IT202100020606A1 - Modulo ventilatore di raffreddamento per un veicolo - Google Patents

Modulo ventilatore di raffreddamento per un veicolo Download PDF

Info

Publication number
IT202100020606A1
IT202100020606A1 IT102021000020606A IT202100020606A IT202100020606A1 IT 202100020606 A1 IT202100020606 A1 IT 202100020606A1 IT 102021000020606 A IT102021000020606 A IT 102021000020606A IT 202100020606 A IT202100020606 A IT 202100020606A IT 202100020606 A1 IT202100020606 A1 IT 202100020606A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cylindrical wall
central axis
wall
ribs
fan module
Prior art date
Application number
IT102021000020606A
Other languages
English (en)
Inventor
Alexandre Pieri
Renato Poncini
Original Assignee
Johnson Electric Asti S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Johnson Electric Asti S R L filed Critical Johnson Electric Asti S R L
Priority to IT102021000020606A priority Critical patent/IT202100020606A1/it
Priority to CN202280049876.8A priority patent/CN117751248A/zh
Priority to PCT/CN2022/107467 priority patent/WO2023005851A1/en
Priority to EP22848456.4A priority patent/EP4356009A4/en
Publication of IT202100020606A1 publication Critical patent/IT202100020606A1/it
Priority to US18/427,097 priority patent/US12140158B2/en

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D29/00Details, component parts, or accessories
    • F04D29/08Sealings
    • F04D29/16Sealings between pressure and suction sides
    • F04D29/161Sealings between pressure and suction sides especially adapted for elastic fluid pumps
    • F04D29/164Sealings between pressure and suction sides especially adapted for elastic fluid pumps of an axial flow wheel
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D29/00Details, component parts, or accessories
    • F04D29/40Casings; Connections of working fluid
    • F04D29/52Casings; Connections of working fluid for axial pumps
    • F04D29/522Casings; Connections of working fluid for axial pumps especially adapted for elastic fluid pumps
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D19/00Axial-flow pumps
    • F04D19/002Axial flow fans
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D29/00Details, component parts, or accessories
    • F04D29/26Rotors specially for elastic fluids
    • F04D29/32Rotors specially for elastic fluids for axial flow pumps
    • F04D29/325Rotors specially for elastic fluids for axial flow pumps for axial flow fans
    • F04D29/326Rotors specially for elastic fluids for axial flow pumps for axial flow fans comprising a rotating shroud
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D29/00Details, component parts, or accessories
    • F04D29/40Casings; Connections of working fluid
    • F04D29/52Casings; Connections of working fluid for axial pumps
    • F04D29/522Casings; Connections of working fluid for axial pumps especially adapted for elastic fluid pumps
    • F04D29/526Details of the casing section radially opposing blade tips

