IT202000032591A1 - Metodo di prelievo di un pezzo dalla stazione di uscita di una macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili e relativa macchina. - Google Patents

Metodo di prelievo di un pezzo dalla stazione di uscita di una macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili e relativa macchina. Download PDF

Info

Publication number
IT202000032591A1
IT202000032591A1 IT102020000032591A IT202000032591A IT202000032591A1 IT 202000032591 A1 IT202000032591 A1 IT 202000032591A1 IT 102020000032591 A IT102020000032591 A IT 102020000032591A IT 202000032591 A IT202000032591 A IT 202000032591A IT 202000032591 A1 IT202000032591 A1 IT 202000032591A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panel
loading
unloading
machine
unit
Prior art date
Application number
IT102020000032591A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Mandolesi
Stefano Oliva
Original Assignee
Scm Group Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Scm Group Spa filed Critical Scm Group Spa
Priority to IT102020000032591A priority Critical patent/IT202000032591A1/it
Priority to EP21213812.7A priority patent/EP4032671B1/en
Publication of IT202000032591A1 publication Critical patent/IT202000032591A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27BSAWS FOR WOOD OR SIMILAR MATERIAL; COMPONENTS OR ACCESSORIES THEREFOR
    • B27B5/00Sawing machines working with circular or cylindrical saw blades; Components or equipment therefor
    • B27B5/02Sawing machines working with circular or cylindrical saw blades; Components or equipment therefor characterised by a special purpose only
    • B27B5/06Sawing machines working with circular or cylindrical saw blades; Components or equipment therefor characterised by a special purpose only for dividing plates in parts of determined size, e.g. panels
    • B27B5/065Sawing machines working with circular or cylindrical saw blades; Components or equipment therefor characterised by a special purpose only for dividing plates in parts of determined size, e.g. panels with feedable saw blades, e.g. arranged on a carriage
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D47/00Sawing machines or sawing devices working with circular saw blades, characterised only by constructional features of particular parts
    • B23D47/04Sawing machines or sawing devices working with circular saw blades, characterised only by constructional features of particular parts of devices for feeding, positioning, clamping, or rotating work
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23QDETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
    • B23Q11/00Accessories fitted to machine tools for keeping tools or parts of the machine in good working condition or for cooling work; Safety devices specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools
    • B23Q11/08Protective coverings for parts of machine tools; Splash guards
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23QDETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
    • B23Q7/00Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting
    • B23Q7/04Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting by means of grippers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27CPLANING, DRILLING, MILLING, TURNING OR UNIVERSAL MACHINES FOR WOOD OR SIMILAR MATERIAL
    • B27C5/00Machines designed for producing special profiles or shaped work, e.g. by rotary cutters; Equipment therefor
    • B27C5/02Machines with table
    • B27C5/06Arrangements for clamping or feeding work

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Feeding Of Workpieces (AREA)
  • Chemical And Physical Treatments For Wood And The Like (AREA)

Description

Metodo di prelievo di un pezzo dalla stazione di uscita di una macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili e relativa macchina.
La presente invenzione riguarda un metodo di prelievo di un pezzo dalla stazione di uscita di una macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili.
La presente invenzione riguarda anche una macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili.
Campo dell?invenzione
Pi? dettagliatamente l?invenzione concerne un metodo del tipo detto, studiato e realizzato in particolare per prelevare un pezzo in uscita da una macchina per la lavorazione di pezzi in legno ma anche in ceramica, vetro, vetroresina, plastica, metallo e simili, ma che pu? essere usato per qualsiasi macchina per la lavorazione di pezzi in cui sia necessario prelevare un pezzo durante o al termine delle fasi di lavorazione del medesimo pezzo.
Nel seguito la descrizione sar? rivolta alla lavorazione di pannelli in legno in una macchina sezionatrice, ma ? ben evidente come la stessa non debba essere considerata limitata a questo impiego specifico.
Tecnica nota
Com?? noto, attualmente esistono macchine per la lavorazione di pezzi come, ad esempio, pannelli in legno, comprendenti una o pi? stazioni di lavorazione disposte in serie tra loro per tagliare i pezzi secondo diverse direzioni.
Tali macchine da taglio, chiamate in gergo ?macchine sezionatrici?, comprendono solitamente un piano di appoggio del pezzo che si sviluppa lungo una direzione, ed una stazione di lavorazione.
In particolare, dette macchine note prevedono in genere una stazione di ingresso o carico per disporre, manualmente oppure automaticamente, i pannelli da lavorare, ed una stazione di uscita o scarico per prelevare, manualmente oppure automaticamente, i pannelli lavorati dalla macchina.
Tra detta stazione di carico e detta stazione di scarico ? disposta la stazione di lavorazione che comprende un gruppo di taglio, disposto al di sotto del piano di lavoro e che comprende almeno una lama che sporge almeno parzialmente rispetto a detto piano di lavoro tramite una feritoia.
Il trasporto tra le due stazioni avviene tramite una o pi? pinze supportate da uno o pi? gruppi spintori.
