IT202100019583A1 - Manual mechanism for cleaning benches - Google Patents

Manual mechanism for cleaning benches Download PDF

Info

Publication number
IT202100019583A1
IT202100019583A1 IT102021000019583A IT202100019583A IT202100019583A1 IT 202100019583 A1 IT202100019583 A1 IT 202100019583A1 IT 102021000019583 A IT102021000019583 A IT 102021000019583A IT 202100019583 A IT202100019583 A IT 202100019583A IT 202100019583 A1 IT202100019583 A1 IT 202100019583A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
armrest
water
tank
bench
backrest
Prior art date
Application number
IT102021000019583A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Paul Saini
Original Assignee
Paul Saini
Scotto Greta
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Paul Saini, Scotto Greta filed Critical Paul Saini
Priority to IT102021000019583A priority Critical patent/IT202100019583A1/en
Publication of IT202100019583A1 publication Critical patent/IT202100019583A1/en

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01HSTREET CLEANING; CLEANING OF PERMANENT WAYS; CLEANING BEACHES; DISPERSING OR PREVENTING FOG IN GENERAL CLEANING STREET OR RAILWAY FURNITURE OR TUNNEL WALLS
    • E01H1/00Removing undesirable matter from roads or like surfaces, with or without moistening of the surface
    • E01H1/005Mobile installations, particularly for upkeeping in situ road or railway furniture, for instance road barricades, traffic signs; Mobile installations particularly for upkeeping tunnel walls
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C11/00Benches not otherwise provided for
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01HSTREET CLEANING; CLEANING OF PERMANENT WAYS; CLEANING BEACHES; DISPERSING OR PREVENTING FOG IN GENERAL CLEANING STREET OR RAILWAY FURNITURE OR TUNNEL WALLS
    • E01H1/00Removing undesirable matter from roads or like surfaces, with or without moistening of the surface
    • E01H1/006Specially adapted for removing excrements
    • E01H1/008Specially adapted for removing excrements in situ treatment of excrements

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Cleaning In General (AREA)
  • Massaging Devices (AREA)
  • Cleaning By Liquid Or Steam (AREA)

Description

Campo tecnico dell?invenzione Technical field of the invention

Il meccanismo manuale per la pulizia di panchine consiste in un sistema di spazzole scorrevoli su rotaia, incorporate al bracciale a lato della panchina, che possono lavorare a secco o facendo uso di acqua, al fine di pulire il sedile della suddetta panchina. Il funzionamento ? meccanico e viene movimentato manualmente. The manual mechanism for cleaning benches consists of a system of brushes sliding on a rail, incorporated in the bracelet on the side of the bench, which can work dry or using water, in order to clean the seat of the aforementioned bench. How does it work? mechanical and is moved manually.

Stato dell?arte o background State of the art or background

I problemi tecnici che l?invenzione cerca di risolvere sono sostanzialmente due. In primis, eliminare l?acqua piovana o quella dell?annaffiamento automatico dal sedile della panchina. In secondo luogo, eliminare la sporcizia, bagnata o asciutta, che si accumula laddove ci si siede. Difatti, sia nei giardini privati che nei parchi pubblici, spesso le persone sono dissuase dal sedersi per paura di sporcarsi o bagnarsi gli indumenti. Inoltre, certe tipologie di sporcizie, quali ad esempio escrementi di piccioni o altri uccelli, una volta asciutti, faticano ad andarsene via anche con la pioggia, che spesso asciugando lascia a sua volta tracce di terra o pi? comunemente in citt?, di inquinamento. Per ridurre il problema delle panchine bagnate sono gi? state progettate e realizzate panchine con sedili e schienali fatti a griglia, in tal modo che l?acqua scorra via tra i buchi, risolvendo quindi anche il problema dell?accumulo delle sporcizie contenute nella pioggia. L?inconveniente di tali panchine risiede nel fatto che, pur non accumulando l?acqua, non asciugano comunque istantaneamente dopo essere state bagnate, inoltre, nel caso di sporcizie non depositate dalla pioggia, sono inefficienti. Altro piccolo inconveniente pu? essere quello della comodit?, per il fatto che ci si siede su una griglia, sovente in metallo, soprattutto se direttamente a contatto con la pelle. Se queste tipologie di panchine sono posizionate in luoghi freddi in cui nevica, questa riesce in parte ad accumularsi sopra le griglie. Se ci sono solo due o tre centimetri di neve il sistema di spazzole del meccanismo manuale per la pulizia di panchine dovrebbe riuscire a rimuoverli. Altre soluzioni per risolvere il problema sono state trovate. Una proponeva di costruire un?apposita panchina che si poteva inclinare quando non veniva usata, in modo tale da essere protetta dalle intemperie. Questo tipo di panchina permette all?acqua di scorrere pi? facilmente impedendola di bagnarsi in modo eccessivo, ma nel caso la pioggia cada in diagonale e sia terrosa, questa potrebbe rivelarsi poco efficiente. Altre panchine sono state pensate con una tettoia, che risolve sicuramente in modo molto efficiente il problema della pioggia, ma in caso sia locata in un?area urbana molto inquinata, questa potrebbe sporcarsi, inoltre, ? ingombrante e difficile da trasportare. The technical problems that the invention seeks to solve are essentially two. First of all, eliminate the rain water or that of the automatic watering from the seat of the bench. Second, get rid of the dirt, wet or dry, that builds up where you sit. In fact, both in private gardens and in public parks, people are often dissuaded from sitting for fear of getting their clothes dirty or wet. Furthermore, certain types of dirt, such as for example the droppings of pigeons or other birds, once dry, struggle to go away even with the rain, which often leaves traces of earth or more as it dries. commonly in the city, of pollution. To reduce the problem of wet benches are already? benches with seats and backrests made in a grid pattern were designed and built, so that the water flows away between the holes, thus also solving the problem of the accumulation of dirt contained in the rain. The drawback of these benches lies in the fact that, even if they do not accumulate water, they do not dry instantly after being wet, furthermore, in the case of dirt not deposited by rain, they are inefficient. Another small inconvenience can? be that of comfort, due to the fact that you sit on a grill, often in metal, especially if directly in contact with the skin. If these types of benches are positioned in cold places where it snows, this partly manages to accumulate above the grids. If there is only an inch or two of snow the brush system of the manual bench cleaning mechanism should be able to remove it. Other solutions to fix the problem have been found. One proposed building a special bench that could be tilted when not in use, so as to be protected from the weather. This type of bench allows water to flow more easily. easily preventing it from getting excessively wet, but if the rain falls diagonally and is earthy, this could prove to be inefficient. Other benches have been designed with a canopy, which certainly solves the problem of rain in a very efficient way, but if it is located in a highly polluted urban area, this could also get dirty. bulky and difficult to transport.

