IT202000002407U1 - Mascherina facciale protettiva - Google Patents

Mascherina facciale protettiva Download PDF

Info

Publication number
IT202000002407U1
IT202000002407U1 IT202020000002407U IT202000002407U IT202000002407U1 IT 202000002407 U1 IT202000002407 U1 IT 202000002407U1 IT 202020000002407 U IT202020000002407 U IT 202020000002407U IT 202000002407 U IT202000002407 U IT 202000002407U IT 202000002407 U1 IT202000002407 U1 IT 202000002407U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mask
protective face
face mask
protective
face
Prior art date
Application number
IT202020000002407U
Other languages
English (en)
Inventor
Laura Battivelli
Original Assignee
Grafiche Battivelli Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Grafiche Battivelli Srl filed Critical Grafiche Battivelli Srl
Priority to IT202020000002407U priority Critical patent/IT202000002407U1/it
Publication of IT202000002407U1 publication Critical patent/IT202000002407U1/it

Links

Landscapes

  • Adjustment Of The Magnetic Head Position Track Following On Tapes (AREA)
  • Polishing Bodies And Polishing Tools (AREA)
  • Particle Formation And Scattering Control In Inkjet Printers (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell?invenzione avente per TITOLO:
?MASCHERINA FACCIALE PROTETTIVA?,
Il presente trovato concerne una mascherina facciale protettiva monouso in carta filtrante che si applica al viso dell?utilizzatore tramite etichette biadesive presenti sul retro della mascherina stessa.
Le mascherine facciali protettive sono impiegate come mezzo per limitare la diffusione di virus e agenti infettivi: coprendo bocca e naso creano una barriera per minimizzare la trasmissione diretta di agenti patogeni. Si utilizzano principalmente tre tipologie di mascherine di protezione: i) mascherine facciali ad uso medico (mascherine chirurgiche); ii) dispositivi di protezione individuali (DPI) e iii) mascherine filtranti che per funzione non si configurano n? come dispositivi medici n? come DPI.
Nell?ambito di quelle della tipologia iii), sono note alla tecnica mascherine filtranti realizzate in cotone, in tessuto sintetico, in tessuto multistrato o in tessuto non tessuto. Come elemento di ancoraggio delle mascherine al viso dell?utilizzatore sono noti alla tecnica gli elastici, i laccetti o le stringhe da agganciare dietro alle orecchie o dietro alla nuca. In alternativa sono disponibili mascherine da agganciare alle orecchie di chi le indossa, inserendole negli appositi fori presenti sulla mascherina stessa. Nel caso di mascherine con elastici, gli stessi sono applicati alla mascherina mediante processo di termosaldatura o tramite cucitura o fissaggio con punti metallici ovvero inseriti in fettuccine presenti sulla mascherina. Tali mascherine, sebbene perfettamente in grado di assolvere alle proprie funzioni, tuttavia presentano alcuni inconvenienti. Il primo inconveniente ? riconducibile al loro sistema di ancoraggio al viso: la presenza di elastici da inserire dietro alle orecchie o di laccetti da allacciare dietro alla nuca le rende ingombranti, scomode, e a volte fastidiose, oltre che potenzialmente dannose, e quindi inutilizzabili, per i soggetti che presentano forme di allergia ai materiali di cui sono composti detti elementi. Gli elastici, poi, con l?utilizzo, sono a rischio rottura, staccandosi dalle mascherine a cui sono applicati, soprattutto nel caso di termosaldatura. Inoltre, la presenza di sistemi di ancoraggio rende la mascherina inadatta in tutti i casi in cui si debba intervenire sulla testa dell?utilizzatore e pi? in generale nella zona nuca/collo/orecchie. E? il caso, a titolo di esempio non limitativo, dei parrucchieri e dei centri estetici o ancora dei medici e professionisti che devono intervenire su quelle aree del corpo dei loro pazienti o clienti. Un ulteriore problema delle mascherine ? riconducibile al materiale in cui sono realizzate: se in tessuto possono rendere difficile la respirazione a chi le indossa (cd. effetto sacchetto) e, soprattutto, con la bella stagione o l?attivit? sportiva, risultano pesanti e fanno sudare. Se invece sono realizzate in tessuto non tessuto generalmente non aderiscono bene alla forma del viso, rendendo la mascherina fastidiosa e scomoda.
