IT202100028019A1 - Confezione per alimenti - Google Patents
Confezione per alimenti Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100028019A1 IT202100028019A1 IT102021000028019A IT202100028019A IT202100028019A1 IT 202100028019 A1 IT202100028019 A1 IT 202100028019A1 IT 102021000028019 A IT102021000028019 A IT 102021000028019A IT 202100028019 A IT202100028019 A IT 202100028019A IT 202100028019 A1 IT202100028019 A1 IT 202100028019A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- shaped body
- hollow portion
- spreading
- cavity
- wall
- Prior art date
Links
- 235000013305 food Nutrition 0.000 title claims description 26
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 title claims description 16
- 230000003313 weakening effect Effects 0.000 claims description 2
- 230000014759 maintenance of location Effects 0.000 claims 1
- 235000012433 rusks Nutrition 0.000 description 10
- 235000011888 snacks Nutrition 0.000 description 6
- 239000000463 material Substances 0.000 description 4
- 235000012054 meals Nutrition 0.000 description 4
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 3
- 235000018823 dietary intake Nutrition 0.000 description 2
- 235000021156 lunch Nutrition 0.000 description 2
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 description 2
- 238000011012 sanitization Methods 0.000 description 2
- XOJVVFBFDXDTEG-UHFFFAOYSA-N Norphytane Natural products CC(C)CCCC(C)CCCC(C)CCCC(C)C XOJVVFBFDXDTEG-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 235000015895 biscuits Nutrition 0.000 description 1
- 235000008429 bread Nutrition 0.000 description 1
- 235000013339 cereals Nutrition 0.000 description 1
- 235000019219 chocolate Nutrition 0.000 description 1
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 description 1
- 230000001010 compromised effect Effects 0.000 description 1
- 235000009508 confectionery Nutrition 0.000 description 1
- 239000000470 constituent Substances 0.000 description 1
- 239000006071 cream Substances 0.000 description 1
- 230000004069 differentiation Effects 0.000 description 1
- 230000009977 dual effect Effects 0.000 description 1
- 238000000605 extraction Methods 0.000 description 1
- 239000000835 fiber Substances 0.000 description 1
- 230000000670 limiting effect Effects 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 235000016709 nutrition Nutrition 0.000 description 1
- 230000001681 protective effect Effects 0.000 description 1
- 238000007789 sealing Methods 0.000 description 1
- 238000000926 separation method Methods 0.000 description 1
- 239000007787 solid Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D81/00—Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
- B65D81/32—Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents for packaging two or more different materials which must be maintained separate prior to use in admixture
- B65D81/3294—Thermoformed trays or the like with a plurality of recesses for different materials located in different recesses
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D51/00—Closures not otherwise provided for
- B65D51/24—Closures not otherwise provided for combined or co-operating with auxiliary devices for non-closing purposes
- B65D51/246—Closures not otherwise provided for combined or co-operating with auxiliary devices for non-closing purposes provided with eating utensils or spatulas
- B65D51/247—Closures not otherwise provided for combined or co-operating with auxiliary devices for non-closing purposes provided with eating utensils or spatulas located between an inner and an outer closure
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D75/00—Packages comprising articles or materials partially or wholly enclosed in strips, sheets, blanks, tubes or webs of flexible sheet material, e.g. in folded wrappers
- B65D75/28—Articles or materials wholly enclosed in composite wrappers, i.e. wrappers formed by associating or interconnecting two or more sheets or blanks
- B65D75/30—Articles or materials enclosed between two opposed sheets or blanks having their margins united, e.g. by pressure-sensitive adhesive, crimping, heat-sealing, or welding
- B65D75/32—Articles or materials enclosed between two opposed sheets or blanks having their margins united, e.g. by pressure-sensitive adhesive, crimping, heat-sealing, or welding one or both sheets or blanks being recessed to accommodate contents
- B65D75/325—Articles or materials enclosed between two opposed sheets or blanks having their margins united, e.g. by pressure-sensitive adhesive, crimping, heat-sealing, or welding one or both sheets or blanks being recessed to accommodate contents one sheet being recessed, and the other being a flat not- rigid sheet, e.g. puncturable or peelable foil
- B65D75/327—Articles or materials enclosed between two opposed sheets or blanks having their margins united, e.g. by pressure-sensitive adhesive, crimping, heat-sealing, or welding one or both sheets or blanks being recessed to accommodate contents one sheet being recessed, and the other being a flat not- rigid sheet, e.g. puncturable or peelable foil and forming several compartments
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Composite Materials (AREA)
- Packages (AREA)
- Wrappers (AREA)
Description
DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
?CONFEZIONE PER ALIMENTI?
