IT202100015122A1 - Coperchio in lamina metallica, particolarmente per contenitori o vaschette ad uso alimentare - Google Patents

Coperchio in lamina metallica, particolarmente per contenitori o vaschette ad uso alimentare Download PDF

Info

Publication number
IT202100015122A1
IT202100015122A1 IT102021000015122A IT202100015122A IT202100015122A1 IT 202100015122 A1 IT202100015122 A1 IT 202100015122A1 IT 102021000015122 A IT102021000015122 A IT 102021000015122A IT 202100015122 A IT202100015122 A IT 202100015122A IT 202100015122 A1 IT202100015122 A1 IT 202100015122A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lid
pleating
transversal
folds
main body
Prior art date
Application number
IT102021000015122A
Other languages
English (en)
Inventor
Scanno Fabio Di
Fabrizio Giovannelli
Alessandro Pessana
Original Assignee
Cuki Cofresco S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cuki Cofresco S R L filed Critical Cuki Cofresco S R L
Priority to IT102021000015122A priority Critical patent/IT202100015122A1/it
Priority to EP22177535.6A priority patent/EP4101784A1/en
Publication of IT202100015122A1 publication Critical patent/IT202100015122A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D77/00Packages formed by enclosing articles or materials in preformed containers, e.g. boxes, cartons, sacks or bags
    • B65D77/10Container closures formed after filling
    • B65D77/20Container closures formed after filling by applying separate lids or covers, i.e. flexible membrane or foil-like covers
    • B65D77/2004Container closures formed after filling by applying separate lids or covers, i.e. flexible membrane or foil-like covers the cover being maintained on the container by mechanical means, e.g. crimping, clamping, riveting
    • B65D77/2012Container closures formed after filling by applying separate lids or covers, i.e. flexible membrane or foil-like covers the cover being maintained on the container by mechanical means, e.g. crimping, clamping, riveting the cover being crimped or folded over the container flange
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J36/00Parts, details or accessories of cooking-vessels
    • A47J36/02Selection of specific materials, e.g. heavy bottoms with copper inlay or with insulating inlay
    • A47J36/022Cooking- or baking-vessels or supports thereof for using only once
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J47/00Kitchen containers, stands or the like, not provided for in other groups of this subclass; Cutting-boards, e.g. for bread
    • A47J47/02Closed containers for foodstuffs
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J36/00Parts, details or accessories of cooking-vessels
    • A47J36/06Lids or covers for cooking-vessels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2543/00Lids or covers essentially for box-like containers
    • B65D2543/00009Details of lids or covers for rigid or semi-rigid containers
    • B65D2543/00018Overall construction of the lid
    • B65D2543/00259Materials used
    • B65D2543/00277Metal

