IT202100020645A1 - Dispositivo che si installa tra la maniglia e la leva di azionamento di un estintore manuale portatile di incendio pressurizzato e lo trasforma in un impianto automatico di spegnimento e/o raffreddamento a scarica variabile e regolabile. - Google Patents
Dispositivo che si installa tra la maniglia e la leva di azionamento di un estintore manuale portatile di incendio pressurizzato e lo trasforma in un impianto automatico di spegnimento e/o raffreddamento a scarica variabile e regolabile. Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100020645A1 IT202100020645A1 IT102021000020645A IT202100020645A IT202100020645A1 IT 202100020645 A1 IT202100020645 A1 IT 202100020645A1 IT 102021000020645 A IT102021000020645 A IT 102021000020645A IT 202100020645 A IT202100020645 A IT 202100020645A IT 202100020645 A1 IT202100020645 A1 IT 202100020645A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- operating lever
- handle
- fire extinguisher
- per
- threaded rod
- Prior art date
Links
- 238000001816 cooling Methods 0.000 title description 8
- 239000003507 refrigerant Substances 0.000 claims description 7
- 239000003638 chemical reducing agent Substances 0.000 claims description 4
- 239000012530 fluid Substances 0.000 claims description 4
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 claims description 3
- 239000010959 steel Substances 0.000 claims description 3
- 238000013021 overheating Methods 0.000 claims description 2
- 230000002547 anomalous effect Effects 0.000 claims 1
- 239000003380 propellant Substances 0.000 claims 1
- 239000007789 gas Substances 0.000 description 5
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 4
- 230000007246 mechanism Effects 0.000 description 4
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 3
- 230000002441 reversible effect Effects 0.000 description 3
- 239000000243 solution Substances 0.000 description 3
- HBBGRARXTFLTSG-UHFFFAOYSA-N Lithium ion Chemical compound [Li+] HBBGRARXTFLTSG-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 description 2
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 2
- 229910001416 lithium ion Inorganic materials 0.000 description 2
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 2
- 239000000843 powder Substances 0.000 description 2
- 230000003213 activating effect Effects 0.000 description 1
- 239000002826 coolant Substances 0.000 description 1
- 239000002360 explosive Substances 0.000 description 1
- 239000006260 foam Substances 0.000 description 1
- 239000007924 injection Substances 0.000 description 1
- 238000002347 injection Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000003449 preventive effect Effects 0.000 description 1
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A62—LIFE-SAVING; FIRE-FIGHTING
- A62C—FIRE-FIGHTING
- A62C13/00—Portable extinguishers which are permanently pressurised or pressurised immediately before use
- A62C13/76—Details or accessories
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A62—LIFE-SAVING; FIRE-FIGHTING
- A62C—FIRE-FIGHTING
- A62C13/00—Portable extinguishers which are permanently pressurised or pressurised immediately before use
- A62C13/62—Portable extinguishers which are permanently pressurised or pressurised immediately before use with a single permanently pressurised container
- A62C13/64—Portable extinguishers which are permanently pressurised or pressurised immediately before use with a single permanently pressurised container the extinguishing material being released by means of a valve
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A62—LIFE-SAVING; FIRE-FIGHTING
- A62C—FIRE-FIGHTING
- A62C37/00—Control of fire-fighting equipment
- A62C37/36—Control of fire-fighting equipment an actuating signal being generated by a sensor separate from an outlet device
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A62—LIFE-SAVING; FIRE-FIGHTING
- A62C—FIRE-FIGHTING
- A62C99/00—Subject matter not provided for in other groups of this subclass
- A62C99/0009—Methods of extinguishing or preventing the spread of fire by cooling down or suffocating the flames
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Business, Economics & Management (AREA)
- Emergency Management (AREA)
- Fire-Extinguishing By Fire Departments, And Fire-Extinguishing Equipment And Control Thereof (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell?invenzione avente per TITOLO :
? Dispositivo che si installa tra la maniglia e la leva di azionamento di un estintore manuale portatile di incendio pressurizzato e lo trasforma in un impianto automatico di spegnimento e/o raffreddamento a scarica variabile e regolabile?
