IT202100001028A1 - Asta smorzante per veicoli - Google Patents

Asta smorzante per veicoli Download PDF

Info

Publication number
IT202100001028A1
IT202100001028A1 IT102021000001028A IT202100001028A IT202100001028A1 IT 202100001028 A1 IT202100001028 A1 IT 202100001028A1 IT 102021000001028 A IT102021000001028 A IT 102021000001028A IT 202100001028 A IT202100001028 A IT 202100001028A IT 202100001028 A1 IT202100001028 A1 IT 202100001028A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rod according
intermediate body
layer
rod
layers
Prior art date
Application number
IT102021000001028A
Other languages
English (en)
Inventor
Vincenzo Massarelli
Original Assignee
Mecaer Aviation Group S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mecaer Aviation Group S P A filed Critical Mecaer Aviation Group S P A
Priority to IT102021000001028A priority Critical patent/IT202100001028A1/it
Priority to PCT/IB2022/050546 priority patent/WO2022157709A1/en
Priority to EP22704946.7A priority patent/EP4281682A1/en
Publication of IT202100001028A1 publication Critical patent/IT202100001028A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16FSPRINGS; SHOCK-ABSORBERS; MEANS FOR DAMPING VIBRATION
    • F16F1/00Springs
    • F16F1/36Springs made of rubber or other material having high internal friction, e.g. thermoplastic elastomers
    • F16F1/42Springs made of rubber or other material having high internal friction, e.g. thermoplastic elastomers characterised by the mode of stressing
    • F16F1/50Springs made of rubber or other material having high internal friction, e.g. thermoplastic elastomers characterised by the mode of stressing loaded mainly in shear
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B64AIRCRAFT; AVIATION; COSMONAUTICS
    • B64CAEROPLANES; HELICOPTERS
    • B64C27/00Rotorcraft; Rotors peculiar thereto
    • B64C27/001Vibration damping devices
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16FSPRINGS; SHOCK-ABSORBERS; MEANS FOR DAMPING VIBRATION
    • F16F1/00Springs
    • F16F1/36Springs made of rubber or other material having high internal friction, e.g. thermoplastic elastomers
    • F16F1/38Springs made of rubber or other material having high internal friction, e.g. thermoplastic elastomers with a sleeve of elastic material between a rigid outer sleeve and a rigid inner sleeve or pin, i.e. bushing-type
    • F16F1/3807Springs made of rubber or other material having high internal friction, e.g. thermoplastic elastomers with a sleeve of elastic material between a rigid outer sleeve and a rigid inner sleeve or pin, i.e. bushing-type characterised by adaptations for particular modes of stressing
    • F16F1/3814Springs made of rubber or other material having high internal friction, e.g. thermoplastic elastomers with a sleeve of elastic material between a rigid outer sleeve and a rigid inner sleeve or pin, i.e. bushing-type characterised by adaptations for particular modes of stressing characterised by adaptations to counter axial forces
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16FSPRINGS; SHOCK-ABSORBERS; MEANS FOR DAMPING VIBRATION
    • F16F1/00Springs
    • F16F1/36Springs made of rubber or other material having high internal friction, e.g. thermoplastic elastomers
    • F16F1/38Springs made of rubber or other material having high internal friction, e.g. thermoplastic elastomers with a sleeve of elastic material between a rigid outer sleeve and a rigid inner sleeve or pin, i.e. bushing-type
    • F16F1/3828End stop features or buffering
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16FSPRINGS; SHOCK-ABSORBERS; MEANS FOR DAMPING VIBRATION
    • F16F1/00Springs
    • F16F1/36Springs made of rubber or other material having high internal friction, e.g. thermoplastic elastomers
    • F16F1/38Springs made of rubber or other material having high internal friction, e.g. thermoplastic elastomers with a sleeve of elastic material between a rigid outer sleeve and a rigid inner sleeve or pin, i.e. bushing-type
    • F16F1/3863Springs made of rubber or other material having high internal friction, e.g. thermoplastic elastomers with a sleeve of elastic material between a rigid outer sleeve and a rigid inner sleeve or pin, i.e. bushing-type characterised by the rigid sleeves or pin, e.g. of non-circular cross-section
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16FSPRINGS; SHOCK-ABSORBERS; MEANS FOR DAMPING VIBRATION
    • F16F2224/00Materials; Material properties
    • F16F2224/02Materials; Material properties solids
    • F16F2224/0241Fibre-reinforced plastics [FRP]
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16FSPRINGS; SHOCK-ABSORBERS; MEANS FOR DAMPING VIBRATION
    • F16F2230/00Purpose; Design features
    • F16F2230/0052Physically guiding or influencing
    • F16F2230/007Physically guiding or influencing with, or used as an end stop or buffer; Limiting excessive axial separation
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16FSPRINGS; SHOCK-ABSORBERS; MEANS FOR DAMPING VIBRATION
    • F16F2230/00Purpose; Design features
    • F16F2230/24Detecting or preventing malfunction, e.g. fail safe
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16FSPRINGS; SHOCK-ABSORBERS; MEANS FOR DAMPING VIBRATION
    • F16F2236/00Mode of stressing of basic spring or damper elements or devices incorporating such elements
    • F16F2236/10Shear
    • F16F2236/103Shear linear