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

COPERCHIO IN LAMINA METALLICA, PARTICOLARMENTE PER CONTENITORI O VASCHETTE AD USO ALIMENTARE.
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un coperchio in lamina metallica, particolarmente per contenitori o vaschette ad uso alimentare.
Nel settore della gastronomia e della ristorazione, in particolare per cibo da asporto, nel settore dolciario, e simili, si fa frequentemente uso di contenitori o vaschette in lamina metallica, tipicamente alluminio, chiudibili con un coperchio, tipicamente in cartoncino accoppiato con un materiale sintetico oppure in plastica.
Nella maggior parte dei casi il coperchio ? applicato e bloccato manualmente sul contenitore, i quali presentano nella parte superiore un bordo (detto comunemente bordo a "L" o balconcino) che viene ruotato o ripiegato verso l'interno sopra il coperchio per fissarlo al contenitore e impedire la fuoriuscita del contenuto.
Il bordo deve quindi essere progettato in modo non solo da garantire una buona efficienza di chiusura, ma anche da evitare che gli operatori che confezionano i contenitori al momento della vendita degli stessi riempiti con alimenti, o gli utilizzatori che li aprono per estrarne il contenuto, possano tagliarsi.
In effetti, il rischio di tagliarsi ? elevato, dato che la lamina di cui i contenitori sono fatti ? molto sottile (tipicamente, qualche decina di micron di spessore).
Attualmente, questo scopo ? raggiunto principalmente con due tipi di sagomatura del bordo a L: - bordo a "L" rifinito con ricciolo; -bordo a "L" rifinito con piegatura.
La prima soluzione, adottata in generale nei contenitori rettangolari o quadrati, crea un ripiegamento tondeggiante (tubolare) dell?alluminio lungo i tratti rettilinei dei lati eliminando cos? l?effetto tagliente di questi.
La rifinitura a ricciolo non ? invece realizzata in corrispondenza degli angoli, abitualmente arrotondati, perch? renderebbe difficile il ripiegamento sul coperchio.
La riduzione dell'effetto lama negli angoli ? affidata unicamente a un corrugamento naturale dei contenitori in queste zone, che ? il risultato di un ammasso del materiale durante lo stampaggio e aumenta localmente lo spessore dell?alluminio.
La seconda soluzione ? adottata in generale nei contenitori circolari, e prevede una semplice ripiegatura del bordo su se stesso, ci? che ? facilmente realizzabile anche in tratti curvilinei.
L'esperienza ha dimostrato che, nel caso dei contenitori con bordo a ricciolo, nonostante l'aumento dello spessore dovuto al corrugamento, il bordo non rifinito nei tratti d'angolo curvilinei resta comunque alquanto tagliente.
Inoltre, l?operazione di chiusura del coperchio ? semplice e veloce nei tratti rettilinei, ma ? sicuramente meno agevole nelle zone d'angolo curve, che offrono una resistenza relativamente elevata alla rotazione o ripiegamento per la chiusura.
Ancora, questa soluzione rende pi? complessa e costosa la produzione, in quanto richiede un diverso trattamento di zone diverse dei bordi.
Anche nel caso dei contenitori circolari il bordo con piegatura lascia una possibilit? di tagliarsi non trascurabile, soprattutto da parte di chi chiude i contenitori.
Infatti, una volta che si ? ruotato il bordo verso l'interno e lo si ? fatto aderire al coperchio in un punto iniziale, quando si procede ad uniformare con le dita la chiusura, ? relativamente facile tagliarsi con la parte ripiegata se non si opera con una certa attenzione.
La necessit? di operare con una certa attenzione, tuttavia, rallenta le operazioni di chiusura.
In pi?, si ha ancora una resistenza relativamente elevata alla rotazione o ripiegamento per la chiusura.
Peraltro, nei sistemi noti la vaschetta risulta poco adatta all'utilizzo in tavola senza coperchio, in quanto anche i commensali possono facilmente ferirsi con le parti taglienti del bordo.
Anche dal punto di vista del produttore, il dover rifinire in modo diverso contenitori quadrati/rettangolari rispetto a quelli circolari rende pi? complicato e oneroso il processo di produzione.
Un altro inconveniente dei sistemi noti ? che i coperchi in cartoncino accoppiato, e ancor pi? i coperchi in plastica, hanno un impatto ambientale non trascurabile per via delle scarse possibilit? di recupero e di riciclo del materiale.
Inoltre, sia i coperchi in cartoncino accoppiato sia i coperchi in plastica hanno prestazioni non del tutto soddisfacenti in termini di protezione del cibo dalla degradazione e di tempi di conservazione.
Ancora, il processo di produzione dei coperchi in cartoncino accoppiato ? relativamente complesso e costoso, dovendo gestire due materiali di natura molto diversa ed il loro accoppiamento.
