IT202000031853A1 - Sistema di aspirazione e filtraggio di polveri in un impianto industriale, in particolare in un impianto di taglio e stampa di fogli di cartone ondulato - Google Patents

Sistema di aspirazione e filtraggio di polveri in un impianto industriale, in particolare in un impianto di taglio e stampa di fogli di cartone ondulato Download PDF

Info

Publication number
IT202000031853A1
IT202000031853A1 IT102020000031853A IT202000031853A IT202000031853A1 IT 202000031853 A1 IT202000031853 A1 IT 202000031853A1 IT 102020000031853 A IT102020000031853 A IT 102020000031853A IT 202000031853 A IT202000031853 A IT 202000031853A IT 202000031853 A1 IT202000031853 A1 IT 202000031853A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
suction
dust
air
mouth
outlet mouth
Prior art date
Application number
IT102020000031853A
Other languages
English (en)
Inventor
Graziano Galletti
Original Assignee
Edf Europe S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Edf Europe S R L filed Critical Edf Europe S R L
Priority to IT102020000031853A priority Critical patent/IT202000031853A1/it
Publication of IT202000031853A1 publication Critical patent/IT202000031853A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B08CLEANING
    • B08BCLEANING IN GENERAL; PREVENTION OF FOULING IN GENERAL
    • B08B15/00Preventing escape of dirt or fumes from the area where they are produced; Collecting or removing dirt or fumes from that area
    • B08B15/002Preventing escape of dirt or fumes from the area where they are produced; Collecting or removing dirt or fumes from that area using a central suction system, e.g. for collecting exhaust gases in workshops
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D50/00Combinations of methods or devices for separating particles from gases or vapours
    • B01D50/20Combinations of devices covered by groups B01D45/00 and B01D46/00
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B04CENTRIFUGAL APPARATUS OR MACHINES FOR CARRYING-OUT PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES
    • B04CAPPARATUS USING FREE VORTEX FLOW, e.g. CYCLONES
    • B04C3/00Apparatus in which the axial direction of the vortex flow following a screw-thread type line remains unchanged ; Devices in which one of the two discharge ducts returns centrally through the vortex chamber, a reverse-flow vortex being prevented by bulkheads in the central discharge duct
    • B04C3/04Multiple arrangement thereof

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Filtering Of Dispersed Particles In Gases (AREA)