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Child & Adolescent Psychology (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • Vibration Dampers (AREA)
  • Fluid-Damping Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
?ASTA SMORZANTE PER VEICOLI?
SETTORE TECNICO
La presente invenzione ? relativa ad un?asta smorzante per veicoli.
La presente invenzione trova una sua applicazione preferita, bench? non esclusiva, nei veicoli aeronautici. A tale applicazione si far? riferimento nel seguito a titolo esemplificativo, essendo peraltro chiaro che l?asta smorzata dell?invenzione potrebbe essere utilizzata per altri scopi veicolari.
STATO DELL?ARTE NOTA
E? noto che nei veicoli aeronautici alcuni elementi dei medesimi siano collegati tramite aste. Tali aste sono provviste dunque di rispettive porzioni d?estremit? definenti porzioni di ancoraggio ai rispettivi elementi da collegare ed una porzione centrale da cui tali porzioni d?estremit? sono portate.
Chiaramente, qualora uno degli elementi collegati dall?asta sia vibrante, tale vibrazione sar? trasmessa dall?asta all?altro elemento, propagando cos? la vibrazione. Tali vibrazioni chiaramente aumentano il rumore veicolare nonch? riducono la vita utile a fatica degli elementi collegati.
E? dunque nota l?esigenza di ridurre la trasmissione di vibrazione tra elementi collegati da aste nei veicoli aeronautici.
Per ovviare a tale problema, ? noto inserire materiale smorzante tra le porzioni d?estremit? e la porzione centrale.
Tuttavia tale soluzione non riesce a smorzare efficientemente le vibrazioni in quanto sono trasmesse lungo una direzione parallela all?asse longitudinale dell?asta e su di un?area di contatto esigua.
E? dunque sentita l?esigenza di migliorare l?efficienza dello smorzamento di un?asta di collegamento di elementi di un veicolo aeronautico, in particolare mantenendo i medesimi requisiti strutturali e senza aumentarne il peso od i costi.
Scopo della presente invenzione ? soddisfare le esigenze sopra esposte in modo ottimizzato ed economico.
SOMMARIO DELL?INVENZIONE
Il suddetto scopo ? raggiunto da un?asta smorzante come rivendicato nelle rivendicazioni allegate.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Per una migliore comprensione della presente invenzione viene descritta nel seguito una forma preferita di attuazione, a titolo di esempio non limitativo e con riferimento ai disegni allegati nei quali:
? figura 1 ? una vista prospettica di un?asta smorzante secondo l?invenzione;
? figura 2 ? una vista in sezione dell?asta di figura 1 secondo la linea II-II;
? figura 3 ? una vista in sezione trasversale dell?asta di figura 2 secondo la linea III-III;
? figura 4 ? una vista schematica ingrandita della sezione di figura 3;
? figura 5 ? una vista prospettica esplosa, con parti rimosse per chiarezza, dell?asta di figura 1; e
? figura 6 ? una vista schematica in sezione, ingrandita rispetto a figura 2.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL?INVENZIONE
In figura 1, il riferimento 1 indica globalmente un?asta smorzante secondo l?invenzione configurata per collegare un primo ed un secondo elemento di un veicolo (non illustrati), ad esempio aeronautico, tra di loro.
L?asta 1 comprende essenzialmente un corpo intermedio 2, un primo elemento di ancoraggio 3 ed un secondo elemento di ancoraggio 4, in particolare il primo ed il secondo elemento di ancoraggio 3, 4 sono portati dal corpo intermedio 2.