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structures Of Non-Positive Displacement Pumps (AREA)
  • Cooling Or The Like Of Semiconductors Or Solid State Devices (AREA)
  • Cooling Or The Like Of Electrical Apparatus (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Modulo ventilatore di raffreddamento per un veicolo"
DESCRIZIONE
Settore tecnico
La presente divulgazione si riferisce al campo tecnico dei moduli ventilatori assiali per veicoli, in particolare ad un modulo ventilatore per il raffreddamento di un componente di scambio termico di un veicolo, ad esempio un radiatore del sistema di condizionamento del veicolo o del motore del veicolo.
Stato della tecnica
I veicoli a motore esistenti presentano normalmente un modulo ventilatore per il raffreddamento installato di componenti soggetti a riscaldamento. Tali moduli ventilatori generalmente presentano una apertura nella quale ? disposta una ventola, o ventilatore, avente una pluralit? di pale, in maniera di per s? nota, per favorire il circolo di aria e raffreddare il componente di scambio termico.
Generalmente, per?, i moduli ventilatore noti presentano problematiche aerodinamiche e aeroacustiche che causano un?emissione sonora fastidiosa. Infatti, generalmente la differenza di pressione tra i due lati assiali di ciascuna pala della ventola nella direzione assiale, ovvero tra intradosso 1 (lato in depressione) ed estradosso 2 (lato in pressione), si protrae lungo tutta l?estensione della pala, dalla radice fino all?apice della stessa. Conseguentemente, la topologia del flusso d?aria indotto dalle ventole o ventilatori noti comprende anche un flusso di ricircolo elicoidale all?apice di ciascuna pala della ventola. Il flusso di ricircolo elicoidale ha un impatto negativo sulle prestazioni della ventola sia in termini di portata d?aria sia in termini aero-acustici, e, di conseguenza, in termini di emissione sonora risultando sia in un incremento del rumore globale ponderato sia in un peggioramento delle armoniche (rumore tonale).
Sintesi dell?invenzione
Scopo della presente invenzione ? quindi quello di fornire un modulo ventilatore che non presenti gli svantaggi della tecnica nota, e, in particolare, che sia meno rumoroso.
Questo e altri scopi sono pienamente raggiunti secondo la presente invenzione grazie a un modulo ventilatore come definito nella rivendicazione 1.
Forme di realizzazione vantaggiose dell'invenzione sono specificate nelle rivendicazioni dipendenti, il cui contenuto ? da intendersi come parte integrante della descrizione che segue.
In sintesi, l'invenzione si fonda sull'idea di fornire un modulo ventilatore di raffreddamento per applicazione su un veicolo, comprendente:
- un telaio, comprendente un bordo che definisce un?apertura di forma sostanzialmente circolare attraverso il telaio che permette il passaggio di un flusso di aria lungo la direzione di un asse centrale dell?apertura; e
- una ventola comprendente una pluralit? di pale, in cui detta ventola ? disposta girevole in modo da ruotare attorno a detto asse centrale per convogliare il flusso di aria attraverso detta apertura;
il modulo ventilatore essendo caratterizzato dal fatto che detto bordo comprende:
- almeno una prima parete cilindrica e una seconda parete cilindrica coassiali a detto asse centrale di detta apertura,
in cui detta seconda parete cilindrica sporge oltre detta prima parete cilindrica nella direzione di detto asse centrale,
in cui la prima parete cilindrica ? disposta ad una prima distanza radiale da detto asse centrale, e la seconda parete cilindrica ? disposta ad una seconda distanza radiale da detto asse centrale, maggiore della prima distanza radiale.
Preferibilmente, la prima parete cilindrica e la seconda parete cilindrica sono parzialmente sovrapposte nella direzione dell?asse centrale.
Preferibilmente, il bordo del modulo ventilatore comprende inoltre una parete anulare. Ancora pi? preferibilmente, la prima parete cilindrica e la seconda parete cilindrica sono disposte su detta parete anulare e si estendono nella direzione di detto asse centrale. Preferibilmente, la prima parete cilindrica e la seconda parete cilindrica sono parzialmente sovrapposte nella direzione di detto asse centrale.
Ancora pi? preferibilmente, tale parete anulare ha una forma sostanzialmente di tronco di cono e si estende inclinata rispetto all?asse centrale, e una prima gola anulare ? formata tra la prima parete cilindrica e la parete anulare.
Preferibilmente, il modulo ventilatore comprende inoltre una flangia che si estende in direzione radialmente interna a partire da detta prima parete cilindrica o detta parete anulare.
