IT202100019655A1 - Macchina avvolgitrice semovente - Google Patents

Macchina avvolgitrice semovente Download PDF

Info

Publication number
IT202100019655A1
IT202100019655A1 IT102021000019655A IT202100019655A IT202100019655A1 IT 202100019655 A1 IT202100019655 A1 IT 202100019655A1 IT 102021000019655 A IT102021000019655 A IT 102021000019655A IT 202100019655 A IT202100019655 A IT 202100019655A IT 202100019655 A1 IT202100019655 A1 IT 202100019655A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
unit
self
unwinding
wrapping machine
propelled wrapping
Prior art date
Application number
IT102021000019655A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Morri
Valerio Savioli
Original Assignee
Robopac Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Robopac Spa filed Critical Robopac Spa
Priority to IT102021000019655A priority Critical patent/IT202100019655A1/it
Priority to KR1020247006106A priority patent/KR20240057404A/ko
Priority to EP22747783.3A priority patent/EP4373751A1/en
Priority to CN202280059638.5A priority patent/CN117916156A/zh
Priority to PCT/IB2022/056710 priority patent/WO2023002408A1/en
Publication of IT202100019655A1 publication Critical patent/IT202100019655A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B11/00Wrapping, e.g. partially or wholly enclosing, articles or quantities of material, in strips, sheets or blanks, of flexible material
    • B65B11/02Wrapping articles or quantities of material, without changing their position during the wrapping operation, e.g. in moulds with hinged folders
    • B65B11/025Wrapping articles or quantities of material, without changing their position during the wrapping operation, e.g. in moulds with hinged folders by webs revolving around stationary articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B25HAND TOOLS; PORTABLE POWER-DRIVEN TOOLS; MANIPULATORS
    • B25JMANIPULATORS; CHAMBERS PROVIDED WITH MANIPULATION DEVICES
    • B25J11/00Manipulators not otherwise provided for
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B25HAND TOOLS; PORTABLE POWER-DRIVEN TOOLS; MANIPULATORS
    • B25JMANIPULATORS; CHAMBERS PROVIDED WITH MANIPULATION DEVICES
    • B25J5/00Manipulators mounted on wheels or on carriages
    • B25J5/007Manipulators mounted on wheels or on carriages mounted on wheels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B11/00Wrapping, e.g. partially or wholly enclosing, articles or quantities of material, in strips, sheets or blanks, of flexible material
    • B65B11/006Helical strip wrapping combined with roping
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B57/00Automatic control, checking, warning, or safety devices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B57/00Automatic control, checking, warning, or safety devices
    • B65B57/02Automatic control, checking, warning, or safety devices responsive to absence, presence, abnormal feed, or misplacement of binding or wrapping material, containers, or packages
    • B65B57/04Automatic control, checking, warning, or safety devices responsive to absence, presence, abnormal feed, or misplacement of binding or wrapping material, containers, or packages and operating to control, or to stop, the feed of such material, containers, or packages
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B59/00Arrangements to enable machines to handle articles of different sizes, to produce packages of different sizes, to vary the contents of packages, to handle different types of packaging material, or to give access for cleaning or maintenance purposes
    • B65B59/04Machines constructed with readily-detachable units or assemblies, e.g. to facilitate maintenance
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B25HAND TOOLS; PORTABLE POWER-DRIVEN TOOLS; MANIPULATORS
    • B25JMANIPULATORS; CHAMBERS PROVIDED WITH MANIPULATION DEVICES
    • B25J9/00Programme-controlled manipulators
    • B25J9/16Programme controls
    • B25J9/1602Programme controls characterised by the control system, structure, architecture
    • B25J9/161Hardware, e.g. neural networks, fuzzy logic, interfaces, processor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B25HAND TOOLS; PORTABLE POWER-DRIVEN TOOLS; MANIPULATORS
    • B25JMANIPULATORS; CHAMBERS PROVIDED WITH MANIPULATION DEVICES
    • B25J9/00Programme-controlled manipulators
    • B25J9/16Programme controls
    • B25J9/1615Programme controls characterised by special kind of manipulator, e.g. planar, scara, gantry, cantilever, space, closed chain, passive/active joints and tendon driven manipulators
    • B25J9/162Mobile manipulator, movable base with manipulator arm mounted on it
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B11/00Wrapping, e.g. partially or wholly enclosing, articles or quantities of material, in strips, sheets or blanks, of flexible material
    • B65B2011/002Prestretching mechanism in wrapping machines
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B2210/00Specific aspects of the packaging machine
    • B65B2210/14Details of wrapping machines with web dispensers for application of a continuous web in layers onto the articles
    • GPHYSICS
    • G05CONTROLLING; REGULATING
    • G05BCONTROL OR REGULATING SYSTEMS IN GENERAL; FUNCTIONAL ELEMENTS OF SUCH SYSTEMS; MONITORING OR TESTING ARRANGEMENTS FOR SUCH SYSTEMS OR ELEMENTS
    • G05B19/00Programme-control systems
    • G05B19/02Programme-control systems electric
    • G05B19/18Numerical control [NC], i.e. automatically operating machines, in particular machine tools, e.g. in a manufacturing environment, so as to execute positioning, movement or co-ordinated operations by means of programme data in numerical form
    • G05B19/414Structure of the control system, e.g. common controller or multiprocessor systems, interface to servo, programmable interface controller
    • G05B19/4148Structure of the control system, e.g. common controller or multiprocessor systems, interface to servo, programmable interface controller characterised by using several processors for different functions, distributed (real-time) systems

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Robotics (AREA)
  • Basic Packing Technique (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Human Computer Interaction (AREA)
  • Mathematical Physics (AREA)
  • Software Systems (AREA)
  • Evolutionary Computation (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • Fuzzy Systems (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Artificial Intelligence (AREA)
  • Control And Safety Of Cranes (AREA)
  • Preliminary Treatment Of Fibers (AREA)
  • Steering-Linkage Mechanisms And Four-Wheel Steering (AREA)
  • Replacement Of Web Rolls (AREA)