In particolare, il corpo intermedio 2 ha forma prismatica, preferibilmente cava e pi? preferibilmente cilindrica, estendentesi lungo un asse longitudinale A. Dunque il corpo intermedio 2 definisce una prima porzione d?estremit? 2? ed una seconda porzione d?estremit? 2??, longitudinalmente opposta alla prima, configurate rispettivamente per portare il primo ed il secondo elemento d?ancoraggio 3, 4.
Secondo quanto sopra descritto, il corpo intermedio 2 definisce una cavit? cilindrica 5passante lungo l?asse A l?elemento intermedio 2 stesso. Quest?ultimo definisce dunque una superficie esterna 2a ed una superficie interna 2b.
Entrambi tra il primo ed il secondo elemento d?ancoraggio 3, 4 definiscono una porzione di ancoraggio 3?, 4? configurata per consentire il collegamento con il rispettivo primo e secondo elemento del veicolo da collegare tra loro ed una porzione di accoppiamento 3??, 4?? configurata per consentire il collegamento del primo e secondo elemento d?ancoraggio al corpo intermedio 2. In particolare, la porzione di ancoraggio 3?, 4? e la porzione di accoppiamento 3??, 4?? sono realizzate d?un sol pezzo.
Secondo quanto illustrato a titolo esemplificativo, la porzione d?ancoraggio 3? del primo elemento d?ancoraggio 3 definisce un anello, configurato ad esempio per essere collegato ad un perno solidale al primo elemento mentre la porzione d?ancoraggio 4? del secondo elemento d?ancoraggio 4 definisce una piastra configurata per essere rigidamente collegata al secondo elemento, ad esempio tramite elementi filettati.
Secondo un aspetto dell?invenzione, la porzione di accoppiamento 3?? del primo elemento d?ancoraggio 3 ? fissata solidalmente alla sola superficie interna 2b del corpo intermedio 2 mentre la porzione di accoppiamento 4?? del secondo elemento d?ancoraggio 4 ? fissata alla sola superficie esterna 2a del corpo intermedio 2.
In particolare le porzioni di accoppiamento 3??, 4?? sono fissate alla rispettiva superficie del corpo intermedio 2 per attrito. In maggior particolare, gli elementi d?ancoraggio 3, 4 sono realizzati in materiale metallico mentre il corpo intermedio 2 ? realizzato in materiale composito.
Secondo la forma realizzativa illustrata, la porzione di accoppiamento 3?? definisce un perno 6 atto ad inserirsi nella sede 5 a contatto con la superficie interna 2a mentre la porzione di accoppiamento 4?? definisce un manicotto 7 atto ad avvolgere esternamente la superficie 2b esterna del corpo intermedio.
Vantaggiosamente, il materiale metallico degli elementi di ancoraggio 3, 4 ha dilatazione termica maggiore rispetto al materiale composito del corpo intermedio 2. Conseguentemente ? possibile realizzare il fissaggio per attrito andando a dimensionare gli elementi di ancoraggio 3,4 di modo che le loro porzioni di accoppiamento 3??, 4?? abbiano un diametro maggiore/minore rispettivamente al diametro interno/esterno del corpo intermedio 2 e scaldando gli elementi di ancoraggio 3,4 ed il corpo intermedio 2 fino a quando la differente dilatazione termica ne permette l?accoppiamento reciproco quando ritornati a temperatura ambiente. Vantaggiosamente pu? essere previsto uno strato di adesivo, preferibilmente epossidico, tra gli elementi di ancoraggio 3,4 ed il corpo intermedio 2.
Preferibilmente, il primo ed il secondo elemento d?ancoraggio 3, 4 sono collegati ulteriormente al corpo intermedio 2 grazie a rispettivi mezzi di collegamento d?emergenza 8 configurati per mantenere il collegamento tra il rispettivo elemento d?ancoraggio 3, 4 ed il corpo intermedio 2 qualora questo sia compromesso.
