IT202100016934A1 - Sistema di gestione di flotte di veicoli elettrici - Google Patents

Sistema di gestione di flotte di veicoli elettrici Download PDF

Info

Publication number
IT202100016934A1
IT202100016934A1 IT102021000016934A IT202100016934A IT202100016934A1 IT 202100016934 A1 IT202100016934 A1 IT 202100016934A1 IT 102021000016934 A IT102021000016934 A IT 102021000016934A IT 202100016934 A IT202100016934 A IT 202100016934A IT 202100016934 A1 IT202100016934 A1 IT 202100016934A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
block
electric
electric vehicles
data
module
Prior art date
Application number
IT102021000016934A
Other languages
English (en)
Inventor
Davide Crapis
Lucia D'onofrio
Original Assignee
Paretonet Labs Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Paretonet Labs Srl filed Critical Paretonet Labs Srl
Priority to IT102021000016934A priority Critical patent/IT202100016934A1/it
Publication of IT202100016934A1 publication Critical patent/IT202100016934A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60LPROPULSION OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; SUPPLYING ELECTRIC POWER FOR AUXILIARY EQUIPMENT OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRODYNAMIC BRAKE SYSTEMS FOR VEHICLES IN GENERAL; MAGNETIC SUSPENSION OR LEVITATION FOR VEHICLES; MONITORING OPERATING VARIABLES OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRIC SAFETY DEVICES FOR ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES
    • B60L53/00Methods of charging batteries, specially adapted for electric vehicles; Charging stations or on-board charging equipment therefor; Exchange of energy storage elements in electric vehicles
    • B60L53/60Monitoring or controlling charging stations
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60LPROPULSION OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; SUPPLYING ELECTRIC POWER FOR AUXILIARY EQUIPMENT OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRODYNAMIC BRAKE SYSTEMS FOR VEHICLES IN GENERAL; MAGNETIC SUSPENSION OR LEVITATION FOR VEHICLES; MONITORING OPERATING VARIABLES OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRIC SAFETY DEVICES FOR ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES
    • B60L53/00Methods of charging batteries, specially adapted for electric vehicles; Charging stations or on-board charging equipment therefor; Exchange of energy storage elements in electric vehicles
    • B60L53/60Monitoring or controlling charging stations
    • B60L53/64Optimising energy costs, e.g. responding to electricity rates
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60LPROPULSION OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; SUPPLYING ELECTRIC POWER FOR AUXILIARY EQUIPMENT OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRODYNAMIC BRAKE SYSTEMS FOR VEHICLES IN GENERAL; MAGNETIC SUSPENSION OR LEVITATION FOR VEHICLES; MONITORING OPERATING VARIABLES OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRIC SAFETY DEVICES FOR ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES
    • B60L53/00Methods of charging batteries, specially adapted for electric vehicles; Charging stations or on-board charging equipment therefor; Exchange of energy storage elements in electric vehicles
    • B60L53/60Monitoring or controlling charging stations
    • B60L53/67Controlling two or more charging stations
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60LPROPULSION OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; SUPPLYING ELECTRIC POWER FOR AUXILIARY EQUIPMENT OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRODYNAMIC BRAKE SYSTEMS FOR VEHICLES IN GENERAL; MAGNETIC SUSPENSION OR LEVITATION FOR VEHICLES; MONITORING OPERATING VARIABLES OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRIC SAFETY DEVICES FOR ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES
    • B60L53/00Methods of charging batteries, specially adapted for electric vehicles; Charging stations or on-board charging equipment therefor; Exchange of energy storage elements in electric vehicles
    • B60L53/60Monitoring or controlling charging stations
    • B60L53/68Off-site monitoring or control, e.g. remote control
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60LPROPULSION OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; SUPPLYING ELECTRIC POWER FOR AUXILIARY EQUIPMENT OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRODYNAMIC BRAKE SYSTEMS FOR VEHICLES IN GENERAL; MAGNETIC SUSPENSION OR LEVITATION FOR VEHICLES; MONITORING OPERATING VARIABLES OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRIC SAFETY DEVICES FOR ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES
    • B60L58/00Methods or circuit arrangements for monitoring or controlling batteries or fuel cells, specially adapted for electric vehicles
    • B60L58/10Methods or circuit arrangements for monitoring or controlling batteries or fuel cells, specially adapted for electric vehicles for monitoring or controlling batteries
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60LPROPULSION OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; SUPPLYING ELECTRIC POWER FOR AUXILIARY EQUIPMENT OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRODYNAMIC BRAKE SYSTEMS FOR VEHICLES IN GENERAL; MAGNETIC SUSPENSION OR LEVITATION FOR VEHICLES; MONITORING OPERATING VARIABLES OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRIC SAFETY DEVICES FOR ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES
