IT202000013516A1 - Cassetta postale digitale con tecnologia biometrica - Google Patents

Cassetta postale digitale con tecnologia biometrica Download PDF

Info

Publication number
IT202000013516A1
IT202000013516A1 IT102020000013516A IT202000013516A IT202000013516A1 IT 202000013516 A1 IT202000013516 A1 IT 202000013516A1 IT 102020000013516 A IT102020000013516 A IT 102020000013516A IT 202000013516 A IT202000013516 A IT 202000013516A IT 202000013516 A1 IT202000013516 A1 IT 202000013516A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
biometric
mailbox
digital
technology
fact
Prior art date
Application number
IT102020000013516A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Piccioni
Original Assignee
Mario Piccioni
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mario Piccioni filed Critical Mario Piccioni
Priority to IT102020000013516A priority Critical patent/IT202000013516A1/it
Publication of IT202000013516A1 publication Critical patent/IT202000013516A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47GHOUSEHOLD OR TABLE EQUIPMENT
    • A47G29/00Supports, holders, or containers for household use, not provided for in groups A47G1/00-A47G27/00 or A47G33/00 
    • A47G29/14Deposit receptacles for food, e.g. breakfast, milk, or large parcels; Similar receptacles for food or large parcels with appliances for preventing unauthorised removal of the deposited articles, i.e. food or large parcels
    • A47G29/141Deposit receptacles for food, e.g. breakfast, milk, or large parcels; Similar receptacles for food or large parcels with appliances for preventing unauthorised removal of the deposited articles, i.e. food or large parcels comprising electronically controlled locking means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47GHOUSEHOLD OR TABLE EQUIPMENT
    • A47G29/00Supports, holders, or containers for household use, not provided for in groups A47G1/00-A47G27/00 or A47G33/00 
    • A47G29/14Deposit receptacles for food, e.g. breakfast, milk, or large parcels; Similar receptacles for food or large parcels with appliances for preventing unauthorised removal of the deposited articles, i.e. food or large parcels
    • A47G29/16Combinations with letter-boxes
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F17/00Coin-freed apparatus for hiring articles; Coin-freed facilities or services
    • G07F17/10Coin-freed apparatus for hiring articles; Coin-freed facilities or services for means for safe-keeping of property, left temporarily, e.g. by fastening the property
    • G07F17/12Coin-freed apparatus for hiring articles; Coin-freed facilities or services for means for safe-keeping of property, left temporarily, e.g. by fastening the property comprising lockable containers, e.g. for accepting clothes to be cleaned
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F17/00Coin-freed apparatus for hiring articles; Coin-freed facilities or services
    • G07F17/10Coin-freed apparatus for hiring articles; Coin-freed facilities or services for means for safe-keeping of property, left temporarily, e.g. by fastening the property
    • G07F17/12Coin-freed apparatus for hiring articles; Coin-freed facilities or services for means for safe-keeping of property, left temporarily, e.g. by fastening the property comprising lockable containers, e.g. for accepting clothes to be cleaned
    • G07F17/13Coin-freed apparatus for hiring articles; Coin-freed facilities or services for means for safe-keeping of property, left temporarily, e.g. by fastening the property comprising lockable containers, e.g. for accepting clothes to be cleaned the containers being a postal pick-up locker
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F9/00Details other than those peculiar to special kinds or types of apparatus
    • G07F9/009User recognition or proximity detection

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Traffic Control Systems (AREA)
  • Investigating Or Analysing Biological Materials (AREA)
  • Peptides Or Proteins (AREA)

