IT202000025810A1 - Mascherina facciale perfezionata - Google Patents

Mascherina facciale perfezionata Download PDF

Info

Publication number
IT202000025810A1
IT202000025810A1 IT102020000025810A IT202000025810A IT202000025810A1 IT 202000025810 A1 IT202000025810 A1 IT 202000025810A1 IT 102020000025810 A IT102020000025810 A IT 102020000025810A IT 202000025810 A IT202000025810 A IT 202000025810A IT 202000025810 A1 IT202000025810 A1 IT 202000025810A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mask
folds
fold
filter body
stiffening
Prior art date
Application number
IT102020000025810A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberta Frulla
Filippo Trascinelli
Paolo Carati
Original Assignee
Gvs Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gvs Spa filed Critical Gvs Spa
Priority to IT102020000025810A priority Critical patent/IT202000025810A1/it
Publication of IT202000025810A1 publication Critical patent/IT202000025810A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D13/00Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches
    • A41D13/05Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches protecting only a particular body part
    • A41D13/11Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres
    • A41D13/1107Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres characterised by their shape
    • A41D13/1115Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres characterised by their shape with a horizontal pleated pocket
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D13/00Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches
    • A41D13/05Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches protecting only a particular body part
    • A41D13/11Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres
    • A41D13/1161Means for fastening to the user's head
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D13/00Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches
    • A41D13/05Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches protecting only a particular body part
    • A41D13/11Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres
    • A41D13/1107Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres characterised by their shape
    • A41D13/1123Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres characterised by their shape with a duckbill configuration

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Golf Clubs (AREA)
  • Respiratory Apparatuses And Protective Means (AREA)