Riassunto
Dispositivo automatico e/o manuale comandato da una centralina elettronica, che si installa tra la maniglia e la leva di azionamento di un estintore manuale portatile di incendio pressurizzato, costituito da un motoriduttore elettrico, una vite e una chiocciola che , quando ? attivato, spinge la leva di azionamento verso la maniglia ed apre la valvola di erogazione. Se la centralina inverte la polarit?, la leva di azionamento si svincola e l?estintore si richiude sotto la pressione del fluido nel serbatoio. Pertanto, se si carica il serbatoio con un refrigerante, oppure si utilizza un estintore a CO2, ? possibile raffreddare un apparecchio con una serie di aperture e chiusure temporizzate. Questo dispositivo non modifica l?estintore e non inficia l?omologazione, ma lo trasforma in un impianto automatico di raffreddamento e/o spegnimento incendi per cui ne aumenta il valore aggiunto, perch? ne amplia il campo di applicazione. Semplice da installare ha un costo non comparabile con un impianto fisso di spegnimento incendi.
Stato dell?arte
In tantissime attivit? civili e industriali esistono svariate apparecchiature e luoghi non presidiati che presentano un rischio incendio concentrato come , a titolo di esempio non esaustivo, locali caldaia, gruppi elettrogeni, piccoli depositi infiammabili ecc. , che normalmente sono protetti con un estintore portatile di incendio manuale posto in prossimit? della zona a rischio. In tutte queste situazioni non si adotta un impianto di spegnimento automatico per problemi di costo, sia di installazione impianto che di manutenzione. D?altra parte, per noti problemi climatici, nel settore del trasporto si stanno utilizzando veicoli a batterie a ioni di litio che, come noto, sviluppano molto calore durante il loro funzionamento e, in particolare, durante la carica. Per tale motivo le batterie sono raffreddate con un apposito circuito frigorifero alimentato dalla stessa batteria che raffredda. Come dimostrato da ricerche e studi in materia, quando una cella va in corto circuito pu? surriscaldarsi in maniera incontrollata ( thermal runway). La conseguenza di questo fenomeno ? il rilascio di gas infiammabili che innescano un incendio. La velocit? con la quale si incendiano questi gas , talvolta, ? tanto elevata da assumere un carattere esplosivo. Per scongiurare questo fenomeno, quando una batteria inizia a sviluppare calore eccessivo e la temperatura supera i 45- 50 ?C, occorre raffreddarla velocemente con un fluido refrigerante. Se, nonostante il raffreddamento, la temperatura continua a crescere, ? facile che si inneschi l?incendio di una cella, allora ? necessaria una scarica di estinguente su tutto il pacco batterie. Allo stato dell?arte , non esiste un unico impianto semplice ed economico che effettua queste due operazioni indipendentemente dal circuito di raffreddamento ordinario. Lo stato dell?arte pi? vicino alla seguente invenzione ? il brevetto koreano KR19970068939A avente titolo ?AN AUTOMATIC FIRE EXTINGUISHER HAVING TEMPERATURE DETECTOR AND ACTUATOR? . Si tratta di un estintore a polvere costruito appositamente per funzionare in automatico con un sensore di calore che sta sull?estintore stesso. In caso di incendio, il calore arriva al componente 800 che libera una molla 900 che tira la maniglia dell?estintore. Quindi non pu? applicarsi a qualunque estintore in commercio ma deve essere realizzato appositamente e quindi ? un impianto.
La presente invenzione fornisce una soluzione per entrambi i problemi analizzati, ossia azionare automaticamente un estintore posto a protezione di un apparecchio o locale impresenziato, oppure raffreddare e/o spegnere un batteria a ioni di litio.