    • B60L2240/00Control parameters of input or output; Target parameters
    • B60L2240/60Navigation input
    • B60L2240/64Road conditions
    • B60L2240/642Slope of road
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60LPROPULSION OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; SUPPLYING ELECTRIC POWER FOR AUXILIARY EQUIPMENT OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRODYNAMIC BRAKE SYSTEMS FOR VEHICLES IN GENERAL; MAGNETIC SUSPENSION OR LEVITATION FOR VEHICLES; MONITORING OPERATING VARIABLES OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRIC SAFETY DEVICES FOR ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES
    • B60L2240/00Control parameters of input or output; Target parameters
    • B60L2240/60Navigation input
    • B60L2240/68Traffic data
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60LPROPULSION OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; SUPPLYING ELECTRIC POWER FOR AUXILIARY EQUIPMENT OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRODYNAMIC BRAKE SYSTEMS FOR VEHICLES IN GENERAL; MAGNETIC SUSPENSION OR LEVITATION FOR VEHICLES; MONITORING OPERATING VARIABLES OF ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES; ELECTRIC SAFETY DEVICES FOR ELECTRICALLY-PROPELLED VEHICLES
    • B60L2240/00Control parameters of input or output; Target parameters
    • B60L2240/70Interactions with external data bases, e.g. traffic centres
    • B60L2240/72Charging station selection relying on external data

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Sustainable Development (AREA)
  • Sustainable Energy (AREA)
  • Hybrid Electric Vehicles (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo: ?Sistema di gestione di flotte di veicoli elettrici?
La presente invenzione ? relativa a un sistema di gestione di flotte di veicoli elettrici.
In particolare, la presente invenzione ? relativa a un sistema di gestione di flotte di veicoli elettrici comprendente soluzioni tecnologiche e strumenti di elaborazione dati distribuiti e di indubbia efficienza.
Il settore tecnico di riferimento ? quello della mobilit? elettrica, ossia una campo che in tempi recenti ha assunto un notevole rilievo ed ? investito in modo diretto dalle scelte dei governi nazionali e di alcuni enti sovranazionali e che, di riflesso, incide profondamente sulle strategie industriali delle multinazionali dell?automotive e del loro indotto.
La mobilit? elettrica, se da un lato impatta positivamente sulle emissioni nocive per l?ambiente, dall?altro comporta problematiche differenziate che spaziano dai costi della riconversione delle linee produttive, all?approvvigionamento dei materiali necessari alla produzione di gruppi batterie di taglia cospicua, allo smaltimento delle suddette batterie a fine ciclo di vita, fino all?impatto sulle reti elettriche, o electrical grids, all?atto delle operazioni simultanee di ricarica di un gran numero di veicoli elettrici.
Sono attualmente noti diversi sistemi di gestione di flotte di veicoli elettrici.
La domanda internazionale di brevetto WO2021055843A1, ad esempio, descrive metodi, sistemi e dispositivi per controllare la ricarica di veicoli elettrici di pi? utenti e di pi? flotte. Tali metodi, sistemi e dispositivi possono implementare logiche di machine learning per determinare strategie di ricarica distinte per un insieme di stazioni di ricarica. I sistemi e i metodi di pianificazione descritti nel testo non richiedono tempi di arrivo fissi del veicolo elettrico, e sono in grado, al contrario, di aggiornare le strategie di ricarica in tempo reale in base ai cambiamenti in uno stato di un sistema. Il metodo citato comprende le fasi di misurare il consumo energetico di una stazione in un periodo di tempo e determinare un indicatore di variazione del consumo durante il suddetto periodo di tempo, determinare una tariffa di ricarica per un veicolo elettrico presso la stazione in base all'indicatore succitato.
Ancora, la domanda di brevetto US2018290546A1 ha come oggetto un metodo per controllare la ricarica di pi? veicoli elettrici operanti in un'area geografica di riferimento, che pu? includere l'inserimento, in un sistema di controllo, di un tariffario in grado di evidenziare il costo dell'energia in momenti diversi nell'area geografica stessa. Il metodo pu? anche includere la ricezione di dati da pi? veicoli elettrici, ad esempio lo stato di carica dei veicoli, e prevedere l'invio di comandi agli stessi veicoli. Il testo descrive anche un sistema di controllo della ricarica di una flotta di veicoli elettrici comprendente un ricevitore configurato per acquisire dati dai medesimi veicoli elettrici, trasmessi in movimento e in modalit? wireless da ciascuno di essi. I suddetti dati includono la posizione attuale e lo stato di carica attuale del veicolo elettrico, e un processore compreso nel sistema ? configurato per determinare, in base ai dati ricevuti, lo stato di carica di ciascun veicolo quando questo ? ubicato presso una stazione di ricarica, nonch? la quantit? di energia elettrica da trasferire allo stesso veicolo.
