IT202100026279A1 - Appendino autobloccante - Google Patents
Appendino autobloccante Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100026279A1 IT202100026279A1 IT102021000026279A IT202100026279A IT202100026279A1 IT 202100026279 A1 IT202100026279 A1 IT 202100026279A1 IT 102021000026279 A IT102021000026279 A IT 102021000026279A IT 202100026279 A IT202100026279 A IT 202100026279A IT 202100026279 A1 IT202100026279 A1 IT 202100026279A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- pressing arm
- hook element
- horizontal
- connecting rod
- pivoting axis
- Prior art date
Links
- 238000003825 pressing Methods 0.000 claims description 55
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 11
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 claims description 4
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 3
- 239000007769 metal material Substances 0.000 claims 1
- 230000003068 static effect Effects 0.000 description 3
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 description 2
- 238000009826 distribution Methods 0.000 description 2
- 239000000853 adhesive Substances 0.000 description 1
- 230000001070 adhesive effect Effects 0.000 description 1
- 230000000903 blocking effect Effects 0.000 description 1
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 description 1
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 230000013011 mating Effects 0.000 description 1
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 1
- 239000013598 vector Substances 0.000 description 1
- 239000002699 waste material Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47G—HOUSEHOLD OR TABLE EQUIPMENT
- A47G25/00—Household implements used in connection with wearing apparel; Dress, hat or umbrella holders
- A47G25/02—Dress holders; Dress suspending devices; Clothes-hanger assemblies; Clothing lifters
- A47G25/06—Clothes hooks; Clothes racks; Garment-supporting stands with swingable or extending arms
- A47G25/0607—Clothes hooks
- A47G25/065—Clothes hooks preventing knocking against, e.g. comprising a collapsible or retractable hook element
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47G—HOUSEHOLD OR TABLE EQUIPMENT
- A47G25/00—Household implements used in connection with wearing apparel; Dress, hat or umbrella holders
- A47G25/02—Dress holders; Dress suspending devices; Clothes-hanger assemblies; Clothing lifters
- A47G25/06—Clothes hooks; Clothes racks; Garment-supporting stands with swingable or extending arms
- A47G25/0607—Clothes hooks
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05B—LOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
- E05B69/00—Devices for locking clothing; Lockable clothing holders or hangers
- E05B69/02—Lockable clothing hooks
Landscapes
- Holders For Apparel And Elements Relating To Apparel (AREA)
- Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
Description
DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
?APPENDINO AUTOBLOCCANTE?
La presente invenzione riguarda un appendino autobloccante.
WO 2018164603A1 descrive un appendino del tipo della presente invenzione comprendente una parte di supporto, una parte premente ed un gancio. La parte premente e il gancio sono conformati insieme ad anello. Sia la parte premente che il gancio sono realizzati come leve mobili, ciascuna delle quali ? attaccata indipendentemente alla parte di supporto. La parte premente e il gancio sono collegati l?una all?altro mediante un ponte aggiuntivo. Tale ponte ? mostrato in varie forme di realizzazione rispettivamente come una biella rigida ricurva, un collegamento elastico, una trasmissione flessibile o rigida articolata passante oltre la parte di supporto oppure una trasmissione flessibile diretta fra la parte premente e il gancio. Le estremit? del ponte sono collegate alla parte premente e al gancio ad una certa distanza dal loro punto di unione con la parte di supporto.
L?appendino autobloccante secondo la domanda di brevetto internazionale sopra citata consente che un indumento, quando viene appeso al gancio, provochi la rotazione verso il basso del gancio intorno al suo punto di unione alla parte di supporto e trascini in rotazione, nello stesso verso, la parte premente. L?indumento appeso ? trattenuto al gancio grazie alla pressione della parte premente.
Il dispositivo sopra descritto presenta qualche inconveniente. Ad esempio, come mostrato nelle figure 1a e 1b della domanda di brevetto internazionale sopra citata, la parte premente e il gancio mantengono normalmente insieme la posizione ad anello. Come mostrato nella figura 2a, l?utilizzatore, nel posizionare l?indumento, asciugamano o articolo simile sul gancio, deve spingere la parte premente verso l?alto, nella sua estremit? sporgente sopra il gancio, e inserire in questo il lembo dell?articolo da agganciare.
Questa operazione comporta perdita di tempo e rappresenta un inconveniente del dispositivo descritto nella domanda di brevetto internazionale.
Dovrebbe essere evidente anche che la parte premente ostacola il naturale gesto di appendere qualcosa dall?alto.
