IT202000022498A1 - Sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari e relativo metodo - Google Patents

Sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari e relativo metodo Download PDF

Info

Publication number
IT202000022498A1
IT202000022498A1 IT102020000022498A IT202000022498A IT202000022498A1 IT 202000022498 A1 IT202000022498 A1 IT 202000022498A1 IT 102020000022498 A IT102020000022498 A IT 102020000022498A IT 202000022498 A IT202000022498 A IT 202000022498A IT 202000022498 A1 IT202000022498 A1 IT 202000022498A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cutting
food product
rotor
station
conveyor belt
Prior art date
Application number
IT102020000022498A
Other languages
English (en)
Inventor
Saverio Scerbo
Original Assignee
S T G M Soc Trasformazione Gomma Metalli S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by S T G M Soc Trasformazione Gomma Metalli S R L filed Critical S T G M Soc Trasformazione Gomma Metalli S R L
Priority to IT102020000022498A priority Critical patent/IT202000022498A1/it
Priority to PCT/IB2021/058673 priority patent/WO2022064407A1/en
Priority to EP21787502.0A priority patent/EP4217276A1/en
Publication of IT202000022498A1 publication Critical patent/IT202000022498A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B25/00Packaging other articles presenting special problems
    • B65B25/06Packaging slices or specially-shaped pieces of meat, cheese, or other plastic or tacky products
    • B65B25/061Packaging slices or specially-shaped pieces of meat, cheese, or other plastic or tacky products of fish
    • B65B25/062Packaging slices or specially-shaped pieces of meat, cheese, or other plastic or tacky products of fish combined with its conservation
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L17/00Food-from-the-sea products; Fish products; Fish meal; Fish-egg substitutes; Preparation or treatment thereof
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D1/00Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor
    • B26D1/01Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work
    • B26D1/04Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a linearly-movable cutting member
    • B26D1/06Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a linearly-movable cutting member wherein the cutting member reciprocates
    • B26D1/08Cutting through work characterised by the nature or movement of the cutting member or particular materials not otherwise provided for; Apparatus or machines therefor; Cutting members therefor involving a cutting member which does not travel with the work having a linearly-movable cutting member wherein the cutting member reciprocates of the guillotine type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D11/00Combinations of several similar cutting apparatus
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D7/00Details of apparatus for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D7/06Arrangements for feeding or delivering work of other than sheet, web, or filamentary form
    • B26D7/0625Arrangements for feeding or delivering work of other than sheet, web, or filamentary form by endless conveyors, e.g. belts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B1/00Packaging fluent solid material, e.g. powders, granular or loose fibrous material, loose masses of small articles, in individual containers or receptacles, e.g. bags, sacks, boxes, cartons, cans, or jars
    • B65B1/20Reducing volume of filled material
    • B65B1/24Reducing volume of filled material by mechanical compression
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B35/00Supplying, feeding, arranging or orientating articles to be packaged
    • B65B35/10Feeding, e.g. conveying, single articles
    • B65B35/24Feeding, e.g. conveying, single articles by endless belts or chains
    • B65B35/243Feeding, e.g. conveying, single articles by endless belts or chains using cooperating conveyors engaging the articles simultaneously
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B35/00Supplying, feeding, arranging or orientating articles to be packaged
    • B65B35/10Feeding, e.g. conveying, single articles
    • B65B35/26Feeding, e.g. conveying, single articles by rotary conveyors
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B43/00Forming, feeding, opening or setting-up containers or receptacles in association with packaging
    • B65B43/42Feeding or positioning bags, boxes, or cartons in the distended, opened, or set-up state; Feeding preformed rigid containers, e.g. tins, capsules, glass tubes, glasses, to the packaging position; Locating containers or receptacles at the filling position; Supporting containers or receptacles during the filling operation
    • B65B43/50Feeding or positioning bags, boxes, or cartons in the distended, opened, or set-up state; Feeding preformed rigid containers, e.g. tins, capsules, glass tubes, glasses, to the packaging position; Locating containers or receptacles at the filling position; Supporting containers or receptacles during the filling operation using rotary tables or turrets
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B5/00Packaging individual articles in containers or receptacles, e.g. bags, sacks, boxes, cartons, cans, jars
    • B65B5/10Filling containers or receptacles progressively or in stages by introducing successive articles, or layers of articles
    • B65B5/106Filling containers or receptacles progressively or in stages by introducing successive articles, or layers of articles by pushers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B55/00Preserving, protecting or purifying packages or package contents in association with packaging
    • B65B55/22Immersing contents in protective liquids
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B63/00Auxiliary devices, not otherwise provided for, for operating on articles or materials to be packaged
    • B65B63/02Auxiliary devices, not otherwise provided for, for operating on articles or materials to be packaged for compressing or compacting articles or materials prior to wrapping or insertion in containers or receptacles
    • B65B63/026Auxiliary devices, not otherwise provided for, for operating on articles or materials to be packaged for compressing or compacting articles or materials prior to wrapping or insertion in containers or receptacles for compressing by feeding articles through a narrowing space

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Marine Sciences & Fisheries (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Meat, Egg Or Seafood Products (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
  • Container Filling Or Packaging Operations (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo: ?Sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari e relativo metodo?