Sommario dell?invenzione Summary of the invention

Il meccanismo manuale per la pulizia di panchine in kit ? un sistema di spazzole che serve a tenere pulite ed utilizzabili le panchine da esterno ed ? caratterizzato dal fatto che deve, al meno, comprendere una spazzola inclusa in un bracciolo scorrevole su rotaie longitudinalmente al sedile. Questo meccanismo per funzionare bene deve lavorare su superfici lisce e regolari in modo tale che la spazzola faccia il meno attrito possibile e che possa rimuovere maggiormente acqua e sporcizia. Per questo viene attaccata al di sopra del sedile una lamiera, che lo ricopre interamente. Il sistema di spazzole viene incluso all?interno di un bracciolo, montato su rotaie che vengono situate lateralmente e parallelamente alle assi di legno che compongono il sedile. Le spazzole impiegate sono di varie tipologie, di gomma con configurazione Refil, per la rimozione dell?acqua, a pennello, con filamenti di vari materiali e di diverse rigidit?, per la rimozione di polvere e sporcizie. Dietro lo schienale viene agganciato un serbatoio di plastica che, tramite un sistema di grondaia, recupera l?acqua piovana e l?incanala hai lati della vasca dove vi si trovano due filtri dell?acqua. L?acqua filtrata ricade all?interno del serbatoio dove viene stoccata e messa in contatto con additivi (quali cloro e detergenti naturali). Quando l?acqua, nel serbatoio, raggiunge il livello massimo, un tubo di troppo pieno ad altezza regolabile lascia scorrere l?acqua ai piedi della panchina. Il serbatoio ? inoltre collegato con un tubo passante sotto il sedile ad una valvola che lo collega alla spazzola quando questa ? nella sua posizione di riposo. Il bracciolo destro contenete le spazzole include al suo interno un serbatoio d?acqua che viene riempito nella posizione di riposo e che tramite un rubinetto si svuota nel momento in cui la spazzola viene utilizzata. Cos? facendo, per effetto della gravit?, tramite dei fori tra le spazzole di gomma, l?acqua ricadde bagnando la lamiera del sedile per pulirla. Inoltre, nel periodo estivo, l?acqua erogata dalla spazzola potrebbe fungere anche da rinfrescante per diminuire la temperatura del sedile, soprattutto se metallico, evitando cos? possibili ustioni. A riguardo della manutenzione, il kit, una volta installato, richiede poca attenzione. ? necessario cambiare una volta a tantum il materiale filtrante contenuto all?interno dei filtri dell?acqua, inserire una pastiglia di cloro nel serbatoio cilindrico svitabile, e se lo si desidera, impiegare anche un detergente naturale da versare nella vaschetta superiore del cilindro svitabile. Se la panchina verr? usata in un posto freddo, dove potrebbe essere soggetta al gelo, due soluzioni sono possibili; si potrebbe pensare di svuotare del tutto la spazzola e il bracciolo, con l?aiuto del piccolo rubinetto sottostante la vasca, che svitato completamente, funge anche da spurgo. Inseguito, baster? tappare le grondaie dai filtri e aspettare il passar dell?inverno (il meccanismo di spazzola con sparti neve continuer? a funzionare). Altra soluzione pu? essere di utilizzare il meccanismo di diffusione di un liquido antigelo (che deve essere non inquinante) all?interno della vasca, se questa ? stata predisposta a questo fine, in tal caso bisogner? rifornirlo abbastanza sovente nel periodo invernale. Questa operazione si compie direttamente svitando il piccolo tappo accanto al filetto del serbatoio cilindrico degli additivi, versando il liquido nell?apposito tubo. The manual mechanism for cleaning benches in kit form? a brush system that serves to keep the outdoor benches clean and usable and ? characterized in that it must, at least, comprise a brush included in an armrest sliding on rails longitudinally of the seat. To work well, this mechanism must work on smooth and regular surfaces so that the brush makes as little friction as possible and can remove more water and dirt. For this, a metal sheet is attached above the seat, which covers it completely. The brush system is included inside an armrest, mounted on rails that are placed laterally and parallel to the wooden planks that make up the seat. The brushes used are of various types, made of rubber with a Refil configuration, for the removal of water, with a brush, with filaments of various materials and of different stiffnesses, for the removal of dust and dirt. A plastic tank is hooked behind the backrest which, via a gutter system, recovers rainwater and channels it to the sides of the tub where there are two water filters. The filtered water falls back into the tank where it is stored and brought into contact with additives (such as chlorine and natural detergents). When the water in the tank reaches the maximum level, a height-adjustable overflow pipe lets the water flow to the foot of the bench. The tank ? also connected with a tube passing under the seat to a valve that connects it to the brush when this ? in its resting position. The right armrest containing the brushes includes a water tank which is filled in the rest position and which is emptied via a tap when the brush is used. What? making, due to the effect of gravity, through the holes between the rubber brushes, the water fell back, wetting the sheet metal of the seat to clean it. Furthermore, in the summer period, the water dispensed by the brush could also act as a refresher to decrease the temperature of the seat, especially if it is metallic, thus avoiding possible burns. With regard to maintenance, the kit, once installed, requires little attention. ? It is necessary to change the filtering material contained inside the water filters once in a while, insert a chlorine tablet in the unscrewable cylindrical tank, and if desired, also use a natural detergent to pour into the upper tray of the unscrewable cylinder. If the bench will come? used in a cold place, where it could be subject to frost, two solutions are possible; one could think of completely emptying the brush and the armrest, with the help of the small tap underneath the tub, which when unscrewed completely, also acts as a purge. Pursued, suffice? plug the gutters from the filters and wait for the winter to pass (the brush mechanism with snow plows will continue to work). Can another solution? be to use the mechanism of diffusion of an antifreeze liquid (which must be non-polluting) inside the tank, if this ? been prepared for this purpose, in which case muster? replenish it quite often in winter. This operation is performed directly by unscrewing the small cap next to the thread of the cylindrical additive tank, pouring the liquid into the special tube.

Descrizione e spiegazione dei disegni Description and explanation of the drawings

Come si pu? vedere nel foglio illustrativo con la figura n?1, il meccanismo manuale per la pulizia di panchine ? pensato per adattarsi alle pi? comuni panchine (1) ed include vari componenti. Innanzi tutto, bisogna montare ed avvitare, con tre viti per ogni lato, la lamiera che comporr? il sedile (2), alle assi del sedile della panchina. Dopo, bisogner? fissare il bracciolo fisso (3) alla lamiera e gli assi di legno con delle viti sottostanti. ? da notare che le assi del sedile devono essere distanziate a sufficienza dai montanti che reggono lo schienale, permettendo il passaggio delle spazzole. Se questa condizione non ? rispettata si dovr? rendere meno larga di un paio di centimetri lasse di legno in questione. Dopo di che, se lo si desidera, si pu? aggiungere la spazzola facoltativa per la pulizia dello schienale (5), al bracciolo movibile munito di spazzola (4), ed in seguito montarlo alla rotaia del componente (2), fissandolo con la valvola a contatto/fine corsa, che viene anch?essa montata all?inizio della rotaia dopo aver inserito il bracciolo. Inseguito si dovr? montare il serbatoio dell?acqua (6) allo schienale, inserendo la scanalatura tra le due assi e fissandolo con l?aiuto di 4 viti ad ogni lato. Poi si dovr? collegare tramite il tubo di alimentazione dell?acqua alla spazzola (7) il serbatoio con la valvola a contatto citata prima, facendo passare, anche con l?aiuto di piccoli fori, il tubo all?interno della struttura metallica della panchina. In fine, si dovr? raccordare il tubo di scarico del troppo pieno (8) alla vasca, facendolo passare nel piede della panchina in modo tale che l?acqua si scarichi da dietro. Se la panchina ? locata in un luogo pubblico, essendo quindi soggetta a possibili atti vandalici, e possibile aggiungere una struttura metallica di rinforzo che vedremmo dopo. How can you? see in the leaflet with figure n?1, the manual mechanism for cleaning benches ? designed to adapt to the pi? common benches (1) and includes various components. First of all, it is necessary to assemble and screw, with three screws for each side, the sheet metal that will compose? the seat (2), to the planks of the bench seat. After, it will be necessary fix the fixed armrest (3) to the sheet metal and the wooden planks with the screws underneath. ? note that the planks of the seat must be sufficiently spaced from the uprights that support the backrest, allowing the passage of the brushes. If this condition is not respected you should? make the wooden board in question less than a couple of centimeters wide. After that, if you wish, you can? add the optional brush for cleaning the backrest (5), to the movable armrest equipped with brush (4), and then mount it to the rail of the component (2), fixing it with the contact/limit valve, which is also mounted at the beginning of the rail after inserting the armrest. Followed you will have to? fit the water tank (6) to the backrest, inserting the groove between the two planks and fixing it with the help of 4 screws on each side. Then you have to? Using the water supply pipe to the brush (7), connect the tank with the contact valve mentioned above, passing the pipe inside the metal structure of the bench, even with the help of small holes. Finally, you have to connect the overflow drain pipe (8) to the tub, passing it through the foot of the bench so that the water drains from behind. If the bench ? located in a public place, being therefore subject to possible acts of vandalism, it is possible to add a metal reinforcement structure which we will see later.