In altri documenti della tecnica anteriore sono descritti dispositivi che danno una loro soluzione a questo inconveniente. Ad esempio, FR 2 172 333 A1 descrive un appendino comprendente una parte di supporto, un braccio premente, un elemento con gancio e un?asta di collegamento che ha alle estremit? due cerniere cilindriche ad assi paralleli e collega il braccio premente e l?elemento a gancio. Il braccio premente e l?elemento a gancio hanno estremit? di contatto coniugate, destinate a trattenere tra di loro l?articolo da appendere. Per mantenere il dispositivo in attesa con l?estremit? di contatto del braccio premente distanziata dall?estremit? di contatto coniugata dell?elemento a gancio, l?asta di collegamento ? collegata alla parte di supporto tramite una molla elicoidale. Dovrebbe essere evidente che la molla elicoidale ? sempre sotto carico, maggiormente quando sull?elemento a gancio ? appeso l?articolo, e tende ad usurarsi. La durata di servizio del dispositivo ? di conseguenza molto limitata.
Anche SE 126313 C1 descrive un appendino del tipo della presente invenzione comprendente una parte di supporto, un braccio premente imperniato in un primo perno, un elemento con gancio imperniato in un secondo perno, un?asta di collegamento avente alle estremit? due cerniere cilindriche, ad assi paralleli, per collegare il braccio premente e l?elemento a gancio. Una molla a filo ? inserita intorno al primo perno del braccio premente ed ha un?estremit? a contrasto con il supporto e l?altra estremit? a battuta col braccio premente. Come sopra detto per FR 2172 333 A1, la molla a filo ? sempre sotto carico, maggiormente quando sull?elemento a gancio ? appeso l?articolo, e tende ad usurarsi. La durata di servizio del dispositivo ? di conseguenza molto limitata. SE 517 034 descrive un dispositivo che mira a raggiungere lo scopo della presente invenzione utilizzando un braccio premente e un elemento a gancio che sono collegati al supporto ma non sono collegati fra loro mediante un?asta di collegamento, come nei documenti sopra citati. In SE 517 034, il braccio premente e l?elemento a gancio hanno posteriormente una conformazione a camma che permette ad essi di assumere le posizioni di attesa e di bloccaggio di un articolo da appendere grazie ad una opportuna scelta del punto di articolazione del braccio premente e dell?elemento a gancio e alla particolare conformazione delle camme. Il funzionamento del dispositivo si basa sull?accoppiamento di cosiddette camme a profilo in cui una camma ? realizzata nel profilo dell?elemento a gancio, mentre il cedente di camma ? realizzato nel braccio premente. Un dispositivo di questo tipo comporta una notevole precisione di lavorazione delle parti e rischia di funzionare male o andare fuori uso in caso di deformazione dei profili, scarsa pulizia, o generici problemi di attrito.
La presente invenzione mira a superare gli inconvenienti sopra accennati. Uno scopo della presente invenzione ? quello di fornire un appendino autobloccante che abbia una notevole comodit? d?uso e non crei alcun inconveniente nell?appendere un articolo su di esso.
In particolare, uno scopo dell?invenzione ? quello di fornire un appendino autobloccante che consenta di eseguire il gesto abituale nell?appendere una tovaglia o altro articolo dall?alto verso il basso su un gancio.
Un altro scopo dell?invenzione ? quello di predisporre un appendino autobloccante che sia di facile fabbricazione.
Un ulteriore scopo dell?invenzione ? quello di fornire un appendino autobloccante che non sia soggetto a problemi di usura e di cedimento delle parti che lo costituiscono.
