IT202000007015A1 - Dispositivo di fissaggio per applicare un elemento accessorio ad un materiale in foglio - Google Patents

Dispositivo di fissaggio per applicare un elemento accessorio ad un materiale in foglio Download PDF

Info

Publication number
IT202000007015A1
IT202000007015A1 IT102020000007015A IT202000007015A IT202000007015A1 IT 202000007015 A1 IT202000007015 A1 IT 202000007015A1 IT 102020000007015 A IT102020000007015 A IT 102020000007015A IT 202000007015 A IT202000007015 A IT 202000007015A IT 202000007015 A1 IT202000007015 A1 IT 202000007015A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
stem
fins
seat
female part
accessory
Prior art date
Application number
IT102020000007015A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniele Scarparo
Gianpietro Moro
Original Assignee
Iamet S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Iamet S R L filed Critical Iamet S R L
Priority to IT102020000007015A priority Critical patent/IT202000007015A1/it
Publication of IT202000007015A1 publication Critical patent/IT202000007015A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B21/00Means for preventing relative axial movement of a pin, spigot, shaft or the like and a member surrounding it; Stud-and-socket releasable fastenings
    • F16B21/06Releasable fastening devices with snap-action
    • F16B21/07Releasable fastening devices with snap-action in which the socket has a resilient part
    • F16B21/073Releasable fastening devices with snap-action in which the socket has a resilient part the socket having a resilient part on its inside
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A44HABERDASHERY; JEWELLERY
    • A44BBUTTONS, PINS, BUCKLES, SLIDE FASTENERS, OR THE LIKE
    • A44B17/00Press-button or snap fasteners
    • A44B17/0041Press-button fasteners consisting of two parts
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A44HABERDASHERY; JEWELLERY
    • A44BBUTTONS, PINS, BUCKLES, SLIDE FASTENERS, OR THE LIKE
    • A44B17/00Press-button or snap fasteners
    • A44B17/0064Details
    • A44B17/007Stud-member
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A44HABERDASHERY; JEWELLERY
    • A44BBUTTONS, PINS, BUCKLES, SLIDE FASTENERS, OR THE LIKE
    • A44B17/00Press-button or snap fasteners
    • A44B17/0064Details
    • A44B17/0076Socket member
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45FTRAVELLING OR CAMP EQUIPMENT: SACKS OR PACKS CARRIED ON THE BODY
    • A45F5/00Holders or carriers for hand articles; Holders or carriers for use while travelling or camping
    • A45F5/02Fastening articles to the garment
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45FTRAVELLING OR CAMP EQUIPMENT: SACKS OR PACKS CARRIED ON THE BODY
    • A45F5/00Holders or carriers for hand articles; Holders or carriers for use while travelling or camping
    • A45F5/02Fastening articles to the garment
    • A45F2005/025Fastening articles to the garment with a holder or item rotatably connected to the fastening device, e.g. having a rotation axis perpendicular to the garment
    • A45F2005/026Fastening articles to the garment with a holder or item rotatably connected to the fastening device, e.g. having a rotation axis perpendicular to the garment with a pin having an enlarged head detachably connected to a fastening device, e.g. to a pin receiving slot

