IT202100030224A1 - Utensile per lavorazioni agricole - Google Patents
Utensile per lavorazioni agricole Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100030224A1 IT202100030224A1 IT102021000030224A IT202100030224A IT202100030224A1 IT 202100030224 A1 IT202100030224 A1 IT 202100030224A1 IT 102021000030224 A IT102021000030224 A IT 102021000030224A IT 202100030224 A IT202100030224 A IT 202100030224A IT 202100030224 A1 IT202100030224 A1 IT 202100030224A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- tool
- coupling
- agricultural
- work
- coupling element
- Prior art date
Links
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 42
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 42
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 42
- 238000000034 method Methods 0.000 description 4
- 239000002689 soil Substances 0.000 description 4
- JEIPFZHSYJVQDO-UHFFFAOYSA-N iron(III) oxide Inorganic materials O=[Fe]O[Fe]=O JEIPFZHSYJVQDO-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 230000002441 reversible effect Effects 0.000 description 2
- 230000008859 change Effects 0.000 description 1
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 230000002452 interceptive effect Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 125000006850 spacer group Chemical group 0.000 description 1
- 238000003971 tillage Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A01—AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
- A01B—SOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
- A01B39/00—Other machines specially adapted for working soil on which crops are growing
- A01B39/20—Tools; Details
- A01B39/22—Tools; Mounting tools
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A01—AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
- A01B—SOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
- A01B35/00—Other machines for working soil not specially adapted for working soil on which crops are growing
- A01B35/20—Tools; Details
- A01B35/22—Non-rotating tools; Resilient or flexible mounting of rigid tools
- A01B35/225—Non-rotating tools; Resilient or flexible mounting of rigid tools the tools being adapted to allow the chisel point to be easily fitted or removed from the shank
Landscapes
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Soil Sciences (AREA)
- Environmental Sciences (AREA)
- Agricultural Machines (AREA)
Description
UTENSILE PER LAVORAZIONI AGRICOLE
La presente invenzione riguarda un utensile per lavorazioni agricole.
In particolare, l'invenzione si riferisce ad un utensile per lavorazioni agricole che include un attrezzo per lavorare il terreno ed un elemento di supporto, fissabile in maniera reversibile ad un veicolo agricolo per essere trainato.
? pratica comune in agricoltura utilizzare apparati agricoli definiti genericamente coltivatori; di tale classe di attrezzi fanno parte, tra gli altri, aratri, erpici a punta, estirpatori, scarificatori, aratri del sottosuolo, ecc...
Tali attrezzi comprendono una pluralit? di elementi di lavoro fissati ad un telaio di supporto del veicolo agricolo mobile, ad esempio un trattore, e predisposti per espletare le procedure di lavorazione del terreno, ad esempio l'aratura del sottosuolo, l'aratura, la lavorazione del terreno, la minima lavorazione, ecc...
Il telaio di supporto pu? essere fissato direttamente al trattore oppure pu? essere trascinato da esso, ad esempio tramite ruote.
Gli attrezzi di lavoro possono avere diverse forme e dimensioni in base all?operazione da svolgere e sono fissati ad elementi di supporto aventi una forma generalmente allungata e/o curva, detti denti a molla, a loro volta collegati al telaio di supporto.
Un apparato agricolo, o coltivatore, comprende un telaio di supporto provvisto di una pluralit? di elementi di supporto allineati o sfalsati, ciascuno fissabile ad un utensile.
Gli utensili sono fissati in modo reversibile ad una estremit? di collegamento dell'elemento di supporto, ad esempio mediante viti o bulloni.
Le operazioni di sostituzione degli utensili, ad esempio nel caso in cui sia necessario cambiare la lavorazione da operare sul terreno, richiedono del tempo che l?agricoltore deve spendere per smontare e rimontare gli utensili dai rispettivi supporti.
Inoltre, a causa di incrostazioni, ruggine, sporcizia, terra, ecc... i mezzi di fissaggio possono bloccarsi, rendendo l'operazione di sgancio pi? lunga e difficoltosa, specialmente se il coltivatore comprende molteplici supporti, ciascuno con il rispettivo utensile.