Description

DESCRIZIONE? dell?invenzione? avente? per? TITOLO:? ?Cassetta? postale? digitale? con? tecnologia? biometrica?,?
La?presente?invenzione,?gestita?da?un?software,?concerne?una?cassetta?postale?digitale?con? tecnologia?biometrica?in?grado?di?riconoscere?sia?l?operatore?adibito?alla?consegna,?sia?il?tecnico?e? sia? il? legittimo? proprietario? di? un? immobile,? fisico? o? giuridico,? l?utilizzatore? dello? stesso? o? pi?? individui?ad?esso?collegati?(esempio?per?residenza,?coabitazione,?utilizzo,?ecc...)?assicurando?una? precisa?ed?affidabile?notificazione?priva?di?ogni?vizio???e?quindi?la?consegna?di?un?atto?giudiziario,?di? una?raccomandata,?di?una?prioritaria?o?di?un?telegramma?e?comunque?di?ogni?tipo?di?documento??? da?parte?del?soggetto?incaricato,?sia?esso?un?Ente?Pubblico,?Poste?Italiane???o?Poste?Private?abilitate? ?? mediante? l?utilizzo? un? sistema? di? riconoscimento? vocale? e? di? codici? QR? dotati? di? tecnologia? anticontraffazione? e? al? destinatario? di? riceverla? sia? in? formato? cartaceo? che? digitale? tramite? un?apposita?applicazione?per?dispositivi?mobili?o,?in?assenza,?a?mezzo?e?mail?o?Pec;?nel?caso?in?cui? non?fosse?in?possesso?di?tali?mezzi,?tramite?una?notifica?SMS?sul?proprio?numero?di?cellulare.? Innanzitutto?occorre,?a?parere?dello?scrivente,?esporre?una?breve?panoramica?normativa? concernente?la?notifica?dei?documenti.?? La?notificazione?nell'ordinamento?civile,?penale?ed?amministrativo? italiano???un? istituto? giuridico?attraverso?il?quale?si?porta?a?conoscenza?un?determinato?documento?o?atto?processuale? ad?uno?o?pi??soggetti?individuati.?Se?perfettamente?eseguita?ed?avvenuta,?si?presume?che?l'atto?sia? stato? portato? a? conoscenza?del? destinatario? e? la? prova?dell'avvenuta?notifica? si? ha? tramite? un? documento?sottoscritto?dal?notificante,?che?prende?il?nome?di?"relazione?di?notificazione",?altres?? conosciuta?come?"relata?di?notifica"?e?le?figure?che?possono?svolgere?l?attivit??di?notificazione?sono:? il?messo?comunale,?l?ufficiale?giudiziario,?l?agente?di?forza?di?polizia?e?carabinieri,?il?vigile?urbano,?il? messo? speciale? dell?amministrazione? finanziaria,? il? responsabile? del? procedimento? che? emette? l?atto?secondo?il?combinato?disposto?dell?art.?6?della?L.?241/90?e?dell?art.?10?della?L.?265/99.???
?
?
?
?
?
?
?
Le?figure?appena?indicate,?quindi,?sono?qualificate?come?pubblici?ufficiali?(art.357?c.p.)?e? tra?i?soggetti?abilitati?a?tale?esercizio?rientrano?anche?i?portalettere?(Cassazione.?n.?5.10.1982).?La? notificazione?degli?atti?giudiziari,?da?non?confondere?con?le?tipiche?raccomandate???per?esempio??? la?cui?consegna?assieme?a?prioritarie,?telegrammi?o?altri?documenti???rubricata?nelle?direttive?di? Poste? Italiane? (o?Poste?Private?per?esempio),??? regolamentata?dagli?articoli?137?e? seguenti?del? codice? di? procedura? civile? che,? pur?menzionando? ?? come? figura? addetta? ?? quella? degli?Ufficiali? Giudiziari,? ?? estesa? anche? al? resto? dei? soggetti? abilitati.? Per? una? migliore? comprensione? dell?argomento???possibile?consultare?il?codice?di?procedura?civile?(artt.?da?137?a?149?bis).? Orbene,? il? codice?Quick?Response? (abbr.? codice? ?QR??e?d?ora? in?poi?denominato? in? tal? modo)?consiste?in?una?matrice?bidimensionale?composta?da?moduli?neri?disposti?all?interno?di?uno? schermo?bianco?di? forma?quadrata:?a?ciascun?codice?QR?corrisponde?una?univoca? informazione? memorizzata,?infatti?l?alternarsi?di?questi?moduli?all?interno?delle?zone?bianche?lo?definisce?come? codice?univoco?e?caratteristico?al?quale?ne?corrisponde?un?predeterminato?contenuto? (che?pu?? essere? un? testo,? una? sequenza? alfanumerica,? un? collegamento? multimediale,? un? link? web,? un?immagine,?ecc...)?capace?di?rivelarsi?una?volta?che?il?codice?viene?decodificato?da?appositi?sistemi? di?lettura.?Capace?di?memorizzare,?in?un?solo?crittogramma,?fino?a?7.089?caratteri?numerici?e?4.296? alfanumerici,?sfrutta?il??codice?Reed?Solomon??per?la?rilevazione?e?correzione?d?errore;?infatti?nel? caso?in?cui?il?codice?QR?fosse?danneggiato,?per?esempio?da?macchie?o?graffi?sul?supporto?cartaceo,? l?applicazione? Reed?Solomon? permette? di? ricostruire? i? dati? persi? ripristinando,? durante? la? decodifica,?fino?al?30%?delle?informazioni?codificate.?? La?tecnologia?QR,?cos??chiamata?in?virt??del?fatto?che?il?codice?fu?sviluppato?per?permettere? una? rapida?decodifica?del? suo? contenuto,?nacque?nel?1994?dalla? compagnia?giapponese?Denso? Wave?per?tracciare? i?pezzi?delle?automobili?nelle?fabbriche?di?Toyota?e?fu?reso?disponibile?sotto? libera? licenza? nel? 1999;? definito? e? pubblicato? come? standard? ISO,? da? allora? il? suo? sviluppo? in? molteplici?campi???stato?esponenziale.??
?
?
?
?
?
?
?
Per? una? migliore? comprensione? delle? sue? caratteristiche? e? del? suo? funzionamento? ?? possibile?consultare?il?brevetto?JP4258794?e?del?corrispondente?documento?EP0672994?di?titolarit?? della? ?
Quanto?alla?tecnologia?biometrica?essa???suddivisa?in?diverse?fattispecie?quali?ad?esempio? il? riconoscimento? facciale,? vocale,? la? lettura? delle? impronte? digitali,? dell?iride,? ecc.? Essa? viene? utilizzata? in? molteplici? campi? e? applicazioni? come? ad? esempio? l?apertura/blocco? di? serrature,? l?autenticazione?per?l?accesso?a?computer?e?cellulari,?ed???ritenuta?pi??sicura?rispetto?all?utilizzo?di? un?semplice?codice?pin?o?di?una?password?od?anche?delle?chiavi?stesse?sicch??questi?strumenti? possono?essere? rubati?o? intercettati?costringendo? l?utente?a?sostituire? i?codici?di?accesso?o,?nel? peggiore?dei?casi,?rischiare?di?trovarsi?con?il?sistema?violato.?Nel?caso?che?ci?occupa,?il?trovato?in? esame,?per?compiere?una?parte?delle?proprie?operazioni,?sfrutta?il?riconoscimento?vocale.?Esso???il? processo? mediante? il? quale? il? linguaggio? orale? umano? viene? riconosciuto? e? successivamente? elaborato? attraverso? un? computer? o? pi?? specificatamente? attraverso? un? apposito? sistema? di? riconoscimento?vocale?e,?come?anticipato,?fa?parte?della?branchia?delle?tecniche?biometriche?per? l'autenticazione?e?consiste?nel?riconoscimento?della?voce?di?uno?o?pi??individui;?quindi?non?solo?il? timbro,?ma?anche?la?tonalit??o?la?velocit??con?cui?si?parla.?Sistemi?di?riconoscimento?vocale?vengono? utilizzati? per? applicazioni? vocali? automatizzate? nel? contesto? delle? applicazioni? telefoniche,? ad? esempio? call? center? automatici,? per? sistemi? di? dettatura? (in? inglese? dictation? system),? che? consentono? di? dettare? discorsi? al? computer,? oppure? per? sistemi? di? controllo? del? sistema? di? navigazione? satellitare? o? del? telefono? in? auto? tramite? comandi? vocali.? Il? primo? sistema? di? riconoscimento?vocale?vide?la?luce?nel?1952?e?consisteva?in?un?dispositivo?per?il?riconoscimento?di? singole?cifre?parlate;?un?altro?dispositivo?dei?primi?anni?era?l?IBM?Shoebox,?esposto?al?Salone?di?New? York?del?1964.?Questa?tecnologia?sta?prendendo?piede? in?diversi?campi?di?applicazione,?essendo? considerata?una?delle?pi??sicure?ed?efficienti?in?termini?di?sicurezza?e?la?conversione?dal?discorso?al? testo?prevede?una?serie?di?passaggi?complessi.??
?
?
?
?
?
?
?
Dalle?ricerche?effettuate,?e?per?quanto?a?conoscenza?dello?scrivente,?non?risultano?esistere? documenti?brevettuali?relativi?alla?presente?invenzione;?risultano?tuttavia?reperibili?depositi?relativi? all?utilizzo?delle?tecnologie?QR?e?di?riconoscimento?vocale?di?cui?se?ne?citano?solo?alcuni.? ??noto?alla?tecnica?il?documento?brevettuale?AN2013A000029?concernente?un?sistema?e? metodo? per? generare? elementi? contenenti? codici? QR? prevedendo? una? procedura? per? la? duplicazione?del?codice?ed?il?conseguente?ottenimento?di?un?elemento?di?destinazione?codificato,? suscettibile?di?superare?i?limiti?fisici?bidimensionali?e?di?estetica?del?codice?QR?medesimo.? ??noto?alla?tecnica?il?documento?brevettuale?US2005/274804?riguardante?un?metodo?per? inserire?elementi?bidimensionali?all?interno?di?un?classico?codice?QR?senza? intaccarne? la?corretta? decodifica?dell?informazione?contenuta.? ?
??noto?alla?tecnica? il?documento?brevettuale?US8308067?relativo?ad?un?codice?QR? i?cui? elementi?geometrici?(rappresentanti?l?alternarsi?di?moduli?neri?e?spazi?bianchi)?sono?costituiti?da? una? pluralit?? di? elementi? materialmente? tangibili,? suscettibili? di? assumere? diversa? altezza? o? orientamento?spaziale?rispetto?al?piano?di?giacitura.?
??noto?alla?tecnica? il?documento?brevettuale?VR2011A000086?relativo?ad?un?sistema?di? etichettatura?anticontraffazione?capace?di?assicurare?la?tracciabilit??della?filiera?produttiva.? ??noto?alla?tecnica?il?documento?brevettuale?MI2013A000353?relativo?ad?un?metodo?di?tracciabilit?? anti?contraffazione?basato?su?etichetta?intelligente?con?codice?cifrato.?
??noto?alla? tecnica? il?documento?brevettuale?TO2014A000178? relativo?ad?un?elemento? ottico? diffrattivo? di? tipo? olografico? per? la? decodifica? di? informazioni? con? un? elevato? livello? di? sicurezza.? ??noto?alla?tecnica?il?documento?brevettuale?102015000040361?relativo?ad?un?sistema?di? analisi?audio?fonica?in?grado?di?riconoscere?un?preciso?messaggio?vocale,?ovvero?una?sequenza?di? lettere?e?parole?pronunciate?da?un?soggetto,?con?la?peculiarit??di?distinguere?anche?il?soggetto?che? ha?pronunciato?la?frase?da?altri?che?dicono?la?stessa.?
?
?
?
?
?
?
?
?
?? altres??noto? alla? tecnica? il?documento?brevettuale?US20160119338A1? relativo? ad?un? sistema?di?accesso?al?dispositivo?tramite?autenticazione?vocale.?
Come? precedentemente? esposto,? allo? scrivente? appaiono? inesistenti? documenti? brevettuali?riferiti?al?trovato?in?esame?e?scopo?della?presente?invenzione?non???quello?di?modificare? i?sistemi?noti?o?migliorare? la?tecnica?anteriore,?bens??quello?di?realizzare?un?nuovo?ed?efficiente? sistema?di?utilit??digitale?capace?di?riconoscere?sia?l?operatore?adibito?alla?consegna?dei?documenti,? sia?il?tecnico?adibito?alle?riparazioni?e?sia?il?legittimo?proprietario?di?un?immobile,?sia?esso?fisico?o? giuridico,?o? l?utilizzatore?dello? stesso??? inclusi? tutti? i? soggetti? residenti/coabitanti? con?esso???e? comunque?ogni?soggetto?legato?ad?ogni?Unit??Immobiliare?sita?su?tutto?il?territorio?assicurando,?in? tal?modo?e?come?rubricato?in?premessa,?una?precisa?ed?affidabile?consegna?dei?documenti?privi?da? ogni?vizio?di?notifica.??
Un? altro? scopo???quello?di?agevolare? il?destinatario?di?un?documento? che?magari??? in? viaggio?per?le?vacanze?o?si???recato?al?lavoro?o???uscito?per?una?commissione?evitandogli?di?doversi? recare?all?ufficio?mittente???e?attendere?lunghe?file???per?ritirate?il?plico?in?giacenza,?consentendogli? di? ricevere? comunque? una? copia? conforme? all?originale? del? documento? ricevuto? tramite? un?apposita?applicazione?per?dispositivi?mobili?e,?in?assenza,?sul?proprio?indirizzo?e?mail?o?Pec.?Nel? caso? in?cui?non?disponga?di? tali?mezzi? ricever??una?notifica? tramite?SMS? sul?proprio?numero?di? cellulare.?
Un?ulteriore?scopo???quello?di?realizzare?un?sistema?completamente?efficiente?in?termini? di? legge,? funzionante? in? fasce?orarie?prestabilite:?dal?codice?di?procedura?civile? (art.?147)?per? la? consegna?dei?soli?atti?giudiziari?(dalle?ore?7?alle?ore?21)?e?dai?regolamenti?di?Poste?Italiane?o?Poste? private?abilitate?per?la?consegna?di?tutte?le?altre?tipologie?di?plico.?L?invenzione,?infatti,???anche?in? grado?di?verificare?sia?il?tipo?di?documento?in?procinto?di?essere?consegnato?sia?l?orario?di?consegna.? Se?le?norme?che?regolano?dette?fasce?orarie?venissero?modificate,?il?trovato?potr??essere?aggiornato? tramite?il?software?di?gestione.???
?
?
Un?ulteriore?scopo???quello?di?massimizzare?il?livello?di?privacy?evitando?che?i?documenti? possano?essere? imbucati? in?una?cassetta?postale?diversa?da?quella?dell?effettivo?destinatario?ci?? perch??l?invenzione?in?esame???in?grado?di?confrontare?i?dati?del?destinatario?del?plico?con?quelli?in? esso?memorizzati.?
Un?ulteriore?scopo???quello?di?ridurre?la?presenza?delle?c.d.?societ??fantasma.?Destinatari? della? presente? invenzione,? infatti,? non? saranno? solo? le? persone? fisiche? ma? anche? le? persone? giuridiche?e? il?database?conterr?,?non?solo? i?dati?societari?delle?stesse?ma?anche?quelli?dei? loro? correlati?(es.?rappresentanti?legali,?soci,?curatori?fallimentari,?societ??incorporanti,?ecc...).?
Un?ulteriore?scopo???quello?di?rendere?sicura?ed? inviolabile? la?consegna?del?documento? mediante? l?utilizzo? di? codici? QR? combinati? con? un? sistema? anticontraffazione? ossia? mediante? l?applicazione???su?di?essi???di?un?codice?di?riconoscimento?con?tecnologia?antiriflettente?capace?di? evitare?eventuali?manomissioni?e/o?riproduzioni.?
Un?ulteriore?scopo???quello?di?impedire?a?chiunque?di?imbucare?documenti?nella?cassetta? postale?ci??perch??a?volte?vengono?consegnati?documenti?non?richiesti?(es.?pubblicit??in?busta);?la? consegna?di?un?plico?sar??effettuata,?previo?riconoscimento?vocale,?solo?da?operatori?autorizzati? cos??come?il?recupero?dei?documenti?consegnati?potr??avvenire?solamente?dopo?il?riconoscimento? vocale?del?soggetto?interessato.?