I coperchi in cartoncino accoppiato hanno l'ulteriore svantaggio che il cartoncino tende a impregnarsi della componente umida dell'alimento, cosicch? l'utente pu? facilmente sporcarsi durante la manipolazione. Inoltre, tali coperchi in cartoncino accoppiato non sono lavabili e quindi non possono essere riutilizzati in condizioni igieniche sicure.
Un altro inconveniente dei coperchi in cartoncino accoppiato ? che l'estrazione del coperchio dalla vaschetta, dopo che ? stato sollevato il bordo a L di quest'ultima, risulta poco agevole. Infatti, per favorire la tenuta, il bordo del coperchio si trova a filo col bordo a L della vaschetta ed ? pertanto difficoltoso da afferrare con le dita.
I coperchi in plastica presentano poi delle problematiche in fase di disimpilamento, in quanto le superfici dei coperchi adiacenti tendono ad aderire tra loro rendendo difficoltosa la separazione.
Compito principale del trovato ? quello di realizzare un coperchio in lamina metallica, particolarmente per un contenitore per alimenti, che ovvi agli inconvenienti della tecnica nota.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato ? quello di realizzare un coperchio in lamina metallica che possa essere richiuso manualmente su un contenitore, impegnandosi con il bordo di quest'ultimo in maniera semplice ed agevole, senza ferire le dita dell'utilizzatore a causa di bordi taglienti o simili.
Un altro scopo del trovato ? quello di realizzare un coperchio in lamina metallica che sia in grado di dare le pi? ampie garanzie di affidabilit?, tenuta, sicurezza e pulizia nell'uso.
Ancora uno scopo del trovato ? quello di realizzare un coperchio in lamina metallica che abbia un impatto ambientale bassissimo o addirittura nullo, potendo esser riciclato al 100%.
Un ulteriore scopo del trovato ? quello di realizzare un coperchio in lamina metallica che abbia prestazioni elevate in termini di protezione del cibo dalla degradazione e di tempi di conservazione.
Ancora uno scopo del trovato ? quello di realizzare un coperchio in lamina metallica che agevoli le operazioni di disimpilamento.
Un ulteriore scopo del trovato ? quello di realizzare un coperchio in lamina metallica che possa essere riutilizzato in condizioni igieniche sicure.
Non ultimo scopo del trovato ? quello di realizzare un coperchio in lamina metallica che possa essere realizzata con tecnologie di per s? note e che quindi abbia costi di realizzazione contenuti.
Il compito sopra esposto, nonch? gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un coperchio in lamina metallica, particolarmente per contenitori o vaschette ad uso alimentare, comprendente un corpo principale dalla conformazione sostanzialmente piana, destinato ad andare in appoggio sul bordo superiore di un contenitore o vaschetta ad uso alimentare in maniera tale da chiuderlo, e presentante una bordatura sporgente ripiegabile manualmente al di sotto del bordo superiore per la sigillatura del contenitore o vaschetta; detto corpo principale (2) presentando uno sviluppo perimetrale con porzioni curvilinee; caratterizzato dal fatto che la bordatura sporgente presenta, in corrispondenza di almeno un tratto delle suddette porzioni curvilinee, una pieghettatura trasversale.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una realizzazione preferita, ma non esclusiva, di un coperchio in lamina metallica, particolarmente per contenitori o vaschette ad uso alimentare, illustrata a titolo d'esempio non limitativo con l'ausilio degli allegati disegni in cui:
? la Figura 1 ? una vista prospettica del coperchio in lamina metallica secondo il trovato; ? la Figura 2 ? una vista in pianta dall'alto del coperchio rappresentato in Figura 1;
? la Figura 3 ? una vista in elevazione laterale del coperchio rappresentato nelle Figure precedenti ed applicato ad un contenitore;
? la Figura 4 ? un dettaglio parzialmente sezionato e in scala ingrandita del coperchio rappresentato in Figure 3, in una diversa configurazione operativa;
? la Figura 5 ? una vista simile alla Figura 1, la quale illustra una realizzazione alternativa del trovato.
Con particolare riferimento alle Figure citate, un coperchio in lamina metallica, particolarmente per contenitori o vaschette ad uso alimentare, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, comprende un corpo principale 2 dalla conformazione sostanzialmente piana, presentante uno sviluppo perimetrale con porzioni curvilinee. Il corpo principale 2 ? destinato ad andare in appoggio sul bordo superiore 3 di un contenitore o vaschetta 4 ad uso alimentare in maniera tale da chiuderlo.
Pi? dettagliatamente, il corpo principale 2 presenta una bordatura sporgente 5 ripiegabile manualmente al di sotto del bordo superiore 3 del contenitore o vaschetta 4 per la sigillatura di quest'ultimo.
Vantaggiosamente, tale bordatura sporgente 5 si estende per tutto lo sviluppo perimetrale del corpo principale 2, tuttavia potrebbe anche essere interrotta in alcuni punti.