Description

Macchina avvolgitrice semovente
L?invenzione concerne macchine avvolgitrici mobili o semoventi disposte per avvolgere un film di materiale plastico estensibile attorno ad un carico costituito da un prodotto o da una pluralit? di prodotti disposti su un bancale o pallet.
Le macchine avvolgitrici semoventi, denominate anche robot avvolgitori semoventi, sono macchine generalmente impiegate per avvolgere carichi di forme e dimensioni variabili ed in produzioni di limitata entit?, tipicamente in ambienti o locali nei quali le macchine avvolgitrici fisse o statiche non possono essere utilizzate a causa degli ingombri e/o degli spazi disponibili. I carichi sono generalmente formati da bancali o pallet sui quali ? disposta una pluralit? di prodotti e/o oggetti, anche di dimensioni e formati diversi, sovrapposti pi? o meno regolarmente.
In altri casi l?avvolgimento, normalmente a fini protettivi, riguarda direttamente il prodotto che ? generalmente di grandi dimensioni.
Le macchine avvolgitrici semoventi includono un carrello o carro che supporta un montante o palo verticale lungo il quale ? mobile, con moto rettilineo alternato, un?unit? di svolgimento o di erogazione del film che alloggia una bobina di film plastico ed ? dotata di una pluralit? di rulli per lo svolgimento del film ed eventualmente il suo prestiro o allungamento.
Il carro ? generalmente provvisto di una ruota posteriore di trazione motorizzata e di un dispositivo di guida anteriore che comprende una o pi? ruote sterzanti, manovrate da uno sterzo. Lo sterzo ? azionabile tramite una barra di guida da un operatore per condurre manualmente la macchina in una configurazione di manovra, oppure da un elemento tastatore in grado di seguire il profilo o sagoma esterna del carico in una configurazione operativa di lavoro, nella quale la macchina semovente gira in modo autonomo ed automatico attorno al carico per avvolgerlo con il film.
La combinazione del movimento lineare alternato dell?unit? di svolgimento lungo il montante verticale e della rotazione della macchina semovente attorno al carico permette di avvolgere il film intorno a quest?ultimo in modo da formare una serie di fasce o bande intrecciate. Il film plastico viene avvolto in modo da fasciare completamente il carico su tutti i suoi lati.
Diverse tipologie di unit? di svolgimento possono essere montate su una macchina avvolgitrice semovente a seconda degli specifici utilizzi e delle richieste dall?utilizzatore. Sono note unit? di svolgimento che oltre a supportare la bobina di film sono provviste di una pluralit? di rulli attorno ai quali il film svolto dalla bobina si avvolge prima di uscire dall?unit? di svolgimento in direzione del carico da avvolgere.
Uno dei rulli (rullo di regolazione) ? provvisto di un freno regolabile che permette di calibrare la tensione di avvolgimento del film ossia la tensione o forza che il film esercita sul carico durante l?avvolgimento. Il freno agente sul rullo di regolazione pu? essere un freno di tipo meccanico, regolabile manualmente, oppure un freno di tipo elettromagnetico, controllato da un?unit? di controllo della macchina avvolgitrice semovente.
Sono note anche unit? di svolgimento che includono una coppia di rulli di prestiro, ossia un rullo lento ed un rullo veloce, rispettivamente a monte e a valle con riferimento al movimento di svolgimento del film, disposti per stirare e svolgere il film, e uno o pi? rulli di guida per deviare il film verso il carico durante lo svolgimento.
Regolando opportunamente la differenza tra le velocit? di rotazione dei due rulli di prestiro, ? possibile infatti stirare o allungare di una definita quantit?, secondo una stabilita percentuale di prestiro o allungamento, il film in uscita dall?apparato di svolgimento prima che esso sia avvolto sul carico. Regolando opportunamente le velocit? dei rulli di prestiro ? altres? possibile regolare la tensione di avvolgimento del film attorno carico.
Le suddette unit? di svolgimento sono dotate di un motore elettrico che aziona in rotazione uno dei due rulli di prestiro, che agisce da rullo motore (tipicamente il rullo veloce) e tramite un gruppo di trasmissione del moto l?altro rullo di prestiro che funge da rullo condotto (tipicamente il rullo lento). In tal modo, tra il rullo veloce ed il rullo lento s?impone un fissato rapporto di trasmissione, il cui valore ? funzione del valore o della percentuale di prestiro o allungamento che si desidera ottenere sul film. Il gruppo di trasmissione meccanico ? sostanzialmente un riduttore di velocit? che collega l?albero del rullo veloce all?albero del rullo lento riducendo la velocit? angolare di rotazione di quest?ultimo rispetto a quella del rullo veloce.
Sono note altres? unit? di svolgimento che comprendono due motori elettrici che azionano in modo separato ed indipendente i due rulli di prestiro, ci? consentendo di variare a piacere ed in modo rapido e semplice il rapporto di trasmissione ossia la percentuale di prestiro da esercitare sul film, anche durante il funzionamento.
Le unit? di svolgimento sopra descritte possono essere inoltre dotate di un dispositivo per restringere trasversalmente, completamente o parzialmente, il film in modo da ridurne un'ampiezza o larghezza di fascia o banda al fine di realizzare una fascia ristretta oppure una porzione raccolta e compressa, sostanzialmente arrotolata o raggruppata di film che forma una sorta di corda o cordone, da avvolgere strettamente attorno al carico ed al bancale. La fascia ristretta ottenuta ripiegando progressivamente un bordo longitudinale del film trasversalmente alla direzione di svolgimento (cosiddetta cordonatura del film), permette, infatti, di ottenere una maggiore forza di avvolgimento ed un minor allungamento elastico rispetto al film con fascia a larghezza intera.
Il dispositivo di restringimento o ripiegatura comprende tipicamente un elemento di ripiegatura, ad esempio un rullino, che ? movimentato linearmente e trasversalmente al film da un motore elettrico in modo da intercettare e riscontrare un bordo longitudinale del film e spingerlo verso un opposto bordo longitudinale in modo da ridurre una larghezza di fascia del film in uscita dall?apparato di svolgimento.
Le diverse tipologie di unit? di svolgimento che possono essere montate su una macchina avvolgitrice semovente presentano quindi mezzi di azionamento che si differenziano in numero e tipologia (motori elettrici, freni elettromagnetici).
Ne consegue che a seconda dell?unit? di svolgimento da installare sulla macchina avvolgitrice semovente il relativo quadro elettrico e l?unit? di controllo devono essere opportunamente configurate. Pi? precisamente, il quadro elettrico deve comprendere tutti gli azionamenti in grado di comandare i motori/freni presenti sull?unit? di svolgimento e l?unit? di controllo deve essere opportunamente programmata per controllare tali azionamenti. In fase di costruzione della macchina avvolgitrice semovente, al momento dell?assemblaggio del quadro elettrico deve quindi essere gi? nota e definita la tipologia di unit? di avvolgimento che dovr? essere montata sulla macchina avvolgitrice semovente. In altre parole la macchina avvolgitrice semovente con il suo quadro elettrico e l?unit? di svolgimento da montare su di essa sono gi? abbinate in una fase iniziale del montaggio. In caso di errore o di necessit? sopravvenuta (mutate richieste dal mercato) che richieda il montaggio di una diversa tipologia di unit? di svolgimento, il quadro elettrico e la programmazione dell?unit? di controllo dovranno essere modificati ed adattati ci? aumentando i tempi ed i costi di produzione.