Vantaggiosamente tali mezzi di collegamento d?emergenza 8 comprendono elementi filettati 9 alloggiati in rispettive aperture 10 realizzate attraversanti radialmente le porzioni di ancoraggio 3, 4 ed il corpo intermedio 2. Preferibilmente, tali aperture 10 sono in numero di tre e circonferenzialmente angolarmente equispaziate tra loro attorno all?asse A dell?asta 1, come visibile in figura 3.
Nel caso illustrato gli elementi filettati 9 comprendono una vite configurata per accoppiarsi, da parte opposta dell?asta 1, ad un bullone configurata per serrare l?elemento filettato 9 cos? fornendo una forza compressiva tra il rispettivo elemento d?ancoraggio 3, 4 ed il corpo intermedio 2. Alternativamente i mezzi di collegamento d?emergenza possono comprendere chiodi di tipo ?hi-lock?.
In particolare, facendo riferimento alla schematica figura 4, il corpo intermedio 2 comprende una porzione esterna 11, una porzione interna 12 ed una porzione intermedia 13 rispetto ad una direzione radiale dall?asse A. La porzione interna ed esterna 11, 12 sono entrambe di forma cilindrica e coassiali tra loro attorno all?asse A e delimitano radialmente la porzione intermedia, anch?essa dunque di forma cilindrica e coassiale all?asse A.
Vantaggiosamente, le porzioni interna ed esterna 11, 12 sono realizzate in resina epossidica, preferibilmente rinforzata a fibre di carbonio. In particolare, la temperatura di reticolazione del carbonio pu? essere di 130? con spessore compreso preferibilmente tra 0,40 e 0,50 mm, pi? preferibilmente 0,45 mm. Preferibilmente gli strati 11, 12 possono altres? comprendere, in corrispondenza delle porzioni terminali 2?, 2??, delle fibre di vetro per migliorare la protezione a corrosione degli strati 11, 12 ove in collegamento con gli elemento d?ancoraggio 3, 4.
Vantaggiosamente, la porzione intermedia 13 ? realizzata in materiale dalle propriet? smorzanti dal punto di vista vibrazionale, preferibilmente in una spugna in materiale polimerico, preferibilmente neoprenica o siliconica.
Vantaggiosamente, la porzione intermedia 13 ? collegata alle porzioni interna ed esterna 11, 12 tramite uno strato 14 adesivo. In particolare lo strato adesivo ha uno spessore radiale costante, preferibilmente compreso tra 0,1 e 0,3 mm, pi? preferibilmente 0,2 mm.
Vantaggiosamente lo strato 14 adesivo ? epossidico. Si nota, in particolare, il corpo intermedio 2 fornisce una resistenza complessiva pari a 100000 N.
Tra ogni elemento d?ancoraggio 3, 4 ed il corpo intermedio 2 sono altres? previsti spallamenti 16, 17 configurati per limitare la forza trasmessa, per taglio, tra gli strati interni ed esterni 11, 12 del corpo intermedio 2. In particolare, per come geometricamente costituita la forma di realizzazione esemplificativa qui descritta, un primo spallamento 16 ? previsto tra il corpo 2 e la porzione d?accoppiamento 3?? del primo elemento d?ancoraggio 3, ad esempio realizzato tramite una flangia estendentesi dal perno di quest?ultimo, ed un secondo spallamento 17 ? previsto tra il corpo 2 e la porzione d?accoppiamento 4?? del primo elemento d?ancoraggio 4, ad esempio realizzato come una diminuzione di dimensione radiale della sede interna definita dal manicotto di quest?ultima..
Ciascuno spallamento 16, 17 ? assialmente distanziato lungo l?asse A dal corpo 2 di una distanza x, y, vantaggiosamente di 1 mm, e pu? risultare a contatto con esso qualora la forza trasmessa tra gli elementi di ancoraggio 3, 4 superi una soglia predefinita. Oltre tale soglia, essendo gli strati a contatto assiale tra gli elementi di ancoraggio 3, 4, il carico sarebbe dunque un mero carico normale anzich? un carico di taglio.
