IT202000016795A1 - Dispositivo di convogliamento, rullo e forno per la cottura di articoli ceramici di base - Google Patents

Dispositivo di convogliamento, rullo e forno per la cottura di articoli ceramici di base Download PDF

Info

Publication number
IT202000016795A1
IT202000016795A1 IT102020000016795A IT202000016795A IT202000016795A1 IT 202000016795 A1 IT202000016795 A1 IT 202000016795A1 IT 102020000016795 A IT102020000016795 A IT 102020000016795A IT 202000016795 A IT202000016795 A IT 202000016795A IT 202000016795 A1 IT202000016795 A1 IT 202000016795A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rollers
grooves
roller
ceramic articles
grooved
Prior art date
Application number
IT102020000016795A
Other languages
English (en)
Inventor
Pierugo Acerbi
Claudio Ricci
Original Assignee
Sacmi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sacmi filed Critical Sacmi
Priority to IT102020000016795A priority Critical patent/IT202000016795A1/it
Priority to CN202110781931.XA priority patent/CN113916006A/zh
Publication of IT202000016795A1 publication Critical patent/IT202000016795A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F27FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
    • F27BFURNACES, KILNS, OVENS, OR RETORTS IN GENERAL; OPEN SINTERING OR LIKE APPARATUS
    • F27B9/00Furnaces through which the charge is moved mechanically, e.g. of tunnel type; Similar furnaces in which the charge moves by gravity
    • F27B9/14Furnaces through which the charge is moved mechanically, e.g. of tunnel type; Similar furnaces in which the charge moves by gravity characterised by the path of the charge during treatment; characterised by the means by which the charge is moved during treatment
    • F27B9/20Furnaces through which the charge is moved mechanically, e.g. of tunnel type; Similar furnaces in which the charge moves by gravity characterised by the path of the charge during treatment; characterised by the means by which the charge is moved during treatment the charge moving in a substantially straight path tunnel furnace
    • F27B9/24Furnaces through which the charge is moved mechanically, e.g. of tunnel type; Similar furnaces in which the charge moves by gravity characterised by the path of the charge during treatment; characterised by the means by which the charge is moved during treatment the charge moving in a substantially straight path tunnel furnace being carried by a conveyor
    • F27B9/2407Furnaces through which the charge is moved mechanically, e.g. of tunnel type; Similar furnaces in which the charge moves by gravity characterised by the path of the charge during treatment; characterised by the means by which the charge is moved during treatment the charge moving in a substantially straight path tunnel furnace being carried by a conveyor the conveyor being constituted by rollers (roller hearth furnace)
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G39/00Rollers, e.g. drive rollers, or arrangements thereof incorporated in roller-ways or other types of mechanical conveyors 
    • B65G39/02Adaptations of individual rollers and supports therefor
    • B65G39/07Other adaptations of sleeves
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C04CEMENTS; CONCRETE; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES
    • C04BLIME, MAGNESIA; SLAG; CEMENTS; COMPOSITIONS THEREOF, e.g. MORTARS, CONCRETE OR LIKE BUILDING MATERIALS; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES; TREATMENT OF NATURAL STONE
    • C04B35/00Shaped ceramic products characterised by their composition; Ceramics compositions; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products
    • C04B35/01Shaped ceramic products characterised by their composition; Ceramics compositions; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products based on oxide ceramics
    • C04B35/16Shaped ceramic products characterised by their composition; Ceramics compositions; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products based on oxide ceramics based on silicates other than clay
    • C04B35/18Shaped ceramic products characterised by their composition; Ceramics compositions; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products based on oxide ceramics based on silicates other than clay rich in aluminium oxide
    • C04B35/185Mullite 3Al2O3-2SiO2
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C04CEMENTS; CONCRETE; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES
    • C04BLIME, MAGNESIA; SLAG; CEMENTS; COMPOSITIONS THEREOF, e.g. MORTARS, CONCRETE OR LIKE BUILDING MATERIALS; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES; TREATMENT OF NATURAL STONE
    • C04B35/00Shaped ceramic products characterised by their composition; Ceramics compositions; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products
    • C04B35/01Shaped ceramic products characterised by their composition; Ceramics compositions; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products based on oxide ceramics
    • C04B35/16Shaped ceramic products characterised by their composition; Ceramics compositions; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products based on oxide ceramics based on silicates other than clay
    • C04B35/18Shaped ceramic products characterised by their composition; Ceramics compositions; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products based on oxide ceramics based on silicates other than clay rich in aluminium oxide
    • C04B35/195Alkaline earth aluminosilicates, e.g. cordierite or anorthite
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C04CEMENTS; CONCRETE; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES
    • C04BLIME, MAGNESIA; SLAG; CEMENTS; COMPOSITIONS THEREOF, e.g. MORTARS, CONCRETE OR LIKE BUILDING MATERIALS; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES; TREATMENT OF NATURAL STONE
    • C04B35/00Shaped ceramic products characterised by their composition; Ceramics compositions; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products
    • C04B35/515Shaped ceramic products characterised by their composition; Ceramics compositions; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products based on non-oxide ceramics
    • C04B35/56Shaped ceramic products characterised by their composition; Ceramics compositions; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products based on non-oxide ceramics based on carbides or oxycarbides
    • C04B35/565Shaped ceramic products characterised by their composition; Ceramics compositions; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products based on non-oxide ceramics based on carbides or oxycarbides based on silicon carbide
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F27FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
    • F27BFURNACES, KILNS, OVENS, OR RETORTS IN GENERAL; OPEN SINTERING OR LIKE APPARATUS
    • F27B9/00Furnaces through which the charge is moved mechanically, e.g. of tunnel type; Similar furnaces in which the charge moves by gravity
    • F27B9/12Furnaces through which the charge is moved mechanically, e.g. of tunnel type; Similar furnaces in which the charge moves by gravity with special arrangements for preheating or cooling the charge
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F27FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
    • F27BFURNACES, KILNS, OVENS, OR RETORTS IN GENERAL; OPEN SINTERING OR LIKE APPARATUS
    • F27B9/00Furnaces through which the charge is moved mechanically, e.g. of tunnel type; Similar furnaces in which the charge moves by gravity
    • F27B9/14Furnaces through which the charge is moved mechanically, e.g. of tunnel type; Similar furnaces in which the charge moves by gravity characterised by the path of the charge during treatment; characterised by the means by which the charge is moved during treatment
    • F27B9/20Furnaces through which the charge is moved mechanically, e.g. of tunnel type; Similar furnaces in which the charge moves by gravity characterised by the path of the charge during treatment; characterised by the means by which the charge is moved during treatment the charge moving in a substantially straight path tunnel furnace
    • F27B9/24Furnaces through which the charge is moved mechanically, e.g. of tunnel type; Similar furnaces in which the charge moves by gravity characterised by the path of the charge during treatment; characterised by the means by which the charge is moved during treatment the charge moving in a substantially straight path tunnel furnace being carried by a conveyor
    • F27B9/2407Furnaces through which the charge is moved mechanically, e.g. of tunnel type; Similar furnaces in which the charge moves by gravity characterised by the path of the charge during treatment; characterised by the means by which the charge is moved during treatment the charge moving in a substantially straight path tunnel furnace being carried by a conveyor the conveyor being constituted by rollers (roller hearth furnace)
    • F27B9/2415Furnaces through which the charge is moved mechanically, e.g. of tunnel type; Similar furnaces in which the charge moves by gravity characterised by the path of the charge during treatment; characterised by the means by which the charge is moved during treatment the charge moving in a substantially straight path tunnel furnace being carried by a conveyor the conveyor being constituted by rollers (roller hearth furnace) the charge rotating about an axis transversal to the axis of advancement of the charge
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F27FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
    • F27BFURNACES, KILNS, OVENS, OR RETORTS IN GENERAL; OPEN SINTERING OR LIKE APPARATUS
    • F27B9/00Furnaces through which the charge is moved mechanically, e.g. of tunnel type; Similar furnaces in which the charge moves by gravity
    • F27B9/30Details, accessories, or equipment peculiar to furnaces of these types
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F27FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
    • F27BFURNACES, KILNS, OVENS, OR RETORTS IN GENERAL; OPEN SINTERING OR LIKE APPARATUS
    • F27B9/00Furnaces through which the charge is moved mechanically, e.g. of tunnel type; Similar furnaces in which the charge moves by gravity
    • F27B9/30Details, accessories, or equipment peculiar to furnaces of these types
    • F27B9/36Arrangements of heating devices
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F27FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
    • F27DDETAILS OR ACCESSORIES OF FURNACES, KILNS, OVENS, OR RETORTS, IN SO FAR AS THEY ARE OF KINDS OCCURRING IN MORE THAN ONE KIND OF FURNACE
    • F27D3/00Charging; Discharging; Manipulation of charge
    • F27D3/02Skids or tracks for heavy objects
    • F27D3/026Skids or tracks for heavy objects transport or conveyor rolls for furnaces; roller rails
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F27FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
    • F27DDETAILS OR ACCESSORIES OF FURNACES, KILNS, OVENS, OR RETORTS, IN SO FAR AS THEY ARE OF KINDS OCCURRING IN MORE THAN ONE KIND OF FURNACE
    • F27D3/00Charging; Discharging; Manipulation of charge
    • F27D3/02Skids or tracks for heavy objects
    • F27D3/026Skids or tracks for heavy objects transport or conveyor rolls for furnaces; roller rails
    • F27D3/028Roller rails or succession of small sized rollers
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C04CEMENTS; CONCRETE; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES
    • C04BLIME, MAGNESIA; SLAG; CEMENTS; COMPOSITIONS THEREOF, e.g. MORTARS, CONCRETE OR LIKE BUILDING MATERIALS; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES; TREATMENT OF NATURAL STONE
    • C04B2235/00Aspects relating to ceramic starting mixtures or sintered ceramic products
    • C04B2235/70Aspects relating to sintered or melt-casted ceramic products
    • C04B2235/74Physical characteristics
    • C04B2235/77Density
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C04CEMENTS; CONCRETE; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES
    • C04BLIME, MAGNESIA; SLAG; CEMENTS; COMPOSITIONS THEREOF, e.g. MORTARS, CONCRETE OR LIKE BUILDING MATERIALS; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES; TREATMENT OF NATURAL STONE
    • C04B2235/00Aspects relating to ceramic starting mixtures or sintered ceramic products
    • C04B2235/70Aspects relating to sintered or melt-casted ceramic products
    • C04B2235/96Properties of ceramic products, e.g. mechanical properties such as strength, toughness, wear resistance
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C04CEMENTS; CONCRETE; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES
    • C04BLIME, MAGNESIA; SLAG; CEMENTS; COMPOSITIONS THEREOF, e.g. MORTARS, CONCRETE OR LIKE BUILDING MATERIALS; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES; TREATMENT OF NATURAL STONE
    • C04B2235/00Aspects relating to ceramic starting mixtures or sintered ceramic products
    • C04B2235/70Aspects relating to sintered or melt-casted ceramic products
    • C04B2235/96Properties of ceramic products, e.g. mechanical properties such as strength, toughness, wear resistance
    • C04B2235/9607Thermal properties, e.g. thermal expansion coefficient
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C04CEMENTS; CONCRETE; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES
    • C04BLIME, MAGNESIA; SLAG; CEMENTS; COMPOSITIONS THEREOF, e.g. MORTARS, CONCRETE OR LIKE BUILDING MATERIALS; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES; TREATMENT OF NATURAL STONE
    • C04B2235/00Aspects relating to ceramic starting mixtures or sintered ceramic products
    • C04B2235/70Aspects relating to sintered or melt-casted ceramic products
    • C04B2235/96Properties of ceramic products, e.g. mechanical properties such as strength, toughness, wear resistance
    • C04B2235/9607Thermal properties, e.g. thermal expansion coefficient
    • C04B2235/9623Ceramic setters properties
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F27FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
    • F27BFURNACES, KILNS, OVENS, OR RETORTS IN GENERAL; OPEN SINTERING OR LIKE APPARATUS
    • F27B9/00Furnaces through which the charge is moved mechanically, e.g. of tunnel type; Similar furnaces in which the charge moves by gravity
    • F27B9/12Furnaces through which the charge is moved mechanically, e.g. of tunnel type; Similar furnaces in which the charge moves by gravity with special arrangements for preheating or cooling the charge
    • F27B2009/124Cooling
    • F27B2009/126Cooling involving the circulation of cooling gases, e.g. air
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F27FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
    • F27BFURNACES, KILNS, OVENS, OR RETORTS IN GENERAL; OPEN SINTERING OR LIKE APPARATUS
    • F27B9/00Furnaces through which the charge is moved mechanically, e.g. of tunnel type; Similar furnaces in which the charge moves by gravity
    • F27B9/30Details, accessories, or equipment peculiar to furnaces of these types
    • F27B9/36Arrangements of heating devices
    • F27B2009/3607Heaters located above the track of the charge
    • F27B2009/3615Burner in the ceiling directed vertically downwards
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F27FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
    • F27MINDEXING SCHEME RELATING TO ASPECTS OF THE CHARGES OR FURNACES, KILNS, OVENS OR RETORTS
    • F27M2001/00Composition, conformation or state of the charge
    • F27M2001/03Charges containing minerals
    • F27M2001/035China