Infine, il testo brevettuale US2020254897A1 cita un sistema di ricarica di una flotta di veicoli elettrici che include una pluralit? di stazioni di ricarica. Un controller ? programmato per prevedere la richiesta di ricarica per i veicoli della flotta, o per singoli mezzi, entro un intervallo di tempo predeterminato. Il controller genera un profilo di ricarica relativo al suddetto intervallo, in modo tale da ridurre al minimo il costo energetico totale, che include l'immagazzinamento di energia nei veicoli della flotta per la vendita a mezzi non appartenenti alla flotta. La programmazione del controller prevede la ricarica dei veicoli della flotta per immagazzinare energia, in modo da rivenderne un quantitativo che eccede un consumo energetico, previsto, per un ciclo di guida, e la scarica dei veicoli della flotta per soddisfare la domanda di carica per i veicoli non appartenenti alla flotta stessa, cos? da ridurre al minimo la differenza tra l'energia immagazzinata per la vendita e l'energia fornita ai veicoli non facenti parte della flotta.
Tuttavia, tali sistemi di gestione di flotte di veicoli elettrici soffrono del problema di essere poco ottimizzati e di non contemplare la gestione efficiente e simultanea sia delle operazioni di ricarica dei veicoli presso le stazioni disseminate sul territorio di riferimento, che degli orari di partenze e delle rotte di tali veicoli, con particolare riferimento al settore della logistica e del trasporto pubblico locale.
Un ulteriore limite dei sistemi di gestione di flotte di veicoli elettrici noti ? rappresentato dalla ridotta interoperabilit? con sistemi preesistenti, sia hardware che software, di produttori terzi.
Scopo della presente invenzione ? fornire un sistema di gestione di flotte di veicoli elettrici che risulti efficiente, modulare e scalabile e in grado di ottimizzare sia le operazioni di ricarica che gli orari e i tragitti di flotte degli stessi veicoli, avente, quindi, caratteristiche tali da superare i limiti che ancora influenzano gli attuali sistemi di gestione di flotte di veicoli elettrici, con riferimento alla tecnica nota.
Un ulteriore scopo della presente invenzione ? fornire un sistema di gestione di flotte di veicoli elettrici che si interfacci a sistemi di gestione di flotte di veicoli preesistenti.
Secondo la presente invenzione, viene realizzato un sistema di gestione di flotte di veicoli elettrici, come definito nella rivendicazione 1.
Per una migliore comprensione della presente invenzione viene ora descritta una forma di realizzazione preferita, a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento al disegno allegato, nel quale:
- la figura 1 mostra una vista schematica dell?architettura di un sistema di gestione di flotte di veicoli elettrici, secondo l?invenzione.
Con riferimento a tale figura, un sistema di gestione di flotte di veicoli elettrici ? mostrato, secondo l?invenzione.
In particolare, il sistema 100 di gestione di flotte di veicoli elettrici comprende:
- un primo blocco 101, o ?ingestor?, di acquisizione di dati, connesso a un modulo di archiviazione di dati 50 di terze parti e a un modulo di controllo 51 connesso a una pluralit? di veicoli elettrici 60, detto modulo di controllo 51 essendo atto a ricevere e trasmettere dati relativi alla pluralit? di veicoli elettrici 60;
- - un secondo blocco 102 di elaborazione di dati, connesso al primo blocco 101;
- un terzo blocco 103 di controllo, connesso al secondo blocco 102 e al modulo di controllo 51, atto a ricevere e trasmettere dati relativi alla pluralit? di veicoli elettrici 60 al modulo di controllo 51; - almeno un dispositivo di controllo 110 connesso al terzo blocco 103, a una pluralit? di stazioni di ricarica 70 elettrica e a un?infrastruttura di una rete elettrica;
- un quarto blocco 104 di archiviazione di dati, connesso al primo blocco 101 e al secondo blocco 102. Secondo un aspetto dell?invenzione, il terzo blocco 103 ? connesso direttamente alla pluralit? di stazioni di ricarica 70 elettrica e all?infrastruttura di una rete elettrica.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il secondo blocco 102, o modello computazionale, comprende un primo modulo 102a basato su machine learning, atto a elaborare dati relativi alla pluralit? di veicoli elettrici 60 e i dati di terze parti, e a generare previsioni di consumo elettrico inerenti a ciascun veicolo elettrico compreso nella pluralit? di veicoli elettrici 60.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il secondo blocco 102 comprende anche un secondo modulo 102b basato su logiche di intelligenza artificiale, connesso al primo modulo 102a e atto a generare programmazioni di percorsi e di profili di ricarica elettrica, per le 24 ore a seguire, per la pluralit? di veicoli elettrici 60.