Un? ulteriore? scopo? ?? quello? di? eliminare? le? notificazioni? per? compiuta? giacenza? che? possono?risultare?anch?esse?viziate???ossia?producono?effetti?di?illegittimit????in?quanto?il?talloncino? della?giacenza,?rilasciato?dal?portalettere,?potrebbe?smarrirsi?o?finire?nelle?mani?di?terze?persone? compromettendo?prima?di?tutto?la?privacy?del?destinatario?e?comunque?la?conoscibilit??dell?atto? ricevuto.?
?
?
?
?
?
Un?ulteriore?scopo???quello?di?abbattere?drasticamente? i?casi?delle?c.d.? irreperibilit??ed? eliminare,?contestualmente,?anche? i?casi?di?rifiuto?della?notifica;? le?prime? infatti?si?realizzano?nel? momento?in?cui,?presso?l?indirizzo?di?destinazione:?il?soggetto?risulta?assente,?sconosciuto,?non?vi??? persona?di? famiglia?o?addetta?alla? casa,? la?persona?presente???un?minore?di?quattordici?anni?o? palesemente? incapace;?mentre? la?seconda?quando? il?plico,?ad?esempio,?viene? inviato?a?persona? estranea?alla?famiglia?del?destinatario.?Pertanto?la?notifica?degli?atti?sar??sempre?possibile?in?quanto? non?sar??pi??necessaria?la?presenza?materiale?del?destinatario???o?di?chi?per?lui???che?firmi?la?relata? di?notifica.?
Un?ulteriore?scopo???quello?di?abbattere?una?probabile?trasmissione?di?virus?e/o?malattie? tramite?il?distanziamento?sociale;?ci??perch?,?come?evidenziato?nello?scopo?precedente,?non?sar?? pi??necessario,?per?il?destinatario,?avere?contatti?con?il?portalettere.?
Un? ulteriore? scopo? ?? quello? di? ridurre? l?uso? di? carta? e? inchiostro? eliminando? completamente?le?ricevute?di?ritorno?e?minimizzando?la?ristampa?dei?documenti;?la?consegna?di?un? plico,?infatti,???sempre?certa?come???certo?anche?l?indirizzo?di?spedizione.?Pertanto?non?esisteranno? pi?? atti? che? tornano? al?mittente? con? la? dicitura? ?irreperibile?? o? ?sconosciuto?? o? ?trasferito?? o? ?deceduto??ecc...?e?che?devono?essere?conseguentemente?ristampati?e?rispediti?dopo?aver?cercato? il?nuovo?indirizzo?che?molto?spesso?non?risulta?cambiato.?
Un? ulteriore? scopo? ?? quello? di? snellire? le? procedure? amministrative? in? quanto? la? registrazione?della?notifica?avverr??in?maniera?totalmente?automatica?senza?l?inserimento?manuale? da?parte?degli?operatori.?
Un?ulteriore?scopo???quello?agevolare?le?Commissioni?Tributarie?azzerando?il?contenzioso? per? vizio?di?notifica? e? ridurre?quindi? al?minimo?ogni? rischio?di? evasione? fiscale? tracciando,? con? massima?precisione?e?su?tutto?il?territorio,?ogni?variazione?di?indirizzo?e/o?l?inserimento?di?nuovi? individui,?non?per?compromettere?la?privacy?dei?cittadini,?bens????come?precedentemente?esposto? ??per?ottenere?una?perfetta?e?incontestabile?notifica.??
?
Un?ulteriore?scopo???quello?di?evitare???ad?esempio???il?rinvio?di?un?udienza?in?tribunale,?il? rischio?di?prescrizione,?l?annullamento?del?processo?stesso,?ecc...?per?errata?o?mancata?consegna?di? un?atto?processuale;? infatti,?come?precedentemente?esposto,? la?notifica?di?un?plico?sar??sempre? certa?e?incontestabile.?
Un?ulteriore?scopo???quello?realizzare?una?banca?dati?unica?combinata?con?pi??tipologie? (ad?esempio?anagrafica,?catastale,?delle?utenze,?ecc?),?perfettamente?affidabile?e?completamente? efficiente.?
Un?ulteriore? scopo???quello?di?mettere?a?disposizione?degli?Enti?Pubblici? (es.?Governo,? Ministeri,?AgID,?Comuni,?Regioni,?Province,?Societ??in?House,?Camere?di?Commercio,?Agenzia?delle? Entrate?Riscossione,?Agenzia?del?Territorio,?Guardia?di?Finanza,?Inps,?ASL,?ecc?),?di?Poste?Italiane,? degli?Enti?di?gestione?distribuzione?e?fornitura?di?gas?metano,?acqua?ed?energia?elettrica,?di?poste? private?abilitate,?dei?tribunali,?delle?societ??private?iscritte?all?albo?del?Ministero?delle?Finanze?per? l?accertamento? e? la? riscossione? dei? tributi? locali,? ecc?? la? presente? invenzione? affinch?? possa? operare?in?perfetta?sinergia?tra?tutti?i?vari?enti;?con?essa,?infatti,?gli?utilizzatori?potranno?effettuare? ogni?sorta?di?verifica?e/o?segnalazione?oppure?lasciare?al?trovato?stesso?la?possibilit??di?svolgere?tali? attivit??in?completa?autonomia.?La?banca?dati?che?si?andr??a?creare,?infatti,?potr??essere?consultata,? manipolata?e?aggiornata?autonomamente?o?anche?tramite?operatori.?
Un? ulteriore? scopo? ?? quello? di? contrastare? l?evasione? e? l?elusione? fiscale?migliorando,? potenziando,? semplificando? e? rendendo? ineccepibile? e? incontestabile? il? lavoro? delle? Pubbliche? Amministrazioni?permettendo?loro,?ad?esempio?ma?non?solo:??
1) Di? individuare?definitivamente? le?Unit?? Immobiliari? anomale?perch?:? inesistenti? in? catasto,?accatastate?come?fabbricati?in?corso?di?costruzione?ma?in?realt??ultimate?da?? anni,?dichiarate?inagibili/inabitabili?ma?di?fatto?utilizzate,?censite?in?catasto?come?civili?? abitazioni?ma? in? realt??utilizzate?per?altre?destinazioni,?dichiarate?vuote?e?prive?di? utenze?e?poi?magari?una?o?pi??utenze?sono?allacciate,?ecc...?Ci??perch??all?interno?della?
?
?
?
?
?
?
?
presente? invenzione? saranno? registrate,? all?origine,? le? coordinate? catastali? dell?immobile?ove?il?soggetto?risiede?o?dimora?o?abita?e?pertanto?meriterebbe?un?certo? approfondimento???ad?esempio???il?fatto?che?un?individuo?abbia?dichiarato?di?abitare? in?un? fabbricato?che,? in?catasto?urbano??? inesistente?ma??? in? realt?? individuato?al? catasto?terreni?come?terreno?agricolo.?
2) Di?reperire?facilmente?le?finte?separazioni?legali?ovvero?gli?individui?che?beneficiano? di?agevolazioni?erariali?o?addirittura?i?soggetti?che?beneficiano?delle?agevolazioni?per? abitazione?principale?ma?che?in?realt??appartengono?alle?categorie?delle?c.d.?residenze? fittizie?che?si?realizzano,?ad?esempio,?quando?un?individuo?dichiara?di?risiedere???e?si? d??per?scontato?che?vi?dimori?anche???in?un?immobile?ma?in?realt??abita?in?un?altro,? magari?con?la?famiglia?oppure???in?affitto.?Ci??perch??i?dati?che?saranno?memorizzati? nel? trovato? non? saranno? soltanto? quelli? del? proprietario? dell?immobile? ?? o? dell?inquilino???ma?anche?quelli?dell?eventuale?famiglia,?di?tutti?i?soggetti?residenti?con? lui?ed?anche?quelli?dei?coabitanti.?
3) Di? individuare?con?massima?precisione?sia? i?soggetti?tenuti?al?pagamento?della?c.d.? Tari,?sia?l?effettivo?numero?dei?componenti?che?abitano?nell?immobile;?infatti,?come? spesso?accade,?un?immobile?viene?locato?ma?nessuno?si?preoccupa?di?presentare?la? dichiarazione?al?Comune?oppure?la?stessa?viene?presentata?omettendo?di?comunicare? l?effettivo? numero? dei? coabitanti? con? il? dichiarante.? Quindi,? alla? ricezione? di? un? contratto?di? locazione,? l?operatore?dell?Agenzia?delle?Entrate?(per?esempio)? inserir?? nel?software? ?? i?dati?del?documento? ricevuto.?Potranno?quindi?essere?effettuate? le? dovute?verifiche?per? il?pagamento?dei? tributi.?Parimenti?sar??possibile?verificare? la? destinazione?d?uso?dichiarata?da?parte?di?soggetti?fisici?ed?anche?giuridici.? 4) Di?ridurre?drasticamente,?se?non?abbattere?completamente,?i?casi?dei?c.d.??affitti?in? nero?.? Ci?? perch?? sar?? anche? possibile? verificare? i? soggetti? proprietari? di? una? determinata?coordinata?catastale?e?di?confrontarli?con?quelli?registrati?nel?database? dell?invenzione.?Infatti?ci?si?potrebbe?trovare?innanzi?ad?un?immobile?che?in?catasto??? di?propriet??di?un?soggetto?mentre?nel?database???registrato?un?individuo??estraneo?? che?non??? legato?al?proprietario?o?al?suo?nucleo? familiare? tramite,?ad?esempio,?un? contratto?di?locazione?o?comodato?magari?perch??si???recato?all?Ufficio?Anagrafe?del? Comune?a?segnalare?di?aver?preso?la?residenza?in?quell?abitazione?oppure?perch??ha? attivato?le?utenze?a?suo?nome?lasciando?come?recapito?o?come?identificativo?catastale? quello?dell?immobile?in?esame.?
Un?ulteriore?scopo???quello?di?eliminare?l?uso?delle?chiavi?per?l?accesso?al?vano?di?recupero? dei?documenti?tramite? l?utilizzo?del?riconoscimento?vocale?di?uno?o?pi?? individui?e?dotandolo?di? apertura/chiusura?automatica.?
Un?ulteriore?scopo???quello?di?agevolare?gli?individui?non?vedenti?che?devono?recuperare?i? documenti? dalla? cassetta.? Ci??mediante? l?uso? di? un?breve? testo? standard? in? codice?Braille? che? spiegher??loro?l?azione?che?devono?compiere?per?le?operazioni?di?recupero.?
Un?ultimo? scopo???quello?di? rendere?efficiente?e? tracciabile? l?intera? filiera?di? consegna? combinando?la?presente?invenzione?con?un?applicazione?per?dispositivi?mobili?legata?singolarmente? ad?ogni?individuo?certificato,?permettendo?di?conseguenza?una?perfetta???e?assente?da?ogni?vizio??? consegna?e?conoscenza?del?plico?al?destinatario.??
I?suddetti?scopi?e?vantaggi?della?presente? invenzione,?che?risulteranno?dal?seguito?della? descrizione,? vengono? raggiunti?nelle? rivendicazioni? che,? resta? inteso,? formano?parte? integrante? della?presente?descrizione.?
?
?
?
?
?
L?invenzione?in?esame,?con?le?sue?caratteristiche?e?funzionalit?,?viene?descritta?nel?seguito? facendo?riferimento?ai?disegni?allegati?in?cui:?
? La?Tav.?1?Fig.?A?rappresenta?la?forma?ipotetica?della?cassetta?postale?costituita?dal?corpo? (1),?dalle?viti?a?brugola? (2)?che?tengono?salda? la? facciata?che?pu??essere?rimossa?da?un? tecnico?abilitato?per? la?sostituzione?e/o?verifica?delle?componenti? interne,?dalla?fessura? per?l?inserimento?delle?buste?(3)?che?viene?aperta?solo?in?determinate?condizioni?riportate? nella?descrizione?vera?e?propria,?dal?lettore?di?codici?QR?(4),?da?una?micro?camera?(5),?da? un?sensore?di?prossimit??(6),?da?un?display?a?led?con?testi?programmabili?(7),?dal?vano?di? recupero?(8)?ad?apertura?automatica?previa?identificazione?vocale,?dal?microfono?(9),?da? un?incavo?riempito?con?un?breve?testo?di?default?in?codice?Braille?(10)?per?spiegare?ad?un? individuo?non?vedente?come?accedere?comunque?al?contenuto?del?vano?di?recupero?e?da? un?altoparlante?(11).?Si?fa?presente?che?la?sua?dimensione,?struttura,?forma?e?materiale,? nonch??l?ubicazione?fisica?(ad?esempio:?interna?o?esterna?all?abitazione/condominio,?con? impianto?circuitale?nel?muro?dell?abitazione?o?del?condominio?con?riporto?all?esterno?della? sola?facciata),?quella?dei?componenti?sopra?menzionati?e?di?tutti?quelli?in?essa?presenti?e? individuati? nella? parte? descrittiva? ?? cos?? come? il? loro? posizionamento,? dimensione? ed? eventualmente?il?colore?del?testo?del?display???non?sono?vincolanti?al?disegno?realizzato.? ? La?Tav.?2?Fig.?A?mostra?un?esempio?di?codice?QR?dove:??
1) I?tre?grandi?quadrati?evidenziati?in?rosso?sono?i?segnaposto.?Questi?indicano?allo? scanner?i?margini?del?codice?QR.?
2) Il? quadrato? piccolo,? evidenziato? in? rosso? ?? di? allineamento.? ?? un? punto? di? riferimento?per? lo?scanner,?per?essere?sicuro?di?essere?allineato.?Nei?codici?pi?? grandi,?ad?esempio?come?quello?della?Fig.?B,?ve?ne?sono?pi??d?uno.??
3) Le?strisce?rosse?che?evidenziano?quadratini?neri?e?bianchi?definiscono?le?posizioni? di?righe?e?colonne.?
?
?
?
?
?
4) Le?sezioni?verdi?determinano?il?formato.?Queste?indicheranno?allo?scanner?se?il? codice?indica?un?sito?web,?un?SMS,?ideogrammi?cinesi,?numeri?o?combinazioni?di? questi?elementi.??
5) I?moduli?evidenziati?in?blu?rappresentano?il?numero?della?versione.?Pi??moduli?ci? sono,?pi????alto? il?numero?della?versione? (fino?alla?v40? che? contiene?177?177? moduli).??
Sempre?nella?Tav.?2,? la?Fig.?B? rappresenta?un?esempio?di? codice?QR?generato? online,? con? parte? dei? dati? dello? scrivente,? sul? sito? web? https://it.qr?codegenerator.com/.? La? scansione? di? tale? codice? e? la? sua? successiva? decodifica? ?? mediante? un? apposito? lettore? ??mostreranno? i? dati? in? esso? inseriti? in? fase? di? generazione? riportati? in? Fig.? C;? infine? la? Fig.? D,? invece,? mostra? un?immagine? esempio?di? codice?QR? con? sistema?anticontraffazione? la? cui? immagine??? stata? reperita? online? dal? sito? web? https://www.ologrammi.com/it? IT/servizi/generazione?qr?code/? a? causa? dell?impossibilit?,? da? parte? dello? scrivente,? di? poterlo? riprodurre.? Resta? inteso? che? le? strutture? dei? codici? QR? rappresentati,?le?loro?forme,?i?loro?contenuti,?le?dimensioni?e?le?colorazioni?cos?? come?il?tipo?di?tecnologia?anticontraffazione?riportata???in?questo?caso?il?metodo? olografico???nonch??il?disegno?riportato?sullo?stesso,?ossia?tutto?quanto?riportato? in?Tav.?2?non?sono?vincolanti?alla?presente?invenzione.?
? La?Tav.?3? Fig.?A?mostra?un?diagramma?di? flusso? riportante?un?esempio?di?processo?di? funzionamento?della?presente?invenzione,?con?particolare?riferimento?alla?consegna?di?un? plico?e?al?caso?di?un?soggetto?sconosciuto.?Si?sottolinea?che?tutto?quanto?contenuto?nel? disegno? appena? citato? non? ?? vincolante? alla? presente? invenzione? e? che? comunque? rappresenta?semplicemente?un?esempio?di?funzionamento?generico?del?trovato.?
?
?
?
?
?
?
?
?