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Tunnel Furnaces (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
?DISPOSITIVO DI CONVOGLIAMENTO, RULLO E FORNO PER LA COTTURA DI ARTICOLI CERAMICI DI BASE?
SETTORE DELLA TECNICA
La presente invenzione ? relativa ad un rullo, ad un dispositivo di convogliamento e ad un forno per la cottura di articoli ceramici di base.
CONTESTO DELL?INVENZIONE
Nel campo della realizzazione di prodotti ceramici, ? noto cuocere ad alte temperature gli articoli ceramici di base, ottenuti generalmente tramite pressatura di un impasto semi-secco, in modo da ottenere dei prodotti ceramici, ad esempio delle lastre o delle piastrelle ceramiche.
Un forno per la cottura di articoli ceramici di base di tipo noto comprende una camera di cottura, tipicamente del tipo a tunnel, che ? normalmente suddivisa in una zona di preriscaldamento, una zona di pre-cottura subito a valle della zona di preriscaldamento, una zona di cottura vera e propria, ed almeno una zona di raffreddamento posta immediatamente a valle della zona di cottura per ridurre la temperatura degli articoli ceramici di base provenienti dalla zona di cottura. In particolare, la camera di cottura comprende generalmente una zona di raffreddamento rapido, immediatamente a valle della zona di cottura, una zona di raffreddamento indiretto, a valle della zona di raffreddamento rapido, ed una zona di raffreddamento finale, a valle della zona di raffreddamento indiretto.
Gli articoli ceramici di base vengono trasportati attraverso le diverse zone della camera di cottura da un gruppo di convogliamento che si sviluppa lungo un percorso determinato che si estende da una stazione di ingresso, posta subito a monte della zona di pre-riscaldamento, fino ad una stazione di uscita, posta subito a valle della zona di raffreddamento finale.
Un forno per la cottura di articoli ceramici di base di tipo noto comprende, inoltre, un gruppo di riscaldamento configurato per riscaldare a temperatura crescente le zone di pre-riscaldamento, di pre-cottura e di cottura. In particolare, il gruppo di riscaldamento ? disposto e configurato per pre-riscaldare gli articoli ceramici di base (aumentando la temperatura all?interno della camera in corrispondenza della zona di pre-riscaldamento) dalla temperatura ambiente ad una temperatura iniziale, e per poi incrementare ancora tale temperatura in modo pi? rapido (in corrispondenza della zona di pre-cottura), fino ad arrivare (in corrispondenza della zona di cottura) alla temperatura di cottura, normalmente compresa tra 1180?C e 1230?C. Il gruppo di riscaldamento ?, inoltre, configurato per mantenere costante tale temperatura di cottura all?interno dell?intera zona di cottura cos? che gli articoli ceramici di base attraversando tale zona vengano cotti. Gli articoli ceramici di base cotti vengono poi convogliati attraverso le diverse zone di raffreddamento, dove questi vengono raffreddati dapprima (in particolare, in corrispondenza della zona di raffreddamento rapido) rapidamente, tipicamente con getti di aria ambiente, e poi (in particolare, in corrispondenza della zona di raffreddamento indiretto e della zona di raffreddamento finale) pi? gradualmente fino alla stazione di uscita.
Ad oggi, i gruppi di convogliamento pi? utilizzati per convogliare gli articoli ceramici di base attraverso le varie zone sopra descritte della camera di cottura di un forno per la cottura di articoli ceramici di base tipicamente comprendono uno o pi? dispositivi di convogliamento a rulli, vale a dire dispositivi di convogliamento comprendenti una serie di rulli realizzati in materiale refrattario, cos? da resistere alle elevate temperature di cottura, i quali rulli sono disposti in modo da definire un piano di convogliamento sul quale gli articoli ceramici di base vengono trasportati. Tali dispositivi di convogliamento presentano numerosi inconvenienti, tra i quali citiamo i seguenti.
I prodotti ceramici ottenuti mediante cottura di articoli ceramici di base in un forno avente un dispositivo di convogliamento a rulli presentano delle ondulazioni superficiali che impattano negativamente sull?aspetto estetico dei prodotti ceramici stessi, e la cui frequenza spaziale, in particolare nella direzione di avanzamento del dispositivo di convogliamento, ? sostanzialmente pari alla circonferenza esterna dei rulli che costituiscono il dispositivo di convogliamento.
Il problema estetico legato alla presenza di tali ondulazioni superficiali ? particolarmente sentito per i prodotti ceramici di grande formato, il cui uso ? sempre pi? in crescita negli ultimi anni. Infatti, nel caso di prodotti ceramici di grande formato, il numero di ondulazioni superficiali su ciascun prodotto ceramico aumenta. Inoltre, per tali prodotti, le fughe (vale a dire, gli spazi presenti tra i diversi prodotti montati) sono meno frequenti. Tutto ci? rende le ondulazioni pi? percepibili dall?occhio umano.
Scopo della presente invenzione ? di fornire un rullo, un dispositivo, ed un forno per la cottura di articoli ceramici di base, i quali consentano di superare almeno parzialmente gli inconvenienti sopra descritti e, nello stesso tempo, siano di facile ed economica attuazione.
SOMMARIO
In accordo con la presente invenzione vengono proposti un rullo, un dispositivo di convogliamento, ed un forno per la cottura di articoli ceramici di base secondo quanto licitato nelle rivendicazioni indipendenti allegate, e preferibilmente, in una qualsiasi delle rivendicazioni dipendenti direttamente o indirettamente dalle menzionate rivendicazioni indipendenti.
Le rivendicazioni descrivono forme di realizzazione preferite della presente invenzione formando parte integrante della presente descrizione.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La presente invenzione verr? ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1A illustra una vista laterale e schematica di un forno per la cottura di articoli ceramici di base in accordo con la presente invenzione;
- la figura 1B illustra l?andamento della temperatura presente in varie zone del forno della figura 1A;
- le figure 2 e 3 illustrano una vista in prospettiva di un rullo di un dispositivo di convogliamento del forno della figura 1A in accordo con due diverse forme di attuazione della presente invenzione;
- la figura 4 illustra una vista in sezione trasversale del rullo della figura 2 o della figura 3; e
- la figura 5 illustra una vista schematica ed in sezione laterale di una parte di un dispositivo di convogliamento del forno della figura 1A in accordo con la presente invenzione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
Nella figura 1A, con 1 ? indicato, nel suo complesso, un forno 1 per la cottura di articoli ceramici di base BC.
Con l?espressione ?articoli ceramici di base? si intende riferirsi a qualunque tipo di articolo ceramico necessiti almeno di una cottura.
Pi? precisamente, in accordo con una prima forma di realizzazione non limitativa, gli articoli ceramici di base BC sono sostanzialmente (ma non necessariamente) piani e vengono ottenuti generalmente mediante pressatura, tramite un apparato di pressatura (non illustrato e di per s? noto, pertanto qui non ulteriormente descritto), di una polvere ceramica (in particolare, un impasto semi-secco, pi? in particolare avente un?umidit? che varia tra il 5 % al 7%), ancora pi? precisamente principalmente a base di silice (in particolare, avente almeno circa il 40% in peso, rispetto al peso complessivo degli articoli ceramici di base BC di silice) ed avente meno di circa il 50% (in particolare, meno di circa 30%) in peso, rispetto al peso complessivo degli articoli ceramici di base BC, di allumina. Vantaggiosamente ma non necessariamente, gli articoli ceramici di base BC comprendono fino a circa l?80% in peso, rispetto al peso complessivo degli articoli ceramici di base BC, di silice.
In particolare, secondo alcune forme di attuazione non limitative, gli articoli ceramici di base BC comprendono da almeno circa il 10% ad almeno circa il 25% di argilla illitica, da almeno circa il 25% ad almeno circa il 55% di argilla caolinitica, da almeno circa il 25% ad almeno circa il 45% di feldaspati e fledspatoidi, fino a circa il 10% di caolini, fino a circa il 10% di sabbia di quarzo, e fino a circa il 5% di altri materiali complementari.
In particolare, in accordo con alcune forme di realizzazione non limitative (come ad esempio illustrato nella figura 1A), il forno 1 ? un forno 1 del tipo a tunnel e comprende una camera di cottura 2 all?interno della quale gli articoli ceramici di base BC vengono scaldati, in particolare cotti, in modo da ottenere dei prodotti ceramici PC, in particolare delle lastre o delle piastrelle ceramiche.
Secondo alcune forme di realizzazione non limitative (come ad esempio illustrato nella figura 1A), il forno 1 comprende un gruppo di convogliamento 3 (rappresentato schematicamente con una linea tratteggiata nella figura 1A) configurato per convogliare gli articoli ceramici di base BC lungo un percorso P determinato (in particolare, in una direzione A di avanzamento) che si estende attraverso la camera di cottura 2 da una stazione di entrata 4 ad una stazione di uscita 5. Vantaggiosamente ma non necessariamente, la camera di cottura 2 comprende almeno una zona di cottura 6 che si estende per un tratto T1 del percorso P determinato ed in corrispondenza della quale gli articoli ceramici di base BC vengono cotti.
In dettaglio, vantaggiosamente ma non necessariamente, la camera di cottura 2 comprende anche una zona di preriscaldamento 7 ed una zona di pre-cottura 8, disposte (una di seguito all?altra) a monte della zona di cottura 6. Tali zone 7 e 8 si estendono, rispettivamente, lungo ulteriori tratti T2 e T3 del percorso P determinato, entrambi a monte del tratto T1 lungo il percorso P determinato. In dettaglio, preferibilmente, il tratto T2 ? a monte del tratto T3 lungo il percorso P determinato. All?interno di tali zone 7 e 8 di pre-riscaldamento e di pre-cottura la temperatura degli articoli ceramici di base BC viene sollevata gradualmente fino ad arrivare ad una temperatura di cottura (si veda l?andamento della temperatura all?interno della camera di cottura 2 illustrata nella figura 1B).
Vantaggiosamente ma non necessariamente, il forno 1 comprende un gruppo di riscaldamento 9 (di tipo noto e solo parzialmente e schematicamente illustrato nella figura 1A) configurato per riscaldare la camera di cottura 2, e quindi gli articoli ceramici di base BC mentre questi sono (convogliati) almeno in corrispondenza della zona di cottura 6, vale a dire almeno lungo almeno il tratto T1 del percorso P determinato, in modo da cuocere gli articoli ceramici di base BC ed ottenere dei prodotti ceramici PC, in particolare delle piastrelle ceramiche o delle piastrelle ceramiche.
Vantaggiosamente, il gruppo di riscaldamento 9 comprende una pluralit? di bruciatori (di tipo noto, non illustrati), ciascuno dei quali, ? disposto e configurato per emettere una fiamma libera all?interno della camera di cottura 2. Secondo alcune forme di attuazione non limitative, almeno una parte di tali bruciatori sono disposti (nella zona di cottura 6) in modo da imporre all?interno della zona di cottura 6 stessa una temperatura di cottura pari ad almeno circa 1100?C, in particolare pari ad almeno circa 1200?C, che viene mantenuta costante in tutta la zona di cottura 6 (si veda l?andamento della temperatura all?interno della camera di cottura 2 illustrata nella figura 1B).
Vantaggiosamente ma non necessariamente, il gruppo di riscaldamento 9 ? configurato per aumentare (gradualmente) la temperatura degli articoli ceramici di base BC da una temperatura ambiente (ad esempio, come illustrato nella figura 1B, di circa 25?C) ad una temperatura iniziale (ad esempio, come illustrato nella figura 1B, di circa 350?C), e successivamente da tale temperatura iniziale fino alla temperatura di cottura (ad esempio, come illustrato nella figura 1B, di circa 1200?C) durante il convogliamento degli articoli ceramici di base BC stessi attraverso la zona di pre-riscaldamento 7 e la zona di pre-cottura 8 della camera di cottura 2, e quindi durante il convogliamento degli articoli ceramici di base BC lungo i tratti T2 e T3 del percorso determinato P.