Secondo un aspetto dell?invenzione, i profili di ricarica elettrica sono relativi a sessioni di ricarica da effettuarsi, per ciascun veicolo elettrico, presso le stazioni di ricarica incluse nella pluralit? di stazioni di ricarica 70.
Secondo un altro aspetto dell?invenzione, le suddette programmazioni sono inviate al terzo blocco 103, che tra le altre sue funzionalit? ? configurato per generare comandi esecutivi, comprendenti le suddette programmazioni, quindi trasmessi al modulo di controllo 51, e da questo alla pluralit? di veicoli elettrici 60, e ad almeno un dispositivo di controllo 110, e tramite quest?ultimo alla pluralit? di stazioni di ricarica 70.
Secondo un aspetto dell?invenzione, tali comandi esecutivi comprendono, ad esempio, l?inizio di una sessione di ricarica elettrica di ciascun veicolo elettrico compreso nella pluralit? di veicoli elettrici 60 presso una stazione di ricarica elettrica compresa nella pluralit? di stazioni di ricarica 70.
Secondo un altro aspetto dell?invenzione, i comandi esecutivi comprendono anche l?impostazione e/o la modifica di un percorso e/o di un orario di inizio del percorso per ciascun veicolo elettrico compreso nella pluralit? di veicoli elettrici 60.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il terzo blocco 103, riferibile come ?controller?, comprende un modulo applicativo comprendente una sezione di report, atta a visualizzare dati storici relativi alla pluralit? di veicoli elettrici 60 e alla pluralit? di stazioni di ricarica 70, e informazioni relative allo stato del sistema 100, altrimenti riferibile con il termine ?AlphaCharge?. Il controller 103 include inoltre una sezione di controllo atta alla configurazione manuale, di comandi esecutivi da parte di un utente del sistema 100, ad esempio un utente con privilegi di amministratore, o ?fleet manager?, preferibilmente mediante un?interfaccia utente 103a specifica per tale categoria di utenti e integrata nel modulo applicativo dello stesso controller 103.
Secondo un altro aspetto dell?invenzione, il modulo di archiviazione di dati 50, preferibilmente un database di terze parti, comprende dati relativi a condizioni di traffico, a condizioni meteorologiche, all?altimetria di porzioni di strade percorse dalla pluralit? di veicoli elettrici 60 e a costi orari dell?energia elettrica.
Secondo un altro aspetto dell?invenzione, tra i dati di terze parti in ingresso al primo blocco 101 figurano anche dati relativi a reti di stazioni di ricarica elettrica esterne, comprensivi delle disponibilit? in tempo reale di tali punti di ricarica e dei prezzi dell?energia elettrica, al fine di includere anche tali stazioni per l?elaborazione di un ciclo di ottimizzazione, sulle 24h a seguire, dei profili di ricarica per la pluralit? di veicoli elettrici 60.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il primo blocco 101, il secondo blocco 102, il terzo blocco 103 e il quarto blocco 104, o ?DB AlphaCharge?, sono installati e residenti su almeno un server cloud.
Secondo un aspetto dell?invenzione, i dati relativi alla pluralit? di veicoli elettrici 60 comprendono sia dati acquisiti a intervalli predefiniti che dati acquisiti in modo continuo in tempo reale. In particolare, questi ultimi includono dati in tempo reale relativi a telemetrie, stato della carica in tempo reale di batterie montate a bordo di ciascun veicolo elettrico compreso nella pluralit? di veicoli elettrici 60 e parametri acquisiti da sensori montati a bordo di ciascun veicolo elettrico.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il primo modulo 102a, o ?EV model? comprende un blocco di apprendimento automatico del tasso di consumo di ciascun veicolo elettrico compreso nella pluralit? di veicoli elettrici 60.
Secondo un altro aspetto dell?invenzione, l?EV model 102a ? pre-addestrato sui dati memorizzati nel quarto blocco 104 e aggiornato continuamente in caso di ricezione di nuovi dati.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il secondo modulo 102b, o ?Fleet AI?, comprende un simulatore stocastico della pluralit? di veicoli elettrici 60 e un blocco logico di ottimizzazione di detta pluralit?, o flotta, di veicoli elettrici 60, atto all?elaborazione simultanea dei profili di ricarica elettrica presso le stazioni di ricarica 70 e dei percorsi.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il sistema 100 comprende un applicativo software in esecuzione su un dispositivo portatile in dotazione a conducenti di ciascun veicolo elettrico compreso nella pluralit? di veicoli elettrici 60.
