IT202100007184A1 - Gabbia per animali domestici dotata di elementi di aggancio per l’assemblaggio di pareti grigliate - Google Patents

Gabbia per animali domestici dotata di elementi di aggancio per l’assemblaggio di pareti grigliate Download PDF

Info

Publication number
IT202100007184A1
IT202100007184A1 IT102021000007184A IT202100007184A IT202100007184A1 IT 202100007184 A1 IT202100007184 A1 IT 202100007184A1 IT 102021000007184 A IT102021000007184 A IT 102021000007184A IT 202100007184 A IT202100007184 A IT 202100007184A IT 202100007184 A1 IT202100007184 A1 IT 202100007184A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cage
wall
roof
walls
vertical
Prior art date
Application number
IT102021000007184A
Other languages
English (en)
Inventor
Nicola Vaccari
Original Assignee
Ferplast Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ferplast Spa filed Critical Ferplast Spa
Priority to IT102021000007184A priority Critical patent/IT202100007184A1/it
Priority to EP22159419.5A priority patent/EP4062755A1/en
Priority to US17/694,186 priority patent/US20220304274A1/en
Publication of IT202100007184A1 publication Critical patent/IT202100007184A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K1/00Housing animals; Equipment therefor
    • A01K1/02Pigsties; Dog-kennels; Rabbit-hutches or the like
    • A01K1/03Housing for domestic or laboratory animals
    • A01K1/032Rabbit-hutches or cages
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K1/00Housing animals; Equipment therefor
    • A01K1/02Pigsties; Dog-kennels; Rabbit-hutches or the like
    • A01K1/0236Transport boxes, bags, cages, baskets, harnesses for animals; Fittings therefor
    • A01K1/0245Boxes or cages