Vantaggiosamente, in questo caso una parte dei bruciatori della pluralit? di bruciatori sono disposti anche nella zona di pre-riscaldamento 7 e nella zona di pre-cottura 8, come illustrato schematicamente nella figura 1A. Pi? precisamente, vantaggiosamente, i bruciatori della pluralit? di bruciatori del gruppo di riscaldamento 9 sono alloggiati in una parete laterale, al disopra e al disotto del citato percorso P determinato (ancora pi? precisamente, al di sopra e al di sotto almeno del tratto T1 del percorso P determinato, ed in particolare anche al di sopra ed al di sotto dei tratti T2 e T3 del percorso P determinato).
Vantaggiosamente ma non necessariamente, la zona di pre?riscaldamento 7 ? collegata alla zona di pre-cottura 8 ed alla zona di cottura 6 (senza soluzione di continuit?), pi? in particolare in un modo diretto (vale a dire senza l?interposizione di ulteriori zone e/o camere).
Secondo alcune vantaggiose ma non limitative forme di attuazione (come ad esempio illustrato nella figura 1A), la camera di cottura 2 comprende anche almeno una zona di raffreddamento 10 che ? disposta a valle (in particolare, immediatamente a valle ? vale a dire senza l?interposizione di altre zone) della zona di cottura 6, si estende per un tratto T4 del percorso P determinato disposto a valle del tratto T1 lungo il percorso P determinato. In particolare, all?interno della zona di raffreddamento 10 la temperatura degli articoli ceramici di base BC cotti in uscita dalla zona di cottura 6 viene ridotta rapidamente.
Vantaggiosamente, la zona di cottura 6 e la zona di raffreddamento 10 sono, preferibilmente ma non necessariamente, collegate (senza soluzione di continuit?), in particolare in un modo diretto (vale a dire senza l?interposizione di ulteriori camere e/o zone). Secondo altre non illustrate e non limitative forme di attuazione, particolarmente adatte a forni 1 per la cottura di articoli ceramici di base BC di grandi dimensioni, la camera di cottura 2 comprende anche una zona di transizione, anche detta ?zona in quiete?, che ? interposta tra la zona di cottura 6 e la zona di raffreddamento 10 lungo il percorso P determinato, in particolare ? disposta immediatamente a valle (vale a dire senza l?interposizione di ulteriori camere e/o zone) della zona di cottura 6 lungo il percorso P determinato ed immediatamente a monte (vale a dire senza l?interposizione di ulteriori camere e/o zone) della zona di raffreddamento 10 lungo il percorso P determinato, ed ? configurata per consentire un pi? omogeneo raffreddamento (in particolare, in corrispondenza della zona di raffreddamento 10) degli articoli ceramici di base BC cotti che la attraversano prima di entrare nella zona di raffreddamento 10. Vantaggiosamente, quando presente, la zona di transizione presenta un?estensione tale da contenere interamente almeno un articolo ceramico di base BC (ad esempio di grandi dimensioni).
Vantaggiosamente ma non necessariamente, il forno 1 comprende almeno un gruppo di raffreddamento 11 (di tipo noto e solo parzialmente e schematicamente illustrato nella figura 1A) disposto e configurato per immettere getti di aria all?interno della camera di cottura 2 in corrispondenza della zona di raffreddamento 10 in modo da indurre una diminuzione della temperatura e raffreddare i detti articoli ceramici di base BC cotti. In particolare, la diminuzione della temperatura, vantaggiosamente ma non necessariamente, ? di almeno 500?C rispetto alla temperatura imposta nella zona di cottura 6; ancora pi? vantaggiosamente, la diminuzione della temperatura ? di almeno 600?C rispetto alla temperatura imposta nella zona di cottura 6.
Secondo alcune vantaggiose ma non esclusive forme di attuazione (come ad esempio illustrato nella figura 1A), la camera di cottura 2 comprende tre diverse zone di raffreddamento, la sopra descritta zona di raffreddamento 10 (anche detta zona di raffreddamento rapido) posta immediatamente a valle della zona di cottura 6, una zona di raffreddamento indiretto 12, ed una zona di raffreddamento finale 13, disposte (una di seguito all?altra) lungo, rispettivamente, ulteriori tratti T5 e T6 del percorso P determinato, entrambi a valle del tratto T1 lungo il percorso P determinato, ed ancora pi? in particolare a valle anche del tratto T4 lungo il percorso P determinato. All?interno di tali zone 12 e 13 di raffreddamento indiretto e di raffreddamento finale, la temperatura degli articoli ceramici di base BC cotti viene abbassata gradualmente fino ad arrivare ad una temperatura finale (ad esempio, come illustrato nel grafico di figura 1B, di circa 50?C) in corrispondenza della stazione di uscita 5 del forno 1. In particolare, preferibilmente, il tratto T5 ? disposto a monte del tratto T6 lungo il percorso P determinato.
Vantaggiosamente, anche in questo caso, la zona di raffreddamento 10 (anche detta zona di raffreddamento rapido) ? collegata (senza soluzione di continuit?), in particolare in modo diretto (vale a dire senza l?interposizione di ulteriori zone e/o camere) alla zona di raffreddamento indiretto 12, la quale ? a sua volta collegata (senza soluzione di continuit?), in particolare in modo diretto (vale a dire senza l?interposizione di ulteriori zone e/o camere) alla zona di raffreddamento finale 13.
Si precisa che, a meno che non sia specificato il contrario, quando si parla di temperatura di una camera e/o di una zona di una camera si parla di temperatura interna a tale camera e/o zona misurata ad esempio con un sensore adeguato (ad esempio una termocoppia) e non di una temperatura degli articoli ceramici di base BC, o degli articoli ceramici di base BC cotti, o dei prodotti ceramici PC.
Secondo alcune vantaggiose ma non limitative forme di attuazione (come ad esempio illustrato nella figura 1A), il forno 1 comprende anche almeno un dispositivo di estrazione 14 di gas, nel caso illustrato una coppia di dispositivi di estrazione 14 di gas, atti ad estrarre i gas presenti nella camera di cottura 2. Vantaggiosamente ma non necessariamente, tali dispositivi di estrazione 14 di gas sono disposti nella parte iniziale della zona di preriscaldamento 7 e nella parte iniziale della zona di raffreddamento finale 13 cos? da dirigere (convogliare) i gas estratti verso un ambiente esterno (si veda la forma di attuazione illustrata nella figura 1A).
Secondo alcune vantaggiose forme di attuazione, il gruppo di convogliamento 3 comprende almeno un dispositivo di convogliamento 15 (schematicamente e parzialmente illustrato alla figura 5) per convogliare una pluralit? degli articoli ceramici di base BC all?interno di almeno una zona di un forno 1.
In accordo con un aspetto della presente invenzione, il dispositivo di convogliamento 15 ? disposto almeno in corrispondenza di una zona della camera di cottura 2 (in particolare, almeno in corrispondenza della zona di cottura 6 e/o della zona di raffreddamento 10 della camera di cottura 2) in modo da convogliare gli articoli ceramici di base BC lungo almeno una porzione P1, avente una lunghezza determinata, del percorso P determinato in una direzione A di avanzamento. Vantaggiosamente ma non necessariamente, tale porzione P1 del percorso P determinato comprende almeno il tratto T1 del percorso P determinato. Alternativamente o in aggiunta, tale porzione P1 del percorso P determinato comprende almeno il tratto T4 del percorso P determinato.
Vantaggiosamente, tale dispositivo di convogliamento 15 comprende una pluralit? (serie) di rulli 16 disposti in successione in una direzione A di avanzamento in modo da definire un piano di convogliamento 17 (la cui traccia su un piano di sezione verticale ? rappresentata in linea tratteggiata nella figura 5) configurato per ricevere articoli ceramici di base BC da convogliare.
Il piano di convogliamento 17 ? il piano che risulta definito superiormente ai rulli 16; in particolare i rulli 16 della serie di rulli 16 sono disposti tra loro in modo che i tratti (le linee) superiori (vale a dire disposte alla quota pi? alta rispetto al suolo) di contatto di tali rulli 16 (in particolare, delle rispettive pareti laterali esterne) risultino allineati ed alla stessa quota cos? da definire il piano di convogliamento 17.
In particolare, ciascuno di tali rulli 16 ha un relativo asse longitudinale X ed i rulli 16 sono disposti sostanzialmente paralleli tra loro uno di fianco all?altro lungo la direzione A di avanzamento, in particolare i rulli 16 sono disposti in modo che il relativo asse longitudinale X risulti sostanzialmente trasversale (in particolare, perpendicolare) alla direzione A di avanzamento.
Il dispositivo di convogliamento 15 comprende, inoltre, almeno un gruppo di azionamento (di tipo noto e non illustrato) configurato per azionare in rotazione intorno al proprio asse longitudinale X almeno parte dei rulli 16 (in particolare, ciascun rullo 16) della serie di rulli 16, in particolare, in modo da convogliare gli articoli ceramici di base BC lungo la porzione P1 del percorso P determinato nella direzione A di avanzamento. Vantaggiosamente ma non necessariamente, tale gruppo di azionamento ? un gruppo di azionamento ad ingranaggi tale da garantire il corretto sincronismo tra i rulli 16 del dispositivo di convogliamento 15. In particolare, in questo caso il gruppo di azionamento comprende almeno un albero motorizzato ed il dispositivo di convogliamento 15 comprende una pluralit? di elementi di accoppiamento (anche detti bicchieri di aggancio), in particolare, uno per ciascun rullo 16 del dispositivo di convogliamento 15, configurati per collegare meccanicamente ciascun rullo 16 all?albero motorizzato.
Vantaggiosamente, la serie di rulli 16 del dispositivo di convogliamento 15 comprende una pluralit? di rulli 16 scanalati.
In accordo con un aspetto della presente invenzione, viene fornito un tale rullo 16 scanalato.
Secondo alcune non limitative forme di attuazione (come ad esempio illustrato nelle figure da 2 a 5), un (ciascun) rullo 16 scanalato comprende una superficie laterale esterna 18 avente una pluralit? di scanalature 19, ciascuna delle quali si estende longitudinalmente al rullo 16 scanalato stesso (vale a dire lungo l?asse longitudinale X del rullo 16), e presenta una (propria) estensione angolare (ed, in particolare, una ? propria ? profondit?).
Si precisa che nel presente testo con l?espressione ?estensione angolare? si intende l?estensione (la lunghezza) circonferenziale di ciascuna scanalatura 19, vale dire l?estensione (la lunghezza) di ciascuna scanalatura 19 lungo la circonferenza che definisce il perimetro esterno di una sezione trasversale (vale a dire perpendicolare all?asse longitudinale) di ciascun rullo 16 (si veda la figura 4, in cui due esempi di estensione angolare sono indicati con ??1? ed ??2?).
Inoltre, per ?profondit?? si intende l?estensione (la lunghezza) di ciascuna scanalatura 19 della direzione radiale di ciascun rullo 16, vale a dire lungo un raggio della sezione trasversale (vale a dire perpendicolare all?asse longitudinale) di ciascun rullo 16.
In dettaglio, vantaggiosamente ma non necessariamente, la superficie laterale esterna 18 del rullo 16 scanalato presenta una pluralit? di zone in rilevo 20 (in particolare, sostanzialmente lisce) disposte ogni due scanalature 19 successive della pluralit? di scanalature 19. In altre parole, ciascuna zona in rilevo 20 ? disposta tra due scanalature 19 successive della pluralit? di scanalature 19.
In altre parole, le scanalature 19 e le zone in rilievo 20 sono tra loro alternate.
In particolare, ciascuna zona in rilevo 20 presenta una (propria) estensione angolare (definita).