La presente invenzione ? relativa ad una confezione per alimenti.
In campo alimentare ? sempre pi? sentita l?esigenza di poter effettuare spuntini o pranzi leggeri in luoghi di lavoro o di svago spalmando prodotti confezionati quali ad, esempio, confetture oppure prodotti dolciari in crema a base cioccolato o similari, su fette biscottate o similari.
I prodotti spalmabili sono ad oggi confezionati in singole vaschette mono porzione o pluri-porzione sigillate con pellicola sigillante a strappo, le quali una volta aperte consentono di prelevare il prodotto e di spalmarlo sulle fette.
Unitamente alla o alle vaschette ? disponibile anche un cucchiaino di prelievo del prodotto, generalmente confezionato in buste o involucri di materiale cartaceo o plastico oppure all?interno di sacchetti di cucchiaini sfusi.
Separatamente, il consumatore trova, poi, disponibili in commercio, sempre confezionate in confezioni sigillate singole o multiple, le fette su cui spalmare il prodotto contenuto nelle vaschette.
Quando il consumatore sceglie di consumare il prodotto all?esterno del proprio ambiente domestico ? costretto, quindi, a portare con s?, non solo, tre confezioni fra loro separate ed indipendenti, ma necessita anche di un piano di appoggio opportunamente igienizzato o di disporre, in alternativa, di tovaglie o tovagliette con cui ricoprire il piano di appoggio durante la preparazione e la consumazione del pasto/spuntino.
La preparazione del pranzo/spuntino, ossia la spalmatura del prodotto spalmabile sulla fetta ? una operazione che, per quanto apparentemente semplice e priva di insidie, presenta, in pratica, delle criticit? conseguenti al fatto che il consumatore deve tenere in mano la fetta durante la spalmatura del prodotto con rischio di sporcarsi qualora parte del prodotto inavvertitamente cada dalla fetta e deve necessariamente appoggiare ed abbandonare la fetta sul piano di appoggio ogni qual volta preleva il prodotto spalmabile dalla confezione per poi riprenderla per la successiva spalmatura.
Durante tali operazioni non ? infrequente che il consumatore si sporchi le mani e/o che la stessa fetta completamente o parzialmente spalmata accidentalmente si rompa essendo questa per sua natura relativamente fragile o, peggio, che sfugga alla presa del consumatore. A seguito della caduta, il piano di appoggio o il pavimento devono essere ripuliti cos? come devono essere lavati gli indumenti che a seguito della caduta possono essere venuti a contatto del prodotto spalmabile o devono essere rimosse le tovagliette qualora utilizzate.
Quando si verificano questi eventi, il pasto/spuntino ? compromesso, il locale deve essere pulito ed il consumatore viene, pertanto, a trovarsi in una condizione di disagio specie se in presenza di colleghi o amici.
Oltre a questo, il confezionamento separato del prodotto spalmabile e delle fette su cui il prodotto viene spalmato non pongono limiti ad un arbitrario consumo e questo espone, in alcuni casi, il consumatore ad un uso eccessivo di prodotto o di fette senza alcun controllo per quanto riguarda il corretto e desiderato apporto nutrizionale.
Non solo, ma il confezionamento sperato del prodotto, delle fette, del cucchiaino di prelievo e della eventuale tovaglietta, impone, alla fine della consumazione, la raccolta di una pluralit? di imballaggi e residui fra loro diversi e separati l?uno dall?altro nonch? il loro corretto smaltimento, operazioni queste ultime non sempre correttamente eseguite dal consumatore, a volte anche per mancanza di adeguate strutture di differenziazione.
Scopo della presente invenzione ? quello di realizzare una confezione per alimenti, la quale permetta di risolvere in maniera semplice ed economica i problemi sopra esposti.
