IT202200000116U1 - Apparato di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido - Google Patents

Apparato di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido Download PDF

Info

Publication number
IT202200000116U1
IT202200000116U1 IT202022000000116U IT202200000116U IT202200000116U1 IT 202200000116 U1 IT202200000116 U1 IT 202200000116U1 IT 202022000000116 U IT202022000000116 U IT 202022000000116U IT 202200000116 U IT202200000116 U IT 202200000116U IT 202200000116 U1 IT202200000116 U1 IT 202200000116U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mixing
dosing
liquid product
additive
product according
Prior art date
Application number
IT202022000000116U
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Marchesi
Original Assignee
Andrea Marchesi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Andrea Marchesi filed Critical Andrea Marchesi
Priority to IT202022000000116U priority Critical patent/IT202200000116U1/it
Publication of IT202200000116U1 publication Critical patent/IT202200000116U1/it

Links

Landscapes

  • External Artificial Organs (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un apparato di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido, in particolare di un prodotto fitosanitario.
Come noto, le piante e i vegetali in genere possono essere colpite da varie avversit?: sia climatiche che parassitane.
In particolare, nel periodo estivo le persone in generale, specialmente coloro che presentano dei piccoli giardini adiacenti alla propria abitazione, amano trascorrere del tempo all?aperto. Ma con l?arrivo della bella stagione e del caldo ha inizio anche una maggiore vitalit? di insetti, ad esempio di zanzare o simili, che possono dare molto fastidio quando si ? all?aperto, causando punture spiacevoli, soprattutto in neonati e bambini che hanno una pelle molto pi? delicata rispetto agli adulti.
Per questo motivo si cercano sempre dei sistemi o degli espedienti per eliminare o allontanare quanto pi? possibile gli insetti dalle aree in cui si vuole stare all?aperto.
Esistono in commercio diversi dispositivi di erogazione di liquidi per il trattamento di piante e vegetali in genere allo scopo di eliminare o allontanare gli insetti dagli spazi aperti.
Uno dei sistemi di disinfestazione presenti sul mercato diffonde all?aperto prodotti naturali zanzaricidi o repellenti biologici sfruttando il principio della micro nebulizzazione. La micro nebulizzazione ? la riduzione di un liquido in parti minutissime (gocce), che si ottiene costringendo il liquido a passare attraverso un foro avente una sezione di passaggio molto stretta. Tale sistema ? composto da una centralina di pressurizzazione-miscelazione ed un circuito idraulico per ospitare gli ugelli nebulizzatori, opportunamente posizionati lungo il perimetro dell?area da trattare.
Uno dei problemi principali dei sistemi che sfruttano il principio della micro nebulizzazione ? che quando fa tanto caldo una buona percentuale della miscela che esce da tale nebulizzatore non riesce a raggiungere le piante o i vegetali in generale perch? essendo particelle di acqua molto piccole (si parla infatti di micron) una buona percentuale evapora prima di depositarsi sul verde. Inoltre le particelle di acqua sono molto piccole e volatili e quindi in caso di vento possono essere facilmente trasportate altrove, non andando a depositarsi sulle piante o i vegetali dove effettivamente devo effettuare il trattamento.
Si avverte pertanto l?esigenza di un dispositivo che a differenza della micro nebulizzazione, nebulizzi la miscela di acqua e prodotto in particelle pi? grandi, che non evaporano rapidamente e che consentono di effettuare un trattamento mirato sulle piante e i vegetali in genere, durevole nel tempo e al contempo sicuro, che possa rappresentare un notevole vantaggio economico, funzionale ed operativo per i fruitori.
