IT202000026876A1 - Tappo a vite per bottiglia - Google Patents

Tappo a vite per bottiglia Download PDF

Info

Publication number
IT202000026876A1
IT202000026876A1 IT102020000026876A IT202000026876A IT202000026876A1 IT 202000026876 A1 IT202000026876 A1 IT 202000026876A1 IT 102020000026876 A IT102020000026876 A IT 102020000026876A IT 202000026876 A IT202000026876 A IT 202000026876A IT 202000026876 A1 IT202000026876 A1 IT 202000026876A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cap
screw cap
bottle
neck
screw
Prior art date
Application number
IT102020000026876A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianni Tagliapietra
Original Assignee
Labrenta S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Labrenta S R L filed Critical Labrenta S R L
Priority to IT102020000026876A priority Critical patent/IT202000026876A1/it
Publication of IT202000026876A1 publication Critical patent/IT202000026876A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D41/00Caps, e.g. crown caps or crown seals, i.e. members having parts arranged for engagement with the external periphery of a neck or wall defining a pouring opening or discharge aperture; Protective cap-like covers for closure members, e.g. decorative covers of metal foil or paper
    • B65D41/02Caps or cap-like covers without lines of weakness, tearing strips, tags, or like opening or removal devices
    • B65D41/04Threaded or like caps or cap-like covers secured by rotation
    • B65D41/0492Threaded or like caps or cap-like covers secured by rotation formed by several elements connected together
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D41/00Caps, e.g. crown caps or crown seals, i.e. members having parts arranged for engagement with the external periphery of a neck or wall defining a pouring opening or discharge aperture; Protective cap-like covers for closure members, e.g. decorative covers of metal foil or paper
    • B65D41/02Caps or cap-like covers without lines of weakness, tearing strips, tags, or like opening or removal devices
    • B65D41/04Threaded or like caps or cap-like covers secured by rotation
    • B65D41/0471Threaded or like caps or cap-like covers secured by rotation with means for positioning the cap on the container, or for limiting the movement of the cap, or for preventing accidental loosening of the cap
    • B65D41/0478Threaded or like caps or cap-like covers secured by rotation with means for positioning the cap on the container, or for limiting the movement of the cap, or for preventing accidental loosening of the cap the cap being formed by several elements connected together
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D41/00Caps, e.g. crown caps or crown seals, i.e. members having parts arranged for engagement with the external periphery of a neck or wall defining a pouring opening or discharge aperture; Protective cap-like covers for closure members, e.g. decorative covers of metal foil or paper
    • B65D41/02Caps or cap-like covers without lines of weakness, tearing strips, tags, or like opening or removal devices
    • B65D41/28Caps combined with stoppers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell?invenzione avente per TITOLO ?Tappo a vite per bottiglia"
Il presente trovato riguarda un tappo a vite per bottiglia, secondo la parte generale della rivendicazione 1.
Come ? ben noto, la tappatura di bottiglie avviene prevalentemente mediante tappi in sughero o con tappi a vite.
Ogni tipo di bevanda richiede la sua specifica chiusura; esemplificando, i vini complessi e da invecchiamento, prevalentemente rossi, necessitano di una determinata quantit? di ossigeno per completare la loro evoluzione in bottiglia, per cui richiedono tappi in sughero, mentre per i vini giovani, prevalentemente bianchi, gi? maturi, ? sufficiente l?impiego di tappi a vite.
Il tappo a vite ? costituito da una capsula che fascia e si avvita esternamente sulla parte terminale del collo della bottiglia.
Per garantire le qualit? organolettiche della bevanda, la cosiddetta ?tenuta stagna? del tappo, che preserva il volume di ossigeno strettamente necessario, viene ottenuta inserendo sul fondo della capsula un fondello, noto con il termine generico di ?guarnizione?.
Sono utilizzati diversi tipi di guarnizione, dal fondello di resina, che racchiude una minima quantit? di gas inerte (azoto), inserito nei diffusi tappi a marchio STELVIN?, alle guarnizioni diversamente conformate realizzate interamente in PE espanso, fino a guarnizioni costituite da una pluralit? di membrane sovrapposte (a titolo di esempio si citano le guarnizioni descritte nei documenti brevettuali WO 2006000705 A1, CN 202368918 U ed IT 20201500006705).
Operativamente, la guarnizione ? riconducibile ad un corpo morbido che viene compresso fra il bordo superiore del collo della bottiglia e la parete di fondo della capsula.
