IT202000016507A1 - Maschera per la respirazione filtrata - Google Patents

Maschera per la respirazione filtrata Download PDF

Info

Publication number
IT202000016507A1
IT202000016507A1 IT102020000016507A IT202000016507A IT202000016507A1 IT 202000016507 A1 IT202000016507 A1 IT 202000016507A1 IT 102020000016507 A IT102020000016507 A IT 102020000016507A IT 202000016507 A IT202000016507 A IT 202000016507A IT 202000016507 A1 IT202000016507 A1 IT 202000016507A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mask
fibers
mask according
hydrophilic
breathing
Prior art date
Application number
IT102020000016507A
Other languages
English (en)
Inventor
Corrado Giulio Viganò
Andrea Parrino
Marco Scatto
Original Assignee
Isc S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Isc S R L filed Critical Isc S R L
Priority to IT102020000016507A priority Critical patent/IT202000016507A1/it
Publication of IT202000016507A1 publication Critical patent/IT202000016507A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D39/00Filtering material for liquid or gaseous fluids
    • B01D39/14Other self-supporting filtering material ; Other filtering material
    • B01D39/16Other self-supporting filtering material ; Other filtering material of organic material, e.g. synthetic fibres
    • B01D39/1669Cellular material
    • B01D39/1676Cellular material of synthetic origin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D13/00Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches
    • A41D13/05Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches protecting only a particular body part
    • A41D13/11Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres
    • A41D13/1107Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres characterised by their shape
    • A41D13/1138Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres characterised by their shape with a cup configuration
    • A41D13/1146Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres characterised by their shape with a cup configuration obtained by moulding
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D13/00Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches
    • A41D13/05Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches protecting only a particular body part
    • A41D13/11Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres
    • A41D13/1192Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres with antimicrobial agent
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A62LIFE-SAVING; FIRE-FIGHTING
    • A62BDEVICES, APPARATUS OR METHODS FOR LIFE-SAVING
    • A62B23/00Filters for breathing-protection purposes
    • A62B23/02Filters for breathing-protection purposes for respirators
    • A62B23/025Filters for breathing-protection purposes for respirators the filter having substantially the shape of a mask
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04HMAKING TEXTILE FABRICS, e.g. FROM FIBRES OR FILAMENTARY MATERIAL; FABRICS MADE BY SUCH PROCESSES OR APPARATUS, e.g. FELTS, NON-WOVEN FABRICS; COTTON-WOOL; WADDING ; NON-WOVEN FABRICS FROM STAPLE FIBRES, FILAMENTS OR YARNS, BONDED WITH AT LEAST ONE WEB-LIKE MATERIAL DURING THEIR CONSOLIDATION
    • D04H1/00Non-woven fabrics formed wholly or mainly of staple fibres or like relatively short fibres
    • D04H1/40Non-woven fabrics formed wholly or mainly of staple fibres or like relatively short fibres from fleeces or layers composed of fibres without existing or potential cohesive properties
    • D04H1/58Non-woven fabrics formed wholly or mainly of staple fibres or like relatively short fibres from fleeces or layers composed of fibres without existing or potential cohesive properties by applying, incorporating or activating chemical or thermoplastic bonding agents, e.g. adhesives
    • D04H1/64Non-woven fabrics formed wholly or mainly of staple fibres or like relatively short fibres from fleeces or layers composed of fibres without existing or potential cohesive properties by applying, incorporating or activating chemical or thermoplastic bonding agents, e.g. adhesives the bonding agent being applied in wet state, e.g. chemical agents in dispersions or solutions
    • D04H1/68Non-woven fabrics formed wholly or mainly of staple fibres or like relatively short fibres from fleeces or layers composed of fibres without existing or potential cohesive properties by applying, incorporating or activating chemical or thermoplastic bonding agents, e.g. adhesives the bonding agent being applied in wet state, e.g. chemical agents in dispersions or solutions the bonding agent being applied in the form of foam
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D2239/00Aspects relating to filtering material for liquid or gaseous fluids
    • B01D2239/04Additives and treatments of the filtering material
    • B01D2239/0414Surface modifiers, e.g. comprising ion exchange groups
    • B01D2239/0428Rendering the filter material hydrophobic
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D2239/00Aspects relating to filtering material for liquid or gaseous fluids
    • B01D2239/04Additives and treatments of the filtering material
    • B01D2239/0442Antimicrobial, antibacterial, antifungal additives

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Emergency Management (AREA)
  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Gyroscopes (AREA)
  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)