Nel foglio numero uno con le figure n?2 si pu? vedere la panchina includente il meccanismo manuale per la pulizia di panchine, da diverse angolature. In alto a sinistra la si vede da davanti (figura 2A), con a sinistra il bracciolo movibile e a destra quello fisso. Nelle immagini subito a destra (figura 2B-2C), la si vede di fianco dai due lati della panchina. In questa immagine (figura 2B) si pu? notare che il bracciolo fisso ? lateralmente vuoto, per cui quando viene a contatto con quello movibile, la sporcizia passa liberamente al di sotto di esso. Nell?immagine in basso a sinistra (figura 2D), si vede la vasca con le rispettive viti di fissaggio agli assi di legno con i tubi passanti per la struttura metallica della panchina. La figura 2E, in basso a destra, mostra la panchina guardata da sotto, dove si possono vedere i perni di fissaggio agli assi di legno del bracciolo fisso. In the sheet number one with the figures n?2 you can? see the bench including the manual mechanism for cleaning benches, from different angles. Top left, seen from the front (figure 2A), with the movable armrest on the left and the fixed one on the right. In the images immediately to the right (figure 2B-2C), it can be seen from the side on both sides of the bench. In this image (figure 2B) you can? note that the fixed armrest ? laterally empty, so when it comes into contact with the movable one, the dirt passes freely underneath it. In the lower left image (figure 2D), you can see the tub with the respective fixing screws to the wooden planks with the pipes passing through the metal structure of the bench. Figure 2E, bottom right, shows the bench seen from below, where the fixing pins to the wooden planks of the fixed armrest can be seen.

Nel foglio numero due si pu? osservare il sedile zoomato con il meccanismo montato sopra. A sinistra (quindi destra della panchina) si vede da sopra il bracciolo movibile nella sua posizione di riposo (4), sia nella figura n?3 che nella n?4, a contatto con la valvola a contatto che lo alimenta in acqua (10) tramite il tubo di cui ? munita (26). A destra dell?immagine si vede il bracciolo fisso (3) e le viti di fissaggio (15) della lamiera alle assi di legno (9), ovviamente presenti anche dall?altro lato. Nella figura n?3, dove si vede la panchina da sotto e da davanti, si vedono i piedi e i montanti della struttura metallica (25) che reggono la panchina, nei quali, nel lato sinistro dell?immagine, passano i tubi di scarico/ troppo pieno (8) ed il tubo di alimentazione dell?acqua alla spazzola (7). La spazzola scorre da destra a sinistra della panchina tramite il sistema di rotaia (24) presente davanti e tra sedile e schienale della panchina. Nella figura n?4 si pu? vedere la lamiera (2) che funge da coprisedile montata su di esso. In sheet number two you can? observe the zoomed seat with the mechanism mounted on it. On the left (therefore right of the bench) the movable armrest can be seen from above in its rest position (4), both in figure n?3 and in n?4, in contact with the contact valve which feeds it in water (10 ) through the tube of which ? equipped (26). To the right of the image you can see the fixed armrest (3) and the screws (15) fastening the sheet metal to the wooden planks (9), obviously also present on the other side. In figure n?3, where the bench is seen from below and from the front, the feet and uprights of the metal structure (25) that support the bench can be seen, in which, on the left side of the image, the drain pipes pass/ overflow (8) and the water supply pipe to the brush (7). The brush runs from right to left of the bench via the rail system (24) in front of and between the seat and the back of the bench. In the figure n?4 you can? see the sheet metal (2) which serves as a seat cover mounted on it.

Il disegno numero tre, con la figura n?5, esplicita i componenti della vasca, fissata agli assi dello schienale tramite viti di ancoraggio e rondelle (15). La vasca ? composta da tre componenti principali, il serbatoio dell?acqua (20) che sta sotto, la grondaia inferiore del cappotto (21) che sta in mezzo e la grondaia a griglia superiore del cappotto (22) che sta sopra, tenute assieme tramite quattro bulloni e rondelle (15) che si avvitano nelle loro sedi di plastica (58). All?interno del serbatoio sono presenti vari componenti quali il tubo ad altezza regolabile del troppo pieno (13) collegato tramite una guarnizione e un raccordo (16) all?esterno della vasca. Sotto il serbatoio ? presente il rubinetto (14) che funge anche da raccordo per l?alimentazione dell?acqua al tubo che la porta alla spazzola. L?acqua, all?interno del serbatoio, ? incanalata fino alla guarnizione del rubinetto con l?aiuto di una grondaia inclinata (19). Il serbatoio additivi (11) viene messo a contatto con l?acqua nel serbatoio e si avvita tramite il filetto (57) presente sulla grondai inferiore del cappotto (21), traversandolo. Nella parte centrale della vasca ? inoltre presente il serbatoio dell?antigelo (12), facoltativo se la panchina viene locata in un posto caldo. Questo viene ricaricato con un tubo che traversa nell?apposita sede i componenti (21-22) di cui alla cima ? presente un piccolo tappo avvitabile a filo dei bulloni di fissaggio. Questo viene azionato tramite un sistema di galleggianti in base allo svuotarsi e riempirsi della vasca. Nel componente centrale (21), che ? orizzontale in confronto alla terra correggendo l?inclinazione dovuta allo schienale, ai lati delle sue grondaie, vi sono due filtri dell?acqua (17) che fanno ricadere l?acqua filtrata nel serbatoio sottostante. La grondaia a griglia superiore, anch?essa orizzontale, ha al suo centro il foro cilindrico per l?inserzione del serbatoio additivi e le sedi dei bulloni di fissaggio e quella del tubo di riempimento dell?antigelo (59), e ai lati due griglie lamellari inclinate (18), che incanalano l?acqua nelle grondaie inferiori fermando foglie ed altre sporcizie di grandi dimensioni, e che si fermano all?iniziare dei filtri sottostanti. Drawing number three, with figure n?5, shows the components of the tub, fixed to the axes of the backrest by means of anchoring screws and washers (15). The tub ? composed of three main components, the water tank (20) which is below, the lower gutter of the insulation (21) which is in the middle and the upper grid gutter of the insulation (22) which is above, held together by four bolts and washers (15) that screw into their plastic seats (58). Inside the tank there are various components such as the height-adjustable overflow pipe (13) connected to the outside of the tank by means of a gasket and a fitting (16). Under the tank? the tap (14) is present which also acts as a connection for feeding the water to the pipe which takes it to the brush. The water inside the tank is channeled up to the faucet gasket with the help of an inclined gutter (19). The additive tank (11) is placed in contact with the water in the tank and is screwed on through the thread (57) present on the lower gutter of the insulation (21), crossing it. In the central part of the tub? there is also an antifreeze tank (12), optional if the bench is located in a warm place. This is recharged with a tube that crosses the components (21-22) referred to at the top in the appropriate seat ? there is a small cap that can be screwed flush with the fixing bolts. This is operated through a system of floats based on the emptying and filling of the tank. In the central component (21), which ? horizontal compared to the ground by correcting the inclination due to the backrest, on the sides of its gutters, there are two water filters (17) which make the filtered water fall back into the tank below. The gutter with upper grid, also horizontal, has in its center the cylindrical hole for the insertion of the additive tank and the seats for the fixing bolts and that of the antifreeze filling pipe (59), and at the sides two grids inclined lamellar pipes (18), which channel the water into the lower gutters, stopping leaves and other large-sized dirt, and which stop at the beginning of the underlying filters.

