IT202100031463A1 - Un kit di completamento di un radiocomando - Google Patents

Un kit di completamento di un radiocomando Download PDF

Info

Publication number
IT202100031463A1
IT202100031463A1 IT102021000031463A IT202100031463A IT202100031463A1 IT 202100031463 A1 IT202100031463 A1 IT 202100031463A1 IT 102021000031463 A IT102021000031463 A IT 102021000031463A IT 202100031463 A IT202100031463 A IT 202100031463A IT 202100031463 A1 IT202100031463 A1 IT 202100031463A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
radio control
area
kit according
completion
geolocalization
Prior art date
Application number
IT102021000031463A
Other languages
English (en)
Inventor
Remo Gualandi
Original Assignee
Remo Gualandi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Remo Gualandi filed Critical Remo Gualandi
Priority to IT102021000031463A priority Critical patent/IT202100031463A1/it
Priority to PCT/IB2022/061684 priority patent/WO2023111756A1/en
Publication of IT202100031463A1 publication Critical patent/IT202100031463A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08BSIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
    • G08B25/00Alarm systems in which the location of the alarm condition is signalled to a central station, e.g. fire or police telegraphic systems
    • G08B25/01Alarm systems in which the location of the alarm condition is signalled to a central station, e.g. fire or police telegraphic systems characterised by the transmission medium
    • G08B25/016Personal emergency signalling and security systems
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07CTIME OR ATTENDANCE REGISTERS; REGISTERING OR INDICATING THE WORKING OF MACHINES; GENERATING RANDOM NUMBERS; VOTING OR LOTTERY APPARATUS; ARRANGEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS FOR CHECKING NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • G07C9/00Individual registration on entry or exit
    • G07C9/00174Electronically operated locks; Circuits therefor; Nonmechanical keys therefor, e.g. passive or active electrical keys or other data carriers without mechanical keys
    • G07C9/00944Details of construction or manufacture
    • GPHYSICS
    • G08SIGNALLING
    • G08BSIGNALLING OR CALLING SYSTEMS; ORDER TELEGRAPHS; ALARM SYSTEMS
    • G08B15/00Identifying, scaring or incapacitating burglars, thieves or intruders, e.g. by explosives
    • G08B15/001Concealed systems, e.g. disguised alarm systems to make covert systems
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07CTIME OR ATTENDANCE REGISTERS; REGISTERING OR INDICATING THE WORKING OF MACHINES; GENERATING RANDOM NUMBERS; VOTING OR LOTTERY APPARATUS; ARRANGEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS FOR CHECKING NOT PROVIDED FOR ELSEWHERE
    • G07C2209/00Indexing scheme relating to groups G07C9/00 - G07C9/38
    • G07C2209/60Indexing scheme relating to groups G07C9/00174 - G07C9/00944
    • G07C2209/63Comprising locating means for detecting the position of the data carrier, i.e. within the vehicle or within a certain distance from the vehicle

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Computer Security & Cryptography (AREA)
  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Emergency Management (AREA)
  • Alarm Systems (AREA)
  • Burglar Alarm Systems (AREA)
  • Toys (AREA)

