IT202100028802A1 - Giubbotto equilibratore ad assetto variabile per immersioni subacquee - Google Patents

Giubbotto equilibratore ad assetto variabile per immersioni subacquee Download PDF

Info

Publication number
IT202100028802A1
IT202100028802A1 IT102021000028802A IT202100028802A IT202100028802A1 IT 202100028802 A1 IT202100028802 A1 IT 202100028802A1 IT 102021000028802 A IT102021000028802 A IT 102021000028802A IT 202100028802 A IT202100028802 A IT 202100028802A IT 202100028802 A1 IT202100028802 A1 IT 202100028802A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
jacket
variable buoyancy
scuba diving
backrest
previous
Prior art date
Application number
IT102021000028802A
Other languages
English (en)
Inventor
Carlos Alberto Godoy
Original Assignee
Cressi Sub Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cressi Sub Spa filed Critical Cressi Sub Spa
Priority to IT102021000028802A priority Critical patent/IT202100028802A1/it
Priority to EP22200493.9A priority patent/EP4180318B1/en
Priority to CN202211266006.4A priority patent/CN116118977A/zh
Priority to US17/967,212 priority patent/US20230150628A1/en
Publication of IT202100028802A1 publication Critical patent/IT202100028802A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63CLAUNCHING, HAULING-OUT, OR DRY-DOCKING OF VESSELS; LIFE-SAVING IN WATER; EQUIPMENT FOR DWELLING OR WORKING UNDER WATER; MEANS FOR SALVAGING OR SEARCHING FOR UNDERWATER OBJECTS
    • B63C11/00Equipment for dwelling or working underwater; Means for searching for underwater objects
    • B63C11/02Divers' equipment
    • B63C11/30Ballast
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63CLAUNCHING, HAULING-OUT, OR DRY-DOCKING OF VESSELS; LIFE-SAVING IN WATER; EQUIPMENT FOR DWELLING OR WORKING UNDER WATER; MEANS FOR SALVAGING OR SEARCHING FOR UNDERWATER OBJECTS
    • B63C11/00Equipment for dwelling or working underwater; Means for searching for underwater objects
    • B63C11/02Divers' equipment
    • B63C11/04Resilient suits
    • B63C11/08Control of air pressure within suit, e.g. for controlling buoyancy ; Buoyancy compensator vests, or the like
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63CLAUNCHING, HAULING-OUT, OR DRY-DOCKING OF VESSELS; LIFE-SAVING IN WATER; EQUIPMENT FOR DWELLING OR WORKING UNDER WATER; MEANS FOR SALVAGING OR SEARCHING FOR UNDERWATER OBJECTS
    • B63C11/00Equipment for dwelling or working underwater; Means for searching for underwater objects
    • B63C11/02Divers' equipment
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63CLAUNCHING, HAULING-OUT, OR DRY-DOCKING OF VESSELS; LIFE-SAVING IN WATER; EQUIPMENT FOR DWELLING OR WORKING UNDER WATER; MEANS FOR SALVAGING OR SEARCHING FOR UNDERWATER OBJECTS
    • B63C11/00Equipment for dwelling or working underwater; Means for searching for underwater objects
    • B63C11/02Divers' equipment
    • B63C2011/026Diving harnesses, or the like, e.g. for carrying breathing air tanks
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63CLAUNCHING, HAULING-OUT, OR DRY-DOCKING OF VESSELS; LIFE-SAVING IN WATER; EQUIPMENT FOR DWELLING OR WORKING UNDER WATER; MEANS FOR SALVAGING OR SEARCHING FOR UNDERWATER OBJECTS
    • B63C11/00Equipment for dwelling or working underwater; Means for searching for underwater objects
    • B63C11/02Divers' equipment
    • B63C11/30Ballast
    • B63C2011/303Ballast integral with, or directly attached to buoyancy compensator vests or to spiders of diver's backpacks combined therewith