Descrizione
Il dispositivo ( tavola 1 Figura1) ? costituito da un motoriduttore elettrico 1) , collegato a una staffa 2) che ? fissata con viti alla maniglia 3) di un estintore 4) di tipo pressurizzato; una piastrina 5) dotata di asola 6) ? fissata alla leva 7) di azionamento dell?estintore con una staffa; una barra filettata 8) che da un lato ? calettata sull?asse 9) del motoriduttore mentre l?altro lato passa nell?asola 6) della piastrina 5); una chiocciola 10) dotata di linguetta 11) che scorre nell?asola 6) si avvita sulla barra filettata e tocca la piastrina 5). Il motoriduttore 1) ? alimentato dalla centralina 12) tramite un cavo 13) ed ? dotata di batteria 14). Inoltre alla centralina sono collegati due o pi? termocoppie 15) , due o pi? spezzoni di cavo termosensibili 16) ed un pulsante 17). In alternativa al sistema di figura 1) ? possibile utilizzare ( Figura 3 Tavola 2) una pinza 18) con morsetti 19 ) collegati alle estremit? della maniglia 3) e della leva di azionamento 7) , mentre i bracci di forza 20) sono collegati tra loro tramite una barra filettata 21) calettata su un motoriduttore elettrico 22) e una chiocciola 23). Oppure ? possibile utilizzare ( Figura 4 Tavola 2) un cavetto di acciaio 24) fissato all?estremit? 25) della leva di azionamento 7) tirato da una puleggia 27) che ? azionata da un motoriduttore 28) che ? fissato all?estremit? 26) della maniglia dell?estintore. Oppure ? possibile utilizzare ( Figura 5 Tavola 2) un pistone pneumatico 29) a doppio effetto, collegato alla maniglia 3) dell?estintore, mentre il suo stelo 30) ? collegato alla leva dell?estintore tramite una staffa 31). Tutti questi meccanismi sono reversibili possono aprire e/o chiudere la valvola dell?estintore , invertendo la polarit? elettrica del motoriduttore, oppure immettendo il gas nel cilindro pneumatico sopra o sotto il pistone. La chiusura di un estintore pressurizzato avviene in modo automatico, infatti quando si rilascia la leva di azionamento la valvola si richiude sotto l?effetto della pressione del serbatoio.
Per ridurre l?ingombro e semplificare l?installazione ( Tavola 3 Figure 6 e Figura 7) , il meccanismo composto da motoriduttore 1) , vite 8) e chiocciola 10) pu? essere montato trasversalmente alla maniglia 3) ed alla leva di azionamento7), ossia con l?asse esterno al piano individuato dagli assi della leva e della maniglia.
Una variante di questo dispositivo (Tavola 3 Figura 8 ) prevede una molla precaricata 32), contrastata da una staffa ad U 33 collegata alla maniglia 3) e alla leva 7) dell?estintore.
Normalmente la molla ? bloccata da un piolo 34) che si pu? sganciare con l?ausilio di una carica pirotecnica 35). Questa variante non ? reversibile ed effettua solo una scarica unica dell?estintore, infatti una volta attivata la carica pirotecnica il piolo si sgancia e la molla spinge la leva di azionamento contro la maniglia e rimane bloccata in quella posizione.
Infine, lo schema di Figura 9 Tavola 4 descrive il sistema che effettua il raffreddamento preventivo di un apparecchio suscettibile di surriscaldamento e il successivo spegnimento. In questo caso l?estintore A ? caricato con un fluido refrigerante come ad esempio CO2, mentre quello B ? caricato con un agente estinguente ( polvere, CO2, schiuma, acqua, ecc.) idoneo per quel che brucia.
Funzionamento
Quando ( Figura 1) i sensori 15 e/o 16 rilevano un principio di incendio la centralina 12 aziona una sirena e poi fa ruotare il riduttore in modo tale che la chiocciola 10 viene tirata verso il riduttore, in tal modo la leva di azionamento ? tirata verso la maniglia dell?estintore e ci? produce l?apertura della valvola erogatrice dell?estintore. L?asola 6) sulla piastrina 5) consente l?inclinazione della barra filettata 8) durante la rotazione della leva di azionamento 7) verso la maniglia 3). Se si utilizza lo schema di figura 3 il funzionamento ? analogo solo che la leva ? chiusa sulla maniglia dalla pinza a morsetti. Con lo schema di figura 4 la leva di azionamento ? tirata dal cavetto per mezzo della puleggia 27 ) calettata sul motoriduttore 28). Lo schema con pistone pneumatico di Figura 5 ? simile a quello di Figura 1) cambia soltanto la forza motrice che qui ? data dal gas che spinge il pistone 29). Per azionare l?estintore ovviamente il gas deve tirare lo stelo , mentre se si vuole la chiusura della valvola , lo stelo deve allungarsi. Infine, con lo schema con molla precaricata la centralina invia un impulso di corrente alla carica pirotecnica che esplode ed espelle il piolo, quindi la molla ? libera di estendersi e spingere la leva contro la maniglia. Questo meccanismo ? l?unico che non ? reversibile.