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Animal Husbandry (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Clinical Laboratory Science (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Housing For Livestock And Birds (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
?GABBIA PER ANIMALI DOMESTICI DOTATA DI ELEMENTI DI AGGANCIO PER L?ASSEMBLAGGIO DI PARETI GRIGLIATE?
CAMPO DI APPLICAZIONE
La presente invenzione riguarda una gabbia adibita al contenimento od al trasporto di animali domestici, dotata di elementi di aggancio per l?assemblaggio delle pareti in rete che la compongono.
Tra gli altri vantaggi detti elementi di aggancio di cui sono dotate le gabbie secondo l?invenzione permettono di ottenere gabbie per animali domestici che siano flessibili e modulari, cio? facilmente adattabili a qualsiasi dimensione della base di fondo, mantenendo per? la peculiarit? di poter aprire od asportare completamente alcune pareti, come il tetto e la parete anteriore, senza l'ausilio di porte realizzate a misura.
Il presente trovato ? vantaggiosamente applicato nel settore dei componenti ed accessori per animali domestici, in particolare nel settore dei sistemi di aggancio delle gabbie per il contenimento ed il trasporto di animali domestici.
STATO DELLA TECNICA
? noto che le gabbie per il contenimento per animali domestici sono normalmente costituite da una base, da un tetto e da quattro pareti verticali affiancate ortogonalmente. Ciascuno di detti componenti ? realizzato con diverse tecniche anche in base all?utilizzo, ma generalmente la base ? realizzata in materiale plastico, adatto anche al contenimento delle deiezioni, mentre le pareti verticali, cos? come generalmente anche il tetto, sono per lo pi? realizzati utilizzando griglie formate da una pluralit? di tondini metallici orizzontali e verticali i quali sono distanziati in modo tale da formare pareti a rete od a griglia che impediscono il passaggio dell'animale contenuto.
Il basamento generalmente presenta una forma a bacinella posto inferiormente e che funge da vasca per la lettiera, nella quale ? possibile introdurre materiale sabbioso o granulare, che, oltre ad assorbire gli escrementi, fornisce un ambiente caldo e comodo all?animale.
Le gabbie a pareti grigliate di tipo tradizionale possono essere del tipo ad unico scomparto od a scomparti multipli separati da divisori, utilizzando pareti grigliate interne che a loro volta vengono trattenute tra di loro attraverso l?impiego di tradizionali mezzi di fissaggio temporaneo tra pareti adiacenti.
Le gabbie per animali domestici presenti sul mercato ed in particolare quelle per i roditori, sono soggette a molteplici esigenze, avvertite sempre pi? negli ultimi anni, secondo le quali devono essere soddisfatte richieste di tipo industriale/logistico, ovvero sensibili alle esigenze produttivo, che dell?utilizzatore, ossia l?animale ed il suo padrone.
Dal punto di vista industriale/logistico si ha l?esigenza che le gabbie debbano essere semplici da produrre mediante cicli di produzione rapidi, smontabili per ridurre i volumi di trasporto, mantenendo costi bassi di produzione ed automatizzabili in modo da ridurre il fabbisogno di personale.
Dal punto di vista dell?utilizzatore tali gabbie dovrebbero essere semplici da assemblare, di grandi dimensioni anche per avere una facile accessibilit? verso l?interno attraverso portelloni o pareti apribili, dovrebbero essere inoltre prive di spigoli taglienti, di un?ampia disponibilit? di taglie, facili da pulire, ed aventi una struttura solida, stabile e robusta.
Alcuni esempi di articoli che hanno cercato di andare incontro a queste esigenze, tralasciando tutti i prodotti con reti saldate cio? non smontabili in quanto ormai fuori mercato per la grossa incidenza dei costi di trasporto, si riferiscono in un primo caso ad una gabbia smontabile, costituita da una base di fondo, da pareti rettangolari grigliate ed un tetto anch?esso grigliato completamente apribile.
In questo primo caso, in corrispondenza del loro bordo superiore, le pareti verticali sono tenuti assieme da una cornice che vincola a specifiche dimensioni corrispondenti a quelle del fondo.
Il problema riscontrato durante l?utilizzo di questa soluzione riguarda il fatto che la parete anteriore non ? apribile e perci? ? stata necessariamente ricavata una piccola porta scorrevole di problematica realizzazione in quanto non standardizzata. Inoltre l?assemblaggio di tale gabbia non ? facile ed intuitivo e la cornice interferisce con la visibilit? dell?animale.
Una seconda soluzione prevede una gabbia formata da pareti in rete accostate tra loro ed agganciate mediante l?utilizzo di asole e pieghe, mentre sono chiudibili sul fondo attraverso l?utilizzo di semplici ganci.
Questa soluzione richiede l?impiego di molte lavorazioni non facilmente automatizzabili, la verniciatura ? complessa in quanto ? necessario verniciare tutte le reti gi? assemblate tra loro. Inoltre in questo caso il tetto non ? apribile ed ? necessario l?utilizzo di una portella che incide notevolmente sui costi di produzione, sui tempi di manodopera e sugli sprechi di materiale.
Una ulteriore soluzione prevede che la struttura sia formata da pareti verticali ed un tetto in rete metallica semplici e rettangolari cos? da conferire una struttura piuttosto solida tenuta assieme grazie all?utilizzo di colonne in plastica che aumentano la solidit? e garantiscono flessibilit? nelle dimensioni.