Description

Descrizione di un brevetto d'invenzione
DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato una mascherina facciale per la protezione delle prime vie aeree di un utente secondo il preambolo della rivendicazione principale.
In particolare, la presente invenzione riguarda una mascherina facciale presentante un corpo filtrante provvisto di pieghe atto ad assumere una forma espansa stabile durante l'utilizzo, ma tale da poter tornare ad una forma compatta dopo l'uso.
Come ? noto, una mascherina facciale del tipo sopra indicato comprende un corpo filtrante atto ad essere indossato dall'utente sopra la bocca ed il naso ("le prime vie aeree") ed associato ad elementi di supporto atti a disporsi dietro la nuca dell?utilizzatore per sostenere la mascherina sul capo dell'utente oppure atti a disporsi attorno alle orecchie dell'utente.
La mascherina suddetta ha una forma compatta, quando non utilizzata (e quindi ? di facile confezionamento ed inmmagazzinamento) e solo quando posta sul viso si deforma in modo da adattarsi all'utente. Tuttavia, detto adattamento non sempre ? tale da permettere al corpo filtrante di aderire il pi? possibile al viso, restando distante dalle guance dell'utente. Al fine di poter consentire una miglior adesione, sono note soluzioni che consentono alla mascherina di trasformarsi, quando indossata, in mascherina formata espansa, forma che consente, appunto una maggior adesione della stessa al viso dell'utente ed una superficie efficace estesa del corpo filtrante. Soluzioni di questo tipo sono ad esempio descritte in KR20130040211 oppure in JP2007-260110.
Le soluzioni note in generale si riferiscono a mascherine il cui corpo filtrante presenta una pluralit? di pieghe orizzontali e/o verticali che permettono alla mascherina di trasformarsi da una forma compatta in una estesa durante l'uso. Tali pieghe o plissettature permettono anche alla mascherina di tornare nella forma compatta, dopo l'uso (cosa che ne riduce le dimensioni) cos? da poter essere ad esempio riposta in un proprio contenitore tascabile.
Le soluzioni note, tuttavia, non permettono sempre una corretta espansione delle suddette mascherine tale da conformarsi al meglio ad una pluralit? di visi di utenti, tra loro differenti. Soprattutto, le mascherine note sopra citate non mantengono spesso la conformazione espansa durante l?uso prolungato per molto tempo quando indossate, con la conseguenza che tendono a perdere la loro forma ideale, con parallelo decadimento della loro efficacia.
Scopo del presente trovato ? quello di offrire una mascherina compatta con pieghe atta ad assumere, quando utilizzata, una conformazione espansa e conformata, che sia perfezionata rispetto alle mascherine note e che abbia una efficacia aumentata passando dalla forma compatta a quella espansa.
In particolare, scopo del trovato ? quello di offrire una mascherina del tipo citato che sia di semplice utilizzo per l'utente e che mantenga, durante un uso prolungato, la forma espansa permettendo di mantenere una efficacia d'uso prolungata nel tempo.
Un altro scopo ? quello di offrire una mascherina del tipo citato che sia di semplice realizzazione e che abbia comunque costi contenuti.
Questi ed altri scopi che risulteranno evidenti all'esperto del ramo vengono raggiunti da una mascherina secondo le unite rivendicazioni.
Per una maggior comprensione del presente trovato si allegano a titolo puramente esemplificativo, ma non limitativo, i seguenti disegni, in cui:
le figure 1 e 2 mostrano rispettivamente viste prospettiche frontale e dal retro di una forma di realizzazione di una mascherina secondo il trovato;
le figure 3-5 mostrano, rispettivamente, viste frontale, prospettica dall'alto e laterale della mascherina delle figure 1 e 2 quando indossata; e la figura 6 mostra una vista prospettica, parziale della mascherina di figura 1;
le figure 7-9 mostrano, in vista ingrandita, diverse forme di realizzazione di una caratteristica della mascherina di figura 1 rilevata in corrispondenza del particolare indicato con A in figura 6.
Con riferimento alle citate figure, in esse ? mostrata una mascherina 1 comprendente un corpo filtrante 2 atto ad essere indossato da un utente o utilizzatore 3 sul proprio viso 4 in corrispondenza delle sue prime vie aeree, cio? il naso e la bocca. Tale gruppo filtrante ? realizzato in modo noto qualsiasi, monostrato o pluristrato in materiale/i in s? noto/i. La figura 6 mostra i vari strati 2A, 2B, 2C, 2D, 2E che compongono il corpo 2; in modo noto tali strati sono uniti tra loro cos? da definire sostanzialmente un corpo monostrato come visibile nelle figure 7-9.