Il foglio numero quattro mostra i singoli componenti secondari che si possono smontare dalla vasca. A sinistra, con la figura n?6, si pu? vedere il serbatoio cilindrico degli additivi, con sopra il tappo filettato (81) che gli permette di attaccarsi alla grondaia inferiore del cappotto. La struttura del serbatoio (11) ? composta superiormente da un recipiente per l?inserimento dell?antigelo (62) che si richiude con un tappo filettato (61). In tale serbatoio ? presente una valvola (63) che rilascia il detergente al variare del livello dell?acqua. La parte inferiore ? fatta a griglia (64) e permette di contenere la pastiglia di cloro (65) che viene richiusa tramite un altro tappo filettato (66) che si avvita inferiormente. In centro al foglio, con la figura n?7, si pu? vedere il tubo dello scarico del troppo pieno. La parte superiore ? composta da un tubo (68) con filetto maschio, che si svita con l?aiuto della testa fatta a forma di bullone (70) per regolarne l?altezza desiderata del foro (69) che sar? eguale al livello d?acqua. La parte inferiore ? composta da un tubo (13) filettato femmina (67), che fuoriesce dalla vasca tramite una guarnizione di gomma (46) e che si aggancia al tubo esterno con l?aiuto di un raccordo (16). In alto della figura n?8 si vede la sezione del tappo a griglia (23) che funge da sfiato e che si avvita dall?interno. Nella parte centrale della figura n?8 si pu? notare la sezione del filtro dell?acqua (17) e della sua grondaia interna forata (18) per far scorrere l?acqua sul materiale filtrante (71) che viene inserito al suo interno e bloccato da una piccola maniglia (72). Nella parte inferiore della figura n?8 si pu? vedere il raccordo/rubinetto della vasca, agganciato ad essa con una guarnizione di gomma (46). Il rubinetto (14-73) ? in seguito agganciato al tubo (7) che porta l?acqua alla valvola a contatto. Sheet number four shows the individual sub-components that can be disassembled from the tub. On the left, with the figure n?6, you can? see the cylindrical additive tank, with the threaded cap (81) on it which allows it to be attached to the lower gutter of the insulation. The structure of the tank (11) ? composed at the top of a container for the insertion of the antifreeze (62) which is closed with a threaded cap (61). In that tank? there is a valve (63) which releases the detergent as the water level varies. The lower part ? made in the form of a grid (64) and allows to contain the chlorine tablet (65) which is closed by means of another threaded plug (66) which is screwed down. In the center of the sheet, with the figure n?7, you can? see overflow drain pipe. The upper part ? composed of a tube (68) with male thread, which is unscrewed with the help of the head made in the shape of a bolt (70) to adjust the desired height of the hole (69) which will be? equal to the water level. The lower part ? composed of a female threaded pipe (13) (67), which comes out of the tank through a rubber gasket (46) and which is hooked to the external pipe with the help of a fitting (16). At the top of figure n?8 you can see the section of the grid cap (23) which acts as a vent and which is screwed on from the inside. In the central part of the figure n?8 you can? note the section of the water filter (17) and its perforated internal gutter (18) to let the water flow on the filtering material (71) which is inserted inside and blocked by a small handle (72). In the lower part of the figure n?8 you can? see tub fitting/faucet, hooked to tub with rubber gasket (46). The tap (14-73) ? then hooked to the tube (7) which carries the water to the contact valve.

