IT202000003620A1 - Uso di una formulazione per applicazione topica per il mantenimento dell’omeostasi vaginale - Google Patents

Uso di una formulazione per applicazione topica per il mantenimento dell’omeostasi vaginale Download PDF

Info

Publication number
IT202000003620A1
IT202000003620A1 IT102020000003620A IT202000003620A IT202000003620A1 IT 202000003620 A1 IT202000003620 A1 IT 202000003620A1 IT 102020000003620 A IT102020000003620 A IT 102020000003620A IT 202000003620 A IT202000003620 A IT 202000003620A IT 202000003620 A1 IT202000003620 A1 IT 202000003620A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
use according
vaginal
growth
alpha
ester
Prior art date
Application number
IT102020000003620A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Panin
Original Assignee
Hulka S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Hulka S R L filed Critical Hulka S R L
Priority to IT102020000003620A priority Critical patent/IT202000003620A1/it
Priority to EP21708575.2A priority patent/EP4106745B1/en
Priority to PT217085752T priority patent/PT4106745T/pt
Priority to PCT/EP2021/054035 priority patent/WO2021165402A1/en
Priority to DK21708575.2T priority patent/DK4106745T3/da
Priority to FIEP21708575.2T priority patent/FI4106745T3/fi
Priority to LTEPPCT/EP2021/054035T priority patent/LT4106745T/lt
Priority to PL21708575.2T priority patent/PL4106745T3/pl
Publication of IT202000003620A1 publication Critical patent/IT202000003620A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/33Heterocyclic compounds
    • A61K31/335Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin
    • A61K31/35Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin having six-membered rings with one oxygen as the only ring hetero atom
    • A61K31/352Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin having six-membered rings with one oxygen as the only ring hetero atom condensed with carbocyclic rings, e.g. methantheline 
    • A61K31/3533,4-Dihydrobenzopyrans, e.g. chroman, catechin
    • A61K31/355Tocopherols, e.g. vitamin E
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/33Heterocyclic compounds
    • A61K31/335Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin
    • A61K31/35Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin having six-membered rings with one oxygen as the only ring hetero atom
    • A61K31/352Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin having six-membered rings with one oxygen as the only ring hetero atom condensed with carbocyclic rings, e.g. methantheline 
    • A61K31/3533,4-Dihydrobenzopyrans, e.g. chroman, catechin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/0012Galenical forms characterised by the site of application
    • A61K9/0034Urogenital system, e.g. vagina, uterus, cervix, penis, scrotum, urethra, bladder; Personal lubricants
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/48Preparations in capsules, e.g. of gelatin, of chocolate
    • A61K9/4816Wall or shell material
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P15/00Drugs for genital or sexual disorders; Contraceptives
    • A61P15/02Drugs for genital or sexual disorders; Contraceptives for disorders of the vagina

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Reproductive Health (AREA)
  • Gynecology & Obstetrics (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Endocrinology (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Urology & Nephrology (AREA)
  • Medicinal Preparation (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Campo di applicazione
La presente invenzione si riferisce al settore dell?industria farmaceutica e/o cosmetica.
In particolare, la presente invenzione si riferisce all?uso di una formulazione per applicazione topica contenente vitamina E o un suo estere per il mantenimento di una corretta flora batterica a livello vaginale.
Arte nota
La vitamina E ed i suoi derivati sono sostanze largamente utilizzate nell'industria farmaceutica e cosmetica, in virt? delle loro propriet? antiossidanti e di rimozione dei radicali liberi, nella preparazione di formulazioni per la cura di affezioni della pelle o per combattere o prevenire gli inestetismi cutanei.
Nella domanda WO 00/02554 ? descritto l?uso di vitamina E e in particolare di tocoferolo acetato nel trattamento di patologie delle mucose, tra le quali anche patologie della mucosa vaginale, quali vaginite atrofica e secchezza e prurito della mucosa vaginale, in virt? delle propriet? emollienti, protettive e lubrificanti del tocoferolo acetato.
Non viene per? menzionato alcun effetto della vitamina E o di suoi esteri sulla flora batterica vaginale.