Similmente un?eventuale successiva sostituzione dell?unit? di svolgimento, ad esempio su richiesta di un utilizzatore, non ? possibile a meno di non ricondizionare in fabbrica l?intera macchina avvolgitrice semovente.
Uno scopo dell'invenzione ? migliorare le macchine avvolgitrici semoventi note disposte per avvolgere un carico con un film di materiale plastico estensibile.
Un altro scopo ? realizzare una macchina avvolgitrice semovente che permetta di montare e utilizzare una pluralit? di differenti tipologie di unit? di svolgimento del film.
Un ulteriore scopo ? realizzare una macchina avvolgitrice semovente che permetta un?agevole e veloce sostituzione dell?unit? di svolgimento del film anche con un?unit? di svolgimento di diversa tipologia.
Un altro scopo ancora ? realizzare un macchina avvolgitrice semovente flessibile e economica in grado di essere facilmente configurata a seconda delle esigenze dell?utilizzatore.
Questi scopi ed altri sono raggiunti da una macchina secondo una delle seguenti rivendicazioni.
Secondo l?invenzione ? prevista una macchina avvolgitrice semovente per avvolgere un carico con un film di materia plastica che comprende un carro semovente, un montante fissato al carro e supportante scorrevolmente un carrello di movimentazione mobile lungo il montante e provvisto di mezzi di connessione, primi mezzi attuatori per muovere rispettivamente il carro attorno al carico e il carrello di supporto lungo il montante, un?unit? di svolgimento provvista di una bobina di film e di mezzi a rullo almeno per guidare e svolgere il film e comprendente mezzi di aggancio rapido accoppiabili ai, e disaccoppiabili dai, mezzi di connessione rispettivamente per montare l?unit? di svolgimento sul carrello di supporto in una configurazione assemblata e per smontare l?unit? di svolgimento dal carrello di supporto in una configurazione smontata. L?unit? di svolgimento ? una di pluralit? di unit? di svolgimento accoppiabili reversibilmente al carrello di movimentazione di detta macchina avvolgitrice semovente.
La macchina avvolgitrice semovente secondo l?invenzione comprende altres? un sistema di azionamento e controllo principale associato al carro e/o al montante e configurato per azionare e controllare almeno i primi mezzi attuatori e un sistema di azionamento e controllo complementare associato all?unit? di svolgimento e configurato per azionare e controllare secondi mezzi attuatori e/o terzi mezzi attuatori agenti sui mezzi a rullo e/o per ricevere ed elaborare segnali relativi a parametri operativi dell?unit? di svolgimento inviati da mezzi sensori di quest?ultima. Il prima sistema di azionamento e controllo e il sistema di azionamento e controllo complementare sono collegabili elettricamente in modo reversibile mediante mezzi a connettore per scambiare segnali di controllo e trasferire corrente elettrica di alimentazione.
Grazie all?invenzione ? possibile montare e fissare unit? di svolgimento alla macchina avvolgitrice semovente in modo agevole e veloce. ? anche possibile sostituire in modo rapido ed agevole un?unit? di svolgimento gi? installata su una macchina avvolgitrice semovente con un?altra differente unit? di svolgimento. In tal modo la macchina avvolgitrice semovente dell?invenzione risulta di tipo ?modulare?, ossia composta di unit? di svolgimento che possono essere facilmente sostituite e cambiate tra loro, senza modificare il sistema di azionamento e controllo principale del corpo macchina della macchina avvolgitrice semovente. Quest?ultima risulta cos? particolarmente versatile e flessibile nell?impiego
L?invenzione potr? essere meglio compresa ed attuata con riferimento agli allegati disegni che ne illustrano alcune forme esemplificative e non limitative di attuazione, in cui:
- la figura 1 ? una vista in prospettiva posteriore della macchina avvolgitrice semovente dell?invenzione provvista di un?unit? di svolgimento del film;
- la figura 2 ? un?altra vista in prospettiva posteriore della macchina avvolgitrice semovente dell?invenzione sprovvista dell?unit? di svolgimento del film;
- la figura 3 ? un dettaglio ingrandito di figura 2 che illustra un carrello di movimentazione della macchina avvolgitrice semovente provvisto di mezzi di connessione e atto a supportare un?unit? di svolgimento;
- la figura 4 ? una vista in prospettiva di una prima unit? di svolgimento montabile sulla macchina avvolgitrice semovente dell?invenzione;
- la figura 5 ? un dettaglio ingrandito di figura 4 che illustra primi mezzi di aggancio della prima unit? di svolgimento;
- la figura 6 ? una vista in prospettiva di una seconda unit? di svolgimento montabile sulla macchina avvolgitrice semovente di figura 1;
- la figura 7 ? un dettaglio ingrandito di figura 6 che illustra secondi mezzi di aggancio della seconda unit? di svolgimento;
- la figura 8 ? una vista frontale schematica della prima unit? di svolgimento comprendente primi mezzi a rullo;
- la figura 9 ? una vista frontale schematica di una variante della prima unit? di svolgimento;
- la figura 10 ? una vista frontale schematica di una seconda unit? di svolgimento comprendente secondi mezzi a rullo;
- la figura 11 ? una vista frontale schematica di una prima variante della seconda unit? di svolgimento;
- la figura 12 ? una vista frontale schematica di una seconda variante della seconda unit? di svolgimento;
- la figura 13 ? una vista frontale schematica di una terza variante della seconda unit? di svolgimento;
- la figura 14 ? una vista frontale di un primo pannello elettrico installabile sulle prime unit? di svolgimento;
- le figure da 15 a 17 sono viste frontali rispettivamente di un secondo, un terzo ed un quarto pannello elettrico installabili sulla seconda unit? di svolgimento e sulle sue varianti;
- la figura 18 ? uno schema elettrico semplificato del corpo macchina della macchina avvolgitrice semovente di figura 1 e del primo pannello elettrico di figura 14 montato sulla prima unit? di svolgimento di figura 8;
- la figura 19 ? uno schema elettrico semplificato del corpo macchina della macchina avvolgitrice semovente di figura 1 e del primo pannello elettrico di figura 14 montato sulla variante della prima unit? di svolgimento di figura 9;
- la figura 20 ? uno schema elettrico semplificato del corpo macchina della macchina avvolgitrice semovente di figura 1 e del secondo pannello elettrico di figura 15;
- la figura 21 ? uno schema elettrico semplificato del corpo macchina della macchina avvolgitrice semovente di figura 1 e del terzo pannello elettrico di figura 16
- la figura 22 ? uno schema elettrico semplificato del corpo macchina della macchina avvolgitrice semovente di figura 1 e del quarto panello elettrico di figura 17.