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Ocean & Marine Engineering (AREA)
  • Portable Outdoor Equipment (AREA)
  • Percussion Or Vibration Massage (AREA)
  • Professional, Industrial, Or Sporting Protective Garments (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un giubbotto equilibratore ad assetto variabile per immersioni subacquee.
Sono da tempo noti e presenti sul mercato Giubbotti equilibratori ad Assetto Variabile (in gergo italiano GAV, in gergo internazionale BCD dall?inglese Buoyancy Control Device) quali accessori individuali per immersioni subacquee utilizzati per aumentare le capacit? di controllo da parte del subacqueo del livello di profondit? da mantenere o variare durante un?immersione.
Il GAV comprende un sacco pneumatico, un imbrago ed un schienalino che consente l?assemblaggio tra la/le bombola/e, l?imbrago ed il sacco pneumatico. Il sacco pneumatico espandibile, generalmente in materiali sintetici, viene gonfiato con aria proveniente dalla/e bombola/e, ed il suo volume ? regolato da valvole di carico e scarico direttamente controllate dal subacqueo: l?incremento o la diminuzione del volume hanno diretto effetto sulla spinta idrostatica e quindi aiutano il subacqueo a mantenere o a raggiungere l?assetto di equilibrio idrostatico richiesto e gradito alle varie profondit? dell?immersione.
L?imbrago comprende di norma due spallacci regolabili, una fascia addominale regolabile che permette di chiudere il giubbotto nella zona ventrale, ed una fascia sternale regolabile che permette una distribuzione del peso dalle spalle alla zona toracica,
Lo schienalino, in genere rigido, presenta una placca interna munita di varie asole per le regolazioni dell?imbragatura ed una zona sagomata per l?appoggio lombare, ed una placca esterna munita di una zona sagomata per l?appoggio ed il vincolo della/e bombola/e.
Lo schienalino rigido ? fissato in vario modo direttamente al sacco pneumatico, di norma tramite bulloni che uniscono la placca interna alla placca esterna passando attraverso fori del sacco pneumatico.
Uno dei problemi che si pu? riscontrare nei sistemi di fissaggio noti dello schienalino consiste nel fatto che esso trasferisce al sacco pneumatico il peso della/e bombola/e generando sul sacco pneumatico stesso delle intense sollecitazioni meccaniche che ne possono con il tempo compromettere l?integrit? strutturale.
Altro problema legato ad uno schienalino tradizionale ? relativo al suo eccessivo peso ed ingombro che pu? penalizzare la comoda vestibilit? del GAV da parte del subacqueo e complicare l?imballaggio del GAV in zaini o valigie per il trasporto.
Compito tecnico che si propone la presente invenzione ?, pertanto, quello di realizzare un giubbotto ad assetto variabile per immersioni subacquee che consenta di eliminare gli inconvenienti tecnici lamentati della tecnica nota. Nell?ambito di questo compito tecnico uno scopo dell?invenzione ? quello di realizzare un giubbotto ad assetto variabile per immersioni subacquee che risulti robusto e resistente, leggero, comodo da indossare e pratico da imballare.
Il compito tecnico, nonch? questi ed altri scopi, secondo la presente invenzione vengono raggiunti realizzando un giubbotto ad assetto variabile per immersioni subacquee comprendente un sacco pneumatico, una imbragatura comprendente almeno due spallacci ed una fascia addominale formata da due semi fasce addominali, uno schienalino munito di prime asole impegnate da dette semi fasce addominali, seconde asole impegnate da almeno una fascia di ritegno di almeno una bombola d?aria, una o pi? terze asole impegnate da detti due spallacci, caratterizzato dal fatto che detto schienalino comprende una o pi? quarte asole impegnate da corrispondenti fasce di allacciamento di detto schienalino a detto sacco pneumatico.
In un modo di realizzazione dell?invenzione dette fasce di allacciamento sostengono detto schienalino in modo flottante rispetto a detto sacco pneumatico.
In un modo di realizzazione dell?invenzione dette fasce di allacciamento sono fissate mediante cucitura a detto sacco pneumatico.
In un modo di realizzazione dell?invenzione dette fasce di allacciamento sono flessibili.
In un modo di realizzazione dell?invenzione ciascuna fascia di allacciamento si impegna in modo rimovibile in una quarta asola corrispondente.