E? d?altra parte ben noto che la flora vaginale di donne sane ? prevalentemente costituita da lattobacilli (o bacilli di D?derlein), che regolano la crescita della rimanente flora batterica ed ostacolano la colonizzazione della vagina da parte di germi patogeni. Queste funzioni sono dovute alla capacit? dei bacilli di D?derlein di ostacolare l?adesione alla mucosa vaginale di altri microrganismi, di sintetizzare perossido di idrogeno, che ha azione battericida, e di acidificare l'ambiente vaginale (pH 4-4,5), metabolizzando il glicogeno e producendo acido lattico.
Oltre ai lattobacilli, la flora batterica vaginale comprende in misura minore anche streptococchi, enterobatteri, microrganismi anaerobi, gardnerella, candida e micoplasmi. Alcuni di questi microrganismi, pur essendo potenzialmente patogeni, non sono in grado di esercitare effetti nocivi, perch? vengono mantenuti in numero limitato dai bacilli di D?derlein e dal sistema immunitario.
In certi casi tuttavia pu? verificarsi un?alterazione della flora vaginale e in tal caso l?equilibrio tra i microrganismi vaginali, o omeostasi dell?ecosistema vaginale, si rompe e si pu? assistere a una crescita aumentata di microrganismi patogeni, con conseguente sviluppo di patologie a carico della mucosa vaginale. Ci? pu? accadere ad esempio durante l?assunzione di antibiotici e farmaci immunosoppressori o come conseguenza di diabete o di stress psicofisici.
Per ristabilire l?omeostasi dell?ecosistema vaginale si possono utilizzare prodotti a base di acido lattico, per riportare il pH attorno a 4-4,5 e favorire cos? la crescita dei bacilli di D?derlein, e preparati contenenti lattobacilli nonch? antibiotici specifici per determinati microrganismi.
Per ?bacilli di D?derlein? si intende nella presente domanda la popolazione di lattobacilli caratteristica dell?ambiente vaginale, che comprende quale specie predominante il Lactobacillus acidophilus insieme a numerose altre specie sempre appartenenti al genere Lactobacillus, tra le quali Lactobacillus fermentum, Lactobacillus plantarum, Lactobacillus brevis, Lactobacillus jensenii, Lactobacillus casei, Lactobacillus cellobiosus, Lactobacillus leichmanii, Lactobacillus delbrueckii, Lactobacillus salivarius.
Nell?ambito delle sue attivit? di ricerca, la Richiedente ha deciso di indagare sulle possibili interazioni tra i bacilli di D?derlein e prodotti a base di vitamina E, in particolare alfa-tocoferil acetato. In particolare, ha deciso di verificare se gli ovuli vaginali commercializzati con il nome Filme Gyno e Filme Gyno-V dalla ditta presentassero un effetto sulla crescita dei bacilli di D?derlein.
Le indagini sperimentali condotte hanno sorprendentemente dimostrato che tali ovuli contenenti alfa-tocoferil acetato migliorano le capacit? di crescita dei bacilli di D?derlein, determinando in tal modo il mantenimento dellomeostasi dell?ecosistema vaginale.
Sommario dell'invenzione
E? pertanto oggetto della presente invenzione l?uso di una formulazione in forma di ovulo per applicazione vaginale, in cui il contenuto dell?ovulo ? costituito da vitamina E o un suo estere, per favorire la crescita dei bacilli di D?derlein e il mantenimento dell?omeostasi vaginale.
Il mantenimento dell?omeostasi dell?ecosistema vaginale aiuta a prevenire l?instaurarsi di stati di disbiosi vaginale e di conseguenti patologie vaginali.
La vitamina E pu? essere utilizzata in tutte le sue forme (tocoferoli e tocotrienoli, loro isomeri alfa, beta, gamma, delta) e derivati.
Preferibilmente, l?estere di vitamina E ? un estere di alfatocoferolo con un acido carbossilico di formula R-COOH, in cui R ? un radicale alchilico avente da 1 a 19 atomi di carbonio, o un radicale alchenilico o alchinilico avente da 2 a 19 atomi di carbonio.
