IT201900019352A1 - Apparecchiatura di produzione di prodotti quali saponi e simili e relativo metodo - Google Patents

Apparecchiatura di produzione di prodotti quali saponi e simili e relativo metodo Download PDF

Info

Publication number
IT201900019352A1
IT201900019352A1 IT102019000019352A IT201900019352A IT201900019352A1 IT 201900019352 A1 IT201900019352 A1 IT 201900019352A1 IT 102019000019352 A IT102019000019352 A IT 102019000019352A IT 201900019352 A IT201900019352 A IT 201900019352A IT 201900019352 A1 IT201900019352 A1 IT 201900019352A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
station
finished
packaging
cutting
bars
Prior art date
Application number
IT102019000019352A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Desmet Ballestra S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Desmet Ballestra S P A filed Critical Desmet Ballestra S P A
Priority to IT102019000019352A priority Critical patent/IT201900019352A1/it
Publication of IT201900019352A1 publication Critical patent/IT201900019352A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C11ANIMAL OR VEGETABLE OILS, FATS, FATTY SUBSTANCES OR WAXES; FATTY ACIDS THEREFROM; DETERGENTS; CANDLES
    • C11DDETERGENT COMPOSITIONS; USE OF SINGLE SUBSTANCES AS DETERGENTS; SOAP OR SOAP-MAKING; RESIN SOAPS; RECOVERY OF GLYCEROL
    • C11D13/00Making of soap or soap solutions in general; Apparatus therefor
    • C11D13/14Shaping
    • C11D13/18Shaping by extrusion or pressing
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C11ANIMAL OR VEGETABLE OILS, FATS, FATTY SUBSTANCES OR WAXES; FATTY ACIDS THEREFROM; DETERGENTS; CANDLES
    • C11DDETERGENT COMPOSITIONS; USE OF SINGLE SUBSTANCES AS DETERGENTS; SOAP OR SOAP-MAKING; RESIN SOAPS; RECOVERY OF GLYCEROL
    • C11D13/00Making of soap or soap solutions in general; Apparatus therefor
    • C11D13/14Shaping
    • C11D13/16Shaping in moulds
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C11ANIMAL OR VEGETABLE OILS, FATS, FATTY SUBSTANCES OR WAXES; FATTY ACIDS THEREFROM; DETERGENTS; CANDLES
    • C11DDETERGENT COMPOSITIONS; USE OF SINGLE SUBSTANCES AS DETERGENTS; SOAP OR SOAP-MAKING; RESIN SOAPS; RECOVERY OF GLYCEROL
    • C11D13/00Making of soap or soap solutions in general; Apparatus therefor
    • C11D13/22Cutting

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Oil, Petroleum & Natural Gas (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Detergent Compositions (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Campo di applicazione
La presente invenzione fa riferimento ad una apparecchiatura di produzione di prodotti quali saponi e simili e ad un relativo metodo.
L'invenzione riguarda in particolare, ma non esclusivamente, una apparecchiatura di produzione di saponi ottenuti mediante stampaggio, taglio e confezionamento a partire da una barra di sapone estruso e la descrizione che segue è fatta con riferimento a questo campo di applicazione con il solo scopo di semplificarne l'esposizione.
Arte nota
Come è ben noto, è possibile realizzare saponette mediante taglio in continuo di una barra di sapone estruso, in particolare in base alle dimensioni finali desiderate per le saponette finite. Per saponette finite che devono avere una forma regolare, sostanzialmente corrispondente alla forma della barra di sapone estruso, a monte dei mezzi di taglio vengono opportunamente previsti mezzi di stampaggio della barra di sapone estruso prima del taglio, così da realizzare una apparecchiatura di stampaggio e taglio che, a partire dalla barra di sapone estruso, ottiene direttamente una pluralità di saponette finite, aventi forma e dimensioni desiderate, la forma e la dimensione trasversale delle saponette finite essendo date dalla forma della barra di sapone estruso e le dimensioni longitudinali essendo determinate dai mezzi di taglio.
E’ possibile utilizzare questo tipo di apparecchiatura di stampaggio e taglio ad esempio per le saponette da bucato o per le saponette da hotel, che sono realizzate con forme regolari sostanzialmente rettangolari, tali forme essendo di recente tornate in auge anche per le normali saponette per mani e viso.
In una tale apparecchiatura di stampaggio e taglio, la barra di sapone estruso e le saponette finite sono in particolare movimentate da rispettivi nastri trasportatori.
Un impianto per la produzione di saponette finite comprende altresì una apparecchiatura per il confezionamento delle saponette finite. Un tale impianto comprende quindi sostanzialmente una stazione di estrusione che alimenta una barra di sapone estruso all’apparecchiatura di stampaggio e taglio. Le saponette finite ottenute dalle diverse apparecchiature di stampaggio e taglio sono convogliate, solitamente mediante ulteriori nastri trasportatori, verso l’apparecchiatura di confezionamento che provvede al loro imballo.
Largamente utilizzate come apparecchiature di confezionamento sono le cosiddette apparecchiature Flow-Pack, nelle quali il materiale da imballaggio, usualmente di tipo plastico, viene disposto in modo da circondare il prodotto da confezionare, ad esempio in forma tubolare, alimentato da opportuni rulli, successivamente saldato e tagliato, in particolare grazie a teste di saldatura riscaldanti in grado di applicare una pressione al materiale da imballaggio e a mezzi di taglio disposti in corrispondenza delle estremità deH’imballo desiderato. E’ altresì possibile considerare teste di saldatura più complesse, in particolare comprendenti anche sistemi di piegatura, in grado di realizzare chiusure più complesse degli imballi ed adatte a materiali diversi da un film plastico, quali carta e simili.