Particolare scopo della presente invenzione ? quello di realizzare una confezione per alimenti, la quale consenta di prelevare, unire e consumare i vari alimenti in maniera estremamente semplice annullando o perlomeno riducendo drasticamente, rispetto alle soluzioni note, il pericolo di rotture e/o cadute accidentali dei prodotti alimentari maneggiati.
Ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di realizzare una confezione per alimenti, la quale permetta ad un consumatore di consumare l?intero pasto/spuntino qualunque sia il luogo di consumazione e nel rispetto delle pi? strette condizioni igieniche e nutrizionali.
Ultimo scopo della presente invenzione ? quello di realizzare una confezione per alimenti di elevata stabilit? di forma, di dimensioni contenute, di facile utilizzo e di immediato e semplice smaltimento.
Secondo la presente invenzione viene realizzata una confezione per alimenti comprendente un contenitore inferiore presentante una apertura di accesso dall?alto e definente un primo vano di alloggiamento per un primo prodotto alimentare ed una parete rimuovibile di chiusura ermetica della detta apertura di accesso, caratterizzata dal fatto che il detto primo vano di alloggiamento ? configurato per ospitare almeno una coppia di fette di detto primo prodotto alimentare fra loro sovrapposte, e dal fatto di comprendere, inoltre, un inserto comprendente un corpo sagomato superiore alloggiato in detto contenitore inferiore al di sotto della detta parete rimuovibile ed accoppiato al detto contenitore in maniera estraibile dal detto contenitore inferiore attraverso la detta apertura di accesso; il detto corpo sagomato comprendendo una prima porzione cava definente un vano di alloggiamento di un secondo prodotto alimentare spalmabile sulle dette fette ed una seconda porzione cava definente una cavit? configurata per alloggiare una sola di dette fette durante la spalmatura.
Preferibilmente, nella confezione sopra definita, il corpo sagomato comprende una base di appoggio appoggiabile stabilmente su una superficie di supporto e definisce un vassoio di spalmatura.
L?invenzione verr? ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
la figura 1 ? una vista prospettica di una preferita forma di attuazione della confezione per alimenti secondo la presente invenzione;
la figura 2 ? una figura analoga alla figura 1 ed illustra la confezione per alimenti in una condizione di parziale apertura;
la figura 3 ? una figura analoga alla figura 1 ed illustra la confezione per alimenti della figura 1 con parti asportate per chiarezza;
la figura 4 illustra la confezione della figura 1 scomposta nei suoi elementi costitutivi; e
la figura 5 ? una sezione della confezione per alimenti della figura 1.
Nelle figure 1,2, 3 e 5, con 1 ? indicata, nel suo complesso, una confezione per alimenti.
La confezione 1 comprende un contenitore inferiore 2, il quale ? conformato alla stregua di una comune vaschetta svasata e comprende una parete inferiore 3 di appoggio piana, una parete laterale 4 terminante superiormente con un collare 5 stabilmente collegato alla parete laterale 4 tramite uno spallamento anulare 6 (figura 5) circondante la parete laterale 4 stessa.
Il collare 5 delimita una apertura 8 (figure 4 e 5) di accesso dall?alto al contenitore 2 e chiusa ermeticamente da una parete flessibile 9 rimuovibile manualmente a strappo, ad esempio una pellicola termosaldata, cosi da definire un ambiente in atmosfera controllata e protettiva.
La parete laterale 4 presenta, convenientemente, una altezza variabile tra 30 e 60 millimetri ed una dimensione massima in pianta variabile tra 80 e 100 millimetri e comprende due semi-gusci 10 e 11 rastremati verso la parete 3 di appoggio e comunicanti fra loro attraverso un passaggio 13 interno estendentesi per tutta l?altezza del contenitore inferiore 2.
Il semi-guscio 11 definisce un vano 15 di alloggiamento di una pila 16 di fette biscottate 18 o similari quali, ad esempio, fette di pane o fette realizzate con impasti a base di cereali, fibre o similari.
La pila 4 ? appoggiata sulla parte 3 di fondo e termina superiormente in prossimit? dello spallamento 6 (figura 5).
