IT202000007042A1 - Dispositivo accessorio per mascherine di protezione delle vie respiratorie di un utente. - Google Patents

Dispositivo accessorio per mascherine di protezione delle vie respiratorie di un utente. Download PDF

Info

Publication number
IT202000007042A1
IT202000007042A1 IT102020000007042A IT202000007042A IT202000007042A1 IT 202000007042 A1 IT202000007042 A1 IT 202000007042A1 IT 102020000007042 A IT102020000007042 A IT 102020000007042A IT 202000007042 A IT202000007042 A IT 202000007042A IT 202000007042 A1 IT202000007042 A1 IT 202000007042A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
user
sheet element
flap
mask
sheet
Prior art date
Application number
IT102020000007042A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Cerchiari
Original Assignee
Stefano Cerchiari
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stefano Cerchiari filed Critical Stefano Cerchiari
Priority to IT102020000007042A priority Critical patent/IT202000007042A1/it
Priority to PCT/IB2020/053839 priority patent/WO2021198747A1/en
Publication of IT202000007042A1 publication Critical patent/IT202000007042A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D13/00Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches
    • A41D13/05Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches protecting only a particular body part
    • A41D13/11Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres
    • A41D13/1184Protective face masks, e.g. for surgical use, or for use in foul atmospheres with protection for the eyes, e.g. using shield or visor