Le apparecchiature di confezionamento Flow-Pack sono preferite rispetto ad altri metodi di confezionamento per la flessibilità e la velocità d’utilizzo, oltre alla possibilità di avvolgere con facilità oggetti tridimensionali di forma anche complessa, risaltando la forma effettiva del prodotto finale.
Tali apparecchiature di confezionamento Flow-Pack sono largamente utilizzate per confezionare prodotti alimentari dal momento che sono in grado di garantirne al meglio la preservazione e l’integrità, evitando così il deperimento degli stessi. E’ infatti possibile ottenere imballi con un elevato livello di ermeticità, con isolamento dagli agenti esterni e in grado di assicurare massima aderenza al prodotto confezionato, mantenendo così intatte le sue caratteristiche qualitative. In particolare, oltre ad alimenti freschi quali frutta o verdura, è noto utilizzare imballi di tipo Flow-Pack anche per alimenti porzionati, quali ad esempio panini, merendine o caramelle.
Apparecchiature di questo tipo sono utilizzate anche in settori diversi dall’alimentare, quale ad esempio il settore dei saponi al quale si farà riferimento nella seguente descrizione. E’ possibile utilizzare imballi di tipo Flow-Pack anche per altri prodotti non alimentari, quali ad esempio candele o tavolette di detersivi per lavatrici o lavastoviglie.
Nella sua forma più generale, una apparecchiatura di confezionamento Flow-Pack di saponi e simili riceve una pluralità di saponette finite alimentate mediante un nastro trasportatore piano e disposte in modo da essere ricoperte dal materiale da imballaggio, ad esempio un film plastico, che viene quindi saldato in corrispondenza di rispettive estremità, solitamente indicate come di testa e coda, rendendo quindi Timballo ermetico, le saponette confezionate essendo quindi singolarizzate mediante taglio in corrispondenza di tali estremità saldate.
Più in particolare, è usuale utilizzare un sistema di alimentazione delle saponette finite alla apparecchiatura di confezionamento Flow-Pack sostanzialmente comprendente una pluralità di nastri trasportatori che ricevono le saponette finite una pluralità di apparecchiature di stampaggio e taglio, le allineano e le separano in modo da poterle alimentare correttamente alla apparecchiatura di confezionamento Flow-Pack.
Tale configurazione di nastri trasportatori risulta particolarmente ingombrante e aumenta le dimensioni dellimpianto per la produzione delle saponette finite nel suo complesso, oltre ad introdurre delle criticità dal punto di vista della meccanica e della sincronizzazione dei diversi motori che movimentano i nastri trasportatori delle sue diverse apparecchiature. Si verificano quindi di sovente interruzioni del flusso produttivo di questo tipo di impianti, che richiedono inoltre una più frequente manutenzione, aumentandone i costi e riducendone il tempo di vita utile.
Come indicato, questo tipo di impianti per la produzione di singoli oggetti a partire da una barra di materiale estruso viene utilizzato anche per oggetti diversi dalle saponette, quali ad esempio candele o prodotti per la pulizia, ma anche prodotti alimentari e il miglioramento di impianti siffatti è quindi una esigenza particolarmente sentita in molti settori.
Il problema tecnico della presente invenzione è quello di semplificare le operazioni di stampaggio, taglio e confezionamento di prodotti quali saponi e simili, così da superare le limitazioni e gli inconvenienti che tuttora limitano gli impianti realizzati secondo l'arte nota, in particolare per evitare complessi sistemi di movimentazione, allineamento e sincronizzazione delle saponette finite e garantire un preciso stampaggio e un corretto confezionamento delle stesse direttamente a partire da una barra di sapone estruso, senza introdurre complessità critiche nell'impianto per la loro produzione.
Sommario dell' invenzione
L'idea di soluzione che sta alla base della presente invenzione è quella di integrare e sincronizzare le operazioni di stampaggio, taglio e confezionamento in un’unica apparecchiatura, tale apparecchiatura essendo dotata di opportuni mezzi di rilevamento della velocità di spostamento dei materiali lungo un percorso attraverso le diverse stazioni che effettuano le diverse operazioni e corrispondenti così da sincronizzare i rispettivi mezzi di movimentazione, rendendo inutili complessi sistemi di nastri trasportatori opportunamente sincronizzati per l’alimentazione dalle apparecchiature di stampaggio e taglio alla apparecchiatura di confezionamento degli impianti noti e rendendo l’apparecchiatura così ottenuta estremamente compatta nel suo complesso.
Sulla base di tale idea di soluzione il problema tecnico è risolto da una apparecchiatura di produzione di prodotti quali saponi e simili comprendente:
una stazione di stampaggio ricevente una barra di sapone estruso da una linea di estrusione; e
una stazione di taglio connessa in uscita alla stazione di stampaggio ed atta a realizzare una pluralità di saponette finite mediante taglio della barra di sapone estruso stampata;
caratterizzata dal fatto di comprendere ulteriormente:
una stazione di confezionamento atta a ricevere le saponette finite direttamente dalla stazione di taglio e a realizzare opportuni imballi delle saponette finite;
mezzi di rilevamento della velocità della barra di sapone estruso essendo atti a generare un segnale di rilevamento; e
una centralina di controllo comprendente mezzi di ricetrasmissione e calcolo atti a ricevere il segnale di rilevamento e a generare almeno un segnale di comando sincronizzato e ad inviarlo a mezzi e gruppi motore comandati dell’apparecchiatura così da garantire una alimentazione correttamente sincronizzata delle saponette finite alla stazione di confezionamento.
