IT201900020162A1 - Casco protettivo con sistema di attuazione per muovere la visiera - Google Patents

Casco protettivo con sistema di attuazione per muovere la visiera Download PDF

Info

Publication number
IT201900020162A1
IT201900020162A1 IT102019000020162A IT201900020162A IT201900020162A1 IT 201900020162 A1 IT201900020162 A1 IT 201900020162A1 IT 102019000020162 A IT102019000020162 A IT 102019000020162A IT 201900020162 A IT201900020162 A IT 201900020162A IT 201900020162 A1 IT201900020162 A1 IT 201900020162A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
visor
protective helmet
transmission element
actuator
helmet
Prior art date
Application number
IT102019000020162A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Maffé
Original Assignee
Piaggio & C Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Piaggio & C Spa filed Critical Piaggio & C Spa
Priority to IT102019000020162A priority Critical patent/IT201900020162A1/it
Publication of IT201900020162A1 publication Critical patent/IT201900020162A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A42HEADWEAR
    • A42BHATS; HEAD COVERINGS
    • A42B3/00Helmets; Helmet covers ; Other protective head coverings
    • A42B3/04Parts, details or accessories of helmets
    • A42B3/18Face protection devices
    • A42B3/22Visors
    • A42B3/221Attaching visors to helmet shells, e.g. on motorcycle helmets
    • A42B3/224Attaching visors to helmet shells, e.g. on motorcycle helmets with electrical actuation means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A42HEADWEAR
    • A42BHATS; HEAD COVERINGS
    • A42B3/00Helmets; Helmet covers ; Other protective head coverings
    • A42B3/04Parts, details or accessories of helmets
    • A42B3/18Face protection devices
    • A42B3/22Visors
    • A42B3/226Visors with sunscreens, e.g. tinted or dual visor

Landscapes

  • Helmets And Other Head Coverings (AREA)