Ogni guarnizione viene definita dal valore del suo ?Compression Set? che ? paragonabile al valore del livello di ?compressione/ripresa elastica? del sughero; si tratta di valori predefiniti per creare una membrana che consente di mantenere in modo ottimale la pressione interna, cos? da evitare una errata ossidazione del vino. All?atto pratico, il vantaggio di un uso rapido e semplice che si consegue con l?impiego del tappo a vite viene in parte limitato dalla presenza della guarnizione, la quale costituisce un elemento separato e diverso dalla capsula e che causa almeno due inconvenienti:
- il primo ? di tipo costruttivo, in quanto viene realizzata con materiali non riciclabili ed ? trattenuta sul fondo tramite colle e solventi non biocompatibili;
- il secondo ? di tipo economico, in quanto essa presenta un costo che, seppur minimo, ? comunque determinante per il costo finale del tappo a vite.
Scopo del presente trovato ? quello di realizzare un tappo a vite che risulti privo degli inconvenienti manifestati dai prodotti consimili di tipo noto.
Specificatamente, scopo del trovato ? quello di realizzare un tappo a vite che risulti totalmente ecobiocompatibile e con un basso impatto ambientale.
Sempre specificatamente, ulteriore scopo del trovato ? quello di realizzare un tappo a vite di costo limitato.
Ancora, ulteriore scopo del trovato ? quello di realizzare un tappo a vite che presenti le caratteristiche e le propriet? di un comune tappo in sughero, quello che viene infilato a pressione sul collo della bottiglia, pur conservando le caratteristiche e le specificit? d?uso dei comuni tappi a vite marchiati STELVIN?.
Infine, ulteriore scopo del trovato ? quello di realizzare un tappo a vite esteticamente gradevole.
Tali scopi sono raggiunti con la realizzazione di un tappo a vite avente le caratteristiche definite dalla parte caratterizzante della rivendicazione 1 e dalle rivendicazioni dipendenti sottoelencate.
A solo titolo di esempio dimostrativo e non limitativo viene descritto un tappo a vite di cui al trovato, tramite i disegni allegati, dove:
- le figg.1 e 2 (tav. I) rappresentano delle viste sezionate del tappo a vite di cui al trovato, rispettivamente, in esploso ed assemblato, in una prima forma di realizzazione;
- la fig. 3 rappresenta una vista in sezione del tappo a vite di cui alla fig. 2, in posizione di chiusura sul collo della bottiglia;
- le figg. 4 e 5 (tav. II) rappresentano delle viste sezionate del tappo a vite di cui al trovato, rispettivamente, in esploso ed assemblato, in una seconda forma di realizzazione;
- la fig. 6 rappresenta una vista in sezione del tappo a vite di cui alla fig. 5, in posizione di chiusura sul collo della bottiglia.
Come visibile nelle figure 1-2 e 4-5, il tappo a vite di cui al trovato, indicato complessivamente con il riferimento 10 e 20, ? costituito da una capsula 1, munita di un foro cieco centrale 2, entro il quale viene infilato un inserto anulare 3, dotato di un filetto 4 che permette al suddetto tappo 10 e 20 l?avvitamento all?esterno sul collo ?C? della bottiglia (figg. 3, 6).
La caratteristica di novit? del trovato ? costituita dal fatto che non viene impiegata una normale guarnizione, in quanto la ?tenuta stagna? viene assicurata dal contatto diretto della superficie superiore ?K? del collo della bottiglia contro la parete di fondo 5 del foro centrale 2.
Nello specifico, con tale modalit? costruttiva ? necessario che il materiale che costituisce la capsula 1 sia adeguatamente ?morbido?, in modo che, con l?avvitamento del tappo 10, 20 si generi una compressione sulla parete di fondo 5, tale da raggiungere il valore di ?Compression Test? che garantisce la ?tenuta stagna? del tappo medesimo; viceversa tale valore di tenuta nei normali tappi a vite si ottiene con l?aggiunta di una guarnizione.
Prove di laboratorio hanno evidenziato che per realizzare le capsule 1 possono essere utilizzati, con buoni risultati di ?tenuta stagna?, anche materiali ecobiosostenibili; in particolare si cita il materiale biocomposito a base di sughero.
Costruttivamente, per rendere rigido e non deformabile l?accoppiamento filettato tappo/bottiglia, la morbidezza del materiale componente la capsula 1 viene annullata impiegando un inserto anulare 3 realizzato con un materiale sottile sagomato, quale una lamina metallica, che viene trattenuto in modo meccanico, senza l?impiego di colle, tramite un innesto a profili scanalati 6.1 ricavati sulla parete esterna e che vanno ad ancorarsi sui controprofili 6.2 impressi sul materiale morbido della suddetta capsula.
Inoltre, per aumentare la rigidezza della parete di fondo 5, senza deprimerne la necessaria morbidezza e quindi poter assicurare una migliore ?tenuta stagna?, si prevede che il profilo della suddetta parete di fondo 5 presenti una zona anulare piana 7, che viene a contatto con la superficie anulare ?K? ed inoltre racchiude una bugna sporgente 8 la quale, ad avvitamento completato, funge da otturatore al foro della bottiglia (fig.3).
