IT202100017777A1 - Dispositivo di aspirazione chirurgico - Google Patents

Dispositivo di aspirazione chirurgico Download PDF

Info

Publication number
IT202100017777A1
IT202100017777A1 IT102021000017777A IT202100017777A IT202100017777A1 IT 202100017777 A1 IT202100017777 A1 IT 202100017777A1 IT 102021000017777 A IT102021000017777 A IT 102021000017777A IT 202100017777 A IT202100017777 A IT 202100017777A IT 202100017777 A1 IT202100017777 A1 IT 202100017777A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
surgical
hollow shaft
suction device
cavity
distal
Prior art date
Application number
IT102021000017777A
Other languages
English (en)
Inventor
Christopher Stephen Blacklock
Original Assignee
Christopher Stephen Blacklock
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Christopher Stephen Blacklock filed Critical Christopher Stephen Blacklock
Priority to IT102021000017777A priority Critical patent/IT202100017777A1/it
Priority to EP22182917.9A priority patent/EP4115917A1/en
Priority to US17/857,524 priority patent/US20230009147A1/en
Publication of IT202100017777A1 publication Critical patent/IT202100017777A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M1/00Suction or pumping devices for medical purposes; Devices for carrying-off, for treatment of, or for carrying-over, body-liquids; Drainage systems
    • A61M1/84Drainage tubes; Aspiration tips
    • A61M1/87Details of the aspiration tip, not otherwise provided for
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M1/00Suction or pumping devices for medical purposes; Devices for carrying-off, for treatment of, or for carrying-over, body-liquids; Drainage systems
    • A61M1/84Drainage tubes; Aspiration tips
    • A61M1/86Connectors between drainage tube and handpiece, e.g. drainage tubes detachable from handpiece

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Anesthesiology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Surgery (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • External Artificial Organs (AREA)
  • Massaging Devices (AREA)
  • Manipulator (AREA)

