IT202000023530A1 - Dispositivo multifunzione indossabile sul viso - Google Patents

Dispositivo multifunzione indossabile sul viso Download PDF

Info

Publication number
IT202000023530A1
IT202000023530A1 IT102020000023530A IT202000023530A IT202000023530A1 IT 202000023530 A1 IT202000023530 A1 IT 202000023530A1 IT 102020000023530 A IT102020000023530 A IT 102020000023530A IT 202000023530 A IT202000023530 A IT 202000023530A IT 202000023530 A1 IT202000023530 A1 IT 202000023530A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hooking
nose
accessories
rods
sweatband
Prior art date
Application number
IT102020000023530A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Dolfo
Original Assignee
Ottica Prealpi S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ottica Prealpi S R L filed Critical Ottica Prealpi S R L
Priority to IT102020000023530A priority Critical patent/IT202000023530A1/it
Publication of IT202000023530A1 publication Critical patent/IT202000023530A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C11/00Non-optical adjuncts; Attachment thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D13/00Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches
    • A41D13/05Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches protecting only a particular body part
    • A41D13/11Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres
    • A41D13/1161Means for fastening to the user's head
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F9/00Methods or devices for treatment of the eyes; Devices for putting-in contact lenses; Devices to correct squinting; Apparatus to guide the blind; Protective devices for the eyes, carried on the body or in the hand
    • A61F9/02Goggles
    • A61F9/025Special attachment of screens, e.g. hinged, removable; Roll-up protective layers
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C5/00Constructions of non-optical parts
    • G02C5/12Nose pads; Nose-engaging surfaces of bridges or rims
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C5/00Constructions of non-optical parts
    • G02C5/14Side-members
    • G02C5/143Side-members having special ear pieces