Description

SISTEMA Di ASPIRAZIONE E FILTRAGGIO DI POLVERI IN UN IMPIANTO INDUSTRIALE, IN PARTICOLARE IN UN IMPIANTO DI TAGLIO E STAMPA DI FOGLI DI CARTONE ONDULATO
DESCRIZIONE DELL?INVENZIONE
La presente invenzione si inserisce in quel settore tecnico relativo ai sistemi di aspirazione e filtraggio di polveri in un impianto industriale, in particolare in un impianto di taglio e stampa di fogli di cartone ondulato.
In un impianto industriale, all?Interno di appositi ambienti di lavorazione, possono essere compiute lavorazioni e/o processi su materiali di svariata tipologia che generano polveri e/o sfridi di lavorazione; queste polveri e/o sfridi devono essere asportati tramite aspirazione e filtrati per la loro raccolta e smaltimento.
Per asportare te polveri all?esterno dell?ambiente di lavorazione, e quindi all?esterno deirimpianto industriale, sono utilizzati dei sistemi di aspirazione e filtraggio che, usualmente, sono disposti superiormente all?ambiente di lavorazione e che asportano da quest?ultimo, mediante aspirazione, aria carica di polveri e convogliano l?aria aspirata carica di polveri verso appositi siti o contenitori provvisti di relativi filtri per la raccolta delle polveri.
Il sistema di aspirazione e filtraggio di polveri della presente invenzione ? applicabile in una qualsiasi tipologia di impianto industriale nel quale ? possibile la generazione di polveri e/o sfridi residui d lavorazione, anche se nel seguito esso sar? descritto con particolare riferimento ad un impianto industriale preposto al taglio e alla stampa di fogli di cartone ondulato.
Gli impianti industriali preposti al taglio e stampa di fogli di cartone ondulato per ottenere fustellati, che possono essere successivamente ripiegati per formare scatole o contenitori di cartone, comprendono almeno un ambiente di lavorazione entro il quale vengono convogliati i fogli di cartone, mediante un trasportatore a nastro aspirato o a cinghie.
A seconda dei casi, vi possono essere, in successione, una serie di ambienti di lavorazione gli uni di seguito agii altri, all?interno di ognuno dei quali possono essere eseguite operazioni di stampa utilizzando un particolare colore.
All?interno di ogni ambiente di lavorazione sono ad ogni modo presenti fustelle rotative che sono configurate per eseguire tagli e realizzare linee di cordonatura sui fogli di cartone ondulato per ottenere un fustellato di cartone che sar? poi ripiegato, attorno alle linee di cordonatura, per ottenere una scatola o contenitore. Sempre all?interno di ogni ambiente di lavorazione sono predisposti anche appositi rulli rotativi di stampa, dotati di relativi clich? per la stampa di ioghi/scritte o immagini sul foglio di cartone, che vengono alimentati con un dato colore per le operazioni di stampa.
Le operazioni di taglio dei foglio di cartone ondulato generano inevitabilmente polveri e sfridi che devono essere asportati dall?ambiente di lavorazione.
Come in precedenza accennato, questa particolare tipologia di impianto industriale pu? prevedere una serie di ambienti di lavorazione in successione gli uni agli altri. Il volume complessivo di aria nel quale possono generarsi polveri e/o sfridi di lavorazione risulta quindi anche molto rilevante.
I sistemi di aspirazione e filtraggio di tipo noto che sono attualmente utilizzati per aspirare l?aria carica di polveri generate all?interno di un impianto industriale, come ad esempio quello ora descritto di taglio e stampa di fogli di cartone ondulato, comprendono generalmente un dispositivo di aspirazione che ? disposto superiormente, ed in comunicazione con, l?ambiente di lavorazione dell'impianto, o i vari ambienti di lavorazione in successione tra di loro, entro i quali vengono eseguite le varie lavorazioni.
li dispositivo di aspirazione comprende una bocca di ingresso, comunicante con l?ambiente di lavorazione dell'impianto o gli ambienti di lavorazione, una camera, entro cui ? posizionato un elemento di aspirazione, come ad esempio una ventola o girante azionabile in rotazione mediante un relativo motore, ed una bocca di uscita per lo scarico di tutta l?aria carica di polveri aspirata all?esterno dell'impianto. Un tale sistema di aspirazione e filtraggio comprende poi un condotto di scarico, che ? in comunicazione con la bocca di uscita del dispositivo di aspirazione, per convogliare, tramite azione aspirante generata da una sorgente di aspirazione posta a valle del condotto di scarico, tutta l'aria carica di polveri aspirata all?esterno deirimpianto in corrispondenza di un sito o contenitore di filtraggio entro il quale devono essere raccolte le polveri per il toro successivo smaltimento.
Come in precedenza accennato, nel caso di impianti che prevedono una serie di ambienti di lavorazione tra loro in successione, come ad esempio quelli presenti in un impianto industriale per il taglio e la stampa di fogli di cartone ondulato, i m<3 >di aria carica di polveri che vengono aspirati e portati all?esterno dell?impianto fino al sito o contenitore di filtraggio delle polveri possono risultare anche molto elevati. Conseguentemente, anche le dimensioni con le quali devono essere progettati e realizzati i sistemi di aspirazione e filtraggio di arte nota possono diventare anche molto rilevanti per poter gestire elevate portate del flusso d?aria aspirata carico di polveri.
In particolare, risulteranno rilevanti le dimensioni con le quali deve essere progettato e realizzato il dispositivo di aspirazione preposto ad aspirare l?aria carica di polveri, in quanto la portata di aspirazione deve essere commisurata con il volume di aria carica di polvere da aspirare, cos? come saranno rilevanti anche le dimensioni dei sito o contenitore d? filtraggio entro il quale vengono indirizzate le polveri, per la loro separazione e raccolta.