Il foglio numero cinque mostra il bracciale movibile munito di spazzole, sia dal lato (figura n?9), da davanti (figura n?11) che da sotto (figura n?10). La superficie da pulire (2) che ? anche la lamiera del sedile, si ripiega lateralmente alle assi di legno (9), includendo la rotaia (24) su cui scorre il braccio mozzo ruote (28). Il bracciolo inclinabile dal lato interno della panchina (4?), fissato all?asse su cui gira (44) da un cuscinetto a rulli (45) tramite il suo movimento stira la molla di ritorno (42) e nel frattempo abbassa il bracciolo principale di comando spazzole (36). Quest?ultimo ? collegato al bracciolo di abbassamento spazzole interne ed esterne (37) rialzando la spazzola curva per la rimozione dell?acqua esterna (30), essi stessa coperta da una struttura a sparti neve (32), ed abbassando conseguentemente l?asse contenente le spazzole a pennello interne (33). Questo asse, oltre ad essere collegato alle spazzole a pennello, ? collegato lateralmente, tramite un perno ed una molla di ritorno, alla levetta di bloccaggio e sbloccaggio del bracciolo (35), che si abbassa quindi al suo abbassarsi. Cos? facendo la levetta di blocco si sblocca dalla valvola a contatto (10), che funge anche da fine corsa e perno di blocco, e simultaneamente tramite un leveraggio apre il rubinetto di rilascio dell?acqua (40). L?acqua cominciando a scendere abbassa il tappo galleggiante (47) che permette all?aria di passare dallo sfiato (48), impedendo che si generi depressione. L?acqua passante dal rubinetto finisce nel canale di evacuazione (43) che tramite dei forellini ricade tra le due spazzole di gomma Refil (34) per la pulizia del sedile. Ora che il bracciolo ? sbloccato e che le spazzole a pennello interne sono riabbassate e che l?acqua sta fuoriuscendo, lo si pu? spostare dal lato destro della panchina al lato opposto, scivolando sulle rotaie e facendo si che la valvola a contatto si scolleghi dalla spazzola. Quando i due braccioli della panchina saranno vicini quasi da toccarsi, lo si potr? fare tornare in dietro facendo tornare il bracciolo in una posizione non inclinata, chiudendo la fuoriuscita dell?acqua, rialzando le spazzole a pennello e riabbassando la spazzola curva esterna che asciugher? l?acqua trafilata dalle spazzole Refil interne. Tornata alla sua posizione originale la levetta (35) si alzer? per un brevissimo instante nel riagganciarsi al perno della valvola a contatto (10) che contemporaneamente si ricollegher? al meccanismo di spazzola rifornendolo nuovamente con nuova acqua. Quando il livello ? raggiunto il galleggiante (47) ritapper? il foro di sfiato (48) impedendo all?acqua di uscire dallo stesso. Se si volesse anche pulire lo schienale si potrebbe munire il bracciolo con una spazzola supplementare (5), rappresentata nella figura n?12, in due posizioni diverse. Questa ? composta dal braccetto (50) che la sorregge, e una spazzola composta da una parte in gomma (51) e una parte a pennello (52). Sheet number five shows the movable bracelet equipped with brushes, both from the side (figure n?9), from the front (figure n?11) and from below (figure n?10). The surface to be cleaned (2) which ? also the sheet metal of the seat folds laterally to the wooden planks (9), including the rail (24) on which the wheel hub arm (28) runs. The armrest that can be tilted from the inside of the bench (4?), fixed to the axis on which it rotates (44) by a roller bearing (45) through its movement stretches the return spring (42) and in the meantime lowers the main armrest brush control knob (36). The latter ? connected to the armrest for lowering the internal and external brushes (37) by raising the curved brush for removing the external water (30), itself covered by a snow plow structure (32), and consequently lowering the axis containing the brushes to internal brush (33). This axis, in addition to being connected to the brush brushes, ? laterally connected, via a pin and a return spring, to the locking and unlocking lever of the armrest (35), which then lowers as it lowers. What? pulling the locking lever releases it from the contact valve (10), which also acts as limit switch and locking pin, and simultaneously opens the water release tap (40) by means of a linkage. As the water begins to descend, it lowers the floating plug (47) which allows the air to pass through the vent (48), preventing the generation of depression. The water flowing from the tap ends up in the evacuation channel (43) which, through small holes, falls between the two Refil rubber brushes (34) for cleaning the seat. Now that the armrest? unlocked and that the internal brush brushes are lowered and that the? water is coming out, can it? move from the right side of the bench to the opposite side, sliding on the rails and causing the contact valve to disconnect from the brush. When the two armrests of the bench are almost touching, it will be possible to do so. to go back by returning the armrest to a non-inclined position, closing the water outlet, raising the brush brushes and lowering the external curved brush again which will dry? the water drawn by the internal Refil brushes. Once it has returned to its original position, will the lever (35) rise? for a very brief instant in reconnecting to the pin of the contact valve (10) which at the same time will reconnect? to the brush mechanism by refilling it with new water. When the level? reached the float (47) ritapper? the vent hole (48) preventing the water from coming out of it. If you also wanted to clean the backrest, you could equip the armrest with an additional brush (5), shown in figure n?12, in two different positions. This ? composed of the arm (50) which supports it, and a brush composed of a rubber part (51) and a brush part (52).

Il foglio numero sei mostra in particolare, i componenti della medesima spazzola del bracciolo (4). La sezione della spazzola di sinistra (figura n?13) ? quella pi? esterna. In essa si pu? vedere il funzionamento di apertura e di chiusura della valvola a contatto (10), raccordata al suo tubo di alimentazione (7) e munita del fine corsa (27), a sua volta fissata alla struttura della panchina tramite tre viti (15). Qui si possono vedere per trasparenza le ruote di scorrimento (29) che scivolano sulla rotaia (24). Si pu? anche vedere montata, per trasparenza, la levetta di sbloccaggio del bracciolo (35), l?asta di comando (41) attaccata al rubinetto (40) nella sua sede e che mette in comunicazione il serbatoio dell?acqua (20) con il canale di fuoriuscita del liquido (43). Inoltre, la leva di bloccaggio ? agganciata all?asse di supporto delle spazzole tramite una molla di ritorno (42), e da essa, con l?aiuto di un perno, viene movimentata. Nella sezione centrale (figura n?15) della spazzola del bracciolo movibile, si possono vedere i componenti pi? interni della spazzola, quali ad esempio le spazzole Refil (34) ai lati dei fori di fuori uscita dell?acqua, le varie tipologie di spazzole a pennello attaccate al proprio asse di supporto. Queste sono di due tipi, esternamente con filamenti di plastica (55) per la rimozione delle polveri spesse, in centro con filamento metallico (56) per la rimozione di sporcizie pi? coriacee. Anche qui si vede la struttura sparti neve (32) della spazzola di gomma curva (30) ed il suo supporto (31), servendogli anche da sede. Questa spazzola ? agganciata e movimentata tramite un leveraggio secondario (39), (illustrato pi? dettagliatamente nell?immagine n?16 con tutti i vari componenti), collegato a sua volta al leveraggio di abbassamento spazzole interne ed esterne (37) che ? anch?esso agganciato a due altri componenti. In primis al leveraggio principale direttamente attaccato al bracciolo inclinabile (36), ed in secondo luogo ad un altro leveraggio secondario (38) che movimenta l?asse di supporto delle spazzole. Qui si pu? vedere che l?inclinazione del bracciolo della panchina, avviene grazie al suo fissaggio tramite un cuscinetto a sfere (45), che lo sorregge al suo asse (44), e questo soltanto per un tot di gradi, gestiti dal perno di blocco inclinazione (27) e la sede fine corsa (27). Quando il bracciolo viene inclinato, preferibilmente da 25 a 40 ?, estende la molla di ritorno del bracciolo (42) che va in tensione e gli permette di ritornare nella sua posizione verticale iniziale. Come gi? detto pi? volte e rappresentato nella figura n?14, la spazzola ? alimentata in acqua tramite la valvola a contatto, che viene aperta dal tubo della spazzola (26) quando egli la penetra tramite un tubo di dimensioni e calibro inferiori (53) e tagliato a punta. La tenuta ? garantita da un gommino (46) sul tubo della spazzola. Il sistema di apertura e di chiusura della spazzola avviene tramite un braccetto ribattibile munito di molla di ritorno (47), che viene a contatto con una guarnizione di gomma (46) quando non viene traversata dal tubicino del bracciolo (53) citato prima, impedendo all?acqua di fuoriuscire. Sheet number six shows in particular the components of the same armrest brush (4). The section of the left brush (figure n?13) ? the most external. In it you can? see the opening and closing operation of the contact valve (10), connected to its supply pipe (7) and equipped with the limit switch (27), in turn fixed to the structure of the bench by means of three screws (15). Here the sliding wheels (29) sliding on the rail (24) can be seen through transparency. Can you? also see mounted, for transparency, the armrest release lever (35), the control rod (41) attached to the tap (40) in its seat and which puts the water tank (20) in communication with the channel liquid outlet (43). Also, the locking lever? hooked to the brush support axis by means of a return spring (42), and from this, with the help of a pin, it is moved. In the central section (figure n?15) of the brush of the movable armrest, you can see the most? interior of the brush, such as for example the Refil brushes (34) on the sides of the water outlet holes, the various types of brush brushes attached to their support axis. These are of two types, externally with plastic filaments (55) for the removal of thick dust, in the center with metal filament (56) for the removal of dirt more? leathery. Also here we can see the snow clearing structure (32) of the curved rubber brush (30) and its support (31), also serving as a seat. This brush? coupled and moved by means of a secondary linkage (39), (illustrated in more detail in the image n?16 with all the various components), connected in turn to the linkage for lowering the internal and external brushes (37) which ? also hooked up to two other components. First of all to the main linkage directly attached to the reclining armrest (36), and secondly to another secondary linkage (38) which moves the support axis of the brushes. Here you can? see that the inclination of the armrest of the bench takes place thanks to its fixing by means of a ball bearing (45), which supports it to its axis (44), and this only for a certain number of degrees, managed by the inclination block pin ( 27) and the limit switch seat (27). When the armrest is inclined, preferably from 25 to 40°, it extends the armrest return spring (42) which goes under tension and allows it to return to its initial vertical position. How already? said more times and represented in the figure n?14, the brush ? fed into water via the contact valve, which is opened by the brush tube (26) as he enters it via a smaller size and caliber tube (53) and cut to a point. The estate? guaranteed by a rubber (46) on the brush tube. The opening and closing system of the brush takes place via a folding arm equipped with a return spring (47), which comes into contact with a rubber gasket (46) when it is not crossed by the aforementioned armrest tube (53), preventing to the water to escape.