Nell?esempio descritto, il vano 15 ? dimensionato per alloggiare un pila di quattro fette 18 biscottate pressoch? circolari. Secondo varianti non illustrate, il vano 15 ? dimensionato per ospitare un numero diverso di fette biscottate 18, ad esempio due o tre o cinque fette biscottate 18 e/o fette biscottate con diverso profilo esterno ad esempio quadrate o poligonali e/o di diverso spessore. Oltre a questo, il vano 15 potrebbe essere dimensionato per alloggiare fette biscottate 18 disposte in verticale accostate le une alle altre o distanziate le une dalle altre.
Sempre con riferimento alle figure 2, 4 e 5, la confezione 1 comprende, inoltre, un inserto, a sua volta, comprendente un corpo sagomato 20 superiore, il quale ? distinto dal contenitore inferiore 2 ed ? alloggiato all?interno del contenitore inferiore 2 stesso al di sotto della parete rimuovibile 9.
Il corpo sagomato 20 presenta uno spallamento 21 esterno perimetrale disposto contro lo spallamento 6 ed ? trattenuto in battuta contro lo stesso spallamento 6 dalla parete rimuovibile 9.
Il corpo sagomato 20 ? estraibile dall?alto dal contenitore inferiore 2 attraverso l?apertura 8 a seguito della rimozione della parete 9.
Con riferimento alla figura 4, il corpo sagomato 20 comprende una porzione cava 23, la quale si estende verso la parete 3 all?interno del guscio 11 e definisce un vano 24 di alloggiamento di un prodotto alimentare spalmabile P1 su ciascuna delle fette biscottate 18, ad esempio, ma non necessariamente, una confettura.
Il vano 24 ? delimitato da una parete 25A di fondo sollevata dalla parete 3 di fondo ed ? dimensionato in modo da contenere una quantit? di prodotto spalmabile P1 necessario alla spalmatura delle sole fette biscottate 18 della pila 16.
Il corpo sagomato 20 comprende, poi, una seconda porzione sagomata 25 disposta affiancata alla porzione cava 23 e sovrastante la pila 16. La porzione sagomata 25 delimita con la porzione 23 una cavit? 26 aperta verso la parete 3 di fondo per ospitare una o pi? fette biscottate 18 terminali della pila 16 cosi da trattenere la pila 16 stessa quando il corpo sagomato 20 ? alloggiato all?interno del contenitore inferiore 2.
La porzione 25 delimita, inoltre, una cavit? 27 aperta verso l?alto ed ? configurata per alloggiare una sola fetta biscottata 18 (figura 4).
Con riferimento alla figura 5, le cavit? 26 e 27 sono separate fra loro da una parete di fondo 28 comune presentante una apertura 29 passante.
La cavit? 27 ? poi delimitata lateralmente da una parete laterale 30 della porzione cava. La parete laterale 30 ? dimensionata in modo da definire un appoggio laterale della fetta biscottata 18 e presenta una altezza convenientemente minore dello spessore delle fette biscottate 18 cos? da permettere alla fetta biscottata 18, quando alloggiata nella cavit? 27, di sporgere verso l?alto oltre la parete laterale 30 stessa.
La parete laterale 30 ? interrotta per delimitare un accesso laterale 31 alla cavit? 27. Convenientemente, l?accesso laterale 31 ? ricavato dalla parte diametralmente opposta della cavit? 27 rispetto al tratto di separazione della cavit? 27 stessa dal vano 24 (figura 4).
Sempre con riferimento alle figure 4 e 5, il corpo sagomato 20 comprende un gambo 33, il quale si estende all?interno del semi-guscio 10 in posizione accostata alla parete laterale 4 e delimita parzialmente la cavit? 26.
Il gambo 33 ? delimitato inferiormente da una parete piana 34 complanare con la parete 25A e coopera con la parete 25A stessa per definire una base di appoggio stabile del corpo sagomato 20 quando estratto dal contenitore inferiore 4.
Ancora con riferimento alle figure allegate, e, in particolare alla figura 3, la confezione 1 comprende, infine, una paletta 35 di spalmatura del prodotto spalmabile P1. La paletta 35 di spalmatura ? portata dal corpo sagomato 20, ed ? alloggiata nel contenitore inferiore 2 quando il corpo sagomato 20 ? alloggiato nel contenitore 2 stesso e quindi anch?essa, come il corpo sagomato 20, ? protetta all?interno di un corpo incontaminato chiuso ermeticamente dalla parete 9.