Description

Domanda di Brevetto per Invenzione Industriale a titolo:
?UN KIT DI COMPLETAMENTO DI UN RADIOCOMANDO?
DESCRIZIONE
Campo di applicazione
La presente invenzione ? generalmente applicabile a dispositivi e metodi per geolocalizzare una persona. Pi? in dettaglio, la presente invenzione si riferisce ad un kit di completamento di un radiocomando, in particolare, per automobili.
Stato della tecnica
Nella tecnica nota sono diffuse differenti tecnologie per la localizzazione di una persona sulla superficie terrestre per mezzo di reti di comunicazione. Principalmente si distinguono due differenti tecnologie utilizzate: una prima tecnologia sfrutta reti di comunicazione basate su una pluralit? di radio antenne poste su torri distribuite sul suolo, come nel caso della rete GSM, mentre una seconda tecnologia, conosciuta come Global Navigation Satellite System (GNSS), utilizza costellazioni di satelliti artificiali posti opportunamente in orbita attorno alla terra.
La tecnica nota comprende innumerevoli dispositivi portatili per la geolocalizzazione di persone. In particolare, si possono distinguere tre categorie: localizzatori professionali, utilizzati nella gestione di situazioni di emergenza, localizzatori ?full-purpose?, prevalentemente utilizzati per le attivit? sportive, e telefoni dotati di funzionalit? di geolocalizzazione.
I localizzatori professionali hanno un utilizzo prevalentemente militare e, quindi, sono necessariamente caratterizzati da precisione e affidabilit?. Tuttavia, tali dispositivi hanno dimensioni molto ingombranti ed il loro costo elevato ne impedisce la diffusione in ambito civile.
Per quanto concerne i localizzatori ?full-purpose?, essi sono tipicamente utilizzati per monitorare il percorso condotto da un?atleta durante l?attivit? fisica, per cui, non sono particolarmente adatti ad un utilizzo in situazioni di pericolo ed emergenza. Inoltre, tali dispositivi necessitano di elevata energia per il loro funzionamento e quindi esigono continue ricariche della batteria di alimentazione. Infine, l?utilizzo di telefoni cellulari per la localizzazione richiede la preventiva installazione di una app specifica da parte dell?utente e/o la disponibilit? di una tecnologia del tipo Advanced Mobile Location (AML), che rendono tale categoria di localizzatori inadatti ad un uso in condizioni d?emergenza. Inoltre, anche per il funzionamento di telefoni cellulari ? richiesta un consistente utilizzo di energia che ne limita l?autonomia.
A ben vedere, quindi, i dispositivi di localizzazione presenti nella tecnica nota presentano degli inconvenienti che ne rendono il loro utilizzo difficoltoso se non addirittura inefficace in situazioni di emergenza.
Presentazione dell?invenzione
Scopo della presente invenzione ? mettere a disposizione un kit di completamento di un radiocomando che consenta di superare almeno parzialmente gli inconvenienti sopra evidenziati.
In particolare, scopo della presente invenzione ? mettere a disposizione un kit di completamento che consenta di dotare un radiocomando di un dispositivo di geolocalizzazione adatto ad essere utilizzato da una persona in caso di emergenza.
Un altro scopo della presente invenzione ? mettere a disposizione un kit di completamento che abbia dimensioni limitate rispetto alle apparecchiature equivalenti presenti nella tecnica nota.
In altri termini, uno scopo della presente invenzione ? mettere a disposizione un kit di completamento di un radiocomando, comprendente un dispositivo di geolocalizzazione, che sia facilmente trasportabile da una persona.
Un ulteriore scopo della presente invenzione ? mettere a disposizione un kit di completamento che permetta di attivare facilmente il dispositivo di geolocalizzazione anche in condizioni di pericolo e/o emergenza.
Gli scopi detti, nonch? altri che appariranno pi? chiaramente nel seguito, sono raggiunti da un kit di completamento di un radiocomando in accordo con le rivendicazioni che seguono le quali sono da considerarsi parte integrante del presente brevetto.
In particolare, esso comprende almeno un dispositivo di geolocalizzazione per la localizzazione di una persona in possesso del radiocomando e almeno un gruppo di attivazione operativamente collegato al dispositivo di geolocalizzazione per la sua attivazione.
Secondo un altro aspetto dell?invenzione, il kit di completamento comprende anche almeno un supporto conformato per accogliere in almeno una prima area almeno il radiocomando e per accogliere in almeno una seconda area il dispositivo di geolocalizzazione.