Preferibilmente, l?estere ? alfa- tocoferolo acetato, n-propionato o linoleato.
In maniera maggiormente preferita, l?estere ? alfa-tocoferolo acetato.
I suddetti ovuli possono essere ovuli convenzionali con un involucro a base di gelatina oppure possono presentare un involucro costituito da idrossipropil amido, iota carragenina, un plastificante, acqua e un tampone.
Preferibilmente, il suddetto plastificante ? glicerolo.
Particolarmente preferiti sono ovuli aventi un involucro la cui composizione ? costituita dai seguenti ingredienti: idrossipropil amido, glicerolo, iota carragenina, acqua e fosfato sodico bibasico.
Preferibilmente i suddetti ingredienti sono contenuti nelle seguenti percentuali in peso sul peso secco totale dell?invo lucro:
idrossipropil amido 40-52%
glicerolo 32-41%
iota carragenina 12 - 18 %
fosfato sodico bibasico 1,0- 1,8%
Preferibilmente ciascun ovulo contiene 300-700 mg, convenientemente circa 500 mg, di alfa- toco ferii acetato.
Preferibilmente l?involucro di ciascun ovulo ha un peso di 225275 mg.
Per mantenere l?omeostasi dell?ecosistema vaginale ? sufficiente l?applicazione di un ovulo al giorno mediante introduzione in vagina. L?applicazione pu? essere convenientemente eseguita alla sera prima di coricarsi.
Gli ovuli vaginali per l?uso secondo la presente invenzione possono essere prodotti con metodi noti. In particolare, per quanto riguarda gli ovuli con involucro a base di gelatina, tali metodi sono descritti ad esempio in Remington, ?The Science and Practice of Pharmacy, Pharmaceutical Press, 2013 e in ?The Theory and Practice of Industrial Pharmacy, Lachman, Lieberman and Kanig, Ed. Lea & Febiger. Per quanto riguarda gli ovuli con involucro a base di ingredienti vegetali si pu? far riferimento a G. Reich, ?Formulation and physycal properties of soft capsules?, capitolo 11, 2004, e WO 01/03677.
La presente invenzione sar? ulteriormente descritta facendo riferimento ad alcuni esempi forniti qui di seguito a titolo illustrativo e non limitativo.
Breve descrizione delle figure
La Figura 1 ? costituita da quattro grafici che mostrano la densit? e il pH, misurati al tempo zero e dopo 18, 24, 42 e 48 ore, di brodocolture di Lactobacillus acidophilus ATCC 314 (a sinistra) e di Lacobacillus acidophilus ATCC 4356 (a destra) alle quali ? stato addizionato il prodotto Filme Gyno-V (linee intere) e delle corrispondenti brodocolture di controllo (nessuna aggiunta del prodotto Filme Gyno-V -linee tratteggiate).
La Figura 2 ? costituita da due grafici A e B, che mostrano rispettivamente la densit? ottica e il pH di colture di Lactobacillus acidophilus ATCC 4356 misurati in presenza dei componenti dell'involucro degli ovuli di Filme Gyno-V a concentrazioni di 100 e 200 mg/ml e in assenza di tali componenti
Descrizione dettagliata
ESEMPIO 1
E? stato eseguito uno studio in vitro per verificare l?effetto degli ovuli Filme Gyno-V sulla crescita di due ceppi standard di Lactobacillus acidophilus (ATCC 314 e ATCC 4356) .
Ciascun ovulo di Filme Gyno-V contiene 500 mg di alfa-tocoferil acetato e presenta un involucro del peso di circa 250 mg e avente la seguente composizione, in percentuali in peso sul peso secco totale dell?involucro:
idrossipropil amido 46,92%
glicerolo 36,52%
iota carragenina 15,18%
fosfato sodico bibasico 1,38%
Lo scopo dello studio ? consistito nel verificare la potenziale interferenza del prodotto Filme Gyno-V con i batteri del microbiota vaginale umano (bacillo di D?derlein) responsabili del mantenimento fisiologico di un basso pH vaginale.