Con lo schema di tavola 4 Figura 9 , quando la centralina rileva un incremento di temperatura tramite i sensori, lancia un allarme e poi aziona il motoriduttore per alcuni secondi, la valvola erogatrice del serbatoio A si apre e una parte di refrigerante fuoriesce e raffredda l?oggetto che si ? surriscaldato. Quindi , inverte il moto e fa richiudere la valvola, dopodich? controlla la temperatura ed eventualmente ripete l?operazione per vari cicli fino all?esaurimento della carica nel serbatoio A. Se, nonostante queste iniezioni di freddo, la temperatura continua a salire , superata una soglia prestabilita apre completamente la valvola del serbatoio B e scarica tutto il contenuto sull?oggetto incendiato.
Vantaggi
Rispetto a un normale impianto di spegnimento automatico, questo brevetto ha i seguenti vantaggi:
- utilizza estintori in commercio senza apportare nessuna modifica o manomissione;
- non inficia l?omologazione dell?estintore anzi lo valorizza perch? ne estende il campo di utilizzazione;
- i costi di questa soluzione non sono minimamente paragonabili con quelli di un impianto fisso; - costi di manutenzione ridotti al massimo , infatti quando si scarica l?estintore dopo un intervento, si svitano le viti di fissaggio dei morsetti alla maniglia ed alla leva di azionamento e si procede alla ricarica, poi si rimonta il tutto;
- si pu? applicare facilmente a tutti i tipi di estintore pressurizzati presenti sul mercato;
- contrariamente a quanto accade con i normali impianti di spegnimento automatico che, quando si aprono, scaricano tutto l?estinguente e non c?? possibilit? di interruzione dell?erogazione, questo brevetto consente di chiudere l?erogazione dopo averla aperta;
- con questa soluzione ? possibile utilizzare un estintore contenente un refrigerante per raffreddare un apparecchio suscettibile di surriscaldarsi, con una serie di aperture e chiusure temporizzate;
- la semplicit? dei meccanismi adottati e l?utilizzo di apparecchi supercollaudati come gli estintori portatili pressurizzati fa si che il prodotto ha una grande affidabilit? di funzionamento;
- l?installazione ? semplice e pu? essere effettuata da persone non particolarmente specializzate.
Claims (13)
1) Dispositivo che si installa tra la maniglia e la leva di azionamento di un estintore manuale portatile di incendio permanentemente pressurizzato o a pressurizzazione istantanea con bombola del gas interna al serbatoio che, con un comando elettrico, apre e/o chiude la valvola erogatrice dello stesso, caratterizzato da un motoriduttore elettrico fissato alla estremit? della maniglia di sostegno con una staffa a ganasce, una piastrina con foro asolato fissata alla estremit? della leva di azionamento con una staffa a ganasce, una barra filettata o vite con una estremit? calettata sull?asse del riduttore e l?altra estremit? che passa nel foro asolato, una chiocciola che si avvita sulla barra filettata sopra la leva di azionamento ed ha una linguetta che scorre nell?asola della piastrina; oppure una pinza i cui morsetti sono collegati alle estremit? della maniglia e della leva di azionamento, mentre i bracci di forza sono collegati tra loro con una barra filettata calettata su un motoriduttore elettrico e una chiocciola; oppure un cavetto di acciaio fissato all?estremit? della leva di azionamento che ? tirato da una puleggia mossa da motoriduttore elettrico collegato alla maniglia dell?estintore; oppure un pistone pneumatico a doppio effetto posto tra leva di azionamento e la maniglia dell?estintore; una centralina elettronica che, automaticamente e/o con pulsanti a distanza, alimenta il motoriduttore nei due versi di rotazione; oppure alimenta le elettrovalvole per immettere il gas nel cilindro pneumatico;
2) Dispositivo come alla rivendicazione 1) caratterizzato da un motoriduttore elettrico fissato alla estremit? della maniglia di sostegno con una staffa a ganasce , una piastrina con foro asolato fissata alla estremit? della leva di azionamento con una staffa a ganasce, una barra filettata o vite con una estremit? calettata sull?asse del riduttore e l?altra estremit? che passa nel foro asolato, una chiocciola che si avvita sulla barra filettata sopra la leva di azionamento ed ha una linguetta che scorre nell?asola della piastrina;