In ogni caso, l'agricoltore deve comunque avere a disposizione, e in un preciso momento, i mezzi adeguati per rimuovere i dispositivi di fissaggio degli utensili; inoltre, nel caso si tratti di bulloni o simili, gli stessi possono essere smarriti facilmente una volta smontati.
Per aggirare questi inconvenienti, sono stati ideati utensili comprendenti un adattatore, fissato mediante bulloni ad un'estremit? libera dell'elemento di supporto, e configurato per essere impegnato da un gambo o stelo della macchina di lavorazione agricola.
L'utensile pu? essere montato sull'adattatore e bloccato in posizione di lavoro. A tale scopo, e al fine di garantire che durante il lavoro l?utensile non si disinnesti dall'adattatore, sono previsti mezzi di bloccaggio specifici che fissano reciprocamente l'utensile e l'adattatore.
I suddetti dispositivi consentono di semplificare e accelerare le procedure di montaggio/smontaggio degli utensili verso/da i supporti, ma presentano anch?essi alcuni inconvenienti.
Infatti, i mezzi di bloccaggio possono, a causa di incrostazioni, ruggine, sporco, terra, ecc..., rimanere bloccati ostacolando il distacco dell?attrezzo dall'adattatore.
Inoltre, il gambo pu? rimanere incuneato e bloccato all'adattatore.
? obiettivo della presente quello di migliorare gli attrezzi di lavorazione agricoli noti che comprendono un utensile e un elemento di supporto, fissabile ad un telaio di un veicolo agricolo, e accoppiabili tra loro in modo reversibile.
Un altro obiettivo dell?invenzione ? quello di realizzare un utensile per lavorazioni agricole che consenta di montare o smontare uno strumento di lavoro agricolo da un rispettivo elemento di supporto in modo pi? semplice e veloce.
? anche obiettivo dell?invenzione quello di realizzare un utensile per lavorazioni agricole che sia associabile ad un apparato o coltivatore agricolo, e che abbia una struttura robusta e un funzionamento semplice e affidabile.
Inoltre, uno scopo dell?invenzione ? quello di fornire un utensile per lavorazioni agricole che non richieda strumentazione specifica per il suo montaggio e smontaggio dall?elemento di supporto corrispondente.
Infine, ? scopo della presente invenzione fornire un utensile per lavorazioni agricole maggiormente versatile, economico e semplice da utilizzare e sostituire rispetto all?arte nota.
Questi e altri scopi sono raggiunti da un utensile per lavorazioni agricole secondo la rivendicazione 1 allegata.
Ulteriori dettagli tecnici e caratteristiche sono riportati nelle rivendicazioni dipendenti.
La presente invenzione verr? ora descritta, a titolo esemplificativo ma non limitativo, secondo alcune sue forme di realizzazione preferite, e con l?ausilio delle figure allegate, in cui:
- la figura 1 ? una vista prospettica dall?alto di una prima forma di realizzazione dell?utensile secondo l?invenzione;
-la figura 2 ? una vista prospettica dal basso della forma di realizzazione di figura 1;
- le figure 3A-3E sono delle viste successive del funzionamento della forma di realizzazione di figure 1 e 2;
- la figura 4 ? una vista prospettica dall?alto di una seconda forma di realizzazione dell?utensile secondo l?invenzione;
- la figura 5 ? una vista laterale della forma di realizzazione di figura 4;
-la figura 6 ? una vista prospettica dal basso della forma di realizzazione di figure 4 e 5;
- le figure 7A-7E sono delle viste successive del funzionamento della forma di realizzazione di figure 4-6;
- la figura 8 ? una rappresentazione prospettica dell?utensile secondo l?invenzione e di un supporto per sul quale l?utensile pu? essere fissato.
In riferimento alle figure 1 e 2, ? rappresentata una prima forma di realizzazione di un utensile 100 destinato ad essere accoppiato ad un attrezzo agricolo per lavorazioni del terreno.
In particolare, ? rappresentato un utensile ripuntatore utilizzabile per la rottura degli strati pi? o meno profondi del terreno; ? chiaro che anche altre tipologie di utensili potranno essere adoperate, se il loro funzionamento non differisce in maniera sostanziale.
