IT201900010572A1 - IMPROVED REFRIGERATION SYSTEM - Google Patents

IMPROVED REFRIGERATION SYSTEM Download PDF

Info

Publication number
IT201900010572A1
IT201900010572A1 IT102019000010572A IT201900010572A IT201900010572A1 IT 201900010572 A1 IT201900010572 A1 IT 201900010572A1 IT 102019000010572 A IT102019000010572 A IT 102019000010572A IT 201900010572 A IT201900010572 A IT 201900010572A IT 201900010572 A1 IT201900010572 A1 IT 201900010572A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fluid
circuit
heat
pcm material
container
Prior art date
Application number
IT102019000010572A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Sergio Girotto
Original Assignee
Enex S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Enex S R L filed Critical Enex S R L
Priority to IT102019000010572A priority Critical patent/IT201900010572A1/en
Publication of IT201900010572A1 publication Critical patent/IT201900010572A1/en

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25BREFRIGERATION MACHINES, PLANTS OR SYSTEMS; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS
    • F25B25/00Machines, plants or systems, using a combination of modes of operation covered by two or more of the groups F25B1/00 - F25B23/00
    • F25B25/005Machines, plants or systems, using a combination of modes of operation covered by two or more of the groups F25B1/00 - F25B23/00 using primary and secondary systems
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25BREFRIGERATION MACHINES, PLANTS OR SYSTEMS; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS
    • F25B41/00Fluid-circulation arrangements
    • F25B41/20Disposition of valves, e.g. of on-off valves or flow control valves
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25BREFRIGERATION MACHINES, PLANTS OR SYSTEMS; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS
    • F25B5/00Compression machines, plants or systems, with several evaporator circuits, e.g. for varying refrigerating capacity
    • F25B5/04Compression machines, plants or systems, with several evaporator circuits, e.g. for varying refrigerating capacity arranged in series
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25BREFRIGERATION MACHINES, PLANTS OR SYSTEMS; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS
    • F25B6/00Compression machines, plants or systems, with several condenser circuits
    • F25B6/04Compression machines, plants or systems, with several condenser circuits arranged in series
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25BREFRIGERATION MACHINES, PLANTS OR SYSTEMS; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS
    • F25B9/00Compression machines, plants or systems, in which the refrigerant is air or other gas of low boiling point
    • F25B9/002Compression machines, plants or systems, in which the refrigerant is air or other gas of low boiling point characterised by the refrigerant
    • F25B9/008Compression machines, plants or systems, in which the refrigerant is air or other gas of low boiling point characterised by the refrigerant the refrigerant being carbon dioxide
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25BREFRIGERATION MACHINES, PLANTS OR SYSTEMS; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS
    • F25B2309/00Gas cycle refrigeration machines
    • F25B2309/06Compression machines, plants or systems characterised by the refrigerant being carbon dioxide
    • F25B2309/061Compression machines, plants or systems characterised by the refrigerant being carbon dioxide with cycle highest pressure above the supercritical pressure
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25BREFRIGERATION MACHINES, PLANTS OR SYSTEMS; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS
    • F25B2339/00Details of evaporators; Details of condensers
    • F25B2339/04Details of condensers
    • F25B2339/042Details of condensers of pcm condensers
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25BREFRIGERATION MACHINES, PLANTS OR SYSTEMS; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS
    • F25B2400/00General features or devices for refrigeration machines, plants or systems, combined heating and refrigeration systems or heat-pump systems, i.e. not limited to a particular subgroup of F25B
    • F25B2400/04Refrigeration circuit bypassing means
    • F25B2400/0403Refrigeration circuit bypassing means for the condenser
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25BREFRIGERATION MACHINES, PLANTS OR SYSTEMS; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS
    • F25B2400/00General features or devices for refrigeration machines, plants or systems, combined heating and refrigeration systems or heat-pump systems, i.e. not limited to a particular subgroup of F25B
    • F25B2400/24Storage receiver heat

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Devices That Are Associated With Refrigeration Equipment (AREA)
  • Compression-Type Refrigeration Machines With Reversible Cycles (AREA)

Description

DESCRIZIONE DESCRIPTION

dell'invenzione avente per titolo: of the invention entitled:

" Impianto di refrigerazione perfezionato ” "Improved refrigeration system"

La presente invenzione concerne un impianto di refrigerazione perfezionato, in particolare del tipo che utilizza CO2 come fluido refrigerante. The present invention relates to an improved refrigeration system, in particular of the type which uses CO2 as the refrigerant fluid.

