IT201900014532A1 - Pacchetto per sigarette contenente un gruppo di articoli da fumo di dimensione ridotta - Google Patents

Pacchetto per sigarette contenente un gruppo di articoli da fumo di dimensione ridotta Download PDF

Info

Publication number
IT201900014532A1
IT201900014532A1 IT102019000014532A IT201900014532A IT201900014532A1 IT 201900014532 A1 IT201900014532 A1 IT 201900014532A1 IT 102019000014532 A IT102019000014532 A IT 102019000014532A IT 201900014532 A IT201900014532 A IT 201900014532A IT 201900014532 A1 IT201900014532 A1 IT 201900014532A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wall
panel
support
filling element
package
Prior art date
Application number
IT102019000014532A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Polloni
Luca Paradiso
Giuseppe Marchitto
Luca Federici
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to IT102019000014532A priority Critical patent/IT201900014532A1/it
Priority to PCT/IB2020/057383 priority patent/WO2021028782A1/en
Priority to EP20767601.6A priority patent/EP4010271B1/en
Publication of IT201900014532A1 publication Critical patent/IT201900014532A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D85/00Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
    • B65D85/07Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles
    • B65D85/08Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles rod-shaped or tubular
    • B65D85/10Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles rod-shaped or tubular for cigarettes
    • B65D85/1081Inserts or accessories added or joined to the container, e.g. coins, pens, cards, spacers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D85/00Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
    • B65D85/07Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles
    • B65D85/08Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles rod-shaped or tubular
    • B65D85/10Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles rod-shaped or tubular for cigarettes
    • B65D85/1036Containers formed by erecting a rigid or semi-rigid blank
    • B65D85/1045Containers formed by erecting a rigid or semi-rigid blank having a cap-like lid hinged to an edge

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Packaging Of Annular Or Rod-Shaped Articles, Wearing Apparel, Cassettes, Or The Like (AREA)
  • Cartons (AREA)
  • Manufacture Of Tobacco Products (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell'invenzione industriale dal titolo:
" Pacchetto per sigarette contenente un gruppo di articoli da fumo di dimensione ridotta "
SETTORE DELLA TECNICA
La presente invenzione è relativa ad un pacchetto per sigarette contenente un gruppo di articoli da fumo di dimensione ridotta.
La presente invenzione trova vantaggiosa applicazione ad un pacchetto di sigarette, a cui la descrizione che segue farà esplicito riferimento senza per questo perdere di generalità. Nel presente testo, infatti, si farà riferimento indistintamente allo specifico esempio delle “sigarette” piuttosto che alla più generica espressione “articoli da fumo”, senza tuttavia perdere in generalità relativamente ad altre tipologie di articoli (come sigari, sigarini o cigarillos, sigarette di tipo elettronico o ecigs, prodotti ausiliari come filtri, ricariche per ecigs e altri prodotti a base di tabacco o di componenti alternativi o sostitutivi al tabacco). ARTE ANTERIORE
I pacchetti rigidi per sigarette con coperchio incernierato sono i pacchetti per sigarette attualmente più diffusi nel mercato in quanto sono di semplice realizzazione, sono di facile e pratico utilizzo, ed offrono una buona protezione meccanica alle sigarette contenute al loro interno.
Un pacchetto rigido di sigarette con coperchio incernierato comprende un gruppo di sigarette avvolto in un foglio di incarto di carta metallizzata per definire un incarto interno ed un contenitore esterno rigido che alloggia l’incarto interno; il contenitore esterno è conformato a tazza, presenta una estremità superiore aperta, ed è provvisto di un coperchio, il quale è anch’esso conformato a tazza ed è incernierato al contenitore lungo una cerniera per ruotare, rispetto al contenitore stesso, tra una posizione aperta ed una posizione chiusa dell’estremità aperta. E’ normalmente previsto un collarino, il quale viene ripiegato e collegato all’interno del contenitore per sporgere parzialmente all’esterno dell’estremità aperta ed impegnare una corrispondente superficie interna del coperchio quando il coperchio stesso è disposto nella posizione chiusa.
Tipicamente, nei pacchetti che alloggiano un gruppo di sigarette che è più piccolo rispetto al volume interno del contenitore esterno in termini di larghezza o altezza, viene inserito un elemento di riempimento per compensare la differenza di dimensione tra il gruppo di sigarette e il contenitore esterno stesso. Ad esempio un tale elemento di riempimento è descritto nella domanda di brevetto WO2016005949A1. In cui, l’elemento di riempimento è inserito nel contenitore esterno e presenta una parete anteriore che è disposta a contatto con l’incarto interno, una parete superiore che è perpendicolare alla parete anteriore, e due pareti laterali che sono tra loro opposte, sono perpendicolari alla parete anteriore ed alla parete superiore e sono appoggiate alle pareti laterali del contenitore esterno. Tuttavia, l’elemento di riempimento descritto in WO2016005949A1 presenta una pluralità di svantaggi. Lo svantaggio principale è che l’elemento di riempimento non è abbastanza rigido da mantenere la posizione corretta durante l’intero impiego nel pacchetto di sigarette. Pertanto, la porzione inferiore della parete anteriore dell’elemento di riempimento non è in grado di sostenere in modo idoneo il gruppo di sigarette alloggiato all’interno, in quanto tende a flettersi verso la parete posteriore dell’elemento di riempimento stesso, non fornendo un contrasto idoneo alla pressione esercitata dal gruppo di sigarette su di essa. Inoltre, l’elemento di riempimento tende a collassare su se stesso, facendo in modo che il gruppo di sigarette “balli” all’interno del contenitore esterno.
DESCRIZIONE DELLA INVENZIONE
Scopo della presente invenzione è fornire un pacchetto per sigarette contenente un gruppo di articoli da fumo di dimensione ridotta che sia privo degli inconvenienti dello stato dell’arte, e che sia di facile ed economica realizzazione.