Compito tecnico che si propone il presente trovato ?, pertanto, quello di realizzare un apparato per il dosaggio di un prodotto liquido che consenta di eliminare gli inconvenienti tecnici lamentati della tecnica nota.
Nell?ambito di questo compito tecnico uno scopo del trovato ? quello di realizzare un apparato per la miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido che sia in grado di trattare piante di dimensioni diverse e che sia durevole nel tempo. Un altro scopo del trovato ? quello di realizzare un apparato per la miscelazione e il dosaggio di un prodotto liquido in grado di realizzare una barriera protettiva negli spazi delineati dove vengono installati gli spruzzatori.
Un altro scopo del trovato ? quello di realizzare un apparato per la miscelazione e il dosaggio di un prodotto liquido che sia sicuro e innocuo per chi lo utilizza. Non ultimo scopo del trovato ? quello di realizzare un apparato per la miscelazione e il dosaggio di un prodotto liquido che sia automatizzato e comandabile da remoto.
Il compito tecnico, nonch? questi ed altri scopi, secondo il presente trovato vengono raggiunti realizzando un apparato di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido, caratterizzato dal fatto di comprendere un alloggiamento al cui interno sono previsti almeno un serbatoio comprendente un additivo di trattamento e almeno un miscelatore di un flusso di acqua e di un flusso di detto additivo prelevato da detto serbatoio, detto miscelatore comprendendo un ingresso di detto flusso di acqua munito di valvola di non ritorno, un ingresso di detto flusso di detto additivo, un regolatore meccanico di dosaggio di detto additivo, e una uscita di detto prodotto come risultato della miscela di detta acqua e detto additivo munita di almeno un distributore valvolare collegato tramite almeno un tubo flessibile a mezzi erogatori di detto prodotto.
Altre caratteristiche del presente trovato sono definite, inoltre, nelle rivendicazioni successive.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita ma non esclusiva di un apparato di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido secondo il trovato, illustrato a titolo indicativo e non limitativo nei disegni allegati, nei quali:
la figura 1 mostra una vista dell? apparato di dosaggio di un prodotto liquido secondo una prima forma di realizzazione del trovato;
la figura 2 mostra l?apparato di dosaggio in uso;
le figure da 3 a 5 mostrano una vista assonometrica dell? apparato di dosaggio di un prodotto liquido secondo una ulteriore forma di realizzazione del trovato; la figura 6 mostra l?apparato di figure 3 - 5 in uso.
Con riferimento alle figure citate, viene descritto un apparato di dosaggio di un prodotto liquido indicato complessivamente con il numero di riferimento 1. L?apparato 1 comprende un alloggiamento 2 al cui interno sono previsti almeno un serbatoio 3 comprendente un additivo di trattamento e almeno un miscelatore 4 di un flusso di acqua e di un flusso di detto additivo prelevato da detto serbatoio 3.
In particolare, il miscelatore 4 comprende un ingresso 5 di detto flusso di acqua che ? munito di una elettro valvola (normalmente chiusa) 6 di non ritorno e di un ingresso 7 di detto flusso di detto additivo.
Vantaggiosamente il miscelatore 4 presenta inoltre un regolatore meccanico 8 di dosaggio di detto additivo.
In particolare il regolatore meccanico 8 comprende una pompa meccanica di dosaggio proporzionale impiegante pressione e portata di detto flusso di acqua come forza motrice per il prelievo di detto flusso di additivo da detto serbatoio 3.
Una volta che l?acqua e l?additivo di trattamento vengono miscelati all?intemo del miscelatore 4, il prodotto liquido ottenuto dalla suddetta miscela viene fatto fluire attraverso una uscita 9 di cui ? dotato il miscelatore 4. L?uscita 9 ? munita a sua volta di almeno un distributore valvolare 10 collegato tramite almeno un tubo flessibile Il a mezzi erogatori 12 di detto prodotto liquido.