La presente invenzione ? relativa ad un sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari.
Inoltre, la presente invenzione ? relativa a un metodo di confezionamento di prodotti alimentari.
In particolare, la presente invenzione ? relativa ad un sistema e ad un metodo automatico di confezionamento di prodotti alimentari in vasetti di vetro per la loro conservazione, in particolare di filetti di tonno, in grado di automatizzare la fase di taglio del prodotto alimentare e la fase di confezionamento dello stesso in almeno un vasetto di vetro.
Com?? noto, nelle aziende produttrici di alimenti confezionati e conservati in vasetti di vetro ed in particolare di filetti di tonno, anche qualora siano dotate di impianti automatizzati, le fasi del processo riguardanti il taglio del tonno in filetti e il confezionamento in vasetti sono svolte manualmente da operatori adibiti a tali mansioni. Infatti, i tranci di tonno vengono dapprima cotti secondo le dimensioni iniziali con le quali vengono consegnati dai fornitori, e successivamente vengono manualmente ripuliti e preparati per la fase di taglio in filetti idonei ad essere confezionati nei contenitori, tipicamente nei vasetti di vetro.
La successiva fase di taglio dei tranci di tonno in filetti, viene attualmente svolta manualmente da operatori adibiti appositamente a tale mansione, poich? il tonno cotto presenta delle caratteristiche tali da renderlo molto delicato e facilmente sfaldabile. Per la stessa ragione, anche la successiva fase di sistemazione in vasetti dei filetti di tonno negli appositi barattoli, viene effettuata manualmente da operatori addetti a tale mansione, cos? da mantenere l?integrit? dei filetti e non compromettere la qualit? e l?esteticit? dei vasetti.
Scopo della presente invenzione ? fornire un sistema automatico confezionamento di prodotti alimentari, ed in particolare di tranci di tonno, che consenta di effettuare la fase di taglio dei tranci di tonno in filetti e la fase di confezionamento in vasetti dei filetti di tonno in modo automatizzato, garantendo l?integrit? del prodotto alimentare e, pertanto, la qualit? e l?esteticit? del prodotto finito, superando i limiti della tecnica nota.
Scopo della presente invenzione ? quindi fornire un sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari avente caratteristiche tali da superare i limiti che ancora influenzano le soluzioni precedentemente descritte con riferimento alla tecnica nota.
Secondo la presente invenzione, viene realizzato un sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari, come definito nella rivendicazione 1.
Secondo la presente invenzione viene inoltre realizzato un metodo automatico di confezionamento di prodotti alimentari, come definito dalla rivendicazione 10.
Per una migliore comprensione della presente invenzione viene ora descritta una forma di realizzazione preferita, a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
- la figura 1 mostra una vista schematica dall?alto di una prima forma realizzativa di un sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari, secondo l?invenzione;
- la figura 2 mostra una vista prospettica di un rotore del sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari, secondo l?invenzione;
- la figura 3 mostra una vista dall?alto del sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari, secondo l?invenzione;
- la figura 4 mostra una vista dall?alto del sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari, insieme ad una vista di dettaglio di un sistema di spinta radiale, secondo l?invenzione;
- la figura 5 mostra una vista prospettica tridimensionale del sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari ed una vista di dettaglio di una postazione del rotore, secondo l?invenzione;
- la figura 6 mostra una seconda vista tridimensionale del sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari, secondo l?invenzione;
- la figura 7 mostra una vista tridimensionale di dettaglio di un sistema di taglio del sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari, secondo l?invenzione.