Preferibilmente, il modulo ventilatore comprende inoltre una prima pluralit? di nervature, che si estendono in direzione radiale rispetto a detto asse centrale, e che sono disposte tra la parete anulare e la prima parete cilindrica.
Preferibilmente, il modulo ventilatore comprende inoltre una seconda pluralit? di nervature, disposte su detta flangia, che si estendono in direzione radiale rispetto a detto asse centrale. Ancora pi? preferibilmente, le nervature della seconda pluralit? di nervature sono raccordate alla prima parete cilindrica.
Preferibilmente, il modulo ventilatore comprende inoltre una seconda gola anulare, disposta adiacente a detta seconda parete cilindrica, in direzione radialmente esterna rispetto a detto asse centrale, e una terza pluralit? di nervature, che si estendono in direzione radiale rispetto a detto asse centrale e che sono disposte in detta seconda gola anulare.
Preferibilmente, le nervature di detta prima pluralit? di nervature sono raccordate con la seconda parete circolare, e le nervature di detta seconda pluralit? di nervature sono raccordate con la flangia e con la prima parete circolare.
Preferibilmente, la ventola comprende inoltre un anello esterno, e le pale di detta pluralit? di pale sono interconnesse tra loro tramite detto anello esterno in corrispondenza di loro rispettive estremit? radialmente esterne, e l?anello esterno comprende una prima e una seconda parete dell?anello che sono disposte ad L tra loro, e la prima parete dell?anello esterno ? una parete cilindrica che ? coassiale a detto asse centrale.
Preferibilmente, la flangia presenta una terza parete cilindrica coassiale a detto asse centrale e concentrica alla prima parete cilindrica e alla seconda parete cilindrica, e che si trova alla stessa distanza radiale. Preferibilmente, la terza parete cilindrica e la prima parete dell?anello esterno della ventola hanno la stessa distanza radiale rispetto a detto asse centrale, e una distanza tra la prima parete dell?anello esterno e la terza parete cilindrica nella direzione dell?asse centrale ? maggiore o uguale a 4 mm e minore o uguale a 6 mm.
Breve descrizione dei disegni
Le caratteristiche e i vantaggi della presente invenzione risulteranno pi? chiaramente dalla descrizione dettagliata che segue, data a puro titolo di esempio non limitativo con riferimento ai disegni allegati, in cui:
- la figura 1 ? una vista prospettica di un modulo ventilatore secondo una forma di realizzazione dell?invenzione, in cui la ventola ? omessa per chiarezza;
- la figura 1a ? una vista di dettaglio prospettica in sezione parziale del modulo ventilatore di figura 1;
- la figura 1b ? una vista prospettica di un modulo ventilatore secondo una ulteriore forma di realizzazione dell?invenzione, in cui la ventola ? omessa per chiarezza;
- la figura 1c ? una vista di dettaglio prospettica in sezione parziale del modulo ventilatore di figura 1b;
- la figura 1d ? una vista prospettica di un modulo ventilatore secondo una ancora ulteriore forma di realizzazione dell?invenzione, in cui la ventola ? omessa per chiarezza;
- la figura 2 ? una vista di dettaglio prospettica in sezione parziale del modulo ventilatore di figura 1d;
- la figura 3 ? una vista analoga a quella di figura 2, ma da una diversa angolazione; - la figura 4 ? una ulteriore vista della forma di realizzazione di figura 2, in cui la ventola ? omessa per chiarezza; e - la figura 5 ? una vista analoga alla figura 4, di una forma di realizzazione ulteriore che comprende inoltre una quarta parete cilindrica.
Descrizione dettagliata
In generale, nella presente descrizione e nelle rivendicazioni allegate, termini come ?tangenziale?, ?meridiano?, ?interno?, ?radiale?, ?radialmente?, ?trasversale?, ?trasversalmente?, ?assiale? e analoghi, sono utilizzati con il significato consueto nel settore tecnico di rilevanza.
Con riferimento alle figure, in generale, il modulo ventilatore secondo l?invenzione ? indicato con il numero di riferimento 10.
Il modulo ventilatore 10 comprende essenzialmente un telaio 12 e una ventola 18.
Il telaio 12, ovvero convogliatore, ? realizzato come elemento di supporto e di copertura, a protezione della ventola 18. In particolare, il telaio 12 generalmente presenta un primo lato 12a e un secondo lato 12b, opposto a detto primo lato 12a, e un?apertura 14, di forma sostanzialmente circolare. L?apertura 14, ovvero cestello, ? definita coassialmente attorno ad un asse centrale z e si estende attraverso il telaio 12 in modo da permettere il passaggio di un flusso di aria tra il primo lato 12a e il secondo lato 12b attraverso di essa lungo la direzione di detto asse centrale z.