Da alcuni anni i più evoluti impianti di raffreddamento utilizzano CO2 come fluido refrigerante. In particolare, in questi noti impianti (cfr. fig.1), il fluido refrigerante viene compresso da un compressore 90, causando così un aumento della sua pressione P e di conseguenza della sua temperatura T, e successivamente, all’interno di uno scambiatore di calore ad alta pressione 91, il fluido refrigerante si raffredda scambiando calore con l’aria dell’ambiente esterno. Normalmente una valvola di regolazione 95 mantiene nel serbatoio 93 la pressione a un livello determinato. Successivamente il fluido refrigerante viene fatto espandere attraverso una valvola 92 all’interno di un serbatoio 93 riducendo così la sua pressione e temperatura. Successivamente, il fluido refrigerante entra in un evaporatore 94 dove si riscalda assorbendo il calore dall’aria dell’ambiente esterno e/o da un corpo esterno, i quali pertanto vengono raffreddati. For some years the most advanced cooling systems have been using CO2 as a coolant. In particular, in these known systems (see fig. 1), the refrigerant fluid is compressed by a compressor 90, thus causing an increase in its pressure P and consequently in its temperature T, and subsequently, inside an exchanger heat at high pressure 91, the refrigerant fluid cools by exchanging heat with the air of the external environment. Normally a regulating valve 95 maintains the pressure in the tank 93 at a determined level. Subsequently, the refrigerant fluid is made to expand through a valve 92 inside a tank 93 thus reducing its pressure and temperature. Subsequently, the refrigerant fluid enters an evaporator 94 where it heats up by absorbing the heat from the air of the external environment and / or from an external body, which are therefore cooled.

Questi noti impianti non sono tuttavia pienamente soddisfacenti in quanto la CO2, pur essendo un gas semplice da produrre ed usare, in particolare grazie alla sua atossicità e non infiammabilità, possiede delle proprietà termodinamiche non completamente soddisfacenti per l’utilizzo in sistemi frigoriferi. In particolare, la temperatura critica (Tc), cioè la temperatura al di sopra della quale non si verifica condensazione, è piuttosto bassa, e in particolare è di circa 30-31°C, mentre la sua pressione critica (Pc), cioè la pressione necessaria per liquefare il gas alla Tc è piuttosto alta, ed in particolare è di circa 74bar. However, these known plants are not fully satisfactory since CO2, although a gas that is simple to produce and use, in particular thanks to its non-toxicity and non-flammability, has thermodynamic properties that are not completely satisfactory for use in refrigeration systems. In particular, the critical temperature (Tc), i.e. the temperature above which condensation does not occur, is rather low, and in particular it is about 30-31 ° C, while its critical pressure (Pc), i.e. the pressure necessary to liquefy the gas at Tc is quite high, and in particular it is about 74bar.