Studi sperimentali hanno dimostrato sorprendentemente che la presenza delle scanalature 19 riduce, vantaggiosamente, il rischio che i prodotti ceramici PC presentino ondulazioni superficiali. In effetti, ciascun rullo 16 scanalato, in uso (vale a dire quando ruota intorno al proprio asse longitudinale X per avanzare gli articoli ceramici di base BC), incontra (interseca) il piano di convogliamento 17 in corrispondenza di un susseguirsi di scanalature 19 e zone in rilevo 20 (zone lisce 20) al variare del tempo. Di conseguenza, in uso, il contatto tra ciascun articolo ceramico di base BC ed il rullo 16 scanalato (in particolare, il sopradescritto tratto superiore di contatto della superficie laterale esterna 18 di ciascun rullo 16 scanalato) ? discontinuo (in particolare, intermittente), vale a dire si verifica solo quando il rullo 16 scanalato presenta in corrispondenza del piano di convogliamento 17 una zona in rilevo 20 (zona liscia 20). Ci? ha un duplice effetto, da un lato, si riduce il contatto tra i rulli 16 del dispositivo di convogliamento 15 e l?articolo ceramico di base BC che si trova (viene convogliato) al di sopra di esso, con conseguente riduzione del rischio che l?articolo ceramico di base BC stesso resti adeso ai rulli 16 del dispositivo di convogliamento 15 e, dall?altro, si induce una irregolarit? (aperiodicit?) della forza di trascinamento cui viene sottoposto ogni articolo ceramico di base BC al di sopra del dispositivo di convogliamento 15, riducendo sorprendentemente le deformazioni di tale articolo ceramico di base BC.
In questo contesto, si noti che si ? ipotizzato che il manifestarsi di tali ondulazioni superficiali sia presumibilmente dovuto al fatto che gli articoli ceramici di base BC, una volta arrivati alla temperatura di cottura, tendono a rammollire e ad aderire ai rulli 16 del dispositivo di convogliamento 15 sui quali sono convogliati. Di conseguenza, ogni variazione della velocit? di rotazione di ciascun rullo 16 (indotta, ad esempio, da piccole variazioni di diametro e/o di eccentricit?) genererebbe delle deformazioni (in particolare, degli stiramenti) degli articoli ceramici di base BC adesi al rullo stesso, con conseguente comparsa delle ondulazioni superficiali sopradescritte. Le successive fasi di raffreddamento, avvenendo in modo abbastanza rapido (soprattutto nella zona di raffreddamento 10), non consentirebbero al materiale costituente gli articoli ceramici di base BC di recuperare le eventuali deformazione generatesi dalle alte temperature nella fase di cottura. Al contrario, si ? osservato sperimentalmente che i getti di aria immessi in corrispondenza della zona di raffreddamento 10, interessando l?interna superficie superiore degli articoli ceramici di base BC ma solo parte della superficie inferiore degli stessi articoli ceramici di base BC, in particolare quella parte sgombra (non riempita) dai rulli 16 del dispositivo di convogliamento 15 (che schermano parzialmente i getti di aria diretti sulla superficie inferiore degli articoli ceramici di base BC), inducono ulteriori deformazioni superficiali degli articoli ceramici di base BC, o comunque contribuiscono negativamente sul recupero delle deformazioni superficiali gi? avvenute durante la cottura.
Vantaggiosamente ma non necessariamente, il (ciascun) rullo 16 scanalato (in particolare, il ? ciascun - rullo 16 della serie di rulli 16) comprende (in particolare, ? costituito da) un materiale avente: un modulo elastico a caldo, vale a dire ad una temperatura di circa 1200?C, variabile da circa 35 GPa a circa 130 GPa, pi? in particolare da circa 40 GPa a circa 125 GPa; una porosit? (vantaggiosamente a temperatura ambiente) variabile da circa il 10% a circa il 25%, pi? in particolare da circa il 15% a circa il 21%; ed un coefficiente di dilatazione termica lineare, ad una temperatura compresa in un intervallo di temperatura che va da circa 25?C a circa 400?C, variabile da circa il 25 x 10<-7 >1/?C a circa il 65 x 10<-7 >1/?C, pi? in particolare da circa il 28 x 10<-7 >1/?C a circa il 62 x 10<-7 >1/?C.
Nel presente testo, il modulo elastico a caldo ? vantaggiosamente misurato secondo quanto previsto dalla norma ISO 513-85 (ad una temperatura di circa 1200?C); e/o la porosit? ? vantaggiosamente misurata secondo quanto previsto dalla norma ISO 5017:2013 (a temperatura ambiente); e/o il coefficiente di dilatazione termica lineare ? vantaggiosamente misurato con una DIN 51045 ASTM E831 (in un intervallo di temperatura tra 25?C e 400?C).
Secondo alcune vantaggiose ma non limitative forme di attuazione, il summenzionato materiale dei (che costituisce i) rulli 16 scanalati presenta (inoltre): una densit? da circa 1,5 kg/dm<3 >a circa 3,5 kg/dm<3>, in particolare da circa 2 kg/dm<3 >a circa 3 kg/dm<3>; in aggiunta o in alternativa, un assorbimento d?acqua, misurato in accordo con la norma ISO 5017:2013, inferiore a circa il 10%, in particolare inferiore a circa il 5%; ed, in aggiunta o in alternativa, un carico di rottura a freddo (vale a dire ad una temperatura di 20?C), misurato in accordo con la norma UNI EN 993-6, da circa 25 MPa a circa 65 MPa, in particolare da circa 30 MPa a circa 60 MPa.
Nel presente testo, la densit? viene vantaggiosamente misurata in accordo con la norma ISO 5017:2013; e/o l?assorbimento d?acqua viene vantaggiosamente misurato in accordo con la norma ISO 5017:2013.
Secondo alcune forme di attuazione non limitative, il (ciascun) rullo 16 scanalato (in particolare, il ? ciascun - rullo 16 della serie di rulli 16) comprende (in particolare, ? costituito da) un materiale scelto nel gruppo consistente di: un primo materiale refrattario comprendente almeno circa il 40% (in particolare, almeno circa il 45%; pi? in particolare, almeno circa il 50%) in peso, rispetto al peso complessivo del primo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16), di silicato di alluminio (mullite); un secondo materiale refrattario comprendente almeno il 20%, pi? in particolare almeno circa il 50%, in peso, rispetto al peso complessivo del secondo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16) di ciclosilicato di alluminio, ferro e magnesio (cordierite) ed almeno circa il 30%, pi? in particolare almeno circa il 40%, in peso, rispetto al peso complessivo secondo materiale refrattario del rullo 16 di carburo di silicio (moissanite); un terzo materiale refrattario comprendente almeno circa il 30%, pi? in particolare almeno circa il 40%, in peso, rispetto al peso complessivo del terzo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16), di carburo di silicio (moissanite), o una loro (del primo, secondo e terzo materiale refrattario) combinazione.
Vantaggiosamente ma non necessariamente, il primo materiale refrattario comprende (in particolare ? costituito da): da circa il 50% a circa l?85%, in peso, rispetto al peso complessivo del primo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16), di silicato di alluminio (mullite); eventualmente, da circa l?1% a circa il 15%, in particolare da circa il 2% a circa il 10%, in peso, rispetto al peso complessivo del primo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16), di Baddeleyite; eventualmente, fino a circa il 5%, in particolare fino a circa il 3%, in peso, rispetto al peso complessivo del primo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16), di Cristobalite; ed, eventualmente, da circa il 5 a circa il 65%, in particolare da circa il 10% a circa il 60%, in peso, rispetto al peso complessivo del primo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16), di Corindone.
Secondo alcune forme d?attuazione non limitative, il primo materiale refrattario comprende (in particolare, ? costituito, in aggiunta a quanto qui sopra indicato, da) fino a circa il 5%, in particolare fino a circa il 3%, in peso rispetto al peso complessivo del primo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16), di fase amorfa.
Vantaggiosamente ma non necessariamente, il primo materiale refrattario presenta (anche): un modulo elastico, ad una temperatura di circa 1200?C, variabile da circa 100 GPa a circa 125 GPa; in aggiunta o in alternativa, una porosit? variabile da circa il 15% a circa il 17%; in aggiunta o in alternativa, un coefficiente di dilatazione termica lineare, ad una temperatura compresa in un intervallo di temperatura che va da circa 25?C a circa 400?C, variabile da circa il 56 x 10<-7>1/?C a circa il 62 x 10<-7 >1/?C.
Secondo alcune forme d?attuazione non limitative, il primo materiale refrattario presenta: e/o una densit? da circa 2,5 kg/dm<3 >a circa 3 kg/dm<3>; e/o un assorbimento d?acqua inferiore a circa il 5%, in particolare da circa il 4% a circa l?5%; e/o un carico di rottura a freddo da circa 50 MPa a circa 60 MPa.
Vantaggiosamente ma non limitativamente, il secondo materiale refrattario comprende (in particolare, ? costituito da): fino a circa il 30%, in peso rispetto al peso complessivo del secondo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16), di silicato di alluminio (mullite); eventualmente, da circa il 20% a circa il 70%, in particolare da circa il 25% a circa il 65% in peso rispetto al peso complessivo del secondo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16), di ciclosilicato di alluminio, ferro e magnesio (cordierite); eventualmente, da circa il 30% a circa il 70%, in particolare da circa il 35% a circa il 70%, in peso rispetto al peso complessivo del secondo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16) di carburo di silicio (moissanite); eventualmente, fino a circa il 15% (in particolare, fino al 12%; in particolare, dal 5%; pi? in particolare, dall?8%), in peso rispetto al peso complessivo del secondo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16), di diossido di zirconio (Baddeleyite); eventualmente, fino a circa il 25% (in particolare, almeno il 5%; pi? in particolare, almeno il 10%), in particolare fino a circa il 20%, in peso rispetto al peso complessivo del secondo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16), di Cristobalite; ed, eventualmente, fino a circa il 35% (in particolare, almeno il 5%; pi? in particolare, almeno il 10%), in particolare fino a circa 30%, in peso rispetto al peso complessivo del secondo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16), di Corindone.
Secondo alcune forme d?attuazione non limitative, il secondo materiale refrattario comprende (in particolare, ? costituito, in aggiunta a quanto qui sopra indicato, da) fino a circa il 10%, in peso rispetto al peso complessivo del secondo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16), di fase amorfa.
Vantaggiosamente ma non necessariamente, il secondo materiale refrattario presenta un modulo elastico a circa 1200?C da circa 40 GPa a circa 70 GPa; e/o una porosit? da circa il 18% a circa il 21%; e/o un coefficiente di dilatazione termica lineare da circa il 28 x 10<-7 >1/?C a circa il 44 x 10<-7>1/?C.
Secondo alcune forme d?attuazione non limitative, il secondo materiale refrattario presenta: una densit? da circa 2 kg/dm<3 >a circa 2,5 kg/dm<3>; e/o un assorbimento d?acqua inferiore a circa il 8%, in particolare da circa il 5% a circa l?8%; e/o un carico di rottura a freddo da circa 30 MPa a circa 40 MPa.
Vantaggiosamente ma non necessariamente, il terzo materiale refrattario comprende (in particolare, ? costituito da): da circa il 5% a circa 60%, in particolare da circa il 10% a circa il 50%, in peso, rispetto al peso complessivo del terzo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16), di silicato di alluminio (mullite); eventualmente, da circa il 30% a circa il 70%, in particolare da circa il 35% a circa il 65%, in peso, rispetto al peso complessivo del terzo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16), di carburo di silicio (moissanite); eventualmente, fino a circa il 15% (in particolare, fino al 12%; in particolare, dal 5%; pi? in particolare, dall?8%), in peso, rispetto al peso complessivo del terzo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16), di Baddeleyite; eventualmente, fino a circa il 25% (in particolare, almeno il 10%), in particolare fino a circa il 20%, in peso, rispetto al peso complessivo del terzo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16), di Cristobalite; ed, eventualmente, fino a circa il 35% (in particolare, almeno il 10%), in particolare fino a circa 30%, in peso rispetto al peso complessivo del terzo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16), di Corindone.