Tuttavia queste colonne in plastica complicano l?assemblaggio da parte del consumatore ed aumentano i costi di produzione. Inoltre le pareti anteriore e superiore non sono apribili e quindi si ? reso necessario aggiungere delle aperture dotate di porte grigliate, con conseguente complicazione delle fasi di produzione, spreco di materiale e di tempo da impiegare durante la produzione.
Secondo altre soluzioni presenti sul mercato le pareti in rete sono tenute assieme da appositi ganci per ogni singolo spigolo verticale, e per i bordi superiori che si collegano al tetto.
Detti ganci possono essere realizzati in materiale metallico od in materiale plastico e sono adatti al trattenimento di due bordi adiacenti di due pareti accostate reciprocamente in senso ortogonale, e, soprattutto nel caso delle gabbie pi? grandi, ne devono essere utilizzati parecchi, in modo sia da aumentare la resistenza meccanica, sia da impedire la flessione della rete anteriore in corrispondenza del centro che potrebbe creare fessure od aperture potenzialmente pericolose per l'animale.
Inoltre l?utilizzo di detti ganci potrebbe consentire l?apertura di una delle due pareti adiacenti della gabbia mediante l?asportazione dei rispettivi ganci, ma questo comporterebbe la necessit? di utilizzo di ganci smontabili che non garantiscono la necessaria tenuta una volta rimontati oppure di elementi di aggancio che comunque rendono piuttosto complesse e poco affidabili le operazioni di apertura/chiusura delle pareti della gabbia.
DESCRIZIONE DELL?INVENZIONE
La presente invenzione si propone di mettere a disposizione mezzi di aggancio delle pareti grigliate di gabbie per il contenimento di animali domestici, in particolare roditori, detti mezzi, per le loro particolari caratteristiche meccaniche, essendo realizzabili con costi estremamente contenuti e con evidenti vantaggi pratici, con la conseguente possibilit? di eliminare o quantomeno ridurre gli inconvenienti sopra descritti.
Pi? in particolare i mezzi di aggancio secondo l?invenzione sono realizzati mediante stampaggio di materiale termoplastico, quindi di semplicissima realizzazione, tale da abbattere nettamente i costi di manodopera che incidono in modo piuttosto evidente nella realizzazione delle gabbie e allo stesso tempo in grado di poter congiungere contemporaneamente tre pareti in rete disposte tra loro a 90?, in corrispondenza dei loro spigoli angolari contigui.
Ci? ? ottenuto tramite l?utilizzo di mezzi di aggancio per gabbie adibite al contenimento di animali domestici, le cui caratteristiche sono descritte nella rivendicazione principale.
Le rivendicazioni dipendenti delineano forme di realizzazione vantaggiose dell?invenzione.
I principali vantaggi di questa soluzione, oltre a tutti quelli che derivano dalla sua semplicit? realizzativa, riguardano innanzitutto il fatto di poter realizzare gabbie smontabili che consentono volumi di trasporto ridotti al minimo, ma contemporaneamente di produzione industriale semplice ed economica, in quanto gli elementi di aggancio sono realizzati in materiale termoplastico di semplice ed economica realizzazione, mentre le pareti sono costituite da elementi rettangolari che non richiedono l?utilizzo di macchine speciali, con una conseguente ottimizzazione dei costi di verniciatura, in quanto vengono trattati poter realizzare pareti singole rettangolari, non connesse fra loro.
Secondo un ulteriore vantaggio dell?invenzione, gli elementi di aggancio in plastica sono di dimensioni contenute e perci? hanno un impatto molto limitato sulla visibilit? dell?animale che pertanto pu? essere sempre osservato mentre si muove all?interno.
Inoltre tali elementi di aggancio secondo l?invenzione possono essere facilmente prodotti in plastica con la tecnologia dello stampaggio ad iniezione, anche in versione trasparente, se necessario, ovvero in policarbonato, con un?ulteriore incremento di visibilit?.
Gli stessi elementi di aggancio secondo l?invenzione consentono che il tetto possa essere aperto in modo stabile a 100?, lasciando per? ben fisse le quattro pareti laterali in modo da contenere l?animale in modo sicuro.
Ulteriormente gli elementi di aggancio secondo l?invenzione consentono che la parete anteriore possa essere completamente rimossa, sia lasciando il tetto chiuso od anche aperto, a seconda delle necessit?.
Il sistema di realizzazione delle gabbie secondo l?invenzione ? indipendente dalla dimensione del fondo e pertanto si possono creare rapidamente nuovi prodotti, anche di grandi dimensioni, semplicemente agendo sulla taglia delle varie pareti in rete di cui sono costituiti.
Ulteriore vantaggio ? rappresentato dai costi di realizzazione molto limitati, in quanto per la realizzazione di una gabbia vengono utilizzati solo gli elementi essenziali, quindi ad esempio, non ? necessario utilizzare le tradizionali colonne o le portelle di accesso.
? pure previsto che il sistema si presti a realizzare articoli modulari ed estendibili, nonch? facilmente ed intuitivamente assemblabili mediante l?utilizzo di pochi pezzi facili da fissare tra loro.
Particolarmente importanti sono le caratteristiche del materiale plastico utilizzato per i componenti di aggancio e la possibilit? ottenere questi componenti mediante stampaggio ad iniezione, offrendo la possibilit? di creare forme che ben si adattano al loro aggancio multiplo dei componenti in rete, facilitando di conseguenza le operazioni di montaggio, smontaggio ed aperture parziali o totali di pareti da parte del consumatore finale.
L?impiego del materiale plastico per la realizzazione degli elementi di aggancio consente inoltre di raggiungere precisioni a livello decimale, o persino centesimale, ed in grado di congiungere simultaneamente gli angoli anche di tre pareti contigue, ci? che innalza il livello qualitativo del prodotto, garantendone una costanza lungo tutto il lotto produttivo.