In particolare, dato che negli impianti tradizionali il raffreddamento del fluido refrigerante a base di CO2 avviene principalmente all’interno dello scambiatore ad alta pressione 91 attraverso uno scambio termico con l’aria esterna, nelle giornate più calde tali impianti si trovano a lavorare in condizioni transcritiche. Questo significa che, qualora la temperatura dell’ambiente esterno sia superiore alla temperatura critica della CO2, situazione comune d’estate e/o nelle regioni più calde, il fluido refrigerante CO2, anche dopo essersi raffreddato attraverso il passaggio nello scambiatore ad alta pressione 91, rimane ad una temperatura superiore a quella critica, e quindi rimane allo stato gassoso, senza passare allo liquido, riducendo così drasticamente l’efficienza del ciclo frigorifero rispetto ai noti impianti in cui si utilizzano fluidi refrigeranti sintetici o ammoniaca . In particular, given that in traditional systems the cooling of the CO2-based refrigerant fluid occurs mainly inside the high pressure exchanger 91 through a heat exchange with the outside air, on the hottest days these systems are found to work in conditions transcritical. This means that, if the external ambient temperature is higher than the critical CO2 temperature, a common situation in summer and / or in the hottest regions, the CO2 refrigerant fluid, even after having cooled down through the passage in the high pressure exchanger 91 , remains at a temperature higher than the critical one, and therefore remains in the gaseous state, without passing into the liquid, thus drastically reducing the efficiency of the refrigeration cycle compared to known systems in which synthetic refrigerant fluids or ammonia are used.

Per rimediare a questo inconveniente sono già stati proposti vari accorgimenti e, in particolare, è stato proposto (cfr. G. Lorentzen, 1984) un metodo per il recupero dell’energia di espansione mediante un eiettore, oppure con espansori. To remedy this drawback, various measures have already been proposed and, in particular, a method for recovering the expansion energy by means of an ejector, or with expanders, has been proposed (see G. Lorentzen, 1984).

Tuttavia, questi noti metodi risultano particolarmente costosi e sofisticati. Inoltre, in ogni caso, tutti i noti impianti presentano un limite superiore alla temperatura ambiente alla quale l’impianto stesso può funzionare, come peraltro per tutti i fluidi frigorigeni. Infatti, gli impianti noti difficilmente sono in grado di funzionare efficientemente con temperature ambiente particolarmente elevate, ad esempio superiori a 40°C. However, these known methods are particularly expensive and sophisticated. Furthermore, in any case, all known systems have an upper limit to the ambient temperature at which the system itself can operate, as indeed for all refrigerant fluids. In fact, known plants are hardly capable of operating efficiently with particularly high ambient temperatures, for example above 40 ° C.

Sono noti impianti di raffreddamento che prevedono di accumulare freddo durante le ore notturne, tuttavia, questi non sono pienamente soddisfacenti in quanto richiedono un importante consumo di energia per portare a bassa temperatura il secondo fluido refrigerante, e inoltre, con il tempo il secondo fluido tende comunque a scaldarsi. Generalmente anche questo tipo di impianti può essere utilizzato efficientemente fino a temperature esterne di circa 40°C. Cooling systems are known which provide for the accumulation of cold during the night hours, however, these are not fully satisfactory as they require an important consumption of energy to bring the second refrigerant fluid to a low temperature, and moreover, over time the second fluid tends anyway to warm up. Generally, this type of system can also be used efficiently up to external temperatures of about 40 ° C.

Sono inoltre noti impianti che fanno uso del processo di sottoraffreddamento meccanico mediante un ulteriore circuito frigorifero separato. In sostanza, il fluido refrigerante in uscita dal condensatore viene ulteriormente raffreddato mediante scambio termico con un fluido refrigerante circolante in un ulteriore circuito frigorifero. Questi impianti sono costruttivamente più costosi e, inoltre, richiedono energia supplementare, fornita dall’esterno, per far funzionare detto ulteriore circuito frigorifero. Generalmente questo tipo di impianti può essere utilizzato fino a temperature esterne di circa 45°C. Plants are also known which make use of the mechanical subcooling process by means of a further separate refrigeration circuit. Basically, the refrigerant fluid leaving the condenser is further cooled by heat exchange with a refrigerant fluid circulating in a further refrigeration circuit. These systems are constructively more expensive and, moreover, require additional energy, supplied from the outside, to operate said additional refrigeration circuit. Generally this type of systems can be used up to outside temperatures of about 45 ° C.