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Ophthalmology & Optometry (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Electrostatic Charge, Transfer And Separation In Electrography (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"DISPOSITIVO MULTIFUNZIONE INDOSSABILE SUL VISO"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Forme di realizzazione qui descritte si riferiscono ad un dispositivo multifiinzione indossabile sul viso con un?elevata flessibilit? d?impiego associabile a diversi accessori. Il dispositivo qui rivendicato pu? trovare impiego esemplificativamente nel campo ottico, come occhiale da sole, nel campo medicale, dei servizi alla persona, dello sport e della moda, ma anche nel campo dei dispositivi di protezione (DPI) per impieghi di lavoro manuale ed hobbistici.
STATO DELLA TECNICA
Sono note molteplici tipologie di dispositivi indossabili sul viso, dalle pi? diffuse come gli occhiali, a quelle destinate ad usi pi? specifici, quali maschere per lo sport, per impieghi medici o di protezione individuale. ? inoltre nota la necessit? di indossare sul viso diversi accessori, in combinazione con tali dispositivi. Ad esempio, un utente pu? indossare un certo tipo di lenti oftalmiche, in combinazione con una maschera di protezione, dispositivi di illuminazione, lenti d?ingrandimento, mascherine chirurgiche o altri accessori ancora. Svantaggiosamente, i dispositivi di tipo noto non permettono flessibilit? in tal senso e la combinazione fra essi ed i diversi accessori pu? essere particolarmente fastidiosa per l?utente, specialmente se prolungata nel tempo. Infatti, la sovrapposizione fra loro in zone particolarmente sensibili del viso e della testa, quali ad esempio orecchie o naso, pu? arrecare fastidio all?utente.
Un ulteriore inconveniente dei dispositivi noti ? che l?eventuale interferenza fra detti e gli accessori pu? vanificare, o perlomeno limitare, la funzione degli accessori. Ad esempio, una maschera di protezione, abbinata ad occhiali da vista, da sole e/o a DPI pu? posizionarsi scorrettamente rispetto alle zone da proteggere, esponendo di fatto l?utente ai rischi collegati.
Un altro inconveniente ? che i dispositivi noti, in combinazione con i suddetti accessori, possono risultare di sgradevole aspetto estetico il che pu? essere svantaggioso nel caso di un utente frequentemente a contatto con il pubblico.
Esiste pertanto la necessit? di perfezionare un dispositivo multifunzione indossabile sul viso che possa superare almeno uno degli inconvenienti della tecnica nota.
In particolare, uno scopo del presente trovato ? quello di fornire un dispositivo al quale possano essere abbinati diversi accessori in modo coordinato.
Un ulteriore scopo ? quello di fornire un dispositivo che, anche in combinazione con diversi accessori, non arrechi fastidio all?utente e non limiti la funzionalit? di detti accessori.
Un altro scopo del presente trovato ? quello di realizzare un dispositivo che, anche in combinazione con gli accessori, posa essere di gradevole aspetto estetico.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questi ed ulteriori scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato ? espresso e caratterizzato nelle rivendicazioni indipendenti. Le rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato o varianti dell?idea di soluzione principale.
In accordo con i suddetti scopi, viene descritto un dispositivo multifunzione indossabile sul viso che supera i limiti della tecnica nota ed elimina i difetti in essa presenti.
Il dispositivo indossabile sul viso del presente trovato pu? comprendere un musetto a cui sono associate delle aste configurate per avvolgere la testa e poggiare sulle orecchie dell?utente.
In accordo con forme di realizzazione, almeno una fra tali aste pu? comprendere una sede di aggancio per accogliere accessori ad esempio provvisti di fili, cavi, spaghi o simili. Tale conformazione permette vantaggiosamente di agganciare accessori al dispositivo in modo da evitare l?interferenza fra detti ed il volto dell?utente. Nel caso di specie, la sede di aggancio si pu? configurare come una rientranza ricavata in almeno una di tali aste.