Il problema è altresì risolto da un corrispondente metodo di produzione di prodotti quali saponi e simili.
Le caratteristiche ed i vantaggi dell’apparecchiatura secondo l'invenzione risulteranno dalla descrizione, fatta qui di seguito, di un suo esempio di realizzazione dato a titolo indicativo e non limitativo con riferimento ai disegni allegati.
Breve descrizione dei disegni
In tali disegni:
la Figura 1 mostra schematicamente in una vista assonometrica una apparecchiatura di produzione di saponi e simili realizzata secondo la presente invenzione;
la Figura 2 mostra schematicamente in una vista frontale l’apparecchiatura di Figura 1 ; e
le Figure 3-6 mostrano in maggior dettaglio diverse porzioni dell’apparecchiatura di Figura 1.
Descrizione dettagliata
Con riferimento a tali figure ed in particolare alle Figure 1 e 2, con 10 è complessivamente e schematicamente indicata una apparecchiatura di produzione di prodotti quali saponi e simili realizzata secondo la presente invenzione. Più in particolare, come sarà dettagliato nel seguito, tale apparecchiatura 10 consente di produrre saponette finite mediante stampaggio, taglio e confezionamento di una barra di sapone estruso e nel seguito si farà riferimento a questo specifico esempio di applicazione per semplicità di esposizione. E’ tuttavia opportuno sottolineare che l’apparecchiatura 10 secondo la presente invenzione è utilizzabile anche per la produzione di svariati prodotti a partire da una barra di materiale estruso, quali ad esempio candele o detersivi compatti, ma anche prodotti alimentari quali ad esempio caramelle.
E' opportuno notare che le figure non sono disegnate in scala, ma sono invece disegnate in modo da enfatizzare le caratteristiche importanti dell’invenzione; inoltre i diversi pezzi sono rappresentati in modo schematico, la loro forma potendo variare a seconda dell’applicazione desiderata. Ulteriormente, si sottolinea che verranno descritti nel dettaglio solo gli elementi dell’apparecchiatura che sono necessari per la comprensione della presente invenzione, la stessa apparecchiatura comprendendo altresì altri elementi o moduli comuni alle apparecchiature note.
L’apparecchiatura 10 comprende essenzialmente una incastellatura 1 dotata di una pluralità di piedini 2 per l’appoggio su una superficie, in particolare al terreno. L’incastellatura 1 provvede al sostegno di una pluralità di stazioni dell’apparecchiatura 10.
Più in particolare, l’apparecchiatura 10 comprende una stazione di stampaggio 11, una stazione di taglio 12 e una stazione di confezionamento 13, disposte in sequenza tra loro per realizzare una pluralità di saponette finite, stampate e tagliate a partire da una barra di sapone estruso e quindi confezionate in un imballo finale. Come sarà chiarito in seguito, ciascuna stazione della apparecchiatura 10 è dotata di mezzi di movimentazione nella forma di nastri trasportatori, azionati da gruppi motore nonché utensili azionati da mezzi motore opportunamente sincronizzati in modo da realizzare una produzione in continuo di saponette finite confezionate, come schematicamente illustrato nelle Figure 3-6.
La stazione di stampaggio 11 riceve una barra di sapone estruso BS movimentata da un primo nastro trasportatore 16A e proveniente da uno stadio finale di una linea di estrusione o trafila; opportunamente la barra di sapone è estrusa in continuo e presenta una forma e dimensioni trasversali determinate dalla filiera di estrusione in funzione della forma e dimensioni che si vogliono ottenere per le saponette finite.
Il primo nastro trasportatore 16A è dotato di un primo gruppo motore 18A, non illustrato in dettaglio in figura in quanto convenzionale. Come sarà chiarito in seguito, tale primo gruppo motore 18A è comandato da un opportuno segnale di comando.
In una forma preferita di realizzazione, il primo nastro trasportatore 16A è un nastro trasportatore a velocità variabile movimentato da un motore brushless atto a ricevere un segnale di comando che ne regola il funzionamento.
La barra di sapone estruso BS viene quindi alimentata ad un gruppo di incisione 11A, formato da una pluralità di rulli incisori 11B atti a stampare tale barra su due o quattro facce. Il gruppo di incisione 11A è dotato di primi mezzi motore 17A, in particolare un motore brushless in grado di movimentare la pluralità di rulli incisori e non illustrato in dettaglio in figura in quanto convenzionale. Anche i primi mezzi motore 17A sono comandati da un opportuno segnale di comando.
In particolare, il gruppo di incisione 11A può essere realizzato per incidere un logo su due o quattro facce della barra di sapone estruso BS, un servomotore brushless regolando la velocità dei rulli incisori 11B sincronizzandola con la velocità dalla barra BS, come sarà chiarito in seguito.
La barra di sapone estruso BS così stampata viene successivamente alimentata sempre mediante il primo nastro trasportatore 16A alla stazione di taglio 12, più in particolare al gruppo di taglio 12A per la suddivisione della barra BS in una pluralità di saponette singole o saponette finite SP.
In una forma preferita di realizzazione, il gruppo di taglio 12A comprende una cinghia dentata multilama 12B ed è a sua volta comandato da secondi mezzi motore 17B, ad esempio nella forma di un motore brushless, comandati da un opportuno segnale di comando.
L’utilizzo della cinghia dentata multilama 12B comandata dai secondi mezzi motore 17B consente di realizzare un taglio in fase con l’incisione effettuata dai rulli incisori 11B del gruppo di incisione HA, così che l’incisione sia sempre perfettamente centrata nelle saponette finite SP così ottenute. Il movimento sincronizzato delle lame della cinghia dentata multilama 12B consente inoltre un perfetto controllo del peso delle saponette finite SP indipendentemente dalla velocità di produzione delle stesse e dal loro formato.