Description

CASCO PROTETTIVO CON SISTEMA DI ATTUAZIONE PER MUOVERE LA VISIERA
SETTORE TECNICO DELL’INVENZIONE
[0001] La presente invenzione si riferisce al settore tecnico dei caschi protettivi, in particolare dei caschi motociclistici, e riguarda un casco protettivo con sistema di attuazione per muovere la visiera.
SFONDO DELL’INVENZIONE
[0002] Nel settore dei caschi protettivi, sono diffusamente noti caschi protettivi aventi almeno una visiera mobile ed in genere girevole fra una posizione operativa di riposo, o posizione di apertura, ed una posizione operativa di lavoro, o posizione di chiusura, e viceversa. Nella posizione operativa di lavoro, la visiera mobile è disposta davanti all’apertura frontale del casco per occludere almeno parzialmente detta apertura. Sono anche noti caschi protettivi aventi due visiere mobili, delle quali una è disposta relativamente più interna, ovvero integrata nel corpo del casco, e l’altra è disposta relativamente più esterna, ovvero è disposta esternamente al corpo del casco. La visiera più esterna, o visiera principale, è generalmente realizzata in un materiale relativamente più trasparente. La visiera più interna, o visiera secondaria, è generalmente una visiera parasole ed è per questo motivo realizzata in un materiale relativamente più opaco, per essere fotoassorbente.
[0003] Con la diffusione dei caschi protettivi con visiera interna parasole è sorta in passato l’esigenza di sviluppare dei sistemi che consentono di movimentare la visiera interna parasole anche senza aprire la visiera principale, cioè senza portare preventivamente la visiera principale nella posizione di apertura. I primi sistemi di movimentazione che sono stati sviluppati sono dei sistemi puramente meccanici azionabili tramite un dispositivo di comando manuale disposto su una parete laterale esterna del casco.
[0004] Si è poi osservato che i suddetti dispositivi di comando manuale compromettono la sicurezza di guida, perché nel caso di un casco motociclistico obbligano il conducente a sollevare una mano dal manubrio di sterzo durante la guida compromettendo dunque la stabilità di guida. Inoltre, i suddetti dispositivi di comando manuale, comprendendo ad esempio cursori, pulsanti o ruote di azionamento manuale, non sono sempre semplici da trovare rapidamente durante la guida e possono inoltre presentare delle difficoltà di azionamento per il fatto che il motociclista generalmente indossa dei guanti che in qualche modo limitano la sua agilità manuale e la sensibilità tattile.
[0005] Per superare le suddette limitazioni, sono state sviluppate delle soluzioni che comprendono dei sistemi motorizzati di attuazione per muovere le visiere, sia quelle interne sia quelle esterne. Alcuni esempi di questi sistemi motorizzati sono stati descritti ad esempio nei documenti brevettuali EP0088344B1, US5,297,297, WO2016/207743. I suddetti sistemi ad oggi non hanno generalmente trovato spazio nel mercato, perché sono complessi e
prevedono uno o più motori incassati sui fianchi dei caschi protettivi, che presentano diversi inconvenienti, fra i quali ad esempio quello di richiedere la modifica di parti strutturali importanti dei caschi, di generare rumori e vibrazioni in prossimità delle orecchie di chi indossa il casco, di essere costosi e richiedere sistemi di trasmissione relativamente complessi.
[0006] Lo scopo generale della presente descrizione è quello di mettere a disposizione un casco protettivo con sistema di attuazione per muovere almeno una visiera del casco che sia in grado di risolvere, completamente o almeno parzialmente, i suddetti inconvenienti.
[0007] Tale scopo viene conseguito mediante un casco protettivo così come definito in generale nella rivendicazione 1. Forme di realizzazione preferite e vantaggiose del suddetto casco protettivo sono definite nelle annesse rivendicazioni dipendenti.
[0008] L’invenzione sarà meglio compresa dalla seguente descrizione dettagliata di sue particolari forme di esecuzione fatte a titolo esemplificativo e, pertanto, in nessun modo limitativo, in riferimento ai disegni allegati sinteticamente descritti nel paragrafo successivo.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
[0009] La figura 1 mostra una vista schematica dall’alto di una prima forma di realizzazione esemplificativa e non limitativa di un casco protettivo comprendente una visiera interna ed una visiera esterna ed un sistema di attuazione per muovere la visiera interna.
[0010] La figura 2 mostra una vista schematica posteriore del casco protettivo di figura 1.
[0011] La figura 3 mostra una vista schematica laterale del casco di figura 1 dal quale è stata rimossa la visiera esterna.
[0012] La figura 4 mostra una vista schematica a blocchi di una possibile forma di realizzazione del sistema di attuazione.
[0013] La figura 5 mostra una vista schematica laterale di una seconda forma di realizzazione esemplificativa e non limitativa di un casco protettivo comprendente una visiera esterna ed un sistema di attuazione della visiera esterna.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
