IT202000014317A1 - Apparecchiatura per l’applicazione di chiusure di sicurezza e relativo procedimento - Google Patents

Apparecchiatura per l’applicazione di chiusure di sicurezza e relativo procedimento Download PDF

Info

Publication number
IT202000014317A1
IT202000014317A1 IT102020000014317A IT202000014317A IT202000014317A1 IT 202000014317 A1 IT202000014317 A1 IT 202000014317A1 IT 102020000014317 A IT102020000014317 A IT 102020000014317A IT 202000014317 A IT202000014317 A IT 202000014317A IT 202000014317 A1 IT202000014317 A1 IT 202000014317A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
closure
closures
lever
lids
metal band
Prior art date
Application number
IT102020000014317A
Other languages
English (en)
Inventor
Ezzedinne Mekki Bouaicha
Luca Arlotti
Alessandro Condino
Original Assignee
Asa San Marino S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Asa San Marino S P A filed Critical Asa San Marino S P A
Priority to IT102020000014317A priority Critical patent/IT202000014317A1/it
Publication of IT202000014317A1 publication Critical patent/IT202000014317A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23PMETAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; COMBINED OPERATIONS; UNIVERSAL MACHINE TOOLS
    • B23P19/00Machines for simply fitting together or separating metal parts or objects, or metal and non-metal parts, whether or not involving some deformation; Tools or devices therefor so far as not provided for in other classes
    • B23P19/04Machines for simply fitting together or separating metal parts or objects, or metal and non-metal parts, whether or not involving some deformation; Tools or devices therefor so far as not provided for in other classes for assembling or disassembling parts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B7/00Closing containers or receptacles after filling
    • B65B7/01Machines characterised by incorporation of means for making the closures before applying
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B7/00Closing containers or receptacles after filling
    • B65B7/16Closing semi-rigid or rigid containers or receptacles not deformed by, or not taking-up shape of, contents, e.g. boxes or cartons
    • B65B7/28Closing semi-rigid or rigid containers or receptacles not deformed by, or not taking-up shape of, contents, e.g. boxes or cartons by applying separate preformed closures, e.g. lids, covers
    • B65B7/2842Securing closures on containers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D45/00Clamping or other pressure-applying devices for securing or retaining closure members
    • B65D45/32Clamping or other pressure-applying devices for securing or retaining closure members for applying radial or radial and axial pressure, e.g. contractible bands encircling closure member
    • B65D45/34Clamping or other pressure-applying devices for securing or retaining closure members for applying radial or radial and axial pressure, e.g. contractible bands encircling closure member lever-operated
    • B65D45/345Lever-operated contractible or expansible band, the lever moving in the plane of the band