Inoltre, la cinghia dentata multilama 12B è facilmente e velocemente intercambiabile all’in terno del gruppo di taglio 12A e può essere quindi disegnata in modo da consentire la produzione di saponette finite SP con diverse dimensioni, in particolare con dimensioni comprese tra 50 e 400 mm, così da coprire ad esempio tutta la gamma di saponi d'hotel, toeletta e bucato in barra.
Infine, l’utilizzo della cinghia dentata multilama 12B consente il cosiddetto “taglio totale” della barra di sapone estruso BS, con passaggio delle corrispondenti lame di taglio attraverso tutta l’altezza della barra stessa. E’ in tal modo garantita la perpendicolarità del taglio, evitando la tipica formazione di un piccolo ma indesiderato “scalino” in corrispondenza di tale taglio, che riduce il pregio estetico del prodotto finale.
Le saponette finite SP ottenute mediante il gruppo di taglio 12A della stazione di taglio 12 vengono alimentate alla stazione di confezionamento 13 comprendente essenzialmente un blocco di confezionamento 13A di tipo Flow-Pack.
Il blocco di confezionamento 13A comprende in particolare rulli 13B per lo scorrimento di un materiale da imballaggio MI, ad esempio un film di materiale plastico o carta, eventualmente configurato in forma tubolare, in modo da avvolgere le saponette finite SP, a loro volta movimentate grazie ad un secondo nastro trasportatore 16B dotato di un secondo gruppo motore 18B, anch’esso comandato da un opportuno segnale di comando. Più in particolare, tale secondo nastro trasportatore 16B viene opportunamente dotato di ganci spingi tori a passo variabile in grado di garantire la corretta distanza e velocità delle saponette finite SP fornite al blocco di confezionamento 13A.
Il blocco di confezionamento 13A comprende inoltre una testa di saldatura riscaldante 13C in grado di applicare una opportuna combinazione di pressione e calore al materiale da imballaggio MI in corrispondenza di porzioni di estremità di un imballo desiderato per le saponette finite SP; tali porzioni di estremità, una volta sigillate, sono tagliate mediante mezzi di taglio (non mostrati) in modo da singolarizzare le saponette finite così confezionate. Le operazioni di sigillatura e taglio delle porzioni di estremità possono avvenire contemporaneamente.
In una variante di realizzazione, la testa di saldatura riscaldante 13C del blocco di confezionamento 13A può comprendere un piegatore del materiale da imballaggio MI quale carta, una pluralità in particolare quattro rulli di incollaggio longitudinale della carta e opportune teste rotanti per la chiusura trasversale della carta.
In una forma preferita di realizzazione, la testa di saldatura riscaldante 13C è dotata altresì di un sistema di controllo della temperatura così da consentire l’impiego di carte “a freddo” e “a caldo”: questa soluzione permette di raggiungere elevate velocità d’imballo, in particolare fino a 400 pezzi/ minuto per saponette finite aventi lunghezze comprese tra i 50 e 100 mm circa e fino a 100 pezzi/ minuto per saponette finite aventi lunghezza fino a 400mm.
La teste rotanti della testa di saldatura riscaldante 13C per la saldatura trasversale del materiale da imballaggio MI sono opportunamente smontabili e configurabili su diverse lunghezze delle saponette finite SP e possono essere in numero diverso, preferibilmente da 1 a 6 teste a seconda del tipo di imballo finale che si desidera ottenere.
Opportunamente secondo la presente invenzione, l’apparecchiatura 10 comprende inoltre mezzi di rilevamento 15A della velocità di movimentazione della barra di sapone estruso BS che sono in grado di inviare un segnale ad una centralina di controllo 20 dell’apparecchiatura 10 per la generazione di un segnale di comando per i mezzi e i gruppi motore dell’apparecchiatura 10 rendendo possibile il corretto stampaggio, taglio e confezionamento delle saponette finite SP a partire dalla barra di sapone estruso BS.
In particolare, i mezzi di rilevamento 15A sono in grado di rilevare la velocità della barra di sapone estruso BS come proveniente dalla linea di estrusione e generare un corrispondente segnale di rilevamento che viene inviato alla centralina di controllo 20 dove viene rielaborato in modo da ottenere un opportuno segnale di comando sincronizzato per i diversi mezzi e gruppi motore dell’apparecchiatura 10 e consentire il sincronismo delle diverse funzioni da essa realizzata, in particolare lo stampaggio, il taglio e il confezionamento delle saponette finite SP.
Tale segnale di rilevamento è in particolare utilizzato dalla centralina di controllo 20 come segnale master per pilotare come slave i primi mezzi motore 17A del gruppo di incisione 11A, il primo gruppo motore 18A del primo nastro trasportatore 16A della stazione di stampaggio 11 e della stazione di taglio 12, i secondi mezzi motore 17B del gruppo di taglio 12A e il secondo gruppo motore 18B del secondo nastro trasportatore 16B del blocco di confezionamento 13A della stazione di confezionamento 13. E’ quindi chiaro che i mezzi motore 17A e 17B nonché i gruppi motore 18A e 18B sono opportunamente mezzi comandati dalla centralina di controllo 20 asserviti al segnale di comando sincronizzato.
In particolare, la centralina di controllo 20 comprende mezzi di ricetrasmissione e calcolo 20A in grado di ricevere il segnale di rilevamento dai mezzi di rilevamento 15A, di calcolare il segnale di comando sincronizzato e di trasmetterlo ai mezzi e ai gruppi motore comandati.