Description

Descrizione dell?invenzione industriale dal titolo:
?Dispositivo di aspirazione chirurgico?
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Campo dell?invenzione
La presente descrizione riguarda un dispositivo di aspirazione chirurgico.
Tecnica di sfondo
L?aspirazione di sangue, liquidi di pulizia e fluidi corporei durante un?operazione chirurgica ? una manovra molto importante per assicurare la visibilit? al chirurgo, e influenza la sicurezza e la precisione dell?operazione chirurgica.
Molti dispositivi di aspirazione chirurgici sono stati messi a punto nel corso degli anni; tuttavia, molti di loro presentano carenze. Queste spesso consistono nella struttura dei dispositivi, che non sono efficienti in misura sufficiente, cio? lasciano una quantit? eccessiva di fluidi nel sito dell?operazione, oppure possono potenzialmente esercitare un?aspirazione sui tessuti e provocare traumi, oppure aspirare molta aria che si mescola al sangue e dunque crea il rischio di micro-emboli ed emolisi.
Di conseguenza, sussiste la necessit? di dispositivi di aspirazione chirurgici perfezionati, che riducano il pi? possibile i problemi precedentemente identificati.
Sintesi dell?invenzione
Lo scopo della presente invenzione consiste nel presentare un dispositivo di aspirazione chirurgico che superi gli svantaggi dei dispositivi noti.
Secondo l?invenzione, detto scopo viene raggiunto grazie all?oggetto riportato specificamente nelle rivendicazioni annesse, che vengono considerate parte integrante della presente descrizione.
In una forma di attuazione, la presente invenzione riguarda un dispositivo di aspirazione chirurgico 10 comprendente:
- un connettore 12,
- un tubo di inserimento 14 nella cavit? chirurgica, e - una punta di aspirazione 16,
in cui il tubo di inserimento 14 nella cavit? chirurgica ? collegato, in corrispondenza di una sua estremit? prossimale, al connettore 12 e, in corrispondenza di una sua estremit? distale, alla punta di aspirazione 16, in cui la punta di aspirazione 16 comprende un fusto cavo interno 18 e un fusto cavo esterno 20 coassiali tra loro, il fusto cavo interno 18 avendo una prima apertura centrale 22 in corrispondenza di una sua estremit? distale, e il fusto cavo esterno 20 avendo una parete di estremit? 24 in corrispondenza di una sua estremit? distale, in cui la parete di estremit? 24 presenta una seconda apertura centrale 26 in allineamento assiale con la prima apertura centrale 22 del fusto cavo interno 18, e in cui il fusto cavo esterno 20 presenta una o pi? aperture 28 su una sua parete laterale 30.
La struttura del dispositivo di aspirazione chirurgico 10 oggetto della presente invenzione tiene conto dei fattori di rischio connessi all?utilizzo dell?aspirazione chirurgica e li minimizza, oltre ad assicurare che il dispositivo funzioni nel modo pi? efficiente possibile con un?interazione ridotta con l??quipe chirurgica che utilizza il dispositivo.
Breve descrizione dei disegni
L?invenzione verr? ora descritta in dettaglio a titolo puramente illustrativo e non limitativo e con riferimento ai disegni annessi, nei quali:
- La figura 1 ? una vista in pianta del dispositivo di aspirazione chirurgico secondo la presente invenzione;
- La figura 2 ? una vista in sezione di una porzione di estremit? distale del dispositivo di aspirazione chirurgico secondo la presente invenzione;
- La figura 3 ? una sezione longitudinale di un fusto cavo esterno di una punta del dispositivo di aspirazione chirurgico secondo la presente invenzione;
- La figura 4 ? una vista prospettica del fusto cavo esterno della figura 3;
- La figura 5 ? una sezione trasversale eseguita lungo la linea V-V della figura 3;
