IT202100004304A1 - Cartuccia motore per rullo, rullo. - Google Patents

Cartuccia motore per rullo, rullo. Download PDF

Info

Publication number
IT202100004304A1
IT202100004304A1 IT102021000004304A IT202100004304A IT202100004304A1 IT 202100004304 A1 IT202100004304 A1 IT 202100004304A1 IT 102021000004304 A IT102021000004304 A IT 102021000004304A IT 202100004304 A IT202100004304 A IT 202100004304A IT 202100004304 A1 IT202100004304 A1 IT 202100004304A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cartridge
roller
motor
sleeve
head
Prior art date
Application number
IT102021000004304A
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni Ruggeri
Original Assignee
Rulli Rulmeca S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rulli Rulmeca S P A filed Critical Rulli Rulmeca S P A
Priority to IT102021000004304A priority Critical patent/IT202100004304A1/it
Priority to JP2023550276A priority patent/JP2024511279A/ja
Priority to CN202280017077.2A priority patent/CN117136165A/zh
Priority to US18/278,070 priority patent/US20240051758A1/en
Priority to PCT/IB2022/051463 priority patent/WO2022180493A1/en
Priority to EP22709395.2A priority patent/EP4298035A1/en
Priority to CA3201399A priority patent/CA3201399A1/en
Publication of IT202100004304A1 publication Critical patent/IT202100004304A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G13/00Roller-ways
    • B65G13/02Roller-ways having driven rollers
    • B65G13/06Roller driving means

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Connection Of Motors, Electrical Generators, Mechanical Devices, And The Like (AREA)
  • Rollers For Roller Conveyors For Transfer (AREA)
  • Rolls And Other Rotary Bodies (AREA)
  • Feeding And Guiding Record Carriers (AREA)
  • Automatic Tape Cassette Changers (AREA)