Pi? dettagliatamente, con particolare riferimento alle figure 1 e 2, il sistema automatico 100 di confezionamento di prodotti alimentari comprende:
- un primo sistema di movimentazione 101 di un prodotto alimentare da confezionare, preferibilmente di un trancio di tonno, atto al convogliamento del prodotto alimentare a un rotore 106 e a un sistema di taglio 102;
- un rotore 106 ad asse verticale comprendente una prima piastra circolare 106a rotante attorno ad un asse centrale X-X avente sul suo perimetro una pluralit? di sedi 107 equidistanziate tra loro e con sezione semicilindrica ad ?U?, mostrato in figura 2; - un sistema di taglio 102 del prodotto alimentare comprendente: un primo elemento di taglio 102a posto in corrispondenza di una estremit? del primo sistema di movimentazione 101 e ad esso sincronizzato; un secondo elemento di taglio 102b ed un terzo elemento di taglio 102c atti a tagliare in porzioni via via pi? piccole il prodotto alimentare da confezionare e sincronizzati con il rotore 106; mostrato in figura 7;
- un secondo sistema di movimentazione 103 di vasetti 50 vuoti in cui confezionare il prodotto alimentare a seguito del taglio mediante il sistema di taglio (102), atto al convogliamento dei vasetti 50 vuoti al rotore 106;
- un terzo sistema di movimentazione 105 dei vasetti 50 pieni del prodotto alimentare tagliato mediante il sistema di taglio (102), ovvero riempiti a lavorazione finita, atto alla movimentazione dei vasetti pieni, dal rotore 106 alle lavorazioni successive.
Secondo un aspetto dell?invenzione il rotore 106 ruota in modo sincronizzato con il sistema di taglio 102 e tale che ciascuna sede della pluralit? di sedi 107 si trovi in modo sequenziale:
- in una postazione di taglio trancio 107a in corrispondenza del primo sistema di movimentazione 101 e del primo elemento di taglio 102a;
- in una postazione di primo taglio 107b in corrispondenza del secondo elemento di taglio 102b;
- in una postazione di secondo taglio 107c in corrispondenza del terzo elemento di taglio 102c;
- in una quarta postazione 107d in cui il trancio tagliato viene spinto verticalmente in un vasetto 50;
- in una quinta postazione 107e di uscita del vasetto 50 mediante il terzo sistema di movimentazione 105.
Secondo un aspetto dell?invenzione al rotore 106 confluiscono il primo sistema di movimentazione 101 ed il secondo sistema di movimentazione 103, ed ? movimentato in maniera sincrona con il primo sistema di movimentazione 101 e il sistema di taglio 102.
Secondo un aspetto dell?invenzione il rotore 106, il primo sistema di movimentazione 101, il secondo sistema di movimentazione 103, il sistema di taglio 102 sono movimenti da almeno un motore.
Secondo un aspetto dell?invenzione il rotore 106, il primo sistema di movimentazione 101, il secondo sistema di movimentazione 103, il sistema di taglio 102 sono ciascuno movimentato da un motore indipendente.
Secondo un aspetto dell?invenzione il sistema automatico 100 comprende una pluralit? di pistoni di spinta 104 connessi al sistema di taglio 102 e movimentabili in direzione verticale parallelamente all?asse di rotazione del rotore 106 e ad esso sincronizzati.
Secondo un aspetto dell?invenzione il secondo sistema di movimentazione 103 ? posto preferibilmente ortogonalmente al primo sistema di movimentazione 101.