In particolare si ? voluto verificare se gli ovuli interi potessero influenzare la crescita dei lattobacilli e/o contemporaneamente causare variazioni del pH. Entrambe le condizioni sono interdipendenti e contribuiscono allomeostasi dellecosistema vaginale. La perdita di questo meccanismo omeostatico ? un importante fattore predisponente per linstaurarsi di uno stato di disbiosi vaginale (CRIBBY, Sarah; TAYLOR, Michelle; REID, Gregor. Vaginal microbiota and the use of probiotics. Interdisciplinary perspectives on infectious diseases, 2008).
A tal fine ? stata testata la possibile interferenza in vitro del prodotto Filme Gyno-V con la crescita di due ceppi standard di Lactobacillus acidophilus (ATCC 314 ed ATCC 4356). Contestualmente, ? stato anche monitorato a tempi diversi il pH nel medium di coltura in presenza del prodotto.
Materiali e metodi
Sono state predisposte, in duplicato, due serie di 4 brodocolture per ciascun lattobacillo. Le brodocolture sono state prodotte inoculando i microrganismi cresciuti over-night in modo da ottenere una densit? ottica teorica (D.O.) di partenza pari a 0.2 DO.
Le brodocolture sono state prodotte in terreno ? Brain Heart Infusion Broth? (Oxoid) o ???I o ?agar cuore-cervello?) (Codice CM 1135) avente la seguente composizione:
Infuso da cervello di vitello (?Brain infusion solids ?) 12,5 g/l Infuso di carne di bue (?Beef heart infusion solids ") 5,0 g/l Peptocomplex (? Proteose peptone?) 10,0 g/l Glucosio 2,0 g/l Cloruro di sodio 5,0 g/l Sodio fosfato bibasico 2,5 g/l In una delle due serie di 4 brodocolture sono stati aggiunti gli ovuli vaginali (uno per ciascuna brodocoltura), mentre l?altra serie di brodocolture ? stata utilizzata come controllo della crescita in assenza di Filme Gyno-V. Le brodocolture sono state tutte incubate a 37?C e mantenute in lenta agitazione (100 rpm) per favorire la dissoluzione completa ed omogenea dell?ovulo nel mezzo di coltura. Dopo incubazione di 18, 24, 42 e 48 ore le rispettive brodocolture sono state sottoposte alla misura della densit? ottica (D.O.) al fine di stimare la crescita microbica occorsa.
Sono state inoltre predisposte, in duplicato, altre due serie di 4 brodocolture per ciascun lattobacillo. Le brodocolture sono state prodotte inoculando i microrganismi cresciuti over-night in modo da ottenere una densit? ottica teorica (D.O.) di partenza pari a 0.2 DO.
Le brodocolture sono state prodotte in terreno LSM (Klare et al., 2005; doi:10.1128/AEM.71.12.8982-8986.2005), un terreno non tamponato.
In una delle due serie di 4 brodocolture sono stati aggiunti gli ovuli vaginali (uno per ciascuna brodocoltura), mentre l?altra serie di brodocolture ? stata utilizzata come controllo della variazione di pH in assenza di Filme Gyno-V. Le brodocolture sono state tutte incubate a 37?C e mantenute in lenta agitazione (100 rpm) per favorire la dissoluzione completa ed omogenea dell?ovulo nel mezzo di coltura. Dopo incubazione di 18, 24, 42 e 48 ore le rispettive brodocolture sono state sottoposte alla misura del pH.
Si ? infine proceduto a comparare i dati di crescita e pH registrati in presenza dell?ovulo vaginale con quelli ottenuti in assenza dello stesso (CAMPBELL, Jennifer. High-throughput assessment of bacterial growth inhibition by optical density measurements. Current protocols in Chemical biology , 2010, 2.4: 195-208).
Risultati
I risultati di questo studio sono riassunti nella Figura 1.