In un modo di realizzazione dell?invenzione almeno una fascia di allacciamento presenta un?estremit? a doppio labbro impegnata in una quarta asola corrispondente.
In un modo di realizzazione dell?invenzione detto schienalino ? posizionato attraverso una apertura passante di detto sacco pneumatico.
In un modo di realizzazione dell?invenzione una o pi? fasce di allacciamento sono fissate lungo il perimetro di detta apertura passante.
In un modo di realizzazione dell?invenzione detto schienalino presenta una quinta asola impegnata da una fascia inguinale.
Vantaggiosamente lo schienalino, non essendo rigidamente collegato al sacco pneumatico, ? in grado di trasferire le sollecitazioni meccaniche dovute al peso della/e bombola/e direttamente agli spallacci e alla fascia addominale scaricando dagli sforzi il sacco pneumatico che pu? cos? conservare a lungo la sua integrit? strutturale.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell?invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita ma non esclusiva del giubbotto equilibratore ad assetto variabile per immersioni subacquee secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nei disegni allegati, nei quali:
la figura 1 mostra una vista interna d?insieme del giubbotto ad assetto variabile; la figura 2 mostra una vista esterna d?insieme, rispetto al corpo del subacqueo, del giubbotto ad assetto variabile;
la figura 3 mostra una vista interna, rispetto al corpo del subacqueo, dello schienalino e del suo accoppiamento con il GAV;
la figura 4 mostra una vista frontale dello schienalino;
la figura 4b mostra una viosta del retro dello schinalino;
la figura 5 mostra lo schienalino in fase di fissaggio al sacco pneumatico. Con riferimento alle figure citate, viene mostrato un giubbotto ad assetto variabile indicato complessivamente con il numero di riferimento 1.
Il giubbotto ad assetto variabile 1 sostanzialmente comprende una camera d?aria a volume variabile o sacco pneumatico 10, una imbragatura 20 per la vestibilit? del giubbotto sul corpo del subacqueo, ed uno schienalino 100 per il fissaggio e sostegno di almeno una bombola d?aria.
L?imbragatura 20 comprende almeno due spallacci 21 ed una fascia addominale formata da due semi fasce addominali 22, oltre eventualmente ad una fascia inguinale 171.
Lo schienalino 100 ? un pezzo meccanico preposto al fissaggio ed al sostegno della bombola, o anche di due bombole, alla schiena del corpo del subacqueo e deve quindi essere particolarmente robusto ed offrire caratteristiche meccaniche, di comfort e di vincolo opportune ed adeguate alla funzione alla quale ? dedicato; esso tipicamente ? realizzato con un corpo rigido in alluminio o tecnopolimero.
Lo schienalino 100 presenta uno sviluppo prevalente lungo un asse longitudinale L orientato in direzione della colonna vertebrale del subacqueo quando il giubbotto ? indossato.
Lo schienalino 100 si sviluppa con una porzione superiore di larghezza inferiore ed una porzione inferiore con ali laterali.
Lo schienalino 100 ? munito di prime asole 110 impegnate dalle semi fasce addominali 22, seconde asole 120 impegnate da almeno una fascia di ritegno 121 di almeno una bombola d?aria, una o pi? terze asole 130 impegnate dai due spallacci 21.
Vantaggiosamente, secondo la presente invenzione, lo schienalino 100 comprende una o pi? quarte asole 140, 141, 142 impegnate da corrispondenti fasce 150, 151, 152 di allacciamento dello schienalino 100 al sacco pneumatico 10.
Vantaggiosamente le fasce di allacciamento 150, 151, 152 sostengono lo schienalino 100 in modo flottante rispetto al sacco pneumatico 10.
Le fasce di allacciamento 150, 151, 152 sono fissate mediante cucitura al sacco pneumatico 10.
Le fasce di allacciamento 150, 151, 152 vantaggiosamente sono flessibili. Ciascuna fascia di allacciamento 150, 151, 152 vantaggiosamente si impegna in modo rimovibile in una quarta asola 140, 141, 142 corrispondente.
Almeno una fascia di allacciamento 150, 151 presenta un?estremit? a doppio labbro impegnata in una quarta asola 140, 141 corrispondente.
In particolare le fasce di allacciamento 150, 151 presentano un?estremit? a doppio labbro impegnate nella corrispondente quarta asola 140, 141 mentre ciascuna fascia di allacciamento 152 prevede un sistema di connessione a strappo alla corrispondente quarta asola 142.
