IT202000017041A1 - Bozzello ad asse tessile - Google Patents

Bozzello ad asse tessile Download PDF

Info

Publication number
IT202000017041A1
IT202000017041A1 IT102020000017041A IT202000017041A IT202000017041A1 IT 202000017041 A1 IT202000017041 A1 IT 202000017041A1 IT 102020000017041 A IT102020000017041 A IT 102020000017041A IT 202000017041 A IT202000017041 A IT 202000017041A IT 202000017041 A1 IT202000017041 A1 IT 202000017041A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
groove
closure element
pulley
block
partial
Prior art date
Application number
IT102020000017041A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Carraro
Original Assignee
Antal Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Antal Srl filed Critical Antal Srl
Priority to IT102020000017041A priority Critical patent/IT202000017041A1/it
Priority to EP21185028.4A priority patent/EP3939877A1/en
Publication of IT202000017041A1 publication Critical patent/IT202000017041A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63HMARINE PROPULSION OR STEERING
    • B63H9/00Marine propulsion provided directly by wind power
    • B63H9/04Marine propulsion provided directly by wind power using sails or like wind-catching surfaces
    • B63H9/08Connections of sails to masts, spars, or the like
    • B63H9/10Running rigging, e.g. reefing equipment
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B21/00Tying-up; Shifting, towing, or pushing equipment; Anchoring
    • B63B21/04Fastening or guiding equipment for chains, ropes, hawsers, or the like
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66DCAPSTANS; WINCHES; TACKLES, e.g. PULLEY BLOCKS; HOISTS
    • B66D3/00Portable or mobile lifting or hauling appliances
    • B66D3/04Pulley blocks or like devices in which force is applied to a rope, cable, or chain which passes over one or more pulleys, e.g. to obtain mechanical advantage
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16GBELTS, CABLES, OR ROPES, PREDOMINANTLY USED FOR DRIVING PURPOSES; CHAINS; FITTINGS PREDOMINANTLY USED THEREFOR
    • F16G11/00Means for fastening cables or ropes to one another or to other objects; Caps or sleeves for fixing on cables or ropes
    • F16G11/14Devices or coupling-pieces designed for easy formation of adjustable loops, e.g. choker hooks; Hooks or eyes with integral parts designed to facilitate quick attachment to cables or ropes at any point, e.g. by forming loops

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Ocean & Marine Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Sustainable Development (AREA)
  • Sustainable Energy (AREA)
  • Superconductors And Manufacturing Methods Therefor (AREA)
  • Golf Clubs (AREA)
  • Diaphragms For Electromechanical Transducers (AREA)