I componenti di aggancio secondo l?invenzione consentono inoltre di ridurre i volumi di trasporto ed i relativi costi, in quanto le pareti smontate sono tra loro sovrapponibili e gli elementi di congiunzione di dimensioni molto ridotte, ottenendo la massima riduzione degli ingombri.
Anche la manodopera da parte del produttore viene notevolmente ridotta, con i conseguenti vantaggi relativi ai minori costi di produzione.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Altre caratteristiche e vantaggi dell?invenzione risulteranno evidenti, alla lettura della descrizione seguente di una forma di realizzazione dell?invenzione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con l'ausilio dei disegni illustrati nelle tavole allegate, in cui:
- le figure da 1 a 4 rappresentano viste schematiche rispettivamente frontale assonometrica in pianta e laterale della configurazione di un primo esempio realizzativo di una gabbia provvista degli elementi di aggancio secondo l?invenzione;
- le figure 5, 5a, 5b, 5c e 5d, mostrano viste schematiche evidenzianti una gabbia secondo l?invenzione e dei rispettivi particolari di aggancio angolari;
- le figure 6, 7 ed 8 illustrano viste schematiche ed assonometriche di alcune condizioni operative della gabbia secondo l?invenzione rispettivamente con parete anteriore asportata e tetto sollevato, soltanto il tetto sollevato, e soltanto il frontale asportato a seconda dello sgancio di alcuni degli elementi di aggancio;
- le figure 9 e 9a mostrano la vista assonometrica di una gabbia secondo l?invenzione rappresentata dal lato posteriore ed il particolare di uno degli elementi di aggancio;
- le figure 10, 10a, 10b, 10c e 10d, rappresentano una gabbia da cui ? stato asportata la parete grigliata anteriore ed aperto il tetto a 100? ed i rispettivi particolari;
- le figure 11, 11a ed 11b illustrano le stesse condizioni operative di una gabbia rappresentata dal lato posteriore;
- le figure da 12 a 12g illustrano uno dei due supporti laterali speculari e simmetrici adatti al loro fissaggio sullo spigolo superiore ed anteriore delle pareti laterali ed adatti alla congiunzione con la parete grigliata anteriore e simultaneamente con il tetto della gabbia;
- le figure dalla 13 alla 13f mostrano viste schematiche di una possibile variante di uno dei due supporti laterali speculari e simmetrici adatti al loro fissaggio sullo spigolo superiore ed anteriore delle pareti laterali ed adatti alla congiunzione con la parete in rete anteriore e simultaneamente con il tetto della gabbia;
- le figure dalla 14 alla 14c si riferiscono a quattro viste riprese da diverse angolazioni dell?elemento di supporto laterale dotato di selettore scorrevole per la congiunzione dello spigolo di tre pareti contigue in rete ortogonali tra loro;
- le figure 15 e 15a mostrano la vista schematica di una gabbia dotata degli elementi di aggancio secondo l?invenzione in una versione della quale ? stata aggiunta una porzione di estensione fissabile con i rispettivi elementi di congiunzione;
- le figure da 16 a 16d rappresentano viste schematiche di una gabbia con porzione di estensione dotata degli elementi di congiunzione secondo l?invenzione e con tetto sollevato a 100?;
- le figure dalla 17 alla 17d illustrano viste della gabbia dotata di una porzione di estensione dotata degli elementi di congiunzione secondo l?invenzione e con tetto sollevato a 100? ed una parete anteriore asportata;
- le figure dalla 18 alla 18c illustrano viste schematiche di una gabbia dotata di una porzione di estensione dotata degli elementi di congiunzione secondo l?invenzione e con la sola parete anteriore asportata;
- le figure dalla 19 alla 19e mostrano viste schematiche di un supporto centrale per gabbia dotata di una porzione di estensione;
- le figure dalla 20 alla 20c rappresentano rispettivamente in prospettiva assonometrica, di fronte, in pianta e di lato, una forma di realizzazione nella quale vengono utilizzati due elementi di aggancio che vengono applicati sugli spigoli adiacenti della medesima parete laterale e ciascuno comprende mezzi di aggancio provvisorio rispettivamente alla parete superiore e la parete anteriore.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA DI REALIZZAZIONE DELL?INVENZIONE Facendo riferimento alla figura 1, con 30 viene indicato nel suo complesso una gabbia per animali domestici, in particolare roditori, realizzata mediante la congiunzione di quattro pareti verticali in rete ed una parete orizzontale in rete, ove ciascuna delle pareti ? ottenuta mediante il fissaggio ad elettrosaldatura nei punti di incrocio di una pluralit? di tondini paralleli con altri tondini paralleli disposti ortogonali ai precedenti.
I componenti utilizzati per la realizzazione della gabbia comprendono una parete in rete verticale 31 posta sul lato anteriore ed un'altra parete corrispondente 32 posta sul lato posteriore, due pareti in rete laterali 33 e 34, ed una parete in rete superiore orizzontale 35 che funge da tetto.
Le quattro pareti verticali sono collocate all?interno di una bacinella di base 36 realizzata generalmente in materiale plastico adatto al contenimento di eventuale graniglia inerte od altro materiale per la raccolta delle deiezioni.
Secondo l?invenzione ? previsto che le pareti in rete 31, 32, 33, 34 e la parete superiore 35 possano essere reciprocamente congiunte e trattenute in posizione da elementi di aggancio che, secondo l?invenzione, consentono di congiungere i settori angolari delle varie pareti in rete reciprocamente accostati.