Il foglio numero sette ? diviso in due parti con scale dimensionali diverse; A sinistra con la figura n?17, si pu? vedere la struttura di rinforzo metallica che potrebbe essere impiegata nel caso in cui la panchina fosse in un luogo soggetto ad atti vandalici. La figura rappresentante il componente (79) viene montata sopra il serbatoio dello schienale. Prima si dovranno avvitare quattro bulloni in diagonale, 2 per ogni lato, per sorreggere il serbatoio, dopo di che si inserir? il componente (79) per poi fissare gli altri quattro bulloni mancanti. Il rinforzo comprende due copertoni posizionati sui montanti, per nascondere e proteggere i tubi dal lato destro, ed a sinistra per simmetria. Il rinforzo per il bracciolo movibile (80), anch?esso di metallo, ? suddiviso in due parti snodate da un tubo centrale. Una parte stante all?interno del bracciolo che verr? inclinata con esso, l?altra fissata al blocco di contegno del meccanismo, delle spazzole e dello spartineve. Il componente metallico (77) funge da rinforzo al bracciolo fisso stante al suo interno. Nella sua parte inferiore possiede canaline che fanno scorrere via l?acqua portata dal bracciolo movibile. Il rinforzo (78) viene apposto al di sotto della panchina e protegge sia il tubo (7) che la valvola a contatto (10). A destra del foglio si possono vedere i componenti non ancora dettagliati precedentemente. In alto a destra, con la figura n?18, il meccanismo di chiusura del foro di sfiato della spazzola per impedire la fuori uscita dell?acqua una volta riempito il serbatoio. Questo ? composto da un galleggiante (49), montato su una levetta che al rialzarsi del livello dell?acqua spinge il componente (47), che munito di un gommino, va a tappare il foro (48). Sotto a sinistra, con la figura n?19, ? illustrato il sistema di diffusione del liquido antigelo (12). Il sistema di rilascio che funge da dosatore (74), viene in prima parte riempito dal liquido antigelo, presente nel serbatoio (76) quando la levetta ? orizzontale, e lo rilasciata in un secondo momento quando, all?innalzarsi del livello dell?acqua, il galleggiante (49) tramite l?asta di comando (75) rialza la levetta del dosatore (47) che non comunica pi? con il serbatoio antigelo ma con quello della vasca contenente l?acqua. L?immagine subito a destra della figura n?20, mostra il sistema di assemblamento dei componenti per l?inclinazione del bracciolo (4?) nel lato pi? stretto della spazzola. L?asse di rotazione (44) e fissato al bracciolo (4) tramite scanalature incollate. Viene tenuta alla parte inclinabile (4?), su cui sono attaccati i perni che movimentano sia la molla di ritorno (42) che la biella di comando principale (36), tramite un cuscinetto a sfere (45). La figura n?21, sotto a sinistra, mostra la leva di sbloccaggio e bloccaggio del bracciolo (35) dal lato interno della panchina, tra sedile e schienale. Questa ? agganciata non pi? alla valvola a contatto che ? presente solo da un lato, ma al componente che funge soltanto da perno di blocco e fine corsa (54) apposto sulla rotaia (24). Sheet number seven? divided into two parts with different dimensional scales; On the left with the figure n?17, can you? see the metal reinforcement structure that could be used if the bench was in a place subject to vandalism. The figure representing the component (79) is mounted above the backrest tank. First you will have to screw four bolts diagonally, 2 for each side, to support the tank, after which you insert? the component (79) and then fix the other four missing bolts. The reinforcement includes two covers positioned on the uprights, to hide and protect the pipes on the right side, and on the left for symmetry. The reinforcement for the movable armrest (80), also in metal, is divided into two parts jointed by a central tube. A part according to? Inside the armrest that will come? inclined with it, the other fixed to the locking block of the mechanism, the brushes and the snowplow. The metal component (77) acts as a reinforcement to the fixed armrest located inside it. In its lower part it has channels that make the water flow away from the movable armrest. The reinforcement (78) is placed under the bench and protects both the tube (7) and the contact valve (10). To the right of the sheet you can see the components not yet detailed previously. At the top right, with figure n?18, the closing mechanism of the vent hole of the brush to prevent the water from escaping once the tank has been filled. This ? composed of a float (49), mounted on a lever which, when the water level rises, pushes the component (47), which, equipped with a rubber, goes to plug the hole (48). Below left, with figure n?19, ? illustrated the antifreeze liquid diffusion system (12). The release system which acts as a doser (74), is first filled with the antifreeze liquid present in the tank (76) when the lever ? horizontal, and released at a later time when, as the water level rises, the float (49) via the control rod (75) raises the dispenser lever (47) which no longer communicates? with the antifreeze tank but with that of the tank containing the water. The image immediately to the right of figure n?20 shows the assembly system of the components for the inclination of the armrest (4?) on the lower side? strait of the brush. The rotation axis (44) is fixed to the armrest (4) by means of glued grooves. It is held to the tiltable part (4?), on which the pins that move both the return spring (42) and the main control rod (36) are attached, by means of a ball bearing (45). Figure n?21, below on the left, shows the lever for unlocking and locking the armrest (35) from the inside of the bench, between the seat and the backrest. This ? hooked no more? to the contact valve that ? present only on one side, but to the component which only acts as a blocking pin and limit switch (54) affixed to the rail (24).