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Telephone Function (AREA)
  • External Artificial Organs (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa alla domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo: APPARECCHIATURA PER L?APPLICAZIONE DI CHIUSURE DI SICUREZZA E RELATIVO PROCEDIMENTO.
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Il trovato concerne un? apparecchiatura per l?applicazione di chiusure di sicurezza e relativo procedimento.
In molti settori commerciali, ad esempio in quello alimentare ed in quello chimico, ? di grande importanza garantire l?ermeticit? dei contenitori di prodotti e sostanze che, altrimenti, potrebbero deperire molto pi? rapidamente del previsto.
Uno dei metodi pi? diffusi consiste nell?applicare ai coperchi dei contenitori una fascetta metallica ad anello provvista di una leva che ne possa modificare la circonferenza, in modo da stringere la fascetta, inserita in un?apposita scanalatura del coperchio, attorno al coperchio stesso. Queste fascette sono spesso denominate ?cravatte?.
Ad oggi, le cravatte sono applicate ai coperchi da un operatore che ha a disposizione due distinti magazzini di coperchi e fascette; preleva un coperchio dal magazzino corrispondente, lo deposita su di una superficie piana, centra la fascetta sulla scanalatura del coperchio ed aziona la leva in modo da serrare la fascetta sul coperchio.
Oltre alla ripetitivit? alienante dei gesti da eseguire, ? evidente che l?attivit? dell?operatore conferisce al prodotto un modestissimo valore aggiunto, mentre, d?altra parte, richiede tempi di esecuzione molto lunghi per l?attenzione che l?operatore deve prestare al corretto posizionamento della fascetta sul coperchio in modo da evitare chiusure imperfette.
Lo scopo del presente trovato ? pertanto quello di eliminare gli inconvenienti ora menzionati.
Il trovato, quale esso ? caratterizzato dalle rivendicazioni, raggiunge lo scopo evitando la necessit? di un operatore.
Il principale vantaggio ottenuto mediante il presente trovato consiste essenzialmente nel fatto che l?applicazione delle cravatte ai coperchi diviene molto pi? rapida e precisa.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche del trovato saranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano un esempio non limitativo di esecuzione, in cui:
- le figure da 1 a 7 illustrano il trovato in una successione di fasi di lavoro.
Come si vede dalle figure, il trovato concerne un?apparecchiatura per l?applicazione di chiusure di sicurezza a coperchi. Le chiusure (20) a cui si fa riferimento sono del tipo ?a cravatta?, costituite da una fascetta metallica (21) ad anello e da una leva (22) che ne modifica la circonferenza. L?apparecchiatura (10) comprende almeno primi mezzi di movimentazione (1) della chiusura (20), visibili in figura 1, atti a depositarla in una stazione operativa (2), rappresentata in figura 2 e nelle figure seguenti, dove si trovano mezzi di deformazione (3) della chiusura (20) atti ad agire sulla leva (22) in modo da allargare e restringere la fascetta metallica (21), e secondi mezzi di movimentazione (11) dei coperchi (30), atti a depositarli all?interno della fascetta metallica (21) allargata.
I mezzi di deformazione (3) della chiusura (20) comprendono un primo elemento di spinta (31) traslante, atto a forzare la leva (22) in modo da allargare la fascetta metallica (21), ed almeno un secondo elemento di spinta (32) rotante, atto a forzare la leva (22) in modo da serrare la fascetta metallica (21) sul coperchio (30). Allo scopo di evitare rotazioni della chiusura (20) durante quest?ultima operazione, l?apparecchiatura (10) comprende anche mezzi di bloccaggio (4) contrapposti della chiusura (20).
Terzi mezzi di movimentazione (12) consentono di rimuovere dalla stazione operativa (2) il coperchio (30) e la propria chiusura (20) al termine del ciclo di ?incravatta mento?.
Normalmente, l?apparecchiatura (10) ? provvista di un primo magazzino (23) di chiusure (20) ed un secondo magazzino (33) di coperchi (30), dai quali chiusure (20) e coperchi (30) vengono prelevati uno ad uno.
Il procedimento per l?applicazione di queste chiusure (20) di sicurezza a coperchi (30), prevede quindi una prima fase di posizionamento della chiusura (20) in una stazione operativa (2), un successivo allargamento della fascetta metallica (21), mostrato in figura 3, ed il posizionamento di un coperchio (30) all?interno della fascetta metallica (21) allargata, come si vede in figura 4. A questo punto, come rappresentato in figura 5, la chiusura (20) viene bloccata lateralmente per evitare che possa ruotare, e viene quindi serrata sul coperchio (30), come si vede in figura 6.
Al termine del ciclo di ?incravattamento?, come si vede in figura 7, ? prevista una fase finale di espulsione del coperchio (30) con la propria chiusura (20) dalla stazione operativa (2).

Claims (8)

RIVENDICAZIONI
1. Apparecchiatura per l?applicazione di chiusure di sicurezza a coperchi, in cui le chiusure (20) sono del tipo ?a cravatta?, costituite da una fascetta metallica (21) ad anello e da una leva (22) che ne modifica la circonferenza, detta apparecchiatura (10) essendo caratterizzato dal fatto di comprendere almeno primi mezzi di movimentazione (1) della chiusura (20), atti a depositarla in una stazione operativa (2), dove si trovano mezzi di deformazione (3) della chiusura (20) atti ad agire sulla leva (22) in modo da allargare e restringere la fascetta metallica (21), secondi mezzi di movimentazione (11) dei coperchi (30), atti a depositarli all?interno della fascetta metallica (21) allargata.
2. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i mezzi di deformazione (3) della chiusura (20) comprendono almeno un primo elemento di spinta (31) traslante, atto a forzare la leva (22) in modo da allargare la fascetta metallica (21).
3. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i mezzi di deformazione (3) della chiusura (20) comprendono almeno un secondo elemento di spinta (32) rotante, atto a forzare la leva (22) in modo da serrare la fascetta metallica (21) sul coperchio (30).
4. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di bloccaggio (4) della chiusura (20), atti ad impedirle di ruotare.
5. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere terzi mezzi di movimentazione (12), atti a rimuovere dalla stazione operativa (2) il coperchio (30) con la propria chiusura (20).
6. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere un primo magazzino (23) di chiusure (20) ed un secondo magazzino (33) di coperchi (30).
7. Procedimento per l?applicazione di chiusure di sicurezza a coperchi, in cui le chiusure (20) sono del tipo ?a cravatta?, costituite da una fascetta metallica (21) ad anello e da una leva (22) che ne modifica la circonferenza, detto procedimento essendo caratterizzato dal fatto di comprendere almeno le seguenti fasi:
- posizionamento della chiusura (20) in una stazione operativa (2);
- allargamento della fascetta metallica (21);
- posizionamento di un coperchio (30) all?interno della fascetta metallica (21);
- bloccaggio della chiusura (20);
- serraggio della chiusura (20) sul coperchio (30).
8. Procedimento secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto di comprendere una fase finale di espulsione del coperchio (30) con la propria chiusura (20) dalla stazione operativa (2).
IT102020000014317A 2020-06-16 2020-06-16 Apparecchiatura per l’applicazione di chiusure di sicurezza e relativo procedimento IT202000014317A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000014317A IT202000014317A1 (it) 2020-06-16 2020-06-16 Apparecchiatura per l’applicazione di chiusure di sicurezza e relativo procedimento