- La figura 6 ? una vista in pianta di un fusto cavo interno di una punta del dispositivo di aspirazione chirurgico secondo la presente invenzione;
- La figura 7 ? una vista prospettica del fusto cavo interno della figura 6;
- La figura 8 ? una sezione trasversale eseguita lungo la linea VIII-VIII della figura 6.
Descrizione dettagliata dell?invenzione
Nella descrizione esposta nel seguito vengono presentati numerosi dettagli specifici, per offrire una comprensione approfondita delle forme di attuazione. Le forme di attuazione possono essere implementate senza uno o pi? dei dettagli specifici, o con altri procedimenti, componenti, materiali ecc. In altri casi, strutture, materiali oppure operazioni note non vengono illustrate o descritte in dettaglio per evitare di rendere poco chiari aspetti delle forme di attuazione.
I riferimenti nella presente descrizione a ?una forma di attuazione? indicano che un particolare elemento, una struttura o una caratteristica descritti con riferimento alla forma di attuazione sono inclusi in almeno una forma di attuazione. Dunque, le apparizioni dell?espressione ?in una forma di attuazione? in vari punti della presente descrizione non si riferiscono necessariamente tutte alla stessa forma di attuazione. Inoltre, i particolari elementi, strutture o caratteristiche possono essere combinati in qualsiasi modo adatto in una o pi? forme di attuazione.
I riferimenti qui riportati sono unicamente per comodit?, e non restringono la portata n? il significato delle forme di attuazione.
Nella presente descrizione vengono presentati alcuni parametri dimensionali. Si intende che le tolleranze dimensionali devono essere considerate con riferimento ai valori nominali specificati, in quanto nessuna macchina di fabbricazione pu? attenersi con precisione al valore nominale delle dimensioni. Nella presente descrizione si considera una tolleranza di ? 0,2 mm per i valori nominali indicati.
La presente descrizione riguarda un dispositivo di aspirazione chirurgico.
Con riferimento alla figura 1, il numerale 10 indica il dispositivo di aspirazione chirurgico nel suo complesso. Il dispositivo di aspirazione chirurgico 10 comprende: - un connettore 12,
- un tubo di inserimento 14 nella cavit? chirurgica, e - una punta di aspirazione 16.
Il tubo di inserimento 14 nella cavit? chirurgica ? collegato, in corrispondenza di una sua estremit? prossimale, al connettore 12 e, in corrispondenza di una sua estremit? distale, alla punta di aspirazione 16.
La punta di aspirazione 16 comprende un fusto cavo interno 18 e un fusto cavo esterno 20, coassiali tra loro, come illustrato in figura 2. La cavit? passante assiale del fusto cavo interno 18 comprende una prima apertura centrale 22 in corrispondenza di un?estremit? distale del fusto cavo interno 18. Il fusto cavo esterno 20 presenta una parete di estremit? 24 in corrispondenza di una sua estremit? distale, in cui la parete di estremit? 24 presenta una seconda apertura centrale 26 in allineamento assiale con la prima apertura centrale 22 del fusto cavo interno 18. Il fusto cavo esterno 20 presenta una o pi? aperture 28 su una sua parete laterale 30.
Il fusto cavo interno 18 e il fusto cavo esterno 20 hanno una sezione trasversale cilindrica.
Il fusto cavo interno 18 e il fusto cavo esterno 20 possono essere saldati l?uno all?altro, oppure collegati tra loro mediante un materiale di giunzione.