Questo comporta, inevitabilmente, problematiche di ingombro complessivo dell?impianto industriale, e quindi anche di progettazione dello stabilimento entro il quale deve essere installato rimpianto, dal momento che vi ? la necessit? di predisporre appositi spazi per il posizionamento del sito o contenitore di filtraggio nonch? del dispositivo di aspirazione al di sopra dell?impianto.
Un altro inconveniente presente in tali sistemi di aspirazione e filtraggio ? rappresentato dall?elevata rumorosit?, e quindi da un elevato inquinamento acustico all?interno dello stabilimento, date ie notevoli dimensioni del dispositivo di aspirazione per l?aspirazione deil?aria carica di polveri dall'ambiente di lavorazione e della sorgente di aspirazione che deve indirizzare mediante aspirazione l?aria presente nel condotto di scarico fino al sito o contenitore di filtraggio, che, durante il loro funzionamento, generano vibrazioni e rumori elevati.
Scopo della presente invenzione ? pertanto quello di proporre un nuovo sistema di aspirazione e filtraggio di polveri in un impianto industriale, in particolare in un impianto di taglio e stampa di fogli di cartone ondulato, in grado di ovviare agli inconvenienti in precedenza esposti.
In particolare, scopo della presente invenzione ? quello di proporre un nuovo sistema di aspirazione e filtraggio di polveri in grado di ridurre considerevolmente sia gli ingombri che il livello di rumorosit?, garantendo nel contempo un?efficace azione di aspirazione di aria carica di polveri all?esterno dell?impianto e di filtraggio delle polveri in essa contenute.
i citati scopi sono ottenuti in accordo con le rivendicazioni.
Le caratteristiche di una preferita forma di realizzazione del sistema di aspirazione e di filtraggio di polveri proposto dalla presente invenzione sono di seguito descritte con riferimento alile unite tavole di disegno nelle quali:
- la figura 1 illustra, in modo schematico e secondo una vista in prospettiva, un impianto industriale per il taglio e la stampa di fogli di cartone ondulato in cui ? installato il sistema di aspirazione e filtraggio di polveri proposto dalla presente invenzione;
- la figura 2 illustra secondo una vista schematica in prospettiva il sistema di aspirazione e filtraggio di polveri oggetto dell'invenzione, destinato ad essere installato al di sopra degli ambienti di lavorazione di un impianto industriale, come ad esempio quello di figura 1 ;
- la figura 3 rappresenta una vista in pianta dall?alto del sistema di aspirazione e filtraggio di polveri di cui alla figura 2;
- la figura 4 rappresenta invece una vista laterale del sistema di aspirazione e filtraggio di polveri di cui alla figura 2;
- la figura 5 ? una vista frontale del sistema di aspirazione e filtraggio dell'invenzione;
- ia figura 6 illustra, secondo una vista schematica in prospettiva un componente significativo del sistema di aspirazione e filtraggio di polveri proposto dalla presente invenzione.
Con riferimento alle unite tavole di disegno, si ? indicato con ii riferimento (100) il sistema di aspirazione e filtraggio di polveri in un impianto industriale (M), in particolare in un impianto industriale (M) di taglio e stampa di fogli di cartone ondulato, oggetto della presente invenzione, nel suo complesso.
L?impianto industriale (M), su! quale ? destinato ad essere installato il sistema di aspirazione e filtraggio (100) dell?invenzione, pu? essere strutturato e configurato in modo da comprendere un ambiente di lavorazione (A1), o una serie di ambienti di lavorazione (A1) che sono disposti tra loro in successione, in cui in ogni ambiente di lavorazione (A1) vengono eseguite apposite lavorazioni e/o processi su materiali e/o prodotti che possono generare la formazione di polveri e/o sfridi di lavorazione.
A t?tolo esemplificativo, ma non limitativo per il relativo ambito di applicazione, in figura 1 ? stato illustrato in maniera dei tutto schematica, e secondo una vista prospettica, un impianto industriale (M) preposto a realizzare il taglio e la stampa di fogli di cartone ondulato, nel quale ? installato il sistema di aspirazione e filtraggio (100) proposto dalla presente invenzione.
In questa tipologia di impianto industriale (M) , i fogli di cartone ondulato (non illustrati) vengono alimentati entro l'impianto (M) in corrispondenza di una sezione di ingresso (IN).
Quindi, i fogli di cartone ondulati vengono convogliati, ad esempio tramite trasportatori a nastro aspirati, ad attraversare una serie di ambienti di lavorazione, indicati in maniera schematica con il riferimento (A1), all?interno di ognuno dei quali sono previsti appositi mezzi di taglio (esempio fustelle rotative), per il taglio dei foglio di cartone per ottenere un fustellato pieghevole, che pu? poi essere piegato per formare una scatola, e mezzi di stampa (ad esempio rulli rotativi provvisti di appositi clich? alimentati con un relativo colore) per stampare sul fustellato loghi / immagini e/o scritte.
I fusteilati cosi ottenuti escono poi dall?impianto (M) in corrispondenza d? una sezione di uscita (OUT).
Tali operazioni di lavorazione sui fogli di cartone generano, inevitabilmente, all?interno di ogni ambiente di lavorazione (A1) polveri e/o sfridi di lavorazione che devono essere rimossi.
li sistema di aspirazione e d? filtraggio (100) proposto dalla presente invenzione assolve questo compito in maniera efficace, risolvendo le problematiche di arte nota in precedenza evidenziate.
li sistema di aspirazione e filtraggio (100) dell?invenzione ? realizzato in modo da comprendere, per ogni ambiente di lavorazione (A1 ), almeno un gruppo di aspirazione (G1).