I principali elementi di aggancio secondo l?invenzione sono quelli indicati con 37 e 38 nelle figure da 1 a 4, sono realizzati in materiale termoplastico, ossia mediante iniezione a caldo di plastica fusa in uno stampo, e consentono la congiunzione tra gli spigoli anteriori e superiori delle due pareti laterali 33 e 34 con gli spigoli anteriori superiori della parete anteriore 31 e contemporaneamente con gli spigoli anteriori della parete in rete 35 che rappresenta il tetto della gabbia.
Secondo la forma di realizzazione rappresentata nelle figure da 1 a 4, e pi? in dettaglio nelle figure 5a e 5b, gli elementi di aggancio 37 e 38 risultano tra loro speculari e simmetrici e, come visibile ancora pi? in dettaglio nelle figure da 12 a 12f, l?elemento di aggancio 37 ma analogamente anche il rispettivo elemento 38 posto sullo spigolo opposto, ? costituito da un angolare in plastica 39 associato ad un nottolino 40 che viene agganciato allo spigolo anteriore superiore del lato destro e sinistro per trattenere reciprocamente gli spigoli superiori frontali delle pareti in rete laterali 33 e 34, della parete anteriore 31 e parete superiore 35 che funge da tetto.
Pi? precisamente l?angolare 39 dell?elemento di aggancio 37 e del suo speculare elemento 38, secondo la forma di realizzazione rappresentata nelle figure da 12 a 12f, comprende un corpo 41 avente un assetto sostanzialmente verticale adatto ad essere inserito e fissato sullo spigolo angolare superiore ed anteriore delle pareti laterali 33 e 34 e perci? lo stesso corpo 41 ? dotato di un alloggiamento interno 42, costituito da una fessura angolare verticale avente una conformazione tale da comprendere perfettamente lo spigolo angolare della parete 33, come visibile nelle figure dalla 14 alla 14c.
Inoltre, come rappresentato in figura 12c, la faccia interna del corpo 41 rivolta verso il detto nottolino 40 ? dotata di un dentello 43 affacciato ad una linguella elastica 44, ove detto dentello 43 e linguella 44 formano una sede ad asse verticale in cui trova alloggiamento e fissaggio provvisorio il tondino pi? esterno verticale 31? della parete anteriore 31, come rappresentato in figura 14c.
Secondo la forma di realizzazione rappresentata nelle figure da 12 a 12f, ed in particolare in figura 12b, il nottolino 40 ? dotato di una manopola rivolta verso l?alto e di un albero di rotazione ad asse verticale che sporge dall?angolare 39 per terminare con un elemento di aggancio 45 a disposizione ortogonale rispetto all?albero ma con sede operativa ad asse parallelo all?albero stesso che intercetta uno dei tondini verticali della parete in rete anteriore 31, in particolare il primo, indicato con 31?, come rappresentato in figura 14c.
L?elemento di aggancio 45 ? soggetto a rotazione angolare su asse verticale impressa dalla manopola del nottolino 40 tale da assumere due posizioni disposte a 90? una dall?altra: una posizione di svincolo retratta verso l?interno della gabbia con una disposizione sostanzialmente parallela alla parete anteriore 31 ed una posizione di vincolo al secondo tondino 31? della parete anteriore 31 stessa, come rappresentato in figura 14c, ovvero una disposizione di aggancio estromessa all?esterno.
Inoltre secondo la forma di realizzazione rappresentata in figura 12b, la manopola del nottolino ? distanziata in senso verticale dalla porzione orizzontale dell?angolare 39, cos? che quando il nottolino ? in posizione di chiusura formi sedi 46, 47 in cui vengono trattenuti due tondini orizzontali pi? esterni della parete superiore (35) che funge da tetto della gabbia.
Infatti la stessa manopola del nottolino presenta una forma sostanzialmente prismatica rettangolare che inferiormente alle due estremit? allungate forma due sottosquadri uguali ed opposti, in modo tale che in posizione di apertura possa entrare tra i due tondini esterni della parete superiore formante il tetto, e dopo la sua rotazione di 90? vada a bloccare gli stessi due tondini esterni, trattenendo il tetto in posizione di chiusura.
Secondo una ulteriore forma di realizzazione rappresentata nelle figure dalla 13 alla 13f, la manopola girevole del nottolino 40 ? sostituita da un selettore scorrevole 48 associato ad un elemento di aggancio 49 simile al menzionato elemento di aggancio 45 ed avente la medesima funzione. In questo caso il selettore scorrevole 48 anzich? ruotare l?elemento di aggancio 49 ne consente la traslazione, per portarsi da una posizione di svincolo retratta lateralmente rispetto al secondo tondino 31? della parete anteriore 31 ad una posizione di vincolo al secondo tondino 31? stesso, ovvero una disposizione di aggancio.
In questo caso la manopola del selettore 48 termina da un lato con una sporgenza che determina la formazione di una sede 48? rappresentata in figura 13, che forma una sorta di gancio adatto a trattenimento della parete superiore 35 che funge da tetto, inserendosi, come nel caso della manopola del nottolino 40, tra due dei tondini paralleli che formano la griglia della parete superiore 35 e bloccandosi su un tondino trasversale, al fine di trattenere la parete superiore stessa quando il selettore ? spostato in posizione di blocco.
Sia il nottolino 40 che il selettore scorrevole 48 hanno una doppia funzione: mentre l?elemento di aggancio 37 ? posizionato e fisso sullo spigolo anteriore e superiore delle due pareti verticali laterali 33 e 34, quando sono in posizione di chiusura trattengono sia il tetto 35 che la parete anteriore 31.