Secondo la presente invenzione viene fornito fornire un pacchetto per sigarette contenente un gruppo di articoli da fumo di dimensione ridotta secondo quanto rivendicato nelle rivendicazioni allegate.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano alcuni esempi di attuazione non limitativi, in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica anteriore di un pacchetto di sigarette rigido in una configurazione chiusa e realizzato in accordo con la presenta invenzione;
- la figura 2 è una vista prospettica posteriore del pacchetto di sigarette della figura 1 nella configurazione chiusa;
- la figura 3 è una vista prospettica anteriore dall’alto del pacchetto di sigarette della figura 1 in una configurazione aperta;
- la figura 4 è una vista prospettica anteriore del pacchetto di sigarette della figura 1 nella configurazione aperta, in cui è stato rimosso il gruppo di sigaretta;
- la figura 5 è una vista schematica ed in sezione longitudinale del pacchetto di sigarette della figura 1;
- la figura 6 è una vista schematica di un collarino e di un elemento di riempimento del pacchetto della 1;
- la figura 7 è una vista prospettica di un incarto interno del pacchetto di sigarette delle figure 1-4;
- la figura 8 è una vista prospettica di un gruppo di sigarette alloggiato nell’incarto interno della figura 5;
- la figura 9 è una vista prospettica posteriore dell’elemento di riempimento del pacchetto della figura 1 e realizzato secondo una prima forma d’attuazione;
- la figura 10 è una vista prospettica posteriore dell’elemento di riempimento del pacchetto della figura 1 e realizzato secondo una seconda forma d’attuazione;
- la figura 11 è una vista prospettica posteriore dell’elemento di riempimento del pacchetto della figura 1 e realizzato secondo una terza forma d’attuazione;
- la figura 12 è una vista prospettica posteriore dell’elemento di riempimento del pacchetto della figura 1 e realizzato secondo una quarta forma d’attuazione;
- la figura 13 è una vista prospettica posteriore dell’elemento di riempimento del pacchetto della figura 1 e realizzato secondo una quinta forma d’attuazione;
- la figura 14 è una vista in pianta di uno sbozzato utilizzato per realizzare un collarino del pacchetto della figura 1;
- la figura 15 è una vista in pianta di uno sbozzato utilizzato per realizzare un contenitore esterno con coperchio incernierato del pacchetto della figura 1;
- la figura 16 è una vista in pianta di uno sbozzato utilizzato per realizzare l’elemento di riempimento secondo una possibile alternativa forma d’attuazione;
- la figura 17 è una vista in pianta di uno sbozzato utilizzato per realizzare l’elemento di riempimento della figura 9;
- la figura 18 è una vista in pianta di uno sbozzato utilizzato per realizzare l’elemento di riempimento della figura 10;
- la figura 19 è una vista in pianta di uno sbozzato utilizzato per realizzare l’elemento di riempimento della figura 11;
- la figura 20 è una vista in pianta di uno sbozzato utilizzato per realizzare l’elemento di riempimento della figura 12; e
- la figura 21 è una vista in pianta di uno sbozzato utilizzato per realizzare l’elemento di riempimento della figura 13.
FORME DI ATTUAZIONE PREFERITE DELL’INVENZIONE
Nelle figure 1-5 con il numero 1 è indicato nel suo complesso un pacchetto di sigarette rigido. Il pacchetto 1 di sigarette comprende un contenitore 2 esterno rigido (ovvero costituito di cartone o cartoncino rigido) che è conformato a tazza, presenta una estremità 3 superiore aperta (visibile nelle figure 3 e 4), ed è provvisto di un coperchio 4. Il coperchio 4 è conformato a tazza ed è incernierato al contenitore 2 esterno lungo una cerniera 5 (illustrata nella figura 2) per ruotare, rispetto al contenitore 2 esterno stesso, tra una posizione aperta (illustrata nelle figure 3 e 4) ed una posizione chiusa (illustrata nelle figure 1 e 2).
Il contenitore 2 esterno ha una forma sostanzialmente parallelepipeda rettangolare orientata secondo una direzione di sviluppo prevalente verticale, è conformato a tazza, e presenta l’estremità 3 superiore aperta, una parete 6 inferiore opposta alla estremità 3 superiore aperta, una parete 7 anteriore ed una parete 8 posteriore (in cui è disposta la cerniera 5) tra loro parallele ed opposte, e due pareti 9 laterali tra loro parallele ed opposte. Tra le pareti 7 anteriore, 8 posteriore e 9 laterali del contenitore 2 esterno sono definiti quattro spigoli longitudinali, mentre tra le pareti 7, 8 e 9 e la parete 6 inferiore del contenitore 2 esterno sono definiti quattro spigoli trasversali.
Il coperchio 4 ha una forma sostanzialmente parallelepipeda rettangolare, è conformato a tazza, e presenta una estremità inferiore aperta (affacciata alla estremità 3 superiore aperta del contenitore 2 esterno quando il coperchio 4 è nella posizione chiusa), una parete 10 superiore (che è parallela ed opposta alla parete 6 inferiore del contenitore 2 esterno quando il coperchio 4 è nella posizione chiusa), una parete 11 anteriore (che è parallela ed allineata alla parete 7 anteriore del contenitore 2 esterno quando il coperchio 4 è nella posizione chiusa), una parete 12 posteriore (che è parallela ed allineata alla parete 8 posteriore del contenitore 2 esterno quando il coperchio 4 è nella posizione chiusa ed è incernierata alla parete 8 posteriore del contenitore 2 esterno lungo la cerniera 5), e due pareti 13 laterali tra loro parallele ed opposte (che sono parallele ed allineate, in particolare complanari e adiacenti, alle pareti 9 laterali del contenitore 2 esterno quando il coperchio 4 è nella posizione chiusa). Tra le pareti 11 anteriore, 12 posteriore e 13 laterali del coperchio 4 sono definiti quattro spigoli longitudinali, mentre tra le pareti 11, 12 e 13 e la parete 10 superiore del coperchio 4 sono definiti quattro spigoli trasversali. Gli spigoli longitudinali e gli spigoli trasversali del coperchio 4 sono paralleli e allineati ai corrispondenti spigoli longitudinali e trasversali del contenitore 2 esterno quando il coperchio 4 è nella posizione chiusa.
Secondo quanto illustrato nelle figure 3 e 4, il pacchetto 1 di sigarette comprende, inoltre, un collarino 14 rigido, il quale viene collegato (mediante incollatura) ripiegato ad “U” all’interno del contenitore 2 esterno per sporgere parzialmente all’esterno dell’estremità 3 superiore aperta del contenitore 2 esterno ed impegnare una corrispondente superficie interna del coperchio 4 quando il coperchio 4 stesso è disposto nella posizione chiusa. Il collarino 14 comprende una parete 15 anteriore, la quale è collegata alla parete 7 anteriore del contenitore 2 esterno e si dispone a contatto della parete 11 anteriore del coperchio 4 quando il coperchio 4 è nella posizione chiusa, e due pareti 16 laterali, le quali sono collegate alle pareti 9 laterali del contenitore 2 esterno e si dispongono a contatto delle pareti 13 laterali del coperchio 4 quando il coperchio 4 è nella posizione chiusa.