Con riferimento alle figure 1 e 2, ? illustrata una macchina avvolgitrice semovente 1 secondo l?invenzione, mobile attorno ad un carico per avvolgerlo con un film 100 di materia plastica, in particolare del tipo estensibile a freddo.
La macchina avvolgitrice semovente 1 comprende un carro 2 semovente, un montante 3, in particolare sostanzialmente verticale, fissato al carro 2 e supportante scorrevolmente un carrello di movimentazione 4 mobile lungo il suddetto montante 3 e provvisto di mezzi di connessione 6 e primi mezzi attuatori 21, 22 per muovere rispettivamente il carro 2 attorno al carico e il carrello di movimentazione 4 lungo il montante 3.
I primi mezzi attuatori 21, 22 comprendono un primo motore elettrico 21 disposto per azionare in rotazione almeno una ruota motrice 12 del carro 2 semovente ed un secondo motore elettrico 22 per movimentare il carrello di movimentazione 4 lungo il montante 3. La macchina avvolgitrice semovente 1 comprende inoltre un?unit? di svolgimento provvista di una bobina 101 di film 100 e di mezzi a rullo 18, 19 configurati almeno per guidare e svolgere il film dalla bobina.
L?unit? di svolgimento ? una di una pluralit? di differenti unit? di svolgimento 5, 15 che possono essere montate sulla macchina avvolgitrice 1.
Ciascuna unit? di svolgimento di detta pluralit? di unit? di svolgimento 5, 15 comprende mezzi di aggancio rapido 7 accoppiabili ai, e disaccoppiabili dai, mezzi di connessione 6 del carrello di movimentazione 4, rispettivamente per montare l?unit? di svolgimento 5, 15 sul carrello di movimentazione 4 in una configurazione assemblata A e per smontare ed estrarre l?unit? di svolgimento 5, 15 dal carrello di movimentazione 4 in una configurazione smontata B.
Ciascuna unit? di svolgimento 5, 15 comprende secondi mezzi attuatori 23 e/o terzi mezzi attuatori 24, 25, 26 agenti sui mezzi a rullo 18, 19.
Ciascuna unit? di svolgimento 5, 15 comprende rispettivi mezzi di supporto 51, 52 atti a supportare girevolmente la bobina 101 di film, i mezzi a rullo 18, 19 ed i mezzi di aggancio 7.
Pi? precisamente, la pluralit? di unit? di svolgimento 5; 15 che possono essere montate reversibilmente sulla macchina avvolgitrice semovente, ossia che sono accoppiabili reversibilmente al carrello di movimentazione 4, comprende prime unit? di svolgimento 5 e seconde unit? di svolgimento 25.
Le prime unit? di svolgimento 5 comprendono primi mezzi a rullo 18 provvisti di un rullo di tensionamento 40 frenabile da un primo dispositivo di frenatura 16 regolabile manualmente oppure da un secondo dispositivo di frenatura 17 di tipo elettromagnetico ossia azionato da un attuatore elettromagnetico dei secondi mezzi attuatori 23.
Le seconde unit? di svolgimento 15 comprendono secondi mezzi a rullo 19 provvisti di un primo ed un secondo rullo di prestiro 41, 42, configurati per svolgere e prestirare il film 100 e ruotati entrambi da un terzo motore elettrico 24 o separatamente ed indipendentemente da un terzo ed un quarto motore elettrico 24, 25 dei terzi mezzi attuatori 24, 25.
In una prima unit? di svolgimento 5, illustrata nelle figure 4 e 8, il rullo di tensionamento 40 dei primi mezzi a rullo 18 pu? essere frenato, per regolare una tensione o forza di avvolgimento esercitata dal film quando avvolto attorno al carico, da un primo dispositivo di frenatura 16 regolabile manualmente da un operatore.
In una variante della prima unit? di svolgimento 15, illustrata nelle figure 4 e 9 il rullo di tensionamento 40 dei primi mezzi a rullo 18 pu? essere frenato, per regolare una tensione o forza di avvolgimento esercitata dal film quando avvolto attorno al carico, da un secondo dispositivo di frenatura 17 di tipo elettromagnetico ossia azionato da un attuatore elettromagnetico 23.
Una seconda unit? di svolgimento 15, illustrata nelle figure 6 e 10 comprende un terzo motore elettrico 24 che pone in rotazione il primo rullo di prestiro 41 (rullo veloce) e, mediante un dispositivo riduttore di velocit? 29, il secondo rullo di prestiro 42 (rullo lento). Una prima variante della seconda unit? di svolgimento 15, illustrata schematicamente nelle figure 6 e 11 comprende un terzo ed un quarto motore elettrico 24, 26 per ruotare separatamente ed indipendentemente il primo e il secondo rullo di prestiro 41, 42.
Le seconde unit? di svolgimento 15 sopra descritte possono inoltre comprendere un dispositivo di restringimento 55 del film 100 configurato per riscontrare un bordo longitudinale del film e spingerlo verso l?opposto bordo longitudinale in modo da ridurre una larghezza di fascia del film. Il dispositivo di restringimento 55 ? azionato da un quinto motore elettrico 26.
Una seconda variante della seconda unit? di svolgimento 15, illustrata schematicamente nelle figure 6 e 12, ? provvista del terzo motore elettrico 24, che pone in rotazione il primo rullo di prestiro 41 (rullo veloce) e, mediante il dispositivo riduttore di velocit? 29, il secondo rullo di prestiro 42 (rullo lento) e del dispositivo di restringimento 55 azionato dal quinto motore elettrico 26.
In figura 13 ? illustrata schematicamente una terza variante della seconda unit? di svolgimento 15 che ? provvista di un terzo ed un quarto motore elettrico 24, 25 per ruotare separatamente ed indipendentemente il primo e il secondo rullo di prestiro 41, 42 e di un quinto motore elettrico 26 per azionare il dispositivo di restringimento 55 del film.
Nella figura 1 ? illustrata la macchina avvolgitrice semovente 1 che supporta una seconda unit? di svolgimento 15.
Con riferimento alle figure 2 e 3, i mezzi di connessione 6 del carrello di movimentazione 4 includono un elemento di connessione 8 allungato, in particolare longitudinalmente e parallelo al montante 3, fissato al carrello di movimentazione 4 e sporgente esternamente dal montante 3. L?elemento di connessione 8 comprende una rispettiva estremit? superiore 8a provvista di una sede trasversale 9 aperta.
Nella forma di realizzazione illustrata, l?elemento di connessione 8 ? formato da un profilato a sezione chiusa e la sede trasversale 9 ? formata da due incavi realizzati su bordi periferici opposti dell?estremit? superiore 8a.
Con particolare riferimento alle figure 6 e 7, che illustrano una seconda unit? di svolgimento 15, i mezzi di aggancio 7 comprendono una cavit? 11 allungata, in particolare longitudinalmente, realizzata in secondi mezzi di supporto 52 della seconda unit? di svolgimento 15 e avente forma complementare a quella dell?elemento di connessione 8. I secondi mezzi di supporto 52 comprendono un telaio di supporto 52a che supporta girevolmente la bobina 101 di film ed i mezzi a rullo 19 ed un involucro di contenimento 52b che alloggia i secondi mezzi a rullo 19 e comprende i mezzi di connessione 7. Pi? precisamente, la cavit? 11 ? realizzata su una parete posteriore dell?involucro di contenimento 52b dei mezzi di supporto 52 di detta seconda unit? di svolgimento 15.
La cavit? 11 presenta una rispettiva estremit? superiore 11a alla quale ? fissata un perno di supporto 13 trasversale.
Nella configurazione assemblata A della seconda unit? di svolgimento 15 la sede trasversale 9 dell?elemento di connessione 8 riceve e supporta il perno di supporto trasversale 13 e l?elemento di connessione 8 ? inserito e contenuto all?interno della cavit? 11.