Description

Descrizione dell?invenzione industriale dal titolo:
" Cartuccia motore per rullo, rullo."
DESCRIZIONE
[0001]. Campo dell?invenzione
[0002]. La presente invenzione si riferisce ad una cartuccia motore per rullo, nonch? ad un rullo comprendente tale cartuccia motore.
[0003]. Stato della tecnica
[0004]. Tra i sistemi di movimentazione di carichi e merci, sono noti i trasportatori a rulli.
[0005]. I trasportatori a rulli solitamente comprendono un telaio di supporto su cui sono collegati almeno un rullo motorizzato o motorullo, una pluralit? di rulli folli e/o una pluralit? di rulli condotti, ed un sistema di trasmissione del moto, ad esempio almeno una cinghia di trasmissione o una catena, che permette di trasferire il moto da detto almeno un rullo motorizzato direttamente o indirettamente alla pluralit? di rulli condotti tramite detta almeno una cinghia o catena.
[0006]. In particolare, il rullo motorizzato o motorullo comprende un cilindro cavo, al cui interno ? disposto un motore che permette di ruotare il cilindro cavo rispetto al telaio.
[0007]. In alcune soluzioni note, il motore ? disposto all?interno del cilindro cavo in modo da trasmettere la coppia motrice al rullo tramite accoppiamento di attrito. Alcune soluzioni di questo tipo sono note da EP1656312B1, DE102006049327A1.
[0008]. Tali soluzioni prevedono l?uso di guarnizioni o contatti che lavorano per attrito per trasmettere il moto o la coppia di rotazione dal motore al diametro interno del cilindro del rullo o motorullo. Tali guarnizioni comprendono o sono costituite da elastomeri e pertanto lavorando per attrito possono perdere di efficacia, inficiando sulla trasmissione del moto dal motore al cilindro del rullo o motorullo, ovvero riducendo, se non azzerando, l?efficacia della trasmissione del moto dal motorullo ai rulli condotti. Ulteriormente, la perdita di efficacia delle guarnizioni nel tempo, riducono il controllo del materiale trasportato dal trasportatore a rulli, con potenziale pericolo per l?integrit? dei materiali trasportati e delle persone nelle vicinanze del trasportatore a rulli. Pertanto, per ovviare alla perdita di efficacia di tali guarnizioni, ? necessaria la sostituzione del motore, seppur ancora funzionante, dal cilindro del rullo per poter ripristinare la corretta trasmissione del movimento dal motore al cilindro del rullo. Tali interventi sono molto onerosi in termini di tempi di fermo macchina, con conseguenti perdite economiche.
[0009]. Pertanto, una esigenza fortemente sentita nel settore ? quella di ridurre il pi? possibile i tempi ed i costi derivanti dai fermi macchina, fornendo un efficacie ed innovativo sistema di trasmissione del moto dal motore al cilindro del rullo rispetto a quanto noto.
[0010]. In particolare, ? fortemente sentita l?esigenza di escogitare soluzioni tecniche che permettano di ridurre il pi? possibile gli eventi in cui ? necessario estrarre il motore dal rullo, facendo il possibile di limitare gli interventi sul motore alla manutenzione ordinaria e ad eventuali guasti al motore.
[0011]. Ulteriormente, ? fortemente sentita l?esigenza di realizzare cartucce motore adatte ad essere inserite in un rullo che mantengano una alta affidabilit? nel loro funzionamento.
[0012]. Pertanto, il problema alla base della presente invenzione ? quello di escogitare un rullo, che presenti caratteristiche strutturali e funzionali tali da soddisfare le suddette esigenze e da ovviare, nel contempo, agli inconvenienti citati con riferimento alla tecnica nota e soddisfare le suddette sentite esigenze.
[0013]. Soluzione
[0014]. La presente invenzione si pone come obiettivo quello di fornire una cartuccia motore per rullo, ed un rullo che presentino caratteristiche strutturali e funzionali tali da soddisfare le suddette esigenze e da ovviare, nel contempo, agli inconvenienti citati con riferimento alla tecnica nota e soddisfare le suddette sentite esigenze.
[0015]. Questo ed altri scopi e vantaggi vengono raggiunti con una cartuccia motore secondo la rivendicazione 1, nonch? un rullo secondo la rivendicazione 9.
[0016]. Alcune forme di realizzazione vantaggiose sono oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
[0017]. Dall?analisi di questa soluzione ? emerso come la soluzione proposta permetta di realizzare una cartuccia motore costituente un unico componente per il cliente finale rispetto a quanto noto, consentendo una diminuzione delle probabilit? di guasto della cartuccia motore e conseguentemente una riduzione dei fermi macchina.
[0018]. Inoltre, la soluzione proposta permette di realizzare cartucce motore autoportanti ad una sola estremit? del corpo della cartuccia.
[0019]. In accordo con alcune soluzioni, la cartuccia motore prevede un solo cuscinetto a cui si supporta internamente lo statore del gruppo motore ed esternamente il rotore o motoriduttore del gruppo motore, attraverso cui ? possibile trasferire la coppia motrice al rullo e allo stesso tempo supportare sia il rullo sia il gruppo motore sia il corpo di cartuccia.
[0020]. Ulteriormente, le soluzioni proposte permettono di aumentare l?affidabilit? e la versatilit? dei rulli motorizzati dotati di cartuccia motore e consentono di ridurre drasticamente i fermi macchina.
[0021]. Figure
[0022]. Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi della cartuccia motore e del rullo appariranno dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti di realizzazione, dati a titolo indicativo non limitativo, con riferimento alle annesse figure nelle quali:
[0023]. ? la figura 1 rappresenta in vista assonometrica, una cartuccia motore secondo la presente invenzione;
[0024]. ? la figura 2 rappresenta in vista assonometrica parzialmente sezionata lungo un asse di mezzeria, la cartuccia motore di figura 1 dove alcune parti sono state omesse;
[0025]. ?la figura 3 rappresenta in vista laterale parzialmente sezionata lungo un asse di mezzeria, un rullo secondo la presente invenzione comprendente la cartuccia motore di figura 1;