In particolare, ciascuna stazione di lavorazione della macchina comprende tipicamente un organo pressore per bloccare il pannello in posizione durante la lavorazione dello stesso, che avviene mediante detta lama che taglia il pezzo lungo una linea di taglio, trasversale rispetto alla direzione di sviluppo del piano di appoggio.
Il taglio avviene grazie allo spostamento di detto gruppo di taglio lungo la linea di taglio.
La lama, inoltre, ? mobile verticalmente tra una posizione di riposo, in cui ? disposta al di sotto di detto piano di lavoro, ed una posizione di lavoro, in cui ? disposta almeno parzialmente sporgente rispetto a detto piano di lavoro.
Attualmente, nelle macchine note nelle quali lo scarico dei pezzi avviene manualmente, sono presenti organi di protezione disposti lungo la linea di taglio, al fine di proteggere l?operatore dalla lama quando si trova nella sua posizione di lavoro, mentre, nelle macchine nelle quali lo scarico dei pezzi avviene automaticamente, non sono generalmente presenti detti organi di protezione.
In particolare, le macchine note, nelle quali lo scarico dei pezzi lavorati avviene manualmente da parte di un operatore, comprendono, in corrispondenza di detta linea di taglio, un organo di protezione in grado di impedire l?accesso da parte dell?operatore alla zona della linea di taglio dove lavora la lama.
Tale organo di protezione pu? servire anche ad impedire la fuoriuscita o espulsione di parti di pannello dalla macchina, ad esempio, in caso di rottura del pannello in una o pi? parti, per assicurare l?incolumit? dell?operatore.
In particolare, detto organo di protezione comprende una pluralit? di lamelle sottili, denominate ?bandelle?, disposte lungo la linea di taglio della stazione di lavorazione ed affiancate tra loro.
Dette bandelle sono in grado di muoversi in allontanamento ed avvicinamento da detta linea di taglio, da una posizione sollevata, nella quale lasciano scoperta detta linea di taglio e quindi la lama, ad una posizione abbassata, nella quale coprono la lama durante la lavorazione del pannello.
Nelle macchine note nelle quali il carico/scarico dei pezzi lavorati avviene automaticamente, ad esempio per mezzo di un robot, detta stazione di scarico non presenta organi di protezione, in quanto, non essendo presenti operatori umani, non c?? necessit? di protezione dell?utensile di taglio e le eventuali eiezioni di materiale non sarebbero dannose per un operatore.
Le macchine note possono anche lavorare sia in modalit? di carico/ scarico manuale che in modalit? di carico/scarico automatico.
In particolare, quando tali macchine lavorano in modalit? di carico/scarico manuale da parte di un operatore, sorge la necessit? di garantire la sicurezza dell?operatore, come sopra descritto, pertanto il ciclo di lavoro della macchina prevede le seguenti fasi di: - carico del pannello sul piano di lavoro da parte di un operatore;
- posizionamento del pannello sulla linea di taglio in funzione dello schema di taglio da effettuare;
- discesa del pressore sul pannello per bloccare il pannello stesso;
- discesa delle bandelle di sicurezza;
- posizionamento della lama in posizione operativa;
- esecuzione del taglio;
- posizionamento della lama in posizione di riposo; - risalita del pressore per sbloccare il pannello tagliato e il resto non tagliato;
- risalita delle bandelle di sicurezza; e
- scarico del pannello e dell?eventuale resto da parte di un operatore.
Quando la medesima macchina lavora in modalit? di carico/scarico automatico, il ciclo di lavoro ? esattamente lo stesso appena descritto per la modalit? di carico/scarico manuale, ad eccezione della fase di carico e/o scarico che ? eseguita da un robot o simili, piuttosto che da un operatore.
In particolare, non essendoci nessun operatore nell?area di lavoro della macchina, le problematiche sopra descritte relative alla sicurezza di un operatore non sussistono e quindi le fasi di discesa e risalita delle bandelle di sicurezza risultano incidere negativamente sui tempi di lavorazione, aumentando quindi il tempo di lavorazione a causa di operazioni non necessarie.
Scopo dell?invenzione
Alla luce di quanto sopra, ?, pertanto, scopo della presente invenzione quello di fornire un metodo di prelievo di un pezzo dalla stazione di uscita di una macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili che consenta di proteggere l?incolumit? di un operatore, in caso di scarico manuale.
Un altro scopo della presente invenzione ? quello di fornire un metodo che consenta, in caso di scarico automatico, di effettuare un prelievo corretto del pezzo lavorato da parte del robot, riducendo al minimo o evitando eventuali ritardi nelle fasi di lavorazione. Un ulteriore scopo della presente invenzione ? quello di fornire gli strumenti necessari alla esecuzione del metodo e gli apparati che eseguono tale metodo.