Description

Bozzello ad asse tessile
DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un bozzello ad asse tessile del tipo comprendente una puleggia anulare con una gola perimetrale esterna per una cima da rinviare ed un passaggio centrale per una seconda cima fungente da asse tessile del bozzello, un elemento di chiusura parziale essendo associato alla puleggia a copertura di un settore angolare di detta gola.
Un bozzello includente tali caratteristiche ? noto da https://www.youtube.com/wateh?v=dU_7dlc19e4.
Questa tipologia di bozzelli ? particolarmente vantaggiosa quando non sono richiesti notevoli o veloci scorrimenti della cima da rinviare e dunque non servono forti rotazioni della puleggia ma sono invece apprezzabili vantaggi di peso, di ingombro e/o e di costo. Essi ben si prestano al controllo di quelle manovre, in particolare sulle barche a vela, che sono sottoposte a carichi elevati con spostamenti ridotti.
Questi bozzelli si basano sull'impiego (sempre pi? diffuso) dei cosiddetti ?low friction rings?, ovvero anelli monolitici approssimativamente toroidali in alluminio lucidato ed anodizzato nella cui superficie circonferenziale esterna ? ricavata una gola anulare ed al cui centro ? prevista una apertura passante a superficie svasata. Tradizionalmente questi anelli sono impiegati utilizzando la gola per la legatura dell?anello e l?apertura passante per la cima da rinviare.
Questa soluzione di impiego ? preferita poich? garantisce che la cima da rinviare, passando attraverso l?apertura centrale della puleggia, non sia soggetta a pericolosi scarrucolamenti. Sar? apprezzato che un?eventuale scarrucolamento della cima da rinviare compromette il funzionamento della puleggia con effetti dannosi per l?attrezzatura e pericolosi per la sicurezza delle persone.
Tuttavia, stanno trovando diffusione impieghi in cui la cima da rinviare ? accolta nella gola e l?apertura centrale accoglie a sua volta la legatura che funge pertanto da asse tessile del bozzello.
? evidente che i low friction rings non si rivelano ottimali per essere impiegati come pulegge nei bozzelli ad asse tessile in quanto soggetti al problema dello scarrucolamento se la cima da rinviare viene passata nella gola circonferenziale. Sono stati fatti vari tentativi per risolvere questo problema che presenta per? alcune difficolt?, dovute principalmente alla necessit? di limitare il numero di componenti del bozzello per evitare di compromettere quella semplicit? strutturale, massa ridotta e costo limitato per cui essi trovano apprezzamento nel mercato.
Esempi di bozzelli che offrono una certa capacit? di ritenzione della cima da rinviare sono descritti in W02015001028 e in US10322918.
Nell?esempio di W02015001028 si fa ricorso ad un elemento aggiuntivo del bozzello che ha principalmente la funzione di distanziale tra le contrapposte estremit? della cima che forma l?asse tessile allo scopo di evitarne l?attrito e l?usura sulle guance esterne della puleggia.
L?elemento costituente il distanziale fornisce altres? una chiusura parziale della gola della puleggia.
In US10322918 si fa uso di una struttura ad U che chiude parzialmente la gola della puleggia.
? tuttavia evidente che sia il distanziale descritto in WO201 5001 028 sia la struttura a U descritta in US10322918 incidono sull?ingombro, sul peso, sul costo e sulla complessit? dei relativi bozzelli perdendo pertanto quelle caratteristiche di semplicit? strutturale, basso peso e costo che hanno tanto influito sulla loro diffusione.
Il problema tecnico alla base della presente invenzione ? quello di realizzare un bozzello e un kit per realizzare detto bozzello strutturalmente e funzionalmente concepiti per risolvere alcuni almeno degli inconvenienti lamentati con riferimento alla tecnica nota citata.
Questo problema ? risolto dall?invenzione mediante un bozzello ad asse tessile e un kit per realizzare detto bozzello realizzati in accordo con una o pi? delle unite rivendicazioni.
Secondo una preferita forma di realizzazione dell?invenzione il bozzello comprende una puleggia del tipo senza cuscinetti con due facce contrapposte tra le quali ? compresa almeno una gola perimetrale esterna per una cima da rinviare ed un passaggio centrale per una seconda cima fungente da asse tessile del bozzello.
Un elemento di chiusura parziale ? associato alla puleggia a copertura di un settore angolare di detta gola; preferibilmente tale elemento di chiusura ? parzialmente inserito nella gola ed ? vincolato radialmente alla puleggia ma libero di ruotare rispetto ad essa. In questo modo si ottiene il principale risultato di evitare lo scarrucolamento della cima dalla gola.
Preferibilmente sulla puleggia, lungo almeno un fianco della gola perimetrale adiacente alla corrispondente faccia, sono realizzati primi mezzi di aggancio e sull?elemento di chiusura, in corrispondenza dello stesso fianco di puleggia, sono realizzati secondi mezzi di aggancio tali che, quando detti primi e secondi mezzi di aggancio sono reciprocamente agganciati tra loro, detto elemento di chiusura sia vincolato radialmente alla gola ma puleggia ed elemento di chiusura siano liberi di rotazione relativa. In questo modo si ottiene che l?elemento di chiusura parziale evita lo scarrucolamento della cima dalla gola senza peraltro opporsi alla rotazione della puleggia attorno alla seconda cima fungente da asse tessile.