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Respiratory Apparatuses And Protective Means (AREA)
  • Adornments (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'Invenzione Industriale dal titolo: ?Dispositivo accessorio per mascherine di protezione delle vie respiratorie di un utente?
DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo accessorio per mascherine di protezione delle vie respiratorie di un utente.
Tali mascherine comprendono un elemento di copertura di bocca e naso dell?utente e mezzi di vincolo dell?elemento di copertura al capo dell?utente.
I mezzi di vincolo sono generalmente costituiti da spaghi e/o elastici che si impegnano alle orecchie di un utente in condizione indossata della mascherina.
Le mascherine note allo stato dell?arte sono attualmente utilizzate in un?ampia variet? di applicazioni per proteggere il sistema respiratorio da particelle sospese in aria, da polveri, ad esempio per la difesa dalle polveri sottili e altri inquinanti o da agenti patogeni come batteri o virus.
Nello specifico, il dispositivo accessorio oggetto della presente invenzione, ? previsto in combinazione ad una semimaschera, ossia una maschera atta a rivestire la parte inferiore del viso, in particolare solo la bocca, il naso e le parti di viso a essi adiacenti, evitando l?inalazione di polveri o altri corpi in sospensione in aria.
Le mascherine sono tipicamente costituite da uno o pi? strati di materiali permeabili all?aria, tipicamente da uno strato interno, da uno strato filtrante e da uno strato di copertura.
Alcune mascherine prevedono una copertura realizzante una camera interna racchiudente la bocca e il naso che sono cos? separati dall?ambiente esterno e una fascia elastica vincolante la copertura al viso dell?utilizzatore. In tali mascherine, la copertura ? interamente in materiale filtrante e, solitamente, in tessuto non-tessuto. In alternativa, essa ? impermeabile all?aria (per esempio gomma, neoprene o silicone) e dotata di filtri intercambiabili.
Quando l?aria passa attraverso la maschera, lo strato filtrante trattiene gli agenti contaminanti contenuti all?interno del flusso d?aria, impedendone l?inalazione da parte dell?utilizzatore. Analogamente, l?aria esalata passando attraverso la maschera, viene purificata dagli agenti patogeni e dai contaminanti, consentendo la protezione delle persone vicine.
Le mascherine cosiddette ?chirurgiche?, grazie ai bassi costi di produzione e acquisto e alla facilit? di utilizzo, presentano una ampia diffusione, sia come all?interno di ospedali, sia come strumento di protezione individuale da acquistare nelle farmacie, durante la vita di tutti i giorni.
Le mascherine note allo stato dell?arte, tuttavia, proteggono dal contatto con agenti patogeni solo se diffusi sotto forma di gocce e non favoriscono una adeguata protezione di agenti patogeni diffusi per via aerea.
Infatti, le normali mascherine chirurgiche possono dar luogo ad un effetto barriera sugli agenti aerei al massimo del 50%.
Esiste dunque una necessit? non soddisfatta di realizzare una mascherina che risolva gli svantaggi sopra esposti.
La presente invenzione consegue gli scopi di cui sopra realizzando un dispositivo accessorio per mascherine come descritto in precedenza, in cui il dispositivo accessorio comprende un elemento a foglio di materiale plastico trasparente, il quale elemento a foglio comprende mezzi di fissaggio alla mascherina.
Il dispositivo accessorio oggetto della presente invenzione consente dunque di realizzare una protezione esterna in materiale plastico, che resiste agli impatti, al sangue, aerosol, fumi e vapori diretti, schermati dalla parte in materiale plastico.
L?azione combinata della protezione dell?elemento a foglio in materiale plastico e l?impiego nella mascherina di strati di polietilene idrorepellente ed intrinsecamente inerte e parzialmente batteriostatico, permettono una protezione superiore rispetto alle mascherine chirurgiche.
La presenza del foglio di materiale plastico, crea un vero e proprio ?effetto barriera? in modo da realizzare una nuova mascherina che consente di superare tutti i test diretti batteriologici.
Il materiale plastico ? di tipo atossico, idoneo anche per alimenti, inerte, e presenta la possibilit? di essere facilmente sanificato senza particolari problemi, sia con raggi UV che con ossido di etilene, raggi gamma o altri prodotti.
Tale materiale ha quindi una elevata capacit? inerte nel contatto con lipidi, acidi, basi. Il contatto con tali sostanze non produce rilasci di particelle o altre sostanze che possano essere riconducibili al monomero del materiale plastico utilizzato nel dispositivo accessorio oggetto della presente invenzione.
La trasparenza ? stata studiata per permettere almeno due anni di assenza di fenomeni di ingiallimento.
Preferibilmente l?elemento a foglio ? costituito da un foglio di polivinilcloruro.