Secondo il trovato, la bordatura sporgente 5 presenta, in corrispondenza di almeno un tratto delle porzioni curvilinee dello sviluppo perimetrale del corpo principale 2, una pieghettatura trasversale 6, detta pi? comunemente plissettatura.
Nella forma di realizzazione illustrata in Figura 1, il corpo principale 2 presenta una conformazione geometrica sostanzialmente piana a pianta poligonale e, pi? specificatamente a pianta rettangolare con gli angoli arrotondati.
Di conseguenza, come meglio apparir? in seguito, per consentire la corretta sigillatura del contenitore o vaschetta 4 con il coperchio 1, vantaggiosamente solo le porzioni della bordatura sporgente 5 corrispondenti agli angoli arrotondati presentano la plissettatura 6, mentre le porzioni rimanenti sono sostanzialmente esenti da pieghe.
In generale, nella presente descrizione e nelle rivendicazioni, l'espressione ?almeno un tratto? riferita alle porzioni curvilinee indica sia il caso in cui lo sviluppo perimetrale presenti porzioni curvilinee e porzioni non curvilinee, e la plissettatura si estende sulla bordatura sporgente in corrispondenza di una o pi? delle prime, sia il caso in cui lo sviluppo perimetrale sia totalmente curvilineo (p.es., circolare, ovale, ecc.) e la plissettatura si estende su tutta la, o solo su parte della, bordatura sporgente.
Ad ogni buon conto, nonostante il corpo principale 2 rappresentato nelle Figure citate presenti una conformazione poligonale, in una variante non rappresentata del coperchio 1 la plissettatura 6 pu? estendersi per tutto lo sviluppo perimetrale del corpo principale 2.
Nella forma di realizzazione qui descritta, il coperchio 1 ? realizzato in lega di alluminio e le pieghe della plissettatura 6 hanno una profondit? compresa tra qualche decimo di millimetro e alcuni millimetri, preferibilmente tra 0,2 e 6 millimetri, con una larghezza compresa tra qualche decimo di millimetro e alcuni millimetri, preferibilmente tra 0,2 e 6 millimetri.
Non si esclude tuttavia che, in una variante non rappresentata del coperchio 1, le pieghe della plissettatura 6 possano presentare una sezione di dimensioni variabili lungo la loro estensione trasversale.
Il funzionamento del coperchio 1 ? chiaro ed evidente da quanto appena descritto.
In particolar modo, ? bene evidenziare come la plissettatura 6 funga sostanzialmente da ?invito? alla rotazione della bordatura sporgente 5, cosicch? si ottiene una resistenza minima.
Con particolare riferimento alle Figure 3 e 4, per la chiusura del contenitore o vaschetta 4 e per il bloccaggio del coperchio 1, si ripiega la bordatura sporgente 5 sotto il bordo superiore 3 del contenitore o vaschetta 4.
Durante tale operazione l'operatore non rischia di tagliarsi con il filo del bordo.
Infatti, le pieghe della plissettatura 6 interrompono la linearit?/continuit? del filo tagliente dell'alluminio, ed eliminano la possibilit? di taglio anche per l'utilizzatore, quando dovr? sollevare il bordo per poter aprire il contenitore.
Si ? in pratica constatato come il coperchio in lamiera metallica, particolarmente per contenitori o vaschette ad uso alimentare, assolva il compito nonch? gli scopi prefissati del trovato in quanto consente di superare tutti gli inconvenienti della tecnica nota precedentemente descritti.
Infatti, come gi? detto, oltre ad eliminare il filo tagliente dell'alluminio aumentando lo spessore complessivo del bordo, la plissettatura riduce la resistenza del bordo a L alla piegatura, rendendo pi? agevole ed efficace la chiusura.
Inoltre, nel caso di contenitori rettangolari o quadrati, non ? pi? necessaria una diversa lavorazione dei lati rettilinei rispetto alle zone d'angolo che li raccordano.
Ancora, non si ha una lavorazione dei bordi diversa per contenitori circolari e contenitori rettangolari o quadrati.
Inoltre, la vaschetta potr? essere realizzata con il suo bordo interamente rifinito senza parti taglienti, cos? da risultare idonea all'utilizzo in tavola senza coperchio.
Ancora, come ben noto al tecnico del ramo, il coperchio in alluminio pu? essere realizzato con materiale almeno in parte riciclato e pu? essere a sua volta riciclato al 100%, con conseguente risparmio di energia per la produzione da materia prima. Pertanto, il trovato risulta estremamente vantaggioso anche in termini di impatto ambientale.
Inoltre, l'alluminio ? un materiale con prestazioni elevate in termini di protezione del cibo dalla degradazione e di tempi di conservazione, con effetto barriera contro luce e ossigeno e coseguente riduzione degli sprechi alimentari.
Ulteriormente, il coperchio secondo il trovato pu? essere realizzato facilmente e a basso costo tramite tecniche di stampaggio note gi? in uso per la produzione dei contenitori o vaschette.
Inoltre, si ? riscontrato che la plissettatura agevola il disimpilamento dei coperchi.