Con riferimento alla figura 3, la paletta 35 di spalmatura ed il corpo sagomato 20 costituiscono parte di un corpo monolitico realizzato in un sol pezzo. Convenientemente, la paletta 35 di spalmatura costituisce parte della parete 28 di fondo, si estende diametralmente attraverso l?apertura 29 ed ? collegata al corpo sagomato 20 mediante indebolimenti 36 fratturabili manualmente.
Ancora con riferimento alla figura 5, lo spazio S1 del contenitore 2 delimitato superiormente dalla parete 25A e lasciato libero dalle fette biscottate 18, pu? alloggiare una confezione contenente una bevanda o un secondo prodotto solido o spalmabile oppure pu? alloggiare un oggetto, ad esempio, un gadget, un gioco o una illustrazione con scritte o disegni o informazioni sul contenuto della confezione 1.
Da quanto precede appare evidente che, una volta rimossa la parete 9, risulta possibile estrarre agevolmente il corpo sagomato 20 dal contenitore inferiore 2 e per la complanarit? delle pareti 25A e 34 appoggiarlo stabilmente su qualsiasi superficie piana di supporto.
Il corpo sagomato o inserto 20 assolve, quindi, alla duplice funzione di contenitore del prodotto spalmabile P1 e di vassoio di appoggio e supporto, sul quale il consumatore trova, oltre al prodotto P1 spalmabile, un adiacente spazio, la cavit? 27, in cui disporre una alla volta le fette biscottate 18 che preleva. L?estrazione del corpo sagomato 2 apre il contenitore inferiore 2 consentendo al consumatore di estrarre in successione le fette biscottate 18 inserendo semplicemente un dito all?interno del semi-guscio 11 ed attraverso il passaggio 13.
Una volta rimossa la spatola 35 e depositata la fetta biscottata 18 nella cavit? 27 risulta possibile prelevare agevolmente il prodotto spalmabile, spalmarlo sulla fetta biscottata 18 senza alcuna necessit? di tenere ferma in mano la fetta biscottata 18 e senza la preoccupazione di sporcarsi le mani e/o che la fetta biscottata 18 stessa possa rompersi, dal momento che ? appoggiata su una parete piana di supporto e trattenuta lateralmente.
Ultimata la spalmatura, la spatola 35 viene inserita nel prodotto spalmabile e la fetta biscottata 18 prelevata attraverso il passaggio 31 e/o spinta fuori dalla cavit? 27 agendo con le dita attraverso l?apertura 29. Le stesse operazioni vengono ripetute per tutte le fette biscottate 18.
Da quanto precede appare, innanzitutto, evidente che la confezione 1 descritta permette di alloggiare non solo i prodotti alimentari da consumare ma tutto quanto necessario al loro supporto ed alla loro spalmatura all?interno di un unico involucro chiuso ermeticamente.
Oltre a questo, la confezione 1 presenta ingombri estremamente contenuti cos? da poter essere facilmente manipolata e trasportata anche all?interno di comuni borse da viaggio o di lavoro e/o essere riposta in spazi contenuti.
Inoltre, essendo il contenitore inferiore 2, il corpo cavo 20 e la paletta di spalmatura realizzati, convenientemente, di materiale termoformabile questi, oltre ad essere facilmente stampabili per la semplicit? della loro geometria, sono strutturalmente stabili ed altrettanto facilmente riciclabili.
Da un punto di vista funzionale, appare evidente come la confezione 1 descritta, oltre a semplificare la spalmatura ed evitare che il consumatore possa sporcarsi le dita o gli indumenti, consente di poter fare a meno di tovaglie e/o salviette indispensabili fino ad ora per disporre di una superficie di appoggio pulita o igienizzata e velocizza e semplifica le operazioni di pulizia dell?ambiente a fine pasto/spuntino in quanto tutte le parti possono essere inserite nel contenitore inferiore 2 ed allontanate.