? pure previsto che il nottolino 40 girevole possa assumere tre posizioni: una completamente chiusa nella quale blocca sia il tetto 35 che la rete anteriore 31, una parzialmente chiusa ove blocca solo il tetto 35 lasciando libera la parete anteriore 31 ed una aperta, ove libera sia tetto 35 che anteriore 31.
Secondo ulteriori possibili forme di realizzazione, la gabbia utilizzabile nel sistema secondo l?invenzione, essendo di tipo modulare, pu? aumentare il proprio volume accostando ad uno dei lati dal quale ? stata asportata una delle pareti in rete, generalmente una delle pareti laterali 33 o 34, una ulteriore porzione od estensione, come rappresentato nelle figure 15, 16, 17 e 18.
In questo caso per la congiunzione di due pareti in rete verticali consecutive adiacenti e contemporaneamente di due porzioni consecutive adiacenti di tetto, mantenendo le caratteristiche di apertura sopra specificate, ? previsto l?utilizzo di una staffa 50 rappresentata nelle figure 15, 15a, 16d, 17d e nei particolari delle figure dalla 19 alla 19e.
Tale staffa ? composta dalla congiunzione di due elementi di aggancio 37 sopra descritti, ovvero comprende un corpo centrale 51 dotato di due nottolini opposti 52 e 53 speculari e simmetrici ciascuno dotato di una rispettiva manopola e rispettivo albero alle cui estremit? opposte rispetto alle manopole sono disposti rispettivi elementi di aggancio 54 e 55.
Inoltre in corrispondenza della porzione centrale del corpo 51 ? presente un dentello 56 affacciato ad una linguella elastica 57, ove detto dentello 56 e linguella 57 formano una sede ad asse verticale in cui trova alloggiamento e fissaggio provvisorio il tondino pi? esterno verticale 31? della parete anteriore 31 posta a fianco della porzione di estensione.
Il sistema di assemblaggio di gabbie per animali domestici secondo l?invenzione prevede inoltre l?utilizzo di due ulteriori componenti.
Il primo componente, rappresentato in figura 5, ? costituito da una cerniera posteriore 60, la quale ? composta da due parti 61 e 62 connesse fra loro in modo snodato che si collegano al tetto 35 ed alla parete in rete posteriore 32 e che funzionano come una cerniera per costituire un elemento di connessione snodato fra tetto e parete posteriore.
La parte 62 della cerniera posteriore 60, che forma la porzione verticale agganciata alla parete posteriore, comprende un dentello che collabora con una rispettiva sporgenza della parte 61, per rappresentare un fine corsa che consente alla rete di rimanere aperta secondo un angolo indicativo di 100?, ossia parzialmente rivolto all?indietro rispetto alla verticale della parete in rete posteriore. La cerniera 60 ? stata sviluppata in modo che se l?utente forza il tetto oltre i 100?, le cerniere non si rompono, ma si aprono, in modo da consentire di essere riassemblate.
Un secondo componente ? rappresentato da un gancio anteriore 70 rappresentato in figura 5 e nel particolare di figura 5d. Si tratta di un elemento di aggancio costituito da due parti 71 e 72 collegate e snodate fra loro, ove la parte 71 ha una assetto sostanzialmente orizzontale e comprende mezzi di fissaggio al tetto 35 della gabbia, mentre la parte 72 presenta un assetto variabile da verticale, quando ? in posizione di fissaggio al bordo superiore della parete in rete verticale anteriore 31, ad orizzontale quando ? sganciata dal bordo stesso.
Il gancio anteriore 70 svolge una doppia funzione: quando la parte 72 ? aperta e sollevata funge da maniglia per facilitare l?apertura del tetto 35, mentre quando la parte 72 ? abbassata in posizione di chiusura blocca la parete anteriore 31 agganciandola al bordo del tetto 35. In questo modo si risolve un doppio problema: si impedisce che il tetto 35 si muova verso l?alto perch? vincolato alla rete anteriore 31, e che il tetto 35 possa scendere o flettere verso il basso perch? si appoggia alla parete anteriore 31.
Secondo la forma di realizzazione rappresentata nelle figure dalla 20 alla 20c in sostituzione degli elementi di aggancio 37 e 38 che collegano gli spigoli di tre pareti adiacenti, vengono utilizzati due elementi di aggancio 80 e 81, ciascuno dei quali viene applicato, mediante rispettivi corpi di fissaggio 82 e 83, sui bordi adiacenti ortogonali posti in prossimit? degli spigoli anteriori della medesima parete laterale 33 o 34 e comprende mezzi di aggancio provvisorio 84 e 85 rispettivamente alla parete superiore 35 e alla parete anteriore 31.
Detti elementi di aggancio provvisorio 84 e 85 sono rappresentati da un nottolino girevole o scorrevole, in grado di spostarsi da una posizione di sblocco rispetto alla parete orizzontale superiore 35 ed alla parete anteriore 31 ad una posizione di blocco nella quale le rispettive manopole di cui il nottolino ? dotato si agganciano mediante rotazione o spostamento sui tondini delle rispettive pareti orizzontale superiore 35 od anteriore 31.
Come ? possibile notare il sistema di aggancio sopra descritto raggiunge gli importanti vantaggiosi obiettivi descritti ed in particolare consente l?apertura del tetto 35 in modo stabile a 100?, lasciando per? ben fisse le quattro pareti laterali in modo da contenere l?animale in modo sicuro, ed inoltre consente la completa rimozione della parete anteriore sia lasciando il tetto chiuso che aperto, a seconda delle necessit?.
L?invenzione ? stata precedentemente descritta con riferimento ad una sua forma di realizzazione preferenziale. Tuttavia ? chiaro che l?invenzione ? suscettibile di numerose varianti che rientrano nel proprio ambito, nel quadro delle equivalenze tecniche.

