intorno al suddetto rullo centrale 2.8 che ottimizza la tenuta della prima fase di incollaggio;
B. seconda fase: passaggio del suddetto strato di cartone 5.1 sul rullo centrale 2.8, inserimento dello stesso all?interno del telaio 3, nello spazio interposto tra i due rulli di sostegno 2.6, 2.7. Non appena avviata la rotazione, il nastro trasportatore si metter? in trazione;
C. terza fase: sovrapposizione e incollaggio delle due estremit? 5.3 del suddetto strato di cartone 5.1 su s? stesse per effettuare una chiusura del tubo contenitore 5.
Il suddetto corpo centrale 2, inoltre, comprende almeno:
- un rilevatore di umidit? e temperatura per segnalare sbalzi termici ed incrementi di umidit?, onde evitare danni ai tubi contenitori 5 prodotti e conservarne l?integrit? durante la produzione;
- un rilevatore di acqua per segnalare fuoriuscite di liquidi ed evitare danneggiamenti dei tubi contenitori 5 in fase di produzione;
- un motore pneumatico che automatizza il meccanismo rotativo e di conseguenza l?incollaggio dei tubi 5.
Tutte le componenti del macchinario sono progettate nell?ottica di un?economia circolare, in modo da essere scomposte e riutilizzate singolarmente mantenendo un?utilit? una volta separate dalle altre componenti. A tal fine, tramite codice a barre, i tubi contenitori 5 sono associabili ad almeno un?applicazione, installata su dispositivi cellulari di ultima generazione che riporta informazioni sulla provenienza di ciascun tubo contenitore, dei relativi materiali e delle modalit? di eco-smaltimento. La suddetta applicazione consente l?attivazione e la gestione del suddetto macchinario da remoto, ne verifica i parametri, i consumi in fase di lavorazione e ne monitora la produzione.
Ciascun tubo contenitore 5 cos? ottenuto ? preferibilmente delle dimensioni di 475 mm di lunghezza, per un peso di 65 gr e comprende un diametro interno di 47,8 mm e un diametro esterno di 50,18 mm.
Il suddetto macchinario ? preferibilmente di dimensioni di 549,5 mm di lunghezza e di 449,5 mm di altezza circa, per una profondit? di 549,5 mm circa. ? infine chiaro che all?invenzione fin qui descritta possono essere apportate modifiche, aggiunte o varianti ovvie per un tecnico del ramo, senza per questo fuoriuscire dall?ambito di tutela che ? fornito dalle rivendicazioni annesse.

Claims (10)