La confezione 1 ? dimensionata in modo tale per cui la quantit? di prodotto spalmabile P1 e le fette biscottate 18 previste sono tali da fornire un ottimale apporto nutrizionale.
Da quanto precede appare evidente che modifiche geometriche o di forma possono essere apportate alle parti termoformate per adeguare i vari contenitori alle caratteristiche dei prodotti in esso contenuti.
Oltre a questo, il contenitore inferiore 2 e/o l?inserto 20 potrebbero essere di un materiale riciclabile diverso da quello descritto e, ad esempio, di materiale cartaceo per alimenti.
Claims (15)
1. Confezione per alimenti comprendente un contenitore inferiore presentante una apertura di accesso dall?alto e definente un primo vano di alloggiamento per un primo prodotto alimentare ed una parete rimuovibile di chiusura ermetica della detta apertura di accesso, caratterizzata dal fatto che il detto primo vano di alloggiamento ? configurato per ospitare almeno una coppia di fette di detto primo prodotto alimentare, e dal fatto di comprendere, inoltre, un inserto comprendente un corpo sagomato superiore alloggiato in detto contenitore inferiore al di sotto della detta parete rimuovibile ed accoppiato al detto contenitore in maniera estraibile dal detto contenitore inferiore attraverso la detta apertura di accesso; il detto corpo sagomato comprendendo una prima porzione cava definente un vano di alloggiamento di un secondo prodotto alimentare spalmabile sulle dette fette ed una seconda porzione cava definente una cavit? configurata per alloggiare una sola di dette fette durante la spalmatura.
2. Confezione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il detto corpo sagomato comprende una base di appoggio appoggiabile stabilmente su una superficie di supporto e definisce un vassoio di spalmatura.
3. Confezione secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che le dette prima e seconda porzione cava sono disposte fra loro accostate e sono separate l?una dall?altra.
4. Confezione secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il detto contenitore delimita un secondo vano, il quale comunica con l?esterno attraverso la detta apertura ed alloggia la detta prima porzione cava.
5. Confezione secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che il detto primo ed il secondo vano comunicano fra loro attraverso un passaggio laterale estendentesi per tutta l?altezza del detto primo vano.
6. Confezione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la detta seconda porzione cava ? delimitata da una parete di fondo avente almeno una apertura passante.
7. Confezione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la detta seconda porzione cava comprende una parete laterale delimitante la detta cavit? e di ritenzione della detta fetta, e dal fatto di presentate una apertura laterale di accesso alla detta cavit? e ricavata attraverso la detta parete laterale.
8. Confezione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il detto corpo sagomato presenta una base di appoggio su una superficie di supporto; la detta seconda porzione cava comprendendo una parete di fondo, la quale delimita la detta cavit? ed ? sollevata rispetto alla detta base di appoggio.
9. Confezione secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che la detta prima porzione cava ? delimitata da una ulteriore parete di fondo; la detta ulteriore parete di fondo costituendo parte della detta base di appoggio.
10. Confezione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto o comprendere una paletta di spalmatura del detto prodotto spalmabile; la detta paletta di spalmatura essendo alloggiata in detto contenitore inferiore.
11. Confezione secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che la detta paletta di spalmatura ? portata dal detto corpo sagomato.
12. Confezione secondo la rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che la detta paletta di spalmatura ed il detto corpo sagomato costituiscono parti del detto inserto.
13. Confezione secondo la rivendicazione 11 o 12, caratterizzata dal fatto che il detto corpo sagomato e la detta paletta di spalmatura costituiscono parte di un corpo monolitico realizzato in un sol pezzo; la detta paletta di spalmatura essendo collegata trattenuta da indebolimenti fratturabili manualmente.
14. Confezione secondo una delle rivendicazioni da 11 a 13, caratterizzata dal fatto che la detta paletta di spalmatura costituisce parte di una parete di fondo della detta seconda porzione cava.
15. Confezione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il detto corpo sagomato presenta una ulteriore cavit? contrapposta alla detta cavit? e definente parte del detto primo vano di alloggiamento.