In particolare, l?asta 1 pu? essere realizzata attraverso le fasi di fabbricazione seguenti: preparazione per esfoliazione dello strato intermedio smorzante;
? Montaggio degli elementi costituenti l?asta ed il corpo intermedio 2,
? Esecuzione di un trattamento termico di riscaldamento; ?Esecuzione di un trattamento termico di mantenimento; e ?Esecuzione di un trattamento termico di raffreddamento. In particolare, la preparazione prevede attivazione chimica per acetone.
In particolare, il trattamento di riscaldamento prevede un riscaldamento con gradiente termico di 2? o 3? C al minuto sino a circa 130?C, la fase di mantenimento prevede il mantenimento della precedente temperatura per 75-120 minuti ad una pressione di 0,3 MPa e la fase di raffreddamento, fino a 60? con un gradiente termico di 2? o 3? C al minuto con successivo raffreddamento libero in ambiente.
Il funzionamento della forma di realizzazione dell?asta sopra descritta ? il seguente.
Uno sforzo compressivo tra il primo ed il secondo elemento collegate all?asta 1 viene trasmesso agli elementi di ancoraggio 3, 4. Questi, tramite le rispettive porzioni di accoppiamento 3??, 4?? trasmettono il carico normale lungo l?asse A, rispettivamente, alle porzioni interne ed esterna del corpo intermedio 2.
Siccome lo sforzo normale viene impartito nel corpo intermedio 2 tra due porzioni 11, 12 che non sono rigidamente a contatto tra loro, lo sforzo normale viene traferito obbligatoriamente per taglio attraverso lo strato smorzante 13. In questo modo, ? garantita un?ottima performance di smorzamento delle vibrazioni ed al contempo viene garantita la corretta trasmissione del carico.
In caso di sforzo eccessivo, cio? nel caso in cui lo sforzo di taglio nello strato smorzante possa essere superiore a quello derivanti dalle caratteristiche meccaniche dello strato stesso, la presenza degli spallamenti 16, 17 permette di mettere a diretto contatto entrambi gli strati 11, 12 con ciascuno degli elementi di ancoraggio 3,4 permettendo la trasmissione degli sforzi in direzione normale tra questi ultimi.
Andando dunque a variare il modulo di elasticit? trasversale ed il modulo di taglio dello strato 13 ? possibile andare ad ottimizzare lo smorzamento dell?asta 1 a seconda delle dimensioni della stessa e dei carichi a cui ? sottoposta.
Da quanto precede, risultano evidenti i vantaggi di un?asta smorzante secondo l?invenzione.
Grazie all?asta smorzante secondo l?invenzione ? possibile smorzare in modo ottimizzato le vibrazioni tra due elementi da collegare tra loro di un veicolo.
In particolare, le ottime caratteristiche smorzanti sono ottenute in modo diffuso, economico e compatto senza aggravi di peso.
Ancora, le ottime caratteristiche smorzanti non inficiano le caratteristiche strutturali dell?asta rispetto ad aste note.
Grazie all?uso degli spallamenti sopra illustrati ? possibile andare ad aumentare il massimo carico di punta trasmissibile dall?asta 1.
Risulta infine chiaro che all?asta smorzante secondo la presente invenzione possono essere apportate modifiche e varianti che tuttavia non escono dall?ambito di tutela definito dalle rivendicazioni.
In particolare la geometria del corpo intermedio 2, degli elementi di ancoraggio 3,4 pu? variare.
Similmente i mezzi di fissaggio 8 possono essere assenti o essere realizzati differentemente.
Ancora, i materiali di cui ? realizzato il corpo intermedio 2 possono variare secondo i limiti rivendicati.