Da tale figura risulta evidente che laggiunta di Filme Gyno-V al terreno di coltura migliora le capacit? di crescita di entrambi i lattobacilli; tale effetto risulta pi? evidente per il ceppo ATCC 4356 che mantiene un tasso di crescita aumentato in presenza dell?ovulo a tutti i tempi di misurazione .
L?incremento del tasso di crescita in presenza dell?ovulo si evidenzia gi? durante la fase di crescita logaritmica (18-24 ore) per entrambi i ceppi; questo potrebbe rappresentare il tempo necessario affinch? i componenti dell?ovulo si dissolvano completamente nel mezzo.
Il maggiore incremento della crescita microbica si registra per il ceppo ATCC 314 dopo 18 ore di incubazione ed ? pari ad un incremento del 24% rispetto alla condizione controllo, mentre l?incremento massimo del 34% si ottiene per il ceppo ATCC 4356 dopo 24 ore di incubazione.
Per quanto concerne le variazioni di pH in presenza dell?ovulo si registrano trends di variazione opposti rispetto al controllo. Per entrambi i ceppi, in assenza dell?ovulo, a partire dalle 18 ore di incubazione si verifica un progressivo aumento del valore del pH, mentre in presenza dell?ovulo i valori di pH tendono a diminuire progressivamente e tale effetto risulta particolarmente evidente tra le 18 e le 24 ore di incubazione per il ceppo ATCC 314 e ancor pi? prolungatamente per il ceppo ATCC 4356 per il quale la riduzione del pH si registra dalle 18 fino alle 42 ore di incubazione.
Da alcuni risultati preliminari di un?analoga sperimentazione condotta utilizzando gli ovuli Filme Gyno, contenenti anch?essi 500 mg di alfa-tocoferil acetato ma in un involucro a base di gelatina, ? emerso che anche tali ovuli esercitano un?azione favorevole sulla crescita di bacilli di D?derlein.
ESEMPIO 2
E? stato valutato anche l?effetto dei soli componenti dell?involucro degli ovuli Filme Gyno-V sulla crescita dei bacilli di D?derlein e sulla capacit? degli stessi di acidificare il terreno di crescita.
Materiali e metodi
A tal fine sono stati prodotti degli ovuli da 100 mg ciascuno, costituiti dai soli componenti dell?involucro degli ovuli Filme Gyno-V, rispettando le proporzioni di tali componenti nel prodotto commercializzato:
idrossipropil amido 46,92%
glicerolo 36,52%
iota carragenina 15,18%
fosfato sodico bibasico 1,38%
Le percentuali sopra riportate sono in peso sul peso secco totale dell?involucro.
Sono state allestite in triplicato delle colture di Lactobacillus acidophilus ATCC 4356 insieme a triplicati di solo terreno BHI quali controlli dell?esperimento entrambe in un volume finale di 1,5 ml.
Lactobacillus acidophilus ATCC 4356 ? stato fatto crescere ovenight a 37?C; 50 ?l della coltura cresciuta overnight sono stati inoculati un volume finale di 1,5 mi di terreno BHI a produrre colture fresche del microrganismo. Sono stati preparati controlli costituiti da 1,5 mi di solo terreno BHI senza inoculo batterico.
Sia i controlli sia le colture di L. acidophilus sono state inoculate, ciascuna in triplicato e rispettivamente con nessuno, uno o due ovuli.
Le colture e i controlli sono stati mantenuti in incubazione per 24 ore, tempo necessario alla completa dissoluzione degli ovuli.
Trascorso tale periodo di incubazione sono stati misurati due parametri, la variazione di pH e la crescita microbica. Si ? valutato l?effetto dose-risposta dei componenti dell?involucro dell?ovulo sia nei controlli che nelle colture del microrganismo.
Risultati
In assenza del lattobacillo (controllo) concentrazioni crescenti dei componenti dell?involucro dell?ovulo (100 e 200 mg/ml) non influenzano il pH del mezzo di coltura che si mantiene a intorno a valori di neutralit? (6.9-7.1) (Fig. 2B).