Ad esempio, in maniera esemplificativa, ma non limitativa, come illustrato nelle figure, nel caso in cui l'impianto (M) abbia una serie di sei ambienti di lavorazione (A1) disposti in successione, il sistema dell?invenzione avr? almeno sei gruppi di aspirazione (G1), ognuno per un relativo ambiente di lavorazione (A1).
Nel caso in cui l?impianto abbia un unico solo ambiente di lavorazione, il sistema dell?invenzione avr? almeno un gruppo di aspirazione per tale ambiente di lavorazione, oppure anche pi? di un gruppo di aspirazione.
Le peculiarit? dei sistema dell?invenzione consistono, ad ogni modo, nelle modalit? con le quali ? realizzato e configurato ogni gruppo di aspirazione.
Tale gruppo di aspirazione (G1 ) ? configurato in modo da comprendere:
almeno un dispositivo di aspirazione (10) che ? disposto superiormente all?ambiente di lavorazione (A1) e che ? configurato in modo da comprendere una bocca di ingresso (11), che ? in comunicazione con l?interno dell?ambiente di lavorazione (A1), una camera di aspirazione (12), in comunicazione con la bocca di ingresso (11), un elemento di aspirazione (13) entro la camera di aspirazione (12), per l?aspirazione, tramite la bocca di ingresso (11), di aria carica di polveri dall?ambiente di lavorazione (A1 ), ed almeno una bocca di uscita (14) per lo scarico dell?aria carica di polveri aspirata dall?elemento di aspirazione (13).
L?elemento di aspirazione (13) pu? ad esempio essere costituito da una ventola o girante (non illustrata nel dettaglio), disposta entro la camera di aspirazione (12), azionabile in rotazione mediante un relativo organo motore.
Il gruppo di aspirazione (G1) comprende poi almeno un elemento di filtraggio ciclonico (20) che ? realizzato e configurato in modo da presentare una imboccatura di ingresso (21) ed almeno una imboccatura di uscita (22), una camera cilindrica (23) ed una cartuccia di filtraggio (24) disposta nella camera cilindrica (23) tra rimboccatura di ingresso (21) e l?almeno una imboccatura di uscita (22).
Tale almeno un elemento di filtraggio ciclonico (20) ? disposto in modo che l'imboccatura di ingresso (21) ? raccordata con la bocca di uscita (14) dell?almeno un dispositivo di aspirazione (10) ed ? configurato in maniera che l?aria carica di polveri aspirata dall?ambiente di lavorazione (A1) sia convogliata all?interno dell?almeno un elemento di filtraggio ciclonico (20) formando un flusso d'aria (V) a vortice, dalla imboccatura di ingresso (21) alla imboccatura di uscita (22) attorno alla cartuccia di filtraggio (24) (vedasi ad esempio la figura 6).
Ad esempio, le pareti interne della camera cilindrica possono comprendere solchi / scanalature o canali ad andamento spiraliforme per indirizzare l?aria a formare un flusso d?aria a vortice attorno alla cartuccia filtrante.
In questo modo, una prima parte di polveri presente nei flusso d?aria, in particolare le polveri pi? pesanti e grossolane, viene trattenuta e spinta contro le pareti della camera cilindrica, cio? trattenuta nella parte di flusso d?aria a vortice (V) che viene indirizzata in corrispondenza dell?almeno una imboccatura di uscita (22), e con una seconda parte di polveri, in particolare quelle pi? sottili e leggere, che viene raccolta nella cartuccia di filtraggio (24) a seguito dell?attraversamento della stessa cartuccia di filtraggio di una parte di aria, per effetto della pressione che si viene a creare all'interno della camera cilindrica.
Infine, il gruppo di aspirazione (G1) comprende:
almeno una conduttura (81) per il trasferimento di aria carica di polveri mediante aspirazione (ad esempio in quanto la conduttura (81) ? in comunicazione con una sorgente di aspirazione, indicata in maniera generica ed esemplificativa con il riferimento (85) nelle figure);
ed almeno un elemento di raccordo (31) che ? disposto tra l?almeno un elemento di filtraggio ciclonico (20) e la conduttura di trasferimento aria (81) mediante aspirazione, per raccordare l?almeno una imboccatura di uscita (22) dell?elemento di filtraggio ciclonico (20) con l?almeno una conduttura di trasferimento aria (81). In questo modo il flusso d?aria (V) carico con la citata prima parte di polveri, come le polveri pi? pesanti e grossolane, in uscita dall?almeno una imboccatura di uscita (22) del l'almeno un elemento di filtraggio ciclonico (20) pu? essere indirizzato, tramite l'almeno un elemento di raccordo (31), entro l?almeno una conduttura di trasferimento aria (81) e trasferito mediante aspirazione lungo tale conduttura di trasferimento aria (81).
Ad esempio, il flusso d?aria carico di particelle pi? pesanti e grossolane che viene immesso nell'almeno una conduttura di trasferimento aria (81) pu? essere convogliato, mediante aspirazione, fino ad un apposito sito o contenitore di raccolta polveri (non illustrato nelle figure).
Il fatto di prevedere almeno un elemento di filtraggio ciclonico, realizzato come in precedenza descritto, direttamente collegato con la bocca di uscita del dispositivo di aspirazione, consente di realizzare subito una separazione delle poiveri, e solamente una parte di esse, quella pi? grossolana e pesante, che rimane nella parte di flusso d?aria che esce dall?imboccatura di uscita dell?elemento di filtraggio ciclonico, sar? immessa nell?almeno una conduttura di trasferimento d?aria e quindi, tramite aspirazione, indirizzata verso il sito o contenitore di raccolta polveri. Tale sito o contenitore di raccolta polveri potr? avere quindi dimensioni inferiori rispetto ai casi di arte nota, ove, invece, venivano indirizzate tutte le polveri contenute nell?aria aspirata all'esterno dell?ambiente di lavorazione.
Questo in quanto una parte delle polveri, in particolare quelle pi? sottili e meno pesanti, vengono catturare e rimangono intrappolate nella cartuccia di filtraggio all?interno dell?elemento di filtraggio ciclonico d? ogni gruppo di aspirazione disposto al di sopra di un relativo ambiente di lavorazione.