Le aste possono presentare ciascuna un?estremit? incernierata al musetto ed un?estremit? libera la quale pu? essere divisa in almeno due parti divergenti. La sede di aggancio pu? essere vantaggiosamente disposta in corrispondenza del punto in cui divergono dette parti divergenti, in modo da favorire l?inserimento e l?aggancio degli accessori. Secondo forme di realizzazione preferite, il dispositivo pu? comprendere un elemento parasudore collegato al musetto e comprendente una o pi? sedi d?aggancio. Tali sedi di aggancio possono essere configurate per accoppiarsi con rispettive porzioni di aggancio previste negli accessori.
In forme realizzative, il dispositivo pu? comprendere un nasello selettivamente agganciabile al dispositivo. Nel caso di specie, il nasello pu? essere agganciato al dispositivo per mezzo di una porzione di aggancio coniugata con almeno una sede di aggancio del parasudore. Detto nasello pu? inoltre comprendere mezzi di aggancio ai quali possono essere agganciati detti accessori. In una forma realizzativa, detto nasello pu? comprendere uncini adatti ad agganciare, ad esempio, una mascherina chirurgica del tipo convenzionale.
Il presente trovato si riferisce anche ad una combinazione fra un dispositivo come qui descritto ed una mascherina provvista di porzioni di aggancio coniugate ed accoppiabili con i mezzi di aggancio del nasello.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Questi ed altri aspetti, caratteristiche e vantaggi del presente trovato appariranno chiari dalla seguente descrizione di forme di realizzazione, fonite a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la fig. 1 ? una vista in assonometria di una forma di realizzazione di un dispositivo secondo il presente trovato;
- le figg. 1a e 1b sono ingrandimenti di fig. 1;
- le figg. 2 e 3 sono viste frontali di rispettive forme realizzative del dispositivo secondo il presente trovato;
- la fig. 4 ? una vista laterale di una forma realizzativa del dispositivo secondo il presente trovato in una condizione d?uso;
- la fig. 5 ? una vista superiore di una forma realizzativa del dispositivo secondo il presente trovato.
Per facilitare la comprensione, numeri di riferimento identici sono stati utilizzati, ove possibile, per identificare elementi comuni identici nelle figure. Va inteso che elementi e caratteristiche di una forma di realizzazione possono essere convenientemente combinati o incorporati in altre forme di realizzazione senza ulteriori precisazioni.
DESCRIZIONE DI FORME DI REALIZZAZIONE
Si far? ora riferimento nel dettaglio alle possibili forme di realizzazione del trovato, delle quali uno o pi? esempi sono illustrati nelle figure allegate a titolo esemplificativo non limitativo. Anche la fraseologia e terminologia qui utilizzata ? a fini esemplificativi non limitativi.
Con riferimento alla fig. 1, con il numero 10 viene indicato un dispositivo multifunzione indossabile sul viso, nel seguito dispositivo 10, secondo il presente trovato.
Il dispositivo 10 pu? comprendere un musetto, o barra, nel seguito musetto 11, al quale sono associate delle aste 12, 13. Il musetto 11 pu? essere di forma sostanzialmente allungata, simmetrica rispetto ad un piano centrale A e ricurva rispetto a detto piano A (figg. 2, 3 e 5). Il musetto 1 1 pu? presentare una porzione centrale interposta fra due estremit? 14, 15 simmetriche rispetto al piano centrale A. In uso, i dispositivo 10 pu? essere indossato sul volto con la curvatura del musetto 11 rivolta verso il volto, ed in particolare la fronte, dell?utente. Alle due estremit? 14, 15 possono essere incernierate le rispettive aste 12, 13.
Le aste 12, 13 possono essere di forma allungata e comprendenti ciascuna un?estremit? incernierata 18 al musetto 11 ed un?estremit? libera 19. Tali aste 12, 13 possono essere ricurve verso Tintemo del dispositivo 10 modo da aderire, in uso, alla testa dell?utente.
In forme realizzative preferite, almeno una fra le aste 12, 13 pu? comprendere una sede di aggancio 16. Tale sede di aggancio 16 pu? comprendere una rientranza 17 rivarcata nell?asta 12, 13. In alternativa, o in aggiunta, la sede di aggancio 16 pu? comprendere una o pi? protuberanze, ad esempio a forma di gancio, che si sviluppano dall?asta 12, 13. Vantaggiosamente, alla suddetta sede di aggancio 16 possono essere agganciati accessori provvisti di fili, cavi, spaghi, elastici o simili. Un utente pu? indossare una mascherina chirurgica con gli spaghi agganciati alle sedi di aggancio 16 comprese nelle rispettive aste 12, 13. Ci? permette di evitare l?interferenza fra gli elastici, o simili, della mascherina e le orecchie dell?utente, garantendo comunque l?aderenza di detta al volto. Un esperto del ramo comprende facilmente che l?aggancio alle sedi di aggancio 16 non ? limitato solamente ad accessori quali mascherine chirurgiche ma pu? essere esteso anche ad altre tipologie di accessori.