Secondo un aspetto dell?invenzione, la prima piastra circolare 106a del rotore 106 presenta sul suo perimetro una pluralit? di sedi 107, preferibilmente sei sedi 107, equidistanziate tra loro, aventi sezione semicilindrica ad ?U?, configurate per alloggiare tranci di prodotto alimentare, preferibilmente tranci di tonno, da confezionare in vasetti 50 e trasportati verso il rotore 106 dal primo sistema di movimentazione 101.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il sistema automatico 100 comprende una seconda piastra circolare 109, che ruota solidalmente e coassialmente al rotore 106 ed ? posta inferiormente rispetto alla prima piastra circolare 106a del rotore 106. La seconda piastra circolare 109 comprende, sulla sua superficie perimetrale, una pluralit? di rientranze semicilindriche 109a di alloggiamento dei vasetti 50, in forma di rientranze semicilindriche, ciascuna posizionata al di sotto di ciascuna sede 107. La seconda piastra circolare 109 ruota in maniera sincrona alla prima piastra circolare 106a e, pertanto, i vasetti 50 vengono prima posizionati nella pluralit? di rientranze semicilindriche 109a della seconda piastra circolare 109 e, in seguito, trascinati e posizionati in corrispondenza delle sedi 107.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il primo sistema di movimentazione 101 del prodotto alimentare da confezionare ? composto da un primo nastro trasportatore laterale 101a, un secondo nastro trasportatore laterale 101b, di lunghezza inferiore al primo nastro trasportatore laterale 101a, un nastro trasportatore orizzontale 101c, interposto tra il primo nastro trasportatore laterale 101a ed il secondo nastro trasportatore laterale 101b. Secondo l?invenzione, il primo nastro trasportatore laterale 101a, il secondo nastro trasportatore laterale 101b ed il nastro trasportatore orizzontale 101c sono movimentati alla stessa velocit?.
Vantaggiosamente la disposizione relativa dei nastri trasportatori e le velocit? sono quindi tali da non creare sforzi di taglio sulle superfici del prodotto movimentato.
Il primo sistema di movimentazione 101 ? configurato per trasportare il prodotto da confezionare posto su una sua porzione, verso il rotore 106. Il primo ed il secondo nastro trasportatore laterale 101a, 101b hanno lunghezza diversa in modo da facilitare, vantaggiosamente, l?accesso del prodotto, preferibilmente tonno in tranci, da confezionare e da trasportarlo senza che subisca danneggiamenti.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il primo sistema di movimentazione 101 movimenta il prodotto alimentare da confezionare, ed in particolare il trancio di tonno, precedentemente trattato e preparato per questa fase di lavorazione, fino a raggiungere la posizione corretta rispetto al sistema di taglio 102, in particolare la postazione di taglio trancio 107a, in corrispondenza del rotore 106.
Come meglio mostrato in figura 3 e 4, la pluralit? dei pistoni di spinta 104 comprende:
- un primo pistone verticale 104a dotato di un primo elemento di taglio 102a e posto in corrispondenza di una sede del rotore 106 che, durante la rotazione, viene a trovarsi in corrispondenza del primo sistema di movimentazione 101, detta postazione di taglio trancio 107a;
- un secondo pistone verticale 104b dotato di un secondo elemento di taglio 102b e posto in corrispondenza di una seconda sede del rotore 106 in corrispondenza della postazione di primo taglio 107b;
- un terzo pistone verticale 104c dotato di un terzo elemento di taglio 102c posto in corrispondenza di una terza sede del rotore 106 in corrispondenza della postazione di secondo taglio 107c.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il sistema di taglio 102 ? configurato per effettuare, nella prima postazione di taglio trancio 107a, un taglio verticale tale da formare un trancio in forma parallelepipeda di dimensioni idonee al vasetto 50 in cui verr? confezionato. Inoltre, il sistema di taglio 102 ? configurato per suddividere il trancio di tonno in filetti idonei al confezionamento quando si trova nella posizione di primo taglio 107b e nella posizione di secondo taglio 107c.
Vantaggiosamente secondo l?invenzione, il sistema di taglio 102 effettua la lavorazione in modo tale da garantire l?integrit? dei filetti di tonno, e pertanto l?esteticit? del prodotto finito.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il sistema di taglio 102 ? scelto nel gruppo costituito da:
- Sistema di taglio ad acqua;
- Sistema di taglio ad ultrasuoni;
- Sistema di taglio a lama.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il primo sistema di movimentazione 101 ha una conformazione tale da restringersi progressivamente fino a raggiungere la larghezza minima in prossimit? di una prima sede 107a del rotore 106. In altre parole il primo nastro trasportatore laterale 101a e il secondo nastro trasportatore laterale 101b hanno distanza reciproca che diminuisce all?approssimarsi al rotore 106.
Vantaggiosamente, tale conformazione garantisce il corretto incanalarsi dei filetti di tonno secondo caratteristiche idonee all?ottimale confezionamento.