L?utensile 100 comprende una prima porzione 1 operativa e una seconda porzione 2 di aggancio.
La porzione operativa 1 ? destinata ad entrare a contatto almeno parzialmente con il terreno per eseguire la lavorazione, la porzione di aggancio 2 ? invece destinata ad essere accoppiata ad un attrezzo di lavoro, a sua volta collegato ad una macchina trattrice (un esempio di attrezzo ? mostrato in figura 8).
La seconda porzione 2 di aggancio presenta una prima superficie 21 inferiore e una o pi? seconde superfici 22 laterali.
La superficie inferiore 21 della porzione di aggancio 2 ? separata da una distanza predeterminata dalla porzione operativa 1, e presenta una prima estremit? 211 e una seconda estremit? 212.
Le superfici laterali 22 collegano la superficie inferiore 21 alla porzione operativa 1 dell?utensile 100 a formare una staffa.
In particolare, la prima superficie 21 e le seconde superfici 22 sono sagomate in modo da prevedere un?apertura tra ciascuna estremit? 211, 212 della prima superficie 21 e la porzione operativa 1.
In una forma di realizzazione preferita, l?apertura tra la prima estremit? 31 e la porzione operativa 1 ? pi? ampia dell?apertura tra la seconda estremit? 32 e la porzione operativa 1.
La superficie 21 e la porzione operativa 1, quindi, non sono rispettivamente parallele o allineate.
La porzione operativa 1 e la porzione di aggancio 2 formano una sede per l?alloggiamento di un elemento di aggancio 3.
Nella prima forma di realizzazione, l?elemento di aggancio 3 ? una piastra 30 complementare alla superficie 21 della porzione di aggancio.
La piastra 30 ? sagomata in modo tale che, quando viene inserita nella sede tra le due porzioni 1, 2, si posizioni a contatto con la superficie 21 e si adatti alla stessa superficie 21.
In riferimento alla figura 8, operativamente il fissaggio della porzione di aggancio 2 dell?utensile 100 sul supporto 200 avviene inserendo la punta 210 del supporto 200 nello spazio individuato dalle superfici laterali 22, dalla superficie inferiore 21 e dalla porzione operativa 1 dell?utensile 100 stesso.
In principio, la piastra 30 viene inserita tra la porzione di aggancio 2 e la porzione operativa 1 e posta a contatto con la prima superficie 21.
La piastra 30 funziona come un distanziale ed impedisce all?utensile 100 di muoversi o oscillare dopo che la punta 210 viene inserita.
Preferibilmente, la piastra 30 presenta una sezione maggiore alle estremit? 31, 32 rispetto alla sua porzione centrale.
Gli spallamenti ricavati in corrispondenza delle estremit? 31, 32 si posizionano sulla superficie 21 in modo da fuoriuscire leggermente, e il loro movimento ? ostacolato dalle seconde superfici 22 della porzione di aggancio 2.
Ci? vantaggiosamente evita che la piastra 30 possa scivolare sulla superficie 21 e la blocca in posizione una volta inserita nella sede di appartenenza.
La rimozione dell?utensile 100 dall?attrezzo agricolo avviene compiendo i passi successivi mostrati nelle figure 3A-3E.
Possono essere utilizzate anche tipologie di supporti diverse.
Dopo aver disinserito la punta 210 (fig. 3A), la piastra 30 viene sollevata (fig. 3B) e inclinata fino a raggiungere una orientazione tale da poter scorrere rispetto alla superficie 21 senza interferire con le seconde superfici 22 (fig. 3C).
La piastra 30 a questo punto pu? essere totalmente disinserita (fig. 3D e 3E) dalla sede tramite scorrimento e l?utensile pu? essere smontato dall?attrezzo agricolo.
In riferimento alle figure 4-6, ? rappresentata una seconda forma di realizzazione dell?utensile 100, anche in questo caso un ripuntatore destinato ad essere accoppiato ad un attrezzo agricolo per lavorazioni del terreno.
L?utensile 100 comprende una prima porzione 1 operativa e una seconda porzione 2 di aggancio.