Quando i componenti dell?involucro sono aggiunti al mezzo di coltura di lattobacillo si registra una evidente influenza sulla crescita del microrganismo e sul pH (Fig. 2). Come noto la crescita del lattobacillo ? accompagnata da riduzione significativa del pH del mezzo circostante che passa dai valori di 7.0 misurati in assenza di crescita batterica (per il controllo) a valori di 6,50 in presenza del solo inoculo batterico.
Aggiungendo alla coltura batterica i componenti dell?involucro alla concentrazione di 100mg/ml (1 ovulo) si verifica una ulteriore riduzione del pH fino al valore di 6.40 (Fig. 2B) accompagnata da un aumento della crescita del microrganismo rispetto alla coltura di controllo (in assenza dell'ovulo) (Fig. 2A). Il dato ottenuto sulla crescita in queste condizioni non ? per? statisticamente significativo.
Viceversa la variazione di pH indotta dalla presenza dei componenti della capsula ? risultata statisticamente significativa rispetto alla condizione di controllo.
Ci? fa ipotizzare che, a queste concentrazioni, i componenti dell?involucro influenzino pi? che la crescita del microrganismo il suo metabolismo, che viene indirizzato a una maggiore produzione di acido lattico rispetto al metabolismo che si attua in assenza dei componenti dell?involucro.
Aggiungendo invece i componenti dellinvolucro alla concentrazione di 200 mg/ml (2 ovuli) si osserva un duplice effetto: risultano significativamente aumentati sia il tasso di crescita microbico sia la tendenza all?acidificazione del mezzo di coltura, il quale in tal caso raggiunge valori di pH di 6.30, rispetto al valore di 6.50 ottenuto in assenza dei componenti dell?involucro e con la sola crescita del microrganismo .
I risultati sopra riportati suggeriscono che gli ovuli vaginali Filme Gyno-V inducono un aumento del tasso di crescita dei lattobacilli in un intervallo compreso tra il 20 e il 30 % e modificazioni del pH dell?ambiente di crescita di tali microrganismi con la tendenza all?acidificazione dello stesso.
L?effetto ? da attribuire all?azione combinata dell?alfa-tocoferil acetato incluso negli ovuli Filme Gyno-V e ai componenti dell?involucro di tali ovuli. Anche questi ultimi infatti hanno dimostrato la loro azione nei confronti del bacillo di D?derlein. Rispetto all?ovulo considerato nella sua interezza i soli componenti dell?involucro stimolano pi? blandamente la crescita del microrganismo ma condizionano gi? a basse concentrazioni il metabolismo dello stesso indirizzandolo verso la maggiore produzione di acido lattico.
Il pH del mezzo di crescita in presenza dei componenti dell?involucro si riduce infatti con un effetto dose-risposta.
Dai risultati sperimentali sopra riportati risulta evidente che l?alfa-tocoferil acetato potenzia in misura significativa la crescita dei bacilli di D?derlein e determina una significativa acidificazione dell?ambiente nel quale tali bacilli crescono. Ci si pu? attendere che tali effetti favorevoli dell?alfa-tocoferile acetato e, in generale, della vitamina E e dei suoi esteri, si esplichino anche nell?ambiente vaginale, contribuendo in tal modo al mantenimento dell?omeostasi dell?ecosistema vaginale e alla prevenzione di ogni disbiosi vaginale.
Si nota inoltre che anche l?involucro degli ovuli contenenti l?alfatocoferile acetato esercita un?azione favorevole sui bacilli di D?derlein, in sinergia con l?azione esercitata dall 'alfa- tocoferil acetato.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Uso di una formulazione in forma di ovulo per applicazione vaginale, in cui il contenuto di detto ovulo ? costituito da vitamina E o un suo estere, per favorire la crescita dei bacilli di D?derlein e il mantenimento dell?omeo stasi vaginale.
  2. 2. Uso secondo la rivendicazione 1, in cui detto estere di vitamina E ? un estere di alfa-tocoferolo con un acido carbossilico di formula R-COOH, in cui R ? un radicale alchilico avente da 1 a 19 atomi di carbonio, o un radicale alchenilico o alchinilico avente da 2 a 19 atomi di carbonio.