La centralina di controllo 20 è parte di un quadro generale di potenza e controllo per mezzo di PLC dell’apparecchiatura 10. Tale quadro generale funziona da interfaccia con un utente/ operatore e consente la regolazione delle diverse specifiche dell’apparecchiatura stessa, nonché il monitoraggio del suo funzionamento.
In una forma preferita di realizzazione, i mezzi di rilevamento 15A comprendono una fotocellula laser di tipo no-contact e sono in grado di funzionare correttamente con tutti i tipi di sapone, anche quelli realizzati in materiali particolarmente malleabili, pastosi o appiccicosi, garantendo l’accurata rilevazione della velocità della barra di sapone estruso BS.
In una variante di realizzazione, l’apparecchiatura 10 può altresì comprendere ulteriori mezzi di rilevamento 15B (illustrati nelle figure come tratteggiati), atti al rilevamento della velocità delle saponette finite SP in uscita dal gruppo di taglio 12A e a generare un corrispondente segnale di verifica di rilevamento che può essere utilizzato, in combinazione con il segnale di rilevamento generato dai mezzi di rilevamento 15A, dalla centralina di controllo 20, ed in particolare dai suoi mezzi di ricetrasmissione e calcolo 20A, per regolare il funzionamento di tutti i mezzi e gruppi motore dell’apparecchiatura 10, modificando opportunamente il segnale di comando sincronizzato. Anche gli ulteriori mezzi di rilevamento 15A sono preferibilmente senza contatto, così da poter essere utilizzati con qualsiasi tipo di sapone e più preferibilmente comprendono una fotocellula laser di tipo no-contact.
In una forma preferita di realizzazione dell’invenzione, l’apparecchiatura 10 comprende inoltre una stazione di allineamento e rifasamento 14, disposta tra la stazione di taglio 12 e la stazione di confezionamento 13.
Più in particolare, la stazione di allineamento e rifasamento 14 comprende un gruppo di allineamento e rifasamento 14A dotato di una coppia di sponde scorrevoli a nastro 14B posizionate in modo da formare una canalina a forma di imbuto per l’allineamento delle saponette finite SP in uscita dal gruppo di taglio 12A della stazione di taglio 12 prima della loro immissione nel blocco di confezionamento 13A della stazione di confezionamento 13 e movimentate mediante rispettivi terzi mezzi motore 17C, ad esempio un motore brushless comandato dalla centralina di controllo 20 mediante il segnale di comando sincronizzato.
Opportunamente, la stazione di allineamento e rifasamento 14 è altresì dotata di un terzo nastro trasportatore 16C pilotato da un rispettivo terzo gruppo motore 18C, anch’esso comandato dalla centralina di controllo 20 mediante il segnale di comando sincronizzato. In alternativa, il terzo nastro trasportatore 16C è comandato direttamente del primo nastro trasportatore 16A della stazione di taglio 12 e della stazione di stampaggio 1 1 , che è regolato dal primo gruppo motore 18A comandato dalla centralina di controllo 20 mediante il segnale di comando sincronizzato.
In tal modo, la stazione di allineamento e rifasamento 14 è in grado di sincronizzare “a passo” le saponette finite SP in uscita dal gruppo di taglio 12A della stazione di taglio 12 prima di immetterle nel secondo nastro trasportatore 16B del blocco di confezionamento 13A della stazione di confezionamento 13, ad esempio nella forma di una cinghia con spintori a passo.
In una variante di realizzazione non illustrata, l’apparecchiatura 10 è altresì dotata di un gruppo di eiezione delle saponette finite tagliate in uscita dal gruppo di taglio 12A, in caso di arresto imprevisto del blocco di confezionamento 13A, evitando conseguentemente il fermo della linea di estrusione della barra di sapone estruso BS a monte dell’apparecchiatura 10, tale fermo della linea di estrusione essendo come ben noto molto problematica e da evitare per quanto possibile.
Grazie all’apparecchiatura 10 è possibile realizzare lo stampaggio e il taglio di saponette finite SP a partire da una barra di sapone estruso BS ed il loro successivo confezionamento mediante la tecnica cosiddetta di Flow-Pack.
Più in particolare, il metodo di produzione di prodotti quali saponi e simili mediante stampaggio, taglio e confezionamento realizzato dall’apparecchiatura 10 comprende una fase preliminare di alimentazione di una barra di sapone estruso BS direttamente da una linea di estrusione.
Il metodo comprende quindi, nella sua forma più generale: una fase di stampaggio della barra di sapone estruso BS; una fase di taglio della barra di sapone estruso BS, con ottenimento di una pluralità di saponette finite SP; e
una fase di confezionamento delle saponette finite SP alimentate ad un materiale da imballaggio MI,
con ottenimento direttamente dalla barra di sapone estruso BS di saponette finite SP confezionate.
Opportunamente secondo la presente invenzione, il metodo comprende ulteriormente:
una fase di rilevamento della velocità della barra di sapone estruso BS con generazione di un corrispondente segnale di rilevamento, e
- una fase di generazione a partire dal segnale di rilevamento di un segnale di comando sincronizzato per mezzi e gruppi motore per la movimentazione della barra di sapone estruso BS e delle saponette finite SP
così da sincronizzare lo stampaggio e il taglio della barra di sapone estruso BS con l’alimentazione delle saponette finite SP al materiale da imballaggio MI ed ottenere un corretto confezionamento delle saponette finite SP regolato in base alla velocità della barra di sapone estruso BS.