I mezzi di aggancio 7 includono, inoltre, un ulteriore perno di bloccaggio trasversale 14 inseribile in una rispettiva estremit? inferiore 11b della cavit? 11 e in una rispettiva estremit? inferiore 8b dell?elemento di connessione 8. Pi? precisamente, l?ulteriore perno di bloccaggio trasversale 14 ? inseribile nella configurazione di montaggio A in una coppia di primi fori passanti 48 paralleli e contrapposti realizzati sull?estremit? inferiore 8b dell?elemento di connessione 8 e in una coppia di secondi fori passanti 49 paralleli e contrapposti realizzati sull?estremit? inferiore 11b della cavit? 11.
Con particolare riferimento alle figure 4 e 5 che illustrano una prima unit? di svolgimento 5, la cavit? 11 dei mezzi di aggancio 7 avente forma complementare a quella dell?elemento di connessione 8 ? realizzata sui primi mezzi di supporto 51 dell?unit? di svolgimento 15. I primi mezzi di supporto 51 comprendono un primo telaio di supporto 51a che supporta girevolmente la bobina 101 di film ed i primi mezzi a rullo 18 ed un primo involucro di contenimento 51b che alloggia i primi mezzi a rullo 19 e comprende i mezzi di connessione 7. Pi? precisamente, la cavit? 11 ? realizzata in un profilato a sezione traversale aperta 53 del primo involucro di contenimento 51b.
La cavit? 11 presenta una rispettiva estremit? superiore 11a alla quale ? fissata un perno di supporto 13 trasversale e una rispettiva estremit? inferiore 11b sulla quale sono realizzati i secondi fori passanti 49 atti a ricevere l?ulteriore perno di bloccaggio trasversale 14 nella configurazione di montaggio A della prima unit? di svolgimento 5 sulla macchina avvolgitrice semovente 1.
Con riferimento alle figure da 18 a 22, la macchina avvolgitrice semovente 1 dell?invenzione comprendente un sistema di azionamento e controllo principale 31 e un sistema di azionamento e controllo complementare 32. Il sistema di azionamento e controllo principale 31 ? associato ad un corpo macchina costituito dal carro 2 e dal montante 3 ed ? configurato per azionare e controllare i primi mezzi attuatori 21, 22 che muovono il carro 2 attorno al carico e il carrello di movimentazione 4 lungo il montante 3.
Il sistema di azionamento e controllo complementare 32 ? associato all?unit? di svolgimento 5, 15 ed ? configurato per azionare e controllare i secondi e i terzi mezzi attuatori 23, 24, 25, 26 agenti sui mezzi a rullo 18, 19 e/o per ricevere ed elaborare segnali relativi a parametri operativi dell?unit? di svolgimento rilevati da mezzi sensori 28 di quest?ultima.
Il sistema di azionamento e controllo principale 31 e il sistema di azionamento e controllo complementare 32 sono collegabili elettricamente in modo reversibile mediante mezzi a connettore 38, 39 in modo da scambiare segnali di controllo e trasferire corrente elettrica di alimentazione (l?alimentazione di corrente elettrica avviene dal sistema di azionamento e controllo principale 31 al sistema di azionamento e controllo complementare 32).
I mezzi a connettore 38, 39 comprendono un primo connettore 38 ed un secondo connettore 39 tra loro reversibilmente accoppiabili nella configurazione assemblata A. Il primo connettore 38 ? associato al sistema di azionamento e controllo principale 31 e posizionato sul carrello di movimentazione 4 in corrispondenza dei mezzi di connessione 6 e il secondo connettore 39 ? associato al sistema di azionamento e controllo complementare 32 e posizionato sull?unit? di svolgimento 5, 15 in corrispondenza di detti mezzi di aggancio 7. Il sistema di azionamento e controllo principale 31 comprende una prima unit? di controllo 33, ad esempio un PLC o computer industriale, primi mezzi di azionamento 34, 35 per alimentare e controllare i primi mezzi attuatori 21, 22 e connessi e comandati dalla prima unit? di controllo 33, un pannello di comando 37 connesso alla prima unit? di controllo 33 ed almeno una batteria elettrica 30 di alimentazione dell?intera macchina avvolgitrice semovente 1, ossia il corpo macchina e l?unit? di svolgimento 5, 15.
La prima unit? di controllo 33 e i primi mezzi di azionamento 34, 35 sono contenuti all?interno di un pannello elettrico principale del corpo macchina, di tipo noto e non illustrato nelle figure.
Il sistema di azionamento e controllo principale 31, in particolare la prima unit? di controllo 33, ? altres? configurato per ricevere ed elaborare segnali relativi a parametri operativi della del corpo macchina 10 rilevati da rispettivi mezzi sensori 27.
I primi mezzi attuatori 21, 22 comprendono il primo motore elettrico 21 ed il secondo motore elettrico 22 e i primi mezzi di azionamento 34, 35 comprendendo una prima ed una seconda unit? di azionamento 34, 35 atte ad alimentare e controllare rispettivamente il primo e il secondo motore elettrico 21, 22.
Il sistema di azionamento e controllo complementare 32 comprende una seconda unit? di controllo 43, ad esempio un PLC, atta a ricevere e elaborare segnali dai mezzi sensori 28 e in base alla tipologia di prima unit? di svolgimento alla quale ? associata, anche alimentare e controllare i secondi mezzi attuatori 23, comprendenti l?attuatore elettromagnetico del dispositivo di frenatura elettromagnetico 17, oppure comandare secondi mezzi di azionamento 44, 45, 46 atti ad alimentare e controllare i terzi mezzi attuatori 24, 25, 26 comprendenti il terzo, quarto e quinto motore elettrico 24,25, 26.
Ciascuna unit? di svolgimento della pluralit? di unit? di svolgimento 5, 15 comprende un rispettivo pannello elettrico che include il sistema di azionamento e controllo complementare 32. Il pannello elettrico ? fissato ai mezzi di supporto 51, 52 dell?unit? di svolgimento 5, 15, in particolare all?involucro di contenimento 51b, 52b.
La prima unit? di svolgimento 5 provvista del rullo di tensionamento 40 collegato al dispositivo di frenatura 16 azionabile e regolabile manualmente ? provvista di un primo pannello elettrico 61 (figura 14) che include un rispettivo sistema di azionamento e controllo complementare 32 (figura 18) che comprende una seconda unit? di controllo 43 configurata per ricevere e elaborare i segnali rilevati e trasmessi dai mezzi sensori 28. La seconda unit? di controllo 43 a sua volta invia informazioni relative ai segnali ricevuti ed elaborati alla prima unit? di controllo 33 del sistema di azionamento e controllo principale 31.
La variante della prima unit? di svolgimento 5 provvista del dispositivo di frenatura elettromagnetico 17 azionabile e regolabile per frenare il rullo di tensionamento 40, ? provvista del medesimo primo pannello elettrico 61 e del medesimo sistema di azionamento e controllo complementare 32 in cui la seconda unit? di controllo 43 alimenta e controlla anche l?attuatore elettromagnetico 23 del dispositivo di frenatura elettromagnetico 17 (figura 10).