  3. 3. Uso secondo la rivendicazione 2, in cui detto estere di vitamina E ? alfa-tocoferil acetato, n-propionato o linoleato.
  4. 4. Uso secondo la rivendicazione 3, in cui detto estere di vitamina E ? alfa-tocoferil acetato.
  5. 5. Uso secondo la rivendicazione 4, in cui detto ovulo comprende un involucro costituito da iota carragenina, idrossipropil amido, un plastificante, acqua e un tampone.
  6. 6. Uso secondo la rivendicazione 5, in cui detto plastificante ? glicerolo.
  7. 7. Uso secondo la rivendicazione 6, in cui detto involucro ? costituito dai seguenti ingredienti: idrossipropil amido, glicerolo, iota carragenina, acqua e fosfato sodico bibasico.
  8. 8. Uso secondo la rivendicazione 7, in cui detto involucro ha la seguente composizione in percentuale in peso sul peso secco dell?involucro: idrossipropil amido 40-52% glicerolo 32-41% iota carragenina 12-18% fosfato sodico bibasico 1,0- 1,8%
  9. 9. Uso secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 8, in cui detto ovulo contiene 300-700 mg, preferibilmente circa 500 mg di alfa-tocoferil acetato.
  10. 10. Uso secondo la rivendicazione 9 in cui detto involucro ha un peso di 225-275 mg.
IT102020000003620A 2020-02-21 2020-02-21 Uso di una formulazione per applicazione topica per il mantenimento dell’omeostasi vaginale IT202000003620A1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000003620A IT202000003620A1 (it) 2020-02-21 2020-02-21 Uso di una formulazione per applicazione topica per il mantenimento dell’omeostasi vaginale
EP21708575.2A EP4106745B1 (en) 2020-02-21 2021-02-18 Capsule comprising a vitamin e ester for preventing the onset of vaginal dysbiosis and resulting vaginal pathologies
PT217085752T PT4106745T (pt) 2020-02-21 2021-02-18 Cápsula compreendendo um éster de vitamina e para prevenir o início da disbiose vaginal e patologias vaginais resultantes
PCT/EP2021/054035 WO2021165402A1 (en) 2020-02-21 2021-02-18 Capsule comprising a vitamin e ester for preventing the onset of vaginal dysbiosis and resulting vaginal pathologies
DK21708575.2T DK4106745T3 (da) 2020-02-21 2021-02-18 Kapsel, der omfatter en vitamin E-ester til forebyggelse af frembrud af vaginal dysbiose og resulterende vaginale patologier
FIEP21708575.2T FI4106745T3 (fi) 2020-02-21 2021-02-18 E-vitamiiniesteriä käsittävä kapseli emättimen dysbioosin alkamisen ja siitä aiheutuvien emättimen sairaalloisten elinmuutosten estämiseksi
LTEPPCT/EP2021/054035T LT4106745T (lt) 2020-02-21 2021-02-18 Kapsulė, apimanti vitamino e esterį, skirta makšties disbiozės ir jos sukeltų makšties patologijų prevencijai
PL21708575.2T PL4106745T3 (pl) 2020-02-21 2021-02-18 Kapsułka zawierająca ester witaminy e do zapobiegania wystąpieniu dysbiozy pochwy i wynikającym z niej patologiom pochwy

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000003620A IT202000003620A1 (it) 2020-02-21 2020-02-21 Uso di una formulazione per applicazione topica per il mantenimento dell’omeostasi vaginale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000003620A1 true IT202000003620A1 (it) 2021-08-21

Family

ID=70978334

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000003620A IT202000003620A1 (it) 2020-02-21 2020-02-21 Uso di una formulazione per applicazione topica per il mantenimento dell’omeostasi vaginale

Country Status (8)

Country Link
EP (1) EP4106745B1 (it)
DK (1) DK4106745T3 (it)
FI (1) FI4106745T3 (it)
IT (1) IT202000003620A1 (it)
LT (1) LT4106745T (it)
PL (1) PL4106745T3 (it)
PT (1) PT4106745T (it)