La cartuccia di filtraggio dell?elemento di filtraggio ciclonico necessita, solo saltuariamente e poco frequentemente, di pulizia e/o sostituzione.
Ci? comporta sicuramente una migliore gestione nello smaltimento delle polveri asportate all?esterno dell'impianto industriale.
Una ulteriore caratteristica particolarmente vantaggiosa del sistema di aspirazione e di filtraggio dell?invenzione consiste nel fatto che, in ogni gruppo di aspirazione (G1), l?almeno un elemento di filtraggio ciclonico (20) ? configurato in modo da comprendere anche una seconda imboccatura di uscita (25) d?aria coassiale alla camera cilindrica (23) e comunicante con l?ambiente di lavorazione (A1 ) per immettere all?interno dell?ambiente di lavorazione (A1) aria che ha attraversato la cartuccia di filtraggio (24) e che ? stata ripulita dalla citata seconda parte di polveri rimaste intrappolate nella cartuccia di filtraggio (24).
In questo modo, una parte dell?aria aspirata dall?ambiente di lavorazione, e ripulita completamente dalle polveri, viene re-immessa nell?ambiente di lavorazione e pu? essere utilizzata per eseguire particolari operazioni o fasi, come ad esempio essere utilizzata per razionamento del trasportatore a nastro aspirato per il convogliamento dei fogli di cartone ondulato.
In particolare, secondo un aspetto preferito, la sezione dell?a?meno una imboccatura di uscita (22) dell?elemento di filtraggio ciclonico (20) collegata all?elemento di raccordo (31) ? inferiore alla sezione della imboccatura di ingresso (21) ed inferiore alia sezione della seconda imboccatura di uscita (25).
In questo modo, la portata del flusso d?aria in uscita dalla imboccatura di uscita dell?elemento di filtraggio ciclonico che, tramite l?aimeno un elemento di raccordo e l?almeno una conduttura d? trasferimento aria per aspirazione, sar? indirizzato verso il sito o contenitore di raccolta polveri, sar? inferiore rispetto alla portata del flusso d?aria carico di polveri aspirato dall?ambiente di lavorazione e a quello dell?aria ripulita dalle polveri che viene re-immessa nello stesso ambiente di lavorazione per essere utilizzata nell?esecuzioni di operazioni o fasi di lavorazione. Conseguentemente, all?esterno dell?impianto industriale, rispetto ai sistemi di aspirazione e filtraggio di arte nota, sar? indirizzata solamente una minima parte dell?aria carica di polveri che ? stata aspirata dall?ambiente di lavorazione.
Questo consente, in maniera vantaggiosa, una migliore gestione della raccolta delle polveri, che possono essere raccolte in contenitori o siti di raccolta di dimensioni ridotte, cos? come la predisposizione di sorgenti di aspirazione di minor portata e dimensione, con conseguente riduzione degli ingombri ed anche un miglioramento del livello di rumorosit? e quindi un abbattimento dell?inquinamento acustico.
Un ulteriore altro aspetto particolarmente vantaggioso del sistema di aspirazione e filtraggio dell?invenzione consiste nel fatto che ('almeno un gruppo di aspirazione (G1) ? configurato in modo che l'almeno un dispositivo di aspirazione (10) comprende inoltre anche una seconda bocca di uscita (15) in comunicazione con la camera di aspirazione (12) e in modo che l?elemento di aspirazione (13) ? configurato in maniera da indirizzare una prima parte del volume d?aria carico di polveri aspirato dall?ambiente di lavorazione (A1) attraverso la bocca di ingresso (11) verso la bocca di uscita (14), e quindi entro l?aimeno un elemento di filtraggio ciclonico (20), ed indirizzare invece una seconda parte del volume d?aria carico di polveri aspirato dall?ambiente di lavorazione (A1) attraverso la bocca di ingresso (11) verso la seconda bocca di uscita (15).
In questo caso, l'almeno un gruppo di aspirazione (G1) comprende inoltre: almeno un secondo ulteriore elemento di filtraggio ciclonico (40), identico al precedente, e quindi tale da presentare una relativa imboccatura di ingresso (41) ed almeno una relativa imboccatura di uscita (42), una camera cilindrica (43) ed una cartuccia di filtraggio (44) disposta nella camera cilindrica (43) tra l?imboccatura di ingresso (41 ) e l?almeno una imboccatura di uscita (42), almeno un secondo ulteriore eiemento di raccordo (32);
almeno una seconda ulteriore conduttura di trasferimento aria (82) mediante aspirazione.
L?almeno un secondo ulteriore elemento di filtraggio ciclonico (40) ? disposto in modo che la relativa imboccatura di ingresso (41) ? raccordata con la seconda bocca di uscita (15) del dispositivo di aspirazione (10) in modo da ricevere al suo interno il secondo volume d?aria carico di polveri ed ? configurato in maniera che il secondo volume d?aria carico di polveri viene convogliato all?inferno dell?elemento di filtraggio ciclonico (40) formando un flusso d?aria (V) a vortice, dalia imboccatura di ingresso (41 ) alla imboccatura di uscita (42) attorno alla cartuccia di filtraggio (44), con una prima parte di polveri, quelle pi? pesanti e grossolane, che viene trattenuta nei flusso d'aria a vortice (V) ed indirizzata con il flusso d'aria in corrispondenza dell?almeno una imboccatura di uscita (42) e con una seconda parte di polveri, quelle pi? leggere e sottili che viene raccolta nella cartuccia di filtraggio (44).
L?almeno un secondo elemento di raccordo (32) ? invece disposto tra l?almeno un secondo ulteriore elemento di filtraggio ciclonico (40) e l?aimeno una seconda ulteriore conduttura di trasferimento aria (82) mediante aspirazione, per raccordare l'imboccatura di uscita (42) del secondo elemento di filtraggio ciclonico (40) con la seconda conduttura di trasferimento aria (82) mediante aspirazione, in modo che il flusso d?aria (V) carico con la citata prima parte di polveri pi? pesanti e grossolane in uscita dall?almeno una imboccatura di uscita (42) del secondo elemento di filtraggio ciclonico (40) possa essere indirizzata entro la seconda conduttura di trasferimento aria (82) e trasferita mediante aspirazione lungo tale seconda conduttura di trasferimento aria (82).