E? altres? preferibile che i primi e secondi mezzi di aggancio siano previsti su entrambi i fianchi giustapposti della gola e su entrambi i fianchi corrispondenti dell?elemento di chiusura parziale. Ci? migliora la funzione di trattenimento radiale dell?elemento di chiusura di cui al punto precedente.
E? previsto che l?elemento di chiusura parziale sia inoltre vincolato alla seconda cima. In questo modo l?elemento di chiusura rimarr? trattenuto nel settore circolare della gola della puleggia contrapposta alla direzione di tiro della puleggia per un migliorato trattenimento della cima da rinviare utile ad evitare lo scarrucolamento.
L?elemento di chiusura parziale ? realizzato in forma di tappo parziale della gola ed ? inseribile con accoppiamento di forma tra i fianchi giustapposti della gola. In particolare, l?elemento di chiusura parziale pu? essere rimovibilmente inseribile con accoppiamento di forma tra i fianchi giustapposti della gola oppure l?elemento di chiusura parziale pu? essere inseribile con accoppiamento di forma tra i fianchi giustapposti della gola in modo non rimovibile.
Vantaggiosamente, l?elemento di chiusura parziale ? inseribile con accoppiamento di forma tra i fianchi giustapposti della gola tramite una deformazione elastica dell?elemento di chiusura parziale. In un aspetto, l?elemento di chiusura parziale ? realizzato in un materiale plastico elasticamente deformabile per consentire l?inserimento dell?elemento di chiusura parziale con accoppiamento di forma tra i fianchi giustapposti della gola.
I primi mezzi di aggancio comprendono almeno un labbro ed i secondi mezzi di aggancio comprendono almeno un recesso in cui ? accolto detto almeno un labbro quando l?elemento di chiusura parziale ? inserito e trattenuto tra i fianchi della gola.
Preferibilmente l?elemento di chiusura parziale si estende per un settore di puleggia con un angolo compreso tra 50? e 180? ovvero per una percentuale dello sviluppo circolare della gola compresa tra 15 e 50 % dell?intera circonferenza di puleggia.
E? altres? previsto che l?elemento di chiusura parziale possa essere vincolato alla seconda cima ad esempio mediante una legatura o vincoli simili.
In tal caso l?elemento di chiusura parziale potr? essere dotato di una appendice estesa radialmente dal lato convesso ed attraversata da fori passanti per una cimetta con cui effettuare tale legatura.
Le caratteristiche ed i vantaggi del trovato meglio risulteranno dalla descrizione dettagliata che segue di un suo esempio preferito ma non esclusivo di realizzazione illustrato, a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento agli uniti disegni in cui:
- la fig. 1 ? una vista prospettica del bozzello realizzato secondo la presente invenzione;
- le figure 2 e 3 sono rispettivamente una vista prospettica e una vista frontale del bozzello in accordo con un?ulteriore forma di realizzazione dell?invenzione;
- le figure 4 e 5 sono due diverse viste prospettiche del bozzello in accordo con un?ulteriore forma di realizzazione dell?invenzione;
- la fig. 6 ? una vista laterale del bozzello delle figure 4 e 5;
- la fig. 7 ? una vista frontale del bozzello delle figure 4 e 5;
- la fig. 8 ? una vista in sezione secondo la linea VI I I - VI I I del bozzello di fig. 7;
- la fig. 9 ? una vista in sezione secondo la linea IX-IX del bozzello di fig. 8;
- la fig. 10 ? una vista in sezione secondo la linea X-X del bozzello di fig. 8.
Nelle figure, con 1 ? complessivamente indicato un bozzello realizzato secondo l'invenzione ed includente una puleggia 2, di asse X, del tipo senza cuscinetti di rotolamento. La puleggia 2 ? strutturalmente monolitica e realizzata in modo simile alle pulegge note come ?low friction ring? che sono diffusamente utilizzate per rinviare manovre tessili sulle barche a vela.
Ci? non limita tuttavia il campo di impiego del presente bozzello che risulta idoneo ad applicazioni molteplici, incluse tutte quelle applicazioni in cui sia necessario rinviare cime e manovre con scorrimento limitato tramite un bozzello ad asse tessile.
La puleggia 2 ? interessata da una apertura centrale assiale 20.
Sulla puleggia 2 sono identificate due facce contrapposte 3, 4 tra le quali ? compresa una gola anulare 5 (od una pluralit? di gole anulari) i cui fianchi sono rispettivamente contraddistinti con 6 e 7. Le facce 3, 4 sono raccordate da una curvatura continua all?apertura centrale 20. La gola 5 ? destinata ad accogliere una cima 8 da rinviare e presenta, in prossimit? dell?estremit? dei fianchi 6, 7 distali dall?asse X di puleggia, rispettivi aggetti o recessi 9 anulari affacciati con disposizione specularmente simmetrica, sporgenti o recessati all?interno della gola 5 l?uno verso l?altro. Tali aggetti o recessi 9 costituiscono primi mezzi di aggancio come verr? meglio precisato nel seguito.