[0026]. ? la figura 4 rappresenta una vista laterale parzialmente sezionata del rullo di figura 3 in esploso lungo un asse di mezzeria della cartuccia motore illustrata in figura 1;
[0027]. ? la figura 5 mostra in vista laterale, la cartuccia motore di figura 1;
[0028]. - la figura 6 mostra in vista laterale, la cartuccia motore di figura 5 priva del tubo di trasmissione;
[0029]. ? la figura 7 rappresenta una vista laterale parzialmente sezionata lungo un asse di mezzeria della cartuccia motore illustrata in figura 6;
[0030]. ?la figura 8 mostra in vista laterale, il tubo di trasmissione della cartuccia motore;
[0031]. ?la figura 9 mostra in vista assonometrica, la cartuccia motore di figura 5 priva del tubo di trasmissione;
[0032]. ?la figura 10 mostra in vista assonometrica, la cartuccia di figura 9 priva del manicotto;
[0033]. ?la figura 11 mostra in vista assonometrica, il tubo di trasmissione di figura 6;
[0034]. ? la figura 11 rappresenta in vista assonometrica un esploso della testata, l?albero stazionario di statore e il fondello statore della cartuccia motore di figura 1;
[0035]. ? la figura 13 mostra in vista laterale, il manicotto della cartuccia motore di figura 1.
[0036]. Descrizione di alcuni esempi realizzativi preferiti [0037]. In accordo con una forma generale di realizzazione, ? generalmente indicata una cartuccia motore per rullo con il numero di riferimento 1.
[0038]. Detta cartuccia motore 1 comprende un corpo di cartuccia 3 ed un gruppo motore 2.
[0039]. Detto corpo di cartuccia 3 ? allungato e si sviluppa lungo una direzione assiale A-A tra una prima estremit? di corpo di cartuccia 4 ed una seconda estremit? di corpo di cartuccia 5.
[0040]. Detto gruppo motore 2 si supporta esclusivamente a detta prima estremit? di corpo di cartuccia 4.
[0041]. In accordo con una forma realizzativa, detto gruppo motore 2 ? collegato a detto corpo di cartuccia 3 e tutto il suo peso ? supportato esclusivamente a detta prima estremit? di corpo di cartuccia 4.
[0042]. Vantaggiosamente, detta cartuccia motore 1 ? adatta a collegarsi ad un rullo 100 esclusivamente tramite detta prima estremit? di corpo di cartuccia 4 lasciando detto corpo di cartuccia 3 a sbalzo.
[0043]. Vantaggiosamente, detto gruppo motore 2 ? adatto a trasmettere una coppia di rotazione a detto rullo 100 per accoppiamento di forma esclusivamente tramite detta prima estremit? di corpo cartuccia 4.
[0044]. All?interno di questa redazione, con corpo di cartuccia 3 a sbalzo si intende non solo che il corpo di cartuccia ? collegato saldamente al rullo tramite detta prima estremit? di corpo di cartuccia 4, ma anche che altre parti del corpo di cartuccia, ad esempio la sua porzione a sbalzo, potrebbero contattare indirettamente o direttamente il rullo 100. In ogni caso, la cartuccia motore 1 trasmette la coppia motrice generata dal gruppo motore 2 al rullo 100 esclusivamente tramite detta prima estremit? di cartuccia 4.
[0045]. In accordo con una forma realizzativa, detta cartuccia motore 1 comprende un cuscinetto di cartuccia 11. Detto cuscinetto di cartuccia 11 ? disposto almeno in corrispondenza di detta prima estremit? di corpo di cartuccia 4, e detto cuscinetto di cartuccia 11 collega detto gruppo motore 2 a detto corpo di cartuccia 3 in corrispondenza di detta prima estremit? di corpo di cartuccia 4.
[0046]. In accordo con una forma realizzativa, detto cuscinetto di cartuccia 11 ? il solo cuscinetto che collega detto gruppo motore 2 a detto corpo di cartuccia 3.
[0047]. In accordo con una forma realizzativa, detto corpo di cartuccia 3 comprende una testata 14, in cui detta testata 14 ? rotante ed ? disposta in corrispondenza di detta prima estremit? di corpo di cartuccia 4.
[0048]. In accordo con una forma realizzativa, detta testata 14 ? adatta a collegarsi a detto rullo 100 supportando a sbalzo detta cartuccia motore 1. In accordo con una forma realizzativa, detta testata 14 ? adatta a collegarsi a detto rullo 100 almeno per accoppiamento geometrico o di forma. In accordo con una forma realizzativa, detta testata 14 ? adatta a collegarsi a detto rullo 100 per interferenza.
[0049]. In accordo con una forma realizzativa, detto gruppo motore 2 comprende un motore comprendente uno statore 6 ed un rotore 7, in cui detto rotore 7 ? interno a detto statore 6 oppure viceversa.
[0050]. In accordo con una forma realizzativa, detto cuscinetto di cartuccia 11 ? disposto tra detto statore 6 e detto corpo di cartuccia 3 in corrispondenza di detta prima estremit? di corpo di cartuccia 4.
[0051]. In accordo con una forma realizzativa, detto cuscinetto di cartuccia 11 ? disposto tra detto statore 6 e detta testata 14.
[0052]. In accordo con una forma realizzativa, detto testata 14 comprende una apertura assiale di testata 22 in cui ? alloggiato detto cuscinetto di cartuccia 11.
[0053]. In accordo con una forma realizzativa, detto statore 6 comprende almeno una porzione disposta all?interno di detta apertura assiale di testata 22.
[0054]. In accordo con una forma realizzativa, detto rotore 7 ? collegato a detto corpo di cartuccia 3 almeno in corrispondenza di detta seconda estremit? di cartuccia 5.
[0055]. In accordo con una forma realizzativa, detto statore 6 si supporta ad una ralla interna di cuscinetto 12 di detto cuscinetto di cartuccia 11. In accordo con una forma realizzativa, detto statore 6 ? calettato a detta ralla interna di cuscinetto 12.
[0056]. In accordo con una forma realizzativa, detto rotore 7 si supporta, direttamente o indirettamente, ad una ralla esterna di cuscinetto 13 di detto stesso cuscinetto di cartuccia 11.
[0057]. In accordo con una forma realizzativa, detto statore 6 comprende un albero stazionario 8. In accordo con una forma realizzativa, detto albero stazionario 8 ? adatto ad essere collegato ad una carpenteria di una rulliera in modo da fissare detto rullo 100 a detta rulliera. In altre parole, detto albero stazionario 8, quando detta cartuccia motore 1 ? collegata a detto rullo 100, forma l?albero di fissaggio o porzione stazionaria di fissaggio di detto rullo 100. In accordo con una forma realizzativa, detto cuscinetto di cartuccia 11 ? disposto tra detto albero stazionario 8 e detta testata 14. In accordo con una forma realizzativa, detto statore 6 si supporta a detta ralla interna di cuscinetto 12 di detto cuscinetto di cartuccia 11 tramite detto albero stazionario 8. In accordo con una forma realizzativa, detto albero stazionario 8 ? calettato a detta ralla interna di cuscinetto 12.