Più in particolare, la fase di stampaggio è realizzata mediante un gruppo di incisione 11A dotato di primi mezzi motore 17A comandati dal segnale di comando sincronizzato, la fase di taglio è realizzata mediante un gruppo di taglio 12A dotato di secondi mezzi motore 17B comandati dal segnale di comando sincronizzato, con ottenimento di una pluralità di saponette finite SP movimentate mediante un primo nastro trasportatore 16A dotato di un primo gruppo motore 18A, sempre comandato dal segnale di comando sincronizzato e la fase di confezionamento delle saponette finite SP è realizzata mediante un blocco di confezionamento 13A, le saponette finite SP essendo alimentate al materiale da imballaggio MI mediante un secondo nastro trasportatore 16B dotato di un secondo gruppo motore 18B comandato dal segnale di comando sincronizzato.
Il metodo può altresì comprendere una fase di sincronizzazione e rifasamento delle saponette finite SP in uscita dalla stazione di taglio 12 mediante una opportuna stazione di allineamento e rifasamento 14, in particolare comprendente un gruppo di allineamento e rifasamento 14A a sua volta includente una coppia di sponde scorrevoli a nastro 14B dotate di rispettivi terzi mezzi motore 17C e un terzo nastro trasportatore 16C dotato di un terzo gruppo motore 18C, i terzi mezzi motore 17C e il terzo gruppo motore 18C essendo comandati dal segnale di comando sincronizzato .
Il metodo può altresì comprendere una fase di verifica di sincronizzazione comprendente una ulteriore fase di rilevamento della velocità delle saponette finite SP in uscita dalla stazione di taglio 12 e un confronto con la velocità rilevata per la barra di sapone estruso BS in ingresso alla stazione di stampaggio 11, tale ulteriore fase di rilevamento della velocità essendo realizzata da ulteriori mezzi di rilevamento 15B in uscita dalla stazione di taglio 12.
Infine, il metodo può comprendere una fase di eiezione delle saponette finite SP in uscita dalla stazione di taglio 12, in caso di arresto imprevisto della stazione di confezionamento 13.
In conclusione, l’apparecchiatura secondo l'invenzione consente di realizzare la produzione di saponette finite mediante stampaggio, taglio e confezionamento direttamente a partire da una barra di sapone estruso, in modo facile e sicuro e soprattutto utilizzando un’unica apparecchiatura monoblocco.
Opportunamente, le operazioni di stampaggio, taglio e confezionamento dell’apparecchiatura sono sincronizzate in base alla velocità della barra di sapone estruso alimentata all’apparecchiatura stessa e opportunamente rilevata, preferibilmente mediante mezzi senza contatto così da poter essere efficaci anche in caso di saponette realizzate con materiali particolarmente malleabili, pastosi o appiccicosi.
Le diverse stazioni dell’apparecchiatura sono facilmente e rapidamente adattabili a diversi formati di saponette, rendendo l’apparecchiatura adatta a produrre tutta la gamma di saponi dliotel, toeletta e bucato in barra.
In una forma preferita di realizzazione, sono previsti anche opportuni mezzi di allineamento e rifasamento delle saponette finite dopo il loro stampaggio e taglio a partire dalla barra di sapone estruso e prima della loro alimentazione al blocco di confezionamento, massimizzando la produttività dell’apparecchiatura nel suo complesso.
Inoltre, l’integrazione nell’apparecchiatura delle stazioni di stampaggio e taglio ma anche della stazione di confezionamento, senza la necessità di interporre complessi sistemi a nastri trasportatori multipli, consente di ridurre le dimensioni complessive della linea di produzione delle saponette finite.
E’ possibile utilizzare anche mezzi di eiezione delle saponette finite dopo il taglio come sistema di sicurezza nel caso di un arresto imprevisto del blocco di confezionamento.
Si sottolinea infine che l’inusitata semplicità costruttiva dell’apparecchiatura, movimentata in modo altrettanto semplice, ne garantisce una affidabilità costante nel lungo periodo e lascia prevedere una vita utile estremamente lunga della stessa, oltre a semplificarne la manutenzione.
Ovviamente all’apparecchiatura sopra descritta un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti, tutte comprese nell'ambito di protezione dell'invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (21)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura (10) di produzione di prodotti quali saponi C simili, comprendente: una stazione di stampaggio (11) ricevente una barra di sapone estruso (BS) da una linea di estrusione; e una stazione di taglio (12) connessa in uscita a detta stazione di stampaggio (11) ed atta a realizzare una pluralità di saponette finite (SP) mediante taglio di detta barra di sapone estruso (BS) stampata; caratterizzata dal fatto di comprendere ulteriormente: una stazione di confezionamento (13) atta a ricevere dette saponette finite (SP) direttamente da detta stazione di taglio (12) e a realizzare opportuni imballi di dette saponette finite (SP); mezzi di rilevamento (15A) della velocità di detta barra di sapone estruso (BS) essendo atti a generare un segnale di rilevamento; e una centralina di controllo (20) comprendente mezzi di ricetrasmissione e calcolo (20A) atti a ricevere detto segnale di rilevamento e a generare almeno un segnale di comando sincronizzato e ad inviarlo a mezzi e gruppi motore comandati (17A, 17B, 18A, 18B) di detta apparecchiatura (10) così da garantire una alimentazione correttamente sincronizzata di dette saponette finite (SP) a detta stazione di confezionamento (13).