La porzione operativa 1 ? destinata ad entrare a contatto almeno parzialmente con il terreno per eseguire la lavorazione, la porzione di aggancio 2 ? invece destinata ad essere accoppiata all?attrezzo di lavoro collegato ad una macchina trattrice (un esempio ? mostrato in figura 8).
La seconda porzione 2 di aggancio presenta una prima superficie 21 inferiore e una o pi? seconde superfici 22 laterali.
La prima superficie 21 della porzione di aggancio 2 ? separata dalla porzione operativa 1 da una distanza predeterminata, e presenta una prima estremit? 211 e una seconda estremit? 212.
Le superfici laterali 22 collegano la prima superficie 21 alla porzione operativa 1 dell?utensile 100 a formare una staffa.
In particolare, la superficie inferiore 21 e le superfici laterali 22 sono sagomate in modo da prevedere un?apertura tra ciascuna estremit? 211, 212 della prima superficie 21 e la porzione operativa 1.
In una forma di realizzazione preferita, l?apertura tra la prima estremit? 211 e la porzione operativa 1 ? pi? ampia dell?apertura tra la seconda estremit? 212 e la porzione operativa 1.
La superficie 21 e la porzione operativa 1, quindi, non sono rispettivamente parallele o allineate.
Inoltre, in tale seconda forma di realizzazione, le superfici laterali 22 presentano una rientranza 4, in corrispondenza dell?estremit? 211 posteriore della porzione di aggancio 2.
La porzione operativa 1 e la porzione di aggancio 2 formano una sede per l?alloggiamento di un elemento di aggancio 3.
La forma di realizzazione di figure 4-6 comprende un elemento di aggancio 3 per l?esecuzione di operazioni agricole sul terreno.
Nella forma di realizzazione mostrata, l?elemento di aggancio 3 ? una piastra dotata di una fenditura 35 e di due porzioni laterali di forma triangolare.
La forma dell?elemento di aggancio 3 pu? anche variare, ad esempio a seconda dell?operazione da eseguire o della profondit? di terreno da lavorare, e pu? presentare delle sezioni laterali pi? o meno estese, di varie lunghezze e forme.
Preferibilmente, la fenditura 35 ? rettangolare, e possiede una lunghezza e una larghezza pari sostanzialmente a quelle della prima superficie 21.
L?elemento di aggancio 3 comprende una prima porzione aggettante 301 posteriore e una seconda porzione aggettante 302 anteriore, ciascuna posizionata in corrispondenza di un lato corto del rettangolo della fenditura 35.
Ciascuna porzione aggettante 301, 302 si sviluppa in allontanamento rispetto ciascun lato corto del rettangolo, lungo una direzione sostanzialmente allineata con i lati lunghi dello stesso e con la direzione di avanzamento dell?utensile 100 nel terreno da lavorare.
Preferibilmente, la porzione aggettante posteriore 301 ha una lunghezza maggiore della porzione aggettante anteriore 302.
La fenditura 35 ? destinata ad alloggiare la porzione di aggancio 2 dell?utensile 100 quando questo ? in uso, andando a contatto con ciascuna porzione aggettante 301, 302.
Quando in uso, l?utensile 100 si trova saldamente accoppiato all?elemento di aggancio 3, mediante la porzione di aggancio 2.
La porzione di aggancio 2 ? inserita nella fenditura 35, la porzione aggettante anteriore 302 e/o la porzione aggettante posteriore 301 sono a contatto con la superficie inferiore 21 in modo da mantenere bloccato l?utensile 100 per interferenza.
La superficie laterale 22 si trova, invece, in una posizione adiacente ad una o entrambe le porzioni aggettanti 301, 302.
In riferimento alle figure 7A-7E ? mostrata la procedura di rimozione dell?utensile 100 dall?elemento di aggancio 3.
La procedura avviene inizialmente spostando verso il basso l?estremit? posteriore 211 della prima superficie 21 (fig. 7B).
Quando la porzione aggettante posteriore 301 si trova allineata con la rientranza 4, la porzione di aggancio 2 viene fatta scorrere nella fenditura 35 verso la porzione aggettante 301 stessa (fig. 7C).