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Adornments (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
?DISPOSITIVO DI FISSAGGIO PER APPLICARE UN ELEMENTO ACCESSORIO AD UN MATERIALE IN FOGLIO?
La presente invenzione ? relativa ad un dispositivo di fissaggio per applicare un elemento accessorio ad un materiale in foglio.
L?invenzione trova una sua applicazione preferita, ma non esclusiva, nel campo della pelletteria, cui nel seguito si far? riferimento per maggiore chiarezza senza per questo perdere di generalit?.
Nel settore della pelletteria si presenta frequentemente la necessit? di applicare agli articoli in pelle un elemento accessorio quale una fibbia, una borchia, una chiusura, o un elemento decorativo o distintivo.
E? noto eseguire l?applicazione tramite viti o rivetti tubolari e simili.
L?applicazione tramite viti avviene mediante l?utilizzo di due elementi: un elemento maschio (vite) e un elemento femmina (dado o foro filettato). Questi vengono accoppiati tra loro mediante avvitatura, operazione che consiste nell?introdurre e serrare una vite all?interno del corrispondente foro filettato. Questa soluzione consente un?elevata facilit? di accoppiamento, ricorrendo a semplici attrezzi quali cacciaviti ecc.
Questa tecnica ? adatta a realizzare un collegamento reversibile tra le parti che pu? essere facilmente sciolto. Gli aspetti negativi pi? rilevanti di tale tecnica sono costituiti da tempi di produzione relativamente lunghi e da costi di manodopera elevati.
L?applicazione tramite rivetti, invece, prevede una deformazione plastica di una delle parti per impedirne il disaccoppiamento. Questa operazione richiede normalmente l?impiego di attrezzi meccanici.
Ci? ? svantaggioso non soltanto per il costo degli attrezzi ma anche per le limitazioni che l?impiego di attrezzi comporta.
Ad esempio, nel caso in cui il dispositivo di fissaggio sia utilizzato per fissare un accessorio ad un pannello di una borsa in pelle, l?applicazione deve normalmente avvenire prima del confezionamento della borsa stessa (ossia quando il pannello non ? ancora stato assemblato agli altri per formare la borsa) per vari motivi.
In primo luogo, l?impiego dell?attrezzo sulla borsa finita potrebbe facilmente rovinare la pelle non solo nella zona del fissaggio, ma anche in altre parti.
Inoltre, gli ingombri dell?attrezzo possono essere tali da non consentirne l?utilizzo in tutte le applicazioni (si pensi ad esempio ad operazioni che devono essere eseguite all?interno di una borsa di piccole dimensioni).
Anche l?applicazione sul singolo pannello non ? priva di inconvenienti, in quanto l?accessorio applicato (ad esempio una fibbia o un elemento decorativo o distintivo) deve essere protetto durante le fasi successive del confezionamento della borsa per evitare danni.
Scopo della presente invenzione ? pertanto quello di realizzare un dispositivo di fissaggio permanente che non richieda l?impiego di attrezzi e possa pertanto essere applicato manualmente sull?articolo di pelletteria finito.
Il suddetto scopo ? raggiunto da un dispositivo di fissaggio per l?applicazione di un accessorio ad un materiale in foglio, comprendente una parte maschio provvista di uno stelo ed una parte femmina provvista di una sede atta ad essere impegnata dallo stelo, in cui la sede ? delimitata radialmente da una pluralit? di alette radiali interne flessibili della parte femmina, lo stelo presentando almeno una gola circonferenziale impegnabile dalle alette a seguito dell?accoppiamento dello stelo della parte maschio con la parte femmina, le dimensioni dello stelo e della sede essendo tali da provocare una deformazione puramente elastica delle alette durante l?accoppiamento.
Per una migliore comprensione della presente invenzione, viene descritta nel seguito una forma preferita di attuazione, a titolo di esempio non limitativo e con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
La figura 1 ? una vista prospettica esplosa di un dispositivo di fissaggio secondo la presente invenzione; la figura 2 ? una sezione assiale del dispositivo di figura 1, applicato ad un materiale in foglio;
la figura 3 ? una vista in pianta di un particolare del dispositivo; e
la figura 4 ? una sezione secondo la linea IV-IV di figura 3.
Con riferimento alle figure 1 e 2, ? indicato con 1 nel suo complesso un dispositivo di fissaggio per l?applicazione di un accessorio ad un materiale in foglio, ad esempio un pannello 2 di un articolo di pelletteria.