Oggetto dell?invenzione
Forma pertanto oggetto specifico della presente invenzione un metodo di prelievo di un pannello dalla stazione di uscita di una macchina per la lavorazione di pannelli in legno, ceramica, vetro, vetroresina, plastica, metallo e simili, del tipo comprendente un piano di lavoro per supportare ciascun pannello, detto pannello essendo caricabile e/o scaricabile secondo una prima o seconda modalit? di carico e/o scarico; almeno una unit? di lavorazione comprendente almeno un utensile di lavorazione per lavorare detto pannello, almeno un organo di bloccaggio per bloccare detto pannello durante la lavorazione, almeno un organo di protezione, in grado di impedire il contatto tra detto almeno un utensile di lavorazione ed un operatore, in cui quando detto pannello ? caricato e/o scaricato in detta prima modalit? di carico e/o scarico, detto metodo comprende le seguenti fasi: 1. posizionare detto pannello su detto piano di lavoro in una predeterminata posizione tale da consentirne la lavorazione; 2. bloccare, mediante detto almeno un organo di bloccaggio, detto pannello in posizione su detto piano di lavoro; 3. eseguire, mediante detto almeno un utensile di lavorazione, una lavorazione di detto pannello; 4. rilasciare, mediante detto almeno un organo di bloccaggio, detto pannello bloccato nella fase di blocco 2.; e 5. prelevare detto pannello lavorato in detta fase di lavorazione 3.; e, quando detto pannello viene caricato e/o scaricato in detta seconda modalit? di carico e/o scarico, detto metodo comprende le seguenti sotto-fasi: 1.1 posizionare, in seguito a detta fase di posizionamento 1., detto almeno un organo di protezione in una prima posizione, in cui detto almeno un organo di protezione forma una barriera di protezione di detto utensile di lavorazione; e 3.1 posizionare, in seguito a detta fase di lavorazione 3., detto almeno un organo di protezione in una seconda posizione, in cui detto almeno un organo di protezione scopre detto utensile di lavorazione.
Vantaggiosamente secondo l?invenzione, detto metodo pu? comprendere, prima di detta fase di posizionamento 1, la seguente ulteriore fase: 0. rilevare se detto pannello ? caricato e/o scaricato con detta prima modalit? di carico e/o scarico oppure con detta seconda modalit? di carico e/o scarico.
Sempre secondo l?invenzione, detta prima modalit? di carico e/o scarico pu? essere una modalit? di carico e/o scarico di detto pannello automatica, eseguita da un dispositivo di prelievo automatico, in particolare un robot, e detta seconda modalit? di carico e/o scarico ? una modalit? di carico/scarico manuale eseguita da un operatore.
Ancora secondo l?invenzione, detto metodo pu? comprendere, prima di detta fase di posizionamento 1., la seguente fase preliminare: memorizzare uno o pi? programmi di lavorazione da eseguire su ciascun pannello.
Convenientemente secondo l?invenzione, detto metodo pu? comprendere, dopo detta fase di prelievo 5., la seguente ulteriore fase: 6. scambiare dati di funzionamento di detta macchina con uno o pi? dispositivi elettronici mobili e/o una infrastruttura cloud.
Forma anche oggetto specifico della presente invenzione una macchina per la lavorazione di pannelli in legno, ceramica, vetro, vetroresina, plastica, metallo e simili, comprendente una stazione di carico di pannelli; un piano di lavoro per supportare almeno un pannello; un sistema di movimentazione per movimentare detto pannello da detta stazione di carico verso una unit? di lavorazione; una unit? di lavorazione comprendente un gruppo di taglio comprendente a sua volta almeno un utensile di lavorazione per tagliare detto pannello lungo una linea di taglio; almeno un organo di bloccaggio per bloccare detto pannello durante la lavorazione; almeno un organo di protezione, in grado di impedire il contatto tra detto almeno un utensile di lavorazione ed un operatore; una unit? logica di controllo configurata per eseguire la fase preliminare e le fasi del metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
Convenientemente secondo l?invenzione, detta unit? logica di controllo pu? essere configurata per selezionare una modalit? di carico e/o scarico tra dette prima e seconda modalit? di carico e/o scarico.
Sempre secondo l?invenzione, detta macchina pu? comprendere almeno un sensore configurato per rilevare la presenza di un operatore in una determinata zona di detta macchina e per inviare un segnale di presenza/assenza di detto operatore a detta unit? logica di controllo, e detta unit? logica di controllo pu? essere configurata per selezionare una modalit? di carico e/o scarico tra dette prima e seconda modalit? di carico e/o scarico in funzione di detto segnale di presenza/assenza di detto operatore ricevuto da detto almeno un sensore.
Vantaggiosamente secondo l?invenzione, detta macchina pu? comprendere un pannello di controllo operativamente collegato a detta unit? logica di controllo, in cui detto pannello di controllo comprende mezzi di selezione per consentire a detto operatore di selezionare una modalit? di carico e/o scarico tra dette prima e seconda modalit? di carico e/o scarico.
Forma anche oggetto della presente invenzione un programma per elaboratore comprendente istruzioni che, quando il programma ? eseguito da un elaboratore, causano l?esecuzione da parte dell?elaboratore delle fasi del metodo.
Forma anche oggetto della presente invenzione un mezzo di memorizzazione leggibile da un elaboratore comprendente istruzioni che, quando eseguite da un elaboratore, causano l?esecuzione da parte dell?elaboratore delle fasi del metodo.