Secondo alcune forme d?attuazione non limitative, il terzo materiale refrattario comprende (in particolare, ? costituito, in aggiunta a quanto qui sopra indicato, da) e fino a circa il 10%, in peso rispetto al peso complessivo del terzo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16), di fase amorfa.
Vantaggiosamente ma non necessariamente, il terzo materiale refrattario presenta un modulo elastico in aggiunta o in alternativa, da circa 70 GPa a circa 95 GPa; in aggiunta o in alternativa, una porosit? da circa il 17% a circa il 20%; in aggiunta o in alternativa, un coefficiente di dilatazione termica lineare da circa il 45 x 10<-7 >1/?C a circa il 55 x 10<-7>1/?C;
Secondo alcune forme d?attuazione non limitative, il terzo materiale refrattario presenta: una densit? da circa 2 kg/dm<3 >a circa 2,6 kg/dm<3>; in aggiunta o in alternativa, un assorbimento d?acqua inferiore a circa il 9%, in particolare da circa il 7% a circa l?9%; ed, in aggiunta o in alternativa, un carico di rottura a freddo da circa 42 MPa a circa 48 MPa.
Vantaggiosamente ma non necessariamente, la maggior parte (pi? del 50%, in particolare pi? dell?80%) dei rulli 16 della serie di rulli 16 (del dispositivo di convogliamento 15), in particolare disposti in corrispondenza della zona di cottura 6, sono rulli 16 realizzati con il primo materiale refrattario.
In aggiunta o in alternativa, la maggior parte (pi? del 50%, in particolare pi? dell?80%) dei rulli 16 della serie di rulli 16 disposti in corrispondenza della zona di raffreddamento 10 sono rulli 16 realizzati con il secondo materiale refrattario e/o rulli 16 realizzati con il terzo materiale refrattario.
Per materiale refrattario, come noto, si intende un materiale che resiste a temperature elevate (almeno 1180?C-1200?C) senza subire sostanziali alterazioni.
Vantaggiosamente ma non necessariamente, la pluralit? di scanalature 19 di ciascun rullo 16 scanalato comprende almeno una prima scanalatura 19a, presentante una prima estensione angolare (ad esempio pari a ?1 come illustrato nella figura 4), ed una seconda scanalatura 19b, presentante una seconda estensione angolare (ad esempio pari a ?2 come illustrato nella figura 4), diversa dalla prima estensione angolare, ad esempio maggiore della prima estensione angolare (figura 4).
Secondo altre preferite ma non limitative forme di attuazione, l?estensione angolare di ciascuna (specifica) scanalatura 19 della pluralit? di scanalature 19 di ciascun rullo 16 scanalato ? differente rispetto all?estensione angolare delle scanalature 19 ad essa (la citata specifica scanalatura 19) adiacenti dello stesso rullo 16 scanalato.
In alternativa o in combinazione, secondo altre vantaggiose forme di attuazione (come ad esempio illustrato nelle figure da 2 a 5), le scanalature 19 di ciascun rullo 16 scanalato sono disposte simmetricamente rispetto all?asse longitudinale X del rullo 16 scanalato in modo che ciascuna scanalatura 19 presenti un?estensione angolare analoga all?estensione angolare della scanalatura 19 diametralmente opposta. Tale disposizione delle scanalature 19 previene il rischio di distorsioni del rullo 16 scanalato durante la sua fabbricazione e/o in esercizio, vale a dire quando il rullo 16 scanalato ? montato al dispositivo di convogliamento 15 ed ? attivato per convogliare gli articoli ceramici di base BC.
Secondo altre forme di attuazione non illustrate, ciascuna scanalatura 19 di ciascun rullo 16 scanalato presenta una estensione angolare differente rispetto all?estensione angolare delle altre scanalature 19 dello stesso rullo 16 scanalato.
Ci? incrementa ancora di pi? la discontinuit? (l?intermittenza) del contatto tra la parete laterale esterna 18 di ciascun rullo 16 scanalato e l?articolo ceramico di base BC che, in uso, si trova (viene convogliato) al di sopra del rullo 16 scanalato stesso.
Secondo alternative forme di attuazione non illustrate, le scanalature 19 di ciascun rullo 16 scanalato presentano una estensione angolare fissa, vale a dire tutte le scanalature 19 della pluralit? di scanalature 19 hanno la stessa estensione angolare. In questo caso, vantaggiosamente ma non necessariamente, tali scanalature 19 sono disposte tra loro ad una distanza variabile. In altre parole, in questo caso, vantaggiosamente ma non necessariamente, una (specifica) zona in rilievo 20 di ogni rullo 16 scanalato di questo tipo presenta una prima estensione angolare ed almeno una delle zone in rilievo 20 ad essa adiacenti (in particolare adiacenti alla (specifica) zona in rilievo 20) presenta una seconda stensione angolare, differente -maggiore o minore- dalla prima estensione angolare (in particolare, della (specifica) zona in rilievo 20). Ci? garantisce con maggiore sicurezza che, in uso (vale a dire quando il rullo 16 scanalato ruota intorno al proprio asse longitudinale X per avanzare gli articoli ceramici di base BC) il contatto tra ciascun articolo ceramico di base BC e ed il la superficie laterale esterna 18 di ciascun rullo 16 scanalato si mantenga discontinuo (in particolare intermittente).
Secondo alcune forme di attuazione non limitative (come ad esempio illustrato nelle figure da 1 a 5), l?estensione angolare di ciascuna scanalatura 19 della pluralit? di scanalature 19 varia da circa 1mm a circa 25mm, pi? in particolare da circa 2mm a circa 10mm.
Vantaggiosamente ma non necessariamente, le scanalatura 19 della pluralit? di scanalature 19 di ciascun rullo 16 scanalato presentano tutte sostanzialmente la stessa profondit?; preferibilmente la profondit? di ciascuna scanalatura 19 della pluralit? di scanalature 19 varia da circa 1 mm a circa 3 mm, ed ancora pi? preferibilmente tra circa 1,5 mm a circa 2 mm.
Vantaggiosamente ma non necessariamente, ciascun rullo 16 scanalato comprende almeno due scanalature 19, in particolare almeno tre scanalature 19. Secondo alcune forme di attuazione non limitative (come ad esempio illustrato nelle figure da 2 a 5), ciascun rullo 16 scanalato comprende almeno otto scanalature 19. Resta inteso che il numero di scanalature 19 pu? variare al variare del diametro del rullo 16 scanalato.
Secondo alcune preferite ma non limitative forme di attuazione (come ad esempio illustrato nella figura 2), ciascuna scanalatura 19 della pluralit? di scanalature 19 di ciascun rullo 16 scanalato si estende parallelamente rispetto all?asse longitudinale X del rullo 16 scanalato stesso.
Alternativamente, in accordo con altre vantaggiose ma non limitative forme di attuazione della presente invenzione (come ad esempio illustrato nella figura 3), ciascuna scanalatura 19 della pluralit? di scanalature 19 di ciascun rullo 16 scanalato ha uno sviluppo elicoidale; in particolare, le scanalature 19 della pluralit? di scanalature 19 sono tutte parallele tra loro e si sviluppano con sviluppo elicoidale attorno all?asse longitudinale X.
Ci? incrementa la discontinuit? (l?intermittenza) del contatto tra ciascun articolo ceramico di base BC e ciascun rullo 16 scanalato, inducendo di fatto ad un alternarsi tra le zone in rilievo 20 (zone lisce 20) (quindi zone dove si manifesta il contatto tra l?articolo ceramico di base BC ed il rullo 16 scanalato) e le scanalature 19 (quindi zone dove non c?? contatto tra l?articolo ceramico di base BC ed il rullo 16 scanalato) anche lungo la direzione ortogonale alla direzione A di avanzamento, vale a dire lungo l?estensione longitudinale del rullo 16 scanalato. Studi sperimentali hanno dimostrato sorprendentemente che ci? riduce ancora di pi? il rischio che insorgano deformazioni superficiale sui prodotti ceramici.
Vantaggiosamente ma non necessariamente, in alcune vantaggiose ma non limitative forme di attuazione (come quelle illustrate nelle figure da 2 a 5), le scanalature 19 della pluralit? di scanalature 19 sono disposte equidistanziate tra loro, vale a dire sono disposte in modo che la distanza angolare tra il punto medio di ciascuna scanalatura 19 ed il punto medio della scanalatura 19 adiacente si mantenga costante.
Secondo alternative forme d?attuazione, le scanalature 19 della pluralit? di scanalature 19 sono disposte in modo irregolare tra loro, vale a dire sono disposte in modo che la distanza angolare tra il punto medio di una scanalatura 19 di riferimento ed il punto medio di una prima scanalatura 19 adiacente sia differente dalla distanza angolare tra il punto medio della scanalatura 19 di riferimento ed il punto medio di una seconda scanalatura 19 adiacente; la scanalatura 19 di riferimento essendo interposta tra la prima e la seconda scanalatura 19.
Vantaggiosamente ma non necessariamente, la maggior parte (pi? del 50%, in particolare pi? dell?80%) dei rulli 16 della serie di rulli 16 (del dispositivo di convogliamento 15) sono rulli 16 scanalati come sopra descritti. Secondo alcune varianti vantaggiose ma non limitative (come ad esempio illustrato nella figura 5), i rulli 16 della serie di rulli 16 sono organizzati tra loro in modo che, in uso, quando un (uno specifico ? in particolare, ciascuno) rullo 16 scanalato presenta in corrispondenza del piano di convogliamento 17 una rispettiva scanalatura 19 almeno uno dei rulli 16 adiacenti (allo specifico rullo 16 - a valle ed a monte ? in particolare, nella direzione A) presenta in corrispondenza dello stesso piano di convogliamento 17 una zona in rilievo 20, alternativamente o in combinazione, almeno uno dei rulli 16 adiacenti sia un rullo avente superficie laterale liscia (non illustrato), vale a dire privo di scanalature 19.
Si noti che quando si dice che un rullo 16 ? adiacente ad un altro, come usuale, si intende che i due rulli 16 sono disposti vicini (affiancati) senza che altri rulli 16 (altri elementi) siano interposti.
Alternativamente o in combinazione, secondo alcune forme di attuazione non limitative e non illustrate, i rulli 16 della serie di rulli 16 sono organizzati in modo che i rulli 16 scanalati siano intervallati periodicamente da un rullo 16 avente superficie laterale liscia (non illustrato), vale a dire priva di scanalature 19.
In accordo con alcune vantaggiose ma non esclusive forme di attuazione della presente invenzione, la pluralit? di rulli 16 scanalati comprende (in particolare, ? formata da) un numero N determinato di rulli 16 scanalati tale da definire almeno circa il 15%, in particolare almeno circa il 18%, ancora pi? in particolare almeno circa il 30% (preferibilmente, almeno circa il 50%, pi? preferibilmente almeno circa il 60%, ancora pi? preferibilmente almeno circa l?80%) dei rulli 16 della serie di rulli 16 della porzione P1 del percorso P determinato. In altre parole, la pluralit? di rulli 16 scanalati comprende (in particolare, ? formata da) un numero N determinato di rulli 16 scanalati tale da definire (da coprire) almeno circa il 15%, in particolare almeno circa il 18%, ancora pi? in particolare almeno circa il 30% (preferibilmente, almeno circa il 50%, pi? preferibilmente almeno circa il 60%, ancora pi? preferibilmente almeno circa l?80%) della lunghezza determinata della porzione P1 del percorso P determinato.
Vantaggiosamente ma non necessariamente, la pluralit? di rulli 16 scanalati comprende (in particolare ? costituita da) fino a circa 650 rulli 16 scanalati (in particolare, fino a 550 rulli 16 scanalati; pi? in particolare, fino a circa 350 rulli 26 ceramici scanalati). In alternativa o in combinazione, la pluralit? di rulli 16 comprende almeno circa 150 rulli 16 scanalati; in particolare almeno circa almeno 100 rulli 16 scanalati.