Possibili modalit? di realizzazione Possible ways? of realization

Il meccanismo manuale per la pulizia di panchine in kit pu? essere realizzato nel modo seguente: La lamiera del sedile (2), se realizzata in materiale metallico, pu? essere ricavata tramite piegatura a caldo e in seguito forata. Ad essa possono essere saldate le rotaie per il montaggio e lo scorrimento del bracciolo (4). Inseguito si dovranno effettuare i fori alle estremit? delle rotaie e filettarli, per il montaggio dei fine corsa e della valvola a contatto (10). Si potr? anche fissare il bracciolo fisso (3) tramite avvitamento, se realizzato in materiale plastico mediante stampaggio, oppure direttamente saldato alla lamiera se fabbricato in ferro. Se invece la "lamiera del sedile" dovesse essere realizzata di materiale plastico o vetroresina, ad esempio tramite stampaggio, ? molto importante che la parte a contatto con le spazzole venga levigata a specchio in modo da renderla totalmente liscia. La parte sottostante del serbatoio (6), realizzata in materiale plastico, pu? essere realizzata tramite soffiaggio in uno stampo, le due grondaie intermedia e superiore (21- 22), anch'esse di plastica, tramite stampaggio. In seguito, i componenti del serbatoio possono essere forati negli appositi spazzi per l'inserzione dei componenti secondari, l'inserzione dei raccordi e ricavate le sedi filettate per i bulloni e le parti avvitabili (ad esempio 57-58-59). inoltre, possono essere aggiunte le sedi per il montaggio di possibili guarnizioni ad esempio tra le grondaie (tra 20 e 21, tra 21 e 22). I serbatoi additivi (11-12) possono essere realizzati tramite stampaggio in due facciate di materiale plastico che in seguito vengono saldate e a cui vengono aggiunti i tappi, le guarnizioni e le parti meccaniche laddove presenti. Le carcasse dei filtri dell'acqua (17), apposte alle estremit? delle grondaie, possono essere realizzate in materiale plastico in vari stampi che verranno in seguito saldati. Le parti filtranti (71) possono essere realizzate con i comuni materiali e metodologie attuali. Per le tubature (7-8) possono essere utilizzati i comuni tubi di plastica o di metallo studiati per questo fine, dopo essere stati piegati in modo tale da permettere il loro montaggio. Il bracciolo movibile (4) deve essere realizzato in tanti piccoli componenti stampati che vengono in seguito assemblati o fusi insieme. in alternativa, per la costruzione di un prototipo, potrebbe essere impiegata una stampante 3D che effettui lo stampo in pi? fasi, interrompendosi al momento dell'aggiunta di componenti, e riprendendo in seguito, richiudendoli all'interno della carcassa del bracciolo. Questi componenti, i quali sarebbero principalmente tubi e recipienti plastici messi a contatto con l'acqua durante il funzionamento del bracciolo, servirebbero a garantirne l'ermeticit?. Inoltre dovrebbe essere in seguito rettificata la struttura e effettuati il montaggio dei vari componenti meccanici, rubinetto (40), levette e cinematismi (35-36-37-38-39?), molle (42), spazzole (30-34-55-56), cuscinetti (45), guarnizioni (46), valvole (47) ecc... per la parte inclinabile superiore del bracciolo (4?), che non implica particolari componenti, tranne il sistema di accoppiamento con cuscinetto a sfere (44) alla parte inferiore e qualche gancio e sede per l'inserzione della molla di ritorno (42) e della movimentazione del meccanismo di sbloccaggio (36), pu? essere soffiato o colato in uno stampato, in base a se lo si vuole pieno o cavo, ed in seguito lavorato. Riguardo la spazzola dello schienale (5) il supporto della spazzola (50) pu? essere ricavato dal pieno o colato in uno stampo, ed inseguito si possono montare le spazzole (51-52) su di esso. L'armatura facoltativa (77-78-79-80), dovendo essere realizzata in metallo ma non comportando particolari complessit? strutturali, pu? essere ricavata da una lamiera di 2- 4 mm di acciaio inossidabile tramite ritaglio. In seguito, le varie parti ricavate potranno essere piegate e lavorate a caldo per la loro modellizzazione. Infine, verranno saldati tra loro e forati per il loro montaggio definitivo sulla panchina. The manual mechanism for cleaning benches in kit can? be made as follows: The seat sheet metal (2), if made of metal, can? be obtained by hot bending and then drilled. The rails for mounting and sliding the armrest (4) can be welded to it. Will you then have to make the holes at the ends? of the rails and thread them, for the assembly of the limit switches and the contact valve (10). Can you? also fix the fixed armrest (3) by screwing it, if made of plastic material by moulding, or directly welded to the sheet metal if made of iron. If, on the other hand, the "sheet metal seat" were to be made of plastic or fibreglass, for example by moulding, ? it is very important that the part in contact with the brushes is polished to a mirror finish in order to make it totally smooth. The underside of the tank (6), made of plastic material, can be made by blowing in a mould, the two intermediate and upper gutters (21-22), also in plastic, by moulding. Subsequently, the tank components can be drilled in the appropriate spaces for the insertion of the secondary components, the insertion of the fittings and the threaded seats for the bolts and the screwable parts (for example 57-58-59) can be obtained. moreover, the seats for the assembly of possible gaskets can be added, for example between the gutters (between 20 and 21, between 21 and 22). The additive tanks (11-12) can be made by molding two sides of plastic material which are then welded and to which caps, gaskets and mechanical parts, where present, are added. The casings of the water filters (17), affixed to the ends? of the gutters, can be made of plastic material in various molds which will then be welded. The filtering parts (71) can be made with common current materials and methodologies. For the pipes (7-8) the common plastic or metal pipes designed for this purpose can be used, after having been bent in such a way as to allow their assembly. The movable armrest (4) must be made in many small molded components which are then assembled or fused together. alternatively, for the construction of a prototype, a 3D printer could be used to carry out the mold in more? phases, stopping when components are added, and then restarting, closing them inside the armrest frame. These components, which are mainly pipes and plastic containers placed in contact with water during the operation of the armrest, would serve to ensure its tightness. Furthermore, the structure should then be rectified and the various mechanical components should be assembled, tap (40), levers and kinematic mechanisms (35-36-37-38-39?), springs (42), brushes (30-34-55 -56), bearings (45), gaskets (46), valves (47) etc... for the upper reclining part of the armrest (4?), which does not involve particular components, except the coupling system with ball bearing ( 44) to the lower part and some hook and seat for the insertion of the return spring (42) and the movement of the release mechanism (36), pu? be blown or poured into a mould, depending on whether you want it full or hollow, and then worked. Regarding the backrest brush (5), the brush holder (50) can? be obtained from solid or cast in a mould, and then the brushes (51-52) can be mounted on it. The optional armor (77-78-79-80), having to be made of metal but not involving particular complexities? structural, can? be made from 2-4 mm stainless steel sheet by cutout. Subsequently, the various parts obtained can be folded and worked hot for their modeling. Finally, they will be welded together and drilled for their definitive assembly on the bench.

Claims (5)