La parete 15 anteriore del collarino 14 è provvista di un’apertura 20 d’estrazione (illustrata nelle figure 3 e 4) attraverso la quale viene facilitato l’accesso al contenuto del pacchetto 1 di sigarette.
Secondo la forma di attuazione illustrata nelle figure 3 e 4 allegate, la parete 15 anteriore del collarino 14 è provvista di una coppia 17 di unghioli che sporgono lateralmente per impegnare ad interferenza le pareti 13 laterali del coperchio 4 quando esso è nella posizione chiusa in modo da mantenere il coperchio 4 nella posizione chiusa.
Secondo una diversa forma di attuazione, non illustrata, la parete 15 anteriore del collarino 14 è priva della coppia di unghioli 17.
Secondo quanto illustrato nelle figure 7 e 8, il pacchetto 1 di sigarette comprende un incarto 18 interno che è disposto (alloggiato) nel contenitore 2 esterno per sporgere parzialmente all’esterno dell’estremità 3 superiore aperta e racchiude un gruppo 19 di sigarette. Nella forma di attuazione illustrata nelle figure allegate, l’incarto 18 interno è di tipo tradizionale (ovvero non sigillato) e presenta una porzione superiore asportabile a strappo (il cosiddetto “pull”) che deve venire rimossa alla prima apertura del pacchetto 1 di sigarette per accedere alle sigarette. Secondo una alternativa forma di attuazione, l’incarto 18 interno è di tipo sigillato e presenta una apertura di estrazione impegnata da una etichetta di chiusura riutilizzabile (ovvero provvista di una colla riposizionabile). In particolare, come illustrato nelle figure 3-8, l’incarto 18 interno alloggiato nel contenitore 2 esterno ha una larghezza minore rispetto ad una larghezza del contenitore 2 esterno (figura 5). In altre parole, con il termine larghezza si indica una dimensione misurata trasversalmente rispetto la direzione di estensione longitudinale del pacchetto 1 di sigarette e parallelamente alle pareti 9 laterali del contenitore 2 esterno. Pertanto, per compensare la differenza di larghezza tra il contenitore 2 esterno e l’incarto 18 interno è disposto nel contenitore 2 esterno stesso un elemento 21 di riempimento. L’elemento 21 di riempimento è completamente indipendente dal collarino 14. In altre parole, il collarino 14 e l’elemento 21 di riempimento non sono realizzati da un singolo elemento.
L’elemento 21 di riempimento presenta una parete 22 anteriore che è disposta a contatto con l’incarto 18 interno, una parete 23 superiore che è perpendicolare alla parete 22 anteriore, e due pareti 24 laterali che sono tra loro opposte, sono perpendicolari alla parete 22 anteriore ed alla parete 23 superiore e sono appoggiate alle pareti 9 laterali del contenitore 2 esterno. Nella figura 6 è illustrata la disposizione del collarino 14 rispetto all’elemento 21 di riempimento. In particolare, alcune parti dell’elemento 21 di riempimento, che non sono in vista nella figura, sono state indicate con la linea tratteggiata. Secondo quanto illustrato nella figura 6, le pareti 24 laterali dell’elemento 21 di riempimento sono appoggiate alle pareti 16 laterali del collarino 14 che a sua volta sono a contatto con le rispettive pareti 9 laterali del contenitore 2 esterno. In particolare, le pareti 16 laterali del collarino 14 sono incollate alle pareti 24 laterali dell’elemento 21 di riempimento. Vantaggiosamente, l’elemento 21 di riempimento comprende anche una parete 25 posteriore parallela ed opposta alla parete 22 anteriore e che presenta una dimensione longitudinale (vale a dire la dimensione misurata parallelamente all’estensione longitudinale dell’elemento 21 di riempimento) inferiore rispetto alla parete 22 anteriore dell’elemento 21 di riempimento.
Secondo quanto illustrato nelle figure 9 e 11-13, le pareti 24 laterali dell’elemento 21 di riempimento presentano un’estensione longitudinale maggiore rispetto alla parete 22 anteriore. In altre parole, la pareti 24 laterali si protraggono (vale a dire sporgono) inferiormente oltre la parete 22 anteriore.
Secondo una alternativa forma d’attuazione, illustrata ad esempio nella figura 10, almeno una porzione 26 di estremità delle pareti 24 laterali sporgenti viene ripiegata di 90° in modo tale da disporre tale porzione parallelamente alla parete 6 inferiore del contenitore 2 esterno. In altre parole, secondo questa forma d’attuazione la porzione 26 di estremità di ciascuna parete 24 laterale dell’elemento 21 di riempimento viene piegata sostanzialmente di 90° rispetto alla parete 24 laterale stessa e viene posta a contatto con la parete 6 inferiore. Secondo una possibile forma d’attuazione, la porzione 26 di estremità ripiegata è incollata alla parete 6 inferiore del contenitore 2 esterno; alternativamente, la porzione 26 di estremità ripiegata è appoggiata (vale a dire senza incollaggio) alla parete 6 inferiore del contenitore 2 esterno.