Per raggiungere gli scopi sopra indicati, l?invenzione fornisce un appendino autobloccante destinato ad essere fissato verticalmente su di una parete, e comprendente una parte di supporto allungata, avente una superficie di appoggio a detta parete, e, come componenti mobili:
- un braccio premente imperniato alla parte di supporto intorno ad un primo asse orizzontale di imperniamento mediante un primo perno di rotazione;
- un elemento a gancio, imperniato alla parte di supporto intorno ad un secondo asse orizzontale di imperniamento, inferiormente a detto primo asse orizzontale di imperniamento, mediante un secondo perno di rotazione; e
- un?asta di collegamento collegata al braccio premente tramite un terzo perno orizzontale di collegamento e all?elemento a gancio tramite un quarto perno orizzontale di collegamento in maniera da far assumere ai componenti mobili dell?appendino:
- una posizione di attesa in cui il braccio premente si trova in una posizione verticale, e
- una posizione di utilizzo raggiunta dopo che l?elemento a gancio, a causa del peso esercitato da un articolo da appendere poggiato sull?elemento a gancio, ha compiuto una rotazione verso il basso intorno al secondo asse di imperniamento e, contemporaneamente, il braccio premente, sollecitato dall?asta di collegamento, ? giunto in contatto con l?elemento a gancio,
la distanza sia del terzo perno orizzontale di collegamento sia del quarto perno orizzontale di collegamento dell?asta di collegamento rispetto a detta superficie di appoggio essendo inferiore alla distanza sia del primo asse orizzontale di imperniamento sia del secondo asse orizzontale di imperniamento rispetto alla stessa superficie di appoggio, in cui detti componenti mobili hanno masse tali che la loro posizione di attesa ? una posizione di equilibrio stabile secondo il primo principio della statica.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell?invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione di una sua forma di realizzazione, illustrata a titolo di esempio indicativo e non limitativo negli uniti disegni in cui:
Figura 1 ? una vista frontale dell?appendino autobloccante in posizione di attesa;
Figura 2 ? una sezione ricavata lungo le linee A-A nella figura 1;Figura 3 ? una vista laterale dell?appendino autobloccante in posizione di attesa;
Figura 4 ? una vista frontale dell?appendino autobloccante in posizione di utilizzo;
Figura 5 ? una sezione ricavata lungo le linee B-B nella figura 4;
Figura 6 ? una vista laterale dell?appendino autobloccante in posizione di utilizzo; e
Figura 7 ? la stessa sezione della figura 2 con una rappresentazione schematica della distribuzione delle forze e dei momenti sull?appendino autobloccante.
Si faccia riferimento inizialmente alle figure 1 a 3, che sono rispettivamente una vista frontale dell?appendino autobloccante in posizione di attesa, una sezione ricavata lungo le linee A-A nella figura 1 e una vista laterale dell?appendino autobloccante in posizione di attesa.
L?appendino autobloccante secondo l?invenzione comprende una parte di supporto 1, e come componenti mobili un braccio premente 2, un elemento a gancio 4 e un?asta di collegamento 6.
La parte di supporto 1 ha una struttura, di forma allungata, aperta anteriormente. La parte di supporto 1 ha una parete di fondo 10 atta a essere attaccata, ad esempio con una vite in un foro 11, ad una parete di una stanza. In alternativa, la parete di fondo 10 pu? essere fissata ad altra superficie verticale, come ad esempio quella di un mobile di cucina o di toilette, mediante una sostanza adesiva applicata sull?esterno della parete di fondo 10 su di una superficie 13. La parete di fondo 10 ? alleggerita anteriormente grazie ad una cavit? 18 per consentire il movimento dei componenti mobili dell?appendino. Dalla parete di fondo 10 della parte di supporto 1 sono sporgenti una coppia di pareti laterali 14, opposte l?una all?altra e destinate a ricevere perni di rotazione del braccio premente 2 e dell?elemento a gancio 4. Le pareti laterali 14 hanno un profilo sostanzialmente ad L comprendente una porzione superiore 15, sostanzialmente rettangolare, ed una porzione inferiore 16 sporgente dalla porzione superiore 15, a forma di trapezio con base minore esterna 17.
In particolare, il braccio premente 2 ? imperniato in alto, nella porzione superiore 15 delle pareti laterali 14 intorno ad un primo asse orizzontale di imperniamento x1 mediante un primo perno di rotazione 3.
L?elemento a gancio 4 ? imperniato, sostanzialmente centralmente, alla porzione inferiore 16 delle pareti laterali 14 intorno ad un secondo asse di imperniamento x2, inferiormente al primo asse orizzontale di imperniamento x1, mediante un secondo perno di rotazione 5 in prossimit? della base minore esterna 17 della forma a trapezio.
L?asta di collegamento 6 ? collegata al braccio premente 2 tramite un terzo perno orizzontale di collegamento 7 e all?elemento a gancio 4 tramite un quarto perno orizzontale di collegamento 8.
Sia la distanza del terzo perno orizzontale di collegamento 7 sia quella del quarto perno orizzontale di collegamento 8 dell?asta di collegamento 6 rispetto alla superficie di appoggio 13 ? inferiore alla distanza del primo asse orizzontale di imperniamento x1, nonch? di quella del secondo asse orizzontale di imperniamento x2 rispetto alla stessa superficie di appoggio 13.