La?Tav.?4?Fig.?A,?infine,?mostra?un?diagramma?di?flusso?riportante?un?esempio?di?processo? di?verifica?dell?impronta?vocale?di?un?individuo.?Anche?in?questo?caso?si?precisa?che?tutto?quanto? contenuto?nel?disegno?appena?citato?non???vincolante?alla?presente?invenzione?e?che?comunque? rappresenta?semplicemente?un?esempio?di?funzionamento?generico?del?processo?di?verifica.? Al? momento? della? richiesta? di? acquisizione? della? cassetta? postale,? quindi? all?origine,? vengono? acquisiti? obbligatoriamente,? dal? soggetto? designato? al? rilascio? della? stessa? ? preferibilmente? un? Ente? Pubblico? o? eventualmente? un? soggetto? o? organismo? dallo? stesso? controllato???le?coordinate?catastali?dell?immobile?interessato,?i?dati?del?soggetto?fisico?che?ne?ha? fatto?richiesta?e?di?tutti?gli?individui???sia?che?abitino?e?sia?che?risiedano?con?lui???consistenti?nei?dati? anagrafici? (quali? nome,? cognome,? data? di? nascita,? codice? fiscale,? ecc...),? nella? qualit?? (es.? proprietario,? locatario,? comodatario,? ecc...),? nello? stato? civile? (es.? celibe,? nubile,? coniugato,? separato,?divorziato,?vedovo,?ecc...),?nell?indirizzo?di?residenza?anagrafica,?di?domicilio?fiscale,?di? abitazione,?nell?indirizzo?Pec???se?in?possesso???ed?e?mail,?nel?documento?di?identit??e?nel?numero? di?cellulare?acquisendoli,?parimenti,?anche?per?altri?familiari???come?l?eventuale?coniuge?e?i?figli???se? presenti,?nonch??l?impronta?vocale?del?soggetto?richiedente?e?degli?individui?maggiorenni?con?lui? residenti?e/o?coabitanti;?mentre?per?i?soggetti?minorenni?o?per?i?soggetti?incapaci?(il?cui?status,?in? quest?ultimo?caso,???stato?definito?da?sentenza?del?tribunale)?o?per?quelli?privi?dell?uso?della?parola,? si?fa?capo?all?impronta?vocale?acquisita?dei?genitori?o?di?chi?ne?fa? le?veci.?Per?quanto?riguarda? il? soggetto?giuridico,?invece,?vengono?acquisiti?i?dati?societari?e?quindi?le?rispettive?informazioni?quali? denominazione?della?societ?,?codice?fiscale?e?partita?iva,?numero?iscrizione?CCIAA,?codici?attivit?,? indirizzo?della?sede?legale,?indirizzo?Pec,?dati?anagrafici?del?rappresentante?legale?(e,?in?assenza,?dei? soci,?dei?proprietari?e?comunque?di?ogni?soggetto?fisico?o?giuridico?legato?alla?societ??in?questione)? nonch?? nell?indirizzo? di? residenza,? di? domicilio? e? di? abitazione,? nel? documento? di? identit?,?nel? numero?di?cellulare?e?nell?indirizzo?Pec?ed?e?mail.? Identicamente,?anche?per? i?soggetti?giuridici,? vengono?acquisite?le?impronte?vocali?di?chi?rappresenta?legalmente?l?impresa.?Impronte?vocali?che?
?
?
?
?
?
?
?
?
vengono?apprese?ripetendo,?pi??volte?per?le?diverse?tonalit?,?una?o?pi??parole?standard?a?scelta?e? comunque?attinenti?alle?operazioni?che?il?soggetto?dovr??effettuare?(esempio:?devo?recuperare);? esse?si?rendono?necessarie?per?identificarsi?al?trovato?al?fine?di?accedere?al?vano?per?il?recupero?dei? documenti?consegnati.?Tali?dati?vengono?poi?memorizzati?nella?banca?dati?del?software?che?gestisce? la?presente?invenzione?che?li?convoglia:?
1) al? database? presente? nel? trovato? che? funge? da? dispositivo? di? archiviazione? e? da? sistema?di?memorizzazione?in?lettura/scrittura?delle?identit??digitali?e?biometriche;?? 2) al?database?esterno?di?tipo?cloud?ove,?al?termine?di?ogni?giornata,?vengono?salvati? autonomamente?tutti?i?dati?che?si?troveranno?elencati?nel?seguito?della?descrizione.?
Al? termine? dell?acquisizione? e? della? memorizzazione? dei? dati? di? cui? sopra? il? soggetto? designato,?per?ogni?individuo?che?ne?ha?fatto?richiesta???e?per?gli?individui?residenti?e/o?coabitanti? con? esso? ?? che? possiede? un? dispositivo? mobile,? abilita,? tramite? detto? software? un?apposita? applicazione? ove,? solo? in? fase? di? prima? registrazione,? viene? acquisito? il? volto? del? soggetto? richiedente? ed? il? suo? documento? di? identit?;? tali? dati? vengono? digitalmente? uniti? assieme? trasformando? l?individuo? in? soggetto? certificato.?Nella? stessa? applicazione,? il? soggetto,? oltre? a? ricevere? i? documenti? a? lui? consegnati? in? copie? conformi? agli? originali? ed? eventuali? notifiche? e? comunicazioni?da?parte?del?software,?potr??consultare?un?archivio?storico?non?modificabile?e?non? cancellabile? di? tutti? i? plichi? ricevuti? e? ricevere? eventuali? scatti? e? registrazioni? provenienti? dalla? microcamera? installata? nel? trovato.? L?invenzione? in? esame? pu?? essere? di? qualsiasi? forma? e? dimensione? e? ubicata? con? modalit?? classica? internamente? o? esternamente? a? qualsiasi? abitazione/condominio?(ossia?la?cassetta?postale?che?conosciamo?ma?con?un?impianto?circuitale?al? suo? interno)? oppure? pu?? essere? installata? con? detto? impianto? nel? muro? di? qualsiasi? abitazione/condominio? e? con? riporto? all?esterno? della? sola? parte? frontale? (Tav.? 1? Fig.? A).? Essa? inoltre,? per? una? maggiore? sicurezza,? pu?? essere? integrata? con? il? sistema? d?allarme? dell?abitazione/condominio?ovvero?alle?sole?telecamere.?
?
?
?
?
?
?
?
?
All?interno?del?database?presente?nel? trovato?e? contenente?quindi? i?dati,? cos?? come? le? identit??digitali?e?biometriche,?vengono?altres??creati?e?memorizzati:??
a) Le?tipologie?dei?plichi?che?possono?essere?consegnati?(esempio:?atto?giudiziario,? raccomandata,?prioritaria,?telegramma,?ecc...).?
b) Un?codice?di?riconoscimento?elettronico?univoco?per?ogni?cassetta?postale?(d?ora? in?poi?c.r.e.u.).?
c) I?codici?di?riconoscimento?operatore?univoco?(d?ora? in?poi??c.r.o.u.?)? legati?alle? impronte?vocali?e?alle?identit??digitali?di?ogni?operatore?adibito?alla?consegna?dei? documenti?e?ad?ogni?tecnico?adibito?alla?riparazione?del?trovato.?
d) I?codici?di?riconoscimento?univoci?(d?ora?in?poi??c.r.u.?)?legati?alle?impronte?vocali? degli? individui?e? alle? identit??digitali? facenti?parte?del?database?della? cassetta? postale.?
e) Le?fasce?orarie?di?funzionamento?nonch??i?giorni?di?festivit??calendarizzati?ove?il? trovato?non?dovr??essere?operativo?per?la?ricezione?di?documenti.?
La?presente?invenzione???costituita?da?circuiti?e?dispositivi?elettronici?ed???gestita,?come? anzidetto,?da?un?unico?software?operante?esternamente?e? internamente?al?trovato?(d?ora? in?poi? denominato?rispettivamente??software?remoto??e??software? locale?)?con? il?quale???connessa? in? tempo?reale?h24?ed???resa?funzionante?dalla?corrente?elettrica?e?in?assenza?da?batterie?ricaricabili;? all?interno,? infatti,? sono? presenti? blocchi? di? batterie? ricaricabili? altamente? performanti? e? preferibilmente,?ma?non?necessariamente,?del? tipo?Panasonic?Eneloop.???bene?precisare?che? la? distribuzione?della?corrente?elettrica?pu??essere?eventualmente?programmata?per?restare?sempre? attiva?o?per?essere?distribuita?al?trovato?in?soluzioni?differenti?(ad?esempio:?la?prima?convogliata?a? tutti?i?componenti?per?alcuni?giorni?della?settimana?e?nelle?fasce?orarie?prestabilite?per?il?suo?avvio,? funzionamento,?riparazione?e?recupero?documenti;?mentre?la?seconda?convogliata?solamente?alle? componenti? basilari,? al? di? fuori? dei? giorni? e? degli? orari? di? operativit?,? per? il? solo? recupero? dei? documenti).? All?interno? del? trovato? ?? presente? un? trasformatore? necessario? per? distribuire? la?
?
?
?
?
?
?
corrente? in?un?voltaggio?pi??basso?alle? componenti,?un?meccanismo?di?apertura/chiusura?della? fessura?adibita?all?inserimento?dei?plichi?con?un?dispositivo?di?controllo?per?avvenuta?immissione? funzionante?in?determinate?condizioni?che?vengono?riportate?nel?dettaglio?di?funzionamento?del? presente?trovato,?un?meccanismo?di?apertura/chiusura?automatico?del?vano?per? il?recupero?dei? documenti? con?un?dispositivo?di? controllo?per?avvenuto? recupero,?un?dispositivo? contenente? il? software?locale,?un?database?contenente?i?dati,?le?identit??digitali?e?biometriche?dei?soggetti?legati? all?invenzione?e?vari?dispositivi?adibiti:??
1) all?attivazione/disattivazione?del?trovato.?
2) alla?geolocalizzazione?dell?invenzione.???
3) alla?trasmissione?e?ricezione?dei?dati.?
4) alla?segnalazione?di?eventuali?anomalie?di?sistema.?
5) all?acquisizione?vocale?degli?individui?memorizzati.?
6) all?analisi,?decodifica?e?verifica?delle?impronte?vocali?acquisite.?
7) alla?ricarica?delle?batterie?ricaricabili.??
8) all?emissione?suoni?per?iniziare?l?acquisizione?della?voce?del?soggetto.?
??inoltre?presente?un?lettore?di?codici?QR,?un?display?a?led?con?testi?programmabili?necessario?per? guidare?il?portalettere?in?tutte?le?fasi?della?consegna?del?plico?o?l?individuo?presente?nel?database? per?recuperare?il?contenuto?della?cassetta,?una?micro?camera?con?obiettivo?grandangolare?dotata? di? funzionalit?? snapshot? con? sensore? per? le? riprese/foto? notturne? adibita? a? reperire? eventuali? tentativi?di?manomissione?o?consegna?impropria?e?un?sensore?di?prossimit??necessario?per?avviare? l?iter? procedurale? del? trovato.? Detto? sensore? ?? preferibilmente? ma? non? necessariamente? ad? ultrasuoni?????dotato?di?un?sistema?di?calibrazione?della?lunghezza?di?veduta?e?funziona?sul?principio? del?sonar:?emette,?cio?,? impulsi?sonori?ultrasonici?e?rileva?un'eventuale?eco?di?ritorno?generato? dalla?presenza?di?un?oggetto?all'interno?della?portata?nominale;?un?trasduttore?di?questa?tipologia?
?
?
?
?
?
?? immune?ai?disturbi?elettromagnetici.?Sulla?scocca?della?cassetta?postale???altres??presente?uno? spazio?ove???impresso?un?testo?di?default?in?codice?Braille?che?indica?all?individuo?non?vedente?di? parlare?dopo?aver?udito?un?suono?per?poter?accedere?al?vano?di?recupero?dei?documenti.?infine?In? assenza?di?corrente?elettrica,?magari?per?distacco?della?stessa,? il?trovato?funzioner??ugualmente? per?mezzo?di?batterie?ricaricabili?le?cui?cariche?verranno?ripristinate?alla?riattivazione?della?corrente? tramite?il?dispositivo?di?ricarica?solo?se?il?software?locale?recepir??il?carico?delle?batterie?al?di?sotto? del? 25%.? Relativamente? alle? fasce? orarie? di? operativit?? per? la? consegna? e? la? riparazione,? per? esempio,?esse?sono?di?base?quattro?e?vanno?dal?luned??al?sabato?di?ogni?settimana?ad?esclusione? delle?domeniche?e?delle?festivit??quindi:??
1) la? prima? fascia? ?? impostata? dalle? ore? 06:55? alle? ore? 21:05? per? il? funzionamento? del? trovato;?
2) la?seconda?fascia???impostata?dalle?ore?08:00?alle?ore?20:00?per?la?ricezione?di?tutti?i?plichi? diversi?dagli?atti?giudiziari;??
3) la? terza? fascia??? impostata?dalle?ore?07:00?alle?ore?21:00?per? la?ricezione?dei?soli?atti? giudiziari;?
4) la?quarta?fascia???impostata?alle?ore?21:01?per?l?upload?dei?dati?sul?database?di?tipo?cloud;?
??opportuno?evidenziare?che?nel?caso?in?cui?una?o?pi??fasce?orarie?di?consegna?non?fossero?corrette? o?dovessero?subire?variazioni?o???in?alternativa???se?ne?dovessero?aggiungere?delle?altre,?potranno? essere?modificate? o? inserite? ex? novo? dagli?operatori? direttamente? sul? software? remoto? che? le? memorizzer?? in?quello? locale?sito?all?interno?del?trovato;?per?quanto?riguarda? le?domeniche?e? le? festivit?,? esse? possono? essere? memorizzate? sempre? dagli? operatori? o? lasciando? al? software? l?autonomia? di? farlo? automaticamente? tramite? il? calendario? interno.?Nel? complesso,? quindi,? il? trovato?lavorer??autonomamente?mentre,?come?esposto?pi??volte,?un?apposito?software?operante? a? livello?remoto?e? locale,?ossia?esternamente?ed? internamente?all?invenzione,?e?sincronizzato? in? tempo?reale?la?stessa,?potr??essere?utilizzato:??
?
?
?
?
?
?
1) Dagli? Enti? Pubblici? permettendo? loro? di? sfruttare? tutte? le? funzionalit?? del? trovato? (ad? esempio?la?verifica?di?eventuali?evasioni/elusioni?fiscali,?l?inserimento?e/o?modifica?remota? delle?fasce?orarie?di?funzionamento?e/o?di?consegna?dei?plichi,?l?inserimento?degli?status? di?tutori?in?caso?di?soggetti?minori?o?disabili,?defunti,?eredi,?rinunciatari,?locatori?e?locatari,? comodanti? e? comodatari,? utilizzatori,? l?inserimento? o? rimozione? di? un? individuo,? la? modifica? di? uno? o? pi?? recapiti? anche? elettronici,? ecc...)? e? di? procedere? alla? sua? manutenzione? ovvero? alla? sostituzione? e/o? riparazione? delle? componenti? danneggiate? rilevate? autonomamente? dal? software? precisando? che? le? variazioni? degli? indirizzi? di? residenza?potranno?essere?effettuate?unicamente?dagli?operatori?degli?Uffici?Anagrafe?dei? Comuni;? eventualmente? si? potr?? prevedere? la? connessione? di? detto? software? con? i? database?degli?Enti?Pubblici?affinch??i?dati?possano?essere?acquisiti?automaticamente?dallo? stesso.?
2) Da?Poste?Italiane?o?da?Poste?Private?abilitate,?ad?esempio,?per:?
a. la?stampa/ristampa?dei?documenti?su?delega?di?soggetti?terzi;?
b. la?modifica?o?integrazione?remota?delle?fasce?orarie?di?consegna;?
c. la?risoluzione?delle?anomalie?rilevate?dal?trovato?o?dal?software;?
d. la?sostituzione?e/o?riparazione?delle?componenti?danneggiate.?
3) Dagli?Enti?di?gestione?distribuzione?e?fornitura?di?gas?metano,?acqua?ed?energia?elettrica? per? l?inserimento/modifica/cancellazione? dei? soggetti? in? caso? di? voltura? o? nuova? attivazione???o?cessazione???delle?utenze.?
4) Dalle?societ??private?iscritte?all?albo?del?Ministero?delle?Finanze?per?l?accertamento?e?la? riscossione?dei? tributi? locali?per? la?verifica?di?eventuali?evasioni/elusioni? fiscali?e?per? la? trasmissione?a?Poste?Italiane?o?Poste?Private?abilitate?dei?documenti?da?spedire.? Esso?costituir??inoltre:??