In alcune forme di realizzazione, almeno una delle aste 12, 13 pu? presentare una forma sostanzialmente biforcuta, ovvero con l?estremit? libera 19 divisa in almeno due parti divergenti. Fra tai parti divergenti, in particolare in corrispondenza del punto in cui divergono, pu? essere disposta la sede di aggancio 16 (fig. la). Vantaggiosamente, la biforcazione all?estremit? libera 19 pu? facilitare l?inserimento, e l?aggancio, degli accessori nella sede di aggancio 16.
In forme di realizzazione, il dispositivo 10 pu? comprendere un elemento parasudore 30 che pu? essere assicurato al musetto 11.
Il parasudore 30 pu? configurarsi come un elemento sostanzialmente allungato ed eventualmente di forma curva coniugata alla curvatura del musetto 11. Detto parasudore 30 ? preferibilmente disposto nella parte interna del musetto 11 , ovvero nella parte rivolta, in uso, verso la fronte dell?utente. Detto parasudore 30 pu? comprendere una pluralit? di perni di bloccaggio e pu? essere assicurato al musetto 11 inserendo detti perni di bloccaggio in rispettivi fori ricavati nel musetto 11.
In forme realizzative preferite il parasudore 30 pu? comprendere una pluralit? di sedi di aggancio 31. Le sedi di aggancio 31 possono configurarsi come cavit? sagomate e/o ricavate in detto parasudore 30. In alternativa, o in aggiunta, le sedi di aggancio 31 possono comprendere elementi meccanici come fori filettati e/o elementi filettati, uncini, ganci, o elementi di tipo magnetico. Nel caso di specie, con riferimento alla fig.
5, il parasudore 30 presenta un corpo esterno sostanzialmente cavo comprendente una porzione di appoggio 39a per la fronte ed una porzione di contatto 39b con il musetto 11. Le suddette porzioni 39a, 39b possono essere sagomate per definire alcune sedi di aggancio 31. Inoltre, il parasudore 30 pu? comprendere elementi di collegamento 39c che in cooperazione con dette porzioni 39a, 39b possono definire altre sedi di aggancio 31.
Il dispositivo 10 pu? ulteriormente comprendere un nasello 32. In particolare, detto nasello 32 pu? comprendere una porzione di appoggio 33 ed una porzione di aggancio 34. La porzione di appoggio 33 ? configurata per poggiare, in uso, sul naso dell?utente, mentre la porzione di aggancio 34, in alcune forme realizzative, ? adatta ad essere assicurata al musetto 11 , ad esempio tramite saldatura.
In forme realizzative alternative, detto nasello 32 pu? essere selettivamente agganciato al parasudore 30. In particolare, la porzione di aggancio 34 pu? essere configurata per inserirsi, ed agganciarsi, in una delle sedi di aggancio 31 previste nel parasudore 30. L?accoppiamento fra la porzione di aggancio 34 e la sede d?aggancio 31 pu? essere di tipo selettivo e reversibile. In particolare, la porzione di aggancio 34 del nasello 32 pu? comprendere un?asta provvista di un?estremit? sagomata adatta ad essere accolta in una sede di aggancio 3 1 di forma coniugata (fig. 5). In aggiunta, la porzione di appoggio 33 e la porzione di aggancio 34 del nasello 32 possono cooperare fra loro al fine di permettere all?utente di regolare la calzata del dispositivo 10. In particolare, la porzione di appoggio 33 pu? scorrere rispetto alla porzione di aggancio 34 rendendo modificabile almeno una dimensione del nasello 32.
In forme realizzative preferite, il nasello 32 pu? comprendere mezzi di aggancio 35 configurati per permettere ad un utente di agganciare degli accessori al dispositivo 10. Nel caso di specie, i suddetti mezzi di aggancio 35 possono configurarsi come uno o pi? uncini 36, o ganci, che si sviluppano dal nasello 32 (fig. 1b). Ad esempio, un utente che indossa un accessorio, quale una mascherina chirurgica 50, pu? agganciarne una porzione 51 a detti mezzi di aggancio 35, evitando in questo modo che essa interferisca fastidiosamente con il naso dell?utente. Risulta pertanto evidente che il dispositivo 10 del presente trovato permette di indossare accessori in combinazione con esso, senza arrecare disagio all?utente, e riducendo i possibili fastidi caratteristici di detti accessori.