Secondo un aspetto dell?invenzione, come mostrato in figura 1, ortogonalmente al primo sistema di movimentazione 101 ? posto il secondo sistema di movimentazione 103 dei vasetti 50 vuoti, atto a trasportare verso il rotore 106 i vasetti 50 da riempire con il prodotto alimentare.
In uso, il secondo sistema di movimentazione 103 ha un movimento sincronizzato al primo sistema di movimentazione 101, cos? da permettere il progressivo posizionamento nella prima posizione 107a dei vasetti 50 vuoti e da consentirne il riempimento con i filetti di tonno trasportati fino alla prima posizione 107a dal primo sistema di movimentazione 101.
Secondo un aspetto dell?invenzione, ciascun pistone di spinta verticale 104a, 104b, 104c ? movimentabile alternativamente dall?alto verso il basso ed ? sincronizzato con il rotore 106.
Vantaggiosamente, ciascun pistone di spinta 104a, 104b, 104c agevola ed assicura, senza compromettere l?integrit? del prodotto alimentare, preferibilmente di filetti di tonno, ed il corretto travaso dei filetti di tonno stessi dalla posizione della prima sede 107a del primo sistema di movimentazione 101 al vasetto 50, movimentato con il secondo sistema di movimentazione 103.
Inoltre, secondo un aspetto dell?invenzione, il sistema automatico 100 di prodotti alimentari comprende una pluralit? di pinze 108b, 108c, 108d movimentabili in direzione radiale verso l?asse di rotazione del rotore 106 ed in corrispondenza delle postazioni 107b, 107c, 107d. Ciascuna pinza 108b, 108c, 108d comprende ad una sua estremit? un profilo di forma semicilindrica, avente diametro sostanzialmente corrispondente al diametro del vasetto 50 da riempire.
Vantaggiosamente, la pluralit? di pinze 108a, 108b, 108c ? atta alla compattazione radiale del trancio di tonno nella sede 107.
Secondo un aspetto dell?invenzione, il secondo sistema di movimentazione 103 trasporta progressivamente i vasetti 50 pronti e contenenti filetti di tonno, verso le successive postazioni di lavoro adibite alle lavorazioni successive.
In uso, un prodotto alimentare, preferibilmente un trancio di tonno, viene movimentato mediante il nastro trasportatore del primo sistema di movimentazione 101 fino alla prima sede di taglio 107a. Successivamente, sul prodotto, o trancio di tonno, viene effettuato, in direzione verticale, un primo taglio mediante un primo elemento di taglio 102a, e un ulteriore taglio in filetti di uguale e predeterminata dimensione nelle postazioni di primo 107b e secondo taglio 107c. In seguito i filetti di tonno ricavati dalle fasi di taglio precedenti vengono convogliati verso una sede di sbocco. I vasetti 50 vuoti vengono movimentati su un sistema di movimentazione sincronizzato con il primo nastro trasportatore fino a una posizione corrispondente alla sede di sbocco e ad essa inferiore. Viene poi attivato un pistone di spinta per la movimentazione verticale dei filetti dalla sede di sbocco all?interno del vasetto che viene poi movimentato, pieno di filetti di tonno, verso una postazione di immissione di olio. Infine viene chiuso. Pi? in particolare, il trancio di tonno da confezionare viene alimentato sul primo sistema di movimentazione 101 fino ad essere trasportato orizzontalmente verso la prima stazione di taglio in corrispondenza della prima posizione 107a. Il rotore 106 ruota trascinando il trancio di tonno dalla prima posizione 107a alla seconda posizione di primo taglio 107b in cui la pinza 108a movimentabile radialmente, mantiene compatto il trancio ed il pistone verticale 104b effettua il secondo taglio mediante il secondo elemento di taglio 102b.
Ulteriore rotazione del rotore 106 trascina il trancio in una terza posizione 107c in corrispondenza della quale la pinza radiale 108c mantiene compatto il trancio contro la sede 107c del rotore 106, e un terzo pistone verticale 104c, comprendente un terzo elemento di taglio 102c, preferibilmente una lama, effettua un terzo taglio, ortogonale al secondo taglio.
In corrispondenza della seconda postazione 107b mediante il secondo sistema di movimentazione 103 arriva un vasetto vuoto 50, che viene trascinato in modo sincrono al trancio di tonno.