Rivendicazioni
1. Macchinario per la produzione di tubi contenitori (5) alimentari, biodegradabili, riciclabili ed ecosostenibili per la conservazione di dolci preimballati, mignon dolci e salati, biscotti, brioche, caramelle, cioccolatini e qualsiasi altro tipo di prodotto alimentare; detti tubi contenitori (5) essendo prodotti attraverso un modellamento di uno strato di cartone prestampato (5.1), comprendente almeno due estremit? (5.3), con un?anima cilindrica di pura cellulosa (5.2); ciascun tubo contenitore (5) ottenuto da detto macchinario essendo preferibilmente delle dimensioni di diametro interno 47,8 mm e diametro esterno 50,18 mm per una lunghezza di 475 mm, per un peso di 65 gr; detto macchinario essendo dotato di un corpo centrale (2) di forma sostanzialmente rettangolare, ed essendo preferibilmente di dimensioni di lunghezza di 549,5 mm x un?altezza di 449,5 mm circa per una profondit? di 549,5 mm circa; detto macchinario essendo caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un detto corpo centrale (2) comprendente una superficie superiore (1.3) ed una superficie inferiore (1.4); detta superficie superiore (1.3) essendo reversibilmente sollevabile, raggiungendo una configurazione aperta (1.1) ed essendo connessa ad un telaio (3) comprendente almeno due rulli di sostegno (2.6, 2.7), di uguali dimensioni ed almeno un nastro trasportatore (2.9); detto telaio (3) comprendendo almeno un rullo centrale (2.8), atto ad accogliere detta anima cilindrica di pura cellulosa (5.2), intorno al quale incollare dette due estremit? (5.3) di detto cartone prestampato (5.1), dotate di colla; detto rullo centrale (2.8) per mezzo di detto nastro (2.9) essendo atto ad effettuare una rotazione sul proprio asse di 360? consentendo detta adesione di detto strato di cartone prestampato (5.1) superiormente detta anima cilindrica (5.2) fino all?ottenimento di detti tubi contenitori (5); detto macchinario comprendendo lateralmente almeno una manovella rotativa (2.1), posizionata lateralmente a detto corpo centrale (2), atta a consentire una movimentazione di detto telaio (3) e detta fase di rotazione di detto rullo centrale (2.8); detto corpo centrale (2) comprendendo, su detta superficie inferiore (1.4) almeno un vassoio di posizionamento (2.2) atto a consentire un posizionamento di detto cartone prestampato (5.1) da modellare per mezzo di detto telaio (3); detto corpo centrale (2) comprendendo, superiormente, almeno una valvola pneumatica (6) atta a far avanzare detto telaio (3) in avanti, bloccando inferiormente e mettendo in trazione detto strato di cartone prestampato (5.1), una volta posizionato su detto vassoio (2.2), consentendo successivamente detta rotazione intorno a detto rullo centrale (2.8) per mezzo di detto nastro trasportatore (2.9); detto telaio (3), comprendendo un?apertura laterale ad un?altezza corrispondente a detto rullo centrale (2.8), consente un inserimento reversibile di detta anima cilindrica (5.2), estraibile una volta incollata a detto cartone (5.1); detto vassoio (2.2) comprendendo due porzioni laterali (1.5), a loro volta comprendenti una pluralit? di punti di ancoraggio (2.3), atti ad agganciare detto macchinario ad una qualsiasi superficie orizzontale, piana e bloccare ogni spostamento di detto corpo centrale (2).
2. Macchinario per la produzione di tubi contenitori (5) alimentari, biodegradabili, riciclabili ed ecosostenibili, secondo la precedente rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ogni tubo contenitore (5) comprende uno strato di cartone (5.1) monopatinato di grammatura 300g/mq, cartone monouso o qualsiasi altro tipo di cartone biodegradabile ed una detta anima cilindrica di pellicola (5.2) in materiale vegetale e biodegradabile.
3. Macchinario per la produzione di tubi contenitori (5) alimentari, biodegradabili, riciclabili ed ecosostenibili, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto corpo centrale (2) comprende almeno un rilevatore di umidit? e temperatura atto a segnalare sbalzi termici ed incrementi di umidit?, onde evitare un danneggiamento dei tubi contenitori prodotti e conservarne l?integrit? durante la produzione.
4. Macchinario per la produzione di tubi contenitori (5) alimentari, biodegradabili, riciclabili ed ecosostenibili, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto corpo centrale (2) comprende almeno un rilevatore di acqua atto a segnalare fuoriuscite di liquidi ed evitare danneggiamenti di detti tubi contenitori (5) in fase di produzione.
5. Macchinario per la produzione di tubi contenitori (5) alimentari, biodegradabili, riciclabili ed ecosostenibili, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detti punti di ancoraggio (2.3) sono dotati di almeno una clip magnetica, posizionata su detta porzione laterale (1.5) di detta superficie inferiore (1.4) consentendo di fissare reversibilmente l?intero macchinario superiormente ad una superficie metallica.
6. Macchinario per la produzione di tubi contenitori (5) alimentari, biodegradabili, riciclabili ed ecosostenibili, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere interamente componenti progettate nell?ottica di un?economia circolare, in modo da poter essere scomposte e riutilizzate singolarmente mantenendo un?utilit? una volta separate dalle altre componenti.
7. Macchinario per la produzione di tubi contenitori (5) alimentari, biodegradabili, riciclabili ed ecosostenibili, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di essere associato ad almeno un?applicazione software, installabile su dispositivi elettronici, atta ad attivare e gestire detto macchinario da remoto, verificarne i parametri ed i consumi in fase di lavorazione e monitorare la produzione; detta applicazione essendo ulteriormente atta a tracciare detti tubi contenitori (5), una volta prodotti, tramite codice a barre, per consentire a ciascun utente esterno di consultare la provenienza di ciascun tubo contenitore (5), dei relativi materiali e delle modalit? di eco-smaltimento.
8. Macchinario per la produzione di tubi contenitori (5) alimentari, biodegradabili, riciclabili ed ecosostenibili, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un motore pneumatico, installato su detto corpo centrale (2) e atto ad azionare automaticamente detta rotazione di detto rullo centrale (2.8), mettere in trazione detto nastro trasportatore (2.9) e consentire un incollaggio di detto cartone prestampato (5.1) con detta anima cilindrica (5.2) ed un conseguente modellamento di detti tubi contenitori (5).
9. Macchinario per la produzione di tubi contenitori (5) da imballaggio alimentare, cilindrici, biodegradabili, riciclabili ed ecosostenibili, secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto telaio (3) ? adattabile in base al diametro di detti tubi contenitori (5) da modellare.
10. Metodo di produzione di tubi contenitori (5) alimentari, biodegradabili, riciclabili ed ecosostenibili secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi: A. una prima fase di inserimento di detta anima cilindrica (5.2), interna, in pura cellulosa intorno ad un?apposita sede di detto rullo centrale (2.8), atto ad ottimizzare la tenuta della prima fase di incollaggio;
B. una seconda fase, di passaggio di detto strato di cartone (5.1) su detto rullo centrale (2.8), inserimento dello stesso su detto telaio (3) che si azioner? una volta avviato il moto rotativo (6) per mettere in trazione detto nastro (2.9);
C. una terza fase di sovrapposizione di dette due estremit? 5.3, di detto strato di cartone (5.1) su s? stesse atte a consentire una chiusura di detto tubo contenitore (5); estrazione di detto tubo contenitore (5) completato.
IT102022000001073A 2022-01-24 2022-01-24 Macchinario e metodo per la produzione di tubi contenitori alimentari, biodegradabili, riciclabili ed ecosostenibili IT202200001073A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102022000001073A IT202200001073A1 (it) 2022-01-24 2022-01-24 Macchinario e metodo per la produzione di tubi contenitori alimentari, biodegradabili, riciclabili ed ecosostenibili