[0058]. In accordo con una forma realizzativa, detto statore 6 comprende un corpo di statore 27 collegato saldamente a detto albero stazionario 8. In accordo con una forma realizzativa detto corpo di statore 27 comprende un fondello di statore 35 adatto a chiudere assialmente detto corpo di statore 27 in direzione di detta prima estremit? di cartuccia 4. In accordo con una forma realizzativa detto corpo di statore 27 presenta una forma a bicchiere. In accordo con una forma realizzativa, detto corpo di statore presenta una forma tubolare cilindrica chiusa da una parte da detto fondello di statore 35. In accordo con una forma realizzativa, detto albero stazionario 8 ? collegato a detto fondello di statore 35. In accordo con una forma realizzativa, detto rotore 7 ? disposto all?interno di detto corpo di statore 27.
[0059]. In accordo con una forma realizzativa, detto motore comprende una coppia di cuscinetti di motore disposti tra detto rotore 7 e detto statore 6.
[0060]. In accordo con una forma realizzativa, detto gruppo motore 2 comprende un motoriduttore 10 collegato a detto rotore 7.
[0061]. In accordo con una forma realizzativa, detto rotore 7 comprende un albero di rotore accoppiato a detto motoriduttore 10.
[0062]. In accordo con una forma realizzativa, detto motoriduttore 10 comprende una pluralit? di ingranaggi o ruote dentate alloggiati in un alloggiamento di riduttore. In accordo con una forma realizzativa detto motoriduttore 10 ? un motoriduttore planetario. In accordo con una forma realizzativa, detto motoriduttore 10 comprende una flangia terminale 32 che chiude l?alloggiamento di riduttore in direzione di detta seconda estremit? di cartuccia 5. In accordo con una forma realizzativa, detto motoriduttore 10 comprende un albero di motoriduttore 9, o albero lento, collegato per accoppiamento a detta flangia terminale 32.
[0063]. In accordo con una forma realizzativa, detto motoriduttore 10 ? collegato a detto corpo di cartuccia 3 in corrispondenza di detta seconda estremit? di cartuccia 5.
[0064]. In accordo con una forma realizzativa, detto gruppo motore 2 comprende un freno. In accordo con una forma realizzativa, detto freno ? un freno elettromagnetico. In accordo con una forma realizzativa, detto freno ? un freno elettromagnetico. In accordo con una forma realizzativa detto gruppo motore 2 comprende un encoder o unit? elettronica di controllo e gestione configurata per controllare detto freno e detto motore.
[0065]. In accordo con una forma realizzativa, detto corpo di cartuccia 3 comprende un tubo di trasmissione 16 che collega detta seconda estremit? di corpo di cartuccia 5 e detta prima estremit? di corpo di cartuccia 4.
[0066]. In accordo con una forma realizzativa, detto gruppo motore 6 ? accolto all?interno di detto tubo di trasmissione 16.
[0067]. In accordo con una forma realizzativa, detto tubo di trasmissione 16 comprende una pluralit? di fori 28 per areare e raffreddare detto gruppo motore 2. In accordo con una forma realizzativa, in cui detto tubo di trasmissione 16 ruota solidalmente a detto rullo 100 rispetto a detto albero stazionario 8 che rimane fermo, e grazie alla pluralit? di fori 28 si forma un flusso di aria di raffreddamento del gruppo motore 2.
[0068]. In accordo con una forma realizzativa, detto tubo di trasmissione 16 ? tubolare cilindrico.
[0069]. In accordo con una forma realizzativa, detto corpo di cartuccia 3 comprende un manicotto 15 in corrispondenza di detta seconda estremit? di corpo di cartuccia 5, in cui detto manicotto 15 ? opposto a detta testata 14, in cui detto gruppo motore 6 ? direttamente collegato a detto manicotto 15.
[0070]. In accordo con una forma realizzativa, detto manicotto 15 comprende una porzione di accoppiamento di manicotto 23 adatta ad accoppiarsi, in direzione assiale A-A, alla flangia terminale 32 del motoriduttore 10 oppure all?albero di motoriduttore, o albero lento. In accordo con una forma realizzativa, la flangia terminale 32 si collega assialmente alla porzione di accoppiamento di manicotto 23 tramite mezzi di collegamento 34, preferibilmente mezzi di collegamento filettati.
[0071]. In accordo con una forma realizzativa, detto tubo di trasmissione 16 ? accoppiato ad estremit? opposte almeno per accoppiamento di forma a detta testata 14 e a detto manicotto 15.
[0072]. In accordo con una forma realizzativa, detta testata 14 e detto manicotto sono conformati come tappi che si accoppiano a corrispondenti aperture laterali del tubo di trasmissione 16, cilindrico.
[0073]. In accordo con una forma realizzativa, detta testata 14 ? calettata a detta ralla esterna di cuscinetto 13.
[0074]. In accordo con una forma realizzativa, detto tubo di trasmissione 16 ? calettato ad estremit? opposte a detta testata 14 e a detto manicotto 15.
[0075]. In accordo con una forma realizzativa, in cui detta testata 14, detto tubo di trasmissione 16, detto manicotto 15, detto cuscinetto di cartuccia 11 e detto gruppo motore 2 sono coassiali.
[0076]. In accordo con una forma realizzativa, detta testata 14 comprende una prima porzione di testata 18 adatta ad accoppiarsi di forma a detto rullo 100.
[0077]. In accordo con una forma realizzativa, detta testata 14 comprende una seconda porzione di testata 19 adatta ad accoppiarsi per interferenza e/o per incollaggio a detto tubo di trasmissione 16.
[0078]. In accordo con una forma realizzativa, detta seconda porzione di testata 19 ? adatta ad accoppiarsi ad una superficie interna 17 di detto tubo di trasmissione 16.
[0079]. In accordo con una forma realizzativa, detta testata 14 comprende una pluralit? di primi denti di testata 29 adatti ad accoppiarsi di forma a detto tubo di trasmissione 16.