Claims (12)

RIVENDICAZIONI
1. Gabbia (30) per animali domestici comprendente due pareti grigliate in rete metallica laterali ad assetto sostanzialmente verticale (33, 34), due pareti grigliate in rete metallica rispettivamente anteriore (31) e posteriore (32), una parete grigliata in rete metallica superiore orizzontale (35) che funge da tetto ed una base (36), vantaggiosamente in materiale sintetico, su un bordo periferico della quale sono fissate le dette pareti grigliate (31, 32, 33, 34) in rete metallica ad assetto sostanzialmente verticale, caratterizzata dal fatto che essa comprende inoltre almeno un elemento di aggancio (37, 38) angolare disposto in corrispondenza di uno spigolo superiore della gabbia dove si congiungono una parete grigliata in rete metallica laterale (33, 34) e/o la parete grigliata in rete metallica anteriore (31) e/o la parete grigliata in rete metallica superiore (35), il detto almeno un elemento di aggancio (37, 38) ? costituito da un elemento angolare (39) associato ad un elemento di blocco mobile (40, 48), in cui detto elemento angolare (39) comprende un corpo (41) avente un assetto sostanzialmente verticale adatto ad essere inserito e fissato almeno sullo spigolo superiore e/o frontale di una delle pareti laterali (33, 34) ed ? dotato di un alloggiamento (42) avente una conformazione tale da comprendere lo spigolo della rispettiva parete laterale, realizzando un aggancio provvisorio tra uno spigolo anteriore della parete anteriore (31) e/o uno spigolo della parete in rete (35) che rappresenta il tetto della gabbia.
2. Gabbia (30) per animali domestici secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che la faccia interna di detto corpo (41) rivolta verso il detto elemento di blocco mobile (40, 48) ? dotata di un dentello (43) affacciato ad una linguella elastica (44), ove detto dentello (43) e linguella (44) formano una sede ad asse verticale in cui trova alloggiamento e fissaggio provvisorio il tondino pi? esterno verticale (31?) della rete che costituisce una parete anteriore (31).
3. Gabbia (30) per animali domestici secondo una delle rivendicazioni 1-2 caratterizzata dal fatto che il detto elemento di blocco (40) comprende un nottolino girevole dotato di una manopola e di un albero di rotazione ad asse verticale che sporge verso il basso dall?angolare (39) per terminare con un elemento di aggancio (45) a disposizione ortogonale rispetto all?albero ma con sede operativa ad asse parallelo all?albero stesso che intercetta uno dei tondini verticali della parete in rete anteriore (31), ed in cui detto elemento di aggancio (45) ? soggetto a rotazione angolare su asse verticale impressa dalla manopola del nottolino tale da assumere almeno due posizioni: una posizione di svincolo retratta verso l?interno della gabbia per assumere un assetto sostanzialmente parallelo alla parete anteriore (31) ed una posizione di vincolo ad un tondino (31?) della parete anteriore (31) stessa.
4. Gabbia (30) per animali domestici secondo la rivendicazione 3 caratterizzata dal fatto che la manopola del nottolino ? distanziata in senso verticale dalla porzione orizzontale dell?angolare (39), cos? che quando il nottolino ? in posizione di chiusura formi sedi (46, 47) in cui vengono trattenuti due tondini orizzontali pi? esterni della parete superiore (35) che funge da tetto della gabbia e dal fatto che la stessa manopola del nottolino presenta una forma sostanzialmente prismatica rettangolare che inferiormente alle due estremit? allungate forma due sottosquadri uguali ed opposti, in modo tale che in posizione di apertura possa entrare tra i due tondini esterni della parete superiore formante il tetto, e dopo la sua rotazione di 90? vada a bloccare gli stessi due tondini esterni, trattenendo il tetto in posizione di chiusura.
5. Gabbia (30) per animali domestici secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che l?elemento di blocco (48) ? costituito da un selettore scorrevole dotato di manopola associato ad un componente di aggancio (49), e dal fatto che detto selettore scorrevole ? traslabile da una posizione di svincolo retratta lateralmente rispetto ad un tondino (31?) della parete anteriore (31) ad una posizione di vincolo al detto tondino (31?) stesso, ovvero una posizione di aggancio a questo.
6. Gabbia (30) per animali domestici secondo la rivendicazione 5 caratterizzata dal fatto che la manopola di detto selettore scorrevole (48) termina da un lato con una sporgenza che determina la formazione di una sede (48?) che forma un gancio adatto a trattenimento della parete superiore (35) che funge da tetto, inserendosi tra due dei tondini paralleli che formano la griglia della parete e bloccandosi su un tondino trasversale al fine di trattenere la parete stessa quando il selettore (48) ? spostato in posizione di blocco.
7. Gabbia (30) per animali domestici secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una cerniera (60) composta da due parti (61, 62) connesse fra loro per collegare la parete superiore formante tetto (35) ad una parete grigliata laterale (32) e dal fatto che una (62) delle parti della cerniera (60), che forma la porzione verticale agganciata ad una parete laterale grigliata (32), comprende un dentello che collabora con una rispettiva sporgenza della parte (61), detta cerniera (60) consentendo l?apertura della parete superiore formante tetto (35) ed il suo posizionamento sino ad un angolo prestabilito.
8. Gabbia (30) per animali domestici secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un gancio (70) costituito da due parti (71, 72) collegate e snodate fra loro, ove una prima parte (71) ha una assetto sostanzialmente orizzontale e comprende mezzi di fissaggio alla parete superiore formante tetto (35) della gabbia, mentre una seconda parte (72) comprende elementi di aggancio provvisorio ad una parete verticale anteriore (31), per portarsi da una posizione di fissaggio tra la parete superiore formante tetto (35) ed il bordo superiore della parete verticale anteriore (31), ad una posizione di sblocco per il tetto (35).
9. Gabbia (30) per animali domestici secondo la rivendicazione 8 caratterizzata dal fatto che detto gancio (70) ? configurato per portarsi da una posizione aperta, nella quale la seconda parte (72) sollevata funge da maniglia per facilitare l?apertura del tetto (35), ad una posizione chiusa quando la seconda parte (72) ? abbassata per bloccare la parete anteriore (31) collegandola al bordo della parete superiore formante tetto (35).
10. Gabbia (30) per animali domestici secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una staffa (50) adatta alla congiunzione di moduli di gabbia aggiuntivi, ovvero per il collegamento tra due pareti in rete verticali (31) consecutive affiancate e contemporaneamente di due porzioni consecutive affiancate di tetto, detta staffa essendo composta da un corpo centrale (51) dotato di due nottolini opposti (52, 53) speculari e simmetrici ciascuno dotato di una rispettiva manopola comprendente sedi per l?aggancio alle pareti orizzontali congiunte e rispettivo albero ad asse verticale alle cui estremit? opposte rispetto alle manopole sono disposti rispettivi elementi di aggancio (54, 55) per il trattenimento provvisorio di rispettivi tondini verticali delle pareti verticali anteriori (31).
11. Gabbia (30) per animali domestici secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una staffa (50) adatta alla congiunzione di moduli di gabbia aggiuntivi, ovvero per il collegamento tra due pareti in rete verticali (31) consecutive affiancate e contemporaneamente di due porzioni consecutive affiancate di tetto, detta staffa essendo composta da un corpo centrale (51) dotato di due nottolini opposti (52, 53), od elementi traslanti speculari e simmetrici, ciascuno dotato di una rispettiva manopola comprendente sedi per l?aggancio alle pareti orizzontali congiunte e rispettivo albero ad asse verticale alle cui estremit? opposte rispetto alle manopole sono disposti rispettivi elementi di aggancio (54, 55) per il trattenimento provvisorio di rispettivi tondini verticali delle pareti verticali anteriori (31).
12. Gabbia (30) per animali domestici secondo la rivendicazione 10 caratterizzata dal fatto che in corrispondenza della porzione centrale di detto corpo (51) la staffa (50) comprende un dentello (56) affacciato ad una linguella elastica (57), ove detto dentello (56) e linguella elastica (57) formano una sede ad asse verticale in cui trova alloggiamento e fissaggio provvisorio uno dei tondini verticali (31?) della parete anteriore (31) posta a fianco della porzione di estensione.
IT102021000007184A 2021-03-24 2021-03-24 Gabbia per animali domestici dotata di elementi di aggancio per l’assemblaggio di pareti grigliate IT202100007184A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000007184A IT202100007184A1 (it) 2021-03-24 2021-03-24 Gabbia per animali domestici dotata di elementi di aggancio per l’assemblaggio di pareti grigliate
EP22159419.5A EP4062755A1 (en) 2021-03-24 2022-03-01 Cage for pets provided with coupling elements for assembling grid walls
US17/694,186 US20220304274A1 (en) 2021-03-24 2022-03-14 Cage for pets provided with coupling elements for assembling grid walls