Da estremit? laterali 6 del corpo 2 si aggettano elementi di vincolo della mascherina al viso dell'utente. Nell'esempio tali elementi di vincolo sono due (indicati con 7A e 7B nelle figure) e sono collegati in modo noto qualsiasi, tramite le loro estremit? 8 e 9, anche in modo regolabile, alle porzioni laterali 6 del corpo 2 della mascherina.
Il corpo filtrante 2, a riposo, ha forma compatta o sostanzialmente piana, ma durante l'uso assume una forma espansa. Come sar? descritto in seguito, ci? ? ottenuto grazie alla presenza di pieghe che integrano strutture realizzate per mezzo di inserti o saldature entro tale corpo e che consentono, al corpo filtrante di passare da una prima forma sostanzialmente piana o compatta (come parzialmente visibile in figura 6) ad una seconda forma espansa, che rende efficace tutta la sua superficie durante l'utilizzo (figure 1-2).
Pi? in particolare, il corpo filtrante 2 presenta pieghe orizzontali 10 e pieghe verticali 11 (con riferimento al viso 4 dell'utente 3) che consentono di creare sul corpo 2 due lembi laterali 13 che parzialmente si sovrappongono ad una parte centrale 14 del corpo stesso (vedasi figura 6). Inoltre, le pieghe orizzontali 10 entro tale parte centrale 14 del corpo filtrante 2 sono poste in corrispondenza di una porzione orizzontale 16 di tale parte 14 che pu? assumere una semplice conformazione piana (figura 6), leggermente arcuata e centralmente rialzata (figura 7) o con rilevo centrale 17 (vedasi figura 8). Almeno in corrispondenza di tale porzione 16 avviene la saldatura degli strati 2A-2E del corpo 2.
In corrispondenza di almeno parte di tali pieghe orizzontali 10 e pieghe verticali 11 sono presenti degli elementi o inserti di irrigidimento 25, preferibilmente ma non necessariamente inglobati nel corpo filtrante 2 che possono essere disposti lungo tutta la piega corrispondente o lungo solo una sua porzione.
Ogni piega pu? presentare, in sua corrispondenza, un solo elemento 25 di irrigidimento che segue la lunghezza della piega stessa oppure pu? presentare una pluralit? di elementi 25 consecutivi, autonomamente mobili l'uno dall'altro, che sono disposti lungo la piega. In questa seconda modalit? realizzativa, si ha la possibilit? di avere una miglior conformabilit? della mascherina alla forma del viso dell'utente.
Gli elementi di irrigidimento 25 possono essere delle aste metalliche o in materiale plastico, deformabili e/o elastiche, inserite tra gli strati del corpo filtrante 2 o opportunamente disposte su di esso. Ad esempio pu? essere usato il materiale del corpo filtrante medesimo opportunamente sciolto e sagomato attraverso saldatura, o una sagoma di materiale polimerico addizionale che si salda e scioglie facilmente entro gli strati del corpo 2.
Quando la mascherina 1 viene conformata, tali aste (o inserti) pongono in trazione il corpo filtrante mantenendone la forma raggiunta o definita dall'utente sulla base della conformazione del proprio viso.
Ovviamente ogni inserito o elemento di irrigidimento 25 pu? anche essere definito da specifiche saldature effettuate lungo le pieghe 10 tali da definire un ingrossamento localizzato del corpo 2 e da irrigidire tale corpo filtrante 2 in corrispondenza delle pieghe stesse.
Infine, uno o pi? elementi di irrigidimento 25 possono essere posti in corrispondenza della porzione 16 (ed eventualmente irrigidita dal rilievo 17) della parte centrale 14 del corpo filtrante 2. L'azione combinata della porzione ribassata scavata e di ogni elemento di irrigidimento aumenta la stabilit? della conformazione espansa della mascherina 1 sul viso dell'utente 3.
Grazie al trovato, un utente che indossa la mascherina 1 pu? conformare quest'ultima in modo del tutto personale e resistente nel tempo durante l'utilizzo, in funzione dell'anatomia o della conformazione del proprio viso; ci? al fine non solo di avere un confort ottimale nell'uso della mascherina, ma anche per avere una sua ottimale aderenza al viso al fine di migliorare l'efficacia protettiva della mascherina.
Nel contempo, quando non indossata, la mascherina pu? assumere una forma compatta che ne facilita il trasporto e l'immagazzinamento ed il confinamento in contenitori dove sono presenti pi? mascherine similari, come pure in un proprio contenitore tascabile.
La presenza degli elementi di irrigidimento inoltre, facilita la compattazione della mascherina dopo l'uso per un suo facile smaltimento.
E' stata descritta una forma particolare di ottenimento al trovato. Altre ancora sono possibili alla luce di quanto precede e sono da ritenersi ricadere nell'ambito del trovato come definito dalle rivendicazioni che seguono.