Secondo un aspetto dell?invenzione, tale applicativo software, preferibilmente una app per smartphone, ? connesso con il terzo blocco 103 ed ? configurato per fornire ai conducenti informazioni in tempo reale. Tale app ? configurata anche per consentire ai conducenti di inserire nuove informazioni, legate ad esempio alla modifica delle programmazioni gestite dal controller 103 sulla scorta della logica AI in esecuzione sul modello computazionale 102, o dettagli sulle operazioni di ricarica in corso.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il sistema 100 ? in gradi di gestire flotte miste, composte cio? sia da veicoli elettrici 60 che da veicoli spinti da motori da combustione o, ancora, da mezzi ibridi.
In uso, secondo l?invenzione, il sistema 100 implementa funzionalit? differenziate e tipiche di un ADS (Automated Decision System), che consentono a gestori di flotte di veicoli elettrici, particolarmente nei settori della logistica e della mobilit? del TPL (Trasporto Pubblico Locale), di gestire in modo efficiente tali veicoli elettrici, o EVs. In tal senso, il sistema 100 ? concepito come ausilio smart per le aziende che offrono servizi di logistica, consegna e mobilit?, attraverso una flotta elettrica, a pianificare ed eseguire congiuntamente sia le operazioni di ricarica, mediante una programmazione di quando e dove caricare i veicoli elettrici 60, sia le operazioni di trasporto, tramite la programmazione di orari e percorsi dei suddetti veicoli. Le principali funzioni del sistema 100, sintetizzando quanto in precedenza descritto, sono le seguenti:
- calcolo ed esecuzione di profili orari di ricarica ottimali per la pluralit? di veicoli elettrici 60, tenendo conto della domanda dei servizi di mobilit?/logistica, dei prezzi dell'elettricit? e di altri dati rilevanti. Pi? in dettaglio tale step comprende la programmazione di profili di ricarica per le 24 ore a seguire, con contestuale invio di comandi esecutivi alle stazioni di ricarica e aggiornamento dello stato del sistema 100 in tempo reale.
Inoltre, il sistema 100 ? in grado di ricalcolare/aggiornare i profili di ricarica se le condizioni di stato del sistema lo richiedono, ad esempio in caso di traffico imprevisto e conseguenti maggiori consumi lungo i percorsi. In tale evenienza il sistema 100, attraverso l?elaborazione dei dati in tempo reale, se registra uno stato di carica di ciascuna batteria inferiore rispetto a quello atteso a causa delle mutate condizioni lungo i percorsi, aggiorna i profili di ricarica ottimali per il resto del ciclo delle 24h, ritornando alla fine di tale ciclo alla normale pianificazione del ciclo delle 24h successive;
- calcolo di un piano di trasporto ottimale per la pluralit? di veicoli elettrici 60, consistente nel calcolo di orari e percorsi/rotte per le 24 ore a seguire, e nella pubblicazione tramite la sezione di report del modulo applicativo, o ?monitoring dashboard?, del controller 103, del suddetto piano per l'esecuzione da parte dell'utente, preferibilmente i conducenti dei veicoli elettrici 60.
Pi? in dettaglio, l?ingestor 101 del sistema 100 ?AlphaCharge? si integra direttamente con sistemi di gestione di flotte di veicoli EVs pre-esistenti e acquisisce sia i dati delle suddette flotte in tempo reale che quelli statici, preferibilmente archiviati e trasmessi dal modulo di controllo 51, ossia:
- ordini/viaggi da evadere;
- orari e vincoli esistenti del veicolo;
- telemetria degli EVs in tempo reale,
- stato della batteria/carica in tempo reale;
- informazioni in tempo reale da altri sensori del veicolo (carico, temperatura del veicolo).
- variabili di terze parti, quali condizione del traffico, condizioni meteo a dati altimetrici, costo orario dell?energia elettrica, mediante interfacciamento con API, ad esempio con la piattaforma Google Maps o provider di servizi meteo, al modulo di archiviazione di dati 50.
In merito al modello computazionale 102, invece, e in dettaglio per il primo modulo 102a o EV model, questo, per il tramite di logiche di tree-based methods e reti neurali, fornisce una previsione granulare del tasso di consumo a livello di segmento stradale per ciascun veicolo elettrico tenendo conto di condizioni meteorologiche, traffico, altitudine, carico del veicolo e comportamento del conducente. Le previsioni vengono quindi utilizzate in input dal secondo modulo 102b, o Fleet AI, per calcolare piani ottimali di orari/percorsi/profili di ricarica.
Il suddetto secondo modulo 102b, o Fleet AI, Pu? essere configurato per ri-ottimizzare i piani al verificarsi di eventi come un input dell'utente o un ritardo nell'esecuzione del programma giornaliero pianificato. Tale modulo, inoltre, gestisce problematiche quali Electric Vehicle Routing Problem with Varying Electricity Prices (EVRP-VEP) ed Electric Vehicle Scheduling Problem (EVSP). Il Fleet AI 102b, ancora, fa uso di logiche afferenti all?ottimizzazione stocastica e al reinforcement learning.