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102022000001073A IT202200001073A1 (it) 2022-01-24 2022-01-24 Macchinario e metodo per la produzione di tubi contenitori alimentari, biodegradabili, riciclabili ed ecosostenibili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202200001073A1 true IT202200001073A1 (it) 2023-07-24

Family

ID=80999451

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102022000001073A IT202200001073A1 (it) 2022-01-24 2022-01-24 Macchinario e metodo per la produzione di tubi contenitori alimentari, biodegradabili, riciclabili ed ecosostenibili

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202200001073A1 (it)

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3518923A (en) * 1967-08-11 1970-07-07 Brandt Automatic Cashier Co Pre-crimped coin wrapper forming apparatus
GB1515967A (en) 1975-08-23 1978-06-28 Markhorst R Process for the manufacture of polygonal cardboard tubes
DE8432982U1 (de) * 1984-11-10 1985-12-19 Ritter, Georg, Dipl.-Ing., 3588 Homberg Vorrichtung zum Aufwickeln von Zeitungen, Folien und ähnlichen biegsamen Produkten zu festen zylindrischen Körpern
FR2567070A1 (fr) * 1984-07-06 1986-01-10 Bihl Jean Marie Procede et appareillage pour la fabrication de tubes en carton a fermeture incorporee pour l'emballage ou l'expedition d'articles ou de documents, et tubes obtenus par la mise en oeuvre de ce procede
DE3539600A1 (de) * 1984-11-10 1987-05-14 Ritter Georg Vorrichtung zum aufwickeln
RU2116892C1 (ru) 1993-10-08 1998-08-10 Фабио Перини С.П.А. Станок для производства труб из картона или аналогичного материала со средством резания трубы на отрезки заданной длины
WO2008090455A2 (en) * 2007-01-23 2008-07-31 Emmeci S.P.A. Machine and method for making curvilinear packing boxes
RU2333835C2 (ru) 2004-02-24 2008-09-20 Фабио ПЕРИНИ Машина и способ изготовления картонных трубок