La seconda unit? di svolgimento 15 che comprende il terzo motore elettrico 24, che pone in rotazione il primo rullo di prestiro 41 e il secondo rullo di prestiro 42, ? provvista del secondo pannello elettrico 62 (figura 15) che include un rispettivo sistema di azionamento e controllo complementare 32 (figura 20) che comprende oltre alla seconda unit? di controllo 43 i secondi mezzi di azionamento 44 configurati per alimentare e controllare i terzi mezzi attuatori 24. In questa forma realizzativa, i secondi mezzi di azionamento 44 comprendono una terza unit? di azionamento 44 atta ad alimentare e controllare il terzo motore elettrico 24. La seconda unit? di controllo 43 ? configurata per ricevere ed elaborare i segnali inviati dai mezzi sensori 28 e per comandare i secondi mezzi di azionamento 44.
La prima variante della seconda unit? di svolgimento 15 che comprende un terzo ed un quarto motore elettrico 24, 25 per ruotare separatamente ed indipendentemente il primo e il secondo rullo di prestiro 41, 42 ? provvista del terzo pannello elettrico 63 (figura 16) che include un rispettivo sistema di azionamento e controllo complementare 32 (figura 21) il quale comprende la seconda unit? di controllo 43 ed i secondi mezzi di azionamento 44, 45 configurati per alimentare e controllare i terzi mezzi attuatori 24, 25 ossia il terzo ed il quarto motore elettrico 14, 15. In questa variante realizzativa, i secondi mezzi di azionamento 44, 45 comprendono una terza unit? di azionamento 44 ed una quarta unit? di azionamento 45 atte ad alimentare e controllare il terzo motore elettrico 24 ed il quarto motore elettrico 25. Ciascuna delle due unit? di azionamento 44, 45 pu? alimentare e controllare uno qualsiasi dei due motori elettrici 24, 26.
La seconda unit? di controllo 43 ? configurata per ricevere ed elaborare i segnali inviati dai mezzi sensori 28 e per comandare i secondi mezzi di azionamento 44, 45.
La seconda variante della seconda unit? di svolgimento 15 che comprende il terzo motore elettrico 24, che pone in rotazione entrambi i rulli di prestiro 41, 42 e il quinto motore elettrico 26 del dispositivo di restringimento 55 ? provvista del medesimo terzo pannello elettrico 63 e del medesimo sistema di azionamento e controllo complementare 32 in cui la terza unit? di azionamento 44 e la quarta unit? di azionamento 45 dei secondi mezzi di azionamento 44, 45 sono configurate per alimentare e controllare il terzo motore elettrico 24 ed il quinto motore elettrico 25.
Ciascuna delle due unit? di azionamento 44, 45 pu? alimentare e controllare uno qualsiasi dei due motori elettrici 24, 26.
La seconda unit? di controllo 43 ? configurata per ricevere ed elaborare i segnali inviati dai mezzi sensori 28 e per comandare i secondi mezzi di azionamento 44, 45.
La terza variante della seconda unit? di svolgimento 15 comprendente il terzo e il quarto motore elettrico 24, 25 per ruotare separatamente ed indipendentemente il primo e il secondo rullo di prestiro 41, 42 e il quinto motore elettrico 26 per azionare il dispositivo di restringimento 55 del film, ? provvista del quarto pannello elettrico 64 (figura 17) che include un rispettivo sistema di azionamento e controllo complementare 32 (figura 22) il quale comprende la seconda unit? di controllo 43 ed i secondi mezzi di azionamento 44, 45, 46 configurati per alimentare e controllare i terzi mezzi attuatori 24, 25, 26 ossia il terzo, il quarto ed il quinto motore elettrico 24, 25, 26. In questa variante realizzativa, i secondi mezzi di azionamento 44, 45, 46 comprendono una terza unit? di azionamento 44, una quarta unit? di azionamento 45 ed una quinta unit? di azionamento 46 atte ad alimentare e controllare il terzo motore elettrico 24, il quarto motore elettrico 25 ed il quinto motore elettrico 26. Ciascuna delle tre unit? di azionamento 44, 45, 46 pu? alimentare e controllare uno qualsiasi dei tre motori elettrici 24, 25, 26.
La seconda unit? di controllo 43 ? configurata per ricevere ed elaborare i segnali inviati dai mezzi sensori 28 e per comandare i secondi mezzi di azionamento 44, 45, 46.
In una fase di assemblaggio della macchina avvolgitrice semovente 1 dell?invenzione ? quindi possibile montare in modo rapido e semplice sul carrello di movimentazione 4 una delle differenti unit? di svolgimento 5, 15, che ? selezionata, ad esempio, in base alle richieste ed esigenze dell?utilizzatore.
Grazie ai mezzi di connessione 6 del carrello di movimentazione 4 ed ai mezzi di aggancio 7 dell?unit? di svolgimento 5, 15, quest?ultima pu? essere montata e fissata alla macchina avvolgitrice semovente in modo agevole e veloce. Inoltre, poich? l?unit? di svolgimento 5, 15 ? provvista di un proprio pannello elettrico 61, 62, 63, 64 comprendente il sistema di azionamento e controllo complementare 32 (configurato per azionare e controllare i secondi o i terzi mezzi attuatori 23, 24, 25, 26 agenti sui mezzi a rullo 18, 19 e/o per ricevere ed elaborare segnali relativi a parametri operativi dell?unit? di svolgimento 5, 15 rilevati dai mezzi sensori 28) non ? necessario modificare e/o integrare il sistema di sistema di azionamento e controllo principale 31 del corpo macchina, ad esempio aggiungendo unit? di azionamento e/o collegamenti elettrici con i secondi e terzi mezzi attuatori 23, 24, 25, 26. ? infatti sufficiente collegare elettricamente i due sistemi di azionamento e controllo 31, 32, tramite i mezzi a connettore 38, 39 e selezionare dal pannello di comando 37 la tipologia di unit? di svolgimento 5, 15 montata per utilizzare i corrispondenti programmi di funzionamento. In alternativa, programmi di funzionamento specifici per l?unit? di svolgimento montata possono essere rapidamente installati sulla prima unit? di controllo 33 della macchina avvolgitrice semovente.
La seconda unit? di controllo 43 del sistema di azionamento e controllo complementare 32 ? infatti in grado di comandare e controllare il funzionamento dell?unit? di svolgimento sulla base delle istruzioni ricevute dalla prima unit? di controllo 33 per il funzionamento coordinato dei primi, secondi o terzi mezzi attuatori 21, 22, 23, 24, 25, 26 in funzione del ciclo di avvolgimento impostato e dei segnali inviati dai mezzi sensori 27, 28 del corpo macchina e dell?unit? di svolgimento.
Si noti inoltre che il terzo pannello elettrico 63 con il rispettivo sistema di azionamento e controllo complementare 32 pu? essere installato su una seconda unit? di svolgimento 15 comprendente un terzo ed un quarto motore elettrico 24, 25 per ruotare separatamente ed indipendentemente il primo e il secondo rullo di prestiro 41, 42 oppure su una seconda unit? di svolgimento 15 comprendente il terzo motore elettrico 24 per ruotare entrambi i rulli di prestiro 41, 42 e il quinto motore elettrico 26 del dispositivo di restringimento 55.
La macchina avvolgitrice semovente dell?invenzione permette anche di sostituire in modo rapido ed agevole un?unit? di svolgimento gi? installata su una macchina avvolgitrice semovente, ad esempio in uso presso un utilizzatore, con un?altra differente unit? di svolgimento 5, 15, ad esempio per rispondere a mutate esigenze produttive. In tal modo la macchina avvolgitrice semovente 1 risulta di tipo ?modulare?, ossia composta di unit? di svolgimento 5, 15 che possono essere facilmente sostituite e cambiate tra loro, senza modificare il sistema di azionamento e controllo principale 31 del corpo macchina della macchina avvolgitrice semovente 1. Quest?ultima risulta cos? particolarmente versatile e flessibile nell?impiego.