Inoltre, secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione la prima e la seconda area comprendono mezzi di fissaggio per accoppiare stabilmente rispettivamente il radiocomando e il dispositivo di geolocalizzazione.
Vantaggiosamente, il kit di completamento dell?invenzione permette di dotare un radiocomando di un dispositivo di geolocalizzazione mediante il supporto.
Ancora vantaggiosamente, mediante il kit dell?invenzione il dispositivo di geolocalizzazione ed il radiocomando sono accoppiati in modo da ridurne l?ingombro e rendere l?insieme comodamente trasportabile.
A bene vedere, infatti, il kit di completamento permette di associare ad un radiocomando un dispositivo di geolocalizzazione mantenendo le dimensioni inferiori rispetto ai sistemi equivalenti presenti nella tecnica nota.
Ancora vantaggiosamente, il supporto ed i mezzi di fissaggio permettono di stabilizzare l?accoppiamento in modo da evitare eventuali danneggiamenti che possono incorrere sia al radiocomando che al dispositivo di geolocalizzazione.
Inoltre, il gruppo di attivazione consente di attivare il dispositivo di geolocalizzazione con semplicit?, rendendolo adatto, ancora vantaggiosamente, ad essere utilizzato in condizioni di pericolo e/o emergenza.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell?invenzione risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di alcune forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, di un kit di completamento di un radiocomando secondo l?invenzione, illustrate a titolo di esempio non limitativo con l'ausilio delle unite tavole di disegno in cui:
la Fig. 1 rappresenta il kit di completamento secondo l?invenzione in vista frontale sezionata;
le Figg. 2 e 3 rappresentano il kit di completamento di Fig.1 in vista laterale e in vista posteriore.
Descrizione dettagliata di un esempio di realizzazione preferita Con riferimento alle figure citate si descrive un kit di completamento 1 di un radiocomando R secondo l?invenzione. In particolare, la presente invenzione ? tipicamente, ma non necessariamente, adatta ad un radiocomando R per l?apertura di un autoveicolo. Ovviamente, tale aspetto non deve essere considerato limitativo per differenti forme di esecuzione dell?invenzione dove, ad esempio, il radiocomando controlla l?attivazione/disattivazione di un sistema di allarme o l?apertura di un cancello.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il kit di completamento 1 comprende un dispositivo di geolocalizzazione 3 e un gruppo di attivazione 4 che ? operativamente collegato al dispositivo di geolocalizzazione 3 stesso in modo da attivarlo. Ovviamente, anche il numero di dispositivi di geolocalizzazione non deve essere considerato limitativo per differenti forme di esecuzione dell?invenzione.
Secondo la forma di esecuzione dell?invenzione che si descrive, il dispositivo di geolocalizzazione 3 comprende un sistema di alimentazione 8 che non necessit? di ricarica durante l?intera vita utile del dispositivo di geolocalizzazione 3.
Quindi, il dispositivo di geolocalizzazione 3 ? alimentato da un sistema 8 ad esso dedicato in modo da garantire, vantaggiosamente, l?affidabilit? del suo funzionamento.
Inoltre, come detto, il sistema di alimentazione 8 non necessita di ricarica, per cui, ancora vantaggiosamente, esso assicura il funzionamento del dispositivo di geolocalizzazione 3 anche nel caso si presentino condizioni di pericolo e/o emergenza.
Ovviamente, anche tale aspetto non deve essere considerato come limitativo per differenti varianti esecutive dell?invenzione dove, ad esempio, il sistema di alimentazione comprende una batteria ricaricabile di grande capacit?.
Secondo la forma di esecuzione dell?invenzione che si descrive, il dispositivo di geolocalizzazione 3 comprende anche una pluralit? di componenti 9 quali, ad esempio, un modulo di ricezione/trasmissione 10 munito di un?antenna 11 ed in grado di scambiare dati con uno o pi? dispositivi remoti, una SIM (Suscriber Identity Module) 14, un?unit? di memoria 16 e un?unit? logica di elaborazione e controllo 18.
In particolare, tale pluralit? di componenti 9 ? disposta su una scheda 21, comprendente un piano di massa 22, secondo una disposizione idonea a limitare gli ingombri e ad ottenere il miglior rapporto segnale/disturbo possibile.
Inoltre, la scheda 21 pu? comprendere pi? strati, non rappresentati nelle figure, sui quali sono disposti i suddetti componenti 9.
Vantaggiosamente, la disposizione dei componenti permette di limitare l?ingombro del dispositivo di geolocalizzazione 3 e, conseguentemente, del kit di completamento 1.