Il controller 103 ? il blocco del sistema 100, come descritto in precedenza, che gestisce sia l'esecuzione del piano di ricarica/orari e tragitti che l'interfaccia utente. Attraverso le interazioni con le stazioni di ricarica 70, direttamente o per il tramite del dispositivo di controllo 110, o ?onsite controller device?, e con i veicoli elettrici 60, il controller 103 pu? inviare comandi e aggiornare lo stato in tempo reale. Il controller 103, inoltre, gestisce il modulo applicativo, in cloud, che comprende sia la sezione di report, alias la dashboard di monitoraggio, che riporta e presenta all'utente informazioni sullo stato del sistema 100, compresi i dati di telemetria della flotta EV e gli indicatori rilevanti, o KPI, che la sezione di controllo, o centro di comando, in cui l'utente con privilegi di amministratore pu? configurare manualmente comandi esecutivi quali l'avvio di una carica, la modifica di un percorso o l'attivazione di una nuova ottimizzazione.
Il quarto blocco 104, o DB AlphaCharge, acquisisce dati raccolti giornalmente su rotte effettuate, tempi di percorrenza, stato di ricarica: tali dati vengono usati per rifinire le predizioni del modello computazionale 102 e migliorare le soluzioni.
Vantaggiosamente secondo l?invenzione, gli utenti del sistema 100 con privilegi di amministratore, o gestori, sono in grado di interagire con il sistema 100 stesso per impostare i parametri preferenziali per l?elaborazione del piano, operando attraverso l?interfaccia utente 103a dedicata e integrata nella sezione di controllo del modulo applicativo.
Vantaggiosamente secondo l?invenzione, il sistema 100 pre-elabora i dati, li standardizza, li archivia e li rende disponibili per l'addestramento e l'esecuzione del modello computazionale 102 basato su AI, mediante due pipeline/stream di dati: una statica che acquisisce nuovi dati di input a orari pianificati da utilizzare principalmente per il retraining del modello e un secondo, in tempo reale, che ? continuamente in esecuzione e acquisisce flussi di dati per l'esecuzione e il reporting del medesimo modello computazionale 102.
Vantaggiosamente secondo l?invenzione, il sistema 100 implementa una soluzione cloud ad alte prestazioni, progettata per integrare sia nuovo hardware quale stazioni di ricarica, veicoli EVs, moduli di controllo, che software di terze parti come differenti sistemi di gestione di flotte EV, o architetture SW basate sullo standard OCPP (Open Charge Point Protocol) che regola la trasmissione dati tra stazioni di ricarica EV e centrali remote di supervisione.
Vantaggiosamente secondo l?invenzione, il sistema 100, tramite gli algoritmi di intelligenza artificiale, o AI, che esegue, calcola piani ottimali inerenti agli orari/profili di ricarica elettrica, e agli orari delle corse e dei tragitti di veicoli elettrici, particolarmente per veicoli EVs legati alla logistica e alla mobilit? del TPL e invia i suddetti piani a un?intera flotta di veicoli EVs.
Vantaggiosamente secondo l?invenzione, il sistema 100 acquisisce una variet? ampia di dati, dai veicoli EVs che gestisce e/o da terze parti, e li integra mediante un'infrastruttura flessibile e pipeline di dati che preelaborano i dati stessi prima del loro input ai moduli basati su logiche di intelligenza artificiale.
Vantaggiosamente secondo l?invenzione, il sistema 100 implementa una soluzione tecnologica in cloud per l?insieme di: acquisizione dati; elaborazione dati e preparazione per il modello computazionale AI; training del modello; streaming di dati in tempo reale da EVs e stazioni di ricarica degli EVs; controller input/output.
Pertanto, il sistema di gestione di flotte di veicoli elettrici secondo l?invenzione implementa un?efficace piattaforma di gestione simultanea delle operazioni di ricarica di veicoli elettrici EVs, in particolare per flotte di veicoli EVs impiegati nella logistica e/o nella mobilit? del TPL, e di percorsi e orari dei suddetti veicoli.
Inoltre, il sistema di gestione di flotte di veicoli elettrici secondo l?invenzione consente di ottimizzare il carico sulle reti elettriche delle operazioni di ricarica, scaglionando tali operazioni al fine di scongiurare l?eventualit? di sovraccarichi sulle reti e potenziali black-out.
Un ulteriore vantaggio del sistema di gestione di flotte di veicoli elettrici secondo l?invenzione ? che risulta essere modulare e scalabile.
Infine, il sistema di gestione di flotte di veicoli elettrici secondo l?invenzione ? pratico ed efficiente.