La disposizione del braccio premente 2, dell?elemento a gancio 4 e dell?asta di collegamento 6 e dei loro punti di imperniamento ? tale che l?appendino possa assumere una posizione di attesa e una posizione di utilizzo.
La posizione di attesa dell?appendino ? quella in cui il braccio premente 2 ? in un assetto verticale, perpendicolare al primo asse orizzontale di imperniamento x1.
La posizione di utilizzo dell?appendino ? quella raggiunta dopo che l?elemento a gancio 4, a causa del peso esercitato da un articolo, quale un tovagliolo, un indumento o simile, poggiato su di esso, ha compiuto una rotazione verso il basso intorno al secondo asse di imperniamento x2 e, contemporaneamente, il braccio premente 2, sollecitato dall?asta di collegamento 6, ? giunto in contatto con l?elemento a gancio 4.
Secondo la presente invenzione, il braccio premente 2, l?elemento a gancio 4 e l?asta di collegamento 6 hanno masse tali che la posizione di attesa dell?appendino ? una posizione stabile secondo il primo principio della statica prima che sia poggiato un articolo sull?elemento a gancio 4. Come ? noto, la condizione per cui l?appendino si trovi in posizione di attesa ? che la sommatoria delle forze sia uguale a zero e anche la sommatoria dei momenti sia uguale a zero. Per ottenere ci?, secondo la presente invenzione l?asta di collegamento ha una massa sufficientemente maggiore della somma delle masse del braccio premente 2 e dell?elemento a gancio 4.
Per questo motivo, il braccio premente 2 e l?elemento a gancio 4 hanno la forma di un parallelepipedo rettangolo con parti non attive rimosse per essere alleggeriti. Il braccio premente 2 pu? essere configurato con un profilo a U capovolta, mentre l?elemento a gancio 4 pu? avere una forma a p greco. Vantaggiosamente, il braccio premente 2 e l?elemento a gancio 4 sono realizzati in materia plastica, come pure la parte di supporto 1, e l?asta di collegamento 6 ? costituita da un elemento metallico con attacchi passanti per il terzo perno orizzontale di collegamento 7 e per il quarto perno orizzontale di collegamento 8.
In alternativa, il braccio premente 2 e l?elemento a gancio 4 sono realizzati in materia plastica, e l?asta di collegamento 6, anch?essa in materia plastica, porta un elemento avente una densit? maggiore della materia plastica di cui ? fatta l?asta di collegamento 6. Nulla esclude che l?appendino sia realizzato in materiale diverso, ad esempio metallico.
Si faccia adesso riferimento alle figure 4, 5 e 6 che sono rispettivamente una vista frontale dell?appendino autobloccante in posizione di utilizzo, una sezione ricavata lungo le linee B-B nella figura 4, e una vista laterale dell?appendino autobloccante in posizione di utilizzo. Come sopra detto, la posizione di utilizzo ? raggiunta quando un articolo T da appendere ? appoggiato sull?elemento a gancio 4, come mostrato schematicamente nella figura 5.
Si pu? notare che l?elemento a gancio 4 assume in questa posizione di utilizzo dell?appendino un assetto che ? mostrato orizzontale, ma potrebbe anche essere scelto inclinato anteriormente verso l?alto. Il braccio premente 2 ha una porzione di estremit? rastremata 20, destinata a venire in contatto con una porzione laterale 40 dell?elemento a gancio 4. Per migliorare la presa dell?articolo T appeso, la porzione di estremit? rastremata 20 ? zigrinata, come gi? mostrato nella figura 1. Grazie alla cavit? 18 della parete di fondo 10 i componenti mobili dell?appendino hanno raggiunto la posizione di utilizzo compiendo i movimenti determinati dal peso dell?articolo T. Quando l?articolo T viene tolto dall?elemento a gancio 4, l?appendino ritorna nella sua posizione di attesa che ? di equilibrio stabile grazie alla disposizione dei punti di imperniamento dei componenti mobili e alle loro masse, secondo il primo principio della statica.