Infine, come visibile nelle figg. 4-6, il trovato viene ulteriormente perfezionato dotando l?inserto anulare 3 di un bordo superiore 9, sporgente radialmente verso l?interno, il quale funge da ?finecorsa? per impedire che, a seguito di un forte e prolungato avvitamento, il collo ?C? della bottiglia penetri forzatamente nel corpo della capsula 1, andando cos? a compromettere la tenuta dell?intero tappo.
Specificatamente, il bordo superiore 9 presenta una larghezza tale da impegnare solo una porzione ?K1? della superficie superiore ?K? del collo della bottiglia, preferibilmente fino alla met? dello spessore ?s? di detto collo, necessaria per fungere da battuta di finecorsa, lasciando che la rimanente porzione ?K2? di detta superficie superiore ?K?, dopo il regolare avvitamento del tappo, si porti a contatto con il materiale morbido della capsula 1, in modo da espletare la funzione di guarnizione di tenuta realizzata nel contatto fra collo della bottiglia e materiale morbido (si veda la fig. 6).
All?atto pratico, secondo il trovato, si realizza un tappo a vite 10, 20 che presenta le stesse caratteristiche e propriet? del comune tappo in sughero, quello che viene infilato a pressione nel collo della bottiglia mantenendo, nel contempo, la praticit? d?uso del tappo a vite.
Ovviamente la forma, le dimensioni ed i materiali del trovato possono essere i pi? vari, purch? il tutto rientri nel concetto inventivo definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. TAPPO A VITE PER BOTTIGLIA, del tipo costituito da una capsula (1) munita di un foro cieco centrale (2) dotato di un filetto (4) che permette ad un tappo (10, 20) lavvitamento all esterno sul collo della bottiglia,
detto tappo a vite (10) caratterizzandosi per il fatto che la ?tenuta stagna? viene assicurata dal contatto diretto della superf?cie anulare superiore (K) del collo della bottiglia contro la parete di fondo (5) del foro centrale (2) della capsula (1).
2. TAPPO A VITE, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il materiale che costituisce la capsula (1) ? adeguatamente ?morbido? in modo che, con l?avvitamento del tappo (10, 20), si genera una compressione sulla parete di fondo (5) tale da raggiungere il valore di ?Compression Test? che garantisce la ?tenuta stagna? del tappo medesimo.
3. TAPPO A VITE, secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la capsula (1) ? realizzata con materiali ecobiosostenibili, biocomposti a basso impatto ambientale.
4. TAPPO A VITE, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la capsula (1) ? realizzata con un materiale biocomposto a base di sughero.
5. TAPPO A VITE, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la morbidezza del materiale componente la capsula (1) nella zona del filetto (4) viene annullata impiegando un inserto anulare (3) realizzato con un materiale rigido, quale una sottile lamina metallica sagomata.
6. TAPPO A VITE, secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che l?inserto anulare (3) viene trattenuto sulla capsula (1) in modo meccanico.
7. TAPPO A VITE, secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che l?inserto anulare (3) viene trattenuto sulla capsula (1) tramite un innesto a pro scanalati (6.1) ricavati sulla parete esterna e che vanno ad ancorarsi su controprofili (6.2) impressi sul materiale morbido della suddetta capsula (1).
8. TAPPO A VITE, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la parete di fondo (5) presenta un profilo definito da una zona anulare piana (7), che viene a contatto con la superficie anulare (K) del collo della bottiglia ed inoltre racchiude una bugna sporgente (8) la quale, ad avvitamento completato, funge da otturatore per il foro della bottiglia.
9. TAPPO A VITE, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'inserto anulare (3) ? munito di un bordo superiore (9), sporgente radialmente verso l' interno, il quale funge da finecorsa, per impedire che, a seguito di un forte e prolungato avvitamento, il collo della bottiglia penetri forzatamente nel corpo della capsula (1).
10. TAPPO A VITE, secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che il bordo superiore (9) presenta una larghezza tale da impegnare solamente una porzione (Ki) della superficie anulare superiore (K) del collo della bottiglia, sporgenza necessaria per f?ngere da battuta di finecorsa, lasciando che la rimanente porzione (K2) di detta superficie (K), dopo il regolare avvitamento del tappo, si porti a contatto con il materiale morbido della capsula (1), in modo da espletare la funzione di guarnizione di tenuta.
IT102020000026876A 2020-11-10 2020-11-10 Tappo a vite per bottiglia IT202000026876A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000026876A IT202000026876A1 (it) 2020-11-10 2020-11-10 Tappo a vite per bottiglia