Con particolare riferimento alle figure 1 e 1a, l?apertura 14 ? delimitata da un bordo 16, chiaramente anch?esso di forma sostanzialmente circolare, ovvero anulare. Il bordo 16 comprende una prima parete cilindrica 22 e una seconda parete cilindrica 24, che sono coassiali con detto asse centrale z di detta apertura 14. La prima parete cilindrica 22 e la seconda parete cilindrica 24 possono estendersi preferibilmente lungo la direzione di detto asse centrale z. La prima e la seconda parete cilindrica 22 e 24 hanno una forma sostanzialmente cilindrica, ovvero a manicotto, ovvero analoga alla parete laterale di un cilindro a base sostanzialmente circolare. La seconda parete cilindrica 24 ? realizzata e disposta in modo da sporgere oltre detta prima parete cilindrica 22 nella direzione di detto asse centrale z. Essenzialmente, quindi, l?asse del cilindro che definisce la prima parete cilindrica 22 e di quello che definisce la seconda parete cilindrica 24 coincide con l?asse centrale z. Inoltre, la prima parete cilindrica 22 ? disposta ad una prima distanza radiale dall?asse centrale z, mentre la seconda parete cilindrica 24 ? disposta ad una seconda distanza radiale dall?asse centrale z, maggiore della prima distanza radiale. Nel contesto di questa descrizione e delle rivendicazioni allegate, in maniera di per s? evidente al tecnico del ramo, con direzione ?radiale? si intende una direzione passante per l?asse centrale z e giacente su un piano perpendicolare a detto asse centrale z. Preferibilmente, la prima parete cilindrica 22 e la seconda parete cilindrica 24 possono essere parzialmente sovrapposte nella direzione dell?asse asse centrale z.
La ventola 18 comprende, in maniera di per s? nota, una pluralit? di pale 20 spaziate attorno ad un mozzo centrale. Ad esempio, le pale della pluralit? di pale 20 possono essere angolarmente equispaziate attorno ad un mozzo centrale. La ventola 18 ? montata girevole e supportata dal telaio 12 in modo da poter ruotare attorno a detto asse centrale z, cos? da convogliare il flusso di aria attraverso detto apertura 14 lungo la direzione dell?asse centrale z. Essenzialmente, dunque, la ventola 18 funziona da ventola assiale.
In una forma di realizzazione vantaggiosa, la ventola 18 comprende un anello esterno 50. Preferibilmente, tale anello esterno 50 ha una sezione trasversale a forma di ?L?, cos? come visibile nelle figure 2 e 3. Le pale 20 della ventola 18 sono interconnesse tra loro tramite detto anello esterno 50, in corrispondenza di rispettive estremit? radialmente esterne delle pale 20 stesse. In particolare, l?anello esterno 50 comprende una prima e una seconda parete 50a e 50b disposte ad L tra loro. Preferibilmente, la prima parete 50a dell?anello esterno 50 ? una parete cilindrica che ? coassiale all?asse centrale z. Preferibilmente, l?anello esterno 50 ? disposto in modo che la prima parete 50a dell?anello esterno 50 sia disposta in una posizione radialmente interna rispetto alla prima parete cilindrica 22. Sostanzialmente, l?anello esterno 50 funge da supporto strutturale per la porzione di estremit? radialmente esterna delle pale 20.
Preferibilmente, almeno uno tra il telaio 12 e la ventola 18 pu? essere realizzato in un materiale comprendente polipropilene rinforzato con fibra di vetro, in particolare PP-GF20, PP-GF30 o PP-GF35, o poliammide rinforzato con fibra di vetro, in particolare PA6-GF30, o PA66-GF25.
Il bordo 16 dell?apertura 14 comprende inoltre, preferibilmente, una parete anulare 23. La prima parete cilindrica 22 e la seconda parete cilindrica 24 sono disposte distanziate su detta parete anulare 23 e si estendono nella direzione di detto asse centrale z. Preferibilmente, la parete anulare 23 ha una forma di un tronco di cono, e si estende, dunque, angolata ovvero inclinata rispetto all?asse centrale z. Ancora pi? preferibilmente, una prima gola anulare 26 ? formata tra la prima parete cilindrica 22 e la parete anulare 23.
La parete anulare 23 ? collegata al telaio 12, preferibilmente tramite un raccordo circolare avente un raggio di raccordo adatto a favorire il flusso di aria.