Un elemento di chiusura parziale 10 ? applicato sulla puleggia 2 a copertura di un settore angolare della gola 5. Preferibilmente l?elemento di chiusura 10 ? parzialmente inserito nella gola 5 ed ? vincolato radialmente alla puleggia ma libero di ruotare rispetto ad essa e rispetto all?asse X scorrendo circonferenzialmente lungo la gola 5.
Come evidenziato nelle figure 9 e 10, l?elemento di chiusura parziale 10 ? rimovibilmente agganciato nella gola 5 della puleggia tramite secondi mezzi di aggancio 12 che si impegnano nei primi mezzi di aggancio 9 in modo tale che, quando i primi e secondi mezzi di aggancio 9 e 12 sono reciprocamente agganciati tra loro, l?elemento di chiusura 10 sia vincolato radialmente alla gola 5 ma puleggia 2 ed elemento di chiusura 10 siano liberi di rotazione relativa.
Vantaggiosamente, l?intero elemento di chiusura parziale 10 od almeno i secondi mezzi di aggancio 12 sono realizzati in un materiale plastico elasticamente deformabile per consentire l?inserimento dell?elemento di chiusura parziale 10 tra i fianchi giustapposti della gola 5 con aggancio reciproco tra i primi e secondi mezzi di aggancio 9 e 12.
Resta inteso che quando i primi mezzi di aggancio 9 sono realizzati in forma di aggetti, i secondi mezzi di aggancio 12 saranno realizzati in forma coniugata quali recessi mentre, quando i primi mezzi di aggancio 9 sono realizzati in forma di recessi, i secondi mezzi di aggancio 12 saranno anche in questo caso realizzati in forma coniugata quali aggetti anulari.
L?elemento di chiusura parziale 10 ha una conformazione a settore circolare. Come evidenziato in fig. 6, l?elemento di chiusura parziale 10 si estende per un settore di puleggia 2 con un angolo A1 compreso tra 50? e 180?. Preferibilmente, l?angolo A1 ? compreso tra 80? e 100? . Ancora pi? preferibilmente, l?angolo A1 ? pari a circa 90?.
In un aspetto, l?elemento di chiusura parziale 10 ? finalizzato a chiudere circa il 25 % della gola 5 e reca preferibilmente, in una sua zona intermedia, un risalto di estradosso 13 aggettante radialmente verso l?esterno della gola 5, ovvero dal lato convesso dell?elemento 10, ed attraversato da due o pi? fori 14 passanti nei quali pu? essere passata una cimetta 15 che pu? essere chiusa ad anello e che serve a vincolare ad esempio mediante legatura l?elemento 10 ad una seconda cima 16 che funge da asse tessile della puleggia 2.
La seconda cima 16 nell?esempio illustrato in figura 1 ? realizzata da un loop tessile passato pi? volte nell?apertura centrale 20 della puleggia 2 ma pu? essere realizzata altrimenti, ad esempio mediante un golfare tessile come illustrato nelle figure 2 (golfare in posizione chiusa) e 3 (golfare in posizione aperta) o tramite una legatura od altra cima semplice secondo modalit? ben note nel settore velico.
Vantaggiosamente, la seconda cima 16 ? realizzata in un materiale resistente alla trazione e all?abrasione. Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, il materiale della seconda cima 16 ? realizzato con una fibra di polietilene ad altissimo peso molecolare (in inglese ?ultra-high-molecular-weight polyethylene?) commercialmente nota con i marchi ?Dyneema? ? o ?Spectra? ?.
Nella forma di realizzazione mostrata nelle figure 4-10, l?elemento di chiusura parziale 10 reca due risalti di estradosso 13. Ciascuno dei due risalti 13 ? attraversato da due fori 14 passanti. Come evidenziato in fig. 10, i fori 14 si sviluppano lungo rispettivi assi Y paralleli all?asse X della puleggia 2. In un aspetto, almeno uno dei fori 14 definisce due sezioni laterali 14b assialmente opposte ed una sezione centrale 14a interposta tra e comunicante con le due sezioni laterali 14b.
Vantaggiosamente, la luce (o il diametro) della sezione centrale 14a ? inferiore rispetto alla luce (o al diametro) delle sezioni laterali 14b. Preferibilmente, ? previsto uno spallamento 17 tra la sezione centrale 14a e ciascuna delle due sezioni laterali 14b. In questo modo, la sezione centrale 14a consente il passaggio della cimetta 15 attraverso la sezione centrale 14a e le adiacenti sezioni laterali 14b ma blocca il passaggio di un nodo 18 della cimetta 15 (per esempio un nodo di testa) attraverso la sezione centrale 14a e/o contro lo spallamento 17. Sar? apprezzato che il bloccaggio del nodo 18 all'interno del foro 14 consente di effettuare la legatura della cimetta 15 tra l?elemento 10 e la seconda cima 16 in modo rapido ed efficace.
Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, le sezioni laterali 14b sono configurate per accogliere al loro interno il nodo 18 in modo protetto, a vantaggio della sicurezza della legatura e inoltre a vantaggio della compattezza del bozzello 1. ? evidente che, in alcune forme di realizzazione, pu? essere prevista una sola sezione laterale 14b anzich? due.
Deve essere osservato che, vantaggiosamente, la puleggia 2 e l?elemento di chiusura parziale 10 sono entrambi elementi di ricambio sostituibili del bozzello 1. In caso di danneggiamento della puleggia 2 o dell?elemento di chiusura parziale 10, ? possibile sostituire il corrispondente elemento di ricambio senza necessariamente sostituire l?intero bozzello 1.