In dettaglio, vantaggiosamente ma non necessariamente quando la porzione P1 del percorso P determinato comprende i sopradescritti tratti T1, T2, T3, T4, T5 e T6 del percorso P determinato (in altre parole, quando il gruppo di convogliamento 3 comprende un solo dispositivo di convogliamento 15 che si estende lungo tutta la camera di cottura 2 del forno 1 attraverso le varie zone sopra descritte), la pluralit? di rulli 16 scanalati comprende (in particolare, ? formata da) un numero N determinato di rulli 16 scanalati tale da definire almeno circa il 15%, in particolare il 18%, ancora pi? in particolare circa il 30%, dei rulli 16 della detta serie di rulli 16 della porzione P1 del percorso P determinato. Ancora pi? nello specifico, vantaggiosamente ma non necessariamente, la pluralit? di rulli 16 scanalati comprende (in particolare, ? formata da) un numero N di rulli 16 scanalati tale da costituire da circa il 18% a circa il 26% dei rulli 16 della detta serie di rulli 16 della porzione P1 del percorso P determinato.
Vantaggiosamente ma non limitativamente, in questo caso, la maggior parte, in particolare sostanzialmente la totalit?, dei rulli 16 scanalati sono disposti almeno in corrispondenza della zona di cottura 6 e/o della zona di raffreddamento 10, vale a dire sono disposti in modo da convogliare gli articoli ceramici di base BC almeno lungo il tratto T1 o lungo il tratto T4 del percorso P determinato, e pi? vantaggiosamente lungo entrambi i tratti T1 e T4 del percorso P determinato.
Quando invece, la porzione P1 del percorso P determinato ? formata solo dal (in particolare coincide con il) tratto T1 del percorso P determinato, vale a dire quando il gruppo di convogliamento 3 comprende un dispositivo di convogliamento 15 del tipo sopra descritto in corrispondenza della zona di cottura 6, la pluralit? di rulli 16 scanalati comprende (in particolare, ? formata da) un numero N di rulli 16 scanalati tale da definire almeno circa il 50%, in particolare almeno circa l?60% dei rulli 16 della detta serie di rulli 16 della porzione P1 del percorso P determinato.
Ancora pi? preferibilmente, in questo caso il numero N di rulli 16 scanalati ? tale da definire almeno il circa il 75%, in particolare almeno circa l?80%, dei rulli 16 della serie di rulli ceramico.
In altre parole, se il gruppo di convogliamento 3 comprende pi? dispositivi di convogliamento 15 successivi, la serie di rulli 16 del dispositivo di convogliamento 15 disposto in corrispondenza della zona di cottura 6 deve comprendere almeno la met? dei rulli 16 di tipo scanalato.
In questo caso secondo alcune vantaggiose ma non esclusive forme di attuazione, il gruppo di convogliamento 3 comprende almeno un ulteriore dispositivo di convogliamento 15 atto a convogliare gli articoli ceramici in uscita dalla zona di cottura 6 verso la stazione di uscita 5 e tale dispositivo di convogliamento 15 ? configurato in modo da comprendere, almeno in corrispondenza della zona di raffreddamento 10, un numero di rulli 16 scanalati pari ad almeno circa il 20% dei rulli 16 della serie di rulli 16.
Vantaggiosamente, in questo caso, quasi la totalit? di tali rulli 16 scanalati sono disposti in corrispondenza della zona di raffreddamento 10 vale a dire lungo il tratto T4 del percorso P determinato.
Alternativamente quando la porzione P1 del percorso P determinato ? formata solo dai tratti T1 e T4 del percorso P determinato, vale a dire quando il gruppo di convogliamento 3 comprende un dispositivo di convogliamento 15 apposito configurato per convogliare gli articoli ceramici di base BC attraverso la zona di cottura 6 e la zona di raffreddamento 10, la pluralit? di rulli 16 scanalati comprende un numero N determinato di rulli 16 scanalati tale da definire almeno circa il 50%, in particolare almeno circa l?60%, ancora pi? in particolare il 75%, dei rulli 16 della serie di rulli 16 della porzione P1 del percorso P determinato. Secondo altre varianti ancora pi? vantaggiose, la pluralit? di rulli 16 scanalati comprende un numero N determinato di rulli 16 scanalati tale da definire almeno circa il 75%, ancora pi? in particolare almeno circa l?80%, dei rulli 16 della serie di rulli 16 della porzione P1 del percorso P determinato.
L?introduzione in un forno 1 per la cottura di articoli ceramici di base BC di un dispositivo di convogliamento 15 del tipo sopra descritto avente una pluralit? di rulli 16 scanalati del tipo sopra descritto presenta numerosi vantaggi, tra i quali citiamo i seguenti.
Studi sperimentali hanno dimostrato che la presenza di rulli 16 scanalati come quelli sopra descritti, specie in corrispondenza della zona di cottura 6 e della zona di raffreddamento 10, minimizzi il rischio di deformazione degli articoli ceramici di base BC durante la cottura e/o il successivo raffreddamento e conseguentemente riduca il problema estetico legato alla presenza di ondulazioni superficiali sui prodotti ceramici PC. Inoltre, il dispositivo di convogliamento 15 ? facile da realizzare, sostituendo almeno una parte (come spiegato meglio sopra) dei tradizionali rulli (lisci) con dei rulli 16 scanalati come quelli sopra descritti, e si adatta facilmente ai forni 1 ceramici noti.
Nel presente testo, a meno che non venga indicato il contrario direttamente o indirettamente (ad esempio all?interno di una norma) si intende che le diverse misure vengano effettuate in condizione standard (vale a dire, ad una temperatura di circa 25?C ed alla pressione di circa 1 atm).
Vengono, inoltre, forniti (in alternativa o in aggiunta) i seguenti aspetti dell?invenzione.
1. Dispositivo di convogliamento 15 per convogliare una pluralit? di articoli ceramici di base BC all?interno di almeno una zona di un forno 1 per la cottura di articoli ceramici di base BC; il dispositivo di convogliamento 15 comprende:
una serie di rulli 16 disposti in successione in una direzione A di avanzamento, in modo da definire un piano di convogliamento 17 configurato per ricevere articoli ceramici di base BC da convogliare; ed
un gruppo di azionamento configurato per azionare in rotazione almeno parte dei rulli 16 della serie di rulli 16 in modo da avanzare i detti articoli ceramici di base BC da convogliare lungo almeno una porzione P1 di un percorso P determinato;
il dispositivo di convogliamento 15 essendo caratterizzato dal fatto che:
la serie di rulli 16 comprende una pluralit? di rulli 16 scanalati; la pluralit? di rulli 16 scanalati comprende (in particolare, ? formata da) un numero N determinato di rulli 16 scanalati tale da definire almeno circa il 15% dei rulli 16 della detta serie di rulli 16 della detta porzione P1 del detto percorso P determinato; pi? in particolare, almeno circa il 30% dei rulli della detta serie di rulli 16 della detta porzione P1 del detto percorso P determinato; e ciascun rullo 16 scanalato della pluralit? di rulli 16 scanalati presenta una superficie laterale esterna 18 avente una pluralit? di scanalature 19, ciascuna delle quali si estende longitudinalmente al rullo 16 scanalato stesso; le quali scanalature 19 presentano una profondit? ed una estensione angolare determinata.
2. Dispositivo di convogliamento 15 secondo l?aspetto 1, in cui:
una prima scanalatura 19a della pluralit? di scanalature 19 di ciascun rullo 16 scanalato della pluralit? di rulli 16 scanalati presenta una prima estensione angolare ed almeno un?altra scanalatura 19b della pluralit? di scanalature 19 dello stesso rullo 16 scanalato presenta una seconda estensione angolare; la prima estensione angolare essendo differente dalla seconda estensione angolare.
3. Dispositivo di convogliamento 15 secondo uno qualsiasi degli aspetti precedenti, in cui l?estensione angolare di ciascuna scanalatura 19 della pluralit? di scanalature 19 di ciascun rullo 16 scanalato della pluralit? di rulli 16 scanalati ? differente rispetto all?estensione angolare delle scanalature 19 della pluralit? di scanalature 19 dello stesso rullo 16 scanalato ad essa adiacenti.
4. Dispositivo di convogliamento 15 secondo uno qualsiasi degli aspetti precedenti, in cui l?estensione angolare di ciascuna scanalatura 19 della pluralit? di scanalature 19 di ciascun rullo 16 scanalato della pluralit? di rulli 16 scanalati varia da circa 1mm a circa 25mm, pi? in particolare da circa 2mm a circa 10mm.
5. Dispositivo di convogliamento 15 secondo uno qualsiasi degli aspetti precedenti, in cui ciascuna scanalatura 19 della pluralit? di scanalature 19 di ciascun rullo 16 scanalato della pluralit? di rulli 16 scanalati si estende parallelamente rispetto ad un asse longitudinale X del relativo rullo 16 scanalato.
6. Dispositivo di convogliamento 15 secondo uno qualsiasi degli aspetti da 1 a 4, in cui le scanalature 19 della pluralit? di scanalature 19 presentano uno sviluppo elicoidale rispetto ad un asse longitudinale X del rullo 16 stesso ceramico stesso.
7. Dispositivo di convogliamento 15 secondo uno qualsiasi degli aspetti precedenti, in cui:
la superficie laterale esterna 18 presenta tra due scanalature 19 successive della pluralit? di scanalature 19 una pluralit? di zone in rilievo 20;
i rulli 16 della serie di rulli 16 sono organizzati tra loro in modo che, in uso, quando un rullo 16 scanalato presenta in corrispondenza del piano di convogliamento 17 una rispettiva scanalatura 19 della pluralit? di scanalature 19 almeno uno dei rulli adiacenti presenti in corrispondenza del detto piano di convogliamento 17 una zona in rilievo 20 della pluralit? di zone in rilievo 20.
8. Dispositivo di convogliamento 15 secondo uno qualsiasi degli aspetti precedenti, e presentante fino a 550 rulli 16 scanalati; in particolare, la pluralit? di rulli 16 scanalati comprende (in particolare, ? formata da) un numero N determinato di rulli 16 scanalati tale da definire almeno circa il 60% dei rulli 16 ceramici della detta serie di rulli 16 della detta porzione P1 del detto percorso P determinato.
9. Forno 1 per la cottura di articoli ceramici di base BC comprendente:
almeno una camera di cottura 2;
un gruppo di convogliamento 3 per convogliare gli articoli ceramici di base BC lungo un percorso P determinato che si estende attraverso la camera di cottura 2 da una stazione di entrata 4 ad una stazione di uscita 5;
almeno un gruppo di riscaldamento 9 configurato per scaldare la detta camera di cottura 2 almeno in corrispondenza di una zona di cottura 6 della detta camera di cottura 2 in modo da cuocere gli articoli ceramici di base BC passanti all?interno della detta zona di cottura 6 della detta camera di cottura 2 ed ottenere dei prodotti ceramici PC, in particolare delle piastrelle ceramiche;
il forno 1 essendo caratterizzato dal fatto che:
il gruppo di convogliamento 3 comprende almeno un dispositivo di convogliamento 15 secondo uno qualsiasi degli aspetti precedenti disposto in corrispondenza almeno della detta zona di cottura 6 della detta camera di cottura 2 in modo da convogliare i detti articoli ceramici di base BC lungo la della detta porzione P1 del detto percorso P determinato almeno attraverso la detta zona di cottura 6 della detta camera di cottura 2.
10. Forno 1 secondo l?aspetto precedente, in cui il gruppo di riscaldamento 9 comprende una pluralit? di bruciatori configurati per scaldare almeno la detta zona di cottura 6 della detta camera di cottura 2 in modo da imporre all?interno della detta zona di cottura 6 una temperatura di almeno circa i 1100?C, in particolare di almeno circa 1200?C 11. Forno 1 secondo l?aspetto 9 o 10, in cui:
la detta porzione P1 del detto percorso P determinato si estende almeno attraverso una zona di raffreddamento 10 della detta camera di cottura 2 posta a valle della detta zona di cottura 6; ed
il dispositivo di convogliamento 15 ? disposto almeno in corrispondenza almeno della detta zona di raffreddamento 10 della detta camera di cottura 2 in modo da convogliare i detti articoli ceramici di base BC lungo la detta porzione P1 del detto percorso P determinato almeno attraverso la detta zona di raffreddamento 10 della detta camera di cottura 2.
12. Forno 1 secondo l?aspetto 11, comprendente un gruppo di raffreddamento 11 disposto e configurato per immettere getti di aria all?interno della detta camera di cottura 2 in corrispondenza della detta zona di raffreddamento 10 in modo da indurre una diminuzione della temperatura all?interno della detta zona di raffreddamento della detta camera di cottura 2 di almeno 500?C rispetto alla detta zona di cottura 6; in particolare, di almeno 600?C, cos? da raffreddare i detti articoli ceramici di base BC.