In corrispondenza della quarta posizione 107d un quarto pistone verticale 104d ? atto a spingere il trancio, gi? opportunamente tagliato, nel vasetto 50 sottostante.
Il rotore 106 a questo punto ruota nuovamente trasportando il vasetto 50 pieno in una quinta posizione 107e in cui il vasetto 50 viene deviato mediante una guida 111 e condotto mediante il terzo sistema di movimentazione 105 alle fasi successive di lavorazione, ovvero tipicamente al riempimento con olio e alla chiusura del vasetto finito.
La presente invenzione si riferisce inoltre ad un metodo automatico di confezionamento di un prodotto alimentare, preferibilmente di tonno in tranci, in almeno un vasetto 50 mediante il sistema automatico 100, comprendente le fasi di:
- movimentare un prodotto alimentare mediante il nastro trasportatore del primo sistema di movimentazione 101 fino alla prima sede di taglio 107a.
- effettuare, in direzione verticale, un primo taglio mediante l?elemento di taglio 102a;
- effettuare un secondo ed un terzo taglio mediante un secondo 102b ed un terzo elemento di taglio 102c, in filetti di uguale e predeterminata dimensione nelle postazioni di primo 107b e secondo taglio 107c.
- convogliare verso una sede di sbocco il prodotto alimentare tagliato nelle fasi precedenti;
- movimentare almeno un vasetto 50 vuoto su un sistema di movimentazione sincronizzato con il primo nastro trasportatore fino a una posizione corrispondente alla sede di sbocco del prodotto alimentare tagliato e ad essa inferiore.
- attivare un pistone di spinta per la movimentazione verticale dei filetti dalla sede di sbocco all?interno del vasetto
- movimentare il vasetto pieno di filetti di prodotto alimentare, verso una postazione di immissione di olio
- Chiudere il vasetto mediante un tappo.
Vantaggiosamente secondo l?invenzione, il sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari consente di effettuare in modo automatizzato una procedura attualmente effettuata manualmente e quindi onerosa e dai tempi lunghi, senza danneggiare il prodotto alimentare.
Inoltre, vantaggiosamente secondo l?invenzione il sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari ? compatto.
Infine, vantaggiosamente, il sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari secondo l?invenzione ? versatile, potendo essere applicato a tranci di tonno come ad altri prodotti alimentari destinati al confezionamento.
Risulta chiaro che al sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari qui descritto ed illustrato, possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall?ambito protettivo della presente invenzione, come definito nelle rivendicazioni allegate.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Sistema (100) automatico di confezionamento di un prodotto alimentare comprendente:
- Un primo sistema di movimentazione (101) di un prodotto alimentare da confezionare;
- un rotore (106) ad asse verticale comprendente una prima piastra circolare (106a) rotante attorno ad un asse centrale X-X avente sul suo perimetro una pluralit? di sedi (107) equidistanziate tra loro e con sezione semicilindrica ad ?U?;
- un sistema di taglio (102) di un prodotto alimentare, comprendente: un primo elemento di taglio (102a) posto in corrispondenza di una estremit? del primo sistema di movimentazione (101) e ad esso sincronizzato; un secondo elemento di taglio (102b) ed un terzo elemento di taglio (102c) sincronizzati con il rotore (106) ed atti a tagliare il prodotto alimentare da confezionare;
- un secondo sistema di movimentazione (103) di vasetti (50) vuoti in cui confezionare il prodotto alimentare a seguito del taglio mediante il sistema di taglio (102);
- un terzo sistema di movimentazione (105) dei vasetti (50) pieni del prodotto alimentare tagliato mediante il sistema di taglio (102), atto a movimentare i vasetti (50) pieni dal rotore (106) verso lavorazioni successive;
caratterizzato dal fatto che detto rotore (106) ruota in modo sincronizzato con il sistema di taglio (102) e tale che ciascuna sede della pluralit? di sedi (107) si trovi in modo sequenziale:
- in una postazione di taglio trancio (107a) in corrispondenza del primo sistema di movimentazione (101) e del primo elemento di taglio (102a);
- in una postazione di primo taglio (107b) in corrispondenza del secondo elemento di taglio (102b); - in una postazione di secondo taglio (107c) in corrispondenza del terzo elemento di taglio (102c); - in una quarta postazione (107d) in cui il prodotto alimentare tagliato viene spinto verticalmente in un vasetto (50);
- in una quinta postazione (107e) di uscita del vasetto (50) mediante il terzo sistema di movimentazione (105).