Patent Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3518923A (en) * 1967-08-11 1970-07-07 Brandt Automatic Cashier Co Pre-crimped coin wrapper forming apparatus
GB1515967A (en) 1975-08-23 1978-06-28 Markhorst R Process for the manufacture of polygonal cardboard tubes
FR2567070A1 (fr) * 1984-07-06 1986-01-10 Bihl Jean Marie Procede et appareillage pour la fabrication de tubes en carton a fermeture incorporee pour l'emballage ou l'expedition d'articles ou de documents, et tubes obtenus par la mise en oeuvre de ce procede
ES8702241A1 (es) 1984-07-06 1986-12-16 Bihl Jean Marie Procedimiento para la fabricacion de tubos cilindricos de carton rigido con sistema de cierre incorporado y equipo para la realizacion de tal procedimiento.
DE8432982U1 (de) * 1984-11-10 1985-12-19 Ritter, Georg, Dipl.-Ing., 3588 Homberg Vorrichtung zum Aufwickeln von Zeitungen, Folien und ähnlichen biegsamen Produkten zu festen zylindrischen Körpern
DE3539600A1 (de) * 1984-11-10 1987-05-14 Ritter Georg Vorrichtung zum aufwickeln
RU2116892C1 (ru) 1993-10-08 1998-08-10 Фабио Перини С.П.А. Станок для производства труб из картона или аналогичного материала со средством резания трубы на отрезки заданной длины
RU2333835C2 (ru) 2004-02-24 2008-09-20 Фабио ПЕРИНИ Машина и способ изготовления картонных трубок
WO2008090455A2 (en) * 2007-01-23 2008-07-31 Emmeci S.P.A. Machine and method for making curvilinear packing boxes

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101945815B (zh) 包装体及其制造方法
CN102770353A (zh) 用于食品的可再密封的包装和制造方法
CN103407703B (zh) 包装盒及包装方法
CN102582964B (zh) 用于易粘连食品的推出式便利包装结构
IT202200001073A1 (it) Macchinario e metodo per la produzione di tubi contenitori alimentari, biodegradabili, riciclabili ed ecosostenibili
RU71640U1 (ru) Упаковка для яиц
IT202000004924A1 (it) Confezione per prodotti alimentari e relativo metodo di confezionamento
KR100702482B1 (ko) 밴딩머신의 밴딩유니트
ITBO20070028A1 (it) Dispositivo per la predisposizione di una confezione di prodotto.
JP2015067295A (ja) 包装袋及び包装袋の製造方法
CN218704646U (zh) 一种内部带有支撑架的纸箱
CN215591475U (zh) 一种烟用包装对开条盒
JP5690196B2 (ja) 包装用フィルム及びこれが連続してなる包装用フィルムシート
CN102470976B (zh) 包装体及其制造方法
CN210391930U (zh) 一种跨境电商物流包装盒
KR100493425B1 (ko) 적층휴지의 띠권취 포장장치
KR200470328Y1 (ko) 원통형 종이 포장 용기
CN211418123U (zh) 一种可重复利用的方形纸管快递包装箱
CN206579923U (zh) 一种挂面包装用的辅助装置
JP2005206220A (ja) 包装用仕切
ITMI20120647A1 (it) Sacco per il contenimento di prodotti liquidi emananti gas, in particolare lievito
ITMI980659A1 (it) Contenitore in materiale flessibile particolarmente per prodotti liquidi o assimilati e relativo metodo di produzione
CN105109782B (zh) 具有全息防伪膜的食品包装盒
RU149958U1 (ru) Коробка с индикацией вскрытия
JP2012184010A (ja) 包装容器