A questo proposito si faccia riferimento alla figura 7 che ? la stessa sezione della figura 2 con una rappresentazione schematica della distribuzione delle forze e dei momenti sull?appendino autobloccante. Non sono indicati numeri di riferimento perch? ? evidente che i segmenti verticali con freccia rappresentano i vettori delle forze peso dei singoli componenti mobili mentre i segmenti curvi con freccia rappresentano i momenti agenti rispetto ai punti di articolazione costituiti dai perni. La condizione di equilibrio stabile, in cui la somma delle forze agenti sui componenti mobili ? uguale a zero e la somma dei momenti ? uguale a zero, ? garantita dal fatto che l?asta di collegamento 6 ha una massa sufficiente per mantenere in equilibrio stabile il braccio premente 2 in assetto verticale. Inoltre, il punto di articolazione dell?asta di collegamento 6 ? disassato verso la superficie di appoggio della parte di supporto 1 rispetto alla verticale dell?asse di imperniamento del braccio premente 2. Ci? consente a quest?ultimo di ruotare in verso antiorario, come mostrato in figura , quando il tovagliolo T o simile ? appoggiato all?estremit? libera dell?elemento a gancio 4.
Si comprende che la presente invenzione raggiunge gli scopi prefissati. L?appendino autobloccante ha dimensioni tali da poter essere confezionato e spedito con un ingombro ridotto. Anche il suo peso ? limitato grazie alla scelta dei materiali e alla conformazione delle parti.
In posizione di attesa, il braccio premente rimane adiacente alla parte di supporto attaccata alla parete, e non ostacola in alcun modo il gesto di appendere l?indumento o simile.
Diversamente da appendini simili della tecnica anteriore non ? richiesta la presenza di un elemento elastico di richiamo che in quelli garantisce l?equilibrio in una posizione di attesa.
Si dovrebbe comprendere che l?appendino secondo la presente invenzione pu? essere realizzato in ogni materiale adatto. Le singole parti componenti, qui rappresentate schematicamente, possono assumere forme e dimensioni diverse senza che ci si allontani dall?ambito di protezione definito nelle rivendicazioni allegate.
Claims (6)
1. Appendino autobloccante destinato ad essere fissato verticalmente su di una parete, e comprendente una parte di supporto (1) allungata, avente una superficie di appoggio (13) a detta parete, e, come componenti mobili:
- un braccio premente (2) imperniato alla parte di supporto (1) intorno ad un primo asse orizzontale di imperniamento (x1) mediante un primo perno di rotazione (3), il braccio premente (2) avendo una porzione di estremit? rastremata (20) opposta al primo perno di rotazione (3);
- un elemento a gancio (4), imperniato alla parte di supporto (1) intorno ad un secondo asse orizzontale di imperniamento (x2), inferiormente a detto primo asse orizzontale di imperniamento (x1), mediante un secondo perno di rotazione (5); e
- un?asta di collegamento (6) collegata al braccio premente (2) tramite un terzo perno orizzontale di collegamento (7) e all?elemento a gancio (4) tramite un quarto perno orizzontale di collegamento (8) in maniera da far assumere ai componenti mobili dell?appendino:
- una posizione di attesa in cui il braccio premente (2) si trova in una posizione verticale, e
- una posizione di utilizzo raggiunta dopo che l?elemento a gancio (4), a causa del peso esercitato da un articolo (T) da appendere poggiato sull?elemento a gancio (4), ha compiuto una rotazione verso il basso intorno al secondo asse di imperniamento (x2) e, contemporaneamente, il braccio premente (2), sollecitato dall?asta di collegamento (6), ? giunto in contatto con l?elemento a gancio (4),
la distanza sia del terzo perno orizzontale di collegamento (7) sia del quarto perno orizzontale di collegamento (8) dell?asta di collegamento (6) rispetto a detta superficie di appoggio (13) essendo inferiore alla distanza sia del primo asse orizzontale di imperniamento (x1) sia del secondo asse orizzontale di imperniamento (x2) rispetto alla stessa superficie di appoggio (13),
caratterizzato dal fatto che:
- la somma della massa del braccio premente (2) e della massa dell?elemento a gancio (4) ? inferiore alla met? della massa dell?asta di collegamento (6),
- il primo asse orizzontale di imperniamento (x1) del primo perno di rotazione (3) ? distante dalla porzione di estremit? rastremata (20) 5/6 della lunghezza del braccio premente (2);
- il secondo asse orizzontale di imperniamento (x2) del secondo perno di rotazione (5) ? situato nella mezzeria dell?elemento a gancio (4),
cos? che la posizione di attesa dei componenti mobili ? una posizione di equilibrio stabile.
2. Appendino secondo la rivendicazione 1, in cui il braccio premente (2) e l?elemento a gancio (4) sono configurati con un profilo a p greco.