A differenza delle mascherine chirurgiche note allo stato dell?arte, l?introduzione dello schermo in polivinilcloruro riduce l?impatto di contaminanti in modo significativo, consentendo di ottenere un abbattimento sull?immissione diretta superiore al 65% in quanto, come risulter? evidente dall?illustrazione di alcun esempi esecutivi, l?aerazione non ? pi? diretta ma laterale.
Si specifica che il dispositivo oggetto della presente invenzione, si configura come dispositivo accessorio, per cui non deve sottostare a tutte le misure stringenti di certificazione legate ai dispositivi di protezione individuale, come ad esempio le mascherine.
In ogni caso, la combinazione della mascherina e del dispositivo accessorio in materiale plastico, supera tutte le prescrizioni previste dalla UNI EN 14126:2004 in quanto risulta assolutamente inerte.
Secondo una forma esecutiva preferita, l?elemento a foglio, in condizione indossata della mascherina, presenta dimensioni tali da coprire interamente il volto dell?utente.
In particolare, l?elemento a foglio ? di forma sostanzialmente rettangolare e presenta, in condizione indossata della mascherina, un lato superiore posto in corrispondenza delle sopracciglia dell?utente, un lato inferiore posto in corrispondenza del mento dell?utente e due lati laterali posti in corrispondenza delle guance dell?utente.
A differenza delle mascherine chirurgiche note allo stato dell?arte che sono limitate alla protezione di naso e bocca, il dispositivo accessorio oggetto della presente invenzione consente di proteggere anche gli occhi dell?utente da eventuali contaminazioni.
Grazie a tale configurazione, il dispositivo oggetto della presente invenzione evita uno scambio diretto di saliva o vapore acqueo tra gli utenti formando una barriera invalicabile, separando in modo permanente l?utente dalle persone che lo circondano.
Secondo una forma esecutiva preferita, i mezzi di fissaggio sono costituiti da almeno due lembi, i quali lembi, in condizione indossata della mascherina, si estendono su lati opposti dell?elemento a foglio, in direzione delle orecchie dell?utente.
Inoltre, ciascun lembo comprende almeno una sede di impegno dei mezzi di vincolo della mascherina.
Uno degli aspetti maggiormente vantaggiosi del dispositivo oggetto della presente invenzione, ? la facilit? di fissaggio alle mascherine note allo stato dell?arte.
La facilit? di fissaggio riveste inoltre un aspetto importante, in quanto, oltre agli ovvi vantaggi, consente all?utente di limitare la zona di contatto tra le proprie mani (eventualmente con guanti indossati) e la parte di foglio di materiale plastico, diminuendo ulteriormente le possibili contaminazioni.
Inoltre, una volta fissata la mascherina, nei momenti di non utilizzo della mascherina stessa, la rigidit? del materiale plastico utilizzato consente di poggiare momentaneamente la combinazione fogliomascherina su un piano, semplicemente utilizzando un lato del foglio plastico.
Si evitano cos? contatti della mascherina con parti a rischio di contaminazione.
? possibile prevedere una qualsivoglia tipologia di fissaggio del foglio di materiale plastico alla mascherina, ma preferibilmente il foglio di materiale plastico viene fissato ai mezzi di vincolo della mascherina.
Si preferisce utilizzare un fissaggio ai mezzi di vincolo per consentire una estensione maggiore del foglio di materiale plastico, in modo che copra interamente il viso di un utente, fino alle tempie.
Per questo motivo, secondo una forma attuativa, la sede di impegno ? costituita da un intaglio parziale del lembo, che si estende da un bordo del lembo verso l?interno, in direzione trasversale rispetto alla direzione di estensione del lembo.
Come risulter? evidente dall?illustrazione di alcuni esempi esecutivi, la realizzazione dell?intaglio, consente di incastrare lo spago o l?elastico della mascherina all?interno dell?intaglio, in maniera semplice ed agevole.
L?intaglio ? trasversale alla direzione di estensione del lembo, ma anche alla direzione di estensione dello spago o dell?elastico della mascherina: ci? consente di indossare la mascherina e l?elemento a foglio in maniera stabile, in quanto l?elemento a foglio ? mantenuto in posizione grazie alla tensione esercitata dall?elastico o dallo spago che fissa la mascherina.
Le successive varianti che verranno descritte sono volte a migliorare ulteriormente il fissaggio dell?elemento a foglio alla mascherina e a rendere pi? saldo il posizionamento della stessa, nonch? a migliorare l?indossabilit? della combinazione elemento a foglio-mascherina.
Secondo una forma attuativa, sono previsti almeno due lembi per lato.
Inoltre, preferibilmente vengono previsti tre intagli per ciascun lembo.
Infine, secondo una ulteriore forma esecutiva, l?intaglio presenta all?estremit? opposta al bordo del lembo, un foro di impegno dei mezzi di vincolo.