Breve descrizione delle figure
La presente invenzione verr? ora descritta a titolo illustrativo ma non limitativo, secondo le sue preferite forme di realizzazione, con particolare riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui: la figura 1 mostra una vista prospettica di una macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili, nella quale viene implementato una forma di realizzazione del metodo secondo la presente invenzione;
la figura 2 mostra una vista in sezione della macchina di figura 1 in configurazione di scarico manuale, in cui un organo di protezione ? in una posizione operativa ed un organo pressore in una posizione abbassata di lavoro;
la figura 3 mostra una ulteriore vista in sezione della macchina di figura 1 in configurazione di scarico automatico, in cui l?organo di protezione ? in una posizione di riposo e l?organo pressore ? nella posizione abbassata di lavoro;
la figura 4 mostra una ulteriore vista in sezione della macchina di figura 1 in configurazione di scarico automatico, in cui l?organo di protezione ? nella posizione di riposo e l?organo pressore ? in una posizione sollevata di riposo; e
la figura 5 mostra un diagramma a blocchi di una forma di realizzazione del metodo secondo la presente invenzione.
Nelle varie figure le parti simili verranno indicate con gli stessi riferimenti numerici.
Descrizione dettagliata
Con riferimento alla figura 1, la macchina per la lavorazione di pezzi, come pannelli P in legno, ceramica, vetro, vetroresina, plastica, metallo e simili, indicata globalmente con la lettera di riferimento M, comprende sostanzialmente una stazione di ingresso o carico 1 di detti pannelli P, una unit? di lavorazione 2 per eseguire una rispettiva lavorazione su detti pannelli P, una stazione di uscita o scarico 3 ed una unit? logica di controllo UM nella quale sono memorizzati programmi di lavorazione da eseguire sui pannelli P.
Nella forma di realizzazione che si descrive, la macchina M ? una macchina sezionatrice. Tuttavia, la macchina M pu? essere una macchina di una tipologia diversa, senza per questo uscire dall?ambito di protezione della presente invenzione.
I pannelli P che devono essere sottoposti ad una lavorazione sono disposti su un piano di appoggio (non mostrato nelle figure) di detta stazione di carico 1 che si sviluppa secondo un secondo asse Y di un sistema di riferimento cartesiano XYZ mostrato in figura 1, e scorrono lungo una direzione di avanzamento parallela a detto secondo asse Y, fino a raggiungere l?unit? di lavorazione 2, mediante una spinta esercitata da uno o pi? gruppi spintori (non mostrati nelle figure), ciascuno dei quali pu? comprendere uno o pi? elementi di presa e spinta, come ad esempio pinze per afferrare e spostare il pannello P da lavorare.
L?unit? di lavorazione 2 si sviluppa secondo un primo asse X, ortogonale rispetto a detto secondo asse Y, ed esegue sostanzialmente dei tagli sui pannelli P lungo una linea di taglio T parallela o sostanzialmente parallela a detto primo asse X.
Nella forma di realizzazione che si descrive ? presente una unit? di lavorazione 2. Tuttavia, in altre forme di realizzazione, possono essere presenti due o pi? unit? di lavorazione.
In particolare, l?unit? di lavorazione 2 comprende un piano di lavoro 21 per consentire l?appoggio dei pannelli P da lavorare, che si estende secondo il primo asse X.
Come si osserva dalle figure 2-4, l?unit? di lavorazione 2 comprende un organo di bloccaggio 22, come un organo pressore 22 e simili, disposto al di sopra di detto piano di lavoro 21.
Pi? dettagliatamente, detto organo pressore 22 si estende lungo detto primo asse X ed ? mobile lungo un terzo asse Z, verticale ed ortogonale rispetto a detto primo asse X, tra una posizione di riposo, nella quale detto organo pressore 22 ? sollevato rispetto a detto piano di lavoro 21, ed una posizione di lavoro, nella quale detto organo pressore 22 ? in avvicinamento rispetto a detto piano di lavoro 21, in modo tale da bloccare i pannelli P da lavorare tra detto piano di lavoro 21 ed il medesimo organo pressore 22.
Inoltre, l?unit? di lavorazione 2 comprende un gruppo di taglio che a sua volta comprende un utensile di lavorazione 23 per lavorare detti pannelli P disposti su detto piano di lavoro 21.
Nella presente forma di realizzazione, l?utensile di lavorazione 23 ? una lama circolare. Tuttavia, in altre forme di realizzazione, l?utensile di lavorazione 23 pu? essere diverso da quanto descritto.
In particolare, il taglio avviene grazie allo spostamento di detto gruppo di taglio lungo la linea di taglio T. L?utensile di lavorazione 23, inoltre, ? mobile verticalmente tra una posizione di riposo, in cui ? disposto al di sotto del piano di lavoro 21, lateralmente in corrispondenza di una estremit? di detta linea di taglio, ed una posizione di lavoro, in cui ? disposto almeno parzialmente sporgente rispetto a detto piano di lavoro 21.
Pi? dettagliatamente, la lama circolare 23 giace su un piano XZ definito dal primo asse X e dal terzo asse Z, sporgendo da detto piano di lavoro 21, nella sua posizione di lavoro, tramite una feritoia 210 per una data porzione, in modo da tagliare ciascun pannello P lungo la linea di taglio T.
Inoltre, la lama circolare 23 ? girevole attorno ad un asse di rotazione ortogonale al suddetto piano XZ e, quindi, parallelo a detto secondo asse Y, a sua volta ortogonale a detti primo X e terzo Z asse.