Il dispositivo 10 pu? comprendere almeno una visiera 20 agganciabile a detto dispositivo 10. In particolare, il dispositivo 10 pu? comprendere elementi di collegamento 21, 22 configurati per permettere all?utente di agganciare selettivamente ed in modo reversibile la visiera 20 al musetto 11. In alternativa, la visiera 20 pu? essere selettivamente agganciata al parasudore 30. Pi? in particolare, primi elementi di collegamento 21 possono essere compresi nel musetto 11 e secondi elementi di collegamento 22 possono essere compresi nella visiera 20. Gli elementi di collegamento 21, 22 possono essere del tipo magnetico, ad esempio comprendendo un magnete associato alla visiera 20 ed un elemento ferromagnetico associato al musetto 1 1 , o viceversa. Alternativamente, gli elementi di collegamento 21, 22 possono essere del tipo meccanico, ad esempio come bottoni meccani-automatici, a pressione, velcro, uncini, ganci, accoppiamenti di forma o simili. In aggiunta, o in alternativa, gli elementi di collegamento 21, 22 possono comprendere viti e/o bulloni e rispettivi fori. Nel caso di specie, con riferimento alle figg. 2 - 3, il musetto 11 comprende tre o pi? perni sporgenti e la visiera 20 comprende rispettivi bottoni meccanici disposti in posizioni coniugate con detti perni sporgenti. La visiera 20 pu? essere fornita in diverse forme e caratteristiche conferendo al dispositivo 10 grande versatilit?. Ad esempio, una prima visiera 20 pu? essere fornita trasparente e di forma allungata per coprire interamente il volto dell?utente, dando protezione ad occhi, naso e bocca. Alternativamente, una seconda visiera 20 pu? essere fornita di forma pi? corta e con propriet? parasole per rendere il dispositivo 10 utilizzabile anche in ambito sportivo o quotidiano. In alternativa, o in aggiunta, pu? essere fornita una visiera 20 sagomata con nasello 32 incorporato e comprendente un bordo di spugna, cos? configurata per aderire al volto dell?utente, rendendo il dispositivo 10 utilizzabile anche nell?ambito degli sport all?aperto come ad esempio gli sport invernali, il ciclismo, la corsa, la camminata e la pesca.
In alternativa o in aggiunta, la visiera 20, pu? avere caratteristiche idonee a schermare radiazioni del tipo ultravioletto e/o infrarosso. In altre forme realizzati ve, la visiera 20 pu? inoltre fornire protezione all?utente da altri tipi di radiazioni luminose, provenienti ad esempio dagli schermi di dispositivi elettronici o da altri dispositivi ancora.
Un esperto del ramo comprende facilmente che la forma, il colore, le caratteristiche di costruzione e di materiale, e lo stile estetico della visiera 20 possono dipendere dall?uso di destinazione della stessa. Risulta evidente quindi il vantaggio del dispositivo 10 del presente trovato, al quale pu? essere associata una visiera 20 conformata, di volta in volta, a seconda dell?uso.
Al musetto 11 e/o al parasudore 30 possono essere associati ulteriori accessori provvisti di porzioni di aggancio coniugate con gli elementi di collegamento 21, 22 e/o con le sedi di aggancio 16, 31. Ad esempio, al suddetto parasudore 30 possono essere agganciate, in modo selettivo e reversibile, una o pi? lenti 37. Tali lenti 37 possono essere della tipologia delle lenti oftalmiche, lenti parasole, lenti di ingrandimento od altre tipologie. Nel caso di specie, le suddette lenti 37 possono essere alloggiate in rispettivi anelli 38 comprendenti porzioni di aggancio 38a adatte ad accoppiarsi con le sedi di aggancio 31 previste nel parasudore 30 (figg. 3 e 6). Tale conformazione ? particolarmente vantaggiosa in quanto, in questo modo, le lenti 37 risultano solidali al dispositivo 10, cos? come gli altri eventuali accessori, permettendo la movimentazione coordinata e senza interferenze fra detti.