La presenza, nel dispositivo di aspirazione (10), di una seconda bocca di uscita (15), e la presenza di un secondo elemento di filtraggio ciclonico (40), consente una migliore ripartizione della portata di aria carica di polveri pesanti che viene indirizzata verso il sito o contenitore di raccolta.
Infatti, mentre nei sistemi di aspirazione e filtraggio di arte nota la totale quantit? di aria carica di polveri aspirata al di fuori dell?ambiente di lavorazione viene indirizzata nella conduttura di trasferimento fino al contenitore o sito di raccolta e filtraggio delle polveri, nel sistema di aspirazione e filtraggio dell?invenzione, una minima parte del volume d?aria aspirata dall?ambiente di lavorazione viene indirizzata, una volta ripartita in due parti distinte, all?esterno dell?impianto e tramite le condutture di trasferimento fino al sito o contenitore di raccolta.
Quindi, la portata d?aria, cos? come la quantit? di polveri grossolane e pi? pesanti n essa contenuta, che deve essere gestita all?esterno dell?impianto ? notevolmente ridotta e inferiore rispetto ai sistemi di aspirazione e filtraggio dell?arte nota.
A tal riguardo, il secondo elemento di filtraggio ciclonico (40) ? configurato inoltre in modo da comprendere anche una seconda imboccatura di uscita (45) d?aria coassiale alla relativa camera cilindrica (43) e comunicante con l?ambiente di lavorazione (A1) per immettere all'Interno dell?ambiente di lavorazione (A1) aria che ha attraversato la cartuccia di filtraggio (44) e che ? stata pulita dalle polveri rimaste intrappolate nella cartuccia di filtraggio (44).
in particolare, la sezione dell?almeno una imboccatura di uscita (42) del secondo elemento di filtraggio ciclonico (40) collegata al secondo elemento di raccordo (32) ? inferiore alla sezione della imboccatura di ingresso (41) ed inferiore alla sezione della seconda imboccatura di uscita (45) del secondo elemento di filtraggio ciclonico (40).
Ad esempio, la sezione dell?almeno una imboccatura di uscita (42) del secondo elemento di filtraggio ciclonico (40) ? circa il 7-12 % della sezione delia seconda imboccatura di uscita (45) del secondo elemento di filtraggio ciclonico (40) in comunicazione con l?ambiente di lavorazione (A1).
Preferibilmente, come ad esempio illustrato nella preferita ma non esclusiva forma di realizzazione del sistema di aspirazione e filtraggio dell?invenzione, la prima conduttura di trasferimento d?aria (81), entro cui viene indirizzato una parte dell?aria aspirata dall?ambiente di lavorazione in uscita dal primo elemento di filtraggio ciclonico, e carica di polveri grossolane e pi? pesanti, e la seconda conduttura di trasferimento d?aria (82), entro cui viene indirizzata un?altre parte dell?aria aspirata dall'ambiente di lavorazione in uscita da! secondo elemento di filtraggio ciclonico e carica di polveri grossolane e pi? pesanti, possono essere tra loro raccordate e assoggettate all?azione aspirante della medesima sorgente di aspirazione (85), che convoglier? poi i due flussi d?aria entro un relativo contenitore o sito di raccolta delle polveri (non illustrato).
Secondo un altro aspetto preferito e vantaggioso, l?almeno un elemento di raccordo (31) presenta una forma a ??, con un primo ramo (310) della ?? che ? raccordato con ia imboccatura di uscita (22) dell?almeno un elemento di filtraggio ciclonico (20) e con un secondo ramo (320) della ?Y? che ? raccordato e comunicante con l?almeno una conduttura di trasferimento aria (81) mediante aspirazione.
A sua volta, l?almeno un secondo elemento d? raccordo (32) presenta anch?esso una forma a ?Y?, con un primo ramo (330) della ?Y? che ? raccordato con la imboccatura di uscita (42) del secondo elemento di filtraggio ciclonico (40) e con un secondo ramo (340) delta ?Y? che ? raccordato e comunicante con la seconda conduttura di trasferimento aria (82) mediante aspirazione.
La particolare forma a ?? degli elementi di raccordo consente di creare una sorta di effetto ?Venturi? nei flussi di aria che dalle imboccature di uscita dei due elementi di filtraggio ciclonico vengono indirizzate all'interno delle condutture di trasferimento d?aria.
Per ridurre ulteriormente la portata dell?aria carica di polveri grossolane e pi? pesanti da gestire al di fuori dell?impianto e trasferire al sito o contenitore di raccolta delie polveri, ogni gruppo di aspirazione (G1) pu? essere realizzato e configurato in modo da comprendere, come illustrato nelle figure allegati riguardanti una preferita ma non esclusiva forma di realizzazione del sistema dell?invenzione, un ulteriore altro dispositivo di aspirazione, identico al precedente sopra descritto, quindi con due bocche di uscita di aria, cos? come di un?a?tra coppia di elementi di filtraggio ciclonico, ognuno in cascata ad una bocca di uscita del dispositivo di aspirazione.
In questo modo, per ogni ambiente di lavorazione, vi potranno essere due dispositivi di aspirazione e quattro elementi di filtraggio ciclonico.
Questa configurazione ? una configurazione preferita e non esclusiva, e quindi il sistema di aspirazione e filtraggio dell?invenzione potr? essere realizzato in modo che ogni gruppo di aspirazione potr? comprendere un diverso numero di dispositivi di aspirazione, con una o due bocche di uscita, cos? come un diverso numero d? elementi di filtraggio ciclonico collegati alle bocche di uscita dei dispositivi di aspirazione.