Claims (8)

RIVENDICAZIONI
1. Mascherina facciale (1) comprendente un corpo filtrante (2) associato, in corrispondenza di estremit? laterali (6), ad almeno un elemento di sostegno (7A, 7B), detto corpo filtrante (2) comprendendo una pluralit? di pieghe (10, 11), il corpo filtrante (2) passando da una forma compatta prima dell'utilizzo ad una forma espansa quando indossata, caratterizzata dal fatto che in corrispondenza di almeno parte di tali pieghe ? presente almeno un elemento di irrigidimento (25) atto a consentire la conformazione espansa di tale corpo filtrante (2) ed il mantenimento di tale conformazione durante l'uso, detto corpo filtrante (2) potendo tornare alla forma compatta dopo tale uso.
2. Mascherina di cui alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l'elemento di irrigidimento (25) ? disposto trasversalmente alla piega (10, 11).
3. Mascherina di cui alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che una pluralit? di elementi di irrigidimento (25) sono posti, in modo consecutivo, trasversalmente alla piega (10, 11), detti elementi di irrigidimento essendo autonomamente mobili l'uno rispetto all'altro.
4. Mascherina di cui alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l'elemento di irrigidimento (25) ? disposto, alternativamente lungo la totalit? della piega corrispondente o lungo solo una porzione di tale piega (10, 11).
5. Mascherina di cui alla rivendicazione 1, in cui le pieghe (10, 11) comprendono pieghe orizzontali (10) e/o pieghe verticali (11), caratterizzata dal fatto che almeno parte delle pieghe verticali (11) comprende almeno un corrispondente elemento di irrigidimento (25).
6. Mascherina di cui alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l'elemento di irrigidimento trasversale ? definito da una saldatura localizzata del corpo filtrante (2) lungo la corrispondente piega (10, 11) tale da ingrossare ed irrigidire localmente detto corpo filtrante (2) lungo tale piega.
7. Mascherina di cui alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l'elemento di irrigidimento ? definito da un'asta pieghevole in materiale metallico o plastico.
8. Mascherina di cui alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto corpo filtrante (2) comprende, in una sua parte centrale (14) una porzione ribassata, scavata (16) alternativamente piana, arcuata o provvista di rilievo centrale (17), l'elemento di irrigidimento (25) essendo posto in corrispondenza di tale porzione (16).
IT102020000025810A 2020-10-30 2020-10-30 Mascherina facciale perfezionata IT202000025810A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000025810A IT202000025810A1 (it) 2020-10-30 2020-10-30 Mascherina facciale perfezionata

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000025810A IT202000025810A1 (it) 2020-10-30 2020-10-30 Mascherina facciale perfezionata

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000025810A1 true IT202000025810A1 (it) 2022-04-30

Family

ID=74194869

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000025810A IT202000025810A1 (it) 2020-10-30 2020-10-30 Mascherina facciale perfezionata

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000025810A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE883356A (fr) * 1979-05-21 1980-09-15 Racal Safety Ltd Perfectionnements aux respirateurs
US4688566A (en) * 1986-04-25 1987-08-25 Professional Tape Converters, Inc. Filter mask
JP2007260110A (ja) 2006-03-28 2007-10-11 Hakujuji Co Ltd マスク
KR20130040211A (ko) 2013-01-25 2013-04-23 김영호 입체 마스크
KR20190105306A (ko) * 2018-03-05 2019-09-17 김인종 수평 적첩식 마스크

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE883356A (fr) * 1979-05-21 1980-09-15 Racal Safety Ltd Perfectionnements aux respirateurs
US4688566A (en) * 1986-04-25 1987-08-25 Professional Tape Converters, Inc. Filter mask
JP2007260110A (ja) 2006-03-28 2007-10-11 Hakujuji Co Ltd マスク
KR20130040211A (ko) 2013-01-25 2013-04-23 김영호 입체 마스크
KR20190105306A (ko) * 2018-03-05 2019-09-17 김인종 수평 적첩식 마스크

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2396031T3 (es) Máscara facial tridimensional
ITTV20010113A1 (it) Dispositivo liberamente snodato di protezione contro gli urti della schiena
CA195489S (en) Frame of direct nasal mask assembly
TW543378U (en) Disposable coat for operation use with back and side buckling
JP2007260110A (ja) マスク
KR102594720B1 (ko) 마스크
WO2008143462A1 (en) Mask
WO2011116173A2 (en) Mask with leak preventing section
JP5292583B2 (ja) 使い捨てマスクおよびその製造方法
IT202000025810A1 (it) Mascherina facciale perfezionata
JP2005348998A (ja) マスク
JP2014113433A (ja) 折りたたみ式マスク
TWM514333U (zh) 可摺疊之立體口罩
JP2015065995A (ja) 衛生マスク
JP5373994B1 (ja) マスク補助具
CN209711662U (zh) 一种头盔
ITVR20130138A1 (it) Dispositivo di protezione personale.
JP5343247B2 (ja) 美容補助具
KR102314712B1 (ko) 하이브리드형 마스크
JP6785590B2 (ja) 横ヒダ型衛生マスク
CN215455627U (zh) 一种医用外科口罩
CN211747163U (zh) 口罩
USD1004075S1 (en) Strap
CN213045360U (zh) 一种新型口罩
JP3228913U (ja) マスク