  2. 2. Apparecchiatura (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta stazione di stampaggio (11) e detta stazione di taglio (12) comprendono un primo nastro trasportatore (16A) dotato di un primo gruppo motore (18A) per la movimentazione di detta barra di sapone estruso (BS) e di dette saponette finite (SP), detto primo gruppo motore (18A) essendo comandato da detto segnale di comando sincronizzato e dal fatto che detta stazione di confezionamento (13) comprende un secondo nastro trasportatore (16B) dotato di un secondo gruppo motore (18B) per l’alimentazione di detto saponette finite (SP) ad un opportuno materiale da imballaggio (MI), anche detto secondo gruppo motore (18B) essendo comandato da detto segnale di comando sincronizzato.
  3. 3. Apparecchiatura (10) secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto primo nastro trasportatore (16A) è un nastro trasportatore a velocità variabile movimentato da detto primo gruppo motore (18A) di tipo brushless.
  4. 4. Apparecchiatura (10) secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto secondo nastro trasportatore (16B) comprende ganci spingitori a passo variabile in grado di stabilire una corretta distanza e velocità di dette saponette finite (SP) alimentate a detto materiale da imballaggio (MI) .
  5. 5. Apparecchiatura (10) secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto di comprendere ulteriormente una stazione di allineamento e rifasamento (14), disposta tra detta stazione di taglio (12) e detta stazione di confezionamento (13) e comprendente un terzo nastro trasportatore (16C), detta stazione di allineamento e rifasamento (14) comprendendo ulteriormente un gruppo di allineamento e rifasamento (14A) dotato di una coppia di sponde scorrevoli a nastro (14B) posizionate in modo da formare una canalina per rallineamento di dette saponette finite (SP) in uscita da detta stazione di taglio (12) prima della loro immissione in detta stazione di confezionamento (13) e movimentate mediante rispettivi terzi mezzi motore (17C) comandati da detto segnale di comando sincronizzato.
  6. 6. Apparecchiatura (10) secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detto terzo nastro trasportatore (16C) è dotato di un terzo gruppo motore (18C) comandato da detto segnale di comando sincronizzato oppure direttamente da detto primo nastro trasportatore ( 16 A) .
  7. 7. Apparecchiatura (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di rilevamento ( 15A) comprendono una fotocellula laser di tipo no-contact.
  8. 8. Apparecchiatura (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprende ulteriori mezzi di rilevamento ( 15B) in uscita da detta stazione di taglio (12) atti a rilevare la velocità di dette saponette finite (SP) e a generare un corrispondente segnale di verifica di rilevamento inviato a detti mezzi di ricetrasmissione e calcolo (20A) di detta centralina di controllo (20).
  9. 9. Apparecchiatura (10) secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detti ulteriori mezzi di rilevamento (15B) comprendono una fotocellula laser di tipo no-contact.
  10. 10. Apparecchiatura (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere ulteriormente un gruppo di eiezione di dette saponette finite (SP) in uscita da detta stazione di taglio (12), in caso di arresto imprevisto di detta stazione di confezionamento (13).
  11. 11. Apparecchiatura (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta stazione di confezionamento (13) comprende un blocco di confezionamento (13A) di tipo Flow-Pack dotato di rulli (13B) per lo scorrimento di detto materiale da imballaggio (MI) in modo da avvolgere dette saponette finite (SP) movimentate da detto secondo nastro trasportatore (16B) e una testa di saldatura riscaldante (13C) in grado di applicare una opportuna combinazione di pressione e calore a detto materiale da imballaggio (MI) in corrispondenza di porzioni di estremità di un imballo desiderato per dette saponette finite SP.
  12. 12. Apparecchiatura (10) secondo la rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che detta testa di saldatura riscaldante (13C)) comprende un piegatore di detto materiale da imballaggio (MI), una pluralità di rulli di incollaggio longitudinale e una pluralità di teste rotanti per la chiusura trasversale di detto materiale da imballaggio (MI) .
  13. 13. Apparecchiatura (10) secondo la rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che detta testa di saldatura riscaldante (13C) è dotata di un sistema di controllo della temperatura.
  14. 14. Apparecchiatura (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta stazione di stampaggio (11) comprende un gruppo di incisione (11A), formato da una pluralità di rulli incisori (1 1B) atti a stampare detta barra di sapone estruso (BS) e dotati di primi mezzi motore (17A) comandati da detto segnale di comando sincronizzato.
  15. 15. Apparecchiatura (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta stazione di taglio (12) comprende un gruppo di taglio (12A) dotato di una cinghia dentata multilama (12B) e comandato da secondi mezzi motore (17B) comandati da detto segnale di comando sincronizzato.
  16. 16. Apparecchiatura (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta centralina di controllo (20) è compresa in un quadro generale di potenza e controllo per mezzo di PLC.
  17. 17. Metodo di produzione di prodotti quali saponi e simili comprendente : una fase di stampaggio di una barra di sapone estruso (BS) ricevuta da una linea di estrusione; una fase di taglio di detta barra di sapone estruso (BS) con ottenimento di una pluralità di saponette finite (SP); e una fase di confezionamento di dette saponette finite (SP) alimentate ad un materiale da imballaggio (MI), con ottenimento direttamente da detta barra di sapone estruso (BS) di saponette finite (SP) confezionate, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente: una fase di rilevamento della velocità di detta barra di sapone estruso (BS) con generazione di un corrispondente segnale di rilevamento, e una fase di generazione a partire da detto segnale di rilevamento di un segnale di comando sincronizzato per mezzi e gruppi motore (17A, 17B, 18A, 18B) per la movimentazione di detta barra di sapone estruso (BS) e di dette saponette finite (SP) così da sincronizzare stampaggio e taglio di detta barra di sapone estruso (BS) con l’alimentazione di dette saponette finite (SP) a detto materiale da imballaggio (MI) e ottenere un corretto confezionamento di dette saponette finite (SP) regolato in base alla velocità di detta barra di sapone estruso (BS).
