IT202000001834U1 - Apparecchiatura per illuminazione di ambienti con funzione di sterilizzazione - Google Patents

Apparecchiatura per illuminazione di ambienti con funzione di sterilizzazione Download PDF

Info

Publication number
IT202000001834U1
IT202000001834U1 IT202020000001834U IT202000001834U IT202000001834U1 IT 202000001834 U1 IT202000001834 U1 IT 202000001834U1 IT 202020000001834 U IT202020000001834 U IT 202020000001834U IT 202000001834 U IT202000001834 U IT 202000001834U IT 202000001834 U1 IT202000001834 U1 IT 202000001834U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
outlet
inlet
channel
sterilization
led devices
Prior art date
Application number
IT202020000001834U
Other languages
English (en)
Inventor
Tiziano Sorelli
Original Assignee
Lucenova Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lucenova Srl filed Critical Lucenova Srl
Priority to IT202020000001834U priority Critical patent/IT202000001834U1/it
Publication of IT202000001834U1 publication Critical patent/IT202000001834U1/it

Links

Landscapes

  • Food Preservation Except Freezing, Refrigeration, And Drying (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione avente per TITOLO:
" Apparecchiatura per illuminazione di ambienti con funzione di sterilizzazione"
Descrizione
La presente invenzione trova applicazione nel settore tecnico dell'illuminazione ed ha per oggetto un' apparecchiatura per l'illuminazione di ambienti con funzione di sterilizzazione dell'ambiente.
Ad oggi, ? noto la radiazione ultravioletta ha propriet? germicide, infatti i metodi di sterilizzazione che usano la luce ultravioletta (UV) alla lunghezza d'onda UV-C, modificano il DNA o l' RNA dei microorganismi e quindi impediscono loro di riprodursi o di essere dannosi. Tale luce ? utilizzata in una variet? di applicazioni, per esempio la disinfezione di cibo, acqua e aria. La luce UV ? stata considerata un mutagene a livello cellulare gi? da pi? di un secolo. A tal proposito sono note lampade germicide ad alta energia UV-C per sterilizzazione e disinfezione di ambienti, tramite la disinfezione dell'aria che viene colpita direttamente dai raggi UV. A tal proposito i microorganismi, batteri e virus in sospensione nell'ambiente, vengono neutralizzati da detti raggi che li colpiscono con una certa energia.
La sterilizzazione per radiazione richiede sorgenti luminose particolarmente potenti, le lampade UV ad alta energia rappresentano la soluzione ideale. La radiazione UV avviene in una lunghezza d?onda compresa fra 200 e 280 nanometri (nm). Ci? consente alla radiazione di avere un effetto distruttivo sulle cellule e risulta ideale per la sterilizzazione ad alta efficienza di acqua, aria e superfici, eliminando la necessit? di ulteriori prodotti chimici. La radiazione UV ? utilizzata in un'ampia gamma di applicazioni, quali la sterilizzazione dell'acqua nelle piscine, nei sistemi di purificazione dell'acqua, nei depuratori per laghetti e nei distributori d'acqua. Questo tipo di radiazione ? utilizzata per purificare l'aria in ospedali e uffici, oltre che per una vasta gamma di applicazioni nel settore della produzione alimentare e nei condotti dell'aria delle unit? di condizionamento. La sterilizzazione delle superfici, invece, ? diventata indispensabile nel settore del confezionamento dei cibi e nei laboratori. La sua efficacia ? ottenuta irradiando direttamente l'ambiente o l'oggetto da sterilizzare, in modo che i raggi ultravioletti colpiscano direttamente microorganismi, batteri e virus.
? altres? noto che l'esposizione per tempi prolungati verso tali lampade e sorgenti, pu? portare danni irreparabili alle persone e agli animali che ne subiscono l'irraggiamento. Per tale motivo queste lampade non vengono utilizzate in ambienti frequentati da persone che potrebbero subire danni irreparabili, limitando di fatto alle ore notturne o ai momenti di assenza di persone la loro funzione sterilizzazione, anche se la maggior concentrazione di microorganismi, virus e batteri e quindi di contrarre le malattie, avviene durante la presenza di persone e animali negli stessi ambienti.
L'illuminazione degli ambienti viene invece effettuata da lampade con luce bianca, non dannosa per gli individui e capace di restituire i colori delle cose e degli ambienti in modo pi? naturale rispetto alle lampade con raggi ultravioletti. Per i motivi sopra citati, quindi gli apparati che emettono raggi ultravioletti non vengono utilizzati in ambienti frequentati e non vengono utilizzati per illuminare gli ambienti, limitando quindi gli effetti germicidi e sterilizzanti alle sole ore notturne o durante l'assenza delle persone, anche se la maggior concentrazione di microorganismi, virus e batteri e quindi di contrarre le malattie, avviene durante la presenza di persone e animali negli stessi ambienti.