Come illustrato nelle figure allegate, l’elemento 21 di riempimento comprende due organi 27 di supporto, ciascuno dei quali è disposto a contatto con la parete 8 posteriore del contenitore 2 esterno ed è composto da un pannello 28 e da un pannello 29 tra loro incernierati lungo una linea 30 di piegatura centrale (preferibilmente pre-indebolita) che definisce uno spigolo 31, in particolare longitudinale, dell’organo 27 di supporto. Ciascun pannello 28 è incernierato ad una estremità al corrispondente pannello 29 lungo la linea 30 di piegatura centrale ed è incernierato all’estremità opposta alla parete 22 anteriore (in particolare lungo una linea 32 di piegatura laterale, preferibilmente preindebolita). Ciascun pannello 29, invece, è incernierato ad una estremità al corrispondente pannello 28 lungo la linea 30 di piegatura centrale ed è incernierato all’estremità opposta ad una corrispondente parete 24 laterale (in particolare lungo un’altra linea 32 di piegatura laterale, preferibilmente pre-indebolita). In altre parole, l’organo 27 di supporto è realizzato sostanzialmente a “V” e comprende i due pannelli 28 e 29 che sono separati dalla linea 30 di piegatura centrale e sono rispettivamente incernierati alla parete 22 anteriore o alla corrispondente parete 24 laterale lungo la rispettiva linea 32 di piegatura laterale. In particolare, come illustrato nelle figure le linee 30 e 32 di piegatura si estendono preferibilmente parallelamente alla direzione di estensione longitudinale dell’elemento 21 di riempimento. Secondo un’alternativa forma d’attuazione, non illustrata, almeno una delle linee 30 e/o 32 di piegatura si estende trasversalmente (vale a dire inclinata) rispetto la direzione di estensione longitudinale dell’elemento 21 di riempimento.
Come illustrato nelle figure 15-19, ciascun organo 27 di supporto è delimitato longitudinalmente da due linee 33 di taglio tra realizzate in parte nella parete 22 anteriore dell’elemento 21 di riempimento e in parte nella corrispondente parete 24 laterale dell’elemento 21 di riempimento. In altre parole, ciascun organo 27 di supporto è delimitato lungo una direzione longitudinale, che è sostanzialmente parallela alle pareti 9 laterali, dalle linee 33 di taglio tra realizzate in parte nella parete 22 anteriore dell’elemento 21 di riempimento e in parte nella corrispondente parete 24 laterale dell’elemento 21 di riempimento. Mentre, ciascun organo 27 di supporto è delimitato trasversalmente dalle due linee 32 di piegatura laterali che sono disposte longitudinalmente, sono parallele alla linea 30 di piegatura centrale, sono disposte su lati opposti della linea 30 di piegatura centrale stessa, e si estendono tra le due linee 33 di taglio. In altre parole, ciascun organo 27 di supporto è delimitato lungo una direzione trasversale, che è sostanzialmente parallela alla parete 6 inferiore, dalle due linee 32 di piegatura laterali che sono disposte longitudinalmente, sono parallele alla linea 30 di piegatura centrale, sono disposte su lati opposti della linea 30 di piegatura centrale stessa, e si estendono tra le due linee 33 di taglio.
Secondo una possibile forma d’attuazione, non illustrata, sia la linea 33A di taglio che è più vicina alla parete 23 superiore dell’elemento 21 di riempimento sia la linea 33B di taglio che è più lontana dalla parete 23 superiore dell’elemento 21 di riempimento sono rettilinee.
Secondo la possibile forma d’attuazione illustrata nella figura 15, la linea 33A di taglio che è più vicina alla parete 23 superiore dell’elemento 21 di riempimento è rettilinea. Mentre, la linea 33B di taglio che è più lontana dalla parete 23 superiore dell’elemento 21 di riempimento è una spezzata.
Secondo una ulteriore possibile forma d’attuazione, illustrata ad esempio nelle figure 16-19, sia la linea 33A di taglio che è più vicina alla parete 23 superiore dell’elemento 21 di riempimento sia la linea 33B di taglio che è più lontana dalla parete 23 superiore dell’elemento 21 di riempimento sono delle spezzate.
In particolare, come illustrato nelle figure allegate, gli organi 27 di supporto sono tra loro separati da almeno un setto 34 di materiale facente parte della parete 22 anteriore dell’elemento 21 di riempimento. In altre parole, per garantire la dovuta stabilità e rigidezza degli organi 27 di supporto tra essi è disposto almeno un setto 34 di materiale. Secondo quanto illustrato nelle figure 9, 10 e 13 gli organi 27 di supporto sono separati rispettivamente da un unico setto 34 di materiale. Secondo quanto illustrato nelle figure 11 e 12 gli organi 27 di supporto sono separati rispettivamente da due setti 34 di materiale allineati longitudinalmente.
Il setto 34 di materiale è delimitato lateralmente dalle due linee 32 di piegatura laterale degli organi 27 di supporto.
Secondo la forma d’attuazione illustrata nelle figure 9-13, ciascun organo 27 di supporto presenta il pannello 28 che forma con la parete 22 anteriore dell’elemento 21 di riempimento un angolo α acuto. In particolare, l’angolo α acuto è compreso tra 30 e 50°. Mentre, il pannello 29 forma con la corrispondente parete 24 laterale dell’elemento 21 di riempimento angolo β ottuso. In particolare, l’angolo β ottuso è compreso tra 95 e 120°. Come illustrato nella figura 9, ciascun organo 27 di supporto forma in corrispondenza delle linee 33 di taglio un quadrilatero, in particolare una quadrilatero convesso. In altre parole, in corrispondenza delle linee 33 di taglio l’estremità trasversale del pannello 28, l’estremità trasversale del pannello 29, una porzione della parete 24 laterale dell’elemento 21 di riempimento e una porzione della parete 22 anteriore dell’elemento 21 di riempimento definiscono il quadrilatero. Grazie alla sua conformazione, il quadrilatero convesso così circoscritto permette di ottenere un sostegno del gruppo 19 si sigarette migliore, in quanto lo spigolo 31 è in grado di appoggiarsi sulla parete 8 posteriore del contenitore 2 esterno. Inoltre, lo spigolo 31 sostiene anche la parete 25 posteriore dell’elemento 21 di riempimento e che si dispone su di esso.
Secondo quanto illustrato in particolare nelle figure 9-13, almeno un organo 27 di supporto comprende almeno una aletta 35 di sostegno che prolunga il pannello 29 oltre alla linea 30 di piegatura centrale, è disposta a contatto con la parete 8 posteriore del contenitore 2 esterno, ed è ricavata realizzando sul pannello 28 una linea 36 di taglio che è conformata ad “U” e si estende dalla linea 30 di piegatura centrale. Quando l’aletta 35 di sostegno è a contatto con la parete 8 posteriore del contenitore 2 esterno, essa si flette per disporsi in modo complanare rispetto alla parete 8 posteriore. In altre parole, l’aletta 35 di sostegno così come conformata è in grado di deformarsi in modo tale da disporsi a contatto con o senza collegamento con la parete 8 posteriore.