In un aspetto, la puleggia 2 e l?elemento di chiusura parziale 10 presi separatamente possono costituire un kit per realizzare il bozzello 1 in accordo con la presente invenzione. Resta inteso che l?elemento di chiusura parziale 10 deve essere associabile alla puleggia 2 a copertura di un settore angolare della gola 5, e l?elemento di chiusura parziale 10 deve essere almeno parzialmente inseribile nella gola 5 e vincolabile radialmente alla puleggia 2 ma libero di ruotare rispetto ad essa.
Il bozzello 1 e il kit per realizzare il bozzello 1 risolvono cos? il problema tecnico proposto e conseguono numerosi vantaggi rispetto ai bozzelli noti. Tra questi vantaggi si evidenziano la particolare leggerezza dell'insieme, l?elevato carico di lavoro sopportabile, l?ingombro minimo, la semplicit? costruttiva, l?affidabilit? e la sicurezza.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Bozzello (1 ) ad asse tessile comprendente una puleggia (2) senza cuscinetti con due facce (3, 4) contrapposte tra le quali ? compresa almeno una gola perimetrale esterna (5) per una cima (8) da rinviare ed un passaggio centrale (20) per una seconda cima (16) fungente da asse tessile del bozzello (1 ), un elemento di chiusura parziale (10) essendo associato alla puleggia (2) a copertura di un settore angolare di detta gola (5), caratterizzato dal fatto che detto elemento di chiusura parziale (10) ? almeno parzialmente inserito nella gola (5) ed ? vincolato radialmente alla puleggia (2) ma libero di ruotare rispetto ad essa.
2. Bozzello (1 ) ad asse tessile secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto di comprendere sulla puleggia (2), lungo almeno un fianco della gola perimetrale (5) adiacente alla corrispondente faccia (3; 4), primi mezzi di aggancio (9) e di comprendere sull?elemento di chiusura (10), in corrispondenza dello stesso fianco di puleggia (2), secondi mezzi di aggancio (12) tali che, quando detti primi e secondi mezzi di aggancio (9, 12) sono reciprocamente agganciati tra loro, detto elemento di chiusura (10) sia vincolato radialmente alla gola (5) ma puleggia (2) ed elemento di chiusura (10) siano liberi di rotazione relativa.
3. Bozzello (1 ) ad asse tessile secondo la rivendicazione 2, in cui primi e secondi mezzi di aggancio (9, 12) sono previsti su entrambi i fianchi giustapposti della gola (5) e su entrambi i fianchi corrispondenti dell?elemento di chiusura parziale (10).
4. Bozzello (1 ) ad asse tessile secondo la rivendicazione 1 , 2 o 3, in cui l?elemento di chiusura parziale (10) ? inoltre vincolato alla seconda cima (16).
5. Bozzello (1 ) ad asse tessile secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui l?elemento di chiusura parziale (10) ? rimovibilmente inseribile con accoppiamento di forma tra i fianchi giustapposti della gola (5).
6. Bozzello (1 ) ad asse tessile secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui l?elemento di chiusura parziale (10) ? inseribile con accoppiamento di forma tra i fianchi giustapposti della gola (5) tramite una deformazione elastica dell?elemento di chiusura parziale (10).
7. Bozzello (1 ) ad asse tessile secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui l?elemento di chiusura parziale (10) ? realizzato in un materiale plastico elasticamente deformabile per consentire l?inserimento dell?elemento di chiusura parziale (10) con accoppiamento di forma tra i fianchi giustapposti della gola (5).
8. Bozzello (1 ) ad asse tessile secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui l?elemento di chiusura parziale (10) si estende per un settore di puleggia (2) con un angolo (A1 ) compreso tra 50? e 180? ovvero per una percentuale dello sviluppo circolare della gola (5) compresa tra 15 e 50 % .
9. Bozzello (1 ) ad asse tessile secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, in cui l?elemento di chiusura parziale (10) ? vincolato alla seconda cima (16), preferibilmente l?elemento di chiusura parziale (10) essendo vincolato alla seconda cima (16) mediante legatura, ancora pi? preferibilmente l?elemento di chiusura parziale (10) essendo provvisto di un risalto di estradosso (13) attraversato da fori passanti (14) per la legatura alla seconda cima (16).
10. Kit comprendente la puleggia (2) e l?elemento di chiusura parziale (10) per realizzare il bozzello (1 ) ad asse tessile secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, detto elemento di chiusura parziale (10) essendo associabile alla puleggia (2) a copertura di un settore angolare della gola (5), detto elemento di chiusura parziale (10) essendo almeno parzialmente inseribile nella gola (5) e vincolabile radialmente alla puleggia (2) ma libero di ruotare rispetto ad essa.
IT102020000017041A 2020-07-14 2020-07-14 Bozzello ad asse tessile IT202000017041A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000017041A IT202000017041A1 (it) 2020-07-14 2020-07-14 Bozzello ad asse tessile
EP21185028.4A EP3939877A1 (en) 2020-07-14 2021-07-12 Block with a textile axle