Da quanto appena descritto risulta evidente come un aspetto particolarmente vantaggioso del dispositivo oggetto della presente invenzione sia l?adattabilit? alle diverse tipologie di mascherine note allo stato dell?arte: la peculiare realizzazione dei mezzi di fissaggio infatti consente, in maniera del tutto agevole, di combinarlo ad una qualsivoglia mascherina, indipendentemente dalle caratteristiche di quest?ultima.
Queste ed altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno pi? chiaramente dalla seguente descrizione di alcuni esempi esecutivi illustrati nei disegni allegati in cui:
le figure da 1a ad 1c illustrano tre differenti viste di una forma esecutiva preferita del dispositivo oggetto della presente invenzione.
Si specifica che le figure allegate alla presente domanda di brevetto illustrano una possibile forma esecutiva del dispositivo oggetto della presente invenzione, per meglio comprenderne i vantaggi e le caratteristiche descritte.
Tale forma esecutiva ? dunque da intendersi a puro scopo illustrativo e non limitativo al concetto inventivo della presente invenzione, ossia quello di realizzare un dispositivo accessorio per mascherine che consenta di ottenere una elevata protezione all?utente che lo indossa, garantendo sicurezza e facilit? di utilizzo.
Con particolare riferimento alle figure da 1a ad 1c, il dispositivo accessorio ? costituito da un elemento a foglio 1, fissato ad una classica mascherina di protezione delle vie aeree di un utente 2.
La mascherina ? costituita da un elemento di copertura 30 di bocca e naso ed ? fissata al viso dell?utente attraverso l?utilizzo di elastici 31.
Come illustrato in figura 1b, ciascun elastico 31 ? collegato con le proprie estremit? ai bordi dell?elemento di copertura 30, in modo da creare un?ansa che viene posta attorno all?orecchio 21 dell?utente 2.
L?elemento a foglio 1 ? costituito da materiale plastico trasparente ed ? posto al di sopra dell?elemento di copertura 30, in modo da creare, come illustrato in figura 1a, una sorta di schermo di protezione nei confronti dell?utente 2.
L?elemento a foglio 1 ? di forma sostanzialmente rettangolare e presenta, un lato superiore 11 posto in corrispondenza delle sopracciglia dell?utente 2, un lato inferiore 12 posto in corrispondenza del mento dell?utente 2 e due lati laterali 13 posti in corrispondenza delle guance dell?utente 2.
Come si evince dalla figura 1a, l?elemento a foglio 1 ha una forma leggermente svasata, per seguire il profilo dell?utente 2 sia in lunghezza che frontalmente, ossia in modo da creare una curvatura frontale che si adatti al meglio alle forme del viso dell?utente 2.
L?elemento a foglio 1 ? fissato agli elastici 32 attraverso appositi mezzi di fissaggio, visibili in figura 1b ed 1c.
Per ogni lato, l?elemento a foglio 1 presenta due lembi 14 e 15 che si estendono dal lato laterale 13 dell?elemento a foglio 1 verso l?orecchio 21 dell?utente.
Tali lembi 14 e 15 sono realizzati di pezzo con l?elemento a foglio 1.
Inoltre, ciascun lembo 14, 15 presenta tre intagli 40, 41, 42 orientati trasversalmente rispetto alla direzione di sviluppo di ciascun lembo, e che si estendono dal bordo di ciascun lembo 14 e 15 verso l?interno.
Preferibilmente, gli intagli 40, 41 e 42 si estendono partendo dal bordo inferiore di ciascun lembo, in modo da facilitare l?inserimento dell?elastico 31.
Inoltre, ciascun intaglio 40, 41 e 42 presenta nella estremit? opposta al bordo inferiore dei lembi 14 e 15, un foro di impegno, rispettivamente 401, 411 e 421, atto ad alloggiare l?elastico 31, una volta inserito all?interno degli intagli.
Risulta evidente come l?elemento a foglio 1 possa essere fissato sia quando la mascherina risulta indossata dall?utente, sia quando non ? indossata.
Per fissare l?elemento a foglio 1 ? sufficiente avvicinare l?elastico 31 al bordo del lembo 14 e 15, far scorrere l?elastico 31 lungo uno o pi? intagli 40, 41, 42, fino a che l?elastico 31 non si impegna almeno all?interno di uno dei fori 401, 411, 421.
Da come si evince dalla figura, il numero di due lembi 14, 15 per lato, ? funzionale all?ottenimento di una elevata stabilit? dell?elemento a foglio 1, poich? impedisce l?oscillazione di quest?ultimo rispetto all?elemento di copertura 30.
Anche il numero di intagli non ? casuale, in quanto tre intagli consentono di creare un passaggio per l?elastico 31 ottimale al fissaggio dell?elemento a foglio 1.
Infatti, con particolare riferimento alla figura 1b, si evince come l?elastico 31, partendo dal lato destro dell?immagine, si allontani e si avvicini allo sguardo di un osservatore davanti all?immagine.
Con riferimento all?immagine 1b, partendo da destra verso sinistra, all?inizio l?elastico 31 si trova infatti compreso tra l?elemento a foglio 1 e il volto dell?utente, poi viene inserito all?interno dell?intaglio 42 e del foro 421, passa esternamente all?elemento a foglio 1 per inserirsi all?interno dell?intaglio 41 e del foro 411.