Secondo una possibile forma d’attuazione, l’aletta 35 di sostegno è disposta a contatto, senza collegamento, alla parete 8 posteriore del contenitore 2 esterno. Alternativamente, l’aletta 35 di sostegno è collegata, preferibilmente incollata, alla parete 8 posteriore del contenitore 2 esterno aumentando ulteriormente la stabilità dell’elemento 21 di riempimento.
L’aletta 35 di sostegno può presentare delle dimensioni e una geometria differenti (come ad esempio illustrato nelle forme d’attuazione delle figure 9-13) per aumentare la superficie di contatto tra l’aletta 35 di sostegno di tra ciascun organo 27 di supporto e la parete 8 posteriore per aumentare la sua deformazione e quindi la sua flessione.
Secondo una possibile forma d’attuazione, non illustrata, almeno un organo 27 di supporto comprende almeno una aletta 35 di sostegno che prolunga il pannello 28 oltre alla linea 30 di piegatura centrale, è disposta a contatto con la parete 8 posteriore del contenitore 2 esterno, ed è ricavata realizzando sul pannello 29 una linea 36 di taglio che è conformata ad “U” e si estende dalla linea 30 di piegatura centrale. In altre parole, l’aletta 35 di sostegno è realizzata come estensione del pannello 28 oppure del pannello 29. Pertanto, secondo questa forma d’attuazione, l’aletta 35 di sostegno presenta un orientamento opposto rispetto a quello illustrato nelle figure 9-13.
Secondo quanto illustrato nelle figure 9, 10 e 12, ciascun organo 27 di supporto presenta almeno una propria aletta 35 di sostegno e le alette 35 di sostegno dei due organi 27 di supporto sono allineate trasversalmente tra loro. In altre parole, le due alette 35 di sostegno sono disposte alla stessa distanza dalla parete 23 superiore. Inoltre, in questo caso, le due alette 35 di sostegno possono essere, o meno, sovrapposte una sull’altra. Alternativamente, secondo quanto illustrato nella figura 13, ciascun organo 27 di supporto presenta almeno una propria aletta 35 di sostegno e le alette 35 di sostegno dei due organi 27 di supporto sono disallineate trasversalmente tra loro. In altre parole, le due alette 35 di sostegno sono disposte a due distanze dalla parete 23 superiore differenti tra loro.
Come indicato nelle figure 9, 10 e 12, gli organi 27 di supporto presentano un numero di alette 35 di sostegno uguale tra loro. Alternativamente, come illustrato nelle figure 11 e 13 gli organi 27 di supporto presentano un numero di alette 35 di sostegno diverso tra loro. In particolare, come illustrato nella figura 11, un organo 27 di supporto presenta una unica aletta 35 di sostegno; mentre, l’altro organo 27 di supporto è privo dell’aletta 35 di sostegno. In questo caso l’unica aletta di sostegno può estendersi tra le due linee 30 di piegatura centrale dei due organi 27 di supporto. Alternativamente, come illustrato nella figura 13, un organo 27 di supporto presenta una unica aletta 35 di sostegno; mentre, l’altro organo 27 di supporto presenta due alette 35 di sostegno. In altre parole, un organo 27 di supporto presenta due alette 35 di sostegno e l’altro organo 27 di supporto presenta una singola aletta 35 di sostegno disposta tra le due alette 35 di sostegno dell’altro organo 27 di supporto.
Secondo la forma d’attuazione illustrata nelle figure 11 e 12, l’aletta 35 di sostegno di un organo 27 di supporto si estende fino all’altro organo 27 di supporto.
Secondo la forma d’attuazione illustrata nelle figure 9-12, la parete 22 anteriore dell’elemento 21 di riempimento presenta un bordo 37 inferiore rettilineo.
Alternativamente, come illustrato nella figura 13, la parete 22 anteriore dell’elemento 21 di riempimento presenta il bordo 37 inferiore conformato ad arco di circonferenza. Secondo quanto illustrato nella figura 15, il contenitore 2 esterno ed il coperchio 4 sono realizzati piegando uno sbozzato 38 rigido di tipo convenzionale e provvisto di una pluralità di linee 39 e 40 di piegatura (pre-indebolite). Lo sbozzato 38 comprende due linee 39 di piegatura longitudinali (pre-indebolite) ed una pluralità di linee 40 di piegatura trasversali (pre-indebolite) che definiscono, tra le due linee 39 di piegatura longitudinali, un pannello 7’ che costituisce la parete 7 anteriore del contenitore 2 esterno, un pannello 6’ che costituisce la parete 6 inferiore del contenitore 2 esterno, un pannello 8’ che costituisce la parete 8 posteriore del contenitore 2 esterno, un pannello 12’ che costituisce la parete 12 posteriore del coperchio 4, un pannello 10’ che costituisce la parete 10 superiore del coperchio 4, un pannello 11’ che costituisce la parete 11 anteriore del coperchio 4, e una pattina 11” di rinforzo. La pattina 11” di rinforzo è collegata alla parete 11 anteriore del coperchio 4 lungo una linea 40 di piegatura trasversale, è piegata di 180° (nel pacchetto 1 di sigarette) rispetto alla parete 11 anteriore del coperchio 4 (ovvero rispetto al pannello 11’), ed è appoggiata ed incollata contro una superficie interna della parete 11 anteriore del coperchio 4 (ovvero contro il pannello 11’). Lo sbozzato 38 comprende una coppia di alette 9’, le quali sono disposte da lati opposti del pannello 7’, sono collegate al pannello 7’ lungo le due linee 39 di piegatura longitudinali, e costituiscono parte delle pareti 9 laterali del contenitore 2 esterno. Lo sbozzato 38 comprende una coppia di alette 9”, le quali sono disposte da lati opposti del pannello 8’, sono collegate al pannello 8’ lungo le due linee 39 di piegatura longitudinali, costituiscono parte delle pareti 9 laterali del contenitore 2 esterno, e sono sovrapposte ed incollate alle corrispondenti alette 9’ per costituire le pareti 9 laterali del contenitore 2 esterno.