Alle sedi di aggancio 31 del parasudore 30 pu? essere inoltre agganciato un dispositivo di illuminazione configurato per illuminare lo spazio di fronte all?utente che indossa il dispositivo 10 del presente trovato. In un altro esempio, al parasudore 30 pu? essere agganciato un dispositivo di registrazione audio/video. In un altro esempio ancora, al parasudore 30 pu? essere agganciato un dispositivo di proiezione che pu? essere vantaggiosamente configurato per proiettare immagini e/o informazioni sulla visiera 20 di detto dispositivo 10. La possibilit? di abbinamento con diversi accessori conferisce al dispositivo 10 un?elevata potenzialit? di personalizzazione che lo rende particolarmente vantaggioso rispetto ai dispositivi della tecnica nota.
Il presente trovato fa riferimento anche ad una combinazione fra il dispositivo 10 ed una mascherina 50. In particolare, nella forma realizzativa di fig. 4, la mascherina 50 pu? essere provvista di porzioni d? aggancio 51 configurate per cooperare con i mezzi di aggancio 35 del nasello 32. Nel caso di specie le porzioni di aggancio 51 di detta mascherina 50 possono comprendere una o pi? asole 52 nelle quali possono essere infilati gli uncini 36 compresi nel nasello 32. In tal combinazione, la mascherina 50 ? inoltre fornita di spaghi 53, o elastici, che possono essere agganciati almeno in una sede di aggancio 16 delle aste 12, 13 (fig. 4).
? chiaro che al dispositivo multifunzione indossabile sul viso 10 fin qui descritto possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti, senza per questo uscire dall?ambito del presente trovato come definito dalle rivendicazioni.
Nelle rivendicazioni che seguono, i riferimenti tra parentesi hanno il solo scopo di facilitare la lettura e non devono essere considerati come fattori limitativi per quanto attiene all?ambito di protezione sotteso nelle specifiche rivendicazioni.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo multifimzione indossabile sul viso (10) di un utilizzatore, comprendente un musetto (1 1), o barra, al quale sono incernierate due aste (12, 13), caratterizzato dal fatto che almeno una fra dette aste (12, 13) comprende una sede di aggancio (16) configurata per permettere l?aggancio di accessori a detto dispositivo (10).
2. Dispositivo (10) come nella rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta sede di aggancio (16) comprende almeno una rientranza (17) ricavata in almeno una di dette aste (12, 13).
3. Dispositivo (10) come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che almeno una fra dette aste (12, 13) presenta un?estremit? incernierata (18) a detto musetto (11), o barra, ed un?estremit? libera (19) divisa in almeno due parti divergenti.
4. Dispositivo (10) come nella rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta sede di aggancio (16) ? disposta sostanzialmente in corrispondenza del punto in cui divergono dette due parti divergenti.
5. Dispositivo (10) come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che comprende un parasudore (30), collegato a detto musetto (11), o barra, avente una o pi? sedi d?aggancio (31).
6. Dispositivo (10) come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che un nasello (32), selettivamente agganciabile a detto dispositivo (10), comprende mezzi di aggancio (35).
7. Dispositivo (10) come nelle rivendicazioni 5 e 6, caratterizzato dal fatto che detto nasello (32) comprende una porzione di aggancio (34) configurata per essere selettivamente agganciata ad una sede di aggancio (31) di detto parasudore (30).
8. Dispositivo (10) come nelle rivendicazioni 6 o 7, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di aggancio (35) di detto nasello (32) comprendono uno o pi? uncini (36) che si sviluppano da detto nasello (32).
9. Dispositivo (10) come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende una visiera (20) agganciabile selettivamente ed in modo reversibile a detto musetto (11), o barra.
10. Combinazione fra un dispositivo (10) come ad una o l?altra delle rivendicazioni da 6 a 9 ed una mascherina (50), caratterizzata dal fatto che detta mascherina (50) ? provvista di porzioni di aggancio (51) coniugate ed accoppiabili con detti mezzi di aggancio (35) di detto nasello (32) in modo da agganciare detta mascherina (50) a detto dispositivo (10).
IT102020000023530A 2020-10-06 2020-10-06 Dispositivo multifunzione indossabile sul viso IT202000023530A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000023530A IT202000023530A1 (it) 2020-10-06 2020-10-06 Dispositivo multifunzione indossabile sul viso