3. Appendino secondo la rivendicazione 1, in cui il braccio premente (2) e l?elemento a gancio (4) sono realizzati in materia plastica, e l?asta di collegamento (6) ? costituita da un elemento metallico con attacchi passanti per detto terzo perno orizzontale di collegamento (7) e detto quarto perno orizzontale di collegamento (8).
4. Appendino secondo la rivendicazione 1, in cui il braccio premente (2) e l?elemento a gancio (4) sono realizzati in materia plastica, e l?asta di collegamento (6), anch?essa in materia plastica, porta un elemento avente una densit? maggiore della materia plastica di cui ? fatta l?asta di collegamento (6).
5. Appendino secondo la rivendicazione 1, in cui la porzione di estremit? rastremata (20) del braccio premente (2) ? zigrinata ed ? destinata a venire in contatto con l?elemento a gancio (4).
6. Appendino secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ? realizzato in materiale metallico.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000026279A IT202100026279A1 (it) | 2021-10-13 | 2021-10-13 | Appendino autobloccante |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000026279A IT202100026279A1 (it) | 2021-10-13 | 2021-10-13 | Appendino autobloccante |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100026279A1 true IT202100026279A1 (it) | 2023-04-13 |
Family
ID=80225479
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000026279A IT202100026279A1 (it) | 2021-10-13 | 2021-10-13 | Appendino autobloccante |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT202100026279A1 (it) |
Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR2172333A1 (it) | 1972-02-18 | 1973-09-28 | Pascual Valls Pedro | |
SE517034C2 (sv) | 2001-03-07 | 2002-04-02 | Per Angvert | Hängare |
CN2564068Y (zh) * | 2002-05-19 | 2003-08-06 | 张兴会 | 安全挂衣钩 |
WO2018164603A1 (ru) | 2017-03-10 | 2018-09-13 | Александр Викторович ИВАНОВ | Способ изготовления фиксирующего приспособления и фиксирующее приспособление для его осуществления |
IT201900021984A1 (it) * | 2019-11-22 | 2021-05-22 | Luigi Arzillo | Appendino autobloccante |
-
2021
- 2021-10-13 IT IT102021000026279A patent/IT202100026279A1/it unknown
Patent Citations (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR2172333A1 (it) | 1972-02-18 | 1973-09-28 | Pascual Valls Pedro | |
SE517034C2 (sv) | 2001-03-07 | 2002-04-02 | Per Angvert | Hängare |
CN2564068Y (zh) * | 2002-05-19 | 2003-08-06 | 张兴会 | 安全挂衣钩 |
WO2018164603A1 (ru) | 2017-03-10 | 2018-09-13 | Александр Викторович ИВАНОВ | Способ изготовления фиксирующего приспособления и фиксирующее приспособление для его осуществления |
IT201900021984A1 (it) * | 2019-11-22 | 2021-05-22 | Luigi Arzillo | Appendino autobloccante |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
RU2014130226A (ru) | Подъемный механизм | |
IT202100026279A1 (it) | Appendino autobloccante | |
KR20190063653A (ko) | 곶감 제조용 감 건조 걸이 | |
US9924818B2 (en) | Hanger for hanging garments | |
US8408434B2 (en) | Clothes hanger | |
US4618080A (en) | Garment hanger | |
CN209774398U (zh) | 一种可大范围变化口径的夹钳装置 | |
CN213473985U (zh) | 塑料包装盒悬挂夹持装置 | |
US2419621A (en) | Garment hanger | |
ITMC20040034U1 (it) | Dispositivo a ventosa per il supporto a parete di articoli in genere di piccolo peso. | |
KR200279539Y1 (ko) | 옷걸이 | |
KR20040048663A (ko) | 옷걸이 | |
CN210185251U (zh) | 一种功能性衣架 | |
KR200287299Y1 (ko) | 옷걸이 | |
FR2535192A1 (fr) | Cintre | |
JP2019004959A (ja) | 商品吊り下げ用アームおよびその製造方法 | |
CN101643039A (zh) | 车辆用可动体的保持构造 | |
KR200295567Y1 (ko) | 빨래건조대의 빨래걸이봉 고정구 | |
ITMI990702A1 (it) | Crociera pieghevole per telai di mobili componibili | |
ITVI20110219A1 (it) | Dispositivo per il sostegno di indumenti | |
CN109259560A (zh) | 一种晾衣架 | |
JP3138138U (ja) | ハンガー | |
KR20100011038U (ko) | 팬티걸이 | |
ITVE940008U1 (it) | Appendino in plastica particolarmente per gonne o pantaloni | |
FR2998383B1 (fr) | Lunettes a branches amovibles |