L?unit? di lavorazione 2 comprende mezzi di movimentazione (non mostrati nelle figure) in grado di mettere in rotazione detta lama circolare 23 attorno al proprio asse di rotazione.
L?unit? di lavorazione 2 comprende un organo di protezione 24, in grado di impedire, quando in uso, la fuoriuscita di parti di detto pannello P da detta macchina M.
Nella presente forma di realizzazione l?organo di protezione 24 comprende una pluralit? di strisce o bandelle 24, disposte tutte affiancate tra loro.
Tuttavia, in altre forme di realizzazione della presente invenzione, l?organo di protezione 24 pu? essere diverso da quanto descritto, ad esempio, realizzato mediante un unico elemento.
In particolare, ciascuna bandella 24 ? mobile tra una prima posizione o posizione abbassata, in cui ricopre almeno parzialmente l?utensile di lavorazione 23, ad una seconda posizione o posizione sollevata, in cui lascia scoperto detto utensile di lavorazione 23.
Nella posizione abbassata, ciascuna bandella 24 si dispone parallela o sostanzialmente parallela al piano XZ, mentre, in detta posizione sollevata, ciascuna bandella 24 si dispone parallela o sostanzialmente parallela ad un piano XY.
Pi? dettagliatamente, con particolare riferimento alla figura 2, quando ciascuna bandella 24 ? in detta posizione abbassata, tutte le bandelle 24 affiancate tra loro formano una barriera di protezione di detto utensile di lavorazione 23 e impediscono anche l?eventuale eiezione di una o pi? parti di detto pannello P, quando quest?ultimo viene lavorato da detto utensile di lavorazione 23.
Quando, invece, ciascuna bandella 24 ? in detta posizione sollevata, l?utensile di lavorazione 23 ? scoperto ed un operatore oppure un braccio meccanico possono avvicinarsi all?unit? di lavorazione 2 e prelevare il pannello P lavorato da detto utensile di lavorazione 23 per effettuare eventuali successive lavorazioni oppure per disporre il medesimo pannello P in una o pi? unit? di stoccaggio.
L?unit? di lavorazione 2 comprende un albero 24A, il cui asse di sviluppo ? disposto parallelo o sostanzialmente parallelo al primo asse X, connesso ad una estremit? di ciascuna bandella 24 per muovere ciascuna bandella 24 tra detta posizione abbassata e detta posizione sollevata.
In particolare, a seguito della rotazione di detto albero 24A, ciascuna bandella 24 ? in grado di passare dalla posizione abbassata alla posizione sollevata e viceversa.
I pannelli P lavorati dall?unit? di lavorazione 2 della macchina M raggiungono un piano di appoggio di detta stazione di scarico 3 e vengono prelevati da un operatore o da un dispositivo di movimentazione D.
Detto dispositivo di movimentazione D ? sostanzialmente un braccio meccanico o un robot a due o pi? assi.
Facendo riferimento alla figura 4, detto dispositivo di movimentazione D comprende una pluralit? di dispositivi di bloccaggio e rilascio D1 come, ad esempio, ventose e simili.
Il dispositivo di movimentazione D consente, quando ciascuna bandella 24 ? nella posizione sollevata, di afferrare e, successivamente, rilasciare ciascun pannello P, movimentandolo da una posizione all?altra, a seconda delle necessit?.
Inoltre, il dispositivo di movimentazione D comprende una unit? logica di controllo UD, in grado di scambiare dati con detta unit? logica di controllo UM di detta macchina M.
Detta macchina M pu? comprendere oppure dette unit? logica di controllo UM di detta macchina M e unit? logica di controllo UD di detto dispositivo di movimentazione D possono essere collegabili a dispositivi elettronici mobili E e/o una infrastruttura cloud C, come un server.
Con dispositivo elettronico mobile E si intende un qualsiasi dispositivo elettronico E, come ad esempio uno smartphone, un tablet, un computer portatile o simili.
Pertanto, detta unit? logica di controllo UM di detta macchina M e/o detta unit? logica di controllo UD di detto dispositivo di movimentazione D possono essere configurate per inviare dati di funzionamento di detta macchina M e/o di detto dispositivo di movimentazione D a detto dispositivo elettronico mobile E.
Inoltre, detta unit? logica di controllo UM di detta macchina M e/o detta unit? logica di controllo UD di detto dispositivo di movimentazione D possono essere configurate per inviare detti dati di funzionamento di detta macchina M e/o di detto dispositivo di movimentazione D anche ad un server cloud e quest?ultimo pu? essere configurato per inviare detti dati a detti dispositivi elettronici mobili E.
Inoltre, come si osserva dalla figura 1, detta macchina M comprende un pannello di controllo 8 collegato operativamente a detta unit? logica di controllo UM, in cui detto pannello di controllo 8 comprende mezzi di visualizzazione e mezzi di selezione (non mostrati nelle figure), come, ad esempio, uno o pi? pulsanti, per consentire a detto operatore di selezionare manualmente una modalit? di carico e/o scarico tra dette prima e seconda modalit? di carico e/o scarico. In altre forme di realizzazione della presente invenzione, tale pannello di controllo 8 pu? essere controllato da remoto dall?operatore mediante qualsiasi dispositivo elettronico E, come ad esempio uno smartphone, un tablet, un computer portatile o simili.