Claims (14)

RIVENDICAZIONI
1. Rullo (16) per un dispositivo di convogliamento (15) per un forno (1) per la cottura di articoli ceramici di base (BC), il rullo (16) comprende (in particolare, ? costituito da) un materiale avente: un modulo elastico, ad una temperatura di circa 1200?C, variabile da circa 35 GPa a circa 130 GPa; una porosit? variabile da circa il 10% a circa il 25%; ed un coefficiente di dilatazione termica lineare, ad una temperatura compresa tra circa 25?C e circa 400?C, variabile da circa il 25 x 10<-7>1/?C a circa il 65 x 10<-7 >1/?C;
il rullo (16) comprende una superficie laterale esterna (18) avente una pluralit? di scanalature (19), ciascuna delle quali si estende longitudinalmente al rullo (16) scanalato stesso; la pluralit? di scanalature (19) comprende almeno una prima scanalatura (19a), presentante una prima estensione angolare, ed una seconda scanalatura (19b), presentante una seconda estensione angolare; la prima estensione angolare essendo differente dalla seconda estensione angolare.
2. Rullo (16) secondo la rivendicazione 1, comprendente un materiale scelto nel gruppo consistente di: un primo materiale refrattario comprendente almeno circa il 45%, pi? in particolare almeno circa il 50%, in peso, rispetto al peso complessivo del primo materiale refrattario di silicato di alluminio (mullite); un secondo materiale refrattario comprendente almeno circa il 20%, pi? in particolare almeno circa il 50%, in peso, rispetto al peso complessivo del secondo materiale refrattario, di ciclosilicato di alluminio, ferro e magnesio (cordierite) ed almeno circa il 30%, pi? in particolare almeno circa il 40%, in peso, rispetto al peso complessivo del secondo materiale reffrattario (in particolare, del rullo 16), di carburo di silicio (moissanite); un terzo materiale refrattario comprendente almeno circa il 30%, pi? in particolare almeno circa il 40%, in peso, rispetto al peso complessivo del terzo materiale refrattario (in particolare, del rullo 16), di carburo di silicio (moissanite) (ed, in particolare, una loro combinazione).
3. Rullo (16) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui l?estensione angolare di ciascuna scanalatura (19) della pluralit? di scanalature (19) ? differente rispetto all?estensione angolare delle scanalature (19) della pluralit? di scanalature (19) ad essa adiacenti.
4. Rullo (16) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l?estensione angolare di ciascuna scanalatura (19) della pluralit? di scanalature (19) varia da circa 1mm a circa 25mm, pi? in particolare da circa 2mm a circa 10mm.
5. Rullo (16) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le scanalature (19) della pluralit? di scanalature (19) si sviluppano parallelamente ad un asse longitudinale (X) del rullo (16) stesso.
6. Rullo (16) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, in cui le scanalature (19) della pluralit? di scanalature (19) presentano uno sviluppo elicoidale rispetto ad un asse longitudinale (X) del rullo (16) stesso.
7. Dispositivo di convogliamento (15) per convogliare una pluralit? di articoli ceramici di base (BC) all?interno di almeno una zona di un forno (1) per la cottura di articoli ceramici di base (BC); il dispositivo di convogliamento (15) comprende:
una serie di rulli (16) disposti in successione in una direzione (A) di avanzamento, in modo da definire un piano di convogliamento (17) configurato per ricevere articoli ceramici di base (BC) da convogliare; ed
almeno un gruppo di azionamento configurato per azionare in rotazione ciascun rullo (16) della serie di rulli (16) in modo da avanzare i detti articoli ceramici di base (BC) da convogliare lungo almeno una porzione (P1) di un percorso (P) determinato;
il dispositivo di convogliamento (15) essendo caratterizzato dal fatto che la serie di rulli (16) comprende una pluralit? di rulli (16) scanalati, ciascuno dei quali ? secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
8. Dispositivo di convogliamento (15) secondo la rivendicazione 7, in cui la pluralit? di rulli (16) scanalati comprende (in particolare, ? formata da) un numero (N) determinato di rulli (16) scanalati tale da definire almeno circa il 15% dei rulli (16) della detta serie di rulli (16) della detta porzione (P1) del detto percorso (P) determinato; pi? in particolare, almeno circa il 30% dei rulli (16) della detta porzione (P1) del detto percorso (P) determinato.
9. Dispositivo di convogliamento (15) secondo la rivendicazione 7 o 8, in cui la superficie laterale esterna (18) presenta tra due scanalature (19) successive della pluralit? di scanalature (19) una pluralit? di zone in rilievo (20);
i rulli (16) della serie di rulli (16) sono organizzati tra loro in modo che, in uso, quando uno specifico rullo (16) scanalato presenta in corrispondenza del piano di convogliamento (17) una rispettiva scanalatura (19) della pluralit? di scanalature (19) almeno uno dei rulli (16) adiacenti presenti in corrispondenza del detto piano di convogliamento (17) una zona in rilievo (20) della pluralit? di zone in rilievo (20).
10. Forno (1) per la cottura di articoli ceramici di base (BC) comprendente:
almeno una camera di cottura (2);
un gruppo di convogliamento (3) per convogliare gli articoli ceramici di base (BC) lungo un percorso (P) determinato che si estende attraverso la camera di cottura (2) da una stazione di entrata (4) ad una stazione di uscita (5);
almeno un gruppo di riscaldamento (9) configurato per scaldare la detta camera di cottura (2) almeno in corrispondenza di una zona di cottura (6) della detta camera di cottura (2) in modo da cuocere gli articoli ceramici di base (BC) passanti all?interno della detta zona di cottura (6) della detta camera di cottura (2) ed ottenere dei prodotti ceramici (PC), in particolare delle piastrelle ceramiche;
il forno (1) essendo caratterizzato dal fatto che:
il gruppo di convogliamento (3) comprende almeno un dispositivo di convogliamento (15), disposto almeno in corrispondenza della detta zona di cottura (6) della detta camera di cottura (2) in modo da convogliare i detti articoli ceramici di base (BC) lungo almeno una porzione (P1) del detto percorso (P) determinato;
il detto dispositivo di convogliamento (15) comprende una serie di rulli (16) disposti in successione in una direzione (A) di avanzamento, in modo da definire un piano di convogliamento (17) configurato per ricevere articoli ceramici di base (BC) da convogliare; e
la detta serie di rulli (16) comprende una pluralit? di rulli (16) scanalati, ciascuno di detti rulli (16) scanalati comprendendo una superficie laterale esterna (18) avente una pluralit? di scanalature (19), ciascuna delle quali si estende longitudinalmente al rullo (16) scanalato stesso; la pluralit? di scanalature (19) comprendendo almeno una prima scanalatura (19a), presentante una prima estensione angolare, ed una seconda scanalatura (19b), presentante una seconda estensione angolare; la prima estensione angolare essendo differente dalla seconda estensione angolare.
11. Forno (1) secondo la rivendicazione 10, in cui il gruppo di convogliamento (3) comprende almeno un dispositivo di convogliamento (15), secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 7 a 9.
12. Forno (1) secondo la rivendicazione 10 o 11, in cui il gruppo di riscaldamento (9) comprende una pluralit? di bruciatori configurati per scaldare almeno la detta zona di cottura (6) della detta camera di cottura (2) in modo da imporre all?interno della detta zona di cottura (6) una temperatura di almeno circa i 1100?C, in particolare di almeno circa 1200?C.
13. Forno (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui:
la detta porzione (P1) del detto percorso (P) determinato si estende almeno attraverso una zona di raffreddamento (10) della detta camera di cottura (2) posta a valle della detta zona di cottura (6); ed
il dispositivo di convogliamento (15) ? disposto almeno in corrispondenza della detta zona di raffreddamento (10) della detta camera di cottura (2) in modo da convogliare i detti articoli ceramici di base (BC) lungo la detta porzione (P1) del detto percorso (P) determinato almeno attraverso la detta zona di raffreddamento (10) della detta camera di cottura (2).
14. Forno (1) secondo la rivendicazione 13, comprendente un gruppo di raffreddamento (11) disposto e configurato per immettere getti di aria all?interno della detta camera di cottura (2) in corrispondenza della detta zona di raffreddamento (10) in modo da indurre una diminuzione della temperatura all?interno della detta zona di raffreddamento della detta camera di cottura (2) di almeno 500?C rispetto alla detta zona di cottura (6), in particolare, di almeno 600?C, cos? da raffreddare i detti articoli ceramici di base (BC).
IT102020000016795A 2020-07-10 2020-07-10 Dispositivo di convogliamento, rullo e forno per la cottura di articoli ceramici di base IT202000016795A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000016795A IT202000016795A1 (it) 2020-07-10 2020-07-10 Dispositivo di convogliamento, rullo e forno per la cottura di articoli ceramici di base
CN202110781931.XA CN113916006A (zh) 2020-07-10 2021-07-09 运输机装置、辊以及用于烧制基础陶瓷制品的窑