E' altres? noto che le lampade UV non possano comunque funzionare da illuminazione generale d'ambiente in quanto la luce emessa da tali apparati, risulta di colore violaceo e quindi altererebbe ogni oggetto presente nell'ambiente, oltre a risultare dannosa per le persone o animali presenti all'interno dello stesso ambiente, ragione in pi? per non avere lampade UV sterilizzanti funzionanti anche durante la presenza di persone nell'ambiente, demandando perci? la funzione di illuminazione generale ai gi? noti apparati a LED a luce bianca, i quali risultano ottimali anche per la resa dei veri colori degli oggetti all'interno dell'ambiente ma che non hanno funzione sterilizzante. Il compito che si propone il trovato ? quello di eliminare gli inconvenienti sopra lamentati in certi tipi di apparecchi illuminanti sterilizzatrici a raggi ultra violetti, e apparecchi illuminanti a luce bianca per l'illuminazione generale, garantendo una funzione sterilizzazione e luce bianca per illuminazione generale durante la presenza di persone e animali negli ambienti, senza recare danni ad essi.
Nell'ambito del compito suddetto, uno scopo che si propone il trovato ? quello di realizzare nello stesso apparecchio illuminante, luce bianca per illuminazione generale degli ambienti e luce a raggi ultravioletti una funzione sterilizzazione nascosta, dell'ambiente senza compromettere la salute delle persone o degli animali presenti nell'ambiente e che possa quindi funzionare durante la presenza delle persone e animali nell'ambiente. Un altro scopo che si propone il trovato ? quello di realizzare un apparecchio illuminante che garantisca la funzione sterilizzazione tramite raggi ultra violetti all'interno dell'apparecchio, i quali restino confinati all'interno dell'apparecchio, senza colpire con i raggi le persone, cose animali presenti nell'ambiente, ma mantenendo la funzione sterilizzazione dello stesso ambiente dove sar? installato l'apparecchio.
Un altro scopo che si propone il trovato ? quello di realizzare un apparecchio illuminante che garantisca la funzione sterilizzazione tramite raggi UV senza arrecare danno alle persone, animali durante la loro presenza nell'ambiente, durante il suo funzionamento.
Un altro scopo che si propone il trovato ? quello di realizzare un apparecchio illuminante che garantisca la funzione di illuminazione generale per gli ambienti rendendo il massimo comfort visivo alle persone che occupano l'ambiente.
Un altro scopo che si propone il trovato ? quello di realizzare un apparecchio illuminante che con la sua funzione sterilizzazione nascosta, riduca il rischio di contrarre batteri o virus nell'ambiente di funzionamento. Un altro scopo che si propone il trovato ? quello di realizzare un apparecchio illuminante con funzione sterilizzazione nascosta, che consenta l'illuminazione contemporanea dell'ambiente e la funzione sterilizzazione, durante la presenza di persone e/o animali nell'ambiente di funzionamento.
Non ultimo scopo del trovato ? quella di realizzare un apparecchio illuminante per ambienti con funzione sterilizzazione nascosta, con mezzi facilmente reperibili in commercio nonch? utilizzando materiali di utilizzo comune, in modo che l'apparecchio sia economicamente concorrenziale.
Questo compito, nonch? questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un apparecchio illuminante per ambienti, con funzione sterilizzazione nascosta, comprendente un corpo scatolare atto a contenere schede elettroniche con led a luce bianca, schede elettroniche con led a luce UV, ventola di aspirazione dell'aria, tappi con griglia per l'aspirazione e la fuoriuscita dell'aria sterilizzata, schermo di diffusione per la luce.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita ma non esclusiva dell'apparecchio illuminante per ambienti con funzione sterilizzazione nascosta, illustrata a titolo indicativo ma non limitativo con l'ausilio degli uniti disegni in cui:
la figura 1 rappresenta l'apparecchiatura per illuminazione d'ambienti con funzione sterilizzante in vista isometrica;
la figura 2 rappresenta l'apparecchiatura per illuminazione d'ambienti con funzione sterilizzante, con esplose le parti componenti l'apparecchiatura;
la figura 3 rappresenta il corpo scatolare principale in vista isometrica con al suo interno i dispositivi Led UV, i dispositivi LED a luce bianca e la ventola;
la figura 4 rappresenta il tappo di entrata con griglia per l'aspirazione dell'aria non sterilizzata in vista isometrica;
La figura 5 rappresenta il tappo di uscita con griglia per la fuoriuscita dell'aria sterilizzata in vista isometrica; la figura 6 rappresenta la sezione dell'apparecchiatura con il percorso dell'aria in entrata ? uscita dall'apparecchiatura che viene colpita dai raggi UV; la figura 7 rappresenta l'apparecchiatura in sezione con i fasci di luce emessi dai LED con emissione di raggi UV e LED con emissione di luce bianchi.