Oltre a ci?, per ovviare al problema della limitazione delle interferenze elettromagnetiche (EMI), secondo la forma di esecuzione che si descrive i suddetti componenti 9 sono disposti sui due lati della scheda 21 secondo una geometria che prevede di includere condensatori, non rappresentati nelle figure, nella linea segnale e/o di tenere lontano dall?antenna 11 i condensatori e la SIM 14, ed infine di utilizzare connessioni pi? corte possibili.
Secondo la forma di esecuzione dell?invenzione che si descrive, il sistema di alimentazione 8 ? collocato al di sopra dei condensatori e della SIM 14 in modo che, vantaggiosamente, esso possa fungere da schermo.
Per quanto concerne il gruppo di attivazione 4, secondo la forma di esecuzione che si descrive, esso comprende un primo meccanismo di attivazione 25 del tipo ?a strappo? ed un secondo meccanismo di attivazione 26 del tipo ?a slitta?.
Vantaggiosamente, tali meccanismi 25, 26 consentono di attivare facilmente il dispositivo di geolocalizzazione 3 anche in condizioni di pericolo e/o emergenza.
Ovviamente, anche tale aspetto non deve essere considerato limitativo per differenti varianti esecutive dell?invenzione dove, ad esempio, il gruppo di attivazione comprende uno solo dei due meccanismi o nel caso in cui esso comprenda un meccanismo del tipo ?a pulsante?.
Secondo la forma di esecuzione dell?invenzione che si descrive, i due meccanismi 25, 26 sono disposti vicini tra loro, in prossimit? della SIM 14 e dell?antenna 11, in modo che a seguito della loro attivazione essi possano chiudersi sullo stesso elemento conduttore 30.
Vantaggiosamente, quando i meccanismi di attivazione 25, 26 vengono attivati l?elemento conduttore 30 si connette elettricamente al piano di massa 22 in modo da risultare di fatto come un?estensione del piano di massa 22.
In altri termini, secondo questa disposizione dei meccanismi 25, 26 l?elemento conduttore 30 funge da schermo EMI per l?antenna 11.
Secondo un altro aspetto dell?invenzione, il kit di completamento 1 comprende un supporto 33 conformato per accogliere in una prima area 35 il radiocomando R e per accogliere in una seconda area 36 il dispositivo di geolocalizzazione 3.
Secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione, la prima e la seconda area 35, 36 comprendono mezzi di fissaggio 40 per accoppiare stabilmente il radiocomando R e il dispositivo di geolocalizzazione 3 al supporto 33.
A ben vedere, quindi, il kit di completamento 1 dell?invenzione consente di dotare un radiocomando R di un dispositivo di geolocalizzazione 3 adatto ad essere utilizzato da una persona in caso di emergenza
Ancora vantaggiosamente, l?accoppiamento del radiocomando R e del dispositivo di geolocalizzazione 3 al supporto 33 permettono di limitarne le dimensioni in modo da consentire ad una persona di trasportarlo senza difficolt?. Infatti, date le dimensioni del supporto 33 il kit di completamento 1 risulta essere poco pi? ingombrante del radiocomando R stesso e, comunque, avente dimensioni limitate rispetto alle apparecchiature equivalenti presenti nella tecnica nota.
Per di pi?, il kit di completamento 1 ?, come detto, particolarmente adatto a radiocomandi R di apertura delle automobili e quindi, ancora vantaggiosamente, pu? essere utilizzato da numerose persone. Infatti, ancora vantaggiosamente, il kit 1 dell?invenzione consente di integrare tipologie di radiocomandi R largamente diffusi, i quali sono solitamente trasportati dalle persone e perci? non arrecherebbe particolari fastidi nel trasportare un ulteriore dispositivo.
Secondo un altro aspetto dell?invenzione il supporto 33 comprende una base 42 comprendente la prima area 35.
Vantaggiosamente, la base 42 consente di posizionare il radiocomando R accoppiandolo stabilmente ad essa.
Secondo la forma di esecuzione dell?invenzione che si descrive, il supporto 33 comprende anche una copertura 45, mediante la quale si realizza un involucro contenente il radiocomando R e il dispositivo di geolocalizzazione 3.
Vantaggiosamente, la realizzazione di un involucro permette, come detto, di racchiudere al suo interno il radiocomando R e il dispositivo di geolocalizzazione 3 proteggendoli cos? da eventuali urti e, conseguentemente, migliorandone l?affidabilit? e la funzionalit?.
Inoltre, sempre secondo la forma di esecuzione dell?invenzione che si descrive, la base 42 comprende anche la seconda area 36.