RivendicazioniClaims 1. Dispositivo per la pulizia di panchine costituito da una copertura della seduta (2), un bracciolo fisso (3), uno movibile a scorrimento equipaggiato di un meccanismo per la rimozione delle sporcizie (4) e concepito in modo tale da permettere l?aggiunta di dispositivi opzionali per l?accumulo e l?impiego di acqua (6-7-8) piovana, per la rimozione di sporcizie sullo schienale (5), per la protezione della panchina contro atti vandalici, caratterizzato dal fatto di comprendere una rotaia (24) ad ogni lato esterno della copertura della seduta (2) posta longitudinalmente per la lunghezza compresa fra i braccioli per permettere lo scorrimento del bracciolo movibile (4) a sua volta munito di spazzole fisse (34) e ribassabili (30-55-56) di diverse tipologie e compiti e che vanno a contatto con la superfice della seduta alternandosi in base al senso di scorrimento del bracciolo per la rimozione di sporcizie ed acqua, potendo rilasciare anche acqua con detergenti se predisposto e munito di apposito serbatoio fissato nello schienale.1. Bench cleaning device consisting of a seat cover (2), a fixed armrest (3), a movable sliding one equipped with a mechanism for removing dirt (4) and designed in such a way as to allow the cleaning of benches. addition of optional devices for the accumulation and use of rain water (6-7-8), for the removal of dirt on the backrest (5), for the protection of the bench against vandalism, characterized in that it includes a rail ( 24) on each external side of the seat cover (2) placed longitudinally for the length between the armrests to allow the sliding of the movable armrest (4) which is in turn equipped with fixed (34) and foldable (30-55-56) brushes ) of different types and tasks and which come into contact with the surface of the seat alternating according to the sliding direction of the armrest for the removal of dirt and water, being able to also release water with detergents if prepared and equipped with a special tank fixed in the backrest. 2. Dispositivo per la pulizia di panchine secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il bracciolo movibile (4), dotato di due bussole a met? della sua altezza (44-45) che permettono l?inclinazione della parte superiore verso il lato opposto della panchina che tramite un cinematismo sblocca il bracciale dalla sua posizione di riposo permettendo di trascinarlo, unitamente alle spazzole, su tutta la porzione dedicata alla seduta della panchina, con la possibilit? di equipaggiarlo di un serbatoio interno con sistema di rilascio di acqua (40-43) sulla superfice da pulire e relativo sistema di ricarica (10-26) che si collega durante la posizione di riposo.2. Device for cleaning benches according to claim 1, characterized in that the movable armrest (4), equipped with two bushes in the middle? of its height (44-45) which allow the upper part to be tilted towards the opposite side of the bench which, via a kinematic mechanism, unlocks the bracelet from its rest position allowing it to be dragged, together with the brushes, over the entire portion dedicated to the seat of the bench, with the possibility? to equip it with an internal tank with a water release system (40-43) on the surface to be cleaned and relative refill system (10-26) which connects during the rest position. 3. Dispositivo per la pulizia di panchine secondo la rivendicazione 1 e 2, costituito da un bracciolo movibile (4) caratterizzato dal fatto che detto bracciolo ? predisposto per essere equipaggiato di una ulteriore spazzola, per la pulizia dello schienale (5), posizionata verticalmente e con la stessa inclinazione dello schienale in modo tale da aderirvi, quando il bracciolo viene movimentato. 3. Device for cleaning benches according to claim 1 and 2, constituted by a movable armrest (4) characterized in that said armrest ? designed to be equipped with an additional brush, for cleaning the backrest (5), positioned vertically and with the same inclination as the backrest so as to adhere to it when the armrest is moved. 4. Dispositivo per la pulizia di panchine secondo la rivendicazione 1 e 2, costituito da un dispositivo opzionale per l?accumulo e l?impiego di acqua piovana, composto da una vasca di recupero dell?acqua piovana (6), un tubo di alimentazione (7) e un tubo di scarico del troppo pieno (8) caratterizzato dal fatto di comprendere nella parte superiore della vasca di recupero una serie di grondaie con pendenza negativa dal centro verso i bordi (19), con la funzione di recupero e trasporto dell?acqua verso i filtri (17) con successiva ricaduta nel serbatoio apposto sulla parte posteriore dello schienale dove vi sono anche dispositivi di miscelazione di additivi (11-12) con il successivo trasferimento dei liquidi verso il serbatoio del bracciolo movibile tramite un tubo di alimentazione (7) e una valvola (10).4. Bench cleaning device according to claim 1 and 2, consisting of an optional device for the accumulation and use of rainwater, composed of a rainwater recovery tank (6), a feed pipe ( 7) and an overflow discharge pipe (8) characterized by the fact that it comprises in the upper part of the recovery tank a series of gutters with a negative slope from the center towards the edges (19), with the function of recovery and transport of the water. water to the filters (17) with subsequent return to the tank located on the rear part of the backrest where there are also additive mixing devices (11-12) with the subsequent transfer of the liquids to the tank of the movable armrest via a supply pipe ( 7) and a valve (10). 5. Dispositivo per la pulizia di panchine secondo la rivendicazione 1, costituita da una protezione contro atti vandali (77-78-79-80) caratterizzata dal fatto che detta protezione ? composta da armature che vengono ancorate sul serbatoio dello schienale (6), sui braccioli (3-4) e sui tubi di alimentazione e scarico (7-8) in modo tale da impedirne il danneggiamento. 5. Device for cleaning benches according to claim 1, consisting of a protection against vandalism (77-78-79-80) characterized in that said protection ? composed of frames that are anchored to the backrest tank (6), to the armrests (3-4) and to the supply and drain pipes (7-8) in such a way as to prevent damage.
IT102021000019583A 2021-07-23 2021-07-23 Manual mechanism for cleaning benches IT202100019583A1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000019583A IT202100019583A1 (en) 2021-07-23 2021-07-23 Manual mechanism for cleaning benches

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000019583A IT202100019583A1 (en) 2021-07-23 2021-07-23 Manual mechanism for cleaning benches

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100019583A1 true IT202100019583A1 (en) 2023-01-23

Family

ID=79269650

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000019583A IT202100019583A1 (en) 2021-07-23 2021-07-23 Manual mechanism for cleaning benches

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100019583A1 (en)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR101488908B1 (en) * 2013-11-13 2015-02-06 최광현 A bench equipped with the cleaning device using self-charging system
CN108523508A (en) * 2018-06-19 2018-09-14 安阳师范学院 One kind is based on monolithic processor controlled intelligent Park long chair
KR20190133415A (en) * 2018-05-23 2019-12-03 최경석 Bench seat a broom functional water

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR101488908B1 (en) * 2013-11-13 2015-02-06 최광현 A bench equipped with the cleaning device using self-charging system
KR20190133415A (en) * 2018-05-23 2019-12-03 최경석 Bench seat a broom functional water
CN108523508A (en) * 2018-06-19 2018-09-14 安阳师范学院 One kind is based on monolithic processor controlled intelligent Park long chair

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0808395B1 (en) Water closet with a pivotable bowl
DK2908621T3 (en) Animal watering devices
JPS637431A (en) Flush toilet bowl
US8239982B2 (en) Openable twin tank flush box using recycled water
IT202100019583A1 (en) Manual mechanism for cleaning benches
IT202100003812U1 (en) Manual mechanism for cleaning benches
US2309458A (en) Poultry cage apparatus
CN111034497B (en) Combined sponge seat group with rainwater collection, water storage and greening functions
CN201391001Y (en) Movable toilet
DE202007002270U1 (en) Toilet system for use in e.g. camping vehicle, has glass with circular shape so that user can accommodate on toilet seat without noticeable differences in reference to seat comfort in different positions opposite to axis of section
CN206800568U (en) A kind of closestool
KR101282200B1 (en) Eco-friendly cleaning device for evacuating apparatus for pet
CN212956160U (en) Moisturizing device for bridge engineering maintenance
CN106801459A (en) Self-cleaning box, cistern and toilet seat
CN107083798A (en) A kind of closestool
CN102418378A (en) Double-pool double-flushing closestool
CN202370069U (en) Double-tank dual-flushing toilet
CN219011410U (en) Assembled toilet reclaimed water recycling toilet flushing system
CN110735543A (en) shower room for reusing waste water and waste heat
DE3610823A1 (en) Water basin with overflow over the upper basin edge
CN204252239U (en) Saving toilet
CN214856319U (en) Movable full-automatic toilet
CN218933378U (en) Water supply and drainage structure based on BIM modeling
CN116098037B (en) Road green belt
CN209575954U (en) A kind of filter