Description

Descrizione
Titolo dell?Invenzione: MASCHERA PER LA
RESPIRAZIONE FILTRATA
Campo di Applicazione
[0001] La presente invenzione si riferisce ad una maschera per la respirazione filtrata.
[0002] In generale, la presente invenzione si riferisce a: Maschere protettive, ad es.
Per uso chirurgico o per atmosfere indesiderate, con agente antimicrobico, Maschere di protezione.
[0003] In particolare, la presente invenzione si riferisce a: Antimicrobico, ad es.
Antibatterico, Filtri a scopo di protezione della respirazione, il filtro avendo sostanzialmente la forma di una maschera; Assorbenti, ad esempio assorbenti igienici, tamponi o tamponi per applicazione esterna o interna al corpo; Mezzi di supporto o di fissaggio relativi; Applicatori a tampone caratterizzati dal mezzo assorbente.
Stato della Tecnica
[0004] La domanda di brevetto internazionale WO 1999/061518 A1 riguarda un apparato per la produzione continua di una struttura fibrosa assorbente, comprendente un'unit? di miscelazione in cui fibre e una composizione strutturabile schiumabile comprendente un materiale legante e una fase rimovibile vengono miscelate per formare una miscela, un dispositivo generatore di schiuma in grado di produrre una schiuma carica di fibre dalla miscela, una cinghia mobile per ricevere uno strato espanso dal dispositivo generatore di schiuma, un'unit? di indurimento per creare legami insolubili in acqua nello strato espanso.
[0005] La domanda di brevetto internazionale WO 1999/061518 A1 riguarda una struttura fibrosa assorbente strutturata in schiuma comprendente un materiale legante idrofilo insolubile in acqua e oltre il 50% in peso di fibre idrofile.
[0006] La domanda di brevetto internazionale WO 1999/061518 A1 riguarda una struttura fibrosa assorbente aperta comprendente un materiale legante schiumabile e circa il 25% o pi? in peso di fibre idrofile, in cui le fibre sono disposte come puntoni tra le cellule di una struttura di schiuma a cellule aperte, la struttura fibrosa essendo idrofila e comprendente legami insolubili in acqua che stabilizzano la struttura.
[0007] La domanda di brevetto internazionale WO 1999/061518 A1 riguarda un articolo assorbente comprendente la struttura fibrosa assorbente di un materiale legante elastomerico in cui la struttura ? flessibile a umido.
[0008] La domanda di brevetto internazionale WO 1999/061518 A1 riguarda un filtro comprendente la struttura fibrosa assorbente.
[0009] Il brevetto EP 2462 992 B1 riguarda una maschera comprendente un corpo maschera che copre almeno la bocca e il naso di chi lo indossa ed un paio di cinturini per le orecchie che si estendono da entrambi i lati del corpo della maschera progettati per essere agganciati intorno alle orecchie di chi lo indossa, in cui il corpo della maschera include un primo foglio di fibra ed un secondo foglio di fibra disposti uno sull'altro, ed un terzo foglio di fibra posato su un lato del secondo foglio di fibra, il primo foglio di fibre comprendente fibre idrofobiche, il secondo foglio di fibre includente un primo strato di fibra formato da fibre poliolefiniche contenenti un agente inorganico antimicrobico ed un secondo strato di fibra formato da fibre di poliolefina con un diametro di fibra maggiore rispetto al primo strato di fibra, il diametro di fibra del primo strato di fibra compreso tra 0,5 e 2,8 ?m, il rapporto di un diametro delle particelle dell'agente inorganico antimicrobico rispetto al diametro della fibra essendo compreso tra 0,1 e 6,0.
[0010] La domanda di brevetto italiano 1020119019925 riguarda un dispositivo per la respirazione filtrata adatto ad essere montato su un paio di occhiali, comprendente un elemento isolante adatto ad isolare le vie aeree dall'ambiente esterno ed avente nei pressi delle vie aeree una camera di respirazione, mezzi per il passaggio di aria filtrata in comunicazione fluidica con la camera di respirazione, comprendenti un filtro adatto a filtrare da polveri sottili l?aria inspirata, mezzi per l?espirazione posizionati in prossimit? delle vie aeree, adatti a permettere l?uscita dell?aria, dalla camera di respirazione, e mezzi di aggancio adatti a fissare in maniera amovibile il dispositivo per la respirazione filtrata al paio di occhiali, in cui i mezzi per il passaggio di aria filtrata comprendono un canale di inspirazione avente almeno un foro di accesso attraverso il quale, nella fase di inspirazione, ? inspirata l?aria ed in cui il filtro ? alloggiato nel canale di inspirazione.
Presentazione dell?Invenzione
Problema Tecnico
[0011] L?attuale situazione sanitaria Mondiale richiede nuove tecniche di produzione di articoli indispensabili per la prevenzione dei contagi da COVID-19.