[0014] Nelle annesse figure elementi uguali o simili sono stati indicati mediante gli stessi riferimenti numerici.
[0015] Nelle annesse figure 1-3 è mostrata una prima forma di realizzazione di un casco protettivo 1 che nel particolare esempio rappresentato si concreta, senza per questo introdurre alcuna limitazione, in un casco motociclistico. In una variante realizzativa, il casco protettivo 1 potrebbe essere anche un casco automobilistico o più in generale un casco per uso sportivo o professionale, ad esempio un casco paracadutistico o sciistico.
[0016] Il casco protettivo 1 rappresentato nelle annesse figure è un casco integrale. Gli insegnamenti della presente descrizione si applicano tuttavia anche a caschi jet, cioè a caschi senza mentoniera, o a caschi modulari, cioè a caschi con mentoniera rigida e mobile.
[0017] Il casco protettivo 1 comprende:
- una calotta 2 avente una porzione anteriore in cui è definita una apertura frontale 7 e una porzione posteriore 5 opposta alla porzione anteriore;
- almeno una visiera 8 vincolata alla calotta 2 per essere movimentata fra una prima posizione ed una seconda posizione e viceversa; e
- un sistema di attuazione operativamente collegato alla visiera 8 per muovere la visiera 8 rispetto alla calotta 2.
[0018] In accordo ad una forma di realizzazione non limitativa la visiera 8 è una visiera interna, con funzione di parasole. Il casco protettivo 1 delle figure 1-3 vantaggiosamente comprende una ulteriore visiera 20 esterna alla visiera parasole 8.
Con visiera interna si intende una visiera che è integrata nella calotta del casco, per cui quando è in posizione tale da non chiudere l’apertura frontale 7, risulta a scomparsa nella calotta del casco.
Per visiera esterna si intende una visiera posta esternamente rispetto alla calotta del casco. Pertanto tale visiera risulta a vista sia quando è in posizione tale da chiudere l’apertura frontale 7 sia quando è in posizione tale da non chiudere l’apertura frontale 7.
[0019] La visiera interna 8 e/o la visiera esterna 20 sono ad esempio realizzate in policarbonato. La calotta 2 è ad esempio realizzata in un tecnopolimero o in policarbonato o in ABS o in materiale composito (ad esempio in carbonio o in vetroresina).
[0020] Il suddetto sistema di attuazione comprende un attuatore 10, il quale comprende preferibilmente un motore elettrico 10, ed almeno un elemento di trasmissione 11. L’elemento di trasmissione 11 è operativamente interposto fra l’attuatore 10, o motore elettrico 10, e la visiera 8 o 20. Nell’esempio delle figure 1-3 l’elemento di trasmissione 11 è in particolare interposto fra l’attuatore 10 e la visiera 8. In particolare, l’elemento di trasmissione 11 è atto e configurato per spingere e tirare la visiera 8 o 20 affinché questa assuma rispettivamente la prima posizione, in cui chiude almeno parzialmente l’apertura frontale 7, e la seconda posizione, in cui apre l’apertura frontale 7. La prima posizione è denominata posizione operativa di lavoro e la seconda posizione è denominata posizione operativa di riposo.
[0021] In accordo ad una forma di realizzazione vantaggiosa, l’attuatore 10, o motore elettrico 10, è collocato in corrispondenza della porzione posteriore 5 della calotta 2, in particolare è preferibilmente integrato almeno parzialmente all’interno della porzione posteriore 5. Ciò consente convenientemente di eliminare o quantomeno ridurre rispetto alle soluzioni della tecnica nota rumori e vibrazioni in prossimità delle orecchie di chi indossa il casco 1. La porzione posteriore è in pratica la porzione della calotta posta in corrispondenza della nuca di una persona che indossa il casco 1.
[0022] In accordo ad una forma di realizzazione, la calotta 2 è definita inoltre da una porzione superiore 3 ed una porzione inferiore 4,5,6. La porzione inferiore 4,5,6 ha due porzioni laterali 4 e la porzione posteriore 5 è interposta fra le due porzioni laterali 4.
L’elemento di trasmissione 11 è disposto in modo da estendersi almeno in parte lungo la porzione superiore 3 della calotta 2. In accordo ad una forma di realizzazione, l’elemento di trasmissione 11 è disposto in modo da estendersi anche almeno in parte lungo la porzione posteriore della calotta 2.
[0023] In accordo ad una forma di realizzazione vantaggiosa, l’elemento di trasmissione 11 è un elemento lineare, ad esempio un elemento filiforme o nastriforme. Preferibilmente, l’elemento di trasmissione 11 è un elemento di trasmissione flessibile. In tal modo, l’elemento di trasmissione 11 può estendersi lungo la calotta 2 seguendo la curvatura di almeno una porzione della calotta 2. In accordo ad una forma di realizzazione, l’elemento di trasmissione 11 è un filo o un cavo o una bandella, preferibilmente realizzato in materiale metallico. Il fatto di prevedere un elemento di trasmissione 11 lineare e/o flessibile consente convenientemente di mettere a disposizione un sistema di attuazione meno complesso ed ingombrante rispetto alle soluzioni sopra menzionate con riferimento alla tecnica nota. Inoltre, un elemento di trasmissione siffatto, consente di evitare o quantomeno limitare la modifica di parti strutturali importanti del casco 10. In accordo ad una forma di realizzazione, il casco 1 comprende una guida 15 all’interno della quale l’elemento di trasmissione 11 è scorrevole. Preferibilmente, la guida 15 comprende una guaina tubolare 15, ad esempio una guaina tubolare che almeno internamente è metallica, ad esempio una guaina metallica a maglia o a spirale.