Priority Applications (3)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000028019A IT202100028019A1 (it) | 2021-11-03 | 2021-11-03 | Confezione per alimenti |
PCT/IB2022/060554 WO2023079453A1 (en) | 2021-11-03 | 2022-11-02 | Food packaging |
EP22813712.1A EP4426621A1 (en) | 2021-11-03 | 2022-11-02 | Food packaging |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000028019A IT202100028019A1 (it) | 2021-11-03 | 2021-11-03 | Confezione per alimenti |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100028019A1 true IT202100028019A1 (it) | 2023-05-03 |
Family
ID=79270508
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000028019A IT202100028019A1 (it) | 2021-11-03 | 2021-11-03 | Confezione per alimenti |
Country Status (3)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP4426621A1 (it) |
IT (1) | IT202100028019A1 (it) |
WO (1) | WO2023079453A1 (it) |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JPS5325835U (it) * | 1976-08-06 | 1978-03-04 | ||
USD421365S (en) * | 1999-06-08 | 2000-03-07 | Recot, Inc. | Chip and dip tray |
US20030141309A1 (en) * | 2000-12-01 | 2003-07-31 | Kraft Foods Holdings, Inc. | Package with integrated utensil |
US20100307116A1 (en) * | 2009-06-04 | 2010-12-09 | Thad Joseph Fisher | Multiple-Atmosphere, Nested Food Container |
Family Cites Families (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4501363A (en) * | 1983-10-25 | 1985-02-26 | Isbey Jr Edward K | Surgical kit |
US20070059406A1 (en) * | 2005-09-14 | 2007-03-15 | Gourmet Kitchens, Inc. | Food package having separate gas atmospheres |
-
2021
- 2021-11-03 IT IT102021000028019A patent/IT202100028019A1/it unknown
-
2022
- 2022-11-02 EP EP22813712.1A patent/EP4426621A1/en active Pending
- 2022-11-02 WO PCT/IB2022/060554 patent/WO2023079453A1/en active Application Filing
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JPS5325835U (it) * | 1976-08-06 | 1978-03-04 | ||
USD421365S (en) * | 1999-06-08 | 2000-03-07 | Recot, Inc. | Chip and dip tray |
US20030141309A1 (en) * | 2000-12-01 | 2003-07-31 | Kraft Foods Holdings, Inc. | Package with integrated utensil |
US20100307116A1 (en) * | 2009-06-04 | 2010-12-09 | Thad Joseph Fisher | Multiple-Atmosphere, Nested Food Container |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
WO2023079453A1 (en) | 2023-05-11 |
EP4426621A1 (en) | 2024-09-11 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
EP2516289B1 (en) | Packages for consumable products and methods of using same | |
US3121511A (en) | Eyewash device | |
US5370220A (en) | Article display and dispensing container with vertical troughs | |
US20070210096A1 (en) | High-volume package dispenser | |
US20100326848A1 (en) | Clip Scoop | |
US5180052A (en) | Display tray | |
EP1278687A1 (en) | Refillable towelette dispensing article | |
US2812577A (en) | Spoon packet | |
US4709851A (en) | Package for loaf of bread | |
US2034067A (en) | Container for ice cream, etc. | |
US20120325831A1 (en) | Packages for consumable products and methods of using same | |
WO2001034003A1 (en) | A food holder having a flexible strip | |
IT202100028019A1 (it) | Confezione per alimenti | |
CA2941699C (en) | Personal container for food item storage and distribution | |
ES2348771T3 (es) | Distribuidor de articulos de papel. | |
CN215246990U (zh) | 一种多功能储物可加热即食的包装杯 | |
KR101501604B1 (ko) | 단계별 높이 조절이 가능한 지기 | |
KR200477954Y1 (ko) | 국수 포장에 구비되는 일인 분 국수 계량 수단 | |
CN209467445U (zh) | 一种便于展示的包装盒 | |
KR101167284B1 (ko) | 휴대용 분식류 포장기구 | |
KR200319555Y1 (ko) | 취급이 용이한 계란 포장용기 | |
ITMI980453U1 (it) | Confezione per gelati dotati di vaschetta commestibile | |
IT201800009652A1 (it) | Pacchetto di contenimento di articoli alimentari. | |
WO2023211388A1 (en) | Chocolate picker as an integral part of the chocolate packaging | |
KR200250999Y1 (ko) | 전시 가능한 포장 상자 |