IT202100022070A1 - Ombrello - Google Patents
Ombrello Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100022070A1 IT202100022070A1 IT102021000022070A IT202100022070A IT202100022070A1 IT 202100022070 A1 IT202100022070 A1 IT 202100022070A1 IT 102021000022070 A IT102021000022070 A IT 102021000022070A IT 202100022070 A IT202100022070 A IT 202100022070A IT 202100022070 A1 IT202100022070 A1 IT 202100022070A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- umbrella
- tensioning
- cover
- rod
- tensioning means
- Prior art date
Links
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 claims description 25
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 10
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 2
- 239000000463 material Substances 0.000 description 2
- 238000009736 wetting Methods 0.000 description 2
- 241001465754 Metazoa Species 0.000 description 1
- 238000005452 bending Methods 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A45—HAND OR TRAVELLING ARTICLES
- A45B—WALKING STICKS; UMBRELLAS; LADIES' OR LIKE FANS
- A45B25/00—Details of umbrellas
- A45B25/02—Umbrella frames
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A45—HAND OR TRAVELLING ARTICLES
- A45B—WALKING STICKS; UMBRELLAS; LADIES' OR LIKE FANS
- A45B19/00—Special folding or telescoping of umbrellas
- A45B19/06—Special folding or telescoping of umbrellas with telescopic ribs
Landscapes
- Walking Sticks, Umbrellas, And Fans (AREA)
Description
Ombrello
Settore della Tecnica
La presente invenzione si riferisce ad un ombrello, in particolare un ombrello regolabile per ripararsi dalla pioggia o dal sole.
Arte Nota
Sono noti ombrelli, in particolare ombrelli per proteggersi dalla pioggia, comprendenti un'asta principale, una copertura di materiale flessibile e impermeabile collegata all'asta principale in prossimit? di una estremit? dell?asta principale, mezzi di azionamento spostabili lungo l'asta principale per chiudere o aprire la copertura e mezzi di tensionamento per tendere la copertura. In genere, i mezzi di tensionamento della copertura comprendono un insieme di elementi tensionatori e un insieme di rispettivi elementi di supporto, in cui gli elementi tensionatori hanno prime estremit? connesse in modo ruotabile ad una prima estremit? all'asta principale e si estendono da essa lungo la copertura fino a una posizione prossima al bordo periferico della copertura, ed in cui gli elementi di supporto hanno prime estremit? connesse in modo ruotabile ad una prima estremit? ai mezzi di azionamento e seconde estremit? connesse ad un corrispondente elemento tensionatore. Quando la copertura ? aperta, i mezzi di tensionamento fanno s? che essa assuma una forma sostanzialmente a cupola, comprendente una pluralit? di spicchi ciascuno compreso tra due elementi tensionatori contigui.
In questa tipologia di ombrello, in virt? del fatto che la forma a cupola della copertura ? simmetrica, durante il normale utilizzo (asta principale mantenuta verticalmente), l?acqua che cade su un qualsiasi punto della copertura viene convogliata verso il basso per raggiungere il bordo periferico sottostante della copertura pi? vicina a tale punto. Si ottiene pertanto una distribuzione equa dell?acqua lungo l?intero bordo periferico della copertura.
Considerando la situazione in cui l?utilizzatore del suddetto ombrello noto sta camminando, si verifica l?inconveniente che l?acqua che gocciola dal bordo periferico
della porzione della copertura posta anteriormente, cio? davanti all?utilizzatore nella direzione di avanzamento, vada a cadere sulle gambe e sui piedi dell?utilizzatore, bagnando cos? indumenti e scarpe indossate dallo stesso.
Sono noti ombrelli che, in configurazione aperta, presentano una copertura non simmetrica. Ad esempio, il documento US4838290A descrive un ombrello che, nella parte anteriore, comprende mezzi di tensionamento pieghevoli, tali per cui una prima porzione a cupola della copertura, che si estende dall?asta principale dell?ombrello, ?
seguita da una porzione anteriore periferica a pensilina, quasi orizzontale. Tuttavia, poich? la prima porzione della copertura, quella prossima all?asta principale, ? sostanzialmente una cupola simmetrica, la quantit? di acqua che raggiunge la porzione anteriore periferica a pensilina ? sostanzialmente uguale a quella che raggiunge il bordo periferico del resto della copertura, non permettendo quindi di risolvere l?inconveniente sopra illustrato.
Scopo della presente invenzione ? quello di superare gli inconvenienti dell?arte nota fornendo un ombrello in grado di annullare la quantit? di acqua convogliata verso la porzione anteriore della copertura dell?ombrello.
Ulteriore scopo della presente invenzione ? fornire un ombrello in grado di essere regolato per annullare la quantit? di acqua convogliata verso la porzione anteriore della copertura dell?ombrello in funzione di quanto l?asta principale dell?ombrello viene tenuta inclinata dall?utilizzatore.
Altro scopo della presente invenzione ? fornire un ombrello che migliori la visibilit? frontale dell?utilizzatore.
Questi e altri scopi sono raggiunti con l?ombrello come rivendicato nelle annesse rivendicazioni.