  18. 18. Metodo secondo la rivendicazione 17, in cui detta fase di stampaggio è realizzata da un opportuno gruppo di incisione (1 1A) dotato di primi mezzi motore (17A) comandati da detto segnale di comando sincronizzato, detta fase di taglio è realizzata da un gruppo di taglio (12A) dotato di secondi mezzi motore (17B) comandati da detto segnale di comando sincronizzato, detta pluralità di saponette finite (SP) così ottenute essendo movimentate mediante un primo nastro trasportatore (16A) dotato di un primo gruppo motore (18A) comandato da detto segnale di comando sincronizzato e detta fase di confezionamento è realizzata da un blocco di confezionamento (13A) in cui dette saponette finite (SP) sono alimentate a detto materiale da imballaggio (MI) mediante un secondo nastro trasportatore (16B) dotato di un secondo gruppo motore (18B) comandato da detto segnale di comando sincronizzato.
  19. 19. Metodo secondo la rivendicazione 17, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente una fase di sincronizzazione e rifasamento di dette saponette finite (SP) in uscita da detta stazione di taglio (12).
  20. 20. Metodo secondo la rivendicazione 17, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente una fase di verifica di sincronizzazione comprendente una ulteriore fase di rilevamento della velocità di dette saponette finite (SP) in uscita da detta stazione di taglio (12) e un confronto con detta velocità rilevata per detta barra di sapone estruso (BS) in ingresso a detta stazione di stampaggio (11).
  21. 21. Metodo secondo la rivendicazione 17, caratterizzato dal fatto di comprendere ulteriormente una fase di eiezione di dette saponette finite (SP) in uscita da detta stazione di taglio (12), in caso di arresto imprevisto di detta stazione di confezionamento (13).
IT102019000019352A 2019-10-18 2019-10-18 Apparecchiatura di produzione di prodotti quali saponi e simili e relativo metodo IT201900019352A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000019352A IT201900019352A1 (it) 2019-10-18 2019-10-18 Apparecchiatura di produzione di prodotti quali saponi e simili e relativo metodo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000019352A IT201900019352A1 (it) 2019-10-18 2019-10-18 Apparecchiatura di produzione di prodotti quali saponi e simili e relativo metodo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900019352A1 true IT201900019352A1 (it) 2021-04-18

Family

ID=69701439

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000019352A IT201900019352A1 (it) 2019-10-18 2019-10-18 Apparecchiatura di produzione di prodotti quali saponi e simili e relativo metodo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900019352A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1810798A1 (en) * 2006-01-20 2007-07-25 BINACCHI & C. s.r.l. Machine for cutting soap bars into portions of preset length, with flexible operation
EP1884339A1 (en) * 2006-08-03 2008-02-06 GM Inox S.r.l. Process and apparatus for extrusion moulding
KR101966934B1 (ko) * 2018-09-20 2019-04-08 주식회사 미고가 저온숙성 천연비누 제조 장치

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1810798A1 (en) * 2006-01-20 2007-07-25 BINACCHI & C. s.r.l. Machine for cutting soap bars into portions of preset length, with flexible operation
EP1884339A1 (en) * 2006-08-03 2008-02-06 GM Inox S.r.l. Process and apparatus for extrusion moulding
KR101966934B1 (ko) * 2018-09-20 2019-04-08 주식회사 미고가 저온숙성 천연비누 제조 장치

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10906686B2 (en) Sealing device
US3426499A (en) Method of packaging food articles
GB778496A (en) Improvements in or relating to method and apparatus for packaging materials
US3653175A (en) Machine for conditioning packings
US2805700A (en) Machine for forming thermoplastic bag-tubing
CN203283444U (zh) 一种纸塑包装机的送料机构
KR20060008855A (ko) 플랩 및 벌지를 구비한 e-z 오픈파우치를 만드는 기계
IT201900019352A1 (it) Apparecchiatura di produzione di prodotti quali saponi e simili e relativo metodo
BR112016028188B1 (pt) Embalagens e método de fabricação da mesma
JP2002019742A (ja) ブリスターパッキングマシン内のブリスターパック切断装置
ITUB20155300A1 (it) Macchina per la termosigillatura di contenitori alimentari e relativo metodo
JP2022520064A (ja) チューブ状梱包物を生成するための装置及び方法
ATE133910T1 (de) Vorrichtung zum auftragen von klebstoff auf eine materialbahn
FR2276224A1 (fr) Machine d'emballage pour munir des colis avec un revetement constitue par une feuille retractible
JPH03275427A (ja) ピロー包装機におけるエンドシール位置合わせ方法及びその装置
ES2082361T3 (es) Aparato y metodo de conformado por prensado.
US10874263B2 (en) Package containing rolled products and process for making same
EP1074471B1 (en) Machine for the fabrication of containers with consumable content
CN219360458U (zh) 塑料袋制袋机
SE0001477L (sv) En förpackningsmaskin och ett förfarande relaterande därtill
ITMO20010044A1 (it) Metodo ed apparecchiatura per l aproduzione di strisce di contenitori
ITVI20070148A1 (it) Linea, metodo e stazione di lavorazione per la formatura di elementi discoidali di pasta alimentare, del tipo pizza o similari.
JP2012035467A (ja) 製袋装置及び製袋方法
US20230278735A1 (en) Apparatus and method for packaging slab form or cuboidal products
JP5186205B2 (ja) 袋包装体整形装置