Inoltre, nella presente forma di realizzazione, detto pannello di controllo 8 ? disposto esternamente a detta macchina M. Tuttavia, detto pannello di controllo 8 pu? essere anche installato su detta macchina M senza per questo uscire dall?ambito di protezione della presente invenzione.
Il funzionamento del metodo di prelievo di un pezzo dalla stazione di uscita di una macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili, mostrato in figura 5, si svolge nel modo seguente.
Inizialmente, quando si intende effettuare una lavorazione su almeno un pannello P, ? innanzitutto necessario disporre, manualmente oppure automaticamente, il pannello P da lavorare in detta stazione di carico 1, su detto piano di appoggio 11.
In una fase preliminare vengono memorizzati uno o pi? programmi di lavorazione da eseguire per ciascun pannello P.
Nella fase di rilevazione 0, viene rilevato se il pannello P ? stato caricato/scaricato con la prima modalit?, ovvero la modalit? di carico e/o scarico automatica effettuata da un dispositivo di prelievo automatico, come un robot, oppure con la seconda modalit?, ovvero con la modalit? di carico/scarico manuale effettuata da un operatore.
In particolare, l?unit? logica di controllo UM ? configurata per selezionare una modalit? di carico e/o scarico tra dette prima e seconda modalit? di carico e/o scarico.
Pi? dettagliatamente, la macchina M comprende almeno un sensore configurato per rilevare la presenza di un operatore in una determinata area e per inviare un segnale di presenza/assenza di detto operatore a detta unit? logica di controllo UM, la quale ? configurata per selezionare una modalit? di carico e/o scarico tra dette prima e seconda modalit? di carico e/o scarico in funzione di detto segnale di presenza/assenza di detto operatore ricevuto da detto almeno un sensore.
Nel caso di modalit? di carico/scarico manuale, detto pannello P viene trasportato verso detta unit? di lavorazione 2, e, in particolare, disposto, nella fase di posizionamento 1, sul piano di lavoro 21, in corrispondenza dell?utensile di lavorazione 23.
Successivamente, nella fase 1.1, ciascuna bandella 24 viene posizionata nella rispettiva posizione abbassata in modo da formare una barriera di protezione di detto utensile di lavorazione 23, ricoprendo almeno parzialmente o interamente detto utensile di lavorazione 23.
In seguito, nella fase di blocco 2, l?organo pressore 22 viene posizionato nella rispettiva posizione di lavoro per bloccare il pannello P da lavorare tra il medesimo organo pressore 22 e il sottostante piano di lavoro 21.
Una volta che il pannello P ? bloccato in posizione, viene effettuata, nella fase di lavorazione 3, la lavorazione del pannello P mediante la lama circolare 23, secondo il programma di lavorazione memorizzato in detta unit? logica di controllo UM.
A seguito della lavorazione del pannello P, ciascuna bandella 24 viene posizionata, nella fase 3.1, nella posizione sollevata, scoprendo detto utensile di lavorazione 23, in modo da consentire all?operatore di prelevare il pannello P lavorato da detta unit? di lavorazione 2.
Nella fase di rilascio 4, l?organo pressore 22 viene, quindi, posizionato nella rispettiva posizione sollevata al fine di rilasciare il pannello P lavorato.
In aggiunta, nella fase di prelievo 5, il pannello P lavorato viene prelevato dall?operatore.
Nel caso di modalit? di carico/scarico automatico, le fasi di funzionamento restano invariate, ad eccezione del fatto che il carico e/o scarico che viene eseguito mediante detto dispositivo di movimentazione D che afferra e, successivamente, rilascia ciascun pannello P, mediante una pluralit? di dispositivi di bloccaggio e rilascio D1, movimentando il pannello P da una posizione all?altra della macchina M, e ad eccezione del fatto che non sono presenti le fasi 1.1 e 3.1 di movimentazione di ciascuna bandella 24, in quanto dette bandelle 24 restano sempre in detta posizione sollevata, riducendo quindi il tempo di lavorazione.
Infine, la fase 6 prevede uno scambio di dati di funzionamento di detta macchina M tra l?unit? logica di controllo UM di detta macchina M e/o l?unit? logica di controllo UD di detto dispositivo di movimentazione D ed uno o pi? dispositivi elettronici mobili E e/o una infrastruttura cloud C.
Vantaggi
Un vantaggio del metodo secondo la presente invenzione ? quello di garantire un corretto prelievo del pezzo lavorato, evitando, in caso di funzionamento automatico, possibili errori da parte del braccio meccanico nel prelevare tale pezzo dalla stazione di uscita.
Un ulteriore vantaggio ? rappresentato dalla possibilit? di preservare l?incolumit? di un operatore che si avvicina alla macchina durante la lavorazione del pezzo.
Infine, ulteriore vantaggio ? la riduzione del tempo di lavorazione in modalit? di carico/scarico automatica, associata alle bandelle sempre ferme.