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000016795A IT202000016795A1 (it) 2020-07-10 2020-07-10 Dispositivo di convogliamento, rullo e forno per la cottura di articoli ceramici di base

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000016795A1 true IT202000016795A1 (it) 2022-01-10

Family

ID=72644743

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000016795A IT202000016795A1 (it) 2020-07-10 2020-07-10 Dispositivo di convogliamento, rullo e forno per la cottura di articoli ceramici di base

Country Status (2)

Country Link
CN (1) CN113916006A (it)
IT (1) IT202000016795A1 (it)

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0750169A1 (en) * 1995-06-23 1996-12-27 S.I.T.I. S.p.A. Società Impianti Termoelettrici Industriali Refractory roller and kiln containing a plurality of rollers

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0750169A1 (en) * 1995-06-23 1996-12-27 S.I.T.I. S.p.A. Società Impianti Termoelettrici Industriali Refractory roller and kiln containing a plurality of rollers

Also Published As

Publication number Publication date
CN113916006A (zh) 2022-01-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR20130003213U (ko) 다층식 가열로
IT202000016795A1 (it) Dispositivo di convogliamento, rullo e forno per la cottura di articoli ceramici di base
MY141346A (en) Industrial kiln
CN201364015Y (zh) 余温预热烘干的珍珠岩膨化炉
CN102410730B (zh) 一种间隔式电热辊道窑炉
ITRE20090075A1 (it) Forno continuo
CN104374191B (zh) 一种陶瓷烧制电窑炉
KR910015514A (ko) 원적외선 방사 바이오 세라믹스 결정유 도자기류의 제조방법 및 그 장치
CN202371997U (zh) 装配式环保节能微波辊道窑
ITVI20130252A1 (it) Procedimento per la realizzazione di lastre in vetro e lastra in vetro cosi&#39; ottenuta
JP2866708B2 (ja) 陶板の連続製造装置
GB1489012A (en) Process for manufacturing ceramic products
JP2837230B2 (ja) 陶板の製造装置
IT202100016352A1 (it) Gruppo riscaldatore ed apparato industriale per la cottura di manufatti ceramici
CN206974176U (zh) 一种可调节烧成窑排烟段顶部高度的结构
ITMO20090312A1 (it) Forno per lastre in materiale ceramico
IT201800005712A1 (it) Macchina termica per manufatti ceramici
JPH046142A (ja) 陶板の製造方法
CN104515407B (zh) 烧结窑测温热电偶保护装置
ITMI951346A1 (it) Rullo in materiale refrattario e forno contenente una pluralita&#39; di rulli
CN112161481A (zh) 隧道窑墙板滚棒式一次码烧托架
JPH03205337A (ja) 高熱下用ローラ
JPH03233292A (ja) ローラハースキルン
ITMO990180A1 (it) Forno per la cottura di manufatti industriali.
ITMI991252A1 (it) Dispositivo per la cottura di materiali ceramici procedimento che impiega il dispositivo apparato e piastrella