Il connettore 12 ? inoltre cavo in senso assiale, e comprende una porzione prossimale 32 e una porzione distale 34. La porzione prossimale 32 del connettore 12 pu? essere liscia o presentare barbigli. La porzione prossimale 32 del connettore 12 ? configurata per l?accoppiamento ad un condotto, ad esempio un condotto con un diametro interno di ? di pollice (non illustrato) di una pompa per vuoto, che aspira i fluidi dal sito dell?operazione, o aspira i fluidi verso un serbatoio per cardiotomia o per la conservazione di cellule. La porzione distale 34 del connettore 12 ? invece configurata per l?accoppiamento al tubo di inserimento 14 nella cavit? chirurgica.
La porzione prossimale 32 del connettore 12 ? sostanzialmente troncoconica, o comunque presenta un diametro che aumenta da una prima estremit? 36 a una seconda estremit? 38, in cui la seconda estremit? 38 ? provvista di un rilievo 40, cosicch? la persona che collega il condotto della pompa per vuoto al tubo di inserimento 14 nella cavit? chirurgica in situ ? in grado di vedere e percepire al tatto la zona che non deve essere toccata, cio? il tubo di inserimento 14 nella cavit? chirurgica.
La parete di estremit? 24 del fusto cavo esterno 20 ? sagomata per definire un apice 42, che ? distanziato in una direzione assiale da una corrispondente estremit? di una porzione cilindrica 44 del fusto cavo esterno 18. In una forma di attuazione preferita, la parete di estremit? 24 del fusto cavo esterno 20 ? sostanzialmente a forma di cupola.
La struttura del fusto cavo esterno 20 permette al dispositivo di aspirazione chirurgico 10 di essere pi? efficace rispetto ai dispositivi noti, in quanto essa assicura che la sua funzione sia atraumatica e che esso non aspiri tessuto.
Come illustrato nelle figure 3 e 4, l?apertura o le aperture 28 presenti sulla parete laterale 30 del fusto cavo esterno 20 comprende / comprendono almeno una serie di aperture, distribuite secondo una circonferenza del fusto cavo esterno 20. Preferibilmente, l?apertura o le aperture 28 comprende / comprendono una pluralit? di dette serie di aperture, che sono distanziate tra loro in una dimensione assiale del fusto cavo esterno 20.
Il fusto cavo interno 18 ? configurato, in corrispondenza di una regione di estremit? opposta alla prima apertura centrale 22, per l?accoppiamento con il tubo di inserimento 14 nella cavit? chirurgica.
Il fusto cavo interno 18 ? configurato, in corrispondenza di una sua regione intermedia, per l?accoppiamento con una superficie interna 46 del fusto cavo esterno 20.
In una forma di attuazione, il fusto cavo interno 18 presenta almeno un elemento di accoppiamento, ad esempio un rilievo 48, disposto in corrispondenza di una regione di estremit? opposta alla prima apertura centrale 22, per l?accoppiamento all?interno del tubo di inserimento 14 nella cavit? chirurgica. L?almeno un elemento di accoppiamento o rilievo 48 ? realizzato in una dimensione tale da permettere l?accoppiamento tra il tubo di inserimento 14 nella cavit? chirurgica e la punta 16 di aspirazione, per essere ritenuto anche quando una forza assiale pari a 20 N viene applicata ad una velocit? di 20 mm/min per 15 secondi. La dimensione dell?almeno un rilievo 48 viene inoltre determinata in funzione della durezza Shore e dell?elasticit? del tubo di inserimento 14 nella cavit? chirurgica. Il processo di sterilizzazione con ossido di etilene a cui il dispositivo viene sottoposto prima dell?uso forma il tubo di inserimento 14 nella cavit? chirurgica attorno all?almeno un rilievo 48, creando un forte punto di giunzione.
In una forma di attuazione, il fusto cavo interno 18 presenta una flangia intermedia 50 per l?attestatura, su un suo lato, in corrispondenza della rispettiva estremit? del fusto cavo esterno 20, e per l?attestatura, sul suo lato opposto, in corrispondenza della rispettiva estremit? del tubo di inserimento 14 nella cavit? chirurgica. La flangia presenta preferibilmente una lunghezza G pari a circa 2,0 mm.