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000023530A IT202000023530A1 (it) 2020-10-06 2020-10-06 Dispositivo multifunzione indossabile sul viso

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000023530A1 true IT202000023530A1 (it) 2022-04-06

Family

ID=74046072

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000023530A IT202000023530A1 (it) 2020-10-06 2020-10-06 Dispositivo multifunzione indossabile sul viso

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000023530A1 (it)

Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2393837A (en) * 1944-12-29 1946-01-29 Inlaid Optical Corp Detachable sweatband for eyeglasses
FR936291A (fr) * 1941-11-15 1948-07-15 Monture de lunettes avec cavalier fixe ou réglable et à branches se terminant en fourche, tournant sur elles-mêmes et repliables
US2496969A (en) * 1947-10-07 1950-02-07 Welsh Mfg Co Spectacle sweat bar
US5424787A (en) * 1994-06-20 1995-06-13 Zegarelli; Peter J. Eyeglasses with mask support attachment means
EP0862074A1 (de) * 1997-02-26 1998-09-02 GRENDELMEIER, Alexander Brille mit aufsetzbarem Schutzschild
US6116903A (en) * 1999-09-27 2000-09-12 Zegarelli; Peter J. Method of masking and unmasking a dental face mask
US20070252946A1 (en) * 2006-04-28 2007-11-01 Welchel Debra N Eyewear with mask attachment features
KR20140050899A (ko) * 2012-10-22 2014-04-30 (주) 코스모스웨이 안경형 위생 마스크 및 안경 장착용 위생 마스크
JP3192540U (ja) * 2014-06-09 2014-08-21 株式会社トップ・マーシャル マスク用支持具

Patent Citations (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR936291A (fr) * 1941-11-15 1948-07-15 Monture de lunettes avec cavalier fixe ou réglable et à branches se terminant en fourche, tournant sur elles-mêmes et repliables
US2393837A (en) * 1944-12-29 1946-01-29 Inlaid Optical Corp Detachable sweatband for eyeglasses
US2496969A (en) * 1947-10-07 1950-02-07 Welsh Mfg Co Spectacle sweat bar
US5424787A (en) * 1994-06-20 1995-06-13 Zegarelli; Peter J. Eyeglasses with mask support attachment means
EP0862074A1 (de) * 1997-02-26 1998-09-02 GRENDELMEIER, Alexander Brille mit aufsetzbarem Schutzschild
US6116903A (en) * 1999-09-27 2000-09-12 Zegarelli; Peter J. Method of masking and unmasking a dental face mask
US20070252946A1 (en) * 2006-04-28 2007-11-01 Welchel Debra N Eyewear with mask attachment features
KR20140050899A (ko) * 2012-10-22 2014-04-30 (주) 코스모스웨이 안경형 위생 마스크 및 안경 장착용 위생 마스크
JP3192540U (ja) * 2014-06-09 2014-08-21 株式会社トップ・マーシャル マスク用支持具

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8087776B2 (en) Safety eyewear
US6959988B1 (en) Eyewear having detachable lens retaining member
US8142014B2 (en) Safety eyewear
US7287851B2 (en) Eyewear frame and storage mechanism
US7926937B2 (en) Eyewear
US8366266B2 (en) Safety eyewear
CN104126145A (zh) 具有可替换附件的眼镜
US20060256278A1 (en) Eyewear Frame and Storage Mechanism
IT202000023530A1 (it) Dispositivo multifunzione indossabile sul viso
IT202000023533A1 (it) Dispositivo multifunzione indossabile sul viso
EP1194807B1 (en) Neck strap and locket assembly
US7581834B1 (en) Eyeglasses temple piece with integrated interchangeable retaining strap
US7568796B1 (en) Eyeglasses frame with weighted member hanging therefrom
KR20090131315A (ko) 마스크를 착용하기 편리한 안경의 렌즈구조
WO2007057470A1 (en) Flexible eyeglasses and process for making same
KR200395300Y1 (ko) 자외선 및 황사 차단용 마스크
US20220408888A1 (en) Forehead Accessory
CN210090855U (zh) 一种多功能眼镜
KR20090062235A (ko) 실리콘 재질을 이용한 탈부착 교체식 안경다리커버 및이를 이용한 안경
KR200269566Y1 (ko) 머리띠형 안경
US20200041819A1 (en) System and method for attaching accessories to eyewear
JP2002006265A (ja) 眼 鏡
KR100439098B1 (ko) 차양기능을 갖는 패션모자
JPH11109291A (ja) 多機能サングラス
KR100538114B1 (ko) 지지대 착탈형 차광모자