Ci? consente, vantaggiosamente di poter affiancare il radiocomando R al dispositivo di geolocalizzazione 3 limitando larghezza e spessore del kit di completamento 1.
Per di pi?, secondo la forma di esecuzione dell?invenzione che si descrive, il piano di massa 22 del dispositivo di geolocalizzazione 3 ? esteso anche sulla prima area 35 in modo da migliorare le performance in ricezione/trasmissione del dispositivo di geolocalizzazione 3.
In altri termini, affiancando il radiocomando R ed il dispositivo di geolocalizzazione 3 sulla base 42 del supporto 33, vantaggiosamente, ? possibile aumentare la superficie del piano di massa 22 migliorando le prestazioni del dispositivo 3 rispetto ai localizzatori equivalenti presenti nella tecnica nota.
Secondo una variante esecutiva dell?invenzione, non rappresentata nelle figure, la seconda area ? compresa nella copertura. Ci? consente di sovrapporre il radiocomando ed il dispositivo di geolocalizzazione in modo da limitare, vantaggiosamente, la lunghezza del kit di completamento. Ad ogni modo, anche secondo questa variante esecutiva, la superficie del piano di massa del dispositivo di geolocalizzazione pu? essere estesa sovrapponendosi alla prima area.
Oltre a ci?, secondo un altro aspetto dell?invenzione, la copertura 45 comprende una porzione di superficie 50 adatta ad accedere alle funzionalit? del radiocomando R.
Vantaggiosamente, tale porzione di superficie 50 permette di garantire un comodo utilizzo del radiocomando R indipendentemente dal fatto che esso sia accoppiato al supporto 33. Ovviamente, il numero di superfici adatte ad accedere alle funzionalit? del radiocomando non deve essere considerato come limitativo per differenti varianti esecutive dell?invenzione dove, ad esempio, vi ? una prima superficie che consente di utilizzare i pulsanti di un radiocomando per veicoli e vi ? una seconda superficie che consente l?estrazione della chiave.
Secondo la forma di esecuzione dell?invenzione che si descrive, tale porzione di superficie 50 comprende uno strato trasparente 52 e/o flessibile che permette, vantaggiosamente, di rendere visibile all?utente il radiocomando R.
Ovviamente, anche tale aspetto non deve essere considerato come limitativo per differenti varianti esecutive dell?invenzione dove, ad esempio, il supporto comprende uno o pi? elementi che si sovrappongono ai meccanismi di controllo del radiocomando.
Come detto, il dispositivo di geolocalizzazione 3 ? operativamente collegato a dispositivi remoti. Secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione, il kit di completamento 1 dell?invenzione comprende uno o pi? altoparlanti in modo da consentire eventuali comunicazioni della persona in possesso del radiocomando R con i dispositivi remoti a cui ? operativamente collegato il dispositivo di geolocalizzazione 3.
Vantaggiosamente, ci? consente di poter comunicare con eventuali contatti di emergenza o i servizi di soccorso collegati ai dispositivi remoti.
Secondo un altro aspetto dell?invenzione, essa comprende anche elementi dissipatori, non rappresentati nelle figure, conformati per assorbire eventuali impatti in modo da salvaguardare ulteriormente l?integrit? del radiocomando R e del dispositivo di geolocalizzazione 3 in caso di urti.
Secondo un ulteriore aspetto dell?invenzione, il supporto 33 comprende delle zone, non rappresentate nelle figure, parzialmente metallizzate in modo da rinforzare l?azione schermante nei confronti delle EMI generate.
Alla luce di quanto precede, si comprende quindi che il kit di completamento dell?invenzione raggiunge tutti gli scopi prefissati.
In particolare, esso consente di dotare un radiocomando di un dispositivo di geolocalizzazione adatto ad essere utilizzato da una persona in caso di emergenza.
Inoltre, ci? avviene limitando le dimensioni rispetto alle apparecchiature equivalenti presenti nella tecnica nota. Infatti, il kit di completamento dell?invenzione risulta avere un ingombro tale da essere facilmente trasportabile da una persona.
Infine, il kit di completamento comprende un attivatore che permette di attivare facilmente il dispositivo di geolocalizzazione e, conseguentemente, risulta essere agevolmente utilizzabile anche in condizioni di pericolo e/o emergenza.
L?invenzione ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nelle rivendicazioni allegate. Tutti i particolari e le fasi potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti, ed i materiali potranno essere diversi a seconda delle esigenze, senza uscire dall'ambito di tutela del trovato definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (10)