Con riferimento alle citate figure, Apparecchiatura per illuminazione di ambienti con funzione di sterilizzazione simultanea, secondo il trovato, indicato globalmente con il numero 1, comprende un corpo scatolare 2 atto a contenere nel vano di installazione inferiore 20 i dispositivi LED con emissione di luce bianca 8 e il diffusore di luce 9, un tappo di copertura superiore 4 atto all'alloggiamento di dispositivi LED con emissione di raggi UV 3 e ventola 5 e atto all'inserimento sul corpo scatolare 2 tramite sistemi di fissaggio noti alla tecnica, tappo di entrata 6 con griglia di entrata 7 e tappo di uscita 16 con griglia di uscita 17 atti ad essere fissati sul corpo scatolare 2 tramite sistemi noti, in modo da creare un sistema rigido tra tappo di entrata 6 con griglia di entrata 7, tappo di uscita 16 con griglia di uscita 17 e corpo scatolare 2. Vantaggiosamente il trovato 1, tramite il tappo di entrata 6 con griglia di entrata 7, tappo di uscita 16 con griglia di uscita 17, tramite il corpo scatolare 2 e il tappo di copertura superiore 4 crea un canale di sterilizzazione 13 dove il flusso d'aria non sterilizzato 10 proveniente dall'ambiente e quindi portatore di micro organismi, batteri e virus e il flusso d'aria sterilizzata 11 possono circolare liberamente in un'unica direzione, spinti dalla ventola 5, la quale ruotando pu? svolgere la funzione di aspirazione del flusso d'aria non sterilizzata 10, passante attraverso il tappo di entrata 6 con griglia di entrata 7 tramite il canale di entrata 15 e il canale di sterilizzazione 13 e di spinta verso l'esterno tramite il canale di sterilizzazione 13 verso il tappo di uscita 16 con griglia di uscita 17 tramite il canale di uscita 18 per poi uscire gi? sterilizzata.
Vantaggiosamente il trovato comprende un corpo scatolare 2 formante un vano di alloggiamento 20 dei dispositivi LED a luce bianca 8, atto non avere passaggio del flusso d'aria non sterilizzata 10 e del flusso d'aria sterilizzata 11 in modo da massimizzare l'immissione del flusso d'aria non sterilizzata 10 verso il canale di sterilizzazione 13 attraverso la ventola 5 per poi massimizzare la fuoriuscita del flusso d'aria sterilizzato 11 attraverso il tappo di uscita 16 con griglia di uscita 17 verso l'ambiente esterno.
Nella soluzione realizzativa qui presentata, il flusso d'aria non sterilizzato 10 e quindi portatore di micro organismi, batteri, virus 21 per effetto dell'aspirazione attuata dalla ventola 5, entra all'interno del canale di entrata 15 attraverso la griglia di entrata 7 del tappo di entrata 6 e incontra nel suo percorso nel canale di sterilizzazione 13 i raggi ultravioletti 12 emessi dai dispositivi LED con emissione di raggi UV 3, che distruggono e rendono inoffensivi i microorganismi, batteri, virus 21 sterilizzando il flusso d'aria non sterilizzato 10, diventando cos? flusso d'aria sterilizzato 11 cheprocede il suo percorso nel canale di sterilizzazione 13, per effetto dell'aspirazione e poi spinta della ventola 5, sottoposto sempre all'irraggiamento di raggi ultravioletti 12 generati dai dispositivi LED con emissione raggi UV 3, fino ad oltrepassare il canale di sterilizzazione 13 ed arrivare al canale di uscita 18 all'interno del tappo di uscita 16 fino a fuoriuscire di nuovo nell'ambiente tramite la griglia di uscita 17.
Vantaggiosamente nel trovato 1 la sterilizzazione, non avviene immettendo raggi ultravioletti 12 nell'ambiente, illuminato dai dispositivi LED a luce bianca 8, essi infatti rimangono confinati all'interno del canale di sterilizzazione 13 formato dal tappo di copertura superiore 4, il corpo scatolare 2, il tappo di entrata 6 con griglia di entrata 7 e il tappo di uscita 16 con griglia di uscita 17.
Vantaggiosamente durante la fase di sterilizzazione, dispositivi LED a raggi UV 3, la ventola 5 e i dispositivi LED con luce bianca 8 possono funzionare contemporaneamente fornendo l'illuminazione desiderata 19 tramite il diffusore di luce 9.
Vantaggiosamente possono essere previsti sistemi noti di fissaggio a soffitto, di sospensione o di incasso a soffitto, che permettano al corpo scatolare di rimanere fermamente ancorato a tali sistemi.
Vantaggiosamente il trovato 1 pu? sterilizzare il flusso d'aria non sterilizzato 10 anche in presenza di persone nell'ambiente, in quanto i raggi ultravioletti 12 emessi dai dispositivi LED a raggi UV 3 rimangono confinati all'interno del canale di sterilizzazione 13 composto dal corpo scatolare 2, il tappo di copertura superiore 4, il tappo di entrata 6 con griglia di entrata 7 e il tappo di uscita 16 con griglia di uscita 17.
La apparecchiatura di illuminazione con funzione sterilizzazione tramite raggi UV pu? anche prevedere l'impiego di tutte quelle ottiche secondarie, di per s? note, in grado ad esempio di far convergere il fascio con diverse angolazioni necessarie per convogliare sia i fasci di luce ultravioletta generati dai dispositivi LED con emissione di raggi UV 3 sia i fasci di luce bianca generati dai dispositivi LED a luce bianca 8.
Possono essere previsti alimentatori che controllino l'emissione dei dispositivi LED con emissione di raggi UV 3 e dei dispositivi LED con luce bianca 8.
Non ultimo, l'impiego di mezzi facilmente reperibili in commercio nonch? l'uso di materiali comuni, fanno s? che la apparecchiatura luminosa con funzione sterilizzante risulti economicamente concorrenziale.
Il trovato cos? concepito ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali impiegati, nonch? le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze, purch? coerenti con lo scopo realizzativo. Anche se l'oggetto ? stato descritto con particolare riferimento alle figure allegate, i numeri di riferimento usati nella descrizione e nelle rivendicazioni sono utilizzati per migliorare l'intelligenza dell'invenzione e non costituiscono alcuna limitazione all'ambito di tutela rivendicato.