Poich? la porzione aggettante 301 ha una larghezza minore rispetto alla larghezza della fenditura 35, le superfici laterali 22 possono scorrere portando il margine della rientranza 4 a contatto con il lato corto del rettangolo della fenditura 35 stessa.
Tale scorrimento della porzione di aggancio 2 libera l?estremit? anteriore 212 della superficie inferiore 21 dall?interferenza della porzione aggettante 302.
La stessa estremit? anteriore 212 pu? quindi essere sollevata (fig. 7D) e rimossa dalla fenditura 35 mediante un semplice scorrimento in avanti.
L?inserimento dell?elemento di aggancio 3 avviene compiendo i passi sopra descritti in ordine inverso.
Una volta che l?elemento di aggancio 3 ? accoppiato all?utensile 100 si inserisce la punta 210 del supporto 200 nello spazio individuato dalle superfici laterali 22, dalla superficie inferiore 21 e dalla porzione operativa 1 dell?utensile 100 stesso.
Possono essere utilizzate anche tipologie di supporti diverse.
Sono evidenti i vantaggi dell?invenzione, in particolare della seconda forma di realizzazione presentata, che consente di ingaggiare e disingaggiare l?elemento di aggancio rispetto all?utensile senza l?utilizzo di strumenti o mezzi di fissaggio ulteriori.
Ci?, inoltre, aumenta la versatilit? dell?utensile, che pu? essere utilizzato per operazioni agricole diverse semplicemente disaccoppiando l?elemento di aggancio e sostituendolo con un altro, evitando di smontare e montare l?intero utensile.
Mediante la presente invenzione, infatti, un utilizzatore potr? adoperare in maniera interscambiabile l?utensile 100 comprendente sia la porzione operativa 1, sia l?elemento di aggancio 3, oppure la sola porzione operativa 1, sostituendo l?elemento di aggancio 3 con la piastra 30.
La presente invenzione ? stata descritta a titolo esemplificativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione, ma ? da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dall?esperto del ramo, senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione delle rivendicazioni allegate.
Claims (6)
1. Utensile (100) per lavorazioni agricole, comprendente una porzione operativa (1) destinata al contatto col terreno per l?esecuzione della lavorazione, una porzione di aggancio (2) fissata alla porzione operativa (1) e un elemento di aggancio (3) destinato ad essere accoppiato ad un supporto (200) di un attrezzo agricolo o ad una macchina trattrice, in cui
la porzione di aggancio (2) comprende una superficie inferiore (21) e almeno una superficie laterale (22) che collega la porzione operativa (1) alla superficie inferiore (21), caratterizzato dal fatto che l?elemento di aggancio (3) comprende una fenditura (35), destinata ad accogliere la porzione di aggancio (2) quando l?utensile (100) ? in uso, e che presenta una porzione aggettante posteriore (301) e una porzione aggettante anteriore (302) le quali accoppiano per interferenza la porzione di aggancio (2) all?elemento di aggancio (3) in corrispondenza della superficie inferiore (21).
2. Utensile (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la superficie inferiore (21) presenta un?estremit? posteriore (211) e un?estremit? anteriore (212), e l?almeno una superficie laterale (22) presenta una rientranza (4) in corrispondenza dell?estremit? posteriore (211) per permettere lo scorrimento dell?almeno una superficie laterale (22) lungo la fenditura (35).
3. Utensile (100) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che, quando l?elemento di aggancio (3) ? ingaggiato alla porzione di aggancio (2), la superficie inferiore (21) ? posizionata inferiormente rispetto alla porzione aggettante posteriore (301) e/o alla porzione aggettante anteriore (302).
4. Utensile (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 2 o 3, caratterizzato dal fatto che, quando l?elemento di aggancio (3) ? accoppiato alla porzione di aggancio (2), l?almeno una superficie laterale (22) ? affiancata alla porzione aggettante posteriore (301) e/o alla porzione aggettante anteriore (302).
5. Utensile (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 2-4, caratterizzato dal fatto che la distanza tra l?estremit? posteriore (211) e la porzione operativa (1) ? maggiore della distanza tra l?estremit? anteriore (212) e la porzione operativa (1).