La plissettatura ha anche il vantaggio di semplificare il riutilizzo del coperchio in quanto la bordatura sporgente, in fase di apertura/chiusura, si piega in modo regolare e ripetibile, cos? da mantenere la propria funzionalit? anche dopo svariati utilizzi.
L'altezza relativamente elevata della bordatura sporgente permette di adattare il coperchio a bordi di larghezze diverse mantenendo prestazioni ottimali in termini di sigillatura.
Inoltre, la malleabilit? dell'alluminio consente di adattare lo stesso coperchio a vaschette e contenitori di dimensioni leggermente diverse, pur mantenendo un'elevata funzionalit?, cos? da contenere significativamente i costi di produzione.
In una variante del coperchio 101 rappresentata in Fig. 5, il corpo principale presenta una conformazione geometrica sostanzialmente piana a pianta circolare. In tal caso, la plissettatura si estende preferibilmente su tutta la bordatura sporgente o, in alternativa, almeno su alcuni settori della bordatura sporgente intervallati a settori sostanzialmente esenti da pieghe.
Il coperchio in lamina metallica qui descritto, particolarmente per contenitori o vaschette ad uso alimentare, ? suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito delle allegate rivendicazioni.
In particolare, la bordatura sporgente 5 pu? presentare aperture, linguette, e altri elementi simili di per s? noti, per esempio al fine di semplificare l'apertura.
Inoltre, la bordatura sporgente pu? presentare altezze diverse nelle zone prive di plissettatura rispetto alle zone plissettate, anche in relazione alle diverse funzionalit? di tali zone.
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purch? compatibili con l'uso specifico, nonch? le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Coperchio (1) in lamina metallica, particolarmente per contenitori o vaschette ad uso alimentare, comprendente un corpo principale (2) dalla conformazione sostanzialmente piana, destinato ad andare in appoggio sul bordo superiore (3) di un contenitore o vaschetta (4) ad uso alimentare in maniera tale da chiuderlo, e presentante una bordatura sporgente (5) ripiegabile manualmente al di sotto di detto bordo superiore (3) per la sigillatura di detto contenitore o vaschetta (4); detto corpo principale (2) presentando uno sviluppo perimetrale con porzioni curvilinee; caratterizzato dal fatto che detta bordatura sporgente (5) presenta, in corrispondenza di almeno un tratto di dette porzioni curvilinee, una pieghettatura trasversale (6).
2. Coperchio (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta pieghettatura trasversale (6) si estende per tutto lo sviluppo perimetrale di detto corpo principale (2).
3. Coperchio (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto di essere realizzato in lega di alluminio.
4. Coperchio (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le pieghe di detta pieghettatura trasversale (6) hanno una profondit? compresa tra qualche decimo di millimetro e alcuni millimetri.
5. Coperchio (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che le pieghe di detta pieghettatura trasversale (6) hanno una profondit? compresa tra 0,2 e 6 millimetri.
6. Coperchio (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette pieghe di detta pieghettatura trasversale (6) hanno una larghezza compresa tra qualche decimo di millimetro e alcuni millimetri.
7. Coperchio (1) secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che dette pieghe di detta pieghettatura trasversale (6) hanno una larghezza compresa tra 0,2 e 6 millimetri.
8. Coperchio (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette pieghe di detta pieghettatura trasversale (6) hanno sezione di dimensioni variabili lungo la loro estensione trasversale.
9. Coperchio (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo principale (2) presenta una conformazione geometrica sostanzialmente piana a pianta poligonale con angoli arrotondati e detta pieghettatura trasversale si estende sulle porzioni della bordatura sporgente (5) corrispondenti a detti angoli arrotondati.
10. Coperchio (1) secondo una o pi? delle rivendicazioni da 1 a 9, caratterizzato dal fatto che detto corpo principale presenta una conformazione geometrica sostanzialmente piana a pianta circolare e detta pieghettatura trasversale si estende su alcuni settori di detta bordatura sporgente intervallati a settori sostanzialmente esenti da pieghe.
IT102021000015122A 2021-06-10 2021-06-10 Coperchio in lamina metallica, particolarmente per contenitori o vaschette ad uso alimentare IT202100015122A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000015122A IT202100015122A1 (it) 2021-06-10 2021-06-10 Coperchio in lamina metallica, particolarmente per contenitori o vaschette ad uso alimentare
EP22177535.6A EP4101784A1 (en) 2021-06-10 2022-06-07 Lid made of metal foil, particularly for containers or trays for food use