Scopo dell’invenzione è quello di proporre un impianto frigorifero che superi gli inconvenienti delle soluzioni tradizionali e che presenti un’elevata efficienza anche quando la temperatura nell’ambiente di installazione dell’impianto stesso è particolarmente elevata, ad esempio è superiore a circa 40°C, anche fino ai 50°C e oltre. The purpose of the invention is to propose a refrigeration system which overcomes the drawbacks of traditional solutions and which has a high efficiency even when the temperature in the installation environment of the system is particularly high, for example it is higher than about 40 ° C, even up to 50 ° C and above.

Altro scopo dell’invenzione è quello di proporre un impianto frigorifero che accumuli calore durante le ore più fredde della giornata e che poi utilizzi il calore così accumulato durante le ore più calde della giornata. Another purpose of the invention is to propose a refrigeration system which accumulates heat during the coldest hours of the day and which then uses the heat thus accumulated during the hottest hours of the day.

Altro scopo dell’invenzione è di proporre un circuito che presenti un’elevata efficienza anche utilizzando anidride carbonica come refrigerante. Another purpose of the invention is to propose a circuit that has a high efficiency even using carbon dioxide as a refrigerant.

Altro scopo dell’invenzione è quello di proporre un impianto frigorifero che consenta di ridurre i consumi energetici rispetto agli impianti tradizionali. Another purpose of the invention is to propose a refrigeration system that allows to reduce energy consumption compared to traditional systems.

Altro scopo dell’invenzione è quello di proporre un impianto frigorifero che presenti un’efficienza elevata per tutte le 24 ore di una giornata. Another purpose of the invention is to propose a refrigeration system that has a high efficiency for all 24 hours of a day.

Altro scopo dell’invenzione è quello di proporre un impianto di refrigerazione che utilizzi fluidi di trasferimento del calore che siano non inquinanti e di facile reperimento. Another purpose of the invention is to propose a refrigeration system that uses heat transfer fluids that are non-polluting and easy to find.

Altro scopo dell’invenzione è di proporre un impianto frigorifero altamente flessibile e che possa adattarsi prontamente, correttamente e autonomamente alle variazioni, anche significative, delle sue condizioni operative di utilizzo. Another purpose of the invention is to propose a highly flexible refrigeration system that can adapt promptly, correctly and independently to variations, even significant ones, of its operating conditions of use.

Altro scopo dell’invenzione è quello di proporre un impianto frigorifero che sia facilmente implementabile e con bassi costi. Another purpose of the invention is to propose a refrigeration system that is easily implemented and with low costs.

Altro scopo dell’invenzione è quello di proporre un impianto frigorifero che sia alternativo e/o migliorativo rispetto ai noti impianti. Another purpose of the invention is to propose a refrigeration system that is an alternative and / or improvement to the known systems.

Altro scopo dell’invenzione è quello di proporre un impianto di refrigerazione che sfrutti il ciclo giorno/notte per ridurre il consumo di energia. Another purpose of the invention is to propose a refrigeration system that uses the day / night cycle to reduce energy consumption.

Tutti questi scopi, sia da soli che in una loro qualsiasi combinazione, ed altri che risulteranno dalla descrizione che segue sono raggiunti, secondo l’invenzione, con un impianto di refrigerazione come definito nella rivendicazione 1. All these purposes, either alone or in any combination thereof, and others that will result from the following description are achieved, according to the invention, with a refrigeration system as defined in claim 1.

La presente invenzione viene qui di seguito ulteriormente chiarita in alcune sue preferite forme di pratica realizzazione riportate a scopo puramente esemplificativo e non limitativo con riferimento alle allegate tavole di disegni, in cui: The present invention is further clarified hereinafter in some of its preferred embodiments reported for purely illustrative and non-limiting purposes with reference to the attached drawings, in which:

la figura 1 mostra in vista schematica un circuito refrigerante secondo lo stato dell’arte, Figure 1 schematically shows a refrigerant circuit according to the state of the art,

la figura 2 mostra in vista schematica l’impianto di refrigerazione secondo l’invenzione in una prima forma di realizzazione, Figure 2 shows a schematic view of the refrigeration system according to the invention in a first embodiment,