Domanda di Brevetto per Invenzione Industriale a titolo: ?UN KIT DI COMPLETAMENTO DI UN RADIOCOMANDO? RIVENDICAZIONI
1. Un kit di completamento di un radiocomando (R) caratterizzato dal fatto di comprendere:
- almeno un dispositivo di geolocalizzazione (3) per la localizzazione di una persona in possesso di detto un radiocomando (R);
- almeno un gruppo di attivazione (4) operativamente collegato a detto almeno un dispositivo di geolocalizzazione (3) per l?attivazione di detto almeno un dispositivo di geolocalizzazione (3);
- almeno un supporto (33) conformato per accogliere in almeno una prima area (35) almeno detto un radiocomando (R) e per accogliere in almeno una seconda area (36) detto almeno un dispositivo di geolocalizzazione (3), detta almeno una prima area (35) e detta almeno una seconda area (36) comprendendo mezzi di fissaggio (40) per accoppiare stabilmente rispettivamente detto un radiocomando (R) e detto almeno un dispositivo di geolocalizzazione (3).
2. Kit di completamento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto almeno un supporto (33) comprende almeno una base (42) comprendente almeno detta almeno una prima area (35).
3. Kit di completamento secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto almeno un supporto (33) comprende almeno una copertura (45) in modo da realizzare un involucro contenente almeno detto un radiocomando (R) e detto almeno un dispositivo di geolocalizzazione (3).
4. Kit di completamento secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta almeno una base (42) comprende anche detta almeno una seconda area (36).
5. Kit di completamento secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta almeno una copertura comprende almeno detta almeno una seconda area.
6. Kit di completamento secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto almeno un dispositivo di geolocalizzazione (3) comprende almeno un piano di massa (22) esteso almeno su una porzione di detta almeno una prima area (35).
7. Kit di completamento secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta almeno una copertura (45) comprende almeno una porzione di superficie (50) adatta ad accedere alle funzionalit? di detto un radiocomando (R).
8. Kit di completamento secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detta almeno una porzione di superficie (50) comprende almeno uno strato trasparente (52).
9. Kit di completamento secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto almeno un dispositivo di geolocalizzazione (3) ? operativamente collegato con uno o pi? dispositivi remoti, detto kit di completamento comprendendo uno o pi? altoparlanti in modo da comunicare con detti uno o pi? dispositivi remoti.
10. Kit di completamento secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere uno o pi? elementi dissipatori conformati per assorbire eventuali impatti salvaguardando l?integrit? almeno di detto un radiocomando (R) e di detto almeno un dispositivo di geolocalizzazione (3).
IT102021000031463A 2021-12-15 2021-12-15 Un kit di completamento di un radiocomando IT202100031463A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000031463A IT202100031463A1 (it) 2021-12-15 2021-12-15 Un kit di completamento di un radiocomando
PCT/IB2022/061684 WO2023111756A1 (en) 2021-12-15 2022-12-02 A completion kit for a remote control