Claims (7)

RIVENDICAZIONI
1) Sistema di aspirazione e filtraggio (100) di polveri in un impianto industriale (M), in particolare in un impianto industriale (M) di taglio e stampa di fogli di cartone ondulato, in cui l'impianto industriale (M) comprende un ambiente di lavorazione (A1), o una serie di ambienti di lavorazione (A1) in successione, in cui in ogni ambiente di lavorazione (A1) vengono eseguite lavorazioni che possono generare la formazione di polveri, caratterizzato dal fatto di comprendere, per ogni ambiente di lavorazione (A1), almeno un gruppo di aspirazione (G1) configurato in modo da comprendere:
almeno un dispositivo di aspirazione (10) disposto superiormente aN?ambiente di lavorazione (A1) e configurato in modo da comprendere una bocca di ingresso (11), che ? in comunicazione con l?interno dell?ambiente di lavorazione (A1), una camera (12), in comunicazione con la bocca di ingresso (11), un elemento di aspirazione (13) entro la camera, per l?aspirazione, tramite la bocca di ingresso (11), di aria carica di polveri dall?ambiente di lavorazione (A1), ed almeno una bocca di uscita (14) per lo scarico dell?aria carica di polveri aspirata dall?elemento di aspirazione (13);
almeno un elemento di filtraggio ciclonico (20) avente una imboccatura di ingresso (21) ed almeno una imboccatura di uscita (22), una camera cilindrica (23) ed una cartuccia di filtraggio (24) disposta nella camera cilindrica (23) tra l?imboccatura di ingresso (21) e l?almeno una imboccatura di uscita (22), l?elemento di filtraggio ciclonico (20) essendo disposto in modo che l?imboccatura di ingresso (21) ? raccordata con la bocca di uscita (14) dell?almeno un dispositivo di aspirazione (10) ed ? configurato in maniera che l?aria carica di polveri aspirata daN?ambiente di lavorazione (A1) sia convogliata all?interno dell?almeno un elemento di filtraggio ciclonico (20) formando un flusso d?aria (V) a vortice, dalla imboccatura di ingresso (21) alla imboccatura di uscita (22) attorno alla cartuccia di filtraggio (24), con una prima parte di polveri che viene trattenuta nel flusso d'aria a vortice (V) indirizzato in corrispondenza dell?almeno una imboccatura di uscita (22) e con una seconda parte di polveri che viene raccolta nella cartuccia di filtraggio (24);
almeno una conduttura (81) per il trasferimento di aria carica di polveri mediante aspirazione;
almeno un elemento di raccordo (31) che ? disposto tra l?almeno un elemento di filtraggio ciclonico (20) e la conduttura di trasferimento aria (81) mediante aspirazione, per raccordare l?almeno una imboccatura di uscita (22) dell?elemento di filtraggio ciclonico (20) con l?almeno una conduttura di trasferimento aria (81) in modo che il flusso d?aria (V) carico con la citata prima parte di polveri in uscita dall?almeno una imboccatura di uscita (22) dell?almeno un elemento di filtraggio ciclonico (20) possa essere indirizzato entro l?almeno una conduttura di trasferimento aria (81) e trasferito mediante aspirazione lungo tale conduttura di trasferimento aria (81).
2) Sistema di aspirazione e filtraggio (100) secondo la rivendicazione 1, in cui l?almeno un elemento di filtraggio ciclonico (20) ? configurato in modo da comprendere anche una seconda imboccatura di uscita (25) d?aria coassiale alla camera cilindrica (23) e comunicante con l?ambiente di lavorazione (A1) per immettere all?interno dell?ambiente di lavorazione (A1) aria che ha attraversato la cartuccia di filtraggio (24) e che ? stata ripulita dalla citata seconda parte di polveri rimaste intrappolate nella cartuccia di filtraggio (24).
3) Sistema di aspirazione e filtraggio (100) secondo la rivendicazione 3, in cui la sezione dell?almeno una imboccatura di uscita (22) dell?elemento di filtraggio ciclonico (20) collegata all?elemento di raccordo (31) ? inferiore alla sezione della imboccatura di ingresso (21) ed inferiore alla sezione della seconda imboccatura di uscita (25).
4) Sistema di aspirazione e filtraggio (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l?almeno un gruppo di aspirazione (G1) ? configurato in modo che l?almeno un dispositivo di aspirazione (10) comprende inoltre una seconda bocca di uscita (15) in comunicazione con la camera (12) e in modo che l'elemento di aspirazione (13) ? configurato in modo da indirizzare una prima parte del volume d?aria carico di polveri aspirato dall'ambiente di lavorazione (A1) attraverso la bocca di ingresso (11) verso la bocca di uscita (14), e quindi entro l?almeno un elemento di filtraggio ciclonico (20), ed indirizzare una seconda parte del volume d?aria carico di polveri aspirato dall'ambiente di lavorazione (A1) attraverso la bocca di ingresso (11) verso la seconda bocca di uscita (15), e dal fatto di che l?almeno un gruppo di aspirazione (G1) comprendere inoltre: almeno un secondo ulteriore elemento di filtraggio ciclonico (40) avente una relativa imboccatura di ingresso (41) ed almeno una relativa imboccatura di uscita (42), una camera cilindrica (43) ed una cartuccia di filtraggio (44) disposta nella camera cilindrica (43) tra l?imboccatura di ingresso (41) e l?almeno una imboccatura di uscita (42),
almeno un secondo ulteriore elemento di raccordo (32);
almeno una seconda ulteriore conduttura di trasferimento aria (82) mediante aspirazione,
in cui l?almeno secondo ulteriore elemento di filtraggio ciclonico (40) ? disposto in modo che la relativa imboccatura di ingresso (41) ? raccordata con la seconda bocca di uscita (15) del dispositivo di aspirazione (10) in modo da ricevere al suo interno il secondo volume d?aria carico di polveri ed ? configurato in maniera che il secondo volume d?aria carico di polveri viene convogliato all?interno dell?elemento di filtraggio ciclonico (40) formando un flusso d?aria (V) a vortice, dalla imboccatura di ingresso (41) alla imboccatura di uscita (42) attorno alla cartuccia di filtraggio (44), con una prima parte di polveri che viene trattenuta nel flusso d?aria a vortice (V) ed indirizzata in corrispondenza dell?almeno una imboccatura di uscita (42) e con una seconda parte di polveri che viene raccolta nella cartuccia di filtraggio (44);
ed in cui l?almeno secondo elemento di raccordo (32) ? disposto tra l?almeno secondo ulteriore elemento di filtraggio ciclonico (40) e l?almeno seconda ulteriore conduttura di trasferimento aria (82) mediante aspirazione, per raccordare l?imboccatura di uscita (42) del secondo elemento di filtraggio filtro ciclonico (40) con la seconda conduttura di trasferimento aria (82) mediante aspirazione, in modo che il flusso d?aria (V) carico con la citata prima parte di polveri in uscita dall?almeno una imboccatura di uscita (42) del secondo elemento di filtraggio ciclonico (40) possa essere indirizzata entro la seconda conduttura di trasferimento aria (82) e trasferita mediante aspirazione lungo tale seconda conduttura di trasferimento aria (82).
5) Sistema di aspirazione e filtraggio (100) secondo la rivendicazione 4, in cui il secondo elemento di filtraggio ciclonico (40) ? configurato in modo da comprendere anche una seconda imboccatura di uscita (45) d?aria coassiale alla relativa camera cilindrica (43) e comunicante con l?ambiente di lavorazione (A1) per immettere all?interno dell?ambiente di lavorazione (A1) aria che ha attraversato la cartuccia di filtraggio (44) e che ? stata pulita dalle polveri rimaste intrappolate nella cartuccia di filtraggio (44).
6) Sistema di aspirazione e filtraggio (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 5, in cui l?elemento di raccordo (31) presenta una forma a "Y ?, con un primo ramo (310) della ?" che ? raccordato con la imboccatura di uscita (22) dell?almeno un elemento di filtraggio ciclonico (20) e con un secondo ramo (320) della ?? che ? raccordato e comunicante con l?almeno una conduttura di trasferimento aria (81) mediante aspirazione.
7) Sistema di filtraggio secondo le rivendicazioni 6 e 5, in cui il secondo elemento di raccordo (32) presenta una forma a ?", con un primo ramo (330) della ?" che ? raccordato con la imboccatura di uscita (42) del secondo elemento di filtraggio ciclonico (40) e con un secondo ramo (340) della ?" che ? raccordato e comunicante con la seconda conduttura di trasferimento aria (82) mediante aspirazione.
IT102020000031853A 2020-12-22 2020-12-22 Sistema di aspirazione e filtraggio di polveri in un impianto industriale, in particolare in un impianto di taglio e stampa di fogli di cartone ondulato IT202000031853A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000031853A IT202000031853A1 (it) 2020-12-22 2020-12-22 Sistema di aspirazione e filtraggio di polveri in un impianto industriale, in particolare in un impianto di taglio e stampa di fogli di cartone ondulato