Claims (9)

  1. Domanda di Brevetto per Invenzione Industriale a titolo: " Apparecchiatura per illuminazione di ambienti con funzione di sterilizzazione " Rivendicazioni 1. Apparecchiatura di illuminazione d'ambiente, con funzione sterilizzante comprendente almeno un corpo scatolare 2, presentante dispositivi LED con luce bianca 8, atto ad essere connesso a un tappo di copertura superiore 4 presentante dispositivi LED con emissione UV 3 e ventola 5, ad un tappo di entrata 6 con griglia di entrata 7, ad un tappo di uscita 16 con griglia di uscita 17, caratterizzata dal fatto di formare un canale di sterilizzazione 13 dove i raggi ultravioletti 12 generati dai dispositivi LED con emissione UV 3 rimangano confinati al suo interno.
  2. 2. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 secondo la quale il flusso d'aria non sterilizzato 10 possa essere aspirato dalla ventola 5 e possa entrare nel canale di sterilizzazione 13 tramite il tappo di entrata 6 attraverso la griglia di entrata 7, passando dal canale di entrata 15.
  3. 3.Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto che il flusso d'aria non sterilizzato 10, aspirato dalla ventola 5, passi interamente all'interno del canale di sterilizzazione 13 e venga totalmente irradiato dai raggi ultravioletti 12 emessi dai dispositivi LED con emissione di raggi UV 3.
  4. 4. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che il flusso d'aria sterilizzato 11 passi attraverso il canale di sterilizzazione 13 e sia spinto verso l'esterno tramite il canale di uscita 18 dal tappo di uscita 16, attraverso la griglia di uscita 17.
  5. 5. Apparecchiatura secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il vano 20 del corpo scatolare 2 sia atto a non far entrare il flusso d'aria non sterilizzato 10 proveniente canale di entrata 15 del tappo di entrata 6 e il flusso d'aria sterilizzato 11 proveniente dal canale di uscita 18 del tappo di uscita 16.
  6. 6. Apparecchiatura secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i dispositivi LED con emissione UV 3, i dispositivi LED ad emissione di luce bianca 8, la ventola 5 possano essere connessi ad una sorgente elettrica e funzionare contemporaneamente.
  7. 7.Apparecchiatura secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il corpo scatolare 2 comprenda i sistemi di fissaggio al tappo di copertura superiore 4, al tappo di entrata 6, al tappo di uscita 7, al diffusore di luce 9.
  8. 8.Apparecchiatura secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il corpo scatolare 2 comprenda sistemi di fissaggio tale per cui possa essere sospeso a soffitto
  9. 9.Apparecchiatura secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il corpo scatolare 2 comprenda sistemi di fissaggio tale per cui possa essere incassato nel soffitto.
IT202020000001834U 2020-04-23 2020-04-23 Apparecchiatura per illuminazione di ambienti con funzione di sterilizzazione IT202000001834U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202020000001834U IT202000001834U1 (it) 2020-04-23 2020-04-23 Apparecchiatura per illuminazione di ambienti con funzione di sterilizzazione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT202020000001834U IT202000001834U1 (it) 2020-04-23 2020-04-23 Apparecchiatura per illuminazione di ambienti con funzione di sterilizzazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000001834U1 true IT202000001834U1 (it) 2021-10-23