In una forma di attuazione, il fusto cavo interno 18 presenta una porzione rastremata 52 che si estende dalla flangia 50 nella direzione della sua estremit? distale. La porzione rastremata 52 presenta un diametro esterno massimo non superiore al diametro interno del fusto cavo esterno 20. Preferibilmente, la sezione rastremata 52 presenta un diametro esterno di circa 4,0 mm. La porzione rastremata presenta preferibilmente una lunghezza H di circa 3,5 mm.
In una forma di attuazione, la flangia 50 presenta un diametro esterno sostanzialmente uguale ad un diametro esterno del fusto cavo esterno 20 in corrispondenza di una sua estremit? distale, e ad un diametro esterno del tubo di inserimento 14 nella cavit? chirurgica in corrispondenza di una sua estremit? prossimale, cosicch?, nella condizione assemblata, le superfici esterne degli elementi 50, 20, 14 in questione sono sostanzialmente allo stesso livello. In questo caso ? presente una transizione esterna atraumatica tra la punta di aspirazione 16 / il fusto cavo esterno 20 e il tubo di inserimento 14 nella cavit? chirurgica, cosicch? non vengono causati danni alle parti del corpo del paziente. In una forma di attuazione preferita, la flangia 50 presenta un diametro esterno di circa 5,0 mm.
In una forma di attuazione preferita, una porzione prossimale 54 del fusto cavo interno 18 (su cui ? disposto l?almeno un elemento di accoppiamento o rilievo 48) presenta un diametro esterno di circa 3,6 mm. In una forma di attuazione preferita, una porzione distale 56 del fusto cavo interno 18 (adiacente alla prima apertura centrale 22) presenta un diametro esterno di circa 3,0 mm. In una forma di attuazione preferita, il fusto cavo interno 18 presenta un diametro interno di circa 2,0 mm.
In una forma di attuazione preferita, il fusto cavo interno 18 presenta una lunghezza totale A di circa 26,5 mm. In una forma di attuazione preferita, la porzione prossimale 54 del fusto cavo interno 18 presenta una lunghezza C di circa 12,0 mm. In una forma di attuazione preferita, la porzione distale 56 del fusto cavo interno 18 presenta una lunghezza D di circa 9,0 mm.
In una forma di attuazione preferita, l?almeno un elemento di accoppiamento o rilievo 48 ? distanziato dall?estremit? prossimale del fusto cavo interno 18 di circa 4,0 mm. In un?ulteriore forma di attuazione preferita, il fusto cavo interno 18 presenta almeno due rilievi 48, distanziati tra loro di circa 4,0 mm.
In una forma di attuazione, l?apertura o le aperture 28 comprende / comprendono una prima serie di aperture 58 disposte ad una distanza di almeno 2,0 mm dall?apice 42 della parete di estremit? 24.
In una forma di attuazione, l?apertura o le aperture 28 hanno un diametro non superiore a 1,5 mm.
In una forma di attuazione, la seconda apertura centrale 26 ? disposta in corrispondenza dell?apice 42 della parete di estremit? 24.
In una forma di attuazione, la seconda apertura centrale 26 presenta un diametro di circa 1,0 mm.
In una forma di attuazione preferita, il fusto cavo esterno presenta una lunghezza totale I di circa 15,0 mm. In una forma di attuazione preferita, la porzione cilindrica 44 del fusto cavo esterno presenta una lunghezza J di circa 13,0 mm.
In una forma di attuazione, una distanza K tra l?estremit? distale 60 del fusto cavo interno 18 (dove si trova l?apertura centrale 22) e l?apice 42 della parete di estremit? 24 del fusto cavo esterno 20 ? pari a non pi? del 30% di una distanza L tra l?estremit? distale 60 del fusto cavo interno 18 e un bordo distale 62 della flangia 50.