Descrizione dell?Invenzione
L?ombrello secondo la presente invenzione comprende un?asta principale, una
copertura flessibile collegata ad una prima estremit? dell?asta principale e estendentesi dalla prima estremit? dell?asta principale verso un bordo periferico della copertura, mezzi di azionamento, spostabili lungo l?asta principale per chiudere o aprire l?ombrello, e mezzi di tensionamento per tendere la copertura quando l?ombrello ? aperto.
La copertura comprende una pluralit? di settori o spicchi, sostanzialmente triangolari, ciascuno delimitato da due lati estendentesi dalla prima estremit? dell?asta principale verso un bordo periferico della copertura.
I mezzi di tensionamento comprendono primi mezzi di tensionamento e secondi mezzi di tensionamento. I primi mezzi di tensionamento sono configurati in modo tale che, quando l?ombrello ? aperto, una prima porzione della copertura, preferibilmente la porzione anteriore, cio? la porzione che in uso viene posta davanti all?utilizzatore, comprenda almeno un lato sostanzialmente rettilineo tra due settori o almeno un settore sostanzialmente piano, cio? piatto, non curvo, dall?asta principale fino al suo bordo periferico, e in modo tale che detto almeno un lato sostanzialmente rettilineo o almeno un lato di detto almeno un settore sostanzialmente piano abbia un?inclinazione rispetto all?asta principale compresa preferibilmente in un intervallo da 60? a 110?, pi? preferibilmente in un intervallo da 70? a 105?, ancora pi? preferibilmente in un intervallo da 80? a 100?, per semplificare l?utilizzo dell?ombrello. I secondi mezzi di tensionamento sono invece configurati in modo tale che una seconda porzione della copertura ? cio? l?insieme delle porzioni laterali e della porzione posteriore ? abbia, quando l?ombrello ? aperto, una forma sostanzialmente a cupola.
Vantaggiosamente, la suddetta forma della copertura consente di convogliare l?acqua verso la porzione a cupola della copertura, e quindi verso il bordo periferico di quest?ultima, eliminando il gocciolamento dal bordo periferico della porzione anteriore della copertura e quindi evitando che l?utilizzatore bagni le proprie scarpe e i propri indumenti, specialmente all?altezza delle gambe, sia quando sta fermo che, in modo particolare, quando sta camminando in avanti.
Preferibilmente, i primi mezzi di tensionamento sono configurati in modo da poter regolare l?inclinazione di detto almeno un lato sostanzialmente rettilineo o dell?almeno un lato di detto almeno un settore sostanzialmente piano della porzione anteriore della copertura rispetto all?asta principale all?interno del suddetto intervallo di inclinazioni.
In accordo con un aspetto dell?invenzione, sia i primi che i secondi mezzi di tensionamento comprendono elementi tensionatori, aventi prime estremit? preferibilmente connesse in modo ruotabile alla prima estremit? dell'asta principale e estendentisi da quest?ultima, lungo la copertura, fino a una posizione prossima al bordo periferico della copertura, e corrispondenti elementi di supporto, aventi preferibilmente prime estremit? connesse in modo ruotabile ai mezzi di azionamento e seconde estremit? connesse in modo ruotabile ai rispettivi elementi tensionatori.
Secondo un aspetto preferito dell?invenzione, i primi mezzi di tensionamento comprendono almeno un elemento tensionatore ? un?asta rigida, rettilinea ? e un corrispondente elementi di supporto, di lunghezza regolabile, mentre gli elementi tensionatori dei secondi mezzi di tensionamento sono aste flessibili e i corrispondenti elementi di supporto sono aste rigide.
Preferibilmente, l?elemento di supporto dei primi mezzi di tensionamento ? un
elemento telescopico comprendente un?asta e un elemento tubolare all?interno del quale l?asta ? almeno parzialmente montata, in modo scorrevole. La suddetta asta presenta una porzione filettata attorno alla quale ? posizionato un blocco di registro, filettato, atto a muoversi lungo tale porzione filettata in modo da essere posizionato in differenti posizioni di regolazione. Il blocco di registro ? configurato per andare in battuta contro l?elemento tubolare, impedendo all?asta di entrare ulteriormente all?interno dell?elemento tubolare e determinando quindi la lunghezza complessiva dell?elemento di supporto, in funzione della quale il corrispondente elemento tensionatore assume, quando l?ombrello ? aperto, le differenti inclinazioni ? sopra menzionate ? rispetto all?asta principale.
Secondo un ulteriore aspetto preferito dell?invenzione, sull?asta dell?elemento
di supporto dei primi mezzi di tensionamento ? prevista una spina atta a scorrere in un?asola ricavata lungo il corrispondente elemento tubolare. La suddetta spina ?
configurata per andare in battuta contro un?estremit? dell?asola (cio? l?estremit? dell?asola prossimale ad un?estremit? dell?elemento tubolare dalla quale l?asta entra nell?elemento tubolare), cosicch? l?asola funge da finecorsa per l?asta e limita in tal
modo la lunghezza massima che l?elemento di supporto pu? assumere.