Claims (15)

RIVENDICAZIONI
1. Macchina avvolgitrice semovente (1) per avvolgere un carico con un film di materia plastica, comprendente:
- un carro (2) semovente;
- un montante (3) fissato a detto carro (2) e supportante scorrevolmente un carrello di movimentazione (4) mobile lungo detto montante (3) e provvisto di mezzi di connessione (6);
- primi mezzi attuatori (21, 22) per muovere rispettivamente detto carro (2) attorno al carico e detto carrello di movimentazione (4) lungo detto montante (3);
- un?unit? di svolgimento (5; 15) provvista di una bobina(101) di film (100) e di mezzi a rullo (18; 19) almeno per guidare e svolgere detto film (100) e comprendente mezzi di aggancio rapido (7) accoppiabili a, e disaccoppiabili da, detti mezzi di connessione (6) rispettivamente per montare detta unit? di svolgimento (5; 15) su detto carrello di movimentazione (4) in una configurazione assemblata (A) e per smontare detta unit? di svolgimento (5; 15) da detto carrello di movimentazione (4) in una configurazione smontata (B).
2. Macchina avvolgitrice semovente secondo la rivendicazione 2, in cui detta unit? di svolgimento (5; 15) ? una di pluralit? di unit? di svolgimento (5; 15) accoppiabili reversibilmente a detto carrello di movimentazione (4) di detta macchina avvolgitrice semovente (1).
3. Macchina avvolgitrice semovente (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, comprendente un sistema di azionamento e controllo principale (31) associato a detto carro (2) e/o a detto montante (3) e configurato per azionare e controllare almeno detti primi mezzi attuatori (21, 22) e un sistema di azionamento e controllo complementare (32) associato a detta unit? di svolgimento (5; 15) e configurato per azionare e controllare secondi mezzi attuatori (23) e/o terzi mezzi attuatori (24, 25, 26) agenti su detti mezzi a rullo (18; 19) e/o per ricevere ed elaborare segnali relativi a parametri operativi di detta unit? di svolgimento (5; 15) da mezzi sensori (28) di quest?ultima, detto prima sistema di azionamento e controllo (31) e detto sistema di azionamento e controllo complementare (32) essendo collegabili elettricamente in modo reversibile mediante mezzi a connettore (38, 39) per scambiare segnali di controllo e trasferire corrente elettrica di alimentazione.
4. Macchina avvolgitrice semovente (1) secondo la rivendicazione 3, in cui detto sistema di azionamento e controllo principale (31) comprende almeno una prima unit? di controllo (33), primi mezzi di azionamento (34, 36) per alimentare e controllare detti primi mezzi attuatori (21, 22) e connessi e comandati da detta prima unit? di controllo (33), un pannello di comando (37) connesso a detta prima unit? di controllo (33) ed almeno una batteria elettrica (30) per alimentare detta macchina avvolgitrice semovente (1).
5. Macchina avvolgitrice semovente (1) secondo la rivendicazione 4, in cui detti primi mezzi attuatori (21, 22) comprendono un primo motore elettrico (21) per azionare in rotazione almeno una ruota motrice (12) di detto carro (2) semovente ed un secondo motore elettrico (22) per movimentare detto carrello di movimentazione (4) lungo detto montante (3), detti primi mezzi di azionamento (33, 34) comprendendo una prima unit? di azionamento (33) ed una seconda unit? di azionamento (34) per alimentare e controllare rispettivamente detto primo e detto secondo motore elettrico (21, 22).
6. Macchina avvolgitrice semovente (1) secondo una delle rivendicazioni da 3 a 5, in cui detti mezzi a connettore (38, 39) comprendono un primo connettore (38) ed un secondo connettore (39) tra loro reversibilmente accoppiabili nella configurazione assemblata (A), detto primo connettore (38) essendo associato a detto sistema di azionamento e controllo principale (31) e posizionato su detto carrello di movimentazione (4) in corrispondenza di detti mezzi di connessione (6) e detto secondo connettore (39) essendo associato a detto sistema di azionamento e controllo complementare (32) e posizionato su detta unit? di svolgimento (5; 15) in corrispondenza di detti mezzi di aggancio (7).
7. Macchina avvolgitrice semovente (1) secondo una delle rivendicazioni da 3 a 6, quando la rivendicazione 3 dipende dalla rivendicazione 2, in cui ciascuna unit? di svolgimento di detta pluralit? di unit? di svolgimento (5; 15) comprende un rispettivo pannello elettrico (61, 62, 63, 64) comprendente detto sistema di azionamento e controllo complementare (32).
8. Macchina avvolgitrice semovente (1) secondo una delle rivendicazioni da 3 a 7, in cui detto sistema di azionamento e controllo complementare (32) comprende una seconda unit? di controllo (43) almeno per ricevere e elaborare segnali da detti mezzi sensori (28).
9. Macchina avvolgitrice semovente (1) secondo una delle rivendicazioni da 3 a 7, in cui detto sistema di azionamento e controllo complementare (32) comprende una seconda unit? di controllo (43) per ricevere e elaborare segnali da detti mezzi sensori (28) e per alimentare e controllare detti secondi mezzi attuatori (23).
10. Macchina avvolgitrice semovente (1) secondo una delle rivendicazioni da 3 a 7, in cui detto sistema di azionamento e controllo complementare (32) comprende una seconda unit? di controllo (43) e secondi mezzi di azionamento (44, 45, 46) per alimentare e controllare detti terzi mezzi attuatori (24, 25, 26), detta seconda unit? di controllo (43) essendo configurata per ricevere e elaborare segnali inviati da detti mezzi sensori (28) e per comandare detti secondi mezzi di azionamento (44, 45, 46).
11. Macchina avvolgitrice semovente secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente una pluralit? di unit? di svolgimento (5; 15) accoppiabili reversibilmente a detto carrello di movimentazione (4) di detta macchina avvolgitrice semovente (1), detta pluralit? di unit? di svolgimento (5; 15) comprendendo:
- prime unit? di svolgimento (5) provviste di primi mezzi a rullo (18) comprendenti un rullo di tensionamento (40) frenabile mediante un dispositivo di frenatura manuale (16) azionabile e regolabile manualmente oppure un dispositivo di frenatura elettromagnetico (17) azionabile e regolabile da detti secondi mezzi attuatori (23); - seconde unit? di svolgimento (15) provvisti di secondi mezzi a rullo (19) comprendenti un primo rullo di prestiro (41) ed un secondo rullo di prestiro (42) per svolgere e prestirare il film (100) e detti terzi mezzi attuatori (24, 25, 26) comprendono un terzo motore elettrico (24) per ruotare entrambi detti rulli di prestiro (41, 42) oppure un terzo motore elettrico (24) e un quarto motore elettrico (25) per ruotare separatamente ed indipendentemente detto primo rullo di prestiro (41) e detto secondo rullo di prestiro (42).
12. Macchina avvolgitrice semovente (1) secondo la rivendicazione 11, in cui ciascuna di dette seconde unit? di svolgimento (15) di detta pluralit? di unit? di svolgimento (5; 15) comprende inoltre un dispositivo di restringimento (55) del film (100) configurato per riscontrare un bordo longitudinale del film (100) e spingerlo verso un opposto bordo longitudinale in modo da ridurre una larghezza di fascia di detto film (100), detto dispositivo di restringimento (55) essendo azionato da un quinto motore elettrico (26) di detti terzi mezzi attuatori (24, 25, 26).
13. Macchina avvolgitrice semovente (1) secondo la rivendicazione 11 o 12, in cui detti secondi mezzi di azionamento (44, 45, 46) comprendono almeno un?unit? di azionamento (44, 45, 46) per alimentare e controllare un rispettivo motore elettrico (24, 25, 26).
14. Macchina avvolgitrice semovente (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di connessione (6) includono un elemento di connessione (8) allungato, fissato a detto carrello di movimentazione (4) e sporgente esternamente da detto montante (3) e comprendente una rispettiva estremit? superiore (8a) provvista di una sede trasversale (9) aperta e in cui detti mezzi di aggancio (7) comprendono una cavit? (11) allungata realizzata in mezzi di supporto (51; 52) di detta unit? di svolgimento (5; 15) e avente forma complementare a quella di detto elemento di connessione (8) e provvista di una rispettiva estremit? superiore (11a) cui ? fissato un perno di supporto (13) trasversale, nella configurazione assemblata (A) di detta unit? di svolgimento (5; 15) la sede trasversale (9) dell?elemento di connessione (8) ricevendo e supportando il perno di supporto (13) trasversale e l?elemento di connessione (8) essendo inserito e contenuto all?interno di detta cavit? (11).
15. Macchina avvolgitrice semovente (1) secondo la rivendicazione 14, in cui detti mezzi di aggancio (7) includono un ulteriore perno di bloccaggio (14) trasversale inseribile in una rispettiva estremit? inferiore (11b) di detta cavit? longitudinale (11) e in una rispettiva estremit? inferiore (8b) di detto elemento di connessione (8).
IT102021000019655A 2021-07-23 2021-07-23 Macchina avvolgitrice semovente IT202100019655A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000019655A IT202100019655A1 (it) 2021-07-23 2021-07-23 Macchina avvolgitrice semovente
KR1020247006106A KR20240057404A (ko) 2021-07-23 2022-07-20 자주식 포장기
EP22747783.3A EP4373751A1 (en) 2021-07-23 2022-07-20 Self-propelled wrapping machine
CN202280059638.5A CN117916156A (zh) 2021-07-23 2022-07-20 自推进式缠绕机器
PCT/IB2022/056710 WO2023002408A1 (en) 2021-07-23 2022-07-20 Self-propelled wrapping machine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000019655A IT202100019655A1 (it) 2021-07-23 2021-07-23 Macchina avvolgitrice semovente