WO (1) WO2021165402A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2000002554A1 (en) * 1998-07-10 2000-01-20 Giorgio Panin Vitamin e and esters thereof for use in the topical treatment of mucosal pathologies
WO2001003677A1 (en) 1999-07-07 2001-01-18 R.P. Scherer Technologies, Inc. Film forming compositions comprising modified starches and iota-carrageenan and methods for manufacturing soft capsules using same

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2000002554A1 (en) * 1998-07-10 2000-01-20 Giorgio Panin Vitamin e and esters thereof for use in the topical treatment of mucosal pathologies
WO2001003677A1 (en) 1999-07-07 2001-01-18 R.P. Scherer Technologies, Inc. Film forming compositions comprising modified starches and iota-carrageenan and methods for manufacturing soft capsules using same

Non-Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
CAMPBELL, JENNIFER: "High-throughput assessment of bacterial growth inhibition by optical density measurements", CURRENT PROTOCOLS IN CHEMICAL BIOLOGY, vol. 2.4, 2010, pages 195 - 208
G. REICH: "formulation and physycal properties of soft capsules", 2004, LEA & FEBIGER
REMINGTON: "the Science and practice of Pharmacy", 2013, PHARMACEUTICAL PRESS

Also Published As

Publication number Publication date
EP4106745B1 (en) 2024-03-20
LT4106745T (lt) 2024-05-10
DK4106745T3 (da) 2024-04-02
WO2021165402A1 (en) 2021-08-26
PL4106745T3 (pl) 2024-05-20
FI4106745T3 (fi) 2024-04-18
EP4106745A1 (en) 2022-12-28
PT4106745T (pt) 2024-03-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20230088050A1 (en) Probiotic Bacteria
EP2996701B1 (en) Composition comprising lactic acid bacteria for use in the preventive and/or curative treatment of bacterial vaginosis
CA2373375C (en) Combination of lactic acid bacteria and its use for the prevention and/or treatment of infections and inflammatory conditions
CN105555284B (zh) 作为益生菌的戊糖乳杆菌菌株
BR122018068574B1 (pt) Uso de uma cepa produtora de lactobacillus plantarum de tanase para a preparação de um medicamento para o tratamento profilático ou curativo de lesão por isquemia/reperfusão
JP2009269922A (ja) 微生物感染を予防または制御するための共生Bacillus芽胞の局所的使用
KR101287126B1 (ko) 식물성유산균발효액을 함유하는 질염 및 요로감염 예방 및 치료용 약학 조성물
CN114901246A (zh) 新的皮肤护理组合物
WO2009155711A1 (en) Analysis of lactobacillus acidophilus la-5 signal interference molecules
Borges et al. Effects of processing and storage on Pediococcus pentosaceus SB83 in vaginal formulations: lyophilized powder and tablets
ITUB20159330A1 (it) Composizioni probiotiche e loro uso
EP3651783A1 (en) New probiotic composition for prevention of bacterial vaginosis
US11839632B2 (en) Topical application of CRISPR-modified bacteria to treat acne vulgaris
US11730777B2 (en) Mucoadhesive sustained-release vaginal tablet
IT202000003620A1 (it) Uso di una formulazione per applicazione topica per il mantenimento dell’omeostasi vaginale
US20200113954A1 (en) Pharmaceutical and food composition for the treatment of vaginal and intestinal dysbiosis
Borges et al. Gynecological health and probiotics
CN117202796A (zh) 用于在肠道中治疗性生成丁酸的三丁酸甘油酯的口服剂量组合物
RU2185842C2 (ru) Лекарственный препарат для профилактики и лечения урогенитальных инфекций
GR20200100043A (el) Συνθεσεις για τοπικη εφαρμογη, που περιεχουν βορικο οξυ και ενα σπορογονο προβιοτικο μιγμα με στελεχη του γενους bacillus, χρησιμες για την αντιμετωπιση των λοιμωξεων και την αποκατασταση της φυσικησχλωριδας του γυναικειου κολπου
Borges Selection of an antimicrobial culture to be used in the prevention of neonatal listeriosis