Claims (14)

RIVENDICAZIONI
1.- Asta smorzante (1) configurata per collegare un primo ed un secondo elemento di un veicolo, detta asta (1) comprendendo un corpo intermedio (2) ed un primo ed un secondo elementi d?ancoraggio (3, 4) portati da detto corpo intermedio (2),
ciascuno di detti primo e secondo elementi d?ancoraggio (3,4) definendo una porzione di ancoraggio (3?, 4?) configurata per cooperare rispettivamente con i detti primo e secondo elemento di un veicolo ed una porzione di accoppiamento (3??, 4??) configurata per cooperare a contatto con detto corpo intermedio (2),
detto corpo intermedio (2) essendo realizzato in materiale composito ed estendentesi longitudinalmente lungo un asse (A) longitudinale di detto corpo intermedio (2) e comprendendo uno strato esterno (11), uno strato interno (12) in direzione radiale rispetto a detto asse (A) ed uno strato intermedio (13) in materiale smorzante posto radialmente tra detto strato esterno (11) e detto strato interno (12) e collegante tra loro questi ultimi,
uno di dette porzione di accoppiamento (3??, 4??) essendo collegata a contatto con uno tra detti strato interno ed esterno (12), e l?altra di dette porzione di accoppiamento (3??, 4??) essendo collegata a contatto con l?altro tra detti strato interno ed esterno (11, 12) di modo che un carico agente tra detti primo ed un secondo elementi d?ancoraggio (3, 4) sia trasmesso come sforzo di taglio attraverso detto strato intermedio (13).
2.- Asta secondo la rivendicazione 1, in cui detto collegamento a contatto di dette porzioni d?accoppiamento (3??, 4??) con il rispettivo strato interno od esterno (11, 12) ? un collegamento per attrito.
3.- Asta secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto collegamento a contatto di dette porzioni d?accoppiamento (3??, 4??) con il rispettivo strato interno od esterno (11, 12) comprende un collegamento per adesivo.
4.- Asta secondo una delle precedenti rivendicazioni, in cui detto corpo intermedio (2) ha forma cilindrica di asse (A).
5.- Asta secondo una delle precedenti rivendicazioni, in cui detto corpo intermedio (2) ? cavo lungo detto asse (A).
6.- Asta secondo una delle precedenti rivendicazioni, in cui detti strati interni ed esterni (11, 12) sono realizzati in una resina epossidica.
7.- Asta secondo la rivendicazione 6, cui detta resina epossidica ? rinforzata a fibre di carbonio.
8.- Asta secondo una delle precedenti rivendicazioni, in cui detto strato intermedio (13) ? realizzato in materiale polimerico.
9.- Asta secondo la rivendicazione 8, in cui detto strato intermedio (13) ? una spugna neoprenica o siliconica.
10.- Asta secondo una delle precedenti rivendicazioni, in cui detti strati esterno ed interno (11, 12) e detto strato intermedio (13) sono tra loro collegati per mezzo di un adesivo.
11.- Asta secondo la rivendicazione 10, in cui detto adesivo ? epossidico.
12.- Asta secondo una della precedenti rivendicazioni, comprendente mezzi di collegamento d?emergenza (8) configurati per mantenere il collegamento tra detti elementi d?ancoraggio (3, 4) e detto corpo intermedio (2) qualora il loro collegamento per contatto sia compromesso.
13.- Asta secondo una delle precedenti rivendicazioni, in cui tra dette porzioni d?accoppiamento (3??, 4??) e detti strati (11, 12) sono realizzati rispettivi spallamenti (16, 17), detti spallamenti (16, 17) essendo distanziati da detti strati (11, 12) di una distanza (x, y) assiale prefissata di da permettere la trasmissione di un carico agente tra detti primo ed un secondo elementi d?ancoraggio (3, 4) tramite uno sforzo normale agente su detto corpo intermedio (2) quando detto carico supera una soglia prefissata.
14.- Asta secondo la rivendicazione 13, in cui detta soglia prefissata corrisponde ad un massimo sforzo di taglio sostenibile da detto strato intermedio (13).
IT102021000001028A 2021-01-21 2021-01-21 Asta smorzante per veicoli IT202100001028A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000001028A IT202100001028A1 (it) 2021-01-21 2021-01-21 Asta smorzante per veicoli
PCT/IB2022/050546 WO2022157709A1 (en) 2021-01-21 2022-01-21 Damping rod for vehicles
EP22704946.7A EP4281682A1 (en) 2021-01-21 2022-01-21 Damping rod for vehicles