Preferibilmente, con riferimento alle figure 1b, 1c, 2 e 3, il bordo 16 dell?apertura 14 pu? comprendere inoltre una flangia 28 che si estende in direzione radialmente interna a partire da detta prima parete cilindrica 22 o da detta parete anulare 23. Preferibilmente, tale flangia 28 si estende su un piano trasversale a detto asse centrale z. Preferibilmente, tale flangia 28 si estende a partire da una prima estremit? 34 della prima parete cilindrica 22 o un?estremit? della parete anulare 23 radialmente verso l?interno dell?apertura 14. Preferibilmente, la flangia 28 presenta una terza parete cilindrica 52 che ? coassiale con l?asse centrale z e si estende preferibilmente lungo la direzione dell?asse centrale z, concentricamente alla prima parete cilindrica 22 e alla seconda parete cilindrica 24. Preferibilmente, l?altezza di detta terza parete cilindrica 52 ? significativamente pi? piccola dell?altezza della prima parete cilindrica 22 o della seconda parete cilindrica 24. Vantaggiosamente, quando ? presente anche la terza parete cilindrica 52, questa ? disposta in modo da essere allineata con la prima parete 50a dell?anello esterno 50 della ventola 18, cio? in maniera che la distanza radiale rispetto all?asse centrale z della terza parete cilindrica 52 e della prima parete 50a dell?anello esterno 50 della ventola 18 sia la stessa. Ancora pi? vantaggiosamente, in tale forma di realizzazione, la distanza nella direzione dell?asse centrale z tra la prima parete 50a dell?anello esterno 50 della ventola 18 e la terza parete cilindrica 52 ? compresa tra circa 4 mm e circa 6 mm, preferibilmente ? di circa 5 mm. In questo modo, ? possibile limitare ulteriormente il ricircolo del flusso di aria e il rumore che ne deriva.
Con particolare riferimento alla figura 1d, in una forma di realizzazione preferita, il modulo ventilatore 10 pu? comprendere una prima pluralit? di nervature 30. Queste possono essere disposte tra detta parete anulare 23 e detta prima parete cilindrica 22, e possono estendersi in direzione radiale rispetto a detto asse centrale z. Preferibilmente, le nervature 30 della prima pluralit? di nervature 30 possono essere connesse alla prima parete cilindrica 22 e alla parete anulare 23. Preferibilmente, le nervature 30 possono essere inoltre connesse alla seconda parete cilindrica 24. Preferibilmente, le nervature di detta prima pluralit? di nervature 30 sono disposte angolarmente equispaziate tra di loro. In una forma di realizzazione alternativa, le nervature della prima pluralit? di nervature 30 sono disposte in maniera asimmetrica, ovvero la distanza angolare tra due successive nervature della prima pluralit? di nervature 30 non ? costante.
In una forma di realizzazione ulteriormente preferita, il modulo ventilatore 10 comprende inoltre una seconda pluralit? di nervature 32. Queste sono disposte ad esempio su detta flangia 28, e si estendono in direzione radiale rispetto a detto asse centrale z, preferibilmente a partire da detta prima parete cilindrica 22. Preferibilmente, le nervature della seconda pluralit? di nervature 32 sono disposte radialmente allineate alle nervature della prima pluralit? di nervature 30. Ancora pi? preferibilmente, le nervature della seconda pluralit? di nervature 32 sono disposte radialmente allineate alle nervature della prima pluralit? di nervature 30 e inoltre possono essere angolarmente equispaziate. Preferibilmente, le nervature di detta seconda pluralit? di nervature 32 possono essere raccordate con la prima parete circolare 22. In una forma di realizzazione alternativa, le nervature della seconda pluralit? di nervature 32 possono essere disposte in maniera asimmetrica, ovvero la distanza angolare tra due successive nervature della seconda pluralit? di nervature 32 non ? costante.
In una forma di realizzazione ulteriormente preferita, il modulo ventilatore 10 presenta una seconda gola anulare 38, che ? disposta adiacente alla seconda parete cilindrica 24, in direzione radialmente esterna a partire da detto asse centrale z. Preferibilmente, la seconda gola anulare 38 pu? essere formata tra la parete anulare 23 e la seconda parete cilindrica 24.
In detta seconda gola anulare 38 possono essere disposte rispettive nervature, in particolare una terza pluralit? di nervature 40, le quali si estendono in direzione radiale rispetto a detto asse centrale z. Preferibilmente, le nervature della terza pluralit? di nervature 40 sono disposte radialmente allineate alle nervature della prima pluralit? di nervature 30 e della seconda pluralit? di nervature 32. Preferibilmente, le nervature di detta terza pluralit? di nervature 40 possono essere raccordate con la seconda parete cilindrica 24 da un lato, e con la parete anulare 23 dall?altro lato.
Ancora pi? preferibilmente, le nervature della terza pluralit? di nervature 40 sono disposte radialmente allineate alle nervature della prima e della seconda pluralit? di nervature 30 e 32 e inoltre sono angolarmente equispaziate.
In una forma di realizzazione alternativa, le nervature della terza pluralit? di nervature 40 sono disposte in maniera asimmetrica, ovvero la distanza angolare tra due successive nervature della terza pluralit? di nervature 40 non ? costante.