[0080]. In accordo con una forma realizzativa, detto tubo di trasmissione 16 comprende prime sedi di tubo di trasmissione 30 controsagomate rispetto a detti primi denti di testata 29.
[0081]. In accordo con una forma realizzativa, detti primi denti di testata 29 si inseriscono per accoppiamento di forma in dette controsagomate prime sedi di tubo di trasmissione 30 in modo tale che detto tubo di trasmissione 16 trasmetta detta coppia di rotazione da detto gruppo motore 2 a detta testata 14.
[0082]. In accordo con una forma realizzativa, detta prima porzione di testata 18 comprende una pluralit? di secondi denti di testata 36 adatti ad accoppiarsi di forma ad un corpo di rullo 101 di detto rullo 100. In accordo con una forma realizzativa, detto corpo di rullo 101 in corrispondenza di una prima estremit? di rullo 107, ovvero dove si accoppia detta testata 14, comprende sedi di corpo di rullo 37 controsagomate rispetto a detti secondi denti di testata 36. In accordo con una forma realizzativa, detti secondi denti di testata 36 si inseriscono in dette controsagomate sedi di corpo di rullo 37, in modo tale che detta cartuccia motore 1 trasmette detta coppia di rotazione da detto gruppo motore 2 a detto corpo di rullo 101 esclusivamente in corrispondenza di detta prima estremit? di rullo 107.
[0083]. In accordo con una forma realizzativa, detta testata 14 comprende una terza porzione di testata 38 adatta ad accoppiarsi per interferenza e/o per incollaggio ad una superficie interna di rullo 109 di detto corpo di rullo 101.
[0084]. In accordo con una forma realizzativa, detto manicotto 15 comprende una prima porzione di manicotto 20 configurata per centrare detta cartuccia all?interno di detto rullo 100 evitando di trasmette alcuna coppia motrice a detto rullo 100. In accordo con una forma realizzativa, detta prima porzione di manicotto 20 contatta o si appoggia, direttamente o indirettamente all?interno di detto rullo 100, evitando di realizzare un accoppiamento adatto a trasmettere detta coppia di rotazione da detto gruppo motore 2 a detto rullo 100 in corrispondenza di detto manicotto (15).
[0085]. In accordo con una forma realizzativa, detto manicotto 15 comprende una seconda porzione di manicotto 21 configurata per accoppiarsi per interferenza e/o per incollaggio a detto tubo di trasmissione 16. In accordo con una forma realizzativa, detta seconda porzione di manicotto 21 si accoppia ad una superficie interna di tubo di trasmissione 17 di detto tubo di trasmissione 16.
[0086]. In accordo con una forma realizzativa, detto manicotto 15 comprende una pluralit? di denti di manicotto 31 adatti ad accoppiarsi di forma a detto tubo di trasmissione 16.
[0087]. In accordo con una forma realizzativa, detto tubo di trasmissione 16 comprende seconde sedi di tubo di trasmissione 32 controsagomate rispetto a detti denti di testata 29.
[0088]. In accordo con una forma realizzativa, detti denti di manicotto 31 si inseriscono in dette controsagomate seconde sedi di tubo di trasmissione 32, in modo tale che detto manicotto 15 trasmetta detta coppia di rotazione da detto gruppo motore 2 a tubo di trasmissione 16.
[0089]. In accordo con una forma realizzativa, dette prime sedi di tubo di trasmissione 30 e dette seconde sedi di tubo di trasmissione 32 sono realizzate ad estremit? diametralmente opposte lungo la direzione assiale A-A di detto tubo di trasmissione 16.
[0090]. In accordo con una forma realizzativa, detta direzione assiale A-A definisce una direzione radiale R-R ortogonale a detta direzione assiale A-A. In accordo con una forma realizzativa, detta direzione assiale A-A, definisce una direzione circonferenziale C-C ortogonale a detta direzione assiale A-A e a detta direzione radiale R-R.
[0091]. In accordo con una forma realizzativa, detti primi denti di testata 29 e/o detti secondi denti di testata 36 e/o detti denti di manicotto 31 presentano ciascuno un corpo di dente che si aggetta in direzione radiale R-R rispetto alla testata 14 o al manicotto 15, in cui detto corpo di dente si sviluppa prevalentemente in direzione assiale A-A.
[0092]. In accordo con una forma realizzativa, dette prime sedi di tubo di trasmissione 30 e/o seconde sedi di tubo di trasmissione 32 e/o dette sedi di corpo di rullo 37 formano delle asole o degli scarichi nello spessore del corpo del tubo di trasmissione 16 oppure nel corpo di rullo 101 aventi sviluppo prevalente in direzione assiale A-A, in cui dette asole o scarichi sono delimitate in direzione circonferenziale C-C dal corpo del tubo di trasmissione 16 oppure dal corpo di rullo 101 in modo tale che detta coppia di rotazione ? trasmessa dai rispettivi denti di testata 29, 36 oppure dai rispettivi denti di manicotto 31 accoppiati di forma.
[0093]. In accordo con una forma realizzativa, detto manicotto 15 comprende almeno una sede anulare di manicotto 24 adatta ad accogliere un corrispondente elastomero di centraggio 25. Tale elastomero di centraggio 25 ? conformata in modo tale da impedire una trasmissione di detta coppia di rotazione dalla cartuccia motore 1 al rullo 100. In accordo con una forma realizzativa, detto elastomero ? un o-ring.
[0094]. In accordo con una forma realizzativa, detto manicotto 15 appoggia indirettamente ad una superficie interna di detto rullo 100, detto manicotto 15 essendo libero di ruotare all?interno di detto rullo 100 evitando di trasmettere detta coppia di rotazione a detto rullo 100.
[0095]. In accordo con una forma realizzativa, detto albero stazionario 8 ? configurato per essere collegato ad un telaio di supporto o carpenteria per detto rullo 100.
[0096]. All?interno di questa redazione, con accoppiamento per interferenza e/o per incollaggio si intende un accoppiamento, tra due componenti della cartuccia motore 1 oppure della cartuccia motore 1 e del rullo 100, che impedisce o limita uno sfilamento assiale lungo la direzione A-A di un componente rispetto all?altro, e che ? inadatto a trasmettere una rotazione da un componente all?altro.