Vantaggiosamente, grazie al suddetto meccanismo di finecorsa dell?elemento di supporto dei primi mezzi di tensionamento, l?asta dell?elemento di supporto trascina
con s? il rispettivo elemento tubolare, il quale, a sua volta, tira l?elemento tensionatore ad esso associato, cosicch? tale elemento tensionatore, quando l?ombrello raggiunge la configurazione chiusa, si trova correttamente posizionato in prossimit? dell?asta principale.
Descrizione Sintetica delle Figure
Queste ed altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno chiari dalla seguente descrizione di forme preferite di realizzazione fatta a titolo esemplificativo e non limitativo con l'ausilio delle annesse figure, in cui elementi indicati con uno stesso o un simile riferimento numerico indicano elementi che hanno stessa o simile funzionalit? e costruzione ed in cui:
Fig. 1 rappresenta una vista laterale di un ombrello secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, in configurazione aperta, in una posizione di regolazione intermedia, in cui, per motivi di chiarezza, ? mostrato solo un elemento di supporto dei mezzi di tensionamento della porzione a cupola e solo un elemento di supporto dei mezzi di tensionamento della porzione anteriore della copertura;
Fig. 1a rappresenta una vista ingrandita A di un dettaglio di Fig.1 comprendente i mezzi di tensionamento della porzione anteriore della copertura, in cui, per motivi di chiarezza, sono stati rimossi gli elementi tensionatori dei mezzi di tensionamento della porzione a cupola della copertura;
Fig. 2 rappresenta una vista laterale dell?ombrello di Fig. 1, in configurazione aperta, in una posizione di regolazione massima, in cui, per motivi di chiarezza, ? mostrato solo un elemento di supporto dei mezzi di tensionamento della porzione a cupola e solo un elemento di supporto dei mezzi di tensionamento della porzione anteriore regolabile della copertura;
Fig. 2a rappresenta una vista ingrandita B di un dettaglio di Fig.2 comprendente i mezzi di tensionamento della porzione anteriore della copertura, in cui, per motivi di chiarezza, sono stati rimossi gli elementi tensionatori dei mezzi di tensionamento della porzione a cupola della copertura;
Fig. 3 rappresenta una vista laterale dell?ombrello di Fig. 1, in configurazione aperta, in una posizione di regolazione minima, in cui, per motivi di chiarezza, ? mostrato solo un elemento di supporto dei mezzi di tensionamento della porzione a cupola e solo un elemento di supporto dei mezzi di tensionamento della porzione anteriore regolabile della copertura;
Fig. 3a rappresenta una vista ingrandita C di un dettaglio di Fig.3 comprendente i mezzi di tensionamento della porzione anteriore della copertura in cui, per motivi di chiarezza, sono stati rimossi gli elementi tensionatori dei mezzi di tensionamento della porzione a cupola della copertura;
Fig. 4 rappresenta una vista laterale dell?ombrello di Fig.1, in una configurazione semi-chiusa, durante la chiusura dello stesso, in cui, per motivi di chiarezza, sono mostrati solo un elemento di supporto e solo un elemento tensionatore dei mezzi di tensionamento della porzione a cupola della copertura;
Fig. 4a rappresenta una vista una vista ingrandita D di un dettaglio di Fig.4; Fig. 5 rappresenta una vista laterale dell?ombrello di Fig.1, in una configurazione semi-chiusa, durante l?apertura dello stesso, in cui, per motivi di chiarezza, sono mostrati solo un elemento di supporto e solo un elemento tensionatore dei mezzi di tensionamento della porzione a cupola della copertura;
Fig. 5a rappresenta una vista ingrandita E di un dettaglio di Fig.5;
Fig. 6 rappresenta una vista laterale dell?ombrello di Fig.1, in una configurazione chiusa, nella posizione di regolazione massima, in cui, per motivi di chiarezza, sono mostrati solo un elemento di supporto e un rispettivo elemento tensionatore dei mezzi di tensionamento della porzione a cupola e solo un elemento di supporto e un rispettivo elemento tensionatore dei mezzi di tensionamento della porzione anteriore regolabile della copertura;
Fig. 6a rappresenta una vista una vista ingrandita F di un dettaglio di Fig.6; Fig. 7 rappresenta una vista laterale dell?ombrello di Fig.1, in una configurazione chiusa, nella posizione di regolazione minima, in cui, per motivi di chiarezza, sono mostrati solo un elemento di supporto e solo un elemento tensionatore dei mezzi di tensionamento della porzione a cupola della copertura;
Fig. 7a rappresenta una vista ingrandita G di un dettaglio di Fig.7.
Descrizione di Forme Preferite di Realizzazione
Un ombrello 10 in accordo con una forma di realizzazione della presente invenzione viene di seguito descritto con riferimento alla Figura 1.
L?ombrello 10 comprendente un?asta principale 11, una copertura 20 di materiale flessibile e, preferibilmente, impermeabile, mezzi di azionamento 15, di tipo noto, spostabili lungo l?asta principale 11 per chiudere o aprire la copertura 20 e mezzi di tensionamento 30, 50 per tendere la copertura 20.