La prima pluralit? di nervature 30, la seconda pluralit? di nervature 32 e la terza pluralit? di nervature 40 sono visibili nella figura 1, e, pi? chiaramente, anche nella figura 4.
Come ? evidente al tecnico del ramo, il modulo ventilatore 10 pu? comprendere ulteriori pareti cilindriche disposte in maniera analoga alla prima parete cilindrica 22 e alla seconda parete cilindrica 24 senza per questo fuoriuscire dallo scopo dell?invenzione. Come visibile nella figura 5, ad esempio, in una ulteriore forma di realizzazione, il modulo ventilatore 10 comprende una quarta parete cilindrica 54, avente caratteristiche analoghe alla prima parete cilindrica 22 e alla seconda parete cilindrica 24, e disposta in una posizione radialmente esterna rispetto alla seconda parete cilindrica 24, coassiale con l?asse centrale z e, dunque, con la prima parete cilindrica 22 e con la seconda parete cilindrica 24. Analogamente a quanto descritto rispetto alla seconda parete cilindrica 24 e alla terza pluralit? di nervature 40, possono anche essere presenti una quarta pluralit? di nervature 56, disposte in posiziona radialmente esterna a partire dalla quarta parete cilindrica 54, e aventi caratteristiche analoghe a quanto descritto rispetto alla prima pluralit? di nervature 30, alla seconda pluralit? di nervature 32 e alla terza pluralit? di nervature 40.
Le descrizioni precedenti mostrano soltanto le forme di attuazione specifiche preferite della presente divulgazione, e l'ambito di protezione della presente divulgazione non ? limitato alle forme di attuazione precedentemente menzionate. I tecnici del ramo possono apportare semplici varianti o ottenere alternative equivalenti delle soluzioni, che rientreranno ancora nell'ambito di protezione della presente divulgazione.
Come si evince dalla precedente descrizione, grazie al modulo ventilatore secondo l?invenzione, ? possibile raggiungere pienamente gli scopi dell?invenzione sopra descritti, conseguendo diversi vantaggi.
In particolare, l?invenzione fornisce un modulo ventilatore per il raffreddamento di un componente di un veicolo migliorato rispetto alla tecnica nota.
Nella presente invenzione, il flusso di ricircolo elicoidale causato dalle pale 20 della ventola 18 pu? essere suddiviso in due componenti: una componente tangenziale e una componente meridiana.
Innanzitutto, grazie alla disposizione relativa della prima parete cilindrica e della seconda parete cilindrica, il bordo dell?apertura cilindrica ? atto a ridurre o limitare la componente meridiana del flusso di ricircolo elicoidale. Tale componente meridiana del flusso di aria pu? scorrere sostanzialmente attorno all'anello esterno 50 della ventola 18. La direzione di flusso di tale componente ? mostrata con la freccia F1 nelle figure 2 e 3. Infatti, le pareti cilindriche disposte coassialmente rispetto a detto asse centrale z tendono ad inibire la componente meridiana del flusso di ricircolo.
Inoltre, grazie alla disposizione delle nervature della prima, seconda e/o terza pluralit? di nervature, quando presenti, il bordo dell?apertura cilindrica ? atto a ridurre o limitare la componente tangenziale del flusso di ricircolo elicoidale. Tale componente tangenziale del flusso di aria pu? scorrere sostanzialmente lungo una circonferenza esterna dell'anello esterno 50 della ventola 18. Tale componente ? mostrata con la freccia F2 nelle figure 2 e 3. In maniera analoga, le nervature disposte radialmente tra le pareti cilindriche tendono ad inibire la componente tangenziale del flusso di ricircolo.
Si consideri, in ogni caso, che entrambe le caratteristiche strutturali atte a inibire il flusso aerodinamico (ovvero sia le pareti cilindriche che le nervature) agiscono su entrambe le componenti del flusso (componente tangenziale e componente meridiana) anche quando considerate isolate, e che, dunque, collaborano in maniera sinergica alla riduzione del rumore.
Fermo restando il principio dell'invenzione, le forme di attuazione e i particolari di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto ? stato descritto e illustrato a puro titolo di esempio non limitativo, senza per questo fuoriuscire dall'ambito dell'invenzione come definito nelle annesse rivendicazioni.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Modulo ventilatore (10) di raffreddamento per un veicolo, comprendente:
- un telaio (12), comprendente un bordo (16) che definisce un?apertura (14) di forma sostanzialmente circolare attraverso il telaio (12) che permette il passaggio di un flusso di aria lungo la direzione di un asse centrale (z) dell?apertura (14); e