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000015122A IT202100015122A1 (it) 2021-06-10 2021-06-10 Coperchio in lamina metallica, particolarmente per contenitori o vaschette ad uso alimentare

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100015122A1 true IT202100015122A1 (it) 2022-12-10

Family

ID=77627325

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000015122A IT202100015122A1 (it) 2021-06-10 2021-06-10 Coperchio in lamina metallica, particolarmente per contenitori o vaschette ad uso alimentare

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP4101784A1 (it)
IT (1) IT202100015122A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20180086502A1 (en) * 2016-09-28 2018-03-29 Hfa, Inc. Method of manufacturing an improved disposable lid
US20180086513A1 (en) * 2016-09-28 2018-03-29 Hfa, Inc. Method of manufacturing an improved disposable lid

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20180086502A1 (en) * 2016-09-28 2018-03-29 Hfa, Inc. Method of manufacturing an improved disposable lid
US20180086513A1 (en) * 2016-09-28 2018-03-29 Hfa, Inc. Method of manufacturing an improved disposable lid

Also Published As

Publication number Publication date
EP4101784A1 (en) 2022-12-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2965997B1 (en) Food stuffs packaging and a method for manufacturing the same
CN109533633B (zh) 具有触发打开机构的显窃启塑料食物容器
CA3045054C (en) Packaging for modified atmosphere packaging and method
JP2012086878A (ja) 食品包装容器
ES1077758U (es) Caja para pizza
IT202100015122A1 (it) Coperchio in lamina metallica, particolarmente per contenitori o vaschette ad uso alimentare
US5641118A (en) Package with improved removable strip
US3627166A (en) Safety can
US2033020A (en) Paper box structure
JP4917856B2 (ja) 包装用容器
JP2018043796A (ja) ジッパー付き袋の簡易開封
US20180086505A1 (en) Removable Cup Rim Protector
EP3006361A1 (en) Container
CN110203506A (zh) 一种带蝴蝶扣的纸塑盒
JP7485573B2 (ja) シュリンク包装体
CN213594732U (zh) 一种快速成型的酒瓶盒结构
DK161582B (da) Beholder med ombertlet lukke
JP4338861B2 (ja) 紙製容器
RU2017126058A (ru) Упаковка
TWM526995U (zh) 改良式塑膠包裝容器
JPH05139437A (ja) 蓋付き包装用容器
IT202100005534U1 (it) Contenitore per il confezionamento di prodotti alimentari
TWI381980B (zh) 具撕離構造之包裝盒
ITMI20070381U1 (it) Confezione per cibi affettati.
TWM578276U (zh) Cup lid