In prossimit? di una sua prima estremit? 11a, l?asta principale 11 ? collegata, in modo noto, alla copertura 20, la quale si estende in tutte le direzioni dall?asta principale 11 verso un bordo periferico 22a, 27a, 28a della copertura, mentre all?altra
estremit? 11b dell?asta principale 11 ? previsto un manico 12 atto ad essere impugnato dall?utilizzatore. La copertura 20 comprende una pluralit? di settori, o spicchi, 122, 127, 128 sostanzialmente triangolari, ciascuno delimitato da due lati 122a, 127a, 128a estendentesi dalla prima estremit? 11a dell?asta principale 11 verso il corrispondente bordo periferico 22a, 27a, 28a della copertura.
I mezzi di tensionamento 30, 50 comprendono una pluralit? di elementi tensionatori 31, 51 e elementi di supporto 33, 53, in cui ciascun elemento tensionatore 31, 51 ? associato ad un rispettivo elemento di supporto 33, 53. Gli elementi tensionatori 31, 51 sono ciascuno connesso, in modo girevole, con una loro prima estremit? 31a, 51a, alla prima estremit? 11a dell'asta principale 11 e si estendono da quest?ultima lungo la copertura 20 fino a una seconda estremit? 31b, 51b prossima al bordo periferico 22a, 27a, 28a della copertura 20. Gli elementi di supporto 33, 53 sono ciascuno connesso girevolmente con una prima estremit? 34a, 53a ai mezzi di azionamento 15 e sono connessi girevolmente con una seconda estremit? 39b, 53b al rispettivo elemento tensionatore 31, 51.
In accordo con l?invenzione, i mezzi di tensionamento 30, 50 dell?ombrello 10 sono configurati in modo tale che, nella configurazione aperta dell?ombrello 10, una porzione anteriore 22 della copertura 20, cio? la porzione che in uso viene vantaggiosamente posta davanti all?utilizzatore, comprenda due settori 122 sostanzialmente piani, cio? piatti, non curvi, dall?asta principale 11 fino al suo bordo
periferico 22a, e preferibilmente con inclinazione regolabile, come verr? illustrato nel seguito, rispetto all?asta principale 11, mentre la restante parte della copertura 20, cio? le porzioni laterali 27 e posteriore 28, comprende settori 127, 128 curvi e mantiene la tradizionale forma sostanzialmente a cupola. Nella presente descrizione, per forma sostanzialmente a cupola si intende qualsiasi forma, simmetrica o meno, della copertura tale per cui la copertura si estende dall?asta principale verso il basso fino al suo bordo periferico in modo non rettilineo (ad esempio lungo una linea curva o spezzata). Nella suddetta configurazione aperta, gli elementi tensionatori 31, 51 si trovano in corrispondenza dei lati 122a, 127a, 128a dei settori 122, 127, 128 della copertura 120.
I mezzi di tensionamento 30, 50 dell?ombrello 10 secondo l?invenzione si suddividono in primi mezzi di tensionamento 30, associati alla porzione anteriore 22 della copertura 20, e secondi mezzi di tensionamento 50, associati alla restante parte della copertura 20, cio? alle porzioni laterali 27 e posteriore 28.
Con particolare riferimento alla Figura 1a, i primi mezzi di tensionamento 30 della forma di realizzazione illustrata comprendono tre elementi tensionatori 31, di cui un elemento primario 31? e due elementi secondari 31??, e corrispondenti elementi di supporto 33. In particolare, l?elemento tensionatore primario 31? ? associato al lato 122a? che separa i due settori 122, al centro della porzione anteriore 22 della copertura 20, mentre gli elementi tensionatori secondari 31?? sono associati ciascuno al lato 122a?? dei settori 122 che separa tali settori dalla porzione laterale 27 della copertura 20.
Ciascun elemento tensionatore 31 dei primi mezzi di tensionamento 30 ? un?asta rigida, rettilinea, mentre l?elemento di supporto 33 ad esso associato ? un
elemento di lunghezza regolabile, ad esempio di tipo telescopico. Tale elemento di supporto 33 comprende un?asta 34 e un elemento tubolare 39 all?interno del quale
detta asta 34 ? almeno parzialmente alloggiata, in modo scorrevole. In particolare, l?asta 34 dell?elemento di supporto 33 ? collegata con una sua prima estremit? 34a, in modo girevole, all?elemento di azionamento 15 ed ? inserita nell?elemento tubolare 39 dal lato della sua seconda estremit? 34b. L?elemento tubolare 39 ? invece collegato con
una sua seconda estremit? 39b al corrispondente elemento tensionatore 31 e ha una prima estremit? 39a aperta, attraverso la quale l?asta 34 viene inserita al suo interno.