6. Utensile (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 2-5, caratterizzato dal fatto che la porzione aggettante posteriore (301) e/o la porzione aggettante anteriore (302) hanno una larghezza minore della larghezza della fenditura (35).
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000030224A IT202100030224A1 (it) | 2021-11-30 | 2021-11-30 | Utensile per lavorazioni agricole |
EP22207152.4A EP4186342A1 (en) | 2021-11-30 | 2022-11-14 | Ploughshare |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000030224A IT202100030224A1 (it) | 2021-11-30 | 2021-11-30 | Utensile per lavorazioni agricole |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100030224A1 true IT202100030224A1 (it) | 2023-05-30 |
Family
ID=80449031
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000030224A IT202100030224A1 (it) | 2021-11-30 | 2021-11-30 | Utensile per lavorazioni agricole |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP4186342A1 (it) |
IT (1) | IT202100030224A1 (it) |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP1723840B1 (de) * | 2005-05-17 | 2008-02-20 | Vogel & Noot Landmaschinen GmbH & Co KG | Grubberzinken sowie Flügelschar hierfür |
EP2591650B1 (de) * | 2011-11-08 | 2014-11-26 | Kerner, Gabriele | Grubberzinken mit mittels einer Formschluss-Schnellbefestigung befestigbarer Scharspitze |
WO2020208664A1 (en) * | 2019-04-11 | 2020-10-15 | Torrico S.R.L. | Utensil for agricultural working |
-
2021
- 2021-11-30 IT IT102021000030224A patent/IT202100030224A1/it unknown
-
2022
- 2022-11-14 EP EP22207152.4A patent/EP4186342A1/en active Pending
Patent Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP1723840B1 (de) * | 2005-05-17 | 2008-02-20 | Vogel & Noot Landmaschinen GmbH & Co KG | Grubberzinken sowie Flügelschar hierfür |
EP2591650B1 (de) * | 2011-11-08 | 2014-11-26 | Kerner, Gabriele | Grubberzinken mit mittels einer Formschluss-Schnellbefestigung befestigbarer Scharspitze |
WO2020208664A1 (en) * | 2019-04-11 | 2020-10-15 | Torrico S.R.L. | Utensil for agricultural working |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP4186342A1 (en) | 2023-05-31 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ES2225218T3 (es) | Retenedor de cambio rapido para reja. | |
US9187874B1 (en) | Receiver plate-coupler plate assembly | |
BRPI0400921B1 (pt) | adaptador e estrutura de retenção para uma ferramenta de impacto. | |
CA2690598A1 (en) | Fastening device for coupling ploughing elements in agricultural cultivation machines | |
US9961821B2 (en) | Wearing point device with a quick coupling | |
JP2009225731A (ja) | ロータリ耕耘装置用の整地部材 | |
IT202100030224A1 (it) | Utensile per lavorazioni agricole | |
US7493964B2 (en) | Ground engaging tool alignment assembly | |
IT201900005628A1 (it) | Utensile per lavorazioni agricole | |
CN203467131U (zh) | 水田打浆、整平装置 | |
CN106659115B (zh) | 土壤耕作工具的磨损部件的锁定装置 | |
US3476191A (en) | Universal hitch for towing tilling implements | |
SE0900819A1 (sv) | Kultivator med fram- och bakåtvända jordbearbetande verktyg på samma balk | |
US10470352B2 (en) | Agricultural implement with releasable tools | |
JP3936314B2 (ja) | 土耕用深耕爪の組付構造 | |
US356985A (en) | Assigjtob to moses hill | |
JP2014200197A (ja) | カルチベータ中骨ビームの横型シャンクアセンブリ | |
KR102056655B1 (ko) | 관리기용 미경지 제거시스템 | |
US2139212A (en) | Guided plow hitch | |
JP6061486B2 (ja) | 農作業機 | |
JP6168848B2 (ja) | ロータリ耕耘機のスキッド | |
KR20130142712A (ko) | 트랙터용 전방 써레 | |
US1378788A (en) | Furrow-marker | |
US1670424A (en) | Plowshare with removable point | |
US922584A (en) | Cultivator-shovel. |