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100019655A1 true IT202100019655A1 (it) 2023-01-23

Family

ID=78212493

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000019655A IT202100019655A1 (it) 2021-07-23 2021-07-23 Macchina avvolgitrice semovente

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP4373751A1 (it)
KR (1) KR20240057404A (it)
CN (1) CN117916156A (it)
IT (1) IT202100019655A1 (it)
WO (1) WO2023002408A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2974642A1 (en) * 2014-07-14 2016-01-20 Samec S.p.A. Multi-purpose self-propelled wrapping machine with floor cleaning device
EP3070003B1 (en) * 2015-03-17 2017-10-25 Robopac S.p.A. Unwinding apparatus for a self-propelled wrapping machine
WO2020012327A1 (en) * 2018-07-11 2020-01-16 Robopac S.P.A. Self-propelled wrapping machine

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2974642A1 (en) * 2014-07-14 2016-01-20 Samec S.p.A. Multi-purpose self-propelled wrapping machine with floor cleaning device
EP3070003B1 (en) * 2015-03-17 2017-10-25 Robopac S.p.A. Unwinding apparatus for a self-propelled wrapping machine
WO2020012327A1 (en) * 2018-07-11 2020-01-16 Robopac S.P.A. Self-propelled wrapping machine

Also Published As

Publication number Publication date
KR20240057404A (ko) 2024-05-02
EP4373751A1 (en) 2024-05-29
WO2023002408A1 (en) 2023-01-26
CN117916156A (zh) 2024-04-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3070003B1 (en) Unwinding apparatus for a self-propelled wrapping machine
US9731933B2 (en) Mandrel
ITMO20060221A1 (it) Macchina avvolgitrice e metodi di avvolgimento
ITMI20002446A1 (it) Aspo svolgitore dotato di mezzi di disattivazione del trascinamento
ITBO990143A1 (it) Dispositivo per il caricamento di film su macchine per l' avvolgimento di prodotti .
US20160060059A1 (en) A web material unwind stand
ITUB20151033A1 (it) Macchina avvolgitrice
EP1375401B1 (en) Rewinding machine with auxiliary cylinders and respective winding method
IT202100019655A1 (it) Macchina avvolgitrice semovente
US6739544B2 (en) Winding roll presser device and long material winding method
IT201800006249A1 (it) Macchina avvolgitrice mobile
IT202100011741A1 (it) Macchina per sbobinare e ribobinare un nastro di rivestimento destinato alla stabilizzazione di carichi palettizzati
US3934837A (en) Web winder and compensator apparatus
CN207142446U (zh) 一种耐磨损过滤布用铺网机
CN111320017B (zh) 一种可自动调节松紧度避免褶皱的布匹卷绕机
KR20150092520A (ko) 비닐 시트 포장장치
CN113581787A (zh) 一种物料仓储用集装箱码垛设备
ITMI20102086A1 (it) Apparecchiatura perfezionata per l'imballaggio a passaggio di carichi su pallet con pellicole di materiale plastico di diverse altezze.
CN106660735A (zh) 机器人退绕架
IT202100019820A1 (it) Apparato di svolgimento per una macchina avvolgitrice semovente
CN211307444U (zh) 一种表面贴布密封条挤出生产装置
CN220264760U (zh) 一种软管收卷设备及软管收卷系统
CN215159635U (zh) 砂纸复卷机张力控制装置
CN211545319U (zh) 一种钢带复绕机
CN206940031U (zh) 一种与收卷机配合的切膜装置