[0012] La produzione di maschere filtranti ? al 90 % realizzata in paesi lontani quali la Cina con tempi di approvvigionamento molto lunghi.
[0013] Le mascherine attualmente in commercio sono usa e getta con grossi problemi di comodit? sia in termini ergonomici sia di traspirabilit? per coloro che sono obbligati all?utilizzo per tempi lunghi.
[0014] Non esistono prodotti tecnici che oltre a garantire la sicurezza siano prodotti con materiali performanti e tecnicamente aggiornati alle tecniche pi? moderne di ricerca dei materiali plastici.
[0015] Le attuali mascherine non prevedono studi dei tessuti filtranti e dei loro trattamenti con additivazione di antimicrobici, magari rinnovabili o in ogni caso a lunga durata di attivit?.
[0016] In questo momento, istituzioni, imprese e universit? stanno facendo sistema per attivare tutte le possibili misure di contenimento dell?emergenza e anche a seguito del decreto Legge ?Cura Italia?, le aziende stanno riconvertendo la propria produzione in aiuto della pubblica amministrazione per il rifornimento di tutti i dispositivi di protezione personali per le strutture sanitarie e per il privato.
Soluzione al Problema
[0017] Un apparato per la produzione continua di una struttura fibrosa assorbente della domanda di brevetto internazionale WO 1999/061518 A1 risolve il problema di miscelare delle fibre con una composizione strutturabile schiumabile, ottenendo una sostanza idrofila, insolubile in acqua, in cui le fibre sono disposte come puntoni tra le cellule di una struttura di schiuma a cellule aperte.
[0018] Il corpo della maschera del brevetto EP 2462 992 B1 formato da una serie di fogli diversificati per poter introdurre uno strato di fibre idrofobiche, uno strato di fibre poliolefiniche contenenti un agente inorganico antimicrobico, ed uno strato di fibre di poliolefina con un diametro di fibra maggiore rispetto al primo strato costituisce un esempio di realizzazione di una maschera mediante un materiale schiumoso abbinato ad un materiale a base di fibre, ma basato su un procedimento di realizzazione multistrato.
[0019] Il dispositivo per la respirazione filtrata della domanda di brevetto italiano 1020119019925 offre lo spunto di realizzazione di un elemento isolante adatto ad isolare le vie aeree dall'ambiente esterno, comprendendo mezzi per l?espirazione posizionati in prossimit? delle vie aeree, adatti a permettere l?uscita dell?aria, dalla camera di respirazione.
[0020] Scopo della presente invenzione ? quello di risolvere i suddetti problemi della tecnica anteriore fornendo un dispositivo di protezione individuale conformato come una maschera del viso in un materiale di matrice polimerica strutturale facilmente reperibile sul mercato.
[0021] Un ulteriore scopo ? di usare un materiale di schiuma poliuretanica flessibile per seguire la curvatura del viso.
[0022] Un ulteriore scopo ? di comprendere una porzione di dispositivo di protezione individuale munita di un materiale di tessuto filtrante.
[0023] Un ulteriore scopo ? di realizzare un dispositivo di protezione attivo in cui sia la matrice poliuretanica sia il tessuto filtrante vengono addittivati tramite un sistema di abbattimento di crescita di colonie di microorganismi, batteri, funghi, virus, basato sulle nanotecnologie applicate ai polimeri.
[0024] I suddetti ed altri scopi e vantaggi dell?invenzione, quali risulteranno dal seguito della descrizione, vengono raggiunti con una maschera per la respirazione filtrata, come quella descritto nella rivendicazione 1. Forme di realizzazione preferite e varianti non banali della presente invenzione formano l?oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Resta inteso che tutte le rivendicazioni allegate formano parte integrante della presente descrizione.
Risulter? immediatamente ovvio che si potranno apportare a quanto descritto innumerevoli varianti e modifiche (per esempio relative a forma, dimensioni, disposizioni e parti con funzionalit? equivalenti) senza discostarsi dal campo di protezione dell'invenzione come appare dalle rivendicazioni allegate.
Effetti vantaggiosi dell?Invenzione
[0025] A contatto con l?imbottitura in poliuretano, il calore e l?umidit? del corpo umano vengono dispersi rapidamente generando una piacevole sensazione di benessere. Inoltre i poliuretani espansi flessibili sono completamente sicuri e anallergici. I poliuretani espansi flessibili presentano un buon comportamento alle sollecitazioni meccaniche. Per il controllo qualitativo delle caratteristiche di resistenza alla deformazione si effettuano severi test di laboratorio, prove di deformazione permanente e di fatica dinamica.