Lo sbozzato 38 comprende una coppia di alette 13’, le quali sono disposte da lati opposti del pannello 11’, sono collegate al pannello 11’ lungo le due linee 39 di piegatura longitudinali, e costituiscono parte delle pareti 13 laterali del coperchio 4. Lo sbozzato 38 comprende una coppia di alette 13”, le quali sono disposte da lati opposti del pannello 12’, sono collegate al pannello 12’ lungo le due linee 39 di piegatura longitudinali, costituiscono parte delle pareti 13 laterali del coperchio 4, e sono sovrapposte ed incollate alle corrispondenti alette 13’ per costituire le pareti 13 laterali del coperchio 4. Lo sbozzato 38 comprende due linguette 41 che sono collegate alle alette 9” lungo una linea 40 di piegatura trasversale, vengono piegate di 90° e vengono appoggiate ad una superficie interna del pannello 6’.
Lo sbozzato 38 comprende due linguette 42 che sono collegate alle alette 13” lungo una linea 40 di piegatura trasversale, vengono piegate di 90° e vengono appoggiate ad una superficie interna del pannello 10’.
Secondo quanto illustrato nella figura 14 il collarino 14 è realizzato piegando uno sbozzato 43 rigido di tipo convenzionale e provvisto di due linee 44 di piegatura longitudinale (pre-indebolite). Lo sbozzato 43 comprende un pannello 15’ che costituisce la parete 15 anteriore del collarino 14 e due pannelli 16’ che costituiscono rispettivamente le pareti 16 laterali del collarino 14 e che sono adiacenti al pannello 15’. Il pannello 15’ e i pannelli 16’ adiacenti sono separati tra loro dalle linee 44 di piegatura longitudinale. Secondo quanto illustrato nelle figure 16-21, l’elemento 21 di riempimento è realizzato piegando uno sbozzato 45 rigido e provvisto di una pluralità di linee 46 e 47 di piegatura (pre-indebolite) definendo un volume 48 interno sostanzialmente cavo. Lo sbozzato 45 comprende due linee 46 di piegatura longitudinali (pre-indebolite) ed una pluralità di linee 47 di piegatura trasversali (pre-indebolite) che definiscono, tra le due linee 46 di piegatura longitudinali, un pannello 22’ che costituisce la parete 22 anteriore dell’elemento 21 di riempimento, un pannello 23’ che costituisce la parete 23 superiore dell’elemento 21 di riempimento ed un pannello 25’ che costituisce la parete 25 posteriore dell’elemento 21 di riempimento. Lo sbozzato 45 comprende anche due pannelli 24’ che costituiscono rispettivamente la parete 24 laterale dell’elemento 21 di riempimento e sono disposti su lati opposti dei pannelli 22’ e 23’. Lo sbozzato 45 comprende due linguette 49 che sono collegate al rispettivo pannello 24’ lungo una linea 47 di piegatura trasversale, vengono piegate di 90° e vengono appoggiate ad una superficie interna del pannello 23’.
Lo sbozzato 45 comprende inoltre i pannelli 28 e 29 che costituiscono l’organo 27 di supporto. I pannelli 28 e 29 sono separati tra loro dalla rispettiva linea 30 di piegatura centrale. Mentre, i pannelli 28 e 29 sono separati dai pannelli 22’ o 24’ attraverso la rispettiva linea 32 di piegatura laterale. Mentre, le alette 35 di sostegno sono separate dal pannello 28 dalla linea 36 di taglio che presenta una forma sostanzialmente a “C” in modo tale che sporgano verso l’esterno dell’organo 27 di supporto.
Lo sbozzato 45 illustrato in figura 18 comprende inoltre i due pannelli 26’ che costituiscono la porzione 26 di estremità delle pareti 24 laterali, che sono adiacenti ai rispettivi pannelli 24’, sono separati da loro da una linea 47 di piegatura trasversale (preindebolita) e che sono piegati di 90° rispetto alla parete 24 laterale. Vantaggiosamente, la porzione 26 di estremità viene ripiegata negli elementi 21 di riempimento che presentano degli organi 27 di supporto di dimensione maggiore.
Nelle forme di attuazione illustrate nelle figure allegate, gli spigoli longitudinali e trasversali sono retti; in alternativa, gli spigoli longitudinali e/o trasversali potrebbero essere arrotondati o smussati.
Inoltre, nelle forme di attuazione illustrate nelle figure allegate, il pacchetto 1 per sigarette è del tipo con coperchio 4 incernierato e, pertanto, l’elemento 21 di riempimento è interposto tra la parete 8 posteriore del contenitore 2 esterno e l’incarto 18 interno. Secondo alternative forme d’attuazione, il pacchetto 1 per sigarette è di tipologia differente come ad esempio con apertura a scorrimento. Nei pacchetti di tipologia differente, l’elemento 21 di riempimento potrebbe essere interposto tra la parete 7 anteriore del contenitore 2 esterno e l’incarto 18 interno.
Le forme di attuazione qui descritte si possono combinare tra loro senza uscire dall'ambito di protezione della presente invenzione.
Il pacchetto 1 di sigarette sopra descritto presenta numerosi vantaggi.
In primo luogo, il pacchetto 1 di sigarette presenta una stabilità maggiore in quanto l’elemento 21 di riempimento stesso è più stabile e permette di supportare maggiormente l’incarto 18 interno. In particolare, gli organi 27 di supporto aumentano la rigidità e, quindi, la stabilità dell’elemento 21 di riempimento, favorendo un appoggio per l’incarto 18 interno lungo l’intera parete 22 anteriore dell’elemento 21 di riempimento ed evitando, quindi, l’involontaria flessione della parete 22 anteriore dell’elemento 21 di riempimento.
Il volume 48 interno è sostanzialmente chiuso dall’esterno (vale a dire l’interno dell’elemento di riempimento non è visibile quando il coperchio 4 è nella posizione aperta - figura 3- e il gruppo 19 di sigarette è inserito nel contenitore 2 esterno), in quanto la parete 25 posteriore è appoggia alla parete 8 posteriore del contenitore 2 esterno, impedendo dalla parete 23 superiore di sollevarsi e pertanto impedisce l’accesso al volume 48 interno.
Inoltre, l’elemento 21 di riempimento è più affidabile rispetto agli elementi 21 di riempimento di tipo noti, perché può essere incollato internamente al contenitore 2 esterno impedendo uno sfilamento dell’elemento 21 di riempimento dal contenitore 2 esterno.
Lo sbozzato 45 permette di realizzare l’elemento 21 di riempimento senza alcuna produzione di sfridi. Infatti, il pannello 25’ che costituisce la parete 25 posteriore dell’elemento 21 di riempimento presenta una forma che è complementare alla forma del bordo 37 inferiore della parete 2 anteriore e dell’estremità inferiore delle pareti 24 laterali.