1) Il? mezzo? di? creazione? dei? codici? QR? con? la? tecnologia? anticontraffazione? che? conterranno:? il?c.r.e.u.,? i?dati?anagrafici?e? l?indirizzo?del?destinatario,? il?suo?codice? fiscale,?le?coordinate?catastali?dell?immobile,?il?mittente,?una?breve?descrizione?del? contenuto?del?documento?da?consegnare?e?un?numero?identificativo?dello?stesso.? 2) Il?mezzo?di?certificazione?e?stampa?dei?documenti?da?consegnare:?ogni?documento? che? deve? essere? consegnato,? infatti,? prima? di? essere? stampato? verr?? legato? permanentemente?al?codice?QR?generato?rendendolo???a?tutti?gli?effetti???un?unico? documento? certificato,? inviolabile? e?non?modificabile.? Tali?documenti? rimarranno? archiviati?nella?banca?dati?di?detto?software?remoto?e?nel?suo?archivio?cloud.?? 3) Il?mezzo?di?delega?alla?spedizione?dei?documenti;?ci??significa?che?un?Ente?Pubblico? (per?esempio),?oltre?che?poter?stampare?e?notificare?autonomamente?un?documento? tramite?i?propri?dipendenti?abilitati,?potr??inviare?i?file???tramite?detto?software???a? Poste? Italiane? (o?Poste?Private?abilitate)?demandandone? la? stampa?e? la? consegna? degli?stessi.?
4) Il?mezzo?di? tracciabilit??delle?consegne?e?degli? interventi?di?verifica?e? riparazione;? infatti?ad?ogni?operatore?abilitato?alla?consegna???o?alla?riparazione?per?esempio?? verr??attribuito?permanentemente?un?codice?di?riconoscimento?operatore?univoco? (d?ora?in?poi??c.r.o.u.?)?e?memorizzato,?assieme?alla?sua?impronta?vocale,?all?interno? del? database? del? trovato.? Anche? in? questo? le? impronte? vocali? vengono? acquisite? ripetendo?pi?? volte?per? le?diverse? tonalit?,?una?o?pi??parole? standard? a? scelta? e? comunque?attinenti?alle?operazioni?che?dovr??effettuare?(esempio:?devo?consegnare? o?devo?riparare),?esse?infatti?si?rendono?necessarie?per?identificarsi?al?trovato?al?fine? di?avviare?l?iter?per?la?consegna?di?un?plico?o?per?la?riparazione.?
?
?
?
?
?
?
Pertanto,?ogniqualvolta?un? individuo? (sia?esso? il? soggetto? registrato?nel?database?del? trovato?che?deve?recuperare?i?documenti?consegnati,?o?il?portalettere,?o?il?tecnico,?o?addirittura?un? malintenzionato)?entrer??nel?raggio?del?sensore?di?prossimit?,?dovr??necessariamente?identificarsi? vocalmente?altrimenti?non?potr??effettuare?alcuna?operazione?e?se?il?riconoscimento?non?andr??a? buon?fine?il?sistema?lo?identificher??come?minaccia?attivando?la?micro?camera?che?trasmetter??gli? scatti?e?le?riprese?sia?all?applicazione?abilitata?a?uno?o?pi??individui?legati?a?quella?precisa?cassetta? postale?e?sia?al?software?remoto;?quest?ultimo,?autonomamente?o?su? intervento?dell?operatore,? invier??una?segnalazione?dell?accaduto,?unitamente?ai?dati?raccolti,?alle?forze?dell?ordine.?Quanto,? invece,? ai? documenti? certificati,? ossia? i? documenti? da? consegnare? che? sono? stati? unificati? in? precedenza?con? i?codici?QR?generati,?essi?vengono?stampati?direttamente?con?detti?QR?aventi? la? tecnologia?anticontraffazione,?in?posizione?tale?che?possano?vedersi?da?una?delle?due?finestre?delle? buste;?detti?codici,?con?la?medesima?tecnologia?anticontraffazione,?vengono?altres??applicati?anche? sulle?buste?che?conterranno?detti?documenti;?di?talch?,?se?in?fase?di?lettura?di?uno?dei?due?codici? QR? la?decodifica?dei?dati?non?dovesse?andare?a?buon?fine,?magari?per?graffi?sul?supporto?tali?da? compromettere? il?recupero?del?contenuto?tramite? il?codice?Reed?Solomon,? il?soggetto? incaricato? alla?consegna?potr??tentare?la?lettura?del?secondo?codice?per?complessivi?5?tentativi.?Se?anche?il? secondo? codice? dovesse? risultare? illeggibile,? il? soggetto? giuridico? designato? alla? spedizione? provveder??a?verificare?la?leggibilit??di?entrambi?e,?nel?caso,?ristampare?solo?quello?danneggiato??? o?addirittura?entrambi???procedendo?successivamente?a?nuova?consegna?del?plico.??
Si? fa? presente? che? qualsiasi? tipo? di? manomissione? o? alterazione? (o? anche? il? distacco? volontario?della?corrente)?verr?? immediatamente?acquisita?e? segnalata?e?comunque? tutti? i?dati? presenti? nel? database? del? trovato? non? andranno? mai? perduti? e? comunque? ogni? operazione? effettuata? ?? sia? essa? di? consegna,? riparazione,? consultazione,? variazione,? ecc...? ?? ? verr?? automaticamente?acquisita?in?tempo?reale?dal?software?remoto?e?conterr??il?c.r.e.u.?della?cassetta,?? il?c.r.o.u.?dell?operatore,?il?tipo?di?operazione?eseguita,?la?data,?l?ora?e?la?motivazione?che?l?ha?resa?
?
?
necessaria?(esempio?1:?c.r.e.u.?12345,?c.r.o.u.?67890,?sostituzione?batterie,?data?20/05/2020,?ore? 11:15,?segnalazione?anomalia?del?20/05/2020?ore?09:00;?esempio?2:?c.r.e.u.?54321,?c.r.o.u.?09876,? notifica?raccomandata?n.123456789?0,?data?20/05/2020,?ore?12:00);?tali?dati?e?comunque?tutte?le? operazioni? effettuate? vengono?ulteriormente? salvati? al? termine?di?ogni? giornata? (ossia? alle?ore? 21:00)?in?un?database?operante?in?cloud,?accessibile?unicamente?tramite?detto?software?remoto.? Detti?dati?possono?essere?consultati?ma?mai?eliminati;?in?caso?di?errore?materiale?dell?operatore??? tipo?la?cancellazione?di?un?dato?anagrafico??????possibile?accedere?all?ultimo?backup?e?ripristinare?il? dato? eliminato.? Si? precisa? che? non? ?? possibile? modificare? tutti? quei? dati? che? compongono? la? consegna?di?un?documento?o?la?riparazione?del?trovato.?
L?invenzione?e?tutte?le?componenti?interne?ed?esterne?vanno?protette,?isolate,?schermate? e? trattate? con? materiale? resistente? alle? onde? elettromagnetiche? per? eliminare? tentativi? di? disattivazione? e/o? di? alterazione? e/o? di? danneggiamento? nonch?? trattate? con? materiale? termoisolante? per? evitare? surriscaldamenti.? Nel? caso? in? cui? qualche? componente? dovesse? danneggiarsi,?se?una?o?pi??batterie?ricaricabili?non?dovessero?pi??funzionare,?ovvero?se?dovesse? riscontrarsi?qualsiasi?tipo?anomalia,?queste?vengono?rilevate?da?un?apposito?dispositivo?e?trasmesse? al?software?remoto?mediante?una?notifica?con?la?tipologia?dell?evento?unitamente?al?giorno,?alla? data,?all?ora?e?al?c.r.e.u.?della?cassetta?postale.??
Quindi,? come? ampiamente? evidenziato,? il? presente? trovato? si? propone? di? essere? un? innovativo?sistema?di?utilit??digitale?dotato?di?molteplici?funzioni,?in?grado?di?riconoscere?il?tipo?di? plico?in?fase?di?consegna?e?l?identit??di?uno?o?pi??individui?in?esso?memorizzati,?sia?tramite?confronto? vocale?degli?stessi?e?sia?tramite?confronto?con?i?codici?QR?e?al?destinatario?di?ricevere?il?documento? sia? in? formato?cartaceo?che?digitale?tramite?un?apposita?applicazione?per?dispositivi?mobili?o,? in? alternativa,?a?mezzo?sms,?e?mail?o?Pec.??
Di?seguito?se?ne?descrive?il?funzionamento?basato?sull?esempio?riprodotto?nel?diagramma? di?flusso?rubricato?in?Tav.?3?Fig.?A;?nonch??si?riportano?ulteriori?esempi?di?funzionamento?che?ne? evidenziano?le?caratteristiche?e?le?peculiarit?.?
Alle?ore?06:55,?tramite?il?software?locale?che?contiene?le?fasce?orarie?di?funzionamento,? viene?inviato?un?segnale?al?dispositivo?di?attivazione?che?avvia?il?transito?della?corrente?elettrica?nel? trasformatore? e? tutti? i? dispositivi? si? attivano;? nel? caso? in? cui? la? corrente? elettrica? non? fosse? disponibile,? si?attiveranno? le?batterie? ricaricabili.?Qualora?queste?ultime?dovessero? raggiungere? un?autonomia?inferiore?al?25%,?rilevata?dal?software?locale,?un?apposito?dispositivo?provveder??ad? effettuare?la?ricarica?delle?stesse.?Nel?momento?in?cui?un?individuo?entrer??nel?campo?di?azione?del? sensore? di? prossimit?,? il? trovato,? attraverso? il? display,? chieder?? al? soggetto? di? identificarsi? ed? emetter??un?suono?generico?per?mezzo?dell?altoparlante;?se?il?soggetto?rester??in?silenzio?nell?arco? di?10?secondi,?verr??emesso?un?altro?suono?generico?e?il?display?si?spegner?.?Se?invece?l?individuo? dir?? la? frase? standard? o? comunque? quella? che? ha? scelto? (ad? esempio:? devo? consegnare,? devo? riparare,?devo?recuperare),?la?sua?impronta?vocale?(vedasi?esempio?riportato?in?Tav.?4?Fig.?A)?verr?? acquisita,? analizzata,? decodificata? e? confrontata? con? quelle? precedentemente? registrate? nel? database?del?trovato.?Se?vi?sar??riscontro?positivo,?il?trovato?capir??di?quale?tipologia?di?individuo?si? tratti? (esempio:?portalettere,? tecnico,?proprietario/inquilino/ecc?)?e,?a? seconda?della? tipologia,? verr?? inizializzata?una?specifica? funzione.?Alle?ore?21:01?viene?eseguito?un?upload?di? tutti? i?dati? memorizzati?nel?corso?della?giornata?su?un?database?esterno?di?tipo?cloud,?dopodich??dal?database? del? trovato? vengono? cancellate? tutte? le? operazioni? di? ricezione? plichi,? riparazione? e? recupero;? mentre? alle? ore? 21:05,? tramite? il? software? locale,? viene? inviato? un? segnale? al? dispositivo? di? disattivazione?che?interrompe?il?transito?della?corrente?e?consente?lo?spegnimento?del?sistema.?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
?
Ci??detto,?poniamo?ad?esempio?che? il?portalettere?riceva?un?plico?da?consegnare?ad?un? determinato? soggetto.? Egli? si? recher?? presso? la? cassetta? postale? di? riferimento? mediante? un? dispositivo?di?geolocalizzazione,?connesso?in?tempo?reale?con?il?software?remoto?e?con?il?trovato,? che?gli?indicher??qual???la?cassetta?postale?di?riferimento.?Una?volta?giunto?sul?posto,?nel?momento? in?cui?entrer??nel?campo?di?attivazione?del?sensore?di?prossimit?,?il?trovato???attraverso?il?display??? chieder??al?soggetto?di? identificarsi?ed?emetter??un?suono?generico.?L?operatore,?nell?arco?di?10? secondi,?dir??la?frase?standard?o?comunque?quella?che?ha?scelto?(ad?esempio:?devo?consegnare);?a? questo?punto? la?sua? impronta?vocale?verr??acquisita,?analizzata,?decodificata?e?confrontata?con? quelle? precedentemente? registrate? nel? database? del? trovato.? Se? vi? sar?? riscontro? positivo? dell?impronta?vocale?acquisita,?il?display?gli?chieder??di?mostrare?il?codice?QR?riportato?sul?plico?e,? dopo?che?l?operatore?lo?avr??mostrato?all?apposito?lettore,?il?display?gli?comunicher??che?ha?avviato? la?procedura?di?lettura?dei?dati.?Il?sistema?inizier?,?comunicandolo?all?operatore?tramite?il?display,? il?processo?di?decodificazione?del?contenuto?del?codice?mostrato?confrontandolo,?prima?di?tutto,? con?i?dati?presenti?nel?suo?database?e?successivamente?controller??che?il?c.r.e.u.?riportato?nel?codice? QR?mostrato?sia?lo?stesso?di?quello?in?esso?memorizzato.?Nella?remota?possibilit??in?cui?il?c.r.e.u.? fosse?errato,?il?sistema?tramite?il?display?lo?comunicher??all?operatore;?a?questo?punto?la?consegna? o?la?notifica?dell?atto?si?intender??non?eseguita,?la?fessura?adibita?all?inserimento?dei?plichi?rester?? bloccata?e?il?display?informer??che?la?notifica?non???stata?effettuata;?contemporaneamente,?tutti?i? dati? (c.r.e.u.?della? cassetta?postale,? c.r.o.u.?dell?operatore,?data,?ora?e?motivazione?dell?errore)? verranno? memorizzati? nel? database? e? trasmessi? al? software? remoto? e? il? display? si? spegner?.? Diversamente,?se? il?c.r.e.u.?risulter??corretto,? il?display? lo?comunicher??all?operatore?unitamente? all?avvio? dell?analisi? delle? identit?? digitali? memorizzate? ?? sempre? e? comunque? confermate? ?? e? all?analisi?del?plico?da?ricevere.?Il?sistema?quindi,?analizzer??il?contenuto?del?documento?tramite?il? codice?acquisito?e?lo?distinguer??tra?atto?giudiziario?o?altra?tipologia.?Se?fosse?un?atto?giudiziario,?il? display? lo?notizier??all?operatore?mediante? il?display?e? il? trovato?verificher?,? tramite? il?software?
locale,?se?l?orario?di?consegna?rientra?nel?range?prefissato;?se?l?orario?non?fosse?corretto?il?display? lo? indicher?,? la? consegna? o? la? notifica? dell?atto? si? intender?? non? eseguita,? la? fessura? adibita? all?inserimento? dei? plichi? rester?? bloccata? e? il? display? informer?? che? la? notifica? non? ?? stata? effettuata;?contemporaneamente,?tutti?i?dati?(c.r.e.u.?della?cassetta?postale,?c.r.o.u.?dell?operatore,? data,?ora?e?motivazione?dell?errore)?verranno?memorizzati?nel?database?e?trasmessi?al?software? remoto?e?il?display?si?spegner?.?Alternativamente,?se?l?orario?di?consegna?fosse?corretto,?il?display? indicher??la?validit??dell?orario,?la?fessura?adibita?all?inserimento?dei?plichi?si?sbloccher??e,?tramite? un? dispositivo? di? controllo,? rimarr?? sbloccata? fino? a? che? l?operatore? non? avr?? terminato? di? introdurre?il?documento?e?ne?verr??data?comunicazione?all?operatore?tramite?il?display;?solo?dopo? che?il?plico?risulter??completamente?immesso?la?fessura?si?bloccher??nuovamente.?Quindi?la?notifica? si? intender?? eseguita,? cos?? come? riportato? anche? sul? display,? verr?? registrata?nel?database? del? trovato,? trasmessa? telematicamente? al? destinatario? ?? con? le? modalit?? scelte? in? fase? di? memorizzazione?dei?suoi?dati? ??e?al?software?remoto.?Terminati?questi?passaggi? il?sistema,?per? il? tramite?del?display,?chieder??all?individuo?se?ha?altri?plichi?da?consegnare;?se?la?risposta?tramite?la? sua?voce? sar?? s?,? il?processo? ripartir??dal?punto? in? cui? il? sistema,? tramite? il?display,? chieder??di? mostrare?il?codice?QR.?Se?la?risposta,?invece,?sar??no,?il?display?si?spegner??e?il?processo?torner??in? fase?iniziale?ossia?al?sensore?di?prossimit?.?Se,?invece,?il?plico?da?consegnare?fosse?un?documento? diverso?dall?atto?giudiziario,?il?display?lo?comunicher??all?operatore?fornendogli?anche?la?tipologia? dell?atto?(esempio:?raccomandata,?telegramma,?ecc..)?e?verificher?,?tramite?il?software?locale,?se? l?orario?di?consegna?rientra?nel?range?prefissato?comunicandolo?anche?qui?all?individuo;?se?l?orario? non?fosse?corretto? il?display? lo?comunicher?,? la?consegna?o? la?notifica?dell?atto?si? intender??non? eseguita,?la?fessura?adibita?all?inserimento?dei?plichi?rester??bloccata?e?il?display?comunicher??che? la?notifica?non???stata?effettuata;?contemporaneamente,?tutti?i?dati?(c.r.e.u.?della?cassetta?postale,? c.r.o.u.?dell?operatore,?data,?ora?e?motivazione?dell?errore)?verranno?memorizzati?nel?database?e? trasmessi?al?software?remoto?e?il?display?si?spegner?.?Diversamente,?se?l?orario?di?consegna?fosse?