L?asta 34 dell?elemento di supporto 33 dei primi mezzi di tensionamento 30 presenta una porzione filettata 35 attorno alla quale ? posizionato un dado filettato 36, atto a muoversi lungo la suddetta porzione filettata 35. Tale dado 36 funge da blocco di registro, cio? da riscontro per la prima estremit? 39a dell?elemento tubolare 39, impedendo all?asta 34 di entrare ulteriormente all?interno dell?elemento tubolare
39. La posizione del blocco di registro 36 determina quindi la lunghezza complessiva dell?elemento di supporto 33, dalla seconda estremit? 39b del suo elemento tubolare
39 alla prima estremit? 34a della sua asta 34. In funzione della posizione del blocco di registro 36, e quindi della lunghezza dell?elemento di supporto 33, il corrispondente elemento tensionatore 31 assume, quando l?ombrello 10 ? in configurazione aperta, differenti inclinazioni rispetto all?asta principale 11.
Preferibilmente, il blocco di registro 36 ? un dado abbastanza lungo da poter essere facilmente afferrato e ruotato dall?utilizzatore dell?ombrello per essere posizionato in differenti posizioni di regolazione, a cui corrispondono differenti inclinazioni dell?elemento tensionatore 31 dei primi mezzi di tensionamento 30 rispetto all?asta principale 11. Preferibilmente, sull?asta 34 sono ricavate una serie di
tacche (non raffigurate) corrispondenti a precise posizioni di regolazione.
In accordo con l?invenzione, il blocco di registro 36 pu? essere posizionato in una prima posizione di regolazione, tale per cui l?elemento tensionatore 31 dei primi mezzi di tensionamento 30 ? perpendicolare rispetto all?asta principale 11, come mostrato in Figura 1 e 1a, e in una pluralit? di posizione di regolazione attorno a tale prima posizione, che vanno da una posizione di regolazione massima, corrispondente ad una lunghezza massima dell?elemento di supporto 33, tale per cui l?elemento tensionatore 31 ha un?inclinazione massima rispetto all?asta centrale 11, ad una
posizione di regolazione minima, corrispondente ad una lunghezza minima dell?elemento di supporto 33, tale per cui l?elemento tensionatore 31 ha un?inclinazione minima rispetto all?asta centrale 11. In particolare, in accordo con la forma di realizzazione illustrata, l?elemento tensionatore primario 31? ha un?inclinazione massima pari a 100?, come mostrato in Figura 2 e 2a, e un?inclinazione
minima pari a 80?, come mostrato in Figura 3 e 3a, cosicch? il lato 122a? centrale dalla porzione anteriore 22 della copertura 20 assume anch?esso una corrispondente inclinazione compresa tra un?inclinazione massima di 100? e un?inclinazione minima di 80? rispetto all?asta centrale 11. Gli elementi tensionatori secondari 31?? hanno un?inclinazione minore rispetto a quella dell?elemento tensionatore primario 31?,
cosicch? i settori 122 della porzione anteriore 22 sono settori piani a spiovente.
Vantaggiosamente, quando l?ombrello 10 ? aperto, ? possibile cambiare la posizione di regolazione del blocco di registro 36 di ciascun elemento di supporto 33 tutte le volte che lo si desidera e tale regolazione viene conservata fino alla regolazione successiva.
I secondi mezzi di tensionamento 50 comprendono una pluralit? di elementi tensionatori 51 e di rispettivi elementi di supporto 53. In accordo con l?invenzione, gli elementi tensionatori 51 sono aste flessibili mentre gli elementi di supporto 53 sono aste rigide.
Preferibilmente, gli elementi tensionatori 31 dei primi mezzi di tensionamento 30 e gli elementi tensionatori 51 dei secondi mezzi di tensionamento 50 hanno seconde estremit? 31b, 51b non appuntite, per evitare di recare danno, seppur accidentalmente, a altre persone e/o animali.
Le due tipologie di elementi tensionatori 31, 51 della copertura 20 ? rigidi in
corrispondenza della porzione anteriore 22 della copertura 20 e flessibili nella restante parte 27, 28 della copertura 20 ? consentono il tensionamento della
copertura 20 indipendentemente dalla regolazione scelta per la porzione anteriore 22 (cio? indipendentemente dall?inclinazione dell?elemento tensionatore 31 dei primi mezzi di tensionamento 30). Infatti, gli elementi tensionatori 51 flessibili, in particolar modo quelli della porzione posteriore 28 della copertura 20, possono opportunamente adattarsi per compensare il differente posizionamento della porzione anteriore 22 della copertura 20, flettendosi maggiormente verso l?asta principale 11 tanto pi? l?elemento tensionatore 31 rigido aumenta il suo angolo di inclinazione rispetto all?asta principale 11 dell?ombrello 10.
La particolare forma assunta dalla copertura 20 dell?ombrello 10 secondo la presente invenzione ? cio? con settori 122 sostanzialmente piani nella porzione anteriore 22 e a cupola nella restante parte 27, 28 ? consente, quando il lato 122a? tra
i due settori 122 della porzione anteriore 22 viene mantenuto orizzontale (o inclinata verso l?alto, nella direzione dall?asta principale 11 verso il suo bordo periferico 22a), di convogliare l?acqua verso le porzioni laterali 27 e posteriore 28 a cupola della copertura 20, e quindi verso il bordo periferico 27a, 28a di quest?ultime, eliminando il
gocciolamento dal bordo periferico 22a della porzione anteriore 22 della copertura, e quindi evitando che l?utilizzatore bagni le proprie scarpe e i propri indumenti, specialmente all?altezza della gambe, sia quando sta fermo che, in modo particolare, quando sta camminando in avanti.