la figura 3 mostra un diagramma entropico del primo fluido circolante nel primo circuito dell’impianto di refrigerazione di fig. 2, Figure 3 shows an entropic diagram of the first fluid circulating in the first circuit of the refrigeration system in fig. 2,

la figura 4 mostra l’andamento esemplificativo del carico esterno a cui è sottoposto l’impianto di refrigerazione secondo l’invenzione durante le 24 ore di una giornata, Figure 4 shows the exemplary trend of the external load to which the refrigeration system is subjected according to the invention during the 24 hours of a day,

la figura 5 mostra un andamento esemplificativo della temperatura ambiente durante le 24 ore di una giornata, Figure 5 shows an exemplary trend of the ambient temperature during the 24 hours of a day,

la figura 6 mostra nel medesimo grafico gli andamenti, durante le 24 ore di una giornata, del carico di fig. 4 (normalizzato rispetto al carico massimo giornaliero) e della temperatura di fig. 5 (normalizzata sulla temperatura massima giornaliera), figure 6 shows in the same graph the trends, during the 24 hours of a day, of the load of fig. 4 (normalized with respect to the maximum daily load) and the temperature of fig. 5 (normalized to the maximum daily temperature),

la figura 7 mostra in vista schematica l’impianto di refrigerazione secondo l’invenzione in una seconda forma di realizzazione, Figure 7 shows a schematic view of the refrigeration system according to the invention in a second embodiment,

la figura 8 mostra in vista schematica lo scambiatore di calore ad aria utilizzabile nell’impianto di fig. 7, Figure 8 shows a schematic view of the air heat exchanger that can be used in the system of fig. 7,

la figura 9 mostra in vista schematica alcune varianti implementate/implementabili nell’impianto di refrigerazione secondo l’invenzione. Figure 9 schematically shows some variants implemented / implementable in the refrigeration system according to the invention.

Come risulta dalla figura 2, l’impianto di refrigerazione secondo l’invenzione, indicato complessivamente con il riferimento 100, comprende: - un primo circuito frigorifero 1 all’interno del quale scorre un primo fluido frigorigeno, preferibilmente CO2, e As shown in Figure 2, the refrigeration system according to the invention, indicated as a whole with the reference 100, comprises: - a first refrigeration circuit 1 inside which a first refrigerant fluid flows, preferably CO2, and

- mezzi configurati per provocare un primo scambio termico tra il primo fluido circolante nel primo circuito 1 ed un secondo fluido, ed almeno un secondo scambio termico tra detto secondo fluido ed un materiale a cambiamento di fase PCM (dall’inglese “Phase change Material”), cioè di un materiale in grado di accumulare e rilasciare calore grazie al passaggio di stato dalla fase solida a quella liquida, e viceversa. - means configured to cause a first heat exchange between the first fluid circulating in the first circuit 1 and a second fluid, and at least a second heat exchange between said second fluid and a PCM phase change material (from the English "Phase change Material" ), i.e. of a material capable of accumulating and releasing heat thanks to the transition of state from the solid to the liquid phase, and vice versa.

Preferibilmente, all’interno del primo circuito 1 circola CO2 allo stato liquido, allo stato vapore e allo stato gassoso, dove per stato gassoso si intende uno stato di gas denso, cioè lo stato che l’anidride carbonica CO2 assume a temperatura superiore a quella critica Tc. Preferably, within the first circuit 1 CO2 circulates in the liquid state, in the vapor state and in the gaseous state, where the gaseous state means a state of dense gas, i.e. the state that the carbon dioxide CO2 assumes at a temperature higher than that criticism Tc.