Infine, il pacchetto 1 di sigarette sopra descritto è realizzabile in una macchina impacchettatrice non troppo difforme da una macchina impacchettatrice standard per pacchetti di sigarette rigidi con coperchio incernierato; di conseguenza, l’approntamento di una macchina impacchettatrice per la produzione del pacchetto 1 di sigarette sopra descritto non presenta costi particolarmente elevati.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Pacchetto (1) di articoli da fumo comprendente: un gruppo (19) di articoli da fumo; un incarto (18) interno, il quale avvolge il gruppo (19) di articoli da fumo; un contenitore (2) esterno rigido che è conformato a tazza, alloggia l’incarto (18) interno, ha una larghezza maggiore rispetto ad una larghezza dell’incarto (2) interno, e presenta: una estremità (3) superiore aperta, una parete (6) inferiore opposta alla estremità (3) superiore aperta, una parete (7) anteriore ed una parete (8) posteriore tra loro opposte, e due pareti (9) laterali tra loro opposte; ed un elemento (21) di riempimento che è inserito nel contenitore (2) esterno per compensare una differenza di larghezza tra il contenitore (2) esterno e l’incarto (18) interno e presenta una parete (22) anteriore che è disposta a contatto con l’incarto (18) interno, una parete (23) superiore che è perpendicolare alla parete (22) anteriore, e due pareti (24) laterali che sono tra loro opposte, sono perpendicolari alla parete (22) anteriore ed alla parete (23) superiore e sono appoggiate alle pareti (9) laterali del contenitore (2) esterno; il pacchetto (1) è caratterizzato dal fatto che: l’elemento (21) di riempimento comprende due organi (27) di supporto, ciascuno dei quali è disposto a contatto con la parete (8) posteriore del contenitore (2) esterno ed è composto da un primo pannello (28) e da un secondo pannello (29) tra loro incernierati lungo una linea (30) di piegatura centrale che definisce uno spigolo(31) dell’organo (27) di supporto; ciascun primo pannello (28) è incernierato ad una estremità al corrispondente secondo pannello (29) lungo la linea (30) di piegatura centrale ed è incernierato all’estremità opposta alla parete (22) anteriore; e ciascun secondo pannello (29) è incernierato ad una estremità al corrispondente primo pannello (28) lungo la linea (30) di piegatura centrale ed è incernierato all’estremità opposta ad una corrispondente parete (24) laterale.
  2. 2. Pacchetto (1) secondo la rivendicazione 1, in cui, in ciascun organo (27) di supporto: il primo pannello (28) forma con la parete (22) anteriore dell’elemento (21) di riempimento un primo angolo (α) acuto, in particolare compreso tra 30 e 50°; ed il secondo pannello (29) forma con la corrispondente parete (24) laterale dell’elemento (21) di riempimento un secondo angolo (β) ottuso, in particolare compreso tra 95 e 120°.
  3. 3. Pacchetto (1) secondo la rivendicazione 2, in cui: ciascun organo (27) di supporto è delimitato lungo una direzione longitudinale, che è sostanzialmente parallela alle pareti (9) laterali, da due linee (33, 33A, 33B) di taglio realizzate in parte nella parete (22) anteriore dell’elemento (21) di riempimento e in parte nella corrispondente parete (24) laterale dell’elemento (21) di riempimento; e ciascun organo (27) di supporto è delimitato lungo una direzione trasversale, che è sostanzialmente parallela alla parete (6) inferiore, da due linee (32) di piegatura laterali che sono disposte longitudinalmente, sono parallele alla linea (30) di piegatura centrale, sono disposte su lati opposti della linea (30) di piegatura centrale stessa, e si estendono tra le due linee (33) di taglio.
  4. 4. Pacchetto (1) secondo la rivendicazione 3, in cui una prima linea (33, 33A) di taglio più vicina alla parete (23) superiore dell’elemento (21) di riempimento è rettilinea ed una seconda linea (33, 33B) di taglio più lontana dalla parete (23) superiore dell’elemento (21) di riempimento è una spezzata; oppure, sia la prima linea (33, 33A) di taglio più vicina alla parete (23) superiore dell’elemento (21) di riempimento sia la seconda linea (33, 33B) di taglio più lontana dalla parete (23) superiore dell’elemento (21) di riempimento sono una spezzata.
  5. 5. Pacchetto (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, in cui gli organi (27) di supporto sono tra loro separati da almeno un setto (34) di materiale facente parte della parete (22) anteriore dell’elemento (21) di riempimento.
  6. 6. Pacchetto (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 5, in cui almeno un organo (27) di supporto comprende almeno una aletta (35) di sostegno che prolunga il secondo pannello (29) oltre alla linea (30) di piegatura centrale, è disposta a contatto con la parete (8) posteriore del contenitore (2) esterno, ed è ricavata realizzando sul primo pannello (28) una linea (36) di taglio che è conformata ad “U” e si estende dalla linea (30) di piegatura centrale.
  7. 7. Pacchetto (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 5, in cui almeno un organo (27) di supporto comprende almeno una aletta (35) di sostegno che prolunga il primo pannello (28) oltre alla linea (30) di piegatura centrale, è disposta a contatto con la parete (8) posteriore del contenitore (2) esterno, ed è ricavata realizzando sul secondo pannello (29) una linea (36) di taglio che è conformata ad “U” e si estende dalla linea (30) di piegatura centrale.
  8. 8. Pacchetto (1) secondo la rivendicazione 6 o 7, in cui l’aletta (35) di sostegno è incollata alla parete (8) posteriore del contenitore (2) esterno.
  9. 9. Pacchetto (1) secondo la rivendicazione 6, 7 o 8, in cui: ciascun organo (27) di supporto presenta almeno una propria aletta (35) di sostegno; e le alette (35) di sostegno dei due organi (27) di supporto sono allineate trasversalmente tra loro.
  10. 10. Pacchetto (1) secondo la rivendicazione 9, in cui le alette (35) di sostegno dei due organi (27) di supporto sono sovrapposte una sull’altra.
  11. 11. Pacchetto (1) secondo la rivendicazione 6, 7 o 8, in cui: ciascun organo (27) di supporto presenta almeno una propria aletta (35) di sostegno; e le alette (35) di sostegno dei due organi (27) di supporto sono disallineate trasversalmente tra loro.