Per collegare ciascuna fascia di allacciamento 150, 151 alla corrispondente quarta asola 140, 141, si ripiega all?indietro un labbro e si introduce a pressione attraverso l?asola in sequenza il labbro anteriore e poi quello ripiegato all?indietro. Il vantaggio ?, come detto, che il collegamento non ? permanente, e la fascia di allacciamento pu? essere sganciata e riagganciata all?asola quando necessario.
Lo schienalino 100 ? posizionato attraverso una apertura passante 160 del sacco pneumatico 10.
Una o pi? fasce di allacciamento 150, 151 sono fissate lungo il perimetro della apertura passante 160.
In particolare, l?apertura passante 160 ha una forma quadrangolare con due fasce di allacciamento 151 posizionate su due lati perimetrali laterali della apertura passante 160 e una fascia di allacciamento 150 posizionata su un lato perimetrale superiore della apertura passante 160.
Lo schienalino 100 pu? presentare anche una quinta asola 170 impegnata da una fascia inguinale 171.
In pratica, con riferimento all?asse longitudinale L dello schinalino 100, le prime asole 110 si sviluppano almeno prevalentemente nella direzione dell?asse L lungo le ali laterali inferiori dello schienalino 100, la terza asola 130 si sviluppa trasversalmente all?asse L in adiacenza a un lato perimetrale superiore dello schienalino 100, la quinta asola 170 si sviluppa trasversalmente all?asse L in adiacenza a un lato perimetrale inferiore dello schienalino 100, le seconde asole 120 si sviluppano almeno prevalentemente nella direzione dell?asse L in posizione intermedia tra la terza asola 130 e la quinta asola 170, la quarta asola 140 si sviluppa trasversalmente all?asse L in posizione interposta tra le seconde asole 120 e la terza asola 130, le quarte asole 141 si sviluppano almeno prevalentemente nella direzione dell?asse L in posizione interna ed adiacente ciascuna ad una corrispondente prima asola 110, le quarte asole 142 si sviluppano almeno prevalentemente nella direzione dell?asse L in posizione interposta tra la terza asola 130 e la quarta asola 140.
Come detto lo schienalino 100 si presenta flottante rispetto al sacco pneumatico 10, essendo parzialmente alloggiato all?interno dell?apertura passante 160 sul dorso del sacco pneumatico 10, presentando cos? direttamente una porzione della faccia esterna all?esterno del giubbotto 1 per l?appoggio e fissaggio di almeno una bombola d?aria.
Il funzionamento del giubbotto 1 equilibratore ad assetto variabile per immersioni subacquee secondo l?invenzione appare evidente da quanto descritto ed illustrato e, in particolare, ? sostanzialmente il seguente.
L?utente/subacqueo posiziona la prima bombola in aderenza alla porzione esterna dello schienalino 100 configurata per l?appoggio diretto della bombola, e la fissa con la fascia di ritegno 121.
Procede in analogia nel caso di posizionamento di una seconda bombola, appoggiata e vincolata indipendentemente, in posizione accostata e parallela alla prima bombola.
L?utente/subacqueo indossa il giubbotto 1.
Il peso della bombola, o delle bombole, come sopra vincolata alla schienalino 100 non rigidamente collegato al sacco pneumatico 1 ma fissato in modo flottante dalle fasce di allacciamento 150, 151, 152, viene direttamente trasferito dallo schienalino 100 agli spallacci 21.
Le sollecitazioni meccaniche dovute al peso della/e bombola/e vengono cos? trasferite direttamente agli spallacci 21 scaricando completamente il sacco pneumatico 10 che pu? cos? conservare a lungo la sua integrit? strutturale. L?utente/subacqueo completa la vestizione del giubbotto 1 con il reciproco impegno e chiusura delle due semi fasce addominali 22, e l?impegno, regolazione e chiusura di tutte le predisposizioni note dell?imbragatura.
Vantaggiosamente, la ridotta dimensione dello schienalino 100, solo elemento rigido rispetto all?intero giubbotto 1 realizzato con materiali sostanzialmente flessibili, facilita la piegatura e l?imballo dell?intero giubbotto agevolandone il trasporto in situazioni di trasferimento dell?utente/subacqueo e/o spedizione. Per migliorare la comodit? di impiego del giubbotto equilibratore 1, lo schienalino pu? presentare sul lato frontale e posteriore delle protuberanze 200 in materiale antiscivolo, ad esempio ottenute da un materiale in gomma costampato con lo schienalino o riportato sullo schienalino, che da un lato aiutano a tenere in posizione la bombola contro lo schienalino, e dall?altro aiutano a mantenere comodamente in posizione lo schienalino contro la schiena del subaqueo.