[0024] Con riferimento alla figura 4, in accordo ad una forma di realizzazione l’attuatore 10, o motore elettrico 10, comprende una puleggia 14 attorno alla quale l’elemento di trasmissione 11 è atto ad essere avvolto per tirare la visiera 8 e dalla quale l’elemento di trasmissione 11 è atto ad essere svolto per spingere la visiera 8. Preferibilmente, l’elemento di trasmissione 11 ha una prima porzione di estremità 12 fissata alla visiera 8 o 20 ed una seconda opposta porzione di estremità 13 vincolata alla puleggia 14.
[0025] In accordo ad una forma di realizzazione, l’attuatore 10, o motore elettrico 10, ha un albero rotante 16 perpendicolare o sostanzialmente perpendicolare alla calotta 2.
[0026] In accordo ad una forma di realizzazione, la calotta 2 è una calotta esterna ed il casco protettivo 1 comprende un’imbottitura interna alla calotta. In accordo ad una forma di realizzazione l’elemento di trasmissione 11 è interposto fra l’imbottitura interna e la calotta esterna 2. Preferibilmente, l’imbottitura interna ha un recesso atto ad ospitare l’elemento di trasmissione 11. L’imbottitura è ad esempio realizzata in polistirolo espanso. Il suddetto recesso è ad esempio un recesso lineare avente un lato aperto disposto affacciato alla calotta esterna.
[0027] In accordo ad una forma di realizzazione preferita il sistema di attuazione comprende una batteria 19, ad esempio una batteria ricaricabile, atta e configurata per alimentare l’attuatore 10, o motore elettrico 10. Il sistema di attuazione comprende preferibilmente una unità elettronica di controllo 21 anch’essa alimentata dalla batteria 19. L’unità elettronica di
controllo 21 è operativamente connessa all’attuatore 10, o motore elettrico 10, per controllare detto attuatore elettrico 10, o motore 10.
[0028] Sempre con riferimento alla figura 4, in accordo ad una forma di realizzazione il casco 1, ed in particolare il sistema di attuazione, comprende inoltre una interfaccia di ricezione 18 adatta a ricevere un segnale di comando per controllare l’attuatore 10, o motore elettrico 10. In accordo ad una forma di realizzazione l’interfaccia di ricezione 18 è una interfaccia radio. In tal caso, il suddetto segnale di comando atto a controllare l’attuatore 10, o motore elettrico 10, è preferibilmente generato da un opportuno dispositivo di comando radio integrato in un veicolo guidato da chi indossa il casco 1 ed attivabile ad esempio dal cruscotto di tale veicolo. L’interfaccia di ricezione 18 è ad esempio connessa alla o integrata nella unità elettronica di controllo 21.
[0029] In una forma di realizzazione alternativa o aggiuntiva rispetto a quella descritta nel paragrafo precedente, il casco 1, ed in particolare il sistema di attuazione, comprende un pulsante di comando manuale 22 integrato nel casco ed operativamente connesso all’attuatore 10, o motore elettrico 10, per azionare detto attuatore 10 o motore 10. Nella particolare forma di realizzazione rappresentata in figura 4 il pulsante di comando manuale 22 è operativamente connesso all’attuatore 10, o motore elettrico 10, tramite l’unità elettronica di controllo 21.
[0030] Con riferimento alla figura 5, è illustrata una seconda forma di realizzazione del casco 1. Tale forma di realizzazione presenta sostanzialmente una sola differenza principale con la prima forma di realizzazione illustrata nelle figure 1-3. Tale differenza è rappresentata dal fatto che il casco 1 illustrato in figura 5 non è munito della visiera interna 8 ma è provvisto solamente della visiera esterna 20. Pertanto l’elemento di trasmissione 11 è operativamente interposto fra l’attuatore 10, o motore elettrico 10, e la visiera 20. In particolare, l’elemento di trasmissione 11 è atto e configurato per spingere e tirare la visiera 20 affinché questa assuma rispettivamente la prima posizione, in cui chiude almeno parzialmente l’apertura frontale 7, e la seconda posizione, in cui apre l’apertura frontale 7. A parte la suddetta differenza, tutto quanto sopra è stato descritto con riferimento al casco 1 ed al relativo sistema di attuazione illustrati nelle figure 1-4 è applicabile, mutatis mutandis, al casco 1 illustrato in figura 5. Per tale ragione, ai fini della brevità della descrizione, il casco 1 di figura 5 ed il relativo sistema di attuazione previsto per muovere la visiera 20 non saranno descritti in ulteriore dettaglio nella presente descrizione.