[0097]. La presente invenzione concerne altres? un rullo 100.
[0098]. Detto rullo 100 comprende un corpo di rullo 101 ed almeno una cartuccia motore 1 secondo una delle forme realizzative precedentemente descritte, in cui detta cartuccia motore 1 ? collegata a detto corpo di rullo 101 per metterlo in rotazione.
[0099]. In accordo con una forma realizzativa, detto corpo di rullo 101 che si sviluppa tra una prima estremit? di rullo 112 ed una seconda estremit? di rullo 113, in cui detto corpo di rullo 100 definisce al suo interno una sede di cartuccia motore 111.
[00100]. In accordo con una forma realizzativa, detta cartuccia motore 1 ? collegata a detto corpo di rullo 101 in corrispondenza di detta prima estremit? di rullo 107 tramite detta prima estremit? di corpo di cartuccia 4 lasciando detto corpo di cartuccia 3 a sbalzo in detta sede di cartuccia motore 106.
[00101]. In accordo con una forma realizzativa, detta cartuccia motore 1 trasmette una coppia di rotazione a detto rullo 100 esclusivamente tramite detta prima estremit? di corpo di cartuccia 4.
[00102]. In accordo con una forma realizzativa, detto corpo di rullo 101 in corrispondenza di detta prima estremit? di rullo 107 ? supportato in rotazione da detto cuscinetto di cartuccia 11.
[00103]. In accordo con una forma realizzativa, detto rullo 100 comprende un elemento di trasmissione 102 collegato solidalmente a detto corpo di rullo 101 in corrispondenza di detta seconda estremit? di rullo 108, in cui detto elemento di trasmissione 102 ? configurato per trasmettere un moto rotatorio ad un rullo condotto.
[00104]. In accordo con una forma realizzativa, detto elemento di trasmissione 102 ? un ingranaggio per catene e/o una puleggia, ad esempio una puleggia per chinghie.
[00105]. In accordo con una forma realizzativa, detto corpo di cartuccia 3 ? collegato a detto corpo di rullo 101 in corrispondenza di detta prima estremit? di rullo 107 almeno per accoppiamento di forma.
[00106]. In accordo con una forma realizzativa, detto corpo di rullo 101 in corrispondenza di detta prima estremit? di rullo 107 comprende sedi di corpo di rullo 37 controsagomate rispetto a detti secondi denti di testata 36, in modo tale che detti secondi denti di testata 36 inserendosi in dette controsagomate sedi di corpo di rullo 37, detta cartuccia motore 1 trasmette detta coppia di rotazione da detto gruppo motore 2 a detto corpo di rullo 101 esclusivamente in corrispondenza di detta prima estremit? di rullo 107.
[00107]. In accordo con una forma realizzativa, detto elemento di trasmissione 102 comprende almeno una prima porzione di elemento di trasmissione 104 adatta a collegarsi per interferenza a detto corpo di rullo 101 oppure fissata per mezzo di saldatura a detto corpo di rullo 101.
[00108]. In accordo con una forma realizzativa, detto elemento di trasmissione 102 comprende una seconda porzione di elemento di trasmissione 105 adatta a collegarsi per accoppiamento geometrico a detto corpo di rullo 101.
[00109]. In accordo con una forma realizzativa, detto elemento di trasmissione 102 comprende una sede interna, in cui ? alloggiato un cuscinetto di elemento di trasmissione 103.
[00110]. In accordo con una forma realizzativa, detto cuscinetto di elemento di trasmissione 103 supporta in rotazione detto rullo 100 in corrispondenza di detta seconda estremit? di rullo 108.
[00111]. Vantaggiosamente, grazie alla previsione di una prima estremit? di corpo di cartuccia 4 adatta a supportare il gruppo motore 2 della cartuccia motore 1 e ad adatta a collegare almeno per accoppiamento di forma la cartuccia motore 1 ad un rullo 100 in modo tale che il corpo di cartuccia 3 ? a sbalzo rispetto al rullo 100, ? possibile ridurre i componenti necessari alla realizzazione della cartuccia motore 1 consentendo di avere una cartuccia estremamente compatta e semplice da sostituire in caso di avaria della parte motore.
[00112]. Ulteriormente grazie alla previsione di un gruppo motore 2 che si supporta esclusivamente a detta prima estremit? 4 e alla previsione di detta prima estremit? 4 attraverso cui detta cartuccia motore 1 ? adatta a collegarsi a sbalzo a detto rullo 100, ? possibile trasferire la coppia motrice dal motore al rullo nello stesso punto in cui il motore ? supportato.
[00113]. Ulteriormente, la previsione di un cuscinetto di cartuccia 11 che supporta in rotazione sia la cartuccia motore 1 sia il rullo 100 ad una sua estremit?, permette di realizzare un rullo 100 costruttivamente pi? semplice rispetto a quanto noto, garantendo la trasmissione meccanica sempre efficiente.
ELENCO RIFERIMENTI
1 Cartuccia motore
2 gruppo motore
3 corpo di cartuccia
4 prima estremit? o estremit? prossimale di corpo di cartuccia 5 seconda estremit? o estremit? distale di corpo di cartuccia 6 statore
7 rotore
8 albero stazionario
9 albero di riduttore
10 motoriduttore
11 cuscinetto di cartuccia
12 ralla interna di cuscinetto di cartuccia
13 ralla esterna di cuscinetto di cartuccia
14 testata
15 manicotto
16 tubo di trasmissione
17 superficie interna di tubo di trasmissione
18 prima porzione di testata
19 seconda porzione di testata
20 prima porzione di manicotto
21 seconda porzione di testata
22 apertura assiale di testata
23 porzione di accoppaimento di manicotto
24 sede anulare di manicotto
25 elastomero di centraggio di manicotto
26 sede di alloggiamento di motore
27 corpo di statore
28 fori di tubo di trasmissione
29 primi denti di testata
30 prime sedi di tubo di trasmissione
31 denti di manicotto
32 seconde sedi di tubo di trasmissione
33 flangia terminale
34 mezzi di collegamento
35 fondello di statore
36 secondi denti di testata
37 sedi di corpo di rullo
38 terza porzione di testata
100 rullo motorizzato
101 corpo di rullo
102 elemento di trasmissione
103 cuscinetto di elemento di trasmissione 104 prima porzione di elemento di trasmissione 105 seconda porzione di elemento di trasmissione 106 sede di cartuccia motore
107 prima estremit? di rullo
108 seconda estremit? di rullo
109 superficie interna di rullo
A-A direzione assiale