[0026] Altra caratteristica fondamentale per un buon manufatto in poliuretano flessibile ? fornire lo stesso livello prestazionale nel tempo. Il ritorno elastico deve durare negli anni anche dopo forti sollecitazioni di compressione ed esposizione ad agenti atmosferici. La struttura a celle aperte del poliuretano espanso garantisce un grado di traspirabilit? al vapore acqueo utile a garantire un comfort utile nella quotidianit? di utilizzo della mascherina.
[0027] Rispetto allo stato dell?arte nel settore delle mascherine protettive, l?oggetto della presente invenzione presenta i seguenti vantaggi:
[0028] Realizzazione con un polimero come il POLIURETANO, le cui materie prime per produrlo sono di facile approvvigionamento nel mercato italiano.
[0029] Nanocomposito a base poliuretanica miscelato con un additivo antimicrobico nanotecnologico basato su tecnologia silver free.
[0030] Accoppiamento tecnologia poliuretanica con tecnologia di fusione soffiata, melt blown, per agevolare traspirazione e filtrazione.
[0031] Corpo della mascherina potenzialmente filtrante grazie alle propriet? intrinseche traspiranti del poliuretano.
Descrizione dei disegni
[0032] La presente invenzione verr? meglio descritta da alcune forme preferite di realizzazione, fornite a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati.
[0033] [Fig.1] mostra una vista prospettica di una realizzazione della maschera per la respirazione filtrata, secondo la presente invenzione.
[0034] [Fig.2] mostra una ulteriore vista prospettica di una realizzazione della maschera per la respirazione filtrata, secondo la presente invenzione.
[0035] [Fig.3] mostra una vista ingrandita al microscopio di una porzione di una realizzazione della maschera per la respirazione filtrata, secondo la presente invenzione.
[0036] [Fig.4] mostra una ulteriore vista ingrandita al microscopio di una porzione di una realizzazione della maschera per la respirazione filtrata, secondo la presente invenzione.
[0037] [Fig.5] mostra una vista prospettica di una parte rilevante della maschera per la respirazione filtrata, secondo la presente invenzione.
[0038] [Fig.6] mostra una vista in proiezione ortogonale della figura precedente.
[0039] [Fig.7] mostra una vista ulteriore in proiezione ortogonale di [Fig.5].
[0040] [Fig.8] mostra una vista prospettica di una parte ulteriore rilevante della maschera per la respirazione filtrata, secondo la presente invenzione.
[0041] [Fig.9] mostra una vista in proiezione ortogonale della figura precedente.
[0042] [Fig.10] mostra una vista in sezione secondo la linea X-X della figura precedente.
[0043] [Fig.11] mostra una vista di una porzione ingrandita XI della figura precedente.
[0044] [Fig.12] mostra una vista prospettica di un componente della parte di [Fig.8].
[0045] [Fig.13] mostra una vista in proiezione ortogonale della figura precedente.
[0046] [Fig.14] mostra una vista prospettica di un ulteriore componente della parte di [Fig. 8].
[0047] [Fig.15] mostra una vista in proiezione ortogonale della figura precedente.
[0048] [Fig.16] mostra una vista prospettica di un primo sistema necessario per la realizzazione della maschera per la respirazione filtrata, secondo la presente invenzione.
[0049] [Fig.17] mostra una vista prospettica di un secondo sistema necessario per la realizzazione della maschera per la respirazione filtrata, secondo la presente invenzione.
[0050] [Fig.18] mostra una vista prospettica di un terzo sistema necessario per la realizzazione della maschera per la respirazione filtrata, secondo la presente invenzione.
[0051] [Fig.19] mostra una vista prospettica di un quarto sistema necessario per la realizzazione della maschera per la respirazione filtrata, secondo la presente invenzione.
Descrizione di forme di realizzazione
[0052] Facendo riferimento alle figure da [Fig.1] a [Fig.4], ? possibile notare che una maschera per la respirazione filtrata comprende un elemento isolante 1 adatto ad isolare le vie aeree dall'ambiente esterno ed avente nei pressi delle vie aeree una camera di respirazione, mezzi per filtrare da polveri sottili l?aria inspirata 2 adatti per il passaggio di aria filtrata in comunicazione fluidica con la camera di respirazione, mezzi per l?espirazione 3 in prossimit? delle vie aeree per permettere l?uscita dell?aria dalla camera di respirazione, e mezzi di aggancio 4 adatti a fissare in maniera amovibile la maschera per la respirazione filtrata.
[0053] Vantaggiosamente, l?elemento isolante 1 ed i mezzi per filtrare da polveri sottili l?aria inspirata 2 sono sostanzialmente costituiti da una miscela di fibre con una composizione strutturabile schiumabile, idrofila, insolubile in acqua, le fibre disposte come puntoni tra le cellule di una struttura di schiuma a cellule aperte.