Opportunamente, come rappresentato in fig. 2 e 9, detti mezzi per provocare detto primo e secondo scambio termico possono comprendere un secondo fluido circolante in un secondo circuito 40 ed uno scambiatore di calore 22 in cui si verifica detto primo scambio termico tra il primo fluido circolante nel primo circuito ed il secondo fluido circolante in detto secondo circuito 40. Opportunamente, il secondo circuito 40 è altresì configurato per provocare almeno un secondo scambio termico tra detto secondo fluido circolante in detto secondo circuito 40 ed un materiale a cambiamento di fase PCM presente nel contenitore 42 previsto in detto secondo circuito. Conveniently, as shown in fig. 2 and 9, said means for causing said first and second heat exchange can comprise a second fluid circulating in a second circuit 40 and a heat exchanger 22 in which said first heat exchange occurs between the first fluid circulating in the first circuit and the second fluid circulating in said second circuit 40. Conveniently, the second circuit 40 is also configured to cause at least a second heat exchange between said second fluid circulating in said second circuit 40 and a PCM phase change material present in the container 42 provided in said second circuit.

In particolare, in tal caso, il secondo fluido circolante nel secondo circuito 40 può essere qualsiasi tipo fluido utilizzabile per il trasporto di calore, ad esempio acqua, o una miscela di acqua e glicole o un altro fluido ad alta capacità termica. Preferibilmente, il secondo fluido circolante nel secondo circuito 40 è acqua o un altro fluido ad alta capacità termica. Preferibilmente, all’interno del secondo circuito 40 il secondo fluido circola sempre e solo allo stato liquido in modo da massimizzare la capacità termica per unità di volume, o alternativamente può essere aria. In particular, in this case, the second fluid circulating in the second circuit 40 can be any type of fluid that can be used for transporting heat, for example water, or a mixture of water and glycol or another fluid with a high thermal capacity. Preferably, the second fluid circulating in the second circuit 40 is water or another high thermal capacity fluid. Preferably, within the second circuit 40 the second fluid always and only circulates in the liquid state in order to maximize the heat capacity per unit of volume, or alternatively it can be air.

In aggiunta e/o in alternativa a detto secondo circuito 40, come rappresentato in fig. 7 e 8, detti mezzi per provocare detto primo e secondo scambio termico possono comprendere un’apparecchiatura 25 comprendente: - un primo blocco 26 contenente un materiale PCM ed in cui avviene lo scambio termico tra un secondo fluido e detto materiale PCM. In addition and / or alternatively to said second circuit 40, as shown in fig. 7 and 8, said means for causing said first and second heat exchange can comprise an apparatus 25 comprising: - a first block 26 containing a PCM material and in which the heat exchange takes place between a second fluid and said PCM material.

- un secondo blocco 28 in cui avviene lo scambio termico tra il primo fluido circolante nel primo circuito 1 ed il secondo fluido proveniente dal primo blocco 26. - a second block 28 in which the heat exchange takes place between the first fluid circulating in the first circuit 1 and the second fluid coming from the first block 26.

In particolare, in tal caso, il secondo fluido è l’aria ambientale 29 che entra nel primo blocco 26 e che, dopo aver scambiato calore – raffreddandosi - con il materiale PCM all’interno di detto primo blocco, entra nel secondo blocco 28 dove assorbe calore dal primo fluido refrigerante. Opportunamente, a tal fine, il primo circuito 1 comprende una sezione 68 che attraversa detto secondo blocco 28. Inoltre, opportunamente, l’apparecchiatura 25 è configurata in modo che l’aria possa passare dal primo blocco 26 al secondo blocco 28. In particular, in this case, the second fluid is the ambient air 29 which enters the first block 26 and which, after exchanging heat - cooling itself - with the PCM material inside said first block, enters the second block 28 where absorbs heat from the first refrigerant fluid. Conveniently, for this purpose, the first circuit 1 includes a section 68 that crosses said second block 28. Furthermore, suitably, the equipment 25 is configured so that the air can pass from the first block 26 to the second block 28.