Il dispositivo 1 comprende essenzialmente una parte maschio 3 provvista di una testa 4 e di uno stelo 5 atto ad impegnare un foro 6 del pannello 3, ed una parte femmina 7 atta ad accoppiarsi con lo stelo 5 della parte maschio 3, da parte opposta del pannello 2 rispetto alla testa 4.
Lo stelo 5 comprende una porzione 8 a diametro maggiore adiacente alla testa 4 ed una porzione terminale 9 a diametro minore, collegate tra loro da una zona intermedia troncoconica 10.
La porzione terminale 9 comprende una pluralit? di gole 11 circonferenziali aventi in sezione un profilo concavo arrotondato, ad esempio ad arco di circonferenza, e termina con una punta 12 arrotondata.
La parte femmina 7 (figure 3 e 4) presenta una forma a tazza con una base 13 circolare piana atta a disporsi in uso a contatto con il pannello 2 ed una parete laterale 14 sostanzialmente cilindrica, raccordata alla base 13 e terminante da parte opposta con un bordo 15 svasato.
La base 13 presenta una sede 20 centrale passante circolare atta ad essere impegnata dallo porzione terminale 9 dello stelo 5. La sede 20 ? delimitata radialmente da una pluralit? di alette 21 estendentisi radialmente a sbalzo verso l?interno da una porzione anulare 22 esterna della base 13. Le alette 21 sono separate tra loro da una pluralit? di feritoie 23 passanti estendentisi a raggiera dalla sede 20 centrale. Nell?esempio illustrato, le alette 21 sono quattro e le feritoie 23 sono disposte a croce, ma il numero delle feritoie 23 e quindi delle alette 21 potrebbe variare.
Le alette 21, di forma rastremata verso il centro, presentano ciascuna una porzione 24 radialmente esterna piana e complanare con la porzione anulare 22 della base 13, ed una porzione terminale 25 radialmente interna conformata a settore di tronco di cono ed estendentesi in direzione inclinata dalla parte della parete laterale 14 rispetto alla base 13.
Le alette 21 sono flessibili in direzione assiale. Il diametro della sede 20, in posizione indeformata delle alette 21, ? minore della diametro esterno della porzione terminale 9 dello stelo 5, e sostanzialmente uguale al diametro di fondo delle gole 11.
Il funzionamento del dispositivo 1 ? il seguente.
Al momento dell?applicazione, lo stelo 5 della parte maschio 3 viene introdotto nel foro 6 del pannello 2, in modo che la testa 4 appoggi contro un lato del pannello stesso e la porzione terminale 9 fuoriesca dal lato opposto.
Su tale porzione 9 viene quindi inserita la parte femmina 7. La punta arrotondata 12 favorisce l?impegno ed il centraggio nella sede 20; quando la porzione 9 impegna la sede 20 le alette 21 si flettono, divaricandosi elasticamente tra loro, ed impegnano a scatto una delle gole 11, a seconda dello spessore del pannello 2 e quindi della profondit? di piantaggio dello stelo 5 nella parte femmina 7. La conformazione conica delle alette 21 favorisce la penetrazione della porzione terminale 9 dello stelo 5 all?interno della sede 2, ma ne impedisce l?estrazione grazie all?impuntamento delle alette 21 nella sede 11.
Una volta inserita la parte femmina 7, pu? essere montata a scatto una borchia 30 di copertura, avente la funzione estetica e protettiva; tale borchia 30, nell?esempio illustrato di forma arrotondata cava, si impegna elasticamente a scatto sulla parete laterale 14 della parte femmina 7.
Il dimensionamento della porzione terminale dello stelo 9, delle alette 1 e della sede 10 sopra descritto determina una deformazione puramente elastica delle alette 21, con carichi assiali ridotti. Bench? l?accoppiamento tra la parte maschio 3 e la parte femmina 7 sia sicuro e permanente, pu? essere effettuato manualmente.
L?accessorio applicato al pannello 2 pu? essere costituito dalla testa 3, che pu? presentare qualsiasi forma o decorazione, oppure dalla borchia 30, o ancora da qualsiasi elemento comunque fissato alla testa 4 o alla parte femmina 7.
L?accessorio da fissare al pannello 2 ? in funzione delle sue dimensioni o della sua forma ? pu? richiedere l?impegno di due o pi? dispositivi 1 secondo l?invenzione. In questo caso, l?accessorio pu? essere fissato alle rispettive teste 3 dei dispositivi o alle rispettive parti femmina 7. L?accessorio pu? anche costituire una testa 2 comune oppure una parte femmina 7 comune per pi? dispositivi 1.
Da un esame delle caratteristiche del dispositivo 1 realizzato secondo la presente invenzione sono evidenti i vantaggi che esso consente di ottenere.