Si ? in pratica constatato come un giubbotto 1 equilibratore ad assetto variabile secondo l?invenzione risulti particolarmente vantaggioso per risultare robusto e resistente, di lunga durabilit?, leggero, comodo da indossare e pratico da imballare.
Un giubbotto equilibratore ad assetto variabile cos? concepito ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell?ambito del concetto inventivo, come definito nelle rivendicazioni; inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali utilizzati, nonch? le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Giubbotto (1) ad assetto variabile per immersioni subacquee comprendente un sacco pneumatico (10), una imbragatura (20) comprendente almeno due spallacci (21) ed una fascia addominale formata da due semi fasce addominali (22), uno schienalino (100) munito di prime asole (110) impegnate da dette semi fasce addominali (22), seconde asole (120) impegnate da almeno una fascia di ritegno (121) di almeno una bombola d?aria, una o pi? terze asole (130) impegnate da detti due spallacci (21), caratterizzato dal fatto che detto schienalino (100) comprende una o pi? quarte asole (140, 141, 142) impegnate da corrispondenti fasce (150, 151, 152) di allacciamento di detto schienalino (100) a detto sacco pneumatico (10).
2. Giubbotto (1) ad assetto variabile per immersioni subacquee secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che dette fasce di allacciamento (150, 151, 152) sostengono detto schienalino (100) in modo flottante rispetto a detto sacco pneumatico (10).
3. Giubbotto (1) ad assetto variabile per immersioni subacquee secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che dette fasce di allacciamento (150, 151, 152) sono fissate mediante cucitura a detto sacco pneumatico (10).
4. Giubbotto (1) ad assetto variabile per immersioni subacquee secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che dette fasce di allacciamento (150, 151, 152) sono flessibili.
5. Giubbotto (1) ad assetto variabile per immersioni subacquee secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che ciascuna fascia di allacciamento (150, 151, 152) si impegna in modo rimovibile in una quarta asola (140, 141, 142) corrispondente.
6. Giubbotto (1) ad assetto variabile per immersioni subacquee secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che almeno una fascia di allacciamento (150, 151) presenta un?estremit? a doppio labbro impegnata in una quarta asola (140, 141) corrispondente.
7. Giubbotto (1) ad assetto variabile per immersioni subacquee secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto schienalino (100) ? posizionato attraverso una apertura passante (160) di detto sacco pneumatico (10).
8. Giubbotto (1) ad assetto variabile per immersioni subacquee secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che una o pi? fasce di allacciamento (150, 151) sono fissate lungo il perimetro di detta apertura passante (160).
9. Giubbotto (1) ad assetto variabile per immersioni subacquee secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto schienalino (100) presenta una quinta asola (170) impegnata da una fascia inguinale (171).
10. Giubbotto (1) ad assetto variabile per immersioni subacquee secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto schienalino (100) ? formato da un corpo rigido in alluminio o tecnopolimero.
IT102021000028802A 2021-11-12 2021-11-12 Giubbotto equilibratore ad assetto variabile per immersioni subacquee IT202100028802A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000028802A IT202100028802A1 (it) 2021-11-12 2021-11-12 Giubbotto equilibratore ad assetto variabile per immersioni subacquee
EP22200493.9A EP4180318B1 (en) 2021-11-12 2022-10-10 Buoyancy control device for scuba diving
CN202211266006.4A CN116118977A (zh) 2021-11-12 2022-10-17 用于水肺潜水的浮力控制装置
US17/967,212 US20230150628A1 (en) 2021-11-12 2022-10-17 Buoyancy control device for scuba diving