Scopo generale del presente trovato ? pertanto quello di realizzare una mascherina protettiva facciale che sia in grado di risolvere gli inconvenienti sopra citati della tecnica nota in una maniera estremamente semplice, funzionale ed economica. Nel dettaglio, ? uno scopo del presente trovato quello di realizzare una mascherina con elementi di ancoraggio che lascino libera l?area orecchie/collo/testa di chi la indossa. Un altro scopo del trovato ? quello di realizzare una mascherina che, pur in materiale filtrante per assolvere alla funzione protettiva, sia leggera e comoda da indossare, oltre che semplice e facilmente impiegabile dall?utilizzatore. Infine, scopo dell?invenzione ? quello di realizzare una mascherina in un materiale che ne renda possibile la personalizzazione, in modo economico e industriale, mediante processo di stampa.
Questi e altri scopi secondo il presente trovato vengono raggiunti realizzando una mascherina facciale protettiva in carta filtrante che si applica al viso dell?utilizzatore tramite etichette biadesive presenti sul retro della mascherina stessa. La carta filtrante utilizzata ? efficace come barriera per la trasmissione di agenti patogeni essendo stata sviluppata per essere, per sua natura chimica, altamente sfavorevole alla sopravvivenza del virus ed ? conforme alle normative italiane e comunitarie per il contatto alimentare. L?innovativo materiale utilizzato e la particolare forma della mascherina secondo il presente trovato conferiscono leggerezza e comodit? alla stessa, oltre a consentirne la personalizzazione mediante processo di stampa industriale, con l?impiego di inchiostri atossici, idonei all?uso alimentare. La mascherina secondo il presente trovato viene prodotta mediante processo di fustellatura della carta filtrante, sulla base di una speciale sagoma sviluppata. La mascherina si caratterizza per la presenza, sul retro, di strisce di nastro biadesivo medicale che consentono di applicarla agevolmente al viso dell?utilizzatore, senza necessit? di alcun elemento esterno di ancoraggio.
Le caratteristiche e i vantaggi di una mascherina facciale protettiva secondo il presente trovato risulteranno maggiormente evidenti alla luce della seguente descrizione dettagliata di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di una mascherina facciale protettiva secondo il trovato, illustrata a titolo di esempio non limitativo, con l?aiuto dei disegni schematici allegati in cui: la figura 1 ? una vista del fronte di una mascherina secondo il trovato in una configurazione preferita; la figura 2 ne rappresenta una vista del retro.
La figura 1 mostra il fronte di una configurazione preferita ma non esclusiva della mascherina facciale protettiva che comprende una porzione superiore, associabile in copertura al naso dell?utilizzatore, e una inferiore associabile in chiusura sotto al mento dell?utilizzatore stesso. Le linee tratteggiate indicano la separazione della parte superiore e di quella inferiore rispetto a quella centrale del viso. Il sistema di piegatura e incastro della parte superiore e inferiore, da realizzarsi nei punti evidenziati nella figura stessa con linee continue, ? configurato per conferire alla mascherina una forma tridimensionale per essere applicabile sul volto dell?utilizzatore. Potranno altres? previsti un numero maggiore o minore ovvero una diversa posizione dei punti di piegatura e incastro. La figura 2 mostra il retro della mascherina di cui alla figura 1: sul bordo laterale destro e su quello sinistro, nelle aree indicate con linea tratteggiata, vengono applicate le strisce biadesive che consentono l?agevole applicazione sul viso dell?utilizzatore, senza necessit? di elementi esterni di ancoraggio. Resta inteso che la mascherina secondo il trovato potr? presentare anche un numero maggiore o minore di elementi adesivi cos? come un diverso posizionamento degli stessi, senza alcuna particolare limitazione. Preferibilmente, una configurazione ottimale comprender? almeno due elementi adesivi, da posizionare sul bordo destro e sul bordo sinistro del retro della mascherina.
Si ? cos? visto che la mascherina facciale protettiva secondo il presente trovato realizza gli scopi in precedenza evidenziati: permette quindi di risolvere il quesito sull?ancoraggio al viso dell?utilizzatore, quello sulla comodit? e leggerezza e quello sulla possibilit? di personalizzazione, in maniera semplice, funzionale ed economica.
La mascherina cos? concepita ? suscettibile in ogni caso di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nel medesimo concetto innovativo; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica le forme e le dimensioni della mascherina e del materiale adesivo nonch? gli incastri previsti sulla stessa potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze tecniche. L?ambito di tutela del trovato ? pertanto definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (4)