2. Sistema (100) automatico di confezionamento di un prodotto alimentare secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralit? di pistoni di spinta (104) connessi al sistema di taglio (102) e movimentabili in direzione verticale parallelamente all?asse di rotazione del rotore (106) e ad esso sincronizzati.
3. Sistema (100) automatico di confezionamento di un prodotto alimentare secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto di comprendere una seconda piastra circolare (109), posta inferiormente rispetto alla prima piastra circolare (106a) del rotore (106) e ad esso coassiale comprendente, sulla sua superficie perimetrale, una pluralit? di rientranze semicilindriche (109a) atte a movimentare i vasetti (50), ciascuna posizionata al di sotto di ciascuna sede della pluralit? di sedi (107) e ruotante in maniera sincrona con la prima piastra circolare(106a).
4. Sistema automatico (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il primo sistema di movimentazione (101) del prodotto alimentare da confezionare comprende:
- un primo nastro trasportatore laterale (101a);
- un secondo nastro trasportatore laterale (101b), di lunghezza inferiore al primo nastro trasportatore laterale (101a);
- un nastro trasportatore orizzontale (101c) interposto tra il primo (101a) ed il secondo nastro trasportatore laterale (101b);
il primo nastro trasportatore laterale (101a), il secondo nastro trasportatore (101b) ed il terzo nastro trasportatore orizzontale (101c) essendo movimentabili alla stessa velocit?.
5. Sistema automatico (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta pluralit? di pistoni di spinta (104) comprende:
- un primo pistone verticale (104a) connesso al primo elemento di taglio (102a) e posto in corrispondenza della postazione di taglio trancio (107a);
- un secondo pistone verticale (104b) connesso al secondo elemento di taglio (102b), e posto in corrispondenza della postazione di primo taglio (107b); - un terzo pistone verticale (104c) connesso al terzo elemento di taglio (102c) posto in corrispondenza della postazione di secondo taglio (107c).
6. Sistema automatico (100) secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta pluralit? di pistoni di spinta (104) comprende un quarto pistone verticale (104d) posto in corrispondenza della quarta postazione (107d).
7. Sistema automatico (100) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il sistema di taglio (102) ? scelto nel gruppo seguente:
- Sistema di taglio ad acqua;
- Sistema di tagli ad ultrasuoni;
- Sistema di taglio a lama.
8. Sistema automatico (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralit? di pinze (108b, 108c, 108d) movimentabili in direzione radiale verso l?asse di rotazione del rotore (106) ed in corrispondenza delle postazioni (107b, 107c, 107d), ciascuna pinza (108b, 108c, 108d) avendo ad una sua estremit? un profilo di forma semicilindrica.
9. Sistema automatico (100) di confezionamento di un prodotto alimentare secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il prodotto alimentare ? tonno in tranci.
10. Metodo automatico di confezionamento di un prodotto alimentare in almeno un vasetto (50) mediante il sistema automatico (100) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi:
- movimentare un prodotto alimentare mediante un primo sistema di movimentazione (101) fino a una postazione di taglio trancio (107a);
- effettuare, in direzione verticale, un primo taglio mediante il primo elemento di taglio (102a); - effettuare un ulteriore taglio del prodotto alimentare mediante un secondo elemento di taglio (102b) ed un terzo elemento di taglio (102c), in filetti di uguale e predeterminata dimensione rispettivamente nelle postazioni di primo (107b) e di secondo taglio (107c);
- convogliare verso una sede di sbocco il prodotto alimentare tagliato nelle fasi precedenti;
- movimentare almeno un vasetto (50) vuoto su un sistema di movimentazione sincronizzato con il primo nastro trasportatore fino a una posizione corrispondente alla sede di sbocco del prodotto alimentare tagliato e ad essa inferiore;
- attivare un pistone di spinta per la movimentazione verticale dei filetti dalla sede di sbocco all?interno del vasetto (50);
- movimentare il vasetto (50) pieno di filetti di prodotto alimentare, verso una postazione di immissione di olio;
- Chiudere il vasetto (50) mediante un tappo.