Opportunamente, il materiale PCM nel contenitore 42 e/o nell’apparecchiatura 25 può essere organico, inorganico o ibrido, e preferibilmente sono materiali organici. Il materiale PCM può comprendere un derivato della paraffina, o altri idrocarburi e/o lipidi, o sali idrati, o eutettici inorganici, preferibilmente a bassa temperatura di fusione. Conveniently, the PCM material in the container 42 and / or in the equipment 25 can be organic, inorganic or hybrid, and preferably they are organic materials. The PCM material can comprise a derivative of paraffin, or other hydrocarbons and / or lipids, or hydrated salts, or inorganic eutectics, preferably at low melting temperatures.

Opportunamente, il materiale PCM ha una temperatura di fusione (cioè la temperatura alla quale passa dalla fase solida a quella liquida, e quindi accumula calore mantenendo costante la sua temperatura) che è inferiore rispetto alla temperatura massima che l’aria dell’ambiente esterno TA può raggiungere, in un periodo/giorno caldo dell’anno, durante le ore più fredde/fresche (cioè preferibilmente durante le ore notturne). Opportunamente, come descritto più in dettaglio di seguito, in questo modo è possibile raffreddare poi, durante le ore più calde, il primo fluido refrigerante in uscita dallo scambiatore ad alta pressione 4 e portarlo così alla temperatura a cui si potrebbe raffreddare durante la notte. Conveniently, the PCM material has a melting temperature (i.e. the temperature at which it passes from the solid to the liquid phase, and therefore accumulates heat while maintaining its temperature constant) which is lower than the maximum temperature that the air of the external environment TA it can reach, in a hot period / day of the year, during the coldest / coolest hours (that is, preferably during the night). Conveniently, as described in more detail below, in this way it is then possible to cool, during the hottest hours, the first refrigerant fluid leaving the high-pressure exchanger 4 and thus bring it to the temperature at which it could cool down during the night.

Il primo circuito 1 comprende un’unità di compressione 2 comprendente almeno un compressore 2’ e/o 2’’. Preferibilmente, quando è previsto un carico frigorifero variabile, l’unità di compressione 2 può comprendere una pluralità di compressori in parallelo tra loro e configurati in modo da aspirare il primo fluido allo stato di vapore 60 in uscita dall’unità di evaporazione 16. The first circuit 1 includes a compression unit 2 comprising at least one compressor 2 'and / or 2'. Preferably, when a variable refrigeration load is provided, the compression unit 2 can comprise a plurality of compressors in parallel with each other and configured so as to suck the first fluid in the vapor state 60 at the outlet from the evaporation unit 16.

L’unità di compressione 2 è configurata per aspirare e comprimere il primo fluido, allo stato di vapore 62, che esce da una unità di evaporazione 16 prevista in detto primo circuito. In particolare, l’unità di compressione 2 è configurata per aumentare – in modo sostanzialmente isoentropico e/o adiabatico, come mostrato nel passaggio A-B di figura 3 – la pressione iniziale P1 (alla temperatura T1-F1 del punto A in figura 3) fino a portarla ad una pressione P2 (alla temperatura T2-F1 del punto B in figura 3). The compression unit 2 is configured to suck and compress the first fluid, in the vapor state 62, which comes out of an evaporation unit 16 provided in said first circuit. In particular, the compression unit 2 is configured to increase - in a substantially isentropic and / or adiabatic way, as shown in the passage A-B of figure 3 - the initial pressure P1 (at the temperature T1-F1 of point A in figure 3) up to to bring it to a pressure P2 (at the temperature T2-F1 of point B in figure 3).

Opportunamente, la compressione del primo fluido effettuata dall’unità di compressione 2 provoca un aumento di temperatura del fluido stesso, ed in particolare il passaggio dalla temperatura iniziale T1-F1 ad una temperatura T2- Conveniently, the compression of the first fluid carried out by the compression unit 2 causes an increase in the temperature of the fluid itself, and in particular the transition from the initial temperature T1-F1 to a temperature T2-

F1 che può essere pari anche a circa 120°C o più. F1 which can also be about 120 ° C or more.