Family

ID=81074663

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT202020000001834U IT202000001834U1 (it) 2020-04-23 2020-04-23 Apparecchiatura per illuminazione di ambienti con funzione di sterilizzazione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000001834U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20200282086A1 (en) System and method for sterilization of fluids
US9974880B2 (en) Air sterilization and disinfection apparatus
US20200038542A1 (en) Method for economically disinfecting air using light fixtures
KR102401778B1 (ko) Uv-c led를 이용한 공기살균기
KR20170114678A (ko) 공기 정화 기능을 내장한 엘이디 조명기기
KR101676817B1 (ko) 방사형 공간 살균기
JP2006231007A (ja) 紫外線水平照射型空気殺菌装置とその方法
KR102192053B1 (ko) 공기순환형 자외선 공기살균기
WO2019093752A1 (ko) Uv-led를 이용한 샤워장치
KR20230065990A (ko) Uv 조사를 사용하는 공기 처리 시스템 및 방법
ES1249340U (es) Desinfeccion de salas mediante ultravioleta germicida
IT202000001834U1 (it) Apparecchiatura per illuminazione di ambienti con funzione di sterilizzazione
KR20110086403A (ko) 공기정화 장치를 구비한 조명기구
KR20200115846A (ko) 터널형 공기정화 및 살균시스템
US20170128613A1 (en) Method and system for cleaning air
US11369712B1 (en) Baffles for modifying airflow in UV air sterilization device
KR102552161B1 (ko) Led 살균기
CN111637555A (zh) 基于脉冲光源的中央空调消毒装置
US20230235901A1 (en) Uvc sterilization and lighting device
RO132468A0 (ro) Metodă fotochimică pentru dezinfecţie şi controlul infecţiilor nosocomiale din spitale şi din incinte cu risc biologic
EP4124353A1 (en) Device for sanitizing air by ultraviolet radiation
RU197893U1 (ru) Бактерицидный ультрафиолетовый светодиодный облучатель
KR102573027B1 (ko) Led 조명을 활용한 실내 공기 살균기
JP7158768B1 (ja) 紫外線空気殺菌装置
CN107496969A (zh) 吊顶式医用空气消毒器