- una ventola (18) comprendente una pluralit? di pale (20), in cui detta ventola (18) ? disposta girevole in modo da ruotare attorno a detto asse centrale (z) per convogliare il flusso di aria attraverso detta apertura (14);
il modulo ventilatore (10) essendo caratterizzato dal fatto che detto bordo (16) comprende:
- almeno una prima parete cilindrica (22) e una seconda parete cilindrica (24) coassiali a detto asse centrale (z) di detta apertura (14),
in cui detta seconda parete cilindrica (24) sporge oltre detta prima parete cilindrica (22) nella direzione di detto asse centrale (z),
in cui la prima parete cilindrica (22) ? disposta ad una prima distanza radiale da detto asse centrale (z), e la seconda parete cilindrica (24) ? disposta ad una seconda distanza radiale da detto asse centrale (z), maggiore della prima distanza radiale.
2. Modulo ventilatore secondo la rivendicazione 1, in cui la prima parete cilindrica (22) e la seconda parete cilindrica (24) sono parzialmente sovrapposte nella direzione di detto asse centrale (z).
3. Modulo ventilatore secondo la rivendicazione 1 o la rivendicazione 2, in cui detto bordo (16) comprende inoltre una parete anulare (23), in cui la prima parete cilindrica (22) e la seconda parete cilindrica (24) sono disposte su detta parete anulare (23) e si estendono nella direzione di detto asse centrale (z).
4. Modulo ventilatore secondo la rivendicazione 3, in cui la parete anulare (23) ha una forma sostanzialmente di tronco di cono, e si estende inclinata rispetto a detto asse centrale (z), e in cui una prima gola anulare (26) ? formata tra la prima parete cilindrica (22) e la parete anulare (23).
5. Modulo ventilatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il bordo (16) comprende inoltre una flangia (28) che si estende in direzione radialmente interna, a partire da detta prima parete cilindrica (22) o da detta parete anulare (23).
6. Modulo ventilatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 3 alla 5, comprendente inoltre una prima pluralit? di nervature (30), che si estendono in direzione radiale rispetto a detto asse centrale (z), e sono disposte tra detta parete anulare (23) e detta prima parete cilindrica (22).
7. Modulo ventilatore secondo la rivendicazione 6, quando dipendente dalla rivendicazione 5, comprendente inoltre una seconda pluralit? di nervature (32), disposte su detta flangia (28) e che si estendono in direzione radiale rispetto a detto asse centrale (z), in cui le nervature (32) della seconda pluralit? di nervature (32) sono raccordate alla prima parete cilindrica (22).
8. Modulo ventilatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui una seconda gola anulare (38) ? disposta adiacente alla seconda parete cilindrica (24) in direzione radialmente esterna rispetto a detto asse centrale (z); e in cui una terza pluralit? di nervature (40) si estendono in direzione radiale rispetto a detto asse centrale (z) e sono disposte in detta seconda gola anulare (38).
9. Modulo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta ventola (18) comprende inoltre un anello esterno (50), e le pale di detta pluralit? di pale (20) sono interconnesse tra loro tramite detto anello esterno (50) in corrispondenza di loro rispettive estremit? radialmente esterne, e in cui detto anello esterno (50) comprende una prima e una seconda parete dell?anello (50a, 50b) disposte ad L tra loro, e la prima parete (50a) dell?anello esterno (50) ? una parete cilindrica che ? coassiale a detto asse centrale (z).
10. Modulo secondo la rivendicazione 9, quando dipendente dalla rivendicazione 3, in cui la flangia (28) presenta una terza parete cilindrica (52) coassiale a detto asse centrale (z) e concentrica alla prima parete cilindrica (22) e alla seconda parete cilindrica (24), in cui la terza parete cilindrica (52) e la prima parete (50a) dell?anello esterno (50) della ventola (18) hanno la stessa distanza radiale rispetto a detto asse centrale (z), e una distanza tra la prima parete (50a) dell?anello esterno (50) e la terza parete cilindrica (52) nella direzione dell?asse centrale (z) ? maggiore o uguale a 4 mm e minore o uguale a 6 mm.
IT102021000020606A 2021-07-30 2021-07-30 Modulo ventilatore di raffreddamento per un veicolo IT202100020606A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000020606A IT202100020606A1 (it) 2021-07-30 2021-07-30 Modulo ventilatore di raffreddamento per un veicolo
CN202280049876.8A CN117751248A (zh) 2021-07-30 2022-07-22 冷却风扇模组
PCT/CN2022/107467 WO2023005851A1 (en) 2021-07-30 2022-07-22 Cooling fan module
EP22848456.4A EP4356009A4 (en) 2021-07-30 2022-07-22 COOLING FAN MODULE
US18/427,097 US12140158B2 (en) 2021-07-30 2024-01-30 Cooling fan module