In una forma di attuazione, una distanza M tra l?estremit? distale 60 del fusto cavo interno 18 e una superficie interna 46 del fusto cavo esterno 20 ? non superiore a 0,5 mm. Quando la distanza M ? pari a circa 1 o 2 mm, come nei dispositivi della tecnica anteriore, allora, con le aperture laterali 28 esposte all?aria, l?apertura centrale 26 in corrispondenza dell?estremit? distale del fusto cavo esterno 20 diventa molto inefficiente nell?aspirare sangue e altri fluidi, a meno che la portata della pompa per vuoto sia molto elevata. Tuttavia, portate elevate della pompa danneggiano il sangue. La preferenza in situ ? infatti quella di conservare la maggiore quantit? possibile del sangue del paziente. Un aspiratore con una distanza M maggiore di 0,5 mm aspira pi? aria, e quest?aria provoca l?attivazione del sangue (emolisi) e crea un potenziale rischio di emboli dovuti all?aria.
In una forma di attuazione, una distanza N tra una superficie interna del fusto cavo esterno 20 e una superficie esterna del fusto cavo interno 18 in corrispondenza della sua porzione 56 ? non superiore a 1,5 mm.
Le dimensioni, nonch? le distanze relative e/o assolute tra porzioni diverse dei fusti cavi interno ed esterno permettono al dispositivo oggetto della presente invenzione di non aspirare aria nella linea di aspirazione, e dunque di non provocare l?attivazione del sangue e i micro-emboli.
In una forma di attuazione, la punta di aspirazione 16 presenta un peso per unit? di lunghezza maggiore del quadruplo del peso della stessa lunghezza del tubo di inserimento 14 nella cavit? chirurgica. Il peso relativo della punta 16 di aspirazione rispetto al tubo di inserimento 14 nella cavit? chirurgica assicura che:
(i) la punta di aspirazione 16 trovi sede all?interno della cavit? in cui essa ? disposta, e che essa non sia influenzata dalle vibrazioni che provengono dalla pompa per vuoto a rulli, che crea la pressione negativa per aspirare il fluido dalla cavit? chirurgica del paziente;
(ii) la punta di aspirazione 16 si orienti in una posizione il pi? possibile approssimata a quella verticale. Nella posizione verticale essa presenta l?efficienza massima, in quanto l?apertura centrale 26 ? immersa nel fluido. Una situazione in cui l?apertura centrale 26 ? esposta all?aria non ? auspicabile, in quanto questo provocherebbe l?aspirazione di aria che si mescolerebbe al sangue e potrebbe causare l?attivazione.
In una forma di attuazione, il fusto cavo esterno 20 e il fusto cavo interno 18 sono realizzati in un materiale rigido, preferibilmente acciaio chirurgico.
In una forma di attuazione, il tubo di inserimento 14 nella cavit? chirurgica ? flessibile, e presenta una durezza Shore inferiore o uguale a Shore A 75, e superiore o uguale a Shore A 40. La durezza Shore del tubo di inserimento nella cavit? chirurgica ? un elemento critico per la funzionalit? del dispositivo di aspirazione chirurgico. La presenza di un tubo di inserimento 14 nella cavit? chirurgica con una durezza Shore inferiore a Shore A 40 pone il rischio che il tubo di inserimento nella cavit? chirurgica collassi (cio? che si appiattisca o che si pieghi a gomito) durante la fase di aspirazione (quando viene applicata una pressione negativa), e di conseguenza che il dispositivo diventi inutilizzabile. La presenza di un tubo di inserimento 14 nella cavit? chirurgica con una durezza Shore superiore a Shore A 75 fa s? che la memoria di forma del tubo di inserimento 14 nella cavit? chirurgica possa potenzialmente sollevare o fare scattare l?aspiratore chirurgico, facendogli perdere il posizionamento, quando il condotto della pompa per vuoto a cui ? fissato viene mosso, oppure quando viene avviata la pompa della macchina di circolazione extracorporea. Una durezza Shore superiore a Shore A 75, inoltre, ? causa di notevoli difficolt? nel posizionamento della punta di aspirazione 16 nel sito chirurgico.