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000007184A IT202100007184A1 (it) 2021-03-24 2021-03-24 Gabbia per animali domestici dotata di elementi di aggancio per l’assemblaggio di pareti grigliate

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100007184A1 true IT202100007184A1 (it) 2022-09-24

Family

ID=76601548

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000007184A IT202100007184A1 (it) 2021-03-24 2021-03-24 Gabbia per animali domestici dotata di elementi di aggancio per l’assemblaggio di pareti grigliate

Country Status (3)

Country Link
US (1) US20220304274A1 (it)
EP (1) EP4062755A1 (it)
IT (1) IT202100007184A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
USD988612S1 (en) * 2023-01-06 2023-06-06 Guangzhou Yikedashu trading co., ltd Cat house

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20020117118A1 (en) * 2001-02-27 2002-08-29 Marchioro S.P.A. Stampaggio Materie Plastiche Modular cage
EP1614346A2 (en) * 2004-07-06 2006-01-11 Marchioro S.p.A. Stampaggio Materie Plastiche Collapsible cage

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FI860654A (fi) * 1985-02-21 1986-08-22 Sekisui Plastics Laodabildande hoernelement och en laoda innehaollande ett saodant.
US5549073A (en) * 1995-06-02 1996-08-27 Woodstream Corporation Collapsible cage
GB2461171B (en) * 2008-06-24 2012-07-25 Excellerate Entpr Co Ltd Foldable handrail structure
US20120227675A1 (en) * 2011-03-10 2012-09-13 David Link Pet enclosure with dual axes swivel connector
TWM447719U (zh) * 2012-09-07 2013-03-01 Donido Entpr Co Ltd 連結接頭及應用其之組合式置物架
WO2015033315A1 (en) * 2013-09-06 2015-03-12 Clip-Lok International Limited Clip for a knock-down structure
JP6509227B2 (ja) * 2013-09-06 2019-05-08 クリップ−ロック インターナショナル リミテッド 組立て式構造体用の解放可能なクリップ
GB2547647B (en) * 2016-02-23 2021-10-06 Hebe Studio Ltd Cover for a wire mesh panel
IT201900016895A1 (it) * 2019-09-20 2021-03-20 Ferplast Spa Gabbia per animali domestici dotata di mezzi per la sua chiusura mediante ripiegatura
IT201900019445A1 (it) * 2019-10-21 2021-04-21 Ferplast Spa Gabbia modulare per animali domestici
GB201918149D0 (en) * 2019-12-10 2020-01-22 Hebe Studio Ltd Animal cage lock
US11452372B2 (en) * 2021-02-12 2022-09-27 Frank Wei Configurable storage and display frame

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20020117118A1 (en) * 2001-02-27 2002-08-29 Marchioro S.P.A. Stampaggio Materie Plastiche Modular cage
EP1614346A2 (en) * 2004-07-06 2006-01-11 Marchioro S.p.A. Stampaggio Materie Plastiche Collapsible cage

Also Published As

Publication number Publication date
EP4062755A1 (en) 2022-09-28
US20220304274A1 (en) 2022-09-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2015107917A1 (ja) 小動物飼育容器
US7918188B1 (en) Cage with reversibly mounted door
US9723806B2 (en) Animal enclosure with dual door assembly
CN112772427A (zh) 动物笼具及其侧面
US20210144954A1 (en) Animal crate with removably coupled divider panel assembly
IT202100007184A1 (it) Gabbia per animali domestici dotata di elementi di aggancio per l’assemblaggio di pareti grigliate
BR202015031355Y1 (pt) Disposição construtiva introduzida em forro removível para mala de viagem em geral
US20060169217A1 (en) Bird cage with small door within large door
IT201900016895A1 (it) Gabbia per animali domestici dotata di mezzi per la sua chiusura mediante ripiegatura
JP6494727B1 (ja) ペット収容家具
IT201900019445A1 (it) Gabbia modulare per animali domestici
US9706750B2 (en) Modular cage for pets, in particular rabbits
KR200483999Y1 (ko) 다양한 디자인으로의 교환과 이동이나 휴대가 용이한 애완용 개집
JP3212484U (ja) ペット用ケージ及びペット用連結ケージ、連結部品セット
KR200478679Y1 (ko) 납골함 보관용 조립식 구조물
EP2943088B1 (en) Holder for consumer products, flap portion for such a holder, and combination of such a holder and a panel element
EP4068950B1 (en) Waste receptacle for animal excreta
IT202000012400A1 (it) Elemento di aggancio per l’assemblaggio di gabbie adibite al contenimento di animali domestici
JP2007097530A (ja) 養液土耕栽培用プランター
TWI681712B (zh) 動物用便器
KR102014995B1 (ko) 애완동물 캐리어
ITVI20100028U1 (it) Trasportino per animali domestici
CA2937661C (en) Mountable and ventilated doghouse
JP7101009B2 (ja) ペット用サークル及び扉ユニット
JP3042942U (ja) 小動物飼育観察用籠