[0054] Secondo una prima soluzione, non raffigurata, i mezzi per l?espirazione 3 sono sostanzialmente costituiti da una miscela di fibre con una composizione strutturabile schiumabile, idrofila, insolubile in acqua, le fibre disposte come puntoni tra le cellule di una struttura di schiuma a cellule aperte.
[0055] Facendo riferimento alle figure da [Fig.5] a [Fig.15], in una seconda soluzione, i mezzi per l?espirazione 3 sono sostanzialmente costituiti da una porzione di una superficie filtrante di un tessuto, non raffigurata, inserita in almeno un telaio 31, 32 in materiale termoplastico fissato all?elemento isolante 1 forato. Il telaio 31, 32 ? assemblato in due parti sigillate amovibili tra loro per permettere di sostituire agevolmente la porzione di una superficie filtrante di un tessuto.
[0056] Secondo una terza soluzione, non raffigurata, la porzione di una superficie filtrante di un tessuto ? co-stampata con una parte di telaio 31, 32 per assicurare una tenuta idraulica.
[0057] La sostanza di una miscela di fibre con una composizione strutturabile schiumabile, idrofila, insolubile in acqua, ? nanocomposita a base poliuretanica espansa flessibile.
[0058] La sostanza di una miscela di fibre con una composizione strutturabile schiumabile, idrofila, insolubile in acqua, ? additivata con un prodotto antimicrobico.
[0059] Una maschera oggetto della presente invenzione ? realizzata in poliuretano termostatato, dosato a rapporto e miscelato con una dosatrice 50 a microdosaggio con una portata da 0,001 a 0,050 kg/sec, in stampi 60 in resina epossidica, silicone o alluminio, eventualmente riscaldati ad una temperatura tra 30 ? e 60 ?C, gli stampi posizionati su un sistema di movimentazione automatica 70, del tipo a tavola rotante, ovale, a carosello, il sistema di movimentazione automatica 70 comprendente mezzi di estrazione della maschera stampata, pulizia stampo, distribuzione distaccante, controllo di qualit? e dimensionale, alimentazione materie prime.
[0060] Il sistema di movimentazione automatica 70 ? dimensionato per ottimizzare i tempi di polimerizzazione della maschera con l?istante di apertura e chiusura di ciascuno stampo.
[0061] Una maschera oggetto della presente invenzione ? realizzata in poliuretano a fusione soffiata.
Esempi
[0062] Maschera di filtrazione autonoma avente le seguenti caratteristiche tecniche costruttive.
[0063] Trattasi di una maschera in poliuretano espanso di tipo flessibile avente densit? variabile da 0,050 a 0,800 kg/lt colato in stampi di varie dimensioni.
[0064] Il materiale poliuretanico pu? essere colorato in massa con tonalit? e percentuali variabili all?ottenimento di un colore predefinito.
[0065] La maschera ha una forma anatomica che permette l?accoppiamento perfetto al viso della persona, munita di 2 aperture laterali di diametro 20-30mm atte ad alloggiare un filtro ed un tessuto filtrante co-stampato.
[0066] La parte filtrante ? costituita in una struttura in materiale termoplastico, ABS, PET, PP, PE, ecc, suddiviso in 2 parti sigillate tra loro tramite la parete della maschera. Al suo interno viene montato un filtro personalizzabile a seconda delle esigenze di filtraggio di forma circolare, che potr? essere sostituito e cambiato velocemente.
[0067] La struttura in cui viene inserito il filtro viene alloggiata prima del processo di schiumatura all?interno dello stampo con appositi riferimenti e inglobata in situ nella schiumata che, reagendo, permette la tenuta aderente attorno al filtro stesso.
[0068] La materia prima poliuretanica viene additivata con un prodotto antimicrobico che permette la non proliferazione di agenti patogeni che potrebbero rendere il prodotto meno efficace e duraturo. Tale additivazione di antimicrobico rende la mascherina riutilizzabile e l?utilizzo del composto bioattivo in sinergia con il substrato poliuretanico rende la mascherina lavabile.
[0069] I materiali utilizzati sono corredati da certificato di qualit?, scheda di sicurezza per rendere il prodotto affidabile e di alta qualit?.
[0070] La parte laterale della maschera ? predisposta di una foratura per poter fissare un supporto per un elastico intorno alla nuca della persona.
[0071] Un processo produttivo ? legato all?utilizzo delle materie prime e alla lavorazione del poliuretano cos? come descritto nei seguenti punti.
[0072] Il poliuretano viene termostatato, dosato a rapporto e miscelato con una dosatrice a bassa pressione o ad alta pressione di tipo microdosaggio avente una portata da 0,001 a 0,050 kg/sec.
[0073] Gli stampi atti a formare la maschera in resina epossidica, silicone o alluminio si possono riscaldare ad una temperatura tra 30 ? e 60 ?C.