  12. 12. Pacchetto (1) secondo una delle rivendicazioni da 6 a 11, in cui gli organi (27) di supporto presentano un diverso numero di alette (35) di sostegno.
  13. 13. Pacchetto (1) secondo la rivendicazione 12, in cui un organo (27) di supporto presenta due alette (35) di sostegno e l’altro organo (27) di supporto presenta una singola aletta (35) di sostegno disposta tra le due alette (35) di sostegno dell’altro organo (27) di supporto.
  14. 14. Pacchetto (1) secondo una delle rivendicazioni da 6 a 13, in cui l’aletta (35) di sostegno di un organo (27) di supporto si estende fino all’altro organo (27) di supporto.
  15. 15. Pacchetto (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 14 e comprendente: un coperchio (4) che è conformato a tazza, è incernierato al contenitore (2) esterno lungo una cerniera (5) per ruotare, rispetto al contenitore (2) esterno stesso, tra una posizione aperta ed una posizione chiusa, e presenta: una estremità inferiore aperta, una parete (10) superiore, una parete (11) anteriore ed una parete (12) posteriore tra loro opposte, e due pareti (13) laterali tra loro opposte; ed un collarino (14) che completamente indipendente dall’elemento (21) di riempimento, è ripiegato a “U”, è inserito nel contenitore (2) esterno per sporgere parzialmente dalla estremità (3) superiore aperta, e presenta: una parete (15) anteriore e due pareti (16) laterali tra loro opposte; in cui ciascuna parete (16) laterale è appoggiata, in particolare incollata, alla corrispondente parete (24) laterale dell’elemento (21) di riempimento.
IT102019000014532A 2019-08-09 2019-08-09 Pacchetto per sigarette contenente un gruppo di articoli da fumo di dimensione ridotta IT201900014532A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000014532A IT201900014532A1 (it) 2019-08-09 2019-08-09 Pacchetto per sigarette contenente un gruppo di articoli da fumo di dimensione ridotta
PCT/IB2020/057383 WO2021028782A1 (en) 2019-08-09 2020-08-05 Cigarette pack containing a group of small-sized smoking articles
EP20767601.6A EP4010271B1 (en) 2019-08-09 2020-08-05 Pack for smoking articles

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000014532A IT201900014532A1 (it) 2019-08-09 2019-08-09 Pacchetto per sigarette contenente un gruppo di articoli da fumo di dimensione ridotta

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900014532A1 true IT201900014532A1 (it) 2021-02-09

Family

ID=69106020

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000014532A IT201900014532A1 (it) 2019-08-09 2019-08-09 Pacchetto per sigarette contenente un gruppo di articoli da fumo di dimensione ridotta

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP4010271B1 (it)
IT (1) IT201900014532A1 (it)
WO (1) WO2021028782A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2016005949A1 (en) 2014-07-10 2016-01-14 G.D. S.P.A. Rigid package of smoke articles
WO2016088063A1 (en) * 2014-12-02 2016-06-09 G.D Societa' Per Azioni Rigid packet with hinged lid and containing a group of smoking articles of reduced size
WO2018203287A1 (en) * 2017-05-04 2018-11-08 G.D S.P.A. Packet of cigarettes and method of making it

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2016005949A1 (en) 2014-07-10 2016-01-14 G.D. S.P.A. Rigid package of smoke articles
WO2016088063A1 (en) * 2014-12-02 2016-06-09 G.D Societa' Per Azioni Rigid packet with hinged lid and containing a group of smoking articles of reduced size
WO2018203287A1 (en) * 2017-05-04 2018-11-08 G.D S.P.A. Packet of cigarettes and method of making it

Also Published As

Publication number Publication date
WO2021028782A1 (en) 2021-02-18
EP4010271A1 (en) 2022-06-15
EP4010271B1 (en) 2023-10-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3227195B1 (en) Rigid packet with hinged lid and containing a group of smoking articles of reduced size
ITMO20080188A1 (it) Pacchetto e relativo fustellato
ITMI960296A1 (it) Pacchetto rigido per sigarette o simili
IT201700015155A1 (it) Pacchetto rigido di articoli da fumo.
IT201900001127A1 (it) Pacchetto rigido di articoli da fumo con doppio coperchio incernierato e sbozzato per realizzare detto pacchetto rigido di articoli da fumo.
ITBO20070038A1 (it) Sbozzato per realizzare una confezione rigida per articoli da fumo.
US8499999B2 (en) Folding box with inner chamber
ITBO940538A1 (it) Pacchetto rigido con coperchio incernierato per elementi allungati, in particolare sigarette
ITBO20070439A1 (it) Metodo di piegatura di un foglio di incarto attorno ad un gruppo di sigarette e corrispondente pacchetto di sigarette
ITMO20100013A1 (it) Pacchetto per articoli da fumo e relativo sbozzato di cartoncino
ITBO20120688A1 (it) Pacchetto per articoli da fumo e metodo per la sua produzione.
ITBO20000676A1 (it) Involucro di tipo rigido a coperchio incernierato per articoli da fumo
ITMO20080178A1 (it) Pacchetto per articoli da fumo e relativo blank
ITBO20090298A1 (it) Pacchetto di sigarette rigido
ITBO20120171A1 (it) Confezione di articoli da fumo rigida con apertura a basculamento.
WO2015015399A1 (en) Packet for smoker's articles, in particular cigarettes.
IT201900015686A1 (it) Pacchetto rigido di articoli da fumo provvisto di un coperchio incernierato
ITBO990181A1 (it) Involucro rigido con coperhio incernerato per articoli del settore del tabacco .
EP1654170B1 (en) Container and foldable blank for forming the container itself
ITBO20130306A1 (it) Pacchetto con coperchio incernierato e provvisto di un dispositivo di bloccaggio che mantiene il coperchio nella posizione di chiusura e relativo metodo di incarto.
ITMO20080189A1 (it) Pacchetto e relativo fustellato
ITBO20130343A1 (it) Pacchetto per articoli da fumo
IT201900014532A1 (it) Pacchetto per sigarette contenente un gruppo di articoli da fumo di dimensione ridotta
ITBO20060300A1 (it) Pacchetti di articoli da fumo a libretto con doppia cerniera
ITUB20159315A1 (it) Pacchetto rigido di articoli da fumo.