Per migliorare il convogliamento dell?acqua verso le porzioni laterali 27 e posteriore 28 a cupola della copertura 20 ? inoltre possibile prevedere opportune linee di cucitura (non raffigurate) lungo la copertura 20. Tali linee di cucitura sono aggiuntive rispetto a quelle note che uniscono i settori della copertura e che sono sovrapposte agli elementi tensionatori.
Inoltre, la possibilit? di regolare l?inclinazione degli elementi tensionatori 31 dei primi mezzi di tensionamento 30, e quindi l?inclinazione della porzione anteriore 22 della copertura 20, consente ad un utilizzatore abituato a tenere l?asta principale 11 dell?ombrello 10 protesa in avanti (ad esempio quando l?ombrello ? utilizzato da
per riparare due utilizzatori) o inclinata indietro (ad esempio quando l?asta principale 11 viene appoggiata sulle spalle dell?utilizzatore) di scegliere l?inclinazione della porzione anteriore 22 della copertura 20 in modo che il lato 122a? che separa i due settori 122 della porzione anteriore 22 si mantenga in posizione orizzontale.
In aggiunta, il fatto che la porzione anteriore 22 della copertura 20 dell?ombrello 10 sia costituita da settori piani anzich? curvi offre l?ulteriore vantaggio di migliorare la visibilit? frontale dell?utilizzatore.
Con particolare riferimento alle Figure 1a, 2a e 3a, almeno sull?asta 34 dell?elemento di supporto 33 associato all?elemento tensionatore primario 31? dei primi mezzi di tensionamento 30 ? prevista una spina 37 atta a scorrere in un?asola 40
ricavata nel corrispondente elemento tubolare 39 e avente una prima estremit? 40a prossimale alla prima estremit? 39a dell?elemento tubolare 39 e una seconda estremit? 40b prossimale alla seconda estremit? 39b dell?elemento tubolare 39. Tale asola 40 guida il movimento dell?asta 34 nel corrispondente elemento tubolare 39.
Con riferimento alle Figure 4 e 4a, durante la chiusura dell?ombrello 10, quando l?asta 34 dell?elemento di supporto 33 associato all?elemento tensionatore primario 31? dei primi mezzi di tensionamento 30 tende a sfilarsi dal rispettivo elemento tubolare 39, la spina 37 dell?asta 34 va in battuta contro la prima estremit? 40a dell?asola 40, la quale funge pertanto da finecorsa per l?asta 34, limitando in tal modo la lunghezza massima che l?elemento di supporto 33 pu? assumere. Grazie al suddetto meccanismo di finecorsa dell?elemento di supporto 33, durante la chiusura l?asta 34 dell?elemento di supporto 33 trascina con s? il rispettivo elemento tubolare 39, il quale, a sua volta, tira l?elemento tensionatore primario 31? ad esso associato, cosicch? tale elemento tensionatore primario 31?, quando l?ombrello raggiunge la configurazione chiusa, si trova correttamente posizionato in prossimit? dell?asta principale 11, come mostrato nelle Figure 6, 6a e 7, 7a.
Con riferimento alle Figure 5 e 5a, durante l?apertura dell?ombrello 10, l?asta 34 dell?elemento di supporto 33 associato all?elemento tensionatore primario 31? dei primi mezzi di tensionamento 30 tende a entrare nel rispettivo elemento tubolare 39, fin quando il blocco di registro 36 va in battuta contro la prima estremit? 39a dell?elemento tubolare 39, cosicch? l?asta 34 spinge l?elemento tubolare 39 il quale a sua volta fa aprire l?elemento tensionatore primario 31?. Vantaggiosamente, la
posizione di regolazione del blocco di registro 36 non varia durante l?apertura e chiusura dell?ombrello 10, cosicch? la regolazione dell?inclinazione della porzione
anteriore 22 della copertura 20 viene mantenuta per le successive aperture.
Inoltre, vantaggiosamente, l?elemento di supporto 33 associato all?elemento tensionatore primario 31? dei primi mezzi di tensionamento 30 garantisce, grazie al meccanismo di finecorsa sopra illustrato, la corretta chiusura dei primi mezzi di tensionamento 30 (in particolare, il posizionamento degli elementi tensionatori 31 in prossimit? dell?asta principale 11 dell?ombrello 10) indipendentemente dalla posizione di regolazione del blocco di registro 36, come mostrato nelle Figure 6 e 7, che rappresentano l?ombrello 10 in configurazione chiusa in cui il blocco di registro 36 ? rispettivamente nella posizione di regolazione massima e nella posizione di regolazione minima precedentemente illustrate.
Preferibilmente, il suddetto meccanismo di finecorsa ? presente in tutte le aste di supporto dei primi mezzi di tensionamento 30.