RIVENDICAZIONI dell?invenzione avente per TITOLO: ?MASCHERINA FACCIALE PROTETTIVA?,
1) Mascherina facciale protettiva realizzata in carta filtrante.
2) Mascherina secondo 1 caratterizzata dal fatto che il sistema di applicazione al viso ? ottenuto utilizzando delle strisce biadesive applicate sul retro della mascherina stessa, senza necessit? di elementi di ancoraggio alle orecchie o al capo dell?utilizzatore.
3) Mascherina secondo 1 e 2 caratterizzata da forma e punti di piegatura e incastro come da configurazione preferita ma non esclusiva di cui ai disegni allegati.
4) Mascherina facciale protettiva in carta filtrante con strisce adesive come alle precedenti rivendicazioni e sostanzialmente come descritto e illustrato negli allegati disegni.
IT202020000002407U 2020-05-13 2020-05-13 Mascherina facciale protettiva IT202000002407U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202020000002407U IT202000002407U1 (it) 2020-05-13 2020-05-13 Mascherina facciale protettiva

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202020000002407U IT202000002407U1 (it) 2020-05-13 2020-05-13 Mascherina facciale protettiva

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000002407U1 true IT202000002407U1 (it) 2021-11-13

Family

ID=84491277

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202020000002407U IT202000002407U1 (it) 2020-05-13 2020-05-13 Mascherina facciale protettiva

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000002407U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20160353815A1 (en) Loupe Light-Compatible Attachable Face Shield
US3885558A (en) Complete head covering for use in sterile environments
US20060283454A1 (en) Face mask
US10231495B2 (en) Medical mask with loupe light-compatible eye shield
WO2021219235A1 (de) Verbindungssystem für eine kopfgetragene applikation sowie kopfhalterung und applikationskomponente für ein solches verbindungssystem
US20220023682A1 (en) Dual purpose elastic band structure for positioning a reusable woven fabric face covering and masks having the same
US20210274863A1 (en) Strapless Mask
US20210316165A1 (en) Face mask
US20210321689A1 (en) Face Covering Apparatus
IT202000002407U1 (it) Mascherina facciale protettiva
KR200457145Y1 (ko) 야외용 자외선차단 마스크
US20200008499A1 (en) Medical Gown
US20040016037A1 (en) Disposable eye shield
WO2017196236A1 (en) Disposable faceshield and proceeding for produce the same
KR20210052403A (ko) 마스크
KR101534065B1 (ko) 마스크 겸용 손수건
KR20210002600U (ko) 보건용 마스크
JP2019143277A (ja) マスク
US20230138060A1 (en) Device for protecting at least one part of the face
KR102402996B1 (ko) 일회용 마스크
CN109688869B (zh) 片体
CN214047657U (zh) 一种折叠式面罩
CN109152465B (zh) 面膜用片
IT202100005564U1 (it) Maschera facciale o dispositivo individuale per la protezione delle vie respiratorie dell'uomo
EP3454684A1 (en) Disposable faceshield and proceeding for produce the same