IT102020000022498A 2020-09-24 2020-09-24 Sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari e relativo metodo IT202000022498A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000022498A IT202000022498A1 (it) 2020-09-24 2020-09-24 Sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari e relativo metodo
PCT/IB2021/058673 WO2022064407A1 (en) 2020-09-24 2021-09-23 Automatic canning system for a food product
EP21787502.0A EP4217276A1 (en) 2020-09-24 2021-09-23 Automatic canning system for a food product

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000022498A IT202000022498A1 (it) 2020-09-24 2020-09-24 Sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari e relativo metodo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000022498A1 true IT202000022498A1 (it) 2022-03-24

Family

ID=73699289

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000022498A IT202000022498A1 (it) 2020-09-24 2020-09-24 Sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari e relativo metodo

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP4217276A1 (it)
IT (1) IT202000022498A1 (it)
WO (1) WO2022064407A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2092786A (en) * 1935-08-08 1937-09-14 American Can Co Packing method and apparatus
US3012595A (en) * 1958-10-02 1961-12-12 Anthony S Ostoich Canning machine
FR1517175A (fr) * 1967-03-15 1968-03-15 Internat Machinery Corp N V Machine pour la mise en conserve de poisson
US5887414A (en) * 1997-11-17 1999-03-30 Luthi Machinery & Engineering Co., Inc. Solid pack fish canning machine
FR3032690A1 (fr) * 2015-02-17 2016-08-19 Daniel Prima Dispositif et methode de mise en conserve de poissons

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2092786A (en) * 1935-08-08 1937-09-14 American Can Co Packing method and apparatus
US3012595A (en) * 1958-10-02 1961-12-12 Anthony S Ostoich Canning machine
FR1517175A (fr) * 1967-03-15 1968-03-15 Internat Machinery Corp N V Machine pour la mise en conserve de poisson
US5887414A (en) * 1997-11-17 1999-03-30 Luthi Machinery & Engineering Co., Inc. Solid pack fish canning machine
FR3032690A1 (fr) * 2015-02-17 2016-08-19 Daniel Prima Dispositif et methode de mise en conserve de poissons

Also Published As

Publication number Publication date
EP4217276A1 (en) 2023-08-02
WO2022064407A1 (en) 2022-03-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2121492B1 (en) An apparatus for marshalling objects on a driven conveyor
US3778965A (en) Loading system for packing machine
DE102009031516B4 (de) Verfahren zum Gruppieren von Packungen
US3992855A (en) Automatic wrapping machines
DE60028456T2 (de) Verfahren und Vorrichtung zum Umhüllen eines Gegenstands mit einem Bogen von heisssiegelbarem Einwickelmaterial
JP2009095984A (ja) 包装袋のカット装置、その方法および製造装置
US5442895A (en) Method and apparatus for unwrapping a wrapped article
DK2778079T5 (en) Dybtrækningspakkemaskine integrated product supply
WO2001098148A1 (en) Method for high speed loading, vacuumizing and sealing of a bagged article
FR2978436A1 (fr) Installation pour la manutention de produits, en particulier de tranches de denrees alimentaires
US11021328B2 (en) Packaging machine with transport chain
JPH0639703U (ja) 包装機械
CN108860752B (zh) 罐盒自动排列包装套膜机
CN107249986B (zh) 包装线的产品封装单元
IT202000022498A1 (it) Sistema automatico di confezionamento di prodotti alimentari e relativo metodo
EP1431185A1 (en) Apparatus and method for wrapping groups of products with stretch film
US9481479B2 (en) Container sealing apparatus
CN102490936B (zh) 一种链式输送机
WO2016202558A1 (en) Package grouping unit with package linear speed reduction
US7131249B2 (en) Product overwrap machine
CN205675318U (zh) 一种应用于竹笋罐头生产线中的排状夹瓶装置
EP3663214B1 (en) A film feeding system for a conveyor of a packaging machine, a conveyor and a packaging machine equipped with such a system
CN105073610A (zh) 用于传送和竖立含有可灌注食物产品的密封包装件的单元
CN102514773A (zh) 一种折叠包装件底端端部折片的方法
CN202358608U (zh) 一种链式输送机的站链节