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000026876A IT202000026876A1 (it) 2020-11-10 2020-11-10 Tappo a vite per bottiglia

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000026876A1 true IT202000026876A1 (it) 2022-05-10

Family

ID=74347585

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000026876A IT202000026876A1 (it) 2020-11-10 2020-11-10 Tappo a vite per bottiglia

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000026876A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR870676A (fr) * 1941-03-07 1942-03-20 Bouchage hermétique par une capsule en bois remplaçant la capsule en métal ou matière moulée pour flacons à col à vis, pots et bocaux à rampes de serrage
US2723040A (en) * 1952-07-14 1955-11-08 Empire Metal Cap Co Inc Bottle cap and stopper
US4273248A (en) * 1978-07-07 1981-06-16 Chanel Shaped caps and containers
WO2006000705A1 (fr) 2004-06-11 2006-01-05 Batscap Couvercle de supercondensateur avec borne centrale integree
US20070181524A1 (en) * 2003-04-04 2007-08-09 Sjoholm Johan B Device and method for sterilisation, filling and sealing of a package
CN202368918U (zh) 2011-12-26 2012-08-08 杭州欧尔柏维科技有限公司 一种瓶盖密封垫片

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR870676A (fr) * 1941-03-07 1942-03-20 Bouchage hermétique par une capsule en bois remplaçant la capsule en métal ou matière moulée pour flacons à col à vis, pots et bocaux à rampes de serrage
US2723040A (en) * 1952-07-14 1955-11-08 Empire Metal Cap Co Inc Bottle cap and stopper
US4273248A (en) * 1978-07-07 1981-06-16 Chanel Shaped caps and containers
US20070181524A1 (en) * 2003-04-04 2007-08-09 Sjoholm Johan B Device and method for sterilisation, filling and sealing of a package
WO2006000705A1 (fr) 2004-06-11 2006-01-05 Batscap Couvercle de supercondensateur avec borne centrale integree
CN202368918U (zh) 2011-12-26 2012-08-08 杭州欧尔柏维科技有限公司 一种瓶盖密封垫片

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR890001755B1 (ko) 목에 나사부 및 언더커트부를 갖는 용기의 뚜껑과 그 조립방법
JP6094078B2 (ja) 口栓
EA016882B1 (ru) Крышка с защитой от несанкционированного вскрытия
RU2340524C2 (ru) Усовершенствованный винтовой колпачок для укупоривания
BRPI0617365A (pt) fechamento plástico com múltiplas partes
IT202000026876A1 (it) Tappo a vite per bottiglia
US6672469B2 (en) Beverage bottle and method for closing a beverage bottle
CN201169420Y (zh) 新型卡式旋出组合铝塑防盗盖
TWI603896B (zh) 樹脂容器的蓋構造
EP2986526B1 (en) Tamper evident closure
ITBO20080089U1 (it) Nuova lattina igienica
US20050077263A1 (en) Bottle stopper
WO2018047711A1 (ja) 樹脂製キャップ
KR200476002Y1 (ko) 홍삼케이스
US1171376A (en) Closure for barrels and similar containers.
US11905072B1 (en) Unitary coupling assembly closure (Cork-Cap)
CN211593557U (zh) 一种防胀气瓶盖
JP2011240973A (ja) 発音用キャップ及びこのキャップを備えた容器
ZA201007696B (en) Closure for container
IT202100017342A1 (it) Tappo modulare
US922244A (en) Bottle and jar closure.
KR101020033B1 (ko) 병마개
ITMI20010230A1 (it) Chiusura con sigillo di garanzia particolarmente per bottiglie contenenti bevande
ITMI970241U1 (it) Struttura di tappo particolarmente per bottiglie contenenti bevande
KR200389087Y1 (ko) 각기 다른 길이의 알루미늄캡을 겸용 씰링할 수 있는 병