In accordo con ulteriori forme di realizzazione (non raffigurate), i primi mezzi di tensionamento comprendono un unico elemento tensionatore (che funge da elemento tensionatore primario, cosicch? la porzione anteriore di copertura si riduce al solo lato tra due settori di copertura associato a tale unico elemento tensionatore), due elementi tensionatori (che fungono entrambi da elementi tensionatori primari, cosicch? la porzione anteriore di copertura comprende un solo settore, compreso tra tali due elementi tensionatori), quattro elementi tensionatori (di cui due primari e due secondari, cosicch? la porzione anteriore comprende tre settori), cinque elementi tensionatori (di cui uno o tre primari e, rispettivamente, quattro o due secondari) o pi?, in modo da ampliare o ridurre l?estensione della porzione anteriore della copertura e di ottimizzare la regolazione della stessa. La descrizione sopra fornita per un ombrello con primi mezzi di tensionamento comprendenti tre elementi tensionatori e tre corrispondenti elementi di supporto si estende in modo ovvio alle forme di realizzazione con uno, due, quattro, cinque o pi? elementi tensionatori e corrispondenti elementi di supporto.
Claims (9)
1. Ombrello (10) comprendente un?asta principale (11), una copertura (20) flessibile collegata ad una prima estremit? (11a) dell?asta principale (11) e estendentesi dalla prima estremit? (11a) dell?asta principale (11) verso un bordo
periferico (22a, 27a, 28a), mezzi di azionamento (15), spostabili lungo l?asta principale (11) per chiudere o aprire l?ombrello (10), e mezzi di tensionamento (30, 50) per tendere la copertura (20) quando l?ombrello (10) ? aperto,
in cui la copertura (20) comprende una pluralit? di settori (122, 127, 128), sostanzialmente triangolari, ciascuno delimitato da due lati (122a, 127a, 128a) estendentesi dalla prima estremit? (11a) dell?asta principale (11) verso il bordo periferico (22a, 27a, 28a) della copertura (20),
in cui i mezzi di tensionamento (30, 50) comprendono primi mezzi di tensionamento (30) e secondi mezzi di tensionamento (50),
caratterizzato dal fatto che i primi mezzi di tensionamento (30) sono configurati in modo tale che una prima porzione (22) della copertura, quando l?ombrello (10) ?
aperto, comprenda almeno un lato (122a?) sostanzialmente rettilineo o almeno un settore (122) sostanzialmente piano, dall?asta principale (11) fino al bordo periferico (22a), e in modo tale che detto almeno un lato (122a?) sostanzialmente rettilineo o
almeno un lato di detto almeno un settore (122) sostanzialmente piano abbia un?inclinazione rispetto all?asta principale (11) compresa in un intervallo da 60? a 110?,
e dal fatto che i secondi mezzi di tensionamento (50) sono configurati in modo tale che una seconda parte (27, 28) della copertura (20), quando l?ombrello (10) ? aperto, abbia una forma sostanzialmente a cupola.
2. Ombrello (10) secondo la rivendicazione 1, in cui i primi mezzi di tensionamento (30) sono configurati in modo da poter regolare l?inclinazione di detto almeno un lato (122a?) sostanzialmente rettilineo o dell?almeno un lato di detto almeno un settore (122) sostanzialmente piano della prima porzione (22) della copertura (20) rispetto all?asta principale (11) in detto intervallo da 60? a 110?.
3. Ombrello (10) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui i primi mezzi di tensionamento (30) comprendono almeno un elemento tensionatore (31) e un corrispondente elemento di supporto (33), in cui l?elemento tensionatore (31) ? un?asta rigida, rettilinea, e l?elemento di supporto (33) ? un elemento di lunghezza regolabile
4. Ombrello (10) secondo la rivendicazione 3, in cui l?elemento di supporto (33) ? un elemento telescopico comprendente un?asta (34) e un elemento tubolare (39) all?interno del quale detta asta (34) ? almeno parzialmente montata, in modo scorrevole, in cui detta asta (34) presenta una porzione filettata (35) attorno alla quale ? posizionato un blocco di registro (36), filettato, atto a muoversi lungo detta porzione filettata (35) in modo da essere posizionato in differenti posizioni di regolazione, detto blocco di registro (36) essendo configurato per andare in battuta contro l?elemento tubolare (39), impedendo all?asta (34) di entrare ulteriormente all?interno dell?elemento tubolare (39) e determinando quindi la lunghezza complessiva dell?elemento di supporto (33).
5. Ombrello (10) secondo la rivendicazione 4, in cui sull?asta (34) dell?elemento di supporto (33) dei primi mezzi di tensionamento (30) ? prevista una spina (37) atta a scorrere in un?asola (40) ricavata lungo il corrispondente elemento tubolare (39), detta spina (37) essendo configurata per andare in battuta contro un?estremit? (40a) dell?asola, fungendo da finecorsa per l?asta (34) e limitando in tal modo la lunghezza massima che l?elemento di supporto (33) pu? assumere.
6. Ombrello (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 5, in cui i primi mezzi di tensionamento (30) comprendono tre elementi tensionatori (31?, 31??) e tre corrispondenti elementi di supporto (33).