In particolare il distributore valvolare 10 comprende pi? vie di uscita 10a, 10b, 10 c e 10 d ciascuna collegata ad un corrispondente tubo flessibile 11.
In una forma di realizzazione preferita del trovato, il gruppo valvolare comprende almeno una elettrovalvola.
I mezzi erogatori includono una lancia 14 e/o uno spruzzatore automatico 15.
Vantaggiosamente, l?additivo di trattamento ? un prodotto insetticida a base di piretro naturale. L?utilizzo del piretro naturale fa si che, una volta spruzzato sulle piante o vegetali in genere, la sua azione possa durare fino a 3 ore.
In particolare la concentrazione del prodotto che entra in contatto con la vegetazione ? pari al 2 %; in questo modo non si crea danno n? sull?uomo n? sull?ambiente.
L?apparato pu? essere di tipo fisso o di tipo portatile.
Nel caso in cui l?apparato sia di tipo fisso, l?alloggiamento ? un mobile di contenimento provvisto di parti apribili per accedere al suo interno posizionabile, in maniera permanente, ad esempio in giardino o in un garage dell?utente.
All? interno del mobile di contenimento ? presente tutto il sistema di miscelazione di acqua e additivo di trattamento.
Nell?alloggiamento fisso ? presente oltre al sistema di miscelazione sopra descritto, una prima centralina 16 di controllo dell?erogazione dell? additivo di trattamento a base di piretro naturale.
Inoltre, all? interno dell? alloggiamento fisso, ? presente almeno un secondo serbatoio di contenimento 17 di un prodotto repellente per insetti innocuo e atossico ed almeno una seconda centralina 18 di controllo dell?erogazione di detto prodotto.
Inoltre nell?alloggiamento fisso ? anche presente un secondo miscelatore 19 per la miscelazione del flusso di acqua e del prodotto repellente.
La prima centralina 16 e la seconda centralina 18 presentano mezzi di connessione wireless per la loro attivazione da remoto.
Infatti l?apparato di tipo fisso ? studiato in modo tale che l?utente che lo installa ha la possibilit? di accendere l?apparato a suo piacimento anche a distanza attraverso una applicazione installata sul proprio smartphone.
Le centraline sono infatti collegate alla rete Wi-Fi di casa e in questo modo l?utente pu? accendere l?apparato attraverso il suo telefono anche quando non ? fisicamente a casa.
Modo di funzionamento dell?apparato di tipo fisso
Attraverso il comando di attivazione della prima centralina 16, impostato generalmente per l?accensione in orario notturno, si attiva tramite una elettrovalvola 26 (normalmente chiusa) che prevede a monte un rubinetto 20 pensato per la chiusura generale del flusso d?acqua per manutenzione/chiusura invernale, una valvola di non ritorno 6, pensata per evitare che il prodotto entri nell?impianto idraulico, un filtro 21 pensato per filtrare l?acqua da eventuali sporcizie, un pressostato 22 regolabile pensato per regolare la pressione in bar per l?ingresso al miscelatore 4 dove ? presente un regolatore meccanico 8 di dosaggio dell?additivo di trattamento. In particolare, il regolatore meccanico 8 comprende una pompa meccanica di dosaggio proporzionale che si attiva grazie alla pressione e alla portata del flusso di acqua.
Il pistone all?intemo del miscelatore attivandosi al passaggio del flusso d?acqua, aspira il prodotto e preleva l?additivo per il trattamento che ? posizionato all 'interno del primo serbatoio 3.
All?interno del miscelatore 4 quindi l?acqua e l?additivo si miscelano.
La miscela ottenuta viene fatta fluire successivamente attraverso l?uscita 9 di cui ? dotato il miscelatore 4. L?uscita 9 ? munita a sua volta del distributore valvolare 10 le cui vie di uscita 10a, 10b, 10c e lOd sono collegate ciascuna tramite il tubo flessibile 11 ai mezzi di erogazione 12 da cui viene erogata la miscela di acqua e additivo che sono posizionati a distanza rispetto al sito di posizionamento dell? alloggiamento e in prossimit? delle zone di verde da trattare.