[0031] In base a quanto sopra spiegato è possibile dunque comprendere come un casco protettivo del tipo sopra descritto consenta di conseguire gli scopi sopra citati con riferimento allo stato della tecnica nota.
[0032] Fermo restando il principio dell’invenzione, le forme di attuazione ed i particolari di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto è stato descritto ed
illustrato a puro titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall’ambito dell’invenzione come definito nelle annesse rivendicazioni.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Casco protettivo (1) comprendente: - una calotta (2) avente una porzione anteriore in cui è definita una apertura frontale (7) e una porzione posteriore (5) opposta alla porzione anteriore; - almeno una visiera (8) vincolata alla calotta (2) per essere movimentata fra una prima posizione ed una seconda posizione e viceversa; - un sistema di attuazione operativamente collegato alla visiera (8) per muovere la visiera (8) rispetto alla calotta (2); caratterizzato dal fatto che il sistema di attuazione comprende un attuatore (10) ed almeno un elemento di trasmissione (11), operativamente interposto fra l’attuatore (10) e la visiera (8), atto e configurato per spingere e tirare la visiera (8) affinché questa assuma rispettivamente la prima posizione in cui chiude almeno parzialmente detta apertura frontale (7) e la seconda posizione in cui apre detta apertura frontale (7).
  2. 2. Casco protettivo (1) secondo la rivendicazione 1, in cui l’attuatore (10) è collocato in corrispondenza della porzione posteriore (5) della calotta (2).
  3. 3. Casco protettivo (1) secondo la rivendicazione 2, in cui la calotta (2) è definita inoltre da una porzione superiore (3) ed una porzione inferiore (4,5,6), in cui la porzione inferiore (4,5,6) ha due porzioni laterali (4) e detta porzione posteriore (5) è interposta fra le due porzioni laterali (4), l’elemento di trasmissione (11) è disposto in modo da estendersi almeno in parte lungo la porzione superiore (3) della calotta (2).
  4. 4. Casco protettivo (1) secondo le rivendicazioni 2 o 3, in cui l’elemento di trasmissione (11) è disposto in modo da estendersi anche almeno in parte lungo la porzione posteriore della calotta (2).
  5. 5. Casco protettivo (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui l’elemento di trasmissione (11) è un elemento lineare, in particolare un elemento lineare flessibile.
  6. 6. Casco protettivo (1) secondo le rivendicazioni 5 o 6, in cui l’attuatore (10) comprende una puleggia (14) attorno alla quale l’elemento di trasmissione (11) è atto ad essere avvolto per tirare la visiera (8) e dalla quale l’elemento di trasmissione (11) è atto ad essere svolto per spingere la visiera (8), in particolare l’elemento di trasmissione (11) ha una prima porzione di estremità (12) fissata alla visiera (8) ed una seconda opposta porzione di estremità (13) vincolata alla puleggia (14).
  7. 7. Casco protettivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 7, in cui l’elemento di trasmissione (11) è un filo o un cavo o una bandella, preferibilmente realizzato in materiale metallico.
  8. 8. Casco protettivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 8, in cui l’attuatore è un motore elettrico (10), preferibilmente avente un albero rotante (16) perpendicolare o sostanzialmente perpendicolare alla calotta (2).
  9. 9. Casco protettivo (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, comprendente una guida (15) all’interno della quale l’elemento di trasmissione (11) è scorrevole, in particolare la guida (15) comprende una guaina tubolare.
  10. 10. Casco protettivo (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui la calotta (2) è una calotta esterna ed in cui il casco protettivo (1) comprende una imbottitura interna alla calotta esterna ed in cui l’elemento di trasmissione (11) è interposto fra l’imbottitura interna e la calotta esterna (2), in particolare l’imbottitura interna ha un recesso atto ad ospitare l’elemento di trasmissione (11), in particolare detto recesso è un recesso lineare comprendete un lato aperto rivolto verso la calotta esterna (2).
  11. 11. Casco protettivo (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, comprendente inoltre una interfaccia di ricezione (18) adatta a ricevere un segnale di comando per controllare l’attuatore (10), in particolare l’interfaccia di ricezione (18) è una interfaccia radio.
  12. 12. Casco protettivo (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui la visiera (8) è una visiera parasole ed il casco protettivo (1) comprende una ulteriore visiera esterna (20) a detta visiera parasole (8).
IT102019000020162A 2019-10-31 2019-10-31 Casco protettivo con sistema di attuazione per muovere la visiera IT201900020162A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000020162A IT201900020162A1 (it) 2019-10-31 2019-10-31 Casco protettivo con sistema di attuazione per muovere la visiera