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000001028A IT202100001028A1 (it) 2021-01-21 2021-01-21 Asta smorzante per veicoli

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100001028A1 true IT202100001028A1 (it) 2022-07-21

Family

ID=75340104

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000001028A IT202100001028A1 (it) 2021-01-21 2021-01-21 Asta smorzante per veicoli

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP4281682A1 (it)
IT (1) IT202100001028A1 (it)
WO (1) WO2022157709A1 (it)

Citations (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4659069A (en) * 1984-09-26 1987-04-21 Odobasic Steven Lazar Laminated mechanical elements
FR2677723A1 (fr) * 1991-06-14 1992-12-18 Aerospatiale Dispositif de liaison elastique entre deux pieces, procede de fabrication de ce dispositif, et installation pour la mise en óoeuvre de ce procede.
FR2680845A1 (fr) * 1991-09-04 1993-03-05 Vibrachoc Sa Absorbeur d'energie vibratoire.
US5205029A (en) * 1991-02-19 1993-04-27 Vibrachoc Method of manufacturing a frequency adapter
US5449152A (en) * 1992-12-23 1995-09-12 United Technologies Corporation Tubular elastomer damper
US20020154940A1 (en) * 2000-12-26 2002-10-24 Certain Nicolas Pierre Georges Device for damped elastic connection and method of manufacturing it
GB2408309A (en) * 2003-11-24 2005-05-25 Avon Vibration Man Syst Ltd A resilient bush
FR2950027A1 (fr) * 2009-09-11 2011-03-18 Eurocopter France Adaptateur de frequence en trainee d'une pale d'un rotor.
US20110210229A1 (en) * 2009-11-02 2011-09-01 Airbus Operations (S.A.S) Structural rod incorporating a vibration filtration mode
DE112016000175T5 (de) * 2015-09-30 2017-08-31 Sumitomo Riko Company Limited Rohrförmige Schwingungsdämpfungsvorrichtung mit Halteklammer
US20170276204A1 (en) * 2014-09-19 2017-09-28 Oiles Corporation Vibration damping device for structure
US20190170210A1 (en) * 2017-01-30 2019-06-06 Sumitomo Riko Company Limited Vehicle skeleton support apparatus