corretto,? il?display? indicher?? la?validit??dell?orario,? la? fessura?adibita?all?inserimento?dei?plichi?si? sbloccher??e,?tramite?un?dispositivo?di?controllo,?rimarr??sbloccata?fino?a?che?l?operatore?non?avr?? terminato? di? introdurre? il? documento? e? ne? verr?? data? comunicazione? all?operatore? tramite? il? display;? solo? dopo? che? il? plico? risulter?? completamente? immesso? la? fessura? si? bloccher?? nuovamente.?Quindi?la?consegna?o?la?notifica?si?intender??eseguita,?cos??come?riportato?anche?sul? display,?verr??registrata?nel?database?del?trovato,?trasmessa?telematicamente?al?destinatario???in? una? delle? forme? selezionate? in? fase? di?memorizzazione? dei? suoi? dati? ?? e? al? software? remoto.? Terminati?questi?passaggi?il?sistema,?per?il?tramite?del?display,?chieder??all?individuo?se?ha?altri?plichi? da?consegnare;?se? la?risposta?tramite? la?sua?voce?sar??s?,? il?processo?ripartir??dal?punto? in?cui? il? sistema,? tramite? il?display,? chieder??di?mostrare? il? codice?QR.?Se? la? risposta,? invece,? sar??no,? il? display?si?spegner??e?il?processo?torner??in?fase?iniziale?ossia?al?sensore?di?prossimit?.?
Supponiamo,?ora,?che?dalla?lettura?di?uno?dei?due?codici?QR?i?dati?non?risultassero?leggibili,? magari? per? graffi? sul? supporto? tali? da? renderlo? non? decodificabile;? a? questo? punto? verr?? comunicato,?tramite? il?display,?che? i?dati?non?sono? leggibili?e?che???stato?avviato? il?codice??Reed? Solomon?.? Il?sistema,?quindi,?avvier??tale?applicazione?per?tentare? il?recupero?del?contenuto?del? codice?mostrato? in? precedenza.?Ora? l?operatore? avr?? a? disposizione? 5? tentativi? complessivi? di? lettura?per?tentare?il?recupero?dei?dati?e?potr??scegliere?se?continuare?a?far?leggere?solo?il?codice? QR?mostrato?in?precedenza?o?tentare?con?la?lettura?del?secondo?codice;?ogni?qualvolta?un?tentativo? di?lettura?fallir?,?questo?verr??memorizzato?nel?database?e?mostrato?all?operatore?tramite?il?display,? passando? automaticamente? allo? step? successivo.? Arrivati? all?ultimo? tentativo,? se? anche? qui? il? recupero? fallir?,?ne?verr??data?comunicazione?all?operatore?e? la?consegna?o?notifica?dell?atto?si? intender??non?eseguita,? la? fessura?adibita?all?inserimento?dei?plichi? rester??bloccata?e? il?display? comunicher??che?la?notifica?non???stata?effettuata;?contemporaneamente,?tutti?i?dati?(c.r.e.u.?della? cassetta?postale,?c.r.o.u.?dell?operatore,?data,?ora?e?motivazione?dell?errore)?verranno?memorizzati? nel?database?e?trasmessi?al?software?remoto?e?il?display?si?spegner?.?Ora?l?operatore?non?potr??fare?
altro?che?restituire?la?busta?al?soggetto?competente?che?gli?ha?affidato?il?plico?da?consegnare?che? effettuer?? le? dovute? verifiche? e? proceder?? a? ristampare? solo? il? codice? della? busta? o? anche? il? documento?unificato?con? il?codice?QR?originario?procedendo,?conseguentemente,?ad?una?nuova? notifica.?Se,?durante? i? tentativi?di? recupero,? l?operazione?dovesse?andare?a?buon? fine? il?display? indicher??all?operatore?che?il?recupero?dati???riuscito?e?si?avvier??la?fase?di?decodifica?descritta?in? precedenza.?
Supponiamo?altres??che?un?individuo?entri?nel?raggio?di?azione?del?sensore?di?prossimit??e? parli? al? microfono? dicendo? una? frase? qualunque? entro? 10? secondi? dall?emissione? del? suono? generico.?La?sua?impronta?vocale?verr??acquisita,?analizzata,?decodificata?e?confrontata?con?quelle? precedentemente?registrate?nel?database?del?trovato;?se?vi?sar??riscontro?positivo?dell?impronta? vocale,?ma?non?della? frase? scelta? in? fase?di? registrazione,? il? trovato?gli? comunicher?,? tramite? il? display,?di?ripetere?il?processo?di?identificazione?dicendo?la?frase?corretta.??
Supponiamo,?ancora,?che? l?individuo?dica? la?frase?corretta?entro?10?secondi?o?una?frase? qualsiasi,?anche? in?questo?caso? la?sua? impronta?vocale?verr??acquisita,?analizzata,?decodificata?e? confrontata? con? quelle? precedentemente? registrate? nel? database? del? trovato;? se? non? vi? sar?? riscontro?alcuno?tra?le?identit??biometriche?registrate,?il?display?informer??l?individuo?di?essere?un? soggetto?sconosciuto.?Contemporaneamente?a?tale?comunicazione,?si?attiver??la?micro?camera?che? effettuer?? alcuni? scatti,? li? archivier?? sul?database?del? trovato,? li? trasmetter?? all?applicazione? in? dotazione? al? proprietario? (se? in? suo? possesso)? e? al? software? remoto? che,? tramite? operatori? o? autonomamente,?invier??alle?forze?dell?ordine?una?segnalazione.?
Supponiamo,? ancora,? che? il?proprietario? debba? recuperare? il? contenuto? della? cassetta? postale.?In?tal?caso,?nel?momento?in?cui?entrer??nel?campo?di?attivazione?del?sensore?di?prossimit?,? il? trovato? ?? attraverso? il? display? ?? chieder?? al? soggetto? di? identificarsi? ed? emetter?? un? suono? generico.?L?individuo,?nell?arco?di?10? secondi,?dir?? la? frase? standard?o?comunque?quella?che?ha? scelto? (ad? esempio:? devo? recuperare);? a? questo? punto? la? sua? impronta? vocale? verr??
?
?
?
?
?
?
?
acquisita,? analizzata,? decodificata? e? confrontata? con? quelle? precedentemente? registrate? nel? database?del?trovato.?Se?vi?sar??riscontro?positivo?dell?impronta?vocale?acquisita,?il?vano?di?recupero? si? sbloccher?,? si? aprir?? automaticamente? e? il? display? gli? comunicher?? che? pu?? recuperare? i? documenti;?a?questo?punto?l?individuo?immetter??la?mano?all?interno?del?vano?per?estrarli.?Il?vano,? mediante?un?dispositivo?di?controllo,?rester??aperto?fino?a?che?tutto? il?materiale?e? la?mano?non? siano?stati?estratti;?dopodich??il?display?notizier??l?individuo?del?completamento?delle?operazioni,? il?sistema?chiuder??automaticamente?il?vano?e?lo?bloccher?,?riportando?il?trovato?alla?fase?iniziale.? Supponiamo,?ancora,?che?il?proprietario?sia?non?vedente?e?debba?recuperare?il?contenuto? della?cassetta?postale.? In?tal?caso,?non? importa?se? il?display? funzioner??ugualmente,?perch??egli? reperir??sulla?scocca?del?trovato?l?incavo?riportante?il?codice?Braille?dal?quale?apprender??che?deve? dire? la? frase?standard? (o?comunque?quella?che?ha?scelto)?nel?momento? in?cui?sentir??un?suono? generico.?Dopo? aver?parlato,? la? sua? impronta? vocale? verr?? acquisita,? analizzata,?decodificata? e? confrontata?con?quelle?precedentemente?registrate?nel?database?del?trovato.?Se?vi?sar??riscontro? positivo? dell?impronta? vocale? acquisita,? il? vano? di? recupero? si? sbloccher?? e? si? aprir?? automaticamente;?a?questo?punto?l?individuo?immetter??la?mano?all?interno?del?vano?per?estrarli.? Il?vano,?mediante?un?dispositivo?di?controllo,?rester??aperto?fino?a?che?tutto?il?materiale?e?la?mano? non?siano?stati?estratti;?dopodich?? il?sistema?chiuder??automaticamente? il?vano?e? lo?bloccher?,? riportando?il?trovato?alla?fase?iniziale.? Supponiamo?che?il?software?remoto?abbia?ricevuto?una?segnalazione?recante?un?anomalia? da? parte? del? trovato.? A? questo? punto? un? operatore? abilitato,?munito? di? un? dispositivo? per? la? geolocalizzazione? dello? stesso? e? connesso? costantemente? al? software? remoto? e? al? trovato,? si? recher??celermente?presso?l?immobile?ove???situata?la?cassetta?postale?segnalata;?nel?momento?in? cui?entrer??nel?campo?di?attivazione?del?sensore?di?prossimit?,?il?trovato???attraverso?il?display??? chieder??al?soggetto?di? identificarsi?ed?emetter??un?suono?generico.?L?operatore,?nell?arco?di?10? secondi,?dir?? la? frase?standard?o?comunque?quella?che?ha?scelto? (ad?esempio:?devo?riparare);?a?
?
questo?punto? la?sua? impronta?vocale?verr??acquisita,?analizzata,?decodificata?e?confrontata?con? quelle? precedentemente? registrate? nel? database? del? trovato.? Se? vi? sar?? riscontro? positivo? dell?impronta?vocale?acquisita,?il?display?glielo?comunicher?.?Successivamente?il?tecnico?rimuover?? le?viti?che?sostengono? la?facciata?del?trovato?e?provveder??a?sanare?quanto?rilevato.?Al?termine? della?risoluzione?del?problema?riscontrato?il?trovato?trasmetter??al?software?remoto,?tramite?quello? locale,?una?nuova?notifica?riportante?il?c.r.e.u.?della?cassetta?postale,?l?esito?delle?operazioni?svolte,? la? data,? l?ora? e? il? c.r.o.u.? dell?operatore? che? si? ?? recato? sul? posto? unendola? alla? segnalazione? precedentemente? rilevata.? Se? invece? a? danneggiarsi? fosse? il? dispositivo? adibito? a? segnalare? le? anomalie,? non? verr?? trasmessa? alcuna? segnalazione? in? quanto? sul? software? remoto? stesso? la? cassetta?postale?apparir??disabilitata;?l?operatore?si?recher??quindi?presso?di?essa?per?risolvere?il? problema?ed?anche?in?tal?caso,?al?termine?delle?operazioni?di?ripristino,?il?sistema?invier??al?software? una?notifica?riportante?il?c.r.e.u.?del?trovato,?l?esito?delle?operazioni?svolte,?la?data,?l?ora?ed?il?c.r.o.u.? dell?operatore?che?si???recato?sul?posto.???
Supponiamo,?invece,?che?il?destinatario?del?documento?sia?deceduto.?In?questo?caso,?non? appena?viene?resa?nota? la?data?della?circostanza,? l?operatore?dell?ufficio?preposto?provveder??a? modificare? i? dati? del? soggetto? destinatario? evidenziandolo? come? ?soggetto? deceduto?,? quindi? inserendo?la?data?di?decesso?nel?software?remoto?e?il?dato?verr??immediatamente?convogliato?al? database?del?trovato?di?riferimento.?Conseguentemente?i?plichi?saranno?automaticamente?generati? e?spediti?come??Eredi?del?soggetto?destinatario?;?decorso?un?anno?dal?decesso,?e?comunque?alla? ricezione?dell?atto?di?successione???o?del?testamento???e?di?eventuali?rinunce?all?eredit?,?l?operatore? dell?ufficio?competente?provveder??ad?inserire?detti?dati?nel?software?remoto,?provvedendo?altres?? a?collegare?al?defunto?i?soggetti?eredi?ed?eventuali?rinunciatari.?Qualora?i?primi?risultino?dislocati?in? altri?Comuni?essi?saranno?automaticamente?individuati?dalla?modifica?appena?effettuata?mentre,? relativamente? ai? secondi,? questi? non? vedranno? mai? recapitarsi? un? documento? indirizzato? al? defunto.?L?operatore,?inoltre,?attribuir??al?coniuge?superstite???se?presente???il?diritto?di?abitazione?
(se?indicato)?collegandolo?all?immobile?dichiarato?nella?successione?o?nel?testamento.?Allo?stesso? modo,?i?dati?inseriti?verranno?immediatamente?convogliati?al?database?del?trovato?di?riferimento.? Supponiamo,?ancora,? che? il?destinatario? abbia? cambiato? il? suo? indirizzo?di? residenza?o? domicilio.?In?questo?caso,?quando?egli?stesso?modificher??tale?dato?all?ufficio?competente,?dovr?? indicare?necessariamente?anche? le?coordinate? catastali?del?nuovo? immobile?ove? si??? trasferito;? l?operatore?dell?ufficio?preposto?li?inserir??nel?software?remoto?e?questi?lo?convoglier??alla?cassetta? postale?presente?al?nuovo?indirizzo?con?la?motivazione?per?cui?lo?stesso???stato?variato,?mentre?i? dati?presenti?nel?database?della?cassetta?origine?saranno?invalidati?ma?non?cancellati?e?trattenuti? nell?archivio?storico?delle?modifiche?effettuate.? Supponiamo,?altres?,?che?il?destinatario?abbia?concesso?l?immobile?in?locazione?e?nessuno? abbia? comunicato? i?dati?dell?inquilino.? In? tal? caso? l?operatore?dell?ufficio? competente? (esempio? dell?Agenzia?delle?Entrate)? in?ricezione?del?contratto?di? locazione?provveder??autonomamente?a? registrare? tali?dati? all?interno?del? software? remoto;?quest?ultimo? li? convoglier?? al?database?del? trovato?di?riferimento?riportando?anche?la?motivazione?dell?inserimento?di?un?nuovo?soggetto.? Supponiamo,? infine,? che? un? individuo? abbia? chiesto? di? cambiare? la? sua? residenza? per? trasferirsi?in?un?altra?abitazione.?In?questo?caso,?l?operatore?dell?anagrafe?comunale?(ad?esempio),? disattiver?? il?trovato?ubicato?nel?precedente? indirizzo? (se?trattasi?di?un?solo?soggetto),?acquisir?? nuovamente? le? impronte? vocali? del? richiedente,? nonch?? i? nuovi? dati,? e? provveder?? tramite? il? software? remoto?ad?attivare? il? trovato?ubicato?nella?nuova?abitazione? registrandovi? tutti? i?dati? acquisiti;?diversamente,?se?nel?trovato?della?precedente?abitazione?sono?presenti?soggetti?plurimi,? l?operatore?provveder?,?sempre?tramite?il?software?remoto,?ad?invalidare?il?soggetto?richiedente? senza?disattivare?l?invenzione,?ad?acquisire?nuovamente?i?dati?e?le?impronte?vocali?e?a?trasferirli?nel? database?del?trovato?sito?nella?nuova?abitazione.?