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000020162A IT201900020162A1 (it) 2019-10-31 2019-10-31 Casco protettivo con sistema di attuazione per muovere la visiera

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900020162A1 true IT201900020162A1 (it) 2021-05-01

Family

ID=69903757

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000020162A IT201900020162A1 (it) 2019-10-31 2019-10-31 Casco protettivo con sistema di attuazione per muovere la visiera

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900020162A1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0088344B1 (en) 1982-03-08 1987-09-16 Lino Fantin Electrically powered device for opening and closing the visor of a crash helmet
DE9207186U1 (it) * 1992-05-27 1992-09-03 Tunger, Henry, 8670 Hof, De
US5297297A (en) 1993-04-02 1994-03-29 Pei Pei Hsin Automatic visor control device for helmets
WO2005029990A1 (en) * 2003-09-26 2005-04-07 Bong-Han Yoon Control device of wireless helmet
US20080028501A1 (en) * 2004-10-04 2008-02-07 Oliver Schimpf Crash Helmet
EP2554067A1 (en) * 2011-08-03 2013-02-06 OPTICOS S.r.l. Safety helmet with anti-dazzle visor
WO2016207743A1 (en) 2015-06-24 2016-12-29 Di Troia Giovanni Protective helmet provided with anti-dazzle visor

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0088344B1 (en) 1982-03-08 1987-09-16 Lino Fantin Electrically powered device for opening and closing the visor of a crash helmet
DE9207186U1 (it) * 1992-05-27 1992-09-03 Tunger, Henry, 8670 Hof, De
US5297297A (en) 1993-04-02 1994-03-29 Pei Pei Hsin Automatic visor control device for helmets
WO2005029990A1 (en) * 2003-09-26 2005-04-07 Bong-Han Yoon Control device of wireless helmet
US20080028501A1 (en) * 2004-10-04 2008-02-07 Oliver Schimpf Crash Helmet
EP2554067A1 (en) * 2011-08-03 2013-02-06 OPTICOS S.r.l. Safety helmet with anti-dazzle visor
WO2016207743A1 (en) 2015-06-24 2016-12-29 Di Troia Giovanni Protective helmet provided with anti-dazzle visor

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101979456B1 (ko) 눈부심 방지용 바이저를 구비한 안전 헬멧
US20080301846A1 (en) Attachable detachable extendable and retractable side panels for eyewear
US20100229288A1 (en) Helmet having a guiding mechanism for a compatible visor
EP2839817A1 (en) Face protector
JP2013019067A (ja) ヘルメット
JP2009516779A (ja) 保護ヘルメット
US6256797B1 (en) Helmet and method of removing the same
KR101795452B1 (ko) 타입 가변형 헬멧
EP2816917B1 (en) Helmet with removable chin guard
JP2009041126A (ja) ヘルメットおよびその脱着方法
ITMI20131006A1 (it) Casco con visiera
IT201900020162A1 (it) Casco protettivo con sistema di attuazione per muovere la visiera
ATE490701T1 (de) Sturzhelm, besonders für die verwendung im zusammenhang mit kraftfahrzeugen und beim sport im allgemeinen
KR200409856Y1 (ko) 마스크 탈 부착형 모자
US5815832A (en) Assembly and method for moving an eyeshield between positions on a hat
ATE366054T1 (de) Schutzhelm mit sonnenblende, insbesondere für motorradfahrer
TWI760193B (zh) 一種下巴護罩與面罩關聯轉動的頭盔
EP2340732A1 (en) Safety helmet with double visor
GB2119229A (en) A protective helmet
AU2012101894A4 (en) Improved helmet with inflatable lining
GB2361408A (en) Protective headgear
ITMI20090743A1 (it) Casco di protezione, particolarmente per uso motociclistico e/o automobilistico, con dispositivo di movimentazione della visiera parasole perfezionato.
CN219288871U (zh) 一种滑雪镜调节装置及其防护头盔
JP7438563B2 (ja) ヘルメット
CN207202194U (zh) 一种两用头盔