Il primo circuito 1 comprende almeno un’unità, per il raffreddamento del fluido refrigerante, che è collegata a valle dell’unità di compressione 2. In particolare, la porta di scarico dell’unità di compressione 2 è collegata all’ingresso dell’unità di raffreddamento. The first circuit 1 comprises at least one unit, for cooling the refrigerant fluid, which is connected downstream of the compression unit 2. In particular, the discharge port of the compression unit 2 is connected to the inlet of the unit cooling.

Preferibilmente, l’unità di raffreddamento comprende almeno uno scambiatore di calore ad alta pressione 4 che è configurato in modo che il primo fluido allo stato di vapore 60 e ad alta pressione - in quanto compresso dall’unità di compressione 2 - venga raffreddato e portato allo stato liquido o di gas denso. Preferably, the cooling unit comprises at least one high-pressure heat exchanger 4 which is configured so that the first high-pressure vapor state fluid 60 - as compressed by the compression unit 2 - is cooled and brought in the liquid or dense gas state.

In particolare, nello scambiatore ad alta pressione 4 il primo fluido si raffredda scambiando calore con l’aria presente nell’ambiente esterno. Più in dettaglio, lo scambiatore ad alta pressione 4 è configurato per permettere uno scambio termico fra il primo fluido (che si trova alla temperatura T2-F1) e l’aria dell’ambiente esterno (che si trova a temperatura TA che è inferiore rispetto alla temperatura T2-F1 del primo fluido che entra nello scambiatore ad alta pressione 4). In sostanza, cedendo calore all’aria dell’ambiente esterno (che così si riscalda), il primo fluido si raffredda e la sua temperatura diminuisce passando così da T2-F1 a T3-F1 (corrispondente al punto C in figura 3). In particular, in the high pressure exchanger 4 the first fluid cools by exchanging heat with the air present in the external environment. More in detail, the high pressure exchanger 4 is configured to allow a heat exchange between the first fluid (which is at the temperature T2-F1) and the air of the external environment (which is at a temperature TA which is lower than at the temperature T2-F1 of the first fluid entering the high pressure exchanger 4). Basically, by releasing heat to the air of the external environment (which thus heats up), the first fluid cools and its temperature decreases thus passing from T2-F1 to T3-F1 (corresponding to point C in Figure 3).

Opportunamente, la temperatura T3-F1 del primo fluido in uscita dallo scambiatore ad alta pressione 4 è di poco superiore (al limite uguale) a quella dell’aria dell’ambiente TA in cui è installato lo scambiatore stesso e/o l’intero impianto 100. Conveniently, the temperature T3-F1 of the first fluid leaving the high-pressure exchanger 4 is slightly higher (at the same limit) than that of the air in the TA environment in which the exchanger itself and / or the entire system is installed. 100.

Il primo circuito 1 comprende inoltre una prima valvola di espansione 10 che è interposta tra l’uscita dello scambiatore ad alta pressione 4 ed un primo serbatoio 12 che contiene al suo interno il primo fluido sia allo stato liquido 61 che allo stato di vapore 60.Opportunamente, la prima valvola di espansione 10 è configurata per permettere al primo fluido in uscita dallo scambiatore ad alta pressione 4 (e che è stato quindi raffreddato e portato alla temperatura T3-F1) di espandersi e, in particolare, è configurata per diminuire la pressione di detto primo fluido fino a raggiungere, all’interno del primo serbatoio 12, una pressione intermedia P3. The first circuit 1 also comprises a first expansion valve 10 which is interposed between the outlet of the high pressure exchanger 4 and a first tank 12 which contains inside it the first fluid both in the liquid state 61 and in the vapor state 60. Conveniently, the first expansion valve 10 is configured to allow the first fluid leaving the high pressure exchanger 4 (and which has therefore been cooled and brought to the temperature T3-F1) to expand and, in particular, is configured to decrease the pressure of said first fluid until an intermediate pressure P3 is reached inside the first tank 12.

Preferibilmente, la prima valvola di espansione 10 è comandata automaticamente mediante un attuatore elettrico. Vantaggiosamente