Risulta infine chiaro che al sistema di gestione di flotte di veicoli elettrici, qui descritto ed illustrato, possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall?ambito protettivo della presente invenzione, come definito nelle rivendicazioni allegate.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Sistema (100) di gestione di flotte di veicoli elettrici, comprendente:
- un primo blocco (101) di acquisizione di dati, connesso a un modulo di archiviazione di dati (50) di terze parti e a un modulo di controllo (51) connesso a una pluralit? di veicoli elettrici (60), detto modulo di controllo (51) essendo atto a ricevere e trasmettere dati relativi alla pluralit? di veicoli elettrici (60);
- un secondo blocco (102) di elaborazione di dati, connesso al primo blocco (101);
- un terzo blocco (103) di controllo, connesso al secondo blocco (102), a una pluralit? di stazioni di ricarica (70) elettrica, a un?infrastruttura di una rete elettrica e al modulo di controllo (51), atto a ricevere e trasmettere dati relativi alla pluralit? di veicoli elettrici (60) al modulo di controllo (51);
- un quarto blocco (104) di archiviazione di dati connesso al primo blocco (101) e al secondo blocco (102); caratterizzato dal fatto che il secondo blocco (102) comprende un primo modulo (102a) basato su machine learning, atto a elaborare dati relativi alla pluralit? di veicoli elettrici (60) e i dati di terze parti e a generare previsioni di consumo elettrico di detta pluralit? di veicoli elettrici (60) e un secondo modulo (102b) basato su intelligenza artificiale, connesso al primo modulo (102a) e atto a generare programmazioni di percorsi e di profili di ricarica elettrica, per le 24 ore a seguire, per la pluralit? di veicoli elettrici (60), dette programmazioni essendo inviate al terzo blocco (103) atto a generare comandi esecutivi trasmessi al modulo di controllo (51) e alla pluralit? di stazioni di ricarica (70).
2. Sistema (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i comandi esecutivi comprendono: l?inizio di una sessione di ricarica elettrica di ciascun veicolo elettrico compreso nella pluralit? di veicoli elettrici (60) presso una stazione di ricarica elettrica compresa nella pluralit? di stazioni di ricarica (70); l?impostazione e/o modifica di un percorso e/o di un orario di inizio del percorso per ciascun veicolo elettrico compreso nella pluralit? di veicoli elettrici (60).
3. Sistema (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il terzo blocco (103) comprende un modulo applicativo comprendente una sezione di report, atta a visualizzare dati storici relativi alla pluralit? di veicoli elettrici (60) e alla pluralit? di stazioni di ricarica (70), e informazioni relative allo stato del sistema (100), e una sezione di controllo atta alla configurazione manuale di comandi esecutivi da parte di un utente del sistema (100).
4. Sistema (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il modulo di archiviazione di dati (50) comprende dati relativi a condizioni di traffico, a condizioni meteorologiche, all?altimetria di porzioni di strade percorse dalla pluralit? di veicoli elettrici (60) e a costi orari dell?energia elettrica.
5. Sistema (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il primo blocco (101), il secondo blocco (102), il terzo blocco (103) e il quarto blocco (104) sono installati su almeno un server cloud.
6. Sistema (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i dati relativi alla pluralit? di veicoli elettrici (60) comprendono dati acquisiti a intervalli predefiniti e dati acquisiti in modo continuo in tempo reale, detti dati in tempo reale comprendendo telemetrie, stato della carica in tempo reale di batterie montate a bordo di ciascun veicolo elettrico compreso nella pluralit? di veicoli elettrici (60) e parametri acquisiti da sensori montati a bordo di ciascun veicolo elettrico compreso nella pluralit? di veicoli elettrici (60).
7. Sistema (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un dispositivo di controllo (110) connesso al terzo blocco (103), alla pluralit? di stazioni di ricarica (70) elettrica e all?infrastruttura di una rete elettrica.
8. Sistema (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il primo modulo (102a) comprende un blocco di apprendimento automatico del tasso di consumo della pluralit? di veicoli elettrici (60), ed ? preaddestrato sui dati memorizzati nel quarto blocco (104) e aggiornato continuamente in caso di ricezione di nuovi dati.
9. Sistema (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il secondo modulo (102b) comprende un simulatore stocastico della pluralit? di veicoli elettrici (60) e un blocco logico di ottimizzazione di detta pluralit? di veicoli elettrici (60) atto all?elaborazione simultanea dei profili di ricarica elettrica e dei percorsi.
10. Sistema (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere un applicativo software in esecuzione su un dispositivo portatile in dotazione a conducenti di ciascun veicolo elettrico compreso nella pluralit? di veicoli elettrici (60), detto applicativo software essendo connesso con il terzo blocco (103) e atto a fornire ai conducenti informazioni in tempo reale e l?inserimento di nuove informazioni da parte di detti conducenti.