Lungo il percorso tra il sito di posizionamento dell? alloggiamento dove ? presente il miscelatore e il sito di posizionamento dei mezzi di erogazione l?acqua e l?additivo di trattamento continuano a miscelarsi per garantire la massima uniformit? di miscelazione. I mezzi di erogazione in questo caso sono gli spruzzatori automatici.
La miscela erogata sulle piante da trattare crea una sorta di pellicola e quando l?insetto si appoggia muore per contatto poich? l?additivo di trattamento agisce sul suo sistema nervoso.
Nel caso in cui l?apparato sia di tipo portatile, l?alloggiamento 2 ? un contenitore che pu? essere dotato di ruote per il suo spostamento, di una impugnatura per la sua presa da parte di un utente e/o anche di spallacci per poter trasportare il contenitore come se fosse uno zaino.
L?alloggiamento 2 portatile presenta un ingresso 5 per l?entrata del flusso di acqua dove l?utente pu? collegare un normale rubinetto da giardino.
All?intemo del contenitore, come gi? sopra descritto, ? presente il miscelatore 4 con la pompa meccanica e il serbatoio 3 per l?additivo di trattamento.
Modo di funzionamento dell?apparato di tipo portatile
Attraverso il proprio rubinetto on/off l?utente attiva il flusso di acqua che entra all? interno del contenitore dove incontra la valvola di non ritorno 6 pensata per evitare che il prodotto entri nell?impianto idraulico, un filtro 21 pensato per filtrare l?acqua da eventuali sporcizie, un pressostato 22 regolabile pensato per regolare la pressione in bar per l?ingresso al miscelatore 4. Il flusso di acqua entra nel miscelatore 4 dove ? presente il regolatore meccanico 8 che comprende la pompa meccanica di dosaggio proporzionale che si attiva grazie alla pressione e alla portata del flusso di acqua.
Il regolatore meccanico infatti sfrutta la pressione e la portata del flusso di acqua per prelevare il flusso di additivo di trattamento che ? posizionato aH?intemo di un primo serbatoio.
AH?intemo del miscelatore 4 quindi l?acqua e l?additivo si miscelano.
La miscela ottenuta viene fatta fluire successivamente attraverso l?uscita 9 di cui ? dotato il miscelatore. L?uscita 9 ? munita a sua volta del distributore valvolare 10 le cui vie di uscita 10a, 10b e 10c sono munite di relativi rubinetti on/off pensati per rendere le uscite indipendenti e che sono collegate ciascuna tramite il tubo flessibile 11 ai mezzi di erogazione 12 da cui viene erogata la miscela di acqua e additivo. In questo caso i mezzi di erogazione sono sia gli spruzzatori 15 automatici alloggiati su appositi piedistalli posizionati in prossimit? delle zone da trattare sia la lancia 14 utilizzabile direttamente dall?utente per erogare la miscela di acqua e additivo di trattamento direttamente su specifiche zone da trattare (ad esempio piccoli vasi vicino alle finestre o sui balconi).
Lungo il percorso tra il sito di posizionamento dell? alloggiamento dove ? presente il miscelatore e il sito di posizionamento dei mezzi di erogazione l?acqua e l?additivo di trattamento continuano a miscelarsi per garantire la massima uniformit? di miscelazione.
La miscela erogata sulle piante da trattare crea una sorta di pellicola e quando l?insetto si appoggia muore per contatto poich? l?additivo di trattamento agisce sul suo sistema nervoso.
L?apparato portatile ? vantaggioso perch? pu? essere facilmente trasportato e utilizzato in pi? case dello stesso utente.
L?apparato di miscelazione e dosaggio sopra descritto ha una elevata facilit? d?uso, grazie a mezzi di comando e di controllo semplici e intuitivi e pu? essere utilizzato anche da persone non particolarmente esperte.
Un apparato di miscelazione e dosaggio cos? concepito ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell?ambito del trovato; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali utilizzati, nonch? le dimensioni e proporzioni potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.