Claims (9)

RIVENDICAZIONI?
1.?Cassetta?postale?digitale? con? tecnologia?biometrica?del? tipo? capace?di? riconoscere? il?portalettere,? il? tecnico,?il?legittimo?proprietario?di?un?immobile,?fisico?o?giuridico,?l?utilizzatore?dello?stesso???inclusi?tutti? i?soggetti?residenti/coabitanti?con?esso???e?ogni?soggetto?legato?ad?ogni?Unit??Immobiliare?sita?su?tutto?il? territorio,?caratterizzata?dal?fatto?di?poter?essere?di?qualsiasi?materiale,?forma,?dimensione?e?di?potersi? collocare? in?qualsiasi?punto?dell?Unit?? Immobiliare?e? in?qualsiasi?modo?mediante?un?apposita?struttura? (Tav.1?Fig.A).?
2.?Cassetta?postale?digitale?con?tecnologia?biometrica?secondo?la?rivendicazione?1,?caratterizzata?dal?fatto? che?la?struttura?(Tav.1?Fig.?A)???dotata?di?un?pannello?frontale?(1),?viti?a?brugola?(2),?vano?per?l?immissione? dei?documenti?(3),?lettore?di?codici?QR?(4),?micro?camera?(5),?sensore?di?prossimit??(6),?display?a?led?con? testi?programmabili?(7),?vano?di?recupero?dei?documenti?(8),?microfono?(9),?incavo?con?codice?Braille?(10)? e?altoparlante?(11).?
3.?Cassetta?postale?digitale?con?tecnologia?biometrica?secondo?le?rivendicazioni?1?e?2,?caratterizzata?dal? fatto?che?la?struttura?(Tav.1?Fig.A)???composta?da?circuiti?e?dispositivi?elettronici,?sensore?biometrico?e?da? un?database?in?lettura/scrittura?di?memorizzazione?delle?identit??digitali?e?biometriche,?di?memorizzazione? delle?tipologie?di?documenti?e?di?memorizzazione?dei?dati?e?documenti?ricevuti.?
4.?Cassetta?postale?digitale?con?tecnologia?biometrica?secondo?la?rivendicazione?3,?caratterizzata?dal?fatto? che?il?sensore?biometrico???un?dispositivo?di?riconoscimento?vocale.?
5.?Cassetta?postale?digitale?con?tecnologia?biometrica?secondo?la?rivendicazione?3,?caratterizzata?dal?fatto? che?le?identit??biometriche?sono?impronte?vocali.?
6.?Cassetta?postale?digitale?con?tecnologia?biometrica?secondo?le?rivendicazioni?2?e?3,?caratterizzata?dal? fatto? che? i? dispositivi? elettronici? sono? elementi? di? attivazione/disattivazione,? di? distribuzione? della? corrente,? di? blocco/sblocco? del? vano? per? l?immissione? dei? documenti,? di? verifica? immissione,? di? apertura/chiusura?del?vano?per? recupero,?di? controllo?per?avvenuto? recupero,?di?geolocalizzazione,?di? trasmissione?e? ricezione?dati,?di? segnalazione? anomalie,?di? acquisizione? vocale,?di?analisi?decodifica?e? verifica? impronte?vocali,?di?contenimento?del?software,?di?memorizzazione?dati,?di? ricarica?batterie,?di? riproduzione?di?suoni,?di?ripresa?foto/video,?il?lettore?di?codici?QR,?il?sensore?di?prossimit??e?il?display.??
7.?Cassetta?postale?digitale?con?tecnologia?biometrica?secondo?la?rivendicazione?2,?caratterizzata?dal?fatto? che?il?sensore?di?prossimit????ad?ultrasuoni.?
8.?Cassetta?postale?digitale?con?tecnologia?biometrica?secondo?le?rivendicazioni?1?e?6,?caratterizzata?dal? fatto?di?essere?gestita?da?un?unico?software?a?livello?remoto?e?locale.?
?
9.?Cassetta?postale?digitale?con?tecnologia?biometrica?secondo?le?rivendicazioni?2???3?e?6,?caratterizzata? dal?fatto?che?i?componenti?sono?alimentati?da?corrente?elettrica.? 10.?Cassetta?postale?digitale?con? tecnologia?biometrica? secondo? la? rivendicazione?9,?caratterizzata?dal? fatto?che?i?componenti,?in?assenza?di?elettricit?,?sono?alimentati?da?batterie?ricaricabili.?
IT102020000013516A 2020-06-08 2020-06-08 Cassetta postale digitale con tecnologia biometrica IT202000013516A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000013516A IT202000013516A1 (it) 2020-06-08 2020-06-08 Cassetta postale digitale con tecnologia biometrica