La presente invenzione ? stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo le sue forme preferite di realizzazione, ma ? da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti del ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (11)

RIVENDICAZIONI
1. Metodo di prelievo di un pannello (P) dalla stazione di uscita (3) di una macchina (M) per la lavorazione di pannelli (P) in legno, ceramica, vetro, vetroresina, plastica, metallo e simili, del tipo comprendente
un piano di lavoro (21) per supportare ciascun pannello (P), detto pannello (P) essendo caricabile e/o scaricabile secondo una prima o seconda modalit? di carico e/o scarico;
almeno una unit? di lavorazione (2) comprendente almeno un utensile di lavorazione (23) per lavorare detto pannello (P),
almeno un organo di bloccaggio (22) per bloccare detto pannello (P) durante la lavorazione,
almeno un organo di protezione (24), in grado di impedire il contatto tra detto almeno un utensile di lavorazione (23) ed un operatore,
detto metodo essendo caratterizzato
dal fatto che quando detto pannello (P) ? caricato e/o scaricato in detta prima modalit? di carico e/o scarico, detto metodo comprende le seguenti fasi:
1. posizionare detto pannello (P) su detto piano di lavoro (21) in una predeterminata posizione tale da consentirne la lavorazione;
2. bloccare, mediante detto almeno un organo di bloccaggio (22), detto pannello (P) in posizione su detto piano di lavoro (21);
3. eseguire, mediante detto almeno un utensile di lavorazione (23), una lavorazione di detto pannello (P);
4. rilasciare, mediante detto almeno un organo di bloccaggio (22), detto pannello (P) bloccato nella fase di blocco 2.; e
5. prelevare detto pannello (P) lavorato in detta fase di lavorazione 3.; e
dal fatto che, quando detto pannello (P) viene caricato e/o scaricato in detta seconda modalit? di carico e/o scarico, detto metodo comprende le seguenti sotto-fasi:
1.1 posizionare, in seguito a detta fase di posizionamento 1., detto almeno un organo di protezione (24) in una prima posizione, in cui detto almeno un organo di protezione (24) forma una barriera di protezione di detto utensile di lavorazione (23); e 3.1 posizionare, in seguito a detta fase di lavorazione 3., detto almeno un organo di protezione (24) in una seconda posizione, in cui detto almeno un organo di protezione (24) scopre detto utensile di lavorazione (23).
2. Metodo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto di comprendere, prima di detta fase di posizionamento 1, la seguente ulteriore fase:
0. rilevare se detto pannello (P) ? caricato e/o scaricato con detta prima modalit? di carico e/o scarico oppure con detta seconda modalit? di carico e/o scarico.
3. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta prima modalit? di carico e/o scarico ? una modalit? di carico e/o scarico di detto pannello (P) automatica, eseguita da un dispositivo di prelievo automatico (D), in particolare un robot, e detta seconda modalit? di carico e/o scarico ? una modalit? di carico/scarico manuale eseguita da un operatore.
4. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere, prima di detta fase di posizionamento 1., la seguente fase preliminare:
- memorizzare uno o pi? programmi di lavorazione da eseguire su ciascun pannello (P).
5. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere, dopo detta fase di prelievo 5., la seguente ulteriore fase:
6. scambiare dati di funzionamento di detta macchina (M) con uno o pi? dispositivi elettronici mobili (E) e/o una infrastruttura cloud (C).
6. Macchina (M) per la lavorazione di pannelli (P) in legno, ceramica, vetro, vetroresina, plastica, metallo e simili, comprendente
una stazione di carico di pannelli (P);
un piano di lavoro (21) per supportare almeno un pannello (P);
un sistema di movimentazione per movimentare detto pannello (P) da detta stazione di carico verso una unit? di lavorazione (2);
una unit? di lavorazione (2) comprendente un gruppo di taglio comprendente a sua volta almeno un utensile di lavorazione (23) per tagliare detto pannello (P) lungo una linea di taglio (T);
almeno un organo di bloccaggio (22) per bloccare detto pannello (P) durante la lavorazione;
almeno un organo di protezione (24), in grado di impedire il contatto tra detto almeno un utensile di lavorazione (23) ed un operatore;
una unit? logica di controllo (UM) configurata per eseguire la fase preliminare e le fasi del metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
7. Macchina (M) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detta unit? logica di controllo (UM) ? configurata per selezionare una modalit? di carico e/o scarico tra dette prima e seconda modalit? di carico e/o scarico.
8. Macchina (M) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata
dal fatto di comprendere almeno un sensore configurato per rilevare la presenza di un operatore in una determinata zona di detta macchina (M) e per inviare un segnale di presenza/assenza di detto operatore a detta unit? logica di controllo (UM), e dal fatto che detta unit? logica di controllo (UM) ? configurata per selezionare una modalit? di carico e/o scarico tra dette prima e seconda modalit? di carico e/o scarico in funzione di detto segnale di presenza/assenza di detto operatore ricevuto da detto almeno un sensore.
9. Macchina (M) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 6-8, caratterizzata dal fatto di comprendere un pannello di controllo (8) operativamente collegato a detta unit? logica di controllo (UM), in cui detto pannello di controllo (8) comprende mezzi di selezione per consentire a detto operatore di selezionare una modalit? di carico e/o scarico tra dette prima e seconda modalit? di carico e/o scarico.