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Cartuccia motore (1) per rullo comprendente:
-un corpo di cartuccia (3), in cui detto corpo di cartuccia (3) ? allungato e si sviluppa lungo una direzione assiale (A-A) tra una prima estremit? di corpo di cartuccia (4) ed una seconda estremit? di corpo di cartuccia (5),
-un gruppo motore (2), in cui detto gruppo motore (2) si supporta a detta prima estremit? di corpo di cartuccia (4),
-in cui detta cartuccia motore (1) ? adatta a collegarsi ad un rullo (100) esclusivamente tramite detta prima estremit? di corpo di cartuccia (4) lasciando detto corpo di cartuccia (3) a sbalzo, ed in cui detto gruppo motore (2) ? adatto a trasmettere una coppia di rotazione a detto rullo (100) per accoppiamento di forma esclusivamente tramite detta prima estremit? di corpo cartuccia (4).
2. Cartuccia motore (1) secondo la rivendicazione precedente comprendente un cuscinetto di cartuccia (11), in cui detto cuscinetto di cartuccia (11) ? disposto almeno in corrispondenza di detta prima estremit? di corpo di cartuccia (4), in cui detto cuscinetto di cartuccia (11) collega detto gruppo motore (2) a detto corpo di cartuccia (3) in corrispondenza di detta prima estremit? di corpo di cartuccia (4), e/o in cui
detto corpo di cartuccia (3) comprende una testata (14), in cui detta testata (14) ? rotante ed ? disposta in corrispondenza di detta prima estremit? di corpo di cartuccia (4).
3. Cartuccia motore (1) secondo la rivendicazione 2, in cui detto gruppo motore (2) comprende un motore comprendente uno statore (6) ed un rotore (7), in cui detto cuscinetto di cartuccia (11) ? disposto tra detto statore (6) e detto corpo di cartuccia (3) in corrispondenza di detta prima estremit? di corpo di cartuccia (4), ed in cui detto rotore (7) ? collegato a detto corpo di cartuccia (3) almeno in corrispondenza di detta seconda estremit? di cartuccia (5),
e/o in cui detto cuscinetto di cartuccia (11) ? il solo cuscinetto che collega detto gruppo motore (2) a detto corpo di cartuccia (3).
4. Cartuccia motore (1) secondo la rivendicazione 3, in cui detto in cui detto statore (6) si supporta ad una ralla interna di cuscinetto (12) di detto cuscinetto di cartuccia (11),
ed in cui detto rotore (7) si supporta, direttamente o indirettamente, ad una ralla esterna di cuscinetto (13) di detto stesso cuscinetto di cartuccia (11),
e/o in cui detto rotore (7) ? almeno parzialmente all?interno rispetto a detto statore (6) oppure viceversa,
e/o in cui detto gruppo motore (2) comprende un motoriduttore (10) collegato a detto rotore (7), in cui detto motoriduttore (10) ? collegato a detto corpo di cartuccia (3) in corrispondenza di detta seconda estremit? di cartuccia (5),
e/o in cui detto gruppo motore (2) comprende un freno, preferibilmente elettromagnetico, e/o un encoder o una unit? elettronica di controllo e gestione configurata pe controllare detto motore e/o detto freno.
5. Cartuccia motore (1) secondo la rivendicazione 3, in cui detto corpo di cartuccia (3) comprende un tubo di trasmissione (16) che collega detta seconda estremit? di corpo di cartuccia (5) e detta prima estremit? di corpo di cartuccia (4), in cui detto gruppo motore (6) ? accolto all?interno di detto tubo di trasmissione (16), e/o in cui detto corpo di cartuccia (3) comprende un manicotto (15) in corrispondenza di detta seconda estremit? di corpo di cartuccia (5), in cui detto manicotto (15) ? opposto a detta testata (14), in cui detto gruppo motore (6) ? direttamente collegato a detto manicotto (15),
e/o in cui detta testata (14) ? adatta a collegarsi a detto rullo (100) supportando a sbalzo detta cartuccia motore (1).
6. Cartuccia motore (1) secondo le rivendicazioni 4 e 5,
in cui detto tubo di trasmissione (16) ? calettato almeno per accoppiamento di forma ad estremit? opposte a detta testata (14) e a detto manicotto (15), in cui detta testata (14) ? calettata a detta ralla esterna di cuscinetto (13),
e/o in cui detto tubo di trasmissione (16) comprende una pluralit? di fori (28) per areare e raffreddare detto gruppo motore (2) ruotando solidalmente a detta testata (14) configurata per trasmettere detta coppia di rotazione a detto rullo (100),
e/o in cui detta testata (14), detto tubo di trasmissione (16), detto manicotto (15), detto cuscinetto di cartuccia (11) e detto gruppo motore (2) sono coassiali.
7. Cartuccia motore (1) secondo la rivendicazione 5, in cui detta testata (14) comprende una prima porzione di testata (18) adatta ad accoppiarsi di forma a detto rullo (100) ed una seconda porzione di testata (19) adatta ad accoppiarsi per interferenza e/o per incollaggio a detto tubo di trasmissione (16), preferibilmente in corrispondenza di una superficie interna (17) di detto tubo di trasmissione (16),
in cui detta testata (14) comprende una pluralit? di primi denti di testata (29) adatti ad accoppiarsi di forma a detto tubo di trasmissione (16), preferibilmente detta pluralit? di primi denti di testata (29) inserendosi in controsagomate prime sedi di tubo di trasmissione (30) in modo tale che detto tubo di trasmissione (16) trasmetta detta coppia di rotazione da detto gruppo motore (2) a detta testata (14),
e/o in cui detto manicotto (15) comprende una prima porzione di manicotto (20) configurata per centrare detta cartuccia all?interno di detto rullo (100) evitando di realizzare un accoppiamento adatto a trasmettere detta coppia di rotazione da detto gruppo motore (2) a detto rullo (100) in corrispondenza di detto manicotto (15), ed in cui detto manicotto (15) comprende una seconda porzione di manicotto (21) configurata per accoppiarsi per interferenza o per incollaggio a detto tubo di trasmissione (16), preferibilmente in corrispondenza di una superficie interna di tubo di trasmissione (17) di detto tubo di trasmissione (16), ed in cui detto manicotto (15) comprende una pluralit? di denti di manicotto (31) adatti ad accoppiarsi di forma a detto tubo di trasmissione (16), preferibilmente detti denti di manicotto (31) inserendosi in controsagomate seconde sedi di tubo di trasmissione (32), in modo tale che detto manicotto (15) trasmetta detta coppia di rotazione da detto gruppo motore (2) a tubo di trasmissione (16),
e/o in cui detto manicotto (15) comprende almeno una sede anulare di manicotto (24) adatta ad accogliere un corrispondente elastometro di centraggio (25), in cui detto manicotto (15) appoggia indirettamente ad una superficie interna di detto rullo (100) libero di ruotare all?interno di detto rullo (100) evitando di trasmettere detta coppia di rotazione a detto rullo (100),
e/o in cui detto manicotto (15) comprende una porzione di accoppiamento di manicotto (23) adatta ad accoppiarsi, preferibilmente assialmente, ad una flangia terminale (32) di detto motoriduttore (10) o ad un albero di motoriduttore o albero lento (9) di detto motoriduttore (9), preferibilmente detta flangia terminale (32) collegandosi a detta porzione di accoppiamento di manicotto (23) tramite mezzi di collegamento (34), preferibilmente mezzi di collegamento filettati,
e/o in cui detto testata (14) comprende una apertura assiale di testata (22) in cui ? alloggiato detto cuscinetto di cartuccia (11).
8. Cartuccia motore (1) secondo una qualsiasi rivendicazione da 3 a 7, in cui detto statore (6) comprende un albero stazionario (8) collegato ad un corpo di statore (27), preferibilmente a forma di bicchiere, preferibilmente detto un albero stazionario (8) collegandosi ad un fondello di statore (35) di detto corpo di statore (27), in cui detto rotore (7) ? disposto all?interno di detto corpo di statore (27), in cui detto albero stazionario (8) ? adatto ad essere collegato ad una carpenteria di una rulliera in modo da fissare detto rullo (100) a detta rulliera.
9. Rullo (100) comprendente
-un corpo di rullo (101) che si sviluppa tra una prima estremit? di rullo (107) ed una seconda estremit? di rullo (108), in cui detto corpo di rullo (101) definisce al suo interno una sede di cartuccia motore (106),
-una cartuccia motore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti,
in cui detta cartuccia motore (1) ? collegata a detto corpo di rullo (101) in corrispondenza di detta prima estremit? di rullo (106) tramite detta prima estremit? di corpo di cartuccia (4) lasciando detto corpo di cartuccia (3) a sbalzo in detta sede di cartuccia motore (106), in cui detta cartuccia motore (1) trasmette detta coppia di rotazione a detto rullo (100) esclusivamente tramite detta prima estremit? di corpo di cartuccia (4).
10. Rullo (100) secondo la rivendicazione precedente, in cui detto corpo di rullo (101) in corrispondenza di detta prima estremit? di rullo (107) ? supportato in rotazione da detto cuscinetto di cartuccia (11), e/o in cui
detto rullo (100) comprende un elemento di trasmissione (102) collegato solidalmente a detto corpo di rullo (101) in corrispondenza di detta seconda estremit? di rullo (108), in cui detto elemento di trasmissione (102) ? configurato per trasmettere un moto rotatorio ad un rullo condotto,
e/o in cui detto corpo di cartuccia (3) e collegato a detto corpo di rullo (101) in corrispondenza di detta prima estremit? di rullo (107) almeno per accoppiamento di forma,
in cui detta prima porzione di testata (18) comprende una pluralit? di secondi denti di testata (36) adatta ad accoppiarsi di forma (nello spessore) a detto corpo di rullo (101),
in cui detto corpo di rullo (101) in corrispondenza di detta prima estremit? di rullo (107) comprende sedi di corpo di rullo (37) controsagomate rispetto a detti secondi denti di testata (36), detti secondi denti di testata (36) inserendosi in dette controsagomate sedi di corpo di rullo (37), in modo tale che detta cartuccia motore (1) trasmette detta coppia di rotazione da detto gruppo motore (2) a detto corpo di rullo (101) esclusivamente in corrispondenza di detta prima estremit? di rullo (107),
ed in cui detta testata (14) comprende una terza porzione di testata (38) adatta ad accoppiarsi per interferenza e/o per incollaggio ad una superficie interna di rullo (109) di detto corpo di rullo (101).
IT102021000004304A 2021-02-24 2021-02-24 Cartuccia motore per rullo, rullo. IT202100004304A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000004304A IT202100004304A1 (it) 2021-02-24 2021-02-24 Cartuccia motore per rullo, rullo.
JP2023550276A JP2024511279A (ja) 2021-02-24 2022-02-18 ローラ用モータカートリッジ、ローラ
CN202280017077.2A CN117136165A (zh) 2021-02-24 2022-02-18 用于辊子的电机套筒以及辊子
US18/278,070 US20240051758A1 (en) 2021-02-24 2022-02-18 Motor cartridge for roller, roller
PCT/IB2022/051463 WO2022180493A1 (en) 2021-02-24 2022-02-18 Motor cartridge for roller, roller
EP22709395.2A EP4298035A1 (en) 2021-02-24 2022-02-18 Motor cartridge for roller, roller
CA3201399A CA3201399A1 (en) 2021-02-24 2022-02-18 Motor cartridge for roller, roller