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000014317A IT202000014317A1 (it) 2020-06-16 2020-06-16 Apparecchiatura per l’applicazione di chiusure di sicurezza e relativo procedimento

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000014317A1 true IT202000014317A1 (it) 2021-12-16

Family

ID=72356338

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000014317A IT202000014317A1 (it) 2020-06-16 2020-06-16 Apparecchiatura per l’applicazione di chiusure di sicurezza e relativo procedimento

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000014317A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5048259A (en) * 1989-10-31 1991-09-17 Fried. Krupp Gmbh Apparatus for installing or removing a lid from a standard barrel
US5758469A (en) * 1996-06-04 1998-06-02 George; Michael John Automated pail lidding device
DE19939670A1 (de) * 1998-08-21 2000-02-24 Mauser Werke Gmbh Deckelfaß-Verschließvorrichtung
EP1498350A1 (en) * 2003-07-18 2005-01-19 Tecnopails S.n.c. di Lavelli Luigi & C. Machine for automatic application and tightening of lever-operated bands designed for closing the lids of pails

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5048259A (en) * 1989-10-31 1991-09-17 Fried. Krupp Gmbh Apparatus for installing or removing a lid from a standard barrel
US5758469A (en) * 1996-06-04 1998-06-02 George; Michael John Automated pail lidding device
DE19939670A1 (de) * 1998-08-21 2000-02-24 Mauser Werke Gmbh Deckelfaß-Verschließvorrichtung
EP1498350A1 (en) * 2003-07-18 2005-01-19 Tecnopails S.n.c. di Lavelli Luigi & C. Machine for automatic application and tightening of lever-operated bands designed for closing the lids of pails

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE502009000239D1 (de) Maschine zum Umwickeln mit einer gemeinsamen Etikett von mindestens zwei gruppierten Gefäßen sowie Verfahren zum Ausrichten von zwei gruppierten Gefäßen
IT202000014317A1 (it) Apparecchiatura per l’applicazione di chiusure di sicurezza e relativo procedimento
US3385249A (en) Method of making containers
MX2019009745A (es) Aparato y metodo para formar y aplicar tapas a prueba de robo giratorias en cuellos roscados de contenedores de metal.
EP3990201A4 (en) METHOD AND APPARATUS FOR CLOSING A METAL CONTAINER WITH A METAL END CLOSURE
WO2008017410A1 (de) Vorrichtung und verfahren zur sterilisation von behältern
US3452897A (en) Methods of sealing cylindrical thinwall ductile metal can bodies
CN103608120B (zh) 机器和喷涂组件以及其摆动喷涂头
EP1391535B1 (de) Vorrichtung zum Aufnehmen und Vakuumabdichten eines Behältnisses mit einer Öffnung
EP3034416B1 (de) Vorrichtung zum versiegeln von behältern mit zumindest einer folie
EP2921755B1 (de) Kupplung zur herstellung einer pressverbindung zwischen zwei rohren
EP3330548B1 (de) Befestigungselement und verfahren zu dessen herstellung
EP0044798B1 (fr) Procédé de fabrication de muselets pour bouteilles de champagne et analogues, et muselets réalisés par sa mise en oeuvre
DE102011108835A1 (de) Gebinde und Verfahren zu Herstellen solcher Gebinde
EP1516816B1 (de) Verfahren und Vorrichtung zur Versiegelung von Nahrungsmittelbehältern
EP3805125B1 (en) Two-piece twist-off lid for glass storage jars
US1389900A (en) robinson
DE1586288B2 (de) Verfahren zum verschliessen von sterilisierfaehigen behaeltern
DK2953743T6 (en) PROCEDURE FOR DETERMINING A METAL TO A METAL CONTAINER BODY
EP2512717A1 (de) Verfahren zum herstellen eines behälters für ein temperaturempfindliches betriebsmittel und behälter hiefür
EP0951367B1 (de) Verfahren und vorrichtung zur herstellung einer zweikammerdruckpackung
EP3245134B1 (de) Gebinde mit behältern, die ein etikett tragen
BR112017015145A2 (pt) método e aparelho para reparar uma luva refratária de um recipiente metalúrgico
DE2153451B2 (de) Vorrichtung zum gleichmäßigen druck dichten Befestigen einer Verschlußkappe auf einem Aerosolbehälter
DE10205458A1 (de) Verfahren zum Sterilisieren eines in einer Verpackung abgepackten Produktes