Claims (15)

Rivendicazioni
1. Dispositivo di aspirazione chirurgico (10) comprendente:
- un connettore (12),
- un tubo di inserimento (14) nella cavit? chirurgica, e
- una punta di aspirazione (16),
in cui il tubo di inserimento (14) nella cavit? chirurgica ? collegato, in corrispondenza di una sua estremit? prossimale, al connettore (12) e, in corrispondenza di una sua estremit? distale, alla punta di aspirazione (16), in cui la punta di aspirazione (16) comprende un fusto cavo interno (18) e un fusto cavo esterno (20) coassiali tra loro, il fusto cavo interno (18) avendo una prima apertura centrale (22) in corrispondenza di una sua estremit? distale, e il fusto cavo esterno (20) avendo una parete di estremit? (24) in corrispondenza di una sua estremit? distale, in cui la parete di estremit? (24) presenta una seconda apertura centrale (26) in allineamento assiale con la prima apertura centrale (22) del fusto cavo interno (18), e in cui il fusto cavo esterno (20) presenta una o pi? aperture (28) su una sua parete laterale (30).
2. Dispositivo di aspirazione chirurgico secondo la rivendicazione 1, in cui la parete di estremit? (24) del fusto cavo esterno (20) ? sagomata per definire un apice (42) che ? distanziato da una corrispondente estremit? di una porzione cilindrica (44) del fusto cavo esterno (20) in una direzione assiale, preferibilmente la parete di estremit? (24) del fusto cavo esterno (20) ? sostanzialmente a forma di cupola.
3. Dispositivo di aspirazione chirurgico secondo la rivendicazione 1 o la rivendicazione 2, in cui l?apertura o le aperture (28) comprende / comprendono almeno una serie di aperture distribuite secondo una circonferenza del fusto cavo esterno (20).
4. Dispositivo di aspirazione chirurgico secondo la rivendicazione 3, in cui l?apertura o le aperture (28) comprende / comprendono una pluralit? di dette serie di aperture, distanziate le une dalle altre in una dimensione assiale del fusto cavo esterno (20).
5. Dispositivo di aspirazione chirurgico secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il fusto cavo interno (18) ? configurato, in corrispondenza di una regione di estremit? opposta alla prima apertura centrale (22), per l?accoppiamento con il tubo di inserimento (14) nella cavit? chirurgica.
6. Dispositivo di aspirazione chirurgico secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il fusto cavo interno (18) ? configurato, in corrispondenza di una sua regione intermedia, per l?accoppiamento con una superficie interna (46) del fusto cavo esterno (20).
7. Dispositivo di aspirazione chirurgico secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il fusto cavo interno (18) presenta almeno una delle seguenti caratteristiche:
- almeno un elemento di accoppiamento (48) disposto in corrispondenza di una regione di estremit? opposta alla prima apertura centrale (22), per l?accoppiamento all?interno del tubo di inserimento (14) nella cavit? chirurgica;
- una flangia (50) per l?attestatura, in corrispondenza di un suo lato, della rispettiva estremit? del fusto cavo esterno (20) e per l?attestatura, in corrispondenza del suo lato opposto, della rispettiva estremit? del tubo di inserimento (14) nella cavit? chirurgica;
- una porzione rastremata (52) che si estende da una flangia (50) nella direzione dell?estremit? distale, e che presenta un diametro esterno massimo non superiore ad un diametro interno del fusto cavo esterno (20).
8. Dispositivo di aspirazione chirurgico secondo la rivendicazione 7, comprendente la flangia (50), la flangia (50) avendo un diametro esterno sostanzialmente uguale a:
- un diametro esterno del fusto cavo esterno (20) in corrispondenza di una sua estremit? distale, e
- un diametro esterno del tubo di inserimento (14) nella cavit? chirurgica in corrispondenza di una sua estremit? prossimale.
9. Dispositivo di aspirazione chirurgico secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il fusto cavo esterno (20) presenta almeno una delle seguenti caratteristiche:
- l?apertura o le aperture (28) comprende / comprendono una prima serie di aperture (58) disposte ad una distanza di almeno 2,0 mm da un apice (42) della parete di estremit? (24);
- l?apertura o le aperture (28) hanno un diametro non superiore a 1,5 mm;
- la seconda apertura centrale (26) si trova in corrispondenza di un apice (42) della parete di estremit? (24);
- la seconda apertura centrale (26) presenta un diametro di circa 1,0 mm.
10. Dispositivo di aspirazione chirurgico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 7 a 9, in cui una distanza (K) tra l?estremit? distale del fusto cavo interno (18) e un apice (42) della parete di estremit? (24) del fusto cavo esterno (20) ? non superiore al 30% di una distanza (L) tra l?estremit? distale del fusto cavo interno (18) e un bordo distale della flangia (50).
11. Dispositivo di aspirazione chirurgico secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui una distanza (M) tra l?estremit? distale del fusto cavo interno (18) e una superficie interna del fusto cavo esterno (20) ? non superiore a 1,0 mm.
12. Dispositivo di aspirazione chirurgico secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui una distanza (N) tra una superficie interna del fusto cavo esterno (20) e una superficie esterna del fusto cavo interno (18) in corrispondenza di una sua porzione (56) ? non superiore a 1,5 mm.
13. Dispositivo di aspirazione chirurgico secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui la punta di aspirazione (16) presenta un peso per unit? di lunghezza superiore al quadruplo del peso della stessa lunghezza del tubo di inserimento (14) nella cavit? chirurgica.
14. Dispositivo di aspirazione chirurgico secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il fusto cavo esterno (20) e il fusto cavo interno (18) sono costituiti da un materiale rigido, preferibilmente acciaio chirurgico.
15. Dispositivo di aspirazione chirurgico secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il tubo di inserimento (14) nella cavit? chirurgica ? flessibile, e presenta una durezza Shore inferiore o uguale a Shore A 75 e superiore o uguale a Shore A 40.
IT102021000017777A 2021-07-06 2021-07-06 Dispositivo di aspirazione chirurgico IT202100017777A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000017777A IT202100017777A1 (it) 2021-07-06 2021-07-06 Dispositivo di aspirazione chirurgico
EP22182917.9A EP4115917A1 (en) 2021-07-06 2022-07-04 Surgical suction device
US17/857,524 US20230009147A1 (en) 2021-07-06 2022-07-05 Surgical suction device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000017777A IT202100017777A1 (it) 2021-07-06 2021-07-06 Dispositivo di aspirazione chirurgico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100017777A1 true IT202100017777A1 (it) 2023-01-06