Poich? il dispositivo pu? essere applicato manualmente senza ricorrere ad attrezzi meccanici, l?applicazione dell?accessorio pu? essere effettuata manualmente sull?articolo finito, ad esempio una borsa, anzich? sul pannello prima del confezionamento della borsa stessa.
Ne consegue un risparmio consistente nei tempi di lavorazione, l?eliminazione di ogni rischio che l?articolo possa essere danneggiato dall?attrezzo e della necessit? di proteggere l?accessorio durante fasi di lavorazione successive.
Bench? particolarmente adatto all?applicazione di un accessorio ad un articolo di pelletteria, il dispositivo pu? essere impiegato per l?applicazione a qualsiasi materiale in foglio, ad esempio a materiali tessili, laminati, sintetici.
Inoltre, bench? il dispositivo sia concepito ed adatto all?applicazione manuale, l?ambito di tutela della presente domanda si riferisce al dispositivo in s?, e pertanto l?impiego di un attrezzo per la sua applicazione non esclude la contraffazione.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di fissaggio (1) per l?applicazione di un accessorio ad un materiale in foglio (2), comprendente una parte maschio (3) provvista di uno stelo (5) ed una parte femmina (7) provvista di una sede (10) atta ad essere impegnata dallo stelo (5), in cui la sede (10) ? delimitata radialmente da una pluralit? di alette (21) radiali interne flessibili della parte femmina (7), lo stelo (5) presentando almeno una gola (11) circonferenziale impegnabile dalle alette (21) a seguito dell?accoppiamento dello stelo (5) della parte maschio (3) con la parte femmina (7), le dimensioni dello stelo (5) e della sede (20) essendo tali da provocare una deformazione puramente elastica delle alette (21) durante l?accoppiamento.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui le alette (21) sono separate tra loro da una pluralit? di feritoie (23) estendentisi a raggiera dalla sede (20).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui le alette (21) presentano almeno una porzione inclinata (25) in direzione tale da favorire l?inserimento dello stelo (5) ed impedirne l?estrazione.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, in cui detta porzione inclinata (25) delle alette (21) presenta forma di settore conico o troncoconico.
  5. 5. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta almeno una gola (11) presenta un profilo concavo arrotondato.
  6. 6. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui lo stelo (5) presenta una prima porzione (8) configurata per impegnare un foro (6) nel materiale in foglio (2) ed una porzione terminale (9) presentante detta almeno una gola (11).
  7. 7. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la porzione terminale (9) presenta diametro ridotto rispetto alla prima porzione (8).
  8. 8. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui lo stelo (5) presenta una pluralit? di gole (11).
  9. 9. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui lo stelo (5) ? provvisto di una punta (12) arrotondata.
  10. 10. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 6 a 9, in cui la sede (20) della parte femmina (7) presenta un diametro minore della porzione terminale (9) dello stelo (5) in modo tale che le alette (21) si divarichino elasticamente quando la porzione terminale (9) dello stelo (5) impegna detta sede (20).
  11. 11. Dispositivo secondo la rivendicazione 10, in cui la sede (20) presenta un diametro sostanzialmente uguale ad un diametro di fondo delle gole (11).
  12. 12. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui la parte maschio (3) comprende una testa (4) atta ad appoggiare contro il materiale in foglio (2) su un lato opposto alla parte femmina (7).
  13. 13. Dispositivo secondo la rivendicazione 12, in cui l?accessorio ? costituito dalla testa (4) o fissato ad essa.
  14. 14. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente una borchia di copertura (30) applicabile alla parte femmina (7).
  15. 15. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui l?accessorio ? fissato alla parte femmina (7).
IT102020000007015A 2020-04-02 2020-04-02 Dispositivo di fissaggio per applicare un elemento accessorio ad un materiale in foglio IT202000007015A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000007015A IT202000007015A1 (it) 2020-04-02 2020-04-02 Dispositivo di fissaggio per applicare un elemento accessorio ad un materiale in foglio