A questo punto l?elastico 31 ritorna ad essere posizionato tra il volto dell?utente 2 e l?elemento a foglio 1, per poi inserirsi all?interno dell?intaglio 40 e del foro 401, risultare esterno all?elemento a foglio 1, per essere facilmente fissato all?orecchio 21 dell?utente 2.
Come illustrato, il percorso dell?elastico 31 ? il medesimo relativamente al lembo 14 e al lembo 15.
Si specifica infine, in base a quanto illustrato, che l?elemento a foglio 1 realizza una visiera che pu? essere applicata ripetutamente a pi? tipologie di mascherine e la forma degli intagli 40, 41, 42 ? stata studiata per permettere la copertura di occhi, naso e bocca salvaguardando l?utente.
Pu? essere tolta in qualunque momento e, in un ambiente a temperatura costante, non si appanna data la mancanza della chiusura e grazie al materiale che non tende a far condensare il vapore acqueo sulla sua superficie.
Mentre l?invenzione ? suscettibile di varie modifiche e costruzioni alternative, alcune forme di realizzazione preferite sono state mostrate nei disegni e descritte in dettaglio.
Si deve intendere, comunque, che non vi ? alcuna intenzione di limitare l?invenzione alla specifica forma di realizzazione illustrata, ma, al contrario, essa intende coprire tutte le modifiche, costruzioni alternative, ed equivalenti che ricadano nell?ambito dell?invenzione come definito nelle rivendicazioni.
L?uso di ?ad esempio?, ?ecc.?, ?oppure? indica alternative non esclusive senza limitazione a meno che non altrimenti indicato.
L?uso di ?include? significa ?include, ma non limitato a? a meno che non altrimenti indicato.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo accessorio per mascherine (1) di protezione delle vie respiratorie di un utente (2), le quali mascherine comprendono un elemento di copertura (30) di bocca e naso dell?utente (2) e mezzi di vincolo dell?elemento di copertura (30) al capo dell?utente (2), essendo i mezzi di vincolo costituiti da spaghi e/o elastici (31) che si impegnano alle orecchie (21) di un utente (20) in condizione indossata della mascherina (3), caratterizzato dal fatto che il detto dispositivo accessorio comprende un elemento a foglio (1) di materiale plastico trasparente, il quale elemento a foglio (1) comprende mezzi di fissaggio alla detta mascherina (3).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui il detto elemento a foglio (1) ? costituito da un foglio di polivinilcloruro.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o la rivendicazione 2, in cui il detto elemento a foglio (1), in condizione indossata della mascherina, presenta dimensioni tali da coprire interamente il volto dell?utente (2).
  4. 4. Dispositivo secondo una o pi? delle precedenti rivendicazioni, in cui il detto elemento a foglio (1) ? di forma sostanzialmente rettangolare e presenta, in condizione indossata della mascherina (3), un lato superiore (11) posto in corrispondenza delle sopracciglia dell?utente (2), un lato inferiore (12) posto in corrispondenza del mento dell?utente (2) e due lati laterali (13) posti in corrispondenza delle guance dell?utente (2).
  5. 5. Dispositivo secondo una o pi? delle precedenti rivendicazioni, in cui i detti mezzi di fissaggio sono costituiti da almeno due lembi (14, 15), i quali lembi (14, 15) in condizione indossata della mascherina (3), si estendono su lati opposti del detto elemento a foglio (1), in direzione delle orecchie (21) dell?utente (2), ciascun lembo (14, 15) comprendendo almeno una sede di impegno dei mezzi di vincolo di detta mascherina (3).
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, in cu la detta sede di impegno ? costituita da un intaglio (41, 41, 42) parziale del detto lembo (14, 15), il quale intaglio (41, 41, 42) si estende da un bordo del detto lembo (14, 15) verso l?interno, trasversalmente rispetto alla direzione di estensione di detto lembo (14, 15).
  7. 7. Dispositivo secondo una o pi? delle precedenti rivendicazioni, in cui sono previsti almeno due lembi (14, 15) per lato.
  8. 8. Dispositivo secondo una o pi? delle precedenti rivendicazioni, in cui sono previsti tre intagli (40, 41, 42) per ciascun lembo (14, 15).
  9. 9. Dispositivo secondo una o pi? delle precedenti rivendicazioni, in cui l?intaglio (40, 41, 42) presenta all?estremit? opposta al bordo del lembo (14, 15), un foro di impegno (401, 411, 421) dei detti mezzi di vincolo.
IT102020000007042A 2020-04-02 2020-04-02 Dispositivo accessorio per mascherine di protezione delle vie respiratorie di un utente. IT202000007042A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000007042A IT202000007042A1 (it) 2020-04-02 2020-04-02 Dispositivo accessorio per mascherine di protezione delle vie respiratorie di un utente.
PCT/IB2020/053839 WO2021198747A1 (en) 2020-04-02 2020-04-23 Accessory device for masks for protecting the respiratory tracts of a user