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000020606A IT202100020606A1 (it) 2021-07-30 2021-07-30 Modulo ventilatore di raffreddamento per un veicolo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100020606A1 true IT202100020606A1 (it) 2023-01-30

Family

ID=78649590

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000020606A IT202100020606A1 (it) 2021-07-30 2021-07-30 Modulo ventilatore di raffreddamento per un veicolo

Country Status (5)

Country Link
US (1) US12140158B2 (it)
EP (1) EP4356009A4 (it)
CN (1) CN117751248A (it)
IT (1) IT202100020606A1 (it)
WO (1) WO2023005851A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5423660A (en) * 1993-06-17 1995-06-13 Airflow Research And Manufacturing Corporation Fan inlet with curved lip and cylindrical member forming labyrinth seal
WO2006063825A1 (fr) * 2004-12-15 2006-06-22 Valeo Systemes D'essuyage Systeme de ventilateur comportant des moyens de limitation du debit d'air parasite
US20160102681A1 (en) * 2011-04-26 2016-04-14 Denso Thermal Systems S.P.A. Fan assembly for vehicles
US20200173336A1 (en) * 2018-12-04 2020-06-04 Brose Fahrzeugteile Gmbh & Co. Kommanditgesellschaft, Wuerzburg Cooling fan module

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5489186A (en) * 1991-08-30 1996-02-06 Airflow Research And Manufacturing Corp. Housing with recirculation control for use with banded axial-flow fans
KR100729650B1 (ko) * 2002-02-27 2007-06-18 한라공조주식회사 소음저감구조를 가지는 쉬라우드
KR100937929B1 (ko) * 2003-07-01 2010-01-21 한라공조주식회사 축류팬 쉬라우드의 스테이터
JP4085948B2 (ja) * 2003-10-01 2008-05-14 株式会社デンソー 冷却ファンおよび送風機
US7157818B2 (en) * 2003-11-17 2007-01-02 Emerson Electric Co. Low noise ventilation system for electric motor
DE602007002588D1 (de) * 2006-05-31 2009-11-12 Bosch Gmbh Robert Axialgebläseanordnung
KR101263650B1 (ko) * 2010-06-14 2013-05-21 한라비스테온공조 주식회사 팬 및 쉬라우드 조립체
DE102012207552A1 (de) * 2011-05-13 2012-11-15 Brose Fahrzeugteile GmbH & Co. Kommanditgesellschaft, Würzburg Kühlerlüftermodul
CN109114014A (zh) * 2017-06-23 2019-01-01 博格华纳公司 具有用于降低再循环流量的集成风扇护罩通道的风扇系统
US11142038B2 (en) * 2017-12-18 2021-10-12 Carrier Corporation Labyrinth seal for fan assembly
DE102019220232A1 (de) * 2019-12-19 2021-06-24 Brose Fahrzeugteile SE & Co. Kommanditgesellschaft, Würzburg Kühlerlüfter
CN211422754U (zh) * 2019-12-25 2020-09-04 东风马勒热系统有限公司 商用车用环形风扇

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5423660A (en) * 1993-06-17 1995-06-13 Airflow Research And Manufacturing Corporation Fan inlet with curved lip and cylindrical member forming labyrinth seal
WO2006063825A1 (fr) * 2004-12-15 2006-06-22 Valeo Systemes D'essuyage Systeme de ventilateur comportant des moyens de limitation du debit d'air parasite
US20160102681A1 (en) * 2011-04-26 2016-04-14 Denso Thermal Systems S.P.A. Fan assembly for vehicles
US20200173336A1 (en) * 2018-12-04 2020-06-04 Brose Fahrzeugteile Gmbh & Co. Kommanditgesellschaft, Wuerzburg Cooling fan module

Also Published As

Publication number Publication date
CN117751248A (zh) 2024-03-22
EP4356009A4 (en) 2025-06-04
EP4356009A1 (en) 2024-04-24
WO2023005851A1 (en) 2023-02-02
US20240167486A1 (en) 2024-05-23
US12140158B2 (en) 2024-11-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5400329B2 (ja) 吸気コーンによって隠されたバランス調整フランジを備える航空機ターボ機械ファン
JP6630467B2 (ja) 熱交換器のためのファンモジュール
KR101263650B1 (ko) 팬 및 쉬라우드 조립체
BR112018015376B1 (pt) Coifa de ventilador para um ventilador de fluxo axial e conjunto de ventilador axia
CN103946556B (zh) 车辆用空调装置的室外冷却单元
US9388738B2 (en) Casing for a gas turbine engine
KR20130143094A (ko) 원형 유입부와 회전 비대칭 배출부를 가진 팬 디퓨저
WO2015125485A1 (ja) 送風装置
JPH06336927A (ja) 送風装置
CN105298920A (zh) 轴向涡轮发动机压缩机的导向轮叶组件叶片箱
MX2015000294A (es) Eliminacion del tono de frecuencia de paso de aspas en un sistema de manejo de aire para automoviles.
US10393136B2 (en) Fan wheel having a rib structure provided on a hub
ITBO20070776A1 (it) Unita' di ventilazione in particolare per autoveicoli.
IT202100020606A1 (it) Modulo ventilatore di raffreddamento per un veicolo
US9045037B2 (en) Ventilation assembly
WO2015125486A1 (ja) 送風装置
WO2015064023A1 (ja) 送風装置
ITTO20000051A1 (it) Ventilatore particolarmente per un convogliatore d'aria associato ad un radiatore di un autoveicolo.
CN108884720A (zh) 航空涡轮发动机的叶片平台和风扇盘
JP2005075347A (ja) 車両用居住空間の換気、暖房及び/または空調装置のための高効率型空気供給装置
JPH01315697A (ja) 軸流ファン
JP5164801B2 (ja) 遠心式多翼送風機
WO2015122134A1 (ja) 送風装置
CN105257595A (zh) 变角度大流量低噪声发动机冷却风扇
WO2011121642A1 (ja) 遠心式多翼送風機