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000028802A IT202100028802A1 (it) 2021-11-12 2021-11-12 Giubbotto equilibratore ad assetto variabile per immersioni subacquee

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100028802A1 true IT202100028802A1 (it) 2023-05-12

Family

ID=80121934

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000028802A IT202100028802A1 (it) 2021-11-12 2021-11-12 Giubbotto equilibratore ad assetto variabile per immersioni subacquee

Country Status (4)

Country Link
US (1) US20230150628A1 (it)
EP (1) EP4180318B1 (it)
CN (1) CN116118977A (it)
IT (1) IT202100028802A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5046894A (en) * 1990-07-12 1991-09-10 Soniform, Inc. Buoyancy compensator with interchangeable backpack and commerbund
DE19504545A1 (de) * 1995-02-11 1996-08-14 Felix Leibundgut Tauchjacket
EP0853037A2 (en) * 1997-01-08 1998-07-15 Johnson Worldwide Associates, Inc. Equipment support garment for divers

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050098597A1 (en) * 2003-11-06 2005-05-12 Cottrell Joshua S. Precision dive gear-strong cottrell-scuba buoyancy compensator system

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5046894A (en) * 1990-07-12 1991-09-10 Soniform, Inc. Buoyancy compensator with interchangeable backpack and commerbund
DE19504545A1 (de) * 1995-02-11 1996-08-14 Felix Leibundgut Tauchjacket
EP0853037A2 (en) * 1997-01-08 1998-07-15 Johnson Worldwide Associates, Inc. Equipment support garment for divers

Also Published As

Publication number Publication date
EP4180318B1 (en) 2024-04-10
US20230150628A1 (en) 2023-05-18
EP4180318A1 (en) 2023-05-17
CN116118977A (zh) 2023-05-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5516234A (en) Pressure compensating buoyancy jacket
US4694772A (en) Diver's buoyancy compensator belt
US4990115A (en) Buoyancy compensator with expandable cummerbund and auxiliary harness
US7540690B2 (en) Adjustable size buoyancy compensator
US5607258A (en) Scuba diving harness for use with a buoyancy control device
US9849951B2 (en) Diving buoyancy compensator jacket
JPH11314596A (ja) ダイバ―用ウエイトポ―チ
NO314175B1 (no) Antrekk for aksellerasjonsbeskyttelse
ITMI951145A1 (it) Gruppo di conpensazione della spinta di galleggiamento con zaino accluso
US8998667B2 (en) Personal floatation device having selectively inflatable bladders
US8032945B2 (en) Submarine escape suits
US20190380476A1 (en) Shoulder strap for supporting back loads, device for carrying back loads, and in particular buoyancy compensator, or the like
IT202100028802A1 (it) Giubbotto equilibratore ad assetto variabile per immersioni subacquee
US9834281B2 (en) Knee braces for boats
US3002203A (en) Inflatable life preserver
EP1944265A1 (en) Saddle Girth
EP0067070B1 (en) Stretcher
IT202100008921A1 (it) Schienalino per subacqueo con sistema di regolazione a cinghia unica
RU111515U1 (ru) Компенсатор плавучести
GB2555539A (en) Harness-based buoyancy control device
JP4205598B2 (ja) 浮力調整器
IT202100028805A1 (it) Schienalino munito di supporto di fissaggio di una tasca porta piombi
WO2009135874A2 (en) Buoyancy compensator jacket
JP2021030969A (ja) 救命胴衣
ITBO990058U1 (it) Giubbotto ad assetto variabile per uso subacqueo .