[0074] La forma definita a seconda dei modelli da produrre con uguale conformazione prevede diverse dimensioni nella versione Kids, Donna e Uomo.
[0075] Gli stampi prodotti posizionati su un sistema di movimentazione automatica rotondo, tavola rotante, oppure ovale, carosello, permettono di realizzare un ciclo produttivo con massimo due operatori, uno per estrazione pezzi, pulizia stampo e distribuzione distaccante, l?altro per supervisione impianto e approvvigionamento materiali.
[0076] A corredo dell?impianto saranno necessarie delle attrezzature per poter completare la fornitura che potrebbero variare a seconda della tecnologia da utilizzare, fustellatrice per filtri realizzati con tecnologia di fusione soffiata, melt blown, saldatrice ad ultrasuoni per chiusura filtri, linea di imballaggio e impacchettamento.
[0077] Impiantistica necessaria.
[0078] Macchina schiumatrice (50). La macchina schiumatrice della serie ALFAMIX ? ideale per la schiumatura di elementi di piccolo peso e con ottima miscelazione in alta pressione, il sistema di controllo garantisce il rapporto degli elementi e la pulizia della testa di miscelazione. Adatta per stampate multiple e continuative. Carico in automatico nei serbatoi di utilizzo.
[0079] FLOW-RATES
[0080] R = 1:1
[0081] MIN = 30 ? MAX = 300
[0082] R = 2:1/1:2
[0083] MIN = 45 ? MAX = 225
[0084] Stampi (60). Previo definire la forma finale dell?elemento da realizzare, ? necessario realizzare gli stampi in alluminio, peraluman, al fine di garantire l?omogeneit? del condizionamento dello stesso e ottenere il miglior risultato a livello qualitativo estetico e di produttivit?. Lo stampo viene aperto e chiuso automaticamente nel carosello, il tempo di polimerizzazione impostato a plc, la chiusura dopo il processo di schiumatura. In questa fase la gestione del processo ? semi automatico con l?ausilio dell?operatore in fase di schiumatura e di asportazione del pezzo stampato.
[0085] Carosello (70). Per garantire una continuit? di processo e di produttivit?, l?ausilio di una tavola rotante ? necessaria per ottimizzare i tempi di polimerizzazione del prodotto. Un carosello di diametro 3 m, permette il posizionamento di almeno 8 piani pressa, con la possibilit? di gestire almeno 16 stampi. Calcolando i tempi medi di polimerizzazione, ? possibile una produttivit? di 2/2.5 pezzi/ minuto.
[0086] Accessori di finitura prodotto (80). Dopo la fase di realizzazione della mascherina stampata in poliuretano vengono eseguite delle attivit? quali: finitura, inserimento dell?elastico, controllo della parte filtrante, controllo di prodotto e imballaggio. A integrazione di attivit? manuali, si considerano piccole attrezzature da banco per l?inserimento di boccole/occhielli, elastici ecc. Attrezzatura per la sbavatura perimetrale o direttamente fustellatura del perimetro.
[0087] Una variante comprende l?inserimento dell?elastico direttamente in fase di stampaggio della mascherina.
[0088] Disegnazione e prove materiali. Attivit? preliminari. Durante la fase preliminare e durante le tempistiche di realizzazione degli impianti ? necessaria una serie di attivit? per definire le forme geometriche e i materiali da utilizzare:
[0089] FASE 1
[0090] DISEGNAZIONE DELL?ELEMENTO
[0091] STUDIO E TEST DEI MATERIALI POLIURETANICI CON RELATIVE VALUTAZIONI DI UTILIZZO FINALE
[0092] STUDIO DELLE PARTI FILTRANTI CON RELATIVI TEST
[0093] STUDIO DELLE PARTI FUNZIONALI E DI DESIGN
[0094] FASE 2
[0095] TEST FINALE DELLE PARTI FUNZIONALI
[0096] CERTIFICAZIONE con Organismo Notificato di certificazione DPI secondo EN 149
Si sono descritte alcune forme preferite di attuazione dell?invenzione, ma naturalmente esse sono suscettibile di ulteriori modifiche e varianti nell?ambito della medesima idea inventiva. In particolare, agli esperti nel ramo risulteranno immediatamente evidenti numerose varianti e modifiche, funzionalmente equivalenti alle precedenti, che ricadono nel campo di protezione dell'invenzione come evidenziato nelle rivendicazioni allegate nelle quali, eventuali segni di riferimento posti tra parentesi non possono essere interpretati nel senso di limitare le rivendicazioni stesse. Inoltre, la parola "comprendente" non esclude la presenza di elementi e/o fasi diversi da quelli elencati nelle rivendicazioni. L?articolo ?un?, ?uno? o ?una? precedente un elemento non esclude la presenza di una pluralit? di tali elementi. Il semplice fatto che alcune caratteristiche siano citate in rivendicazioni dipendenti diverse tra loro non indica che una combinazione di queste caratteristiche non possa essere vantaggiosamente utilizzata.