IT102021000016934A 2021-06-28 2021-06-28 Sistema di gestione di flotte di veicoli elettrici IT202100016934A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000016934A IT202100016934A1 (it) 2021-06-28 2021-06-28 Sistema di gestione di flotte di veicoli elettrici

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000016934A IT202100016934A1 (it) 2021-06-28 2021-06-28 Sistema di gestione di flotte di veicoli elettrici

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100016934A1 true IT202100016934A1 (it) 2022-12-28

Family

ID=77802095

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000016934A IT202100016934A1 (it) 2021-06-28 2021-06-28 Sistema di gestione di flotte di veicoli elettrici

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100016934A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20150367740A1 (en) * 2014-06-19 2015-12-24 Proterra, Inc. Charging of a fleet of electric vehicles
US20180373268A1 (en) * 2017-06-27 2018-12-27 Veniam, Inc. Systems and methods for managing fleets of autonomous vehicles to optimize electric budget
US20200254897A1 (en) 2019-02-08 2020-08-13 Ford Global Technologies, Llc System and method for battery-electric vehicle fleet charging
WO2021055843A1 (en) 2019-09-20 2021-03-25 AMPLY Power, Inc. Real-time electric vehicle fleet management

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20150367740A1 (en) * 2014-06-19 2015-12-24 Proterra, Inc. Charging of a fleet of electric vehicles
US20180290546A1 (en) 2014-06-19 2018-10-11 Proterra Inc. Charging of an electric vehicle fleet
US20180373268A1 (en) * 2017-06-27 2018-12-27 Veniam, Inc. Systems and methods for managing fleets of autonomous vehicles to optimize electric budget
US20200254897A1 (en) 2019-02-08 2020-08-13 Ford Global Technologies, Llc System and method for battery-electric vehicle fleet charging
WO2021055843A1 (en) 2019-09-20 2021-03-25 AMPLY Power, Inc. Real-time electric vehicle fleet management
US20210086647A1 (en) * 2019-09-20 2021-03-25 AMPLY Power, Inc. Real-time electric vehicle fleet management

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
RIGAS EMMANOUIL S ET AL: "Managing Electric Vehicles in the Smart Grid Using Artificial Intelligence: A Survey", IEEE TRANSACTIONS ON INTELLIGENT TRANSPORTATION SYSTEMS, IEEE, PISCATAWAY, NJ, USA, vol. 16, no. 4, 1 August 2015 (2015-08-01), pages 1619 - 1635, XP011664636, ISSN: 1524-9050, [retrieved on 20150731], DOI: 10.1109/TITS.2014.2376873 *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN109034648B (zh) 一种电动汽车集群需求响应潜力评估方法
EP2608146B1 (en) Management device, method of management, computer program, management system, and management method
CN104123833B (zh) 一种道路状况的规划方法和装置
CN102074978B (zh) 充换电站及其充换电控制方法、系统和运行监控系统
CN113420382B (zh) 基于大数据的制氢运氢和加氢调度系统
Croce et al. Sustainable mobility and energy resources: A quantitative assessment of transport services with electrical vehicles
CN109703389B (zh) 基于新能源公交车的车桩网一体化充电调度装置及方法
CN105070044A (zh) 一种基于乘客预约的定制公交合乘车辆动态调度方法
CN111452669B (zh) 公交智能充电的系统和方法及介质
US20150294228A1 (en) System and method of predicting future demand of a charging station
US20220169138A1 (en) Method for planning a power exchange between a charging infrastructure and an electricity supply grid
JPWO2020100288A1 (ja) 充電支援システム、方法、及びコンピュータプログラム
CN103984993A (zh) 一种轨道交通客流od分布实时推测方法
CN113085655B (zh) 一种车载电动汽车综合服务系统
US10311170B2 (en) System for providing infrastructure impacts on an urban area
CN110084382B (zh) 一种配电网检修车辆调度方法及系统
JP2021536725A (ja) 電気自動車送電網管理システムおよび方法
CN114298559A (zh) 换电站的换电方法、换电管理平台及存储介质
US20200156496A1 (en) Method and system for power management of a fleet of electric vehicles
DE102022117028A1 (de) Verfahren zur Ladesteuerung eines Elektrofahrzeuges
IT202100016934A1 (it) Sistema di gestione di flotte di veicoli elettrici
CN105957387A (zh) 一种固定路线车辆的行驶状态预警方法
Rigas et al. Algorithms for electric vehicle scheduling in mobility-on-demand schemes
CN106096793A (zh) 基于拥塞感知的周期性优化的电动汽车充电决策方法
CN116993031A (zh) 一种电动车的充电决策优化方法、装置、设备及介质