Claims (12)

RIVENDICAZIONI
1. Apparato (1) di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido, caratterizzato dal fatto di comprendere un alloggiamento (2) al cui interno sono previsti almeno un serbatoio (3) comprendente un additivo di trattamento e almeno un miscelatore (4) di un flusso di acqua e di un flusso di detto additivo prelevato da detto serbatoio (3), detto miscelatore (4) comprendendo un ingresso (5) di detto flusso di acqua munito di valvola (6) di non ritorno, un ingresso (7) di detto flusso di detto additivo, un regolatore meccanico (8) di dosaggio di detto additivo, e una uscita (9) di detto prodotto come risultato della miscela di detta acqua e detto additivo munita di almeno un distributore valvolare (10) collegato tramite almeno un tubo flessibile (11) a mezzi erogatori (12) di detto prodotto.
2. Apparato (1) di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido secondo la rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che detto regolatore meccanico comprende una pompa meccanica di dosaggio proporzionale impiegante pressione e portata di detto flusso di acqua come forza motrice per il prelievo di detto flusso di additivo da detto serbatoio (3).
3. Apparato (1) di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto distributore valvolare (10) comprende pi? vie di uscita (10a, 10b, 10c, lOd) ciascuna collegata ad un corrispondente tubo flessibile (11).
4. Apparato (1) di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto gruppo valvolare (10) comprende almeno una elettrovalvola.
5. Apparato (1) di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detti mezzi erogatori (12) includono una lancia (14) e/o uno spruzzatore automatico (15).
6. Apparato (1) di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto alloggiamento (2) ? di tipo fisso.
7. Apparato (1) di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto alloggiamento (2) ? di tipo portatile.
8. Apparato (1) di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido secondo una qualsiasi rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che detto additivo di trattamento ? un prodotto insetticida a base di piretro naturale.
9. Apparato (1) di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che in detto alloggiamento fisso ? presente una prima centralina (16) di controllo dell?erogazione di detto additivo.
10. Apparato (1) di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido secondo la rivendicazione 6 caratterizzato dal fatto che in detto alloggiamento fisso ? presente almeno un secondo serbatoio (17) di contenimento di un prodotto repellente per insetti innocuo e atossico ed almeno una seconda centralina (18) di controllo dell?erogazione di detto prodotto.
11. Apparato (1) di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido secondo una qualsiasi rivendicazione 9 e 10 caratterizzato dal fatto che detta almeno una prima centralina (16) e detta almeno una seconda centralina (18) presentano mezzi di connessione wireless per la loro attivazione da remoto.
12. Apparato (1) di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido secondo una qualsiasi rivendicazione 6 e da 9 a 10 caratterizzato dal fatto detto alloggiamento (2) presenta un secondo miscelatore (19) per la miscelazione di detto flusso di acqua e detto prodotto.
IT202022000000116U 2022-01-14 2022-01-14 Apparato di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido IT202200000116U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202022000000116U IT202200000116U1 (it) 2022-01-14 2022-01-14 Apparato di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202022000000116U IT202200000116U1 (it) 2022-01-14 2022-01-14 Apparato di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202200000116U1 true IT202200000116U1 (it) 2023-07-14

Family

ID=88698307

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202022000000116U IT202200000116U1 (it) 2022-01-14 2022-01-14 Apparato di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202200000116U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7306167B2 (en) Light-activated mist sprayer system
KR102532835B1 (ko) 식물 재배실의 방제 장치
KR102087803B1 (ko) 과수목 무인 방제용 설치구조물 및 그 설치구조물을 이용한 방제방법
CN101808502A (zh) 光敏便携烟雾喷射装置
WO2012076521A1 (en) An apparatus for drying and sanitizing hands
KR20180118350A (ko) 스마트 실내 소독 장치
CN205667290U (zh) 一种太阳能式定量喷药器
US7320439B2 (en) Self-contained insect repelling and killing apparatus
KR20130007122A (ko) 약제 분무장치
US5699827A (en) Lawn treatment apparatus for an underground sprinkler system
US20090265977A1 (en) Portable Insect Misting System
US5876665A (en) Method and apparatus for distributing insect repellant
IT202200000116U1 (it) Apparato di miscelazione e dosaggio di un prodotto liquido
EP3928801A1 (en) Fogging system for dry-mist disinfection
CN212880296U (zh) 一种喷雾消毒装置
WO2021245685A1 (en) A system for disinfecting human orobject from microbes using pressurized steam
CN102511359A (zh) 一种作物喷灌设备
JP2013046600A (ja) ミスト散水装置
CN205390107U (zh) 一种自动识别喷洒对象的无人机
CN205756019U (zh) 一种改进型大棚灌溉设备
JP2018193762A (ja) 舗装体における気体配送放出システム
NO803634L (no) Anlegg for bekjempelse av insekter i lukkede rom
CN200997849Y (zh) 一种窗式红外灭蚊装置
CN203663125U (zh) 喷雾消毒过道
EP3395450B1 (en) Air cleaning fountain