Claims (9)

Rivendicazioni
1. Maschera per la respirazione filtrata, comprendente un elemento isolante (1) adatto ad isolare le vie aeree dall'ambiente esterno ed avente nei pressi delle vie aeree una camera di respirazione, mezzi per filtrare da polveri sottili l?aria inspirata (2) adatti per il passaggio di aria filtrata in comunicazione fluidica con la camera di respirazione, mezzi per l?espirazione (3) in prossimit? delle vie aeree per permettere l?uscita dell?aria dalla camera di respirazione, e mezzi di aggancio (4) adatti a fissare in maniera amovibile la maschera per la respirazione filtrata, caratterizzata dal fatto che detto elemento isolante (1) e detti mezzi per filtrare da polveri sottili l?aria inspirata (2) sono sostanzialmente costituiti da una miscela di fibre con una composizione strutturabile schiumabile, idrofila, insolubile in acqua, le fibre disposte come puntoni tra le cellule di una struttura di schiuma a cellule aperte.
2. Maschera secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detti mezzi per l?espirazione (3) sono sostanzialmente costituiti da una miscela di fibre con una composizione strutturabile schiumabile, idrofila, insolubile in acqua, le fibre disposte come puntoni tra le cellule di una struttura di schiuma a cellule aperte.
3. Maschera secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi per l?espirazione (3) sono sostanzialmente costituiti da una porzione di una superficie filtrante di un tessuto inserita in almeno un telaio (31, 32) in materiale termoplastico fissato all?elemento isolante (1) forato, detto almeno un telaio (31, 32) assemblato in due parti sigillate amovibili tra loro per permettere di sostituire agevolmente la porzione di una superficie filtrante di un tessuto.
4. Maschera secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che la porzione di una superficie filtrante di un tessuto ? co-stampata con una parte di detto telaio (31, 32) per assicurare una tenuta idraulica.
5. Maschera secondo una rivendicazioni delle precedenti, caratterizzata dal fatto che la sostanza di una miscela di fibre con una composizione strutturabile schiumabile, idrofila, insolubile in acqua, ? nanocomposita a base poliuretanica espansa flessibile.
6. Maschera secondo una rivendicazioni delle precedenti, caratterizzata dal fatto che la sostanza di una miscela di fibre con una composizione strutturabile schiumabile, idrofila, insolubile in acqua, ? additivata con un prodotto antimicrobico.
7. Maschera secondo una rivendicazioni delle precedenti, caratterizzata dal fatto di essere realizzata in poliuretano termostatato, dosato a rapporto e miscelato con una dosatrice(50) a microdosaggio con una portata da 0,001 a 0,050 kg/sec, in stampi (60) in resina epossidica, silicone o alluminio, eventualmente riscaldati ad una temperatura tra 30 ? e 60 ? C, gli stampi posizionati su un sistema di movimentazione automatica (70), del tipo a tavola rotante, ovale, a carosello, il sistema di movimentazione automatica (70) comprendente mezzi di estrazione della maschera stampata, pulizia stampo, distribuzione distaccante, controllo di qualit? e dimensionale, alimentazione materie prime.
8. Maschera secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che il sistema di movimentazione automatica (70) ? dimensionato per ottimizzare i tempi di polimerizzazione della maschera con l?istante di apertura e chiusura di ciascuno stampo.
9. Maschera secondo una rivendicazione delle precedenti, caratterizzata dal fatto di essere realizzata in poliuretano a fusione soffiata.
IT102020000016507A 2020-07-08 2020-07-08 Maschera per la respirazione filtrata IT202000016507A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000016507A IT202000016507A1 (it) 2020-07-08 2020-07-08 Maschera per la respirazione filtrata