Family

ID=77802173

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000017777A IT202100017777A1 (it) 2021-07-06 2021-07-06 Dispositivo di aspirazione chirurgico

Country Status (3)

Country Link
US (1) US20230009147A1 (it)
EP (1) EP4115917A1 (it)
IT (1) IT202100017777A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4068664A (en) * 1976-02-25 1978-01-17 Texas Medical Products, Inc. Surgical suction wand assembly and method
US4767404A (en) * 1986-07-14 1988-08-30 R & S Associates Co. Surgical suction device having a perforated sleeve
US5171223A (en) * 1989-04-07 1992-12-15 Renate Dunsch-Herzberg Und Gudrun Voss Drainage and instrument duct for the arthroscopy

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3528427A (en) * 1967-09-26 1970-09-15 Sherwood Medical Ind Inc Poole suction catheter
JPH0611308B2 (ja) * 1991-04-19 1994-02-16 克弥 高須 脂肪吸引装置およびその器具
US5605537A (en) * 1994-08-08 1997-02-25 Ivey; Jack L. Endoscopic device
US20060100605A1 (en) * 2004-11-06 2006-05-11 Mehmet Bicakci Medical suction tube
US8603049B2 (en) * 2008-12-15 2013-12-10 Kimberly-Clark Worldwide, Inc. Atraumatic suction catheter

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4068664A (en) * 1976-02-25 1978-01-17 Texas Medical Products, Inc. Surgical suction wand assembly and method
US4767404A (en) * 1986-07-14 1988-08-30 R & S Associates Co. Surgical suction device having a perforated sleeve
US5171223A (en) * 1989-04-07 1992-12-15 Renate Dunsch-Herzberg Und Gudrun Voss Drainage and instrument duct for the arthroscopy

Also Published As

Publication number Publication date
US20230009147A1 (en) 2023-01-12
EP4115917A1 (en) 2023-01-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10973960B2 (en) Nasal aspirator
AU2014256933B2 (en) Endoscope lens cleaning device
US4490138A (en) Pharyngeal suction device
US7918835B2 (en) Compliant guard for use with an aspiration instrument
US20200254205A1 (en) Surgical Airway Device and Method of Use
JP6914921B2 (ja) 吸引及び栄養供給システム、方法、及び装置のためのデュアルポートチューブ
CA2650868A1 (en) Aspirator having a cushioned and aspiration controlling tip
ES2595306T3 (es) Cánula de facoemulsificación con extracción mejorada
CA2576423A1 (en) Sterile tubing sheath
JPH057243U (ja) 胃用チユーブ
US20080200884A1 (en) Thin wall surgical irrigation tubing with longitudinal reinforcements
US20070149950A1 (en) Thin wall surgical irrigation tubing with longitudinal reinforcements
US20060100605A1 (en) Medical suction tube
IT202100017777A1 (it) Dispositivo di aspirazione chirurgico
ES2535532T3 (es) Sistema de lavado para la limpieza de heridas quirúrgicas
JP5751515B2 (ja) 内視鏡用挿入補助器具
US9930918B2 (en) Hands-free suctioning device
CN103800950A (zh) 引流装置
US20170296713A1 (en) Atraumatic selective surgical suction device and method
US20070078440A1 (en) Thin wall surgical irrigation tubing with longitudinal reinforcements
CN205549191U (zh) 一种可伸缩防逆流引流接管
CN205514824U (zh) 一种一次性减压式宫腔组织吸引管
CN215504634U (zh) 一种肝胆外科引流管
JP5547155B2 (ja) 体液吸引具
CN209286464U (zh) 一种肝胆外科介入治疗用引流管