3) Dispositivo come alla rivendicazioni precedenti che ? caratterizzato da una pinza i cui morsetti sono collegati alle estremit? della maniglia e della leva di azionamento, mentre i bracci di forza sono collegati tra loro con una barra filettata calettata su un motoriduttore elettrico e una chiocciola;
4) Dispositivo come alla rivendicazioni precedenti che ? caratterizzato da un cavetto di acciaio fissato all?estremit? della leva di azionamento che ? tirato da una puleggia che ruota per mezzo di un motoriduttore elettrico collegato alla maniglia dell?estintore;
5) Dispositivo come alla rivendicazioni precedenti che ? caratterizzato da un pistone pneumatico a doppio effetto posto tra leva di azionamento e la maniglia dell?estintore;
6) Dispositivo come alla rivendicazioni precedenti che ? caratterizzato da una molla precaricata sopra la leva di azionamento la cui corsa ? bloccata da un piolo sganciabile per mezzo di una carica pirotecnica;
7) Dispositivo come alla rivendicazioni precedenti caratterizzato da una centralina elettronica che, automaticamente e/o con pulsanti a distanza, alimenta il motoriduttore nei due sensi di rotazione, oppure apre le valvole che immettono il gas nel pistone pneumatico ,oppure attiva una carica pirotecnica;
8) Dispositivo come alle rivendicazioni precedenti caratterizzato da una centralina che pu? rilevare un incremento di temperatura anomalo di una apparecchiatura, mediante una o pi? termocoppie, oppure tramite spezzoni di cavi termosensibili a taratura crescente, e comandare l? apertura temporizzata della valvola che scarica parzialmente il contenuto di refrigerante che contiene il serbatoio dell?estintore;
9) Dispositivo come alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che se ? applicato a due estintori pressurizzati di cui uno contiene un refrigerante e l?altro un estinguente, che proteggono una apparecchiatura suscettibile di surriscaldarsi e poi incendiarsi, pu? effettuare pi? scariche di fluido refrigerante per raffreddare l?apparecchio e /o lo spegnimento con una sola scarica di quello estintore che contiene fluido estinguente;
10) Dispositivo come alle rivendicazioni precedenti caratterizzato da due staffe fissate trasversalmente alla leva di azionamento e alla maniglia di un estintore;
11) Dispositivo come alle rivendicazioni precedenti caratterizzato da staffe a ganasce che ne consentono il fissaggio alla maniglia ed alla leva di azionamento dell?estintore senza apportare modifica alle stesse.
12) Dispositivo come alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che utilizza estintori manuali portatili pressurizzati o a pressurizzazione istantanea con bombola del gas propellente interna al serbatoio;
13) Dispositivo come alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che ? smontabile dopo una scarica si smonta e si ricarica come un normale estintore;
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000020645A IT202100020645A1 (it) | 2021-07-30 | 2021-07-30 | Dispositivo che si installa tra la maniglia e la leva di azionamento di un estintore manuale portatile di incendio pressurizzato e lo trasforma in un impianto automatico di spegnimento e/o raffreddamento a scarica variabile e regolabile. |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000020645A IT202100020645A1 (it) | 2021-07-30 | 2021-07-30 | Dispositivo che si installa tra la maniglia e la leva di azionamento di un estintore manuale portatile di incendio pressurizzato e lo trasforma in un impianto automatico di spegnimento e/o raffreddamento a scarica variabile e regolabile. |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100020645A1 true IT202100020645A1 (it) | 2023-01-30 |
Family
ID=78536473
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000020645A IT202100020645A1 (it) | 2021-07-30 | 2021-07-30 | Dispositivo che si installa tra la maniglia e la leva di azionamento di un estintore manuale portatile di incendio pressurizzato e lo trasforma in un impianto automatico di spegnimento e/o raffreddamento a scarica variabile e regolabile. |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT202100020645A1 (it) |