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000016507A IT202000016507A1 (it) 2020-07-08 2020-07-08 Maschera per la respirazione filtrata

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000016507A1 true IT202000016507A1 (it) 2022-01-08

Family

ID=72644697

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000016507A IT202000016507A1 (it) 2020-07-08 2020-07-08 Maschera per la respirazione filtrata

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000016507A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4619948A (en) * 1985-01-07 1986-10-28 Twin Rivers Engineering Composite active filter material
US5098621A (en) * 1985-01-07 1992-03-24 Twin Rivers Engineering Method of forming a foam substrate and micropackaged active ingredient particle composite
WO1999061518A1 (en) 1998-05-22 1999-12-02 Kimberly-Clark Worldwide, Inc. Fibrous absorbent material and methods of making the same
WO2002038657A2 (en) * 2000-11-07 2002-05-16 The Procter & Gamble Company Fiber reinforced foam composites derived from high internal phase emulsions
US20100018533A1 (en) * 2006-07-18 2010-01-28 Kimberly Biedermann Novel Device
WO2010127161A2 (en) * 2009-04-29 2010-11-04 Koehler Richard H Surgical face mask, including reusable masks, with filtered inhalation and exhalation valves
EP2462992B1 (en) 2009-08-07 2018-12-26 Unicharm Corporation Face mask

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4619948A (en) * 1985-01-07 1986-10-28 Twin Rivers Engineering Composite active filter material
US5098621A (en) * 1985-01-07 1992-03-24 Twin Rivers Engineering Method of forming a foam substrate and micropackaged active ingredient particle composite
WO1999061518A1 (en) 1998-05-22 1999-12-02 Kimberly-Clark Worldwide, Inc. Fibrous absorbent material and methods of making the same
WO2002038657A2 (en) * 2000-11-07 2002-05-16 The Procter & Gamble Company Fiber reinforced foam composites derived from high internal phase emulsions
US20100018533A1 (en) * 2006-07-18 2010-01-28 Kimberly Biedermann Novel Device
WO2010127161A2 (en) * 2009-04-29 2010-11-04 Koehler Richard H Surgical face mask, including reusable masks, with filtered inhalation and exhalation valves
EP2462992B1 (en) 2009-08-07 2018-12-26 Unicharm Corporation Face mask

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6807901B2 (ja) マスクシステム
US3220409A (en) Face mask
US20200276364A1 (en) Devices and methods for contacting living tissue
KR101840108B1 (ko) 미세먼지제거용 마스크
CN106572713A (zh) 具有皮肤友好的粘合剂周边的无带式面罩
CN205884736U (zh) 一种打孔无纺布口罩
WO2022088489A1 (zh) 立体凉感密封圈及其制备方法和用途
US20240025096A1 (en) Improvements relating to face masks
DE10352608A1 (de) Applikationsvorrichtung für eine Atemmaske
IT202000016507A1 (it) Maschera per la respirazione filtrata
IT202000004030U1 (it) Maschera per la respirazione filtrata
KR20210131056A (ko) 오픈셀 2중차단 항균마스크 및 그 제조방법
KR20200089247A (ko) 통기(通氣)성이 향상된 마스크 제조방법
CN111493396A (zh) 一种确保干燥的防护口罩
CN112641148B (zh) 医用抗病毒防护服
KR102199955B1 (ko) 습도조절기능을 갖는 안면마스크 제조용 다층 구조의 부직포 시트 및 이를 이용한 안면 마스크
CN212437426U (zh) 一种新型的硅胶口罩
CN215426220U (zh) 一种具有护肤功效的无纺布桑拿用品
CN206482059U (zh) 一种新型口罩
US20220184268A1 (en) Devices and methods for contacting living tissue
CN207011753U (zh) 一种高效过滤药包及包含该药包的鼻罩
CN212994541U (zh) 阻菌杀菌、释放负氧离子且可重复使用的kn95口罩
CN212971737U (zh) 一种面部防护罩
CN209915083U (zh) 一种可加入温湿气体的口罩
CN110604352A (zh) 一种泡绵口罩及其制备工艺