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000017041A IT202000017041A1 (it) 2020-07-14 2020-07-14 Bozzello ad asse tessile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000017041A1 true IT202000017041A1 (it) 2022-01-14

Family

ID=72561900

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000017041A IT202000017041A1 (it) 2020-07-14 2020-07-14 Bozzello ad asse tessile

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000017041A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2923451A1 (fr) * 2007-11-12 2009-05-15 Karver Soc Par Actions Simplif Piece de maintien d'un cordage sur une poulie
WO2015001028A2 (fr) 2013-07-03 2015-01-08 Ino-Rope Poulie
EP3450300A1 (en) * 2017-08-31 2019-03-06 Ropeye OÜ Block
EP3599685A2 (en) * 2018-07-27 2020-01-29 Jpf Télébloc Inc. Cable block

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2923451A1 (fr) * 2007-11-12 2009-05-15 Karver Soc Par Actions Simplif Piece de maintien d'un cordage sur une poulie
WO2015001028A2 (fr) 2013-07-03 2015-01-08 Ino-Rope Poulie
EP3450300A1 (en) * 2017-08-31 2019-03-06 Ropeye OÜ Block
US10322918B2 (en) 2017-08-31 2019-06-18 Ropeye OÜ Block
EP3599685A2 (en) * 2018-07-27 2020-01-29 Jpf Télébloc Inc. Cable block

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2658525C2 (ru) Блок
US10609988B2 (en) Wire tightening apparatus
US20140027691A1 (en) Hoist drum and rope pulley for fiber rope drives
FI58206B (fi) Kopplingslaenk foer att foerena lina och kedja med varandra
ITTO20101029A1 (it) Gabbia di trattenimento delle sfere per cuscinetti e unita' cuscinetto rigido
US10322918B2 (en) Block
US1408463A (en) Winding drum
IT202000017041A1 (it) Bozzello ad asse tessile
US11498661B2 (en) Aircraft assembly
JP2012526931A (ja) 炭化水素井戸の掘削と運転のためのねじ付き接続構造を作るためのセットおよびそのねじ付き接続構造
PL133594B1 (en) Opposed-piston engine piston in particular for diesel opposed-piston engines
RU2634528C2 (ru) Отжимной вал
EP0510432A1 (en) Bearing block having high strength to weight ratio
CN206158319U (zh) 一种电力线路施工拉线装置
CN112576450A (zh) 拉索式塔架、风力发电机组及连接装置
TW201706014A (zh) 彈性繩
US1355004A (en) Device for securing hawsers, ropes, and the like
CN104963999A (zh) 双套三锁结及打结方法
JP5843554B2 (ja) ケーブルカバー
EP3939877A1 (en) Block with a textile axle
US1121736A (en) Wire-rope coupling.
US5850785A (en) Coupling construction between an extended-nip roll and a backup roll
US876176A (en) Pulley-block.
JP2020202961A (ja) 制動装置
US82259A (en) Improved clothes-wringer