10. Programma per elaboratore comprendente istruzioni che, quando il programma ? eseguito da un elaboratore, causano l?esecuzione da parte dell?elaboratore delle fasi del metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-5.
11. Mezzo di memorizzazione leggibile da un elaboratore comprendente istruzioni che, quando eseguite da un elaboratore, causano l?esecuzione da parte dell?elaboratore delle fasi del metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-5.
IT102020000032591A 2020-12-29 2020-12-29 Metodo di prelievo di un pezzo dalla stazione di uscita di una macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili e relativa macchina. IT202000032591A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000032591A IT202000032591A1 (it) 2020-12-29 2020-12-29 Metodo di prelievo di un pezzo dalla stazione di uscita di una macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili e relativa macchina.
EP21213812.7A EP4032671B1 (en) 2020-12-29 2021-12-10 Method for picking up a panel from the exit station of a machine for working panels made of wood and the like and machine thereof

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000032591A IT202000032591A1 (it) 2020-12-29 2020-12-29 Metodo di prelievo di un pezzo dalla stazione di uscita di una macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili e relativa macchina.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000032591A1 true IT202000032591A1 (it) 2022-06-29

Family

ID=75111729

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000032591A IT202000032591A1 (it) 2020-12-29 2020-12-29 Metodo di prelievo di un pezzo dalla stazione di uscita di una macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili e relativa macchina.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP4032671B1 (it)
IT (1) IT202000032591A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE202010011924U1 (de) * 2010-08-27 2011-11-28 Wilhelm Altendorf Gmbh & Co Kg. Sägevorrichtung
DE202011101666U1 (de) * 2011-05-27 2012-08-30 Wilhelm Altendorf Gmbh & Co. Kg Plattenaufteilsäge mit Sicherheitssignaleinrichtung
EP3081325A1 (de) * 2015-04-14 2016-10-19 HOLZMA Plattenaufteiltechnik GmbH Plattenaufteilanlage
EP3533572A1 (de) * 2018-02-21 2019-09-04 HOMAG Plattenaufteiltechnik GmbH Plattenaufteilanlage sowie verfahren zum betreiben einer plattenaufteilanlage

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE202010011924U1 (de) * 2010-08-27 2011-11-28 Wilhelm Altendorf Gmbh & Co Kg. Sägevorrichtung
DE202011101666U1 (de) * 2011-05-27 2012-08-30 Wilhelm Altendorf Gmbh & Co. Kg Plattenaufteilsäge mit Sicherheitssignaleinrichtung
EP3081325A1 (de) * 2015-04-14 2016-10-19 HOLZMA Plattenaufteiltechnik GmbH Plattenaufteilanlage
EP3533572A1 (de) * 2018-02-21 2019-09-04 HOMAG Plattenaufteiltechnik GmbH Plattenaufteilanlage sowie verfahren zum betreiben einer plattenaufteilanlage

Also Published As

Publication number Publication date
EP4032671A1 (en) 2022-07-27
EP4032671B1 (en) 2023-11-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6761522B2 (en) Automated cell for handling of workpieces
WO2018073310A3 (de) Transportvorrichtung, verfahren und computerprogrammprodukt zum beladen und entladen zumindest einer materialbearbeitungsmaschine
US20180169775A1 (en) Sawing machine for sawing metal workpieces
CN106003455A (zh) 一种用于轮胎厂橡胶片冷却的全自动控制系统
CN209578932U (zh) 一种换刀机械手及换刀装置
US20210023666A1 (en) Auto loading & unloading system and method for double spindle cnc machines
CN116460894A (zh) 可定位机器人单元、生产设备以及用于操作该可定位机器人单元的方法
IT202000032591A1 (it) Metodo di prelievo di un pezzo dalla stazione di uscita di una macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili e relativa macchina.
CN106044118A (zh) 一种工件有序转移系统及方法
KR20130029028A (ko) 공작기계 및 워크의 공급·배출방법
KR102013448B1 (ko) 가공물 취출장치
JP7098381B2 (ja) ワーク自動搬送機
KR101450194B1 (ko) 컴퓨터 수치제어 선반의 소재 로딩 및 언로딩 장치
EP4005715B1 (en) System for the variation of the surface of the unloading station of a machine for working panels and operation method thereof
CN109483680A (zh) 一种木材剥板装置
CN108115455B (zh) 一种送料装置、车床及物料加工方法
IT202100010010A1 (it) Metodo di posizionamento automatico di un pezzo nella stazione di ingresso di una macchina per la lavorazione di pezzi in legno e simili.
US20200406414A1 (en) System and method for automatic loading and unloading of jobs in cnc machines
IT202100033092A1 (it) Metodo perfezionato per il taglio di pezzi.
CN218134296U (zh) 物料检测装配生产线系统
KR102173894B1 (ko) 팰릿 이송시스템
JP4974629B2 (ja) 工作機械による生産システム
KR101841688B1 (ko) 리벳 처리 장치 및 처리 방법
ITUA20163893A1 (it) Pressa piegatrice con dispositivo di cambio degli utensili e relativo metodo di cambio
IT202000021115A1 (it) Macchina sezionatrice per sezionare pezzi.