Patent Citations (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4659069A (en) * 1984-09-26 1987-04-21 Odobasic Steven Lazar Laminated mechanical elements
US5205029A (en) * 1991-02-19 1993-04-27 Vibrachoc Method of manufacturing a frequency adapter
FR2677723A1 (fr) * 1991-06-14 1992-12-18 Aerospatiale Dispositif de liaison elastique entre deux pieces, procede de fabrication de ce dispositif, et installation pour la mise en óoeuvre de ce procede.
FR2680845A1 (fr) * 1991-09-04 1993-03-05 Vibrachoc Sa Absorbeur d'energie vibratoire.
US5449152A (en) * 1992-12-23 1995-09-12 United Technologies Corporation Tubular elastomer damper
US20020154940A1 (en) * 2000-12-26 2002-10-24 Certain Nicolas Pierre Georges Device for damped elastic connection and method of manufacturing it
GB2408309A (en) * 2003-11-24 2005-05-25 Avon Vibration Man Syst Ltd A resilient bush
FR2950027A1 (fr) * 2009-09-11 2011-03-18 Eurocopter France Adaptateur de frequence en trainee d'une pale d'un rotor.
US20110210229A1 (en) * 2009-11-02 2011-09-01 Airbus Operations (S.A.S) Structural rod incorporating a vibration filtration mode
US20170276204A1 (en) * 2014-09-19 2017-09-28 Oiles Corporation Vibration damping device for structure
DE112016000175T5 (de) * 2015-09-30 2017-08-31 Sumitomo Riko Company Limited Rohrförmige Schwingungsdämpfungsvorrichtung mit Halteklammer
US20190170210A1 (en) * 2017-01-30 2019-06-06 Sumitomo Riko Company Limited Vehicle skeleton support apparatus

Also Published As

Publication number Publication date
WO2022157709A1 (en) 2022-07-28
EP4281682A1 (en) 2023-11-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10352394B2 (en) Elastomeric bushing having embedded structures for improved thermal conductivity and damping capacity
US3556673A (en) Rotor mounting
US4256412A (en) Rod-shaped connecting element
US11067114B2 (en) Composite end connections
ES2822903T3 (es) Método de unión de una conexión terminal de tubo de par compuesto
US20100122606A1 (en) Tie rod and force transmitting assembly for a tie rod
EP3381665B1 (en) Composite structural component with captive mechanical joint
US10919359B2 (en) Connecting strut
US20110092296A1 (en) Elastic Joint Body For A Shaft Arrangement
JP2022546613A (ja) テンション-コンプレッションロッドのためのポジティブ・ロック式の荷重負荷を引き起こすための方法、およびテンション-コンプレッションロッド
BRPI0717144A2 (pt) Conjunto de terminação para um umbilical de tubo de aço, e, método para formar um conjunto de terminação para um umbilical de tubo de aço.
US3228481A (en) Tie bar bushing
US20020154940A1 (en) Device for damped elastic connection and method of manufacturing it
CA2912250A1 (en) Composite lightweight fitting
IT202100001028A1 (it) Asta smorzante per veicoli
CN110258329B (zh) 一种frp拉索锚固装置及其安装方法
US20080271317A1 (en) Composite gear and method of forming same
US9758004B2 (en) Arrangement for a vibration damper of a vehicle
US20180163772A1 (en) Composite shaft arrangement with load introduction elements
KR102093016B1 (ko) 연결 부품에 섬유-강화 플라스틱 부품을 연결하기 위한 연결 구조, 및 적어도 하나의 연결 부품 상의 섬유-강화 플라스틱 부품의 조립체
CA2666595A1 (en) Hybrid composite-metal aircraft landing gear and engine support beams
CN108026979A (zh) 由纤维-塑料复合材料制成的轴装置
US20200378433A1 (en) Drive shaft
JPH01215533A (ja) Frp製アーム部材
ITPD990201A1 (it) Giunto elastico per alberi coassiali