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000031463A IT202100031463A1 (it) 2021-12-15 2021-12-15 Un kit di completamento di un radiocomando

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100031463A1 true IT202100031463A1 (it) 2023-06-15

Family

ID=80461582

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000031463A IT202100031463A1 (it) 2021-12-15 2021-12-15 Un kit di completamento di un radiocomando

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT202100031463A1 (it)
WO (1) WO2023111756A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20040183671A1 (en) * 2000-03-27 2004-09-23 Long J. Wayne Key fob communicator
US20100066558A1 (en) * 2008-09-13 2010-03-18 Mccauley Michele Personal security device
US20110319048A1 (en) * 2010-06-28 2011-12-29 Kenny Lofland Matlock Emergency alert device with silent gps and mobile communications capabilities
US20140028455A1 (en) * 2001-01-02 2014-01-30 Robert Eisenman Panic Device With Local Alarm And Distal Signaling Capability

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102016116904A1 (de) * 2015-09-23 2017-03-23 Ford Global Technologies, Llc Fernbedienung mit erhöhtem Leistungspegel durch Hand-Antennen-Kopplung

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20040183671A1 (en) * 2000-03-27 2004-09-23 Long J. Wayne Key fob communicator
US20140028455A1 (en) * 2001-01-02 2014-01-30 Robert Eisenman Panic Device With Local Alarm And Distal Signaling Capability
US20100066558A1 (en) * 2008-09-13 2010-03-18 Mccauley Michele Personal security device
US20110319048A1 (en) * 2010-06-28 2011-12-29 Kenny Lofland Matlock Emergency alert device with silent gps and mobile communications capabilities

Also Published As

Publication number Publication date
WO2023111756A1 (en) 2023-06-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10971805B2 (en) Wrist-worn electronic device with housing-based loop antenna
US10276925B2 (en) Watch with slot antenna configuration
ES2747820T3 (es) Conjunto de carcasa para terminal, terminal y teléfono móvil
US20190131696A1 (en) Watch with integrated antenna configuration
Routray et al. Satellite based IoT networks for emerging applications
US20080001832A1 (en) Mobile radio communication device
US9634708B2 (en) Portable communication device with houing sealing member
US20040066366A1 (en) Bag
JP2016099347A (ja) バンド型電子機器および基板配置方法
KR101580676B1 (ko) 포트가 없는 전자 장치
CN102413219A (zh) 用于移动电子设备中的麦克风的电磁屏蔽和声学腔
JP2002050997A (ja) 腕携帯情報装置
ES2885299T3 (es) Conjunto de carcasa y terminal móvil
ES2770861T3 (es) Cubierta conductora, conjunto de alojamiento y terminal
IT202100031463A1 (it) Un kit di completamento di un radiocomando
US9250493B2 (en) Shielding assembly and electronic device employing same
KR20150063780A (ko) 이동 단말기
WO2014107158A1 (en) Band with an antenna for use with a wireless electronic device
US8532604B2 (en) Waterproof radio
US20140191638A1 (en) Electronic device
ES2861304T3 (es) Conjunto de marco, carcasa y dispositivo electrónico con los mismos
KR101430460B1 (ko) 이동 단말기, 충전 효율 표시 장치, 및 태양 전지의 충전효율 표시 방법
ES2726348T3 (es) Sensor de huella dactilar y terminal que lo usa
KR101665265B1 (ko) Gps 기능을 적용한 응급구조 휴대전화 케이스 장치
KR102334655B1 (ko) 소지품 분실 방지를 위한 스마트 통합 관리 시스템