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000013516A IT202000013516A1 (it) 2020-06-08 2020-06-08 Cassetta postale digitale con tecnologia biometrica

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000013516A1 true IT202000013516A1 (it) 2021-12-08

Family

ID=72356259

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000013516A IT202000013516A1 (it) 2020-06-08 2020-06-08 Cassetta postale digitale con tecnologia biometrica

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000013516A1 (it)

Citations (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0672994A1 (en) 1994-03-14 1995-09-20 Nippondenso Co., Ltd. Method and apparatus for reading an optically two-dimensional code
US20050274804A1 (en) 2004-06-14 2005-12-15 Fuji Photo Film Co., Ltd. Barcode creation apparatus, barcode creation method and program
US20080067227A1 (en) * 2003-06-09 2008-03-20 Poss James A Eletrically-powered programmable package deposit enclosure
JP4258794B2 (ja) 2001-12-25 2009-04-30 株式会社三共 遊技機
ITVR20110086A1 (it) 2011-04-29 2012-10-30 Roberto Conzato Sistema di etichettatura anticontraffazione
US8308067B1 (en) 2011-11-11 2012-11-13 Google Inc. Structural display of visual codes
ITAN20130029A1 (it) 2013-02-15 2014-08-16 Soundreflections Di Polzoni Andrea Sistema e metodo per generare elementi contenenti codici quick response
ITMI20130353A1 (it) 2013-03-08 2014-09-09 Bargi Di Giuseppina Lucia Preo Metodo di tracciabilita' anti-contraffazione basato su etichetta intelligente con codice cifrato
US20150120602A1 (en) * 2012-05-18 2015-04-30 Demand Solutions Consulting Pty Ltd System and method for object delivery and pickup
US20160119338A1 (en) 2011-03-21 2016-04-28 Apple Inc. Device access using voice authentication
GB2560048A (en) * 2017-04-05 2018-08-29 Bja Trading Ltd Post box assembly

Patent Citations (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0672994A1 (en) 1994-03-14 1995-09-20 Nippondenso Co., Ltd. Method and apparatus for reading an optically two-dimensional code
JP4258794B2 (ja) 2001-12-25 2009-04-30 株式会社三共 遊技機
US20080067227A1 (en) * 2003-06-09 2008-03-20 Poss James A Eletrically-powered programmable package deposit enclosure
US20050274804A1 (en) 2004-06-14 2005-12-15 Fuji Photo Film Co., Ltd. Barcode creation apparatus, barcode creation method and program
US20160119338A1 (en) 2011-03-21 2016-04-28 Apple Inc. Device access using voice authentication
ITVR20110086A1 (it) 2011-04-29 2012-10-30 Roberto Conzato Sistema di etichettatura anticontraffazione
US8308067B1 (en) 2011-11-11 2012-11-13 Google Inc. Structural display of visual codes
US20150120602A1 (en) * 2012-05-18 2015-04-30 Demand Solutions Consulting Pty Ltd System and method for object delivery and pickup
ITAN20130029A1 (it) 2013-02-15 2014-08-16 Soundreflections Di Polzoni Andrea Sistema e metodo per generare elementi contenenti codici quick response
ITMI20130353A1 (it) 2013-03-08 2014-09-09 Bargi Di Giuseppina Lucia Preo Metodo di tracciabilita' anti-contraffazione basato su etichetta intelligente con codice cifrato
GB2560048A (en) * 2017-04-05 2018-08-29 Bja Trading Ltd Post box assembly

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
CASSATION. N., 10 May 1982 (1982-05-10)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6034605A (en) System/method for secure storage of personal information and for broadcast of the personal information at a time of emergency
US9384518B2 (en) Biometric registration and verification system and method
US20150012339A1 (en) Computerized voting system
US20140365281A1 (en) Computerized voting system
US8305647B2 (en) Printing device and printing method
US20140025443A1 (en) Computerized voting system
CN106209877A (zh) 一种以区块链后台为认证核心的防伪认证系统
US20070192176A1 (en) Computerized voting system
CN1187426A (zh) 用于儿童及监护人适配的识别手镯
CN101273386A (zh) 用于投票系统等的方法和装置
JP2007538309A (ja) 投票者検証済みの安全な電子投票のための方法およびシステム
CN108171023B (zh) 数字水印“物电一体”印章处理系统
US20070157826A1 (en) Method and apparatus for duplicating secure documents
CN109605957A (zh) 一种智能印章
JP2005301757A (ja) 出席管理システム
ES2786553T3 (es) Impresión remota de marcas en un documento de seguridad
JP2004188895A (ja) 印刷物、印刷物提供サーバ及び受領装置
BR112020017923A2 (pt) Método e sistema de verificação automática da autenticidade de documentos
Rak Vehicle identification number–anatomy of error occurrence
IT202000013516A1 (it) Cassetta postale digitale con tecnologia biometrica
KR20200000310A (ko) 관인 관리 시스템 및 그 방법
JP2008140053A (ja) 情報管理システムおよび情報管理方法およびプログラムおよび記録媒体
US20140244512A1 (en) Method for Separating Private Data from Public Data in a Database
CN102999771B (zh) 一种商品防伪码构造与验证方法
CN105185395B (zh) 一种光盘电子标签的添加方法及装置