Citations (10)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP0027310B1 (en) * | 1979-10-15 | 1984-01-25 | Caterpillar Tractor Co. | Fire extinguishing system |
JP2004121533A (ja) * | 2002-10-02 | 2004-04-22 | Satako:Kk | 自動消火装置の起動装置 |
CN2770706Y (zh) * | 2005-01-25 | 2006-04-12 | 郝福俊 | 自动灭火器 |
US20060185858A1 (en) * | 2003-08-21 | 2006-08-24 | Katsuyuki Baba | Fire-fighting robot |
KR20100059289A (ko) * | 2008-11-26 | 2010-06-04 | 박청동 | 밸브의 자동개방장치가 구비된 소화기 |
GB2466659A (en) * | 2009-01-05 | 2010-07-07 | Robert John Wightman | A motor driven activator for a fire extinguisher |
CN102872562B (zh) * | 2012-10-25 | 2015-06-17 | 北京化工大学 | 一种室内智能灭火消防机器人 |
CN106512261A (zh) * | 2016-12-26 | 2017-03-22 | 无锡中鼎物流设备有限公司 | 一种灭火器的自动开启机构 |
RU181862U1 (ru) * | 2017-12-27 | 2018-07-26 | Андрей Всеволодович Долговидов | Устройство автоматического запуска ручного огнетушителя |
CN112451895A (zh) * | 2020-11-30 | 2021-03-09 | 浙江越创电子科技有限公司 | 一种智能消防模块 |
-
2021
- 2021-07-30 IT IT102021000020645A patent/IT202100020645A1/it unknown
Patent Citations (10)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP0027310B1 (en) * | 1979-10-15 | 1984-01-25 | Caterpillar Tractor Co. | Fire extinguishing system |
JP2004121533A (ja) * | 2002-10-02 | 2004-04-22 | Satako:Kk | 自動消火装置の起動装置 |
US20060185858A1 (en) * | 2003-08-21 | 2006-08-24 | Katsuyuki Baba | Fire-fighting robot |
CN2770706Y (zh) * | 2005-01-25 | 2006-04-12 | 郝福俊 | 自动灭火器 |
KR20100059289A (ko) * | 2008-11-26 | 2010-06-04 | 박청동 | 밸브의 자동개방장치가 구비된 소화기 |
GB2466659A (en) * | 2009-01-05 | 2010-07-07 | Robert John Wightman | A motor driven activator for a fire extinguisher |
CN102872562B (zh) * | 2012-10-25 | 2015-06-17 | 北京化工大学 | 一种室内智能灭火消防机器人 |
CN106512261A (zh) * | 2016-12-26 | 2017-03-22 | 无锡中鼎物流设备有限公司 | 一种灭火器的自动开启机构 |
RU181862U1 (ru) * | 2017-12-27 | 2018-07-26 | Андрей Всеволодович Долговидов | Устройство автоматического запуска ручного огнетушителя |
CN112451895A (zh) * | 2020-11-30 | 2021-03-09 | 浙江越创电子科技有限公司 | 一种智能消防模块 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US20120211684A1 (en) | Release Device | |
ES2379134T3 (es) | Procedimientos y aparatos de control de riesgos | |
KR102726578B1 (ko) | 차량의 고전압 배터리 소화 약제 공급 장치 | |
US11154738B2 (en) | Quick-response sprinkler | |
US20160008645A1 (en) | Dry pipe/deluge valve for automatic sprinkler systems | |
US10746433B2 (en) | HVAC damper control | |
EP3025965B1 (en) | Fire extinction design for an auxiliary power unit compartment of an aircraft | |
CA2960084A1 (en) | Valve block for gas cylinder with improved usage safety | |
IT202100020645A1 (it) | Dispositivo che si installa tra la maniglia e la leva di azionamento di un estintore manuale portatile di incendio pressurizzato e lo trasforma in un impianto automatico di spegnimento e/o raffreddamento a scarica variabile e regolabile. | |
RU2005102813A (ru) | Устройство для систем обеспечения безопасности при эксплуатации укрытий на установках | |
KR200477663Y1 (ko) | 방화용 댐퍼 | |
CA2819984A1 (en) | Chemical oxygen generator with bimetal reaction control | |
CN206730315U (zh) | 一种针对港口流动机械发动机舱的消防保护系统 | |
CN107940071A (zh) | 应急自动控制电动执行器 | |
RU2077902C1 (ru) | Устройство для прекращения и возобновления подачи воздуха в герметичные отсеки при возникновении пожара и термозащитный кожух для него | |
RU2695741C1 (ru) | Устройство для тушения возгораний паром | |
WO2017147724A1 (es) | Equipo de extinción contra incendio, inteligente | |
US3196953A (en) | Valve for fire extinguishing system | |
US20230211198A1 (en) | Inerting intermittent suppression system | |
KR200385997Y1 (ko) | 와이어 연동을 이용한 자동 소화 장치 | |
RU2610816C2 (ru) | Способ управления воздушной установкой пожаротушения и устройство для его реализации | |
CN201906376U (zh) | 烟道防火报警止回阀装置 | |
US6148848A (en) | Multicannular fluid delivery system with pressure sensitive alarm | |
WO2004080541A1 (ja) | 自動消火装置 | |
WO2023275416A1 (es) | Dispositivo de extinción de incendios con nitrógeno líquido |