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000007042A IT202000007042A1 (it) 2020-04-02 2020-04-02 Dispositivo accessorio per mascherine di protezione delle vie respiratorie di un utente.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000007042A1 true IT202000007042A1 (it) 2021-10-02

Family

ID=71083664

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000007042A IT202000007042A1 (it) 2020-04-02 2020-04-02 Dispositivo accessorio per mascherine di protezione delle vie respiratorie di un utente.

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT202000007042A1 (it)
WO (1) WO2021198747A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0650712A1 (en) * 1993-10-27 1995-05-03 Minnesota Mining And Manufacturing Company Adjustable face shield
US6213125B1 (en) * 1998-04-30 2001-04-10 Kimberly-Clark Worldwide, Inc. Device for protecting the face of a wearer
KR101454887B1 (ko) * 2013-09-16 2014-11-04 (주)온유조경 보호면 탈착구조를 갖는 안면보호 장비
WO2016076869A1 (en) * 2014-11-13 2016-05-19 Avent, Inc. Anti-fog, anti-glare facemasks

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0650712A1 (en) * 1993-10-27 1995-05-03 Minnesota Mining And Manufacturing Company Adjustable face shield
US6213125B1 (en) * 1998-04-30 2001-04-10 Kimberly-Clark Worldwide, Inc. Device for protecting the face of a wearer
KR101454887B1 (ko) * 2013-09-16 2014-11-04 (주)온유조경 보호면 탈착구조를 갖는 안면보호 장비
WO2016076869A1 (en) * 2014-11-13 2016-05-19 Avent, Inc. Anti-fog, anti-glare facemasks

Also Published As

Publication number Publication date
WO2021198747A1 (en) 2021-10-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR20200144518A (ko) 투명창을 갖춘 위생 마스크
DE60131996D1 (de) Atemschutzgerät mit integriertem filter, ausatemventil und umlenkelement
BRPI0709442B1 (pt) Dispositivo de proteção respiratória para a face inteira
KR20180134694A (ko) 마우스피스형 마스크
US20220176170A1 (en) Face mask having plurality of closeable flaps
US20210298387A1 (en) Protective mask accessories
IT202000007042A1 (it) Dispositivo accessorio per mascherine di protezione delle vie respiratorie di un utente.
IT202000005515A1 (it) Maschera filtrante perfezionata
US2237305A (en) Respirator and the like
US7107990B2 (en) Portable face protector for protecting human being from poisonous gas and securing visibility
KR200496307Y1 (ko) 차단필름이 구비되는 착탈식 커버를 포함하는 이물질 차단용 마스크
CH718215A2 (it) Mascherina igienica.
EP4266936A2 (en) Facial hygiene mask
KR102423821B1 (ko) 오염도에 따라 변색되는 일회용 마스크
BR102020009456A2 (pt) Respirador facial transparente com compartimento para elemento filtrante descartável
GB2414413A (en) Face mask with visor
CH718325A2 (it) Mascherina igienica.
JP3809490B2 (ja) マスク用フード
IT202000032237A1 (it) Mascherina igienica
IT202000007291A1 (it) Mascherine di protezione delle vie respiratorie di un utente
KR20220081792A (ko) 김서림 방지패드가 구비된 마스크
KR20080003840U (ko) 농약 살포용 마스크
KR20230001668U (ko) 비말 차단용 마스크
KR20170000319U (ko) 마스크
IT202000016180A1 (it) Mascherina protettiva per uso con strumenti musicali