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000004304A IT202100004304A1 (it) 2021-02-24 2021-02-24 Cartuccia motore per rullo, rullo.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100004304A1 true IT202100004304A1 (it) 2022-08-24

Family

ID=75850518

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000004304A IT202100004304A1 (it) 2021-02-24 2021-02-24 Cartuccia motore per rullo, rullo.

Country Status (7)

Country Link
US (1) US20240051758A1 (it)
EP (1) EP4298035A1 (it)
JP (1) JP2024511279A (it)
CN (1) CN117136165A (it)
CA (1) CA3201399A1 (it)
IT (1) IT202100004304A1 (it)
WO (1) WO2022180493A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1656312B1 (de) 2003-07-31 2006-12-27 SSI Schäfer Peem GmbH Motorbetriebene förderrolle, steuervorrichtung für eine motorbetriebene förderrolle, rollenförderanlage und steuerverfahren für eine rollenförderanlage
DE102006049327A1 (de) 2006-10-19 2008-04-24 Siemens Ag Rollenantriebssystem mit Schwingungsdämpfung
WO2013000006A2 (de) * 2011-06-29 2013-01-03 Tgw Mechanics Gmbh Förderrolle
WO2016141396A1 (de) * 2015-03-12 2016-09-15 Tgw Mechanics Gmbh Fördereinrichtung mit verbesserter verdrahtung von antriebsmotor und bremse einer förderrolle sowie betriebsverfahren dafür
DE102016112051A1 (de) * 2016-06-30 2018-01-04 Interroll Holding Ag Modulares System für motorbetriebene Förderrollen

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1656312B1 (de) 2003-07-31 2006-12-27 SSI Schäfer Peem GmbH Motorbetriebene förderrolle, steuervorrichtung für eine motorbetriebene förderrolle, rollenförderanlage und steuerverfahren für eine rollenförderanlage
DE102006049327A1 (de) 2006-10-19 2008-04-24 Siemens Ag Rollenantriebssystem mit Schwingungsdämpfung
WO2013000006A2 (de) * 2011-06-29 2013-01-03 Tgw Mechanics Gmbh Förderrolle
WO2016141396A1 (de) * 2015-03-12 2016-09-15 Tgw Mechanics Gmbh Fördereinrichtung mit verbesserter verdrahtung von antriebsmotor und bremse einer förderrolle sowie betriebsverfahren dafür
DE102016112051A1 (de) * 2016-06-30 2018-01-04 Interroll Holding Ag Modulares System für motorbetriebene Förderrollen

Also Published As

Publication number Publication date
US20240051758A1 (en) 2024-02-15
CA3201399A1 (en) 2022-09-01
JP2024511279A (ja) 2024-03-13
WO2022180493A1 (en) 2022-09-01
EP4298035A1 (en) 2024-01-03
CN117136165A (zh) 2023-11-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6443295B1 (en) Motorized conveyor pulley with reduced internal loading
US8727931B2 (en) Gear train unit and arrangement for a stamping press
US20110028259A1 (en) Gear transmission
KR100465422B1 (ko) 무한궤도차량용차륜구동장치
US4172616A (en) Cutting head with self-contained power source
FI57918B (fi) Slirkopplingsanordning
KR101285282B1 (ko) 베어링 내구 시험기
US3419890A (en) Crown roll drive
IT202100004304A1 (it) Cartuccia motore per rullo, rullo.
CA1216176A (en) Flexible drive transmission
DE19614936A1 (de) Modularer Trommelmotor
US4789376A (en) Gear type shaft coupling
GB2305978A (en) Auxiliary hydraulic motor for road vehicles
US3448828A (en) Drive speed control
GB1558489A (en) Epicyclic gear
US6374976B1 (en) Hub clutch assembly
EP1132270B1 (en) Wheel hub for vehicles
CN1047434C (zh) 液压无杆缸型致动器
SU1604147A3 (ru) Устройство дл привода вертикальных валков универсального прокатного стана
CN112682495A (zh) 一种齿轮箱
FI102916B (fi) Paineväliainekäyttöiseksi moottoriksi ja/tai paineväliainepumpuksi tar koitettu voimalaite
FI62575B (fi) Mekanisk drivanordning foer en torkcylindergrupp i en pappersmaskin
JPH0336558Y2 (it)
IT201800009874A1 (it) Assieme di motore e dispositivo di supporto o manipolazione in un processo di condizionamento o confezionamento di una pluralità di prodotti e macchina automatica comprendente detto assieme
KR102519195B1 (ko) 자동차용 슬립 제한형 차동 장치 및 이를 포함하는 전동 구동 장치