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000031853A IT202000031853A1 (it) 2020-12-22 2020-12-22 Sistema di aspirazione e filtraggio di polveri in un impianto industriale, in particolare in un impianto di taglio e stampa di fogli di cartone ondulato

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000031853A1 true IT202000031853A1 (it) 2022-06-22

Family

ID=75850431

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000031853A IT202000031853A1 (it) 2020-12-22 2020-12-22 Sistema di aspirazione e filtraggio di polveri in un impianto industriale, in particolare in un impianto di taglio e stampa di fogli di cartone ondulato

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000031853A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3618303A (en) * 1968-02-23 1971-11-09 Luwa Ag Guide separator housing for separating air charged with impurities
EP0140653A1 (en) * 1983-10-18 1985-05-08 Nihot Luchttechnieken B.V. Waste and dust handling system
JPH0351481A (ja) * 1989-07-18 1991-03-05 Sintokogio Ltd 吹付けアスベスト層の除去方法とその装置
US7550021B2 (en) * 2006-07-19 2009-06-23 Witter Robert M Portable cyclonic dust collection system
ITPI20120047A1 (it) * 2012-04-18 2013-10-19 Guglielmo Biagiotti Impianto di rimozione di polveri per linee di trattamento di materiale cartaceo in nastro.
US20180093215A1 (en) * 2016-10-05 2018-04-05 Gs De México S De Rl De Cv Dust collector control system

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3618303A (en) * 1968-02-23 1971-11-09 Luwa Ag Guide separator housing for separating air charged with impurities
EP0140653A1 (en) * 1983-10-18 1985-05-08 Nihot Luchttechnieken B.V. Waste and dust handling system
JPH0351481A (ja) * 1989-07-18 1991-03-05 Sintokogio Ltd 吹付けアスベスト層の除去方法とその装置
US7550021B2 (en) * 2006-07-19 2009-06-23 Witter Robert M Portable cyclonic dust collection system
ITPI20120047A1 (it) * 2012-04-18 2013-10-19 Guglielmo Biagiotti Impianto di rimozione di polveri per linee di trattamento di materiale cartaceo in nastro.
US20180093215A1 (en) * 2016-10-05 2018-04-05 Gs De México S De Rl De Cv Dust collector control system

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20140366798A1 (en) Filter module and device for the separation of overspray, and plant having the same
US20130333155A1 (en) Vacuum cleaner
JP2005211350A (ja) 乾湿両用バキュームクリーナー
ITMI20130490A1 (it) Cabina di verniciatura per elementi da verniciare di notevole lunghezza
US20080168899A1 (en) Separation and collection of particulates from an air stream
ITUB20155431A1 (it) Sistema di aspirazione per una macchina tessile e macchina tessile comprendente detto sistema di aspirazione
IT202000031853A1 (it) Sistema di aspirazione e filtraggio di polveri in un impianto industriale, in particolare in un impianto di taglio e stampa di fogli di cartone ondulato
US3703957A (en) Pneumatic separator, filter and particle conveying system
US6739306B2 (en) Intake arrangement for combustion air
IT202000012211A1 (it) Sistema di captazione e processo di produzione di tale sistema di captazione
ITMI20130287U1 (it) Macchina per aspirazione/filtrazione e pulizia a vapore
EP0723481B1 (en) Powder recovery module
US20150283780A1 (en) Wet cyclone dust filtration system
US20140270996A1 (en) Lid assembly for a vacuum receiver vessel
US4988373A (en) Impurity separator for cleaning staple cotton
SE452216B (sv) Sett och aggregat for laddning av en filtreringstank med adsorberande, partikelformigt filtermaterial
JP2011224414A (ja) 粉体塗装ブース
JP6781944B2 (ja) 異物除去装置
CN209065099U (zh) 一种物料输送处理链带除尘收料装置
JP6821278B1 (ja) 分離装置
BR102021010016A2 (pt) Processo de separação e instalação para material particulado
CN207723140U (zh) 手机后盖用除尘装置
CN208177135U (zh) 一种可除尘的提料机
US6709479B1 (en) Precleaner for vacuum systems
CN103752514A (zh) 具有气固分离和除尘功能的负压风选机