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000007015A IT202000007015A1 (it) 2020-04-02 2020-04-02 Dispositivo di fissaggio per applicare un elemento accessorio ad un materiale in foglio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000007015A1 true IT202000007015A1 (it) 2021-10-02

Family

ID=70978473

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000007015A IT202000007015A1 (it) 2020-04-02 2020-04-02 Dispositivo di fissaggio per applicare un elemento accessorio ad un materiale in foglio

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000007015A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2014814A (en) * 1934-04-26 1935-09-17 Reiter Lues Tack button
US3534446A (en) * 1968-06-14 1970-10-20 Us Industries Inc Fastener with ornamental front
FR2412239A7 (fr) * 1977-12-16 1979-07-13 Klar Ekawe Erwin Element decoratif a fixer sur des pieces de vetement, ou analogues
WO2004095966A1 (de) * 2003-05-02 2004-11-11 Hirdes Ruediger Druckknopfverbindung

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2014814A (en) * 1934-04-26 1935-09-17 Reiter Lues Tack button
US3534446A (en) * 1968-06-14 1970-10-20 Us Industries Inc Fastener with ornamental front
FR2412239A7 (fr) * 1977-12-16 1979-07-13 Klar Ekawe Erwin Element decoratif a fixer sur des pieces de vetement, ou analogues
WO2004095966A1 (de) * 2003-05-02 2004-11-11 Hirdes Ruediger Druckknopfverbindung

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4263833A (en) Removable one-piece drive rivet
US5921734A (en) Lock nut device
GB2455635A (en) A removable blind fastener
SE448491B (sv) Gengat festorgan
JP2009519138A (ja) ファスナアセンブリ
BR112013002666B1 (pt) Aparelho para apertar fixadores roscados
US2928445A (en) Nut with elastic sealing and locking member
IT202000007015A1 (it) Dispositivo di fissaggio per applicare un elemento accessorio ad un materiale in foglio
KR101533612B1 (ko) 체결부재
CN106351935A (zh) 紧固件、紧固结构以及紧固方法
US20170114820A1 (en) Fastening element made of plastic with self-tapping and locking thread for components
ES2767695T3 (es) Sujetador ciego
US10975998B2 (en) Safety plate
KR20170100095A (ko) 앵커볼트 조립체
US2395063A (en) Insert locking means
US10641306B2 (en) Fixing bolt
ITBO20090626A1 (it) Fustella per la lavorazione di pelli e sistema per il bloccaggio amovibile della stessa ad un albero di una macchina per la lavorazione di pelli
US20200375323A1 (en) Eyelet button and assembly method thereof
JP2015197131A (ja) 脱落防止ねじ
ITRN20110005A1 (it) Sistema di tappo filettato e relativo avvitatore
US10655360B1 (en) Door handle and method for use
EP3998313A4 (en) PROCESS FOR THE PREPARATION OF A FORMULATION BASED ON POLYURETHANE AND MUSCLES OF OPUNTIA FICUS-INDICA WITH APPLICATIONS IN THE MANUFACTURE OF FLEXIBLE SYNTHETIC LEATHER
WO2016131066A8 (en) A hole alignment tool with compliance zone feature
JP2016161130A (ja) スピードナット。
IT201600096478A1 (it) Sistema comprendente un organo di collegamento filettato e un utensile