7. Ombrello (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 5, in cui i primi mezzi di tensionamento (30) comprendono due, quattro o cinque elementi tensionatori e corrispondenti elementi di supporto.
8. Ombrello (10) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui i secondi mezzi di tensionamento (50) comprendono una pluralit? di elementi tensionatori (51) e di rispettivi elementi di supporto (53), in cui gli elementi tensionatori (51) sono aste flessibili e gli elementi di supporto (53) sono aste rigide.
9. Ombrello (10) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui sulla copertura (20) sono realizzate linee di cucitura, aggiuntive rispetto a quelle che uniscono porzioni (122, 127, 128) di copertura (20), configurate per creare percorsi di scorrimento preferenziali per l?acqua dalla porzione anteriore (22) della copertura (20) verso i bordi periferici (27a, 28a) delle porzioni laterali (27, 28) della copertura (20).
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000022070A IT202100022070A1 (it) | 2021-08-19 | 2021-08-19 | Ombrello |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000022070A IT202100022070A1 (it) | 2021-08-19 | 2021-08-19 | Ombrello |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100022070A1 true IT202100022070A1 (it) | 2023-02-19 |
Family
ID=78649732
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000022070A IT202100022070A1 (it) | 2021-08-19 | 2021-08-19 | Ombrello |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT202100022070A1 (it) |
Citations (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4760610A (en) * | 1987-09-24 | 1988-08-02 | Wu Bing T | Umbrella cap hat |
US4838290A (en) | 1988-05-31 | 1989-06-13 | Wu Tsun Zong | Slimly-folded umbrella having extendible brim portion |
CN201286405Y (zh) * | 2008-10-16 | 2009-08-12 | 刘智 | 伞布可伸缩折叠新型伞 |
US20090308419A1 (en) * | 2008-06-12 | 2009-12-17 | Ching-Chuan You | Umbrella with rearward extending frame and canopy |
CN201451737U (zh) * | 2009-06-17 | 2010-05-12 | 上海市宝山区青少年科学技术指导站 | 伸缩伞 |
EP2460432A2 (en) * | 2010-12-02 | 2012-06-06 | John David Di Cesare | Rib structure of umbrellas |
CN206413869U (zh) * | 2016-11-03 | 2017-08-18 | 山东科技大学 | 一种可伸缩式亲子折叠雨伞 |
-
2021
- 2021-08-19 IT IT102021000022070A patent/IT202100022070A1/it unknown
Patent Citations (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4760610A (en) * | 1987-09-24 | 1988-08-02 | Wu Bing T | Umbrella cap hat |
US4838290A (en) | 1988-05-31 | 1989-06-13 | Wu Tsun Zong | Slimly-folded umbrella having extendible brim portion |
US20090308419A1 (en) * | 2008-06-12 | 2009-12-17 | Ching-Chuan You | Umbrella with rearward extending frame and canopy |
CN201286405Y (zh) * | 2008-10-16 | 2009-08-12 | 刘智 | 伞布可伸缩折叠新型伞 |
CN201451737U (zh) * | 2009-06-17 | 2010-05-12 | 上海市宝山区青少年科学技术指导站 | 伸缩伞 |
EP2460432A2 (en) * | 2010-12-02 | 2012-06-06 | John David Di Cesare | Rib structure of umbrellas |
CN206413869U (zh) * | 2016-11-03 | 2017-08-18 | 山东科技大学 | 一种可伸缩式亲子折叠雨伞 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US9404281B1 (en) | Adjustable canopy | |
US7980262B1 (en) | Windproof umbrella | |
US9414655B2 (en) | Walking stick chair | |
US20140034097A1 (en) | Walking stick chair | |
ITMI20121911A1 (it) | Struttura di copertura a pale basculanti. | |
US20080149152A1 (en) | Umbrella having uneven cover or canopy | |
IT9067259A1 (it) | Scarpone da sci | |
TWM440675U (en) | Wind resistant eccentric umbrella | |
US20120180832A1 (en) | Umbrella with offset shaft | |
IT202100022070A1 (it) | Ombrello | |
US1589299A (en) | Umbrella | |
US2775977A (en) | Collapsible umbrella | |
US20080163907A1 (en) | Inverted collapsible umbrella | |
US3439690A (en) | Collapsible umbrella frame | |
ITMI20120816A1 (it) | Stampella regolabile | |
ITTO20130138U1 (it) | Calzatura sportiva provvista di uno spoiler posteriore regolabile | |
US9320331B1 (en) | Swivel umbrella sheathing handle | |
ITUD20080015A1 (it) | Calzatura sportiva quale uno scarpone da sci o simile | |
AU2012100411A4 (en) | Folding roof tent bad weather upgrade | |
ITTV930062U1 (it) | "struttura di scafo a lembi sovrapposti, particolarmente per calzature sportive" | |
KR102659889B1 (ko) | 중심대를 외곽으로 이동할 수 있는 우산 | |
KR20230082437A (ko) | 분리가능한 우산 | |
NO781975L (no) | Paraply. | |
KR20120000301U (ko) | 묶음고정이 용이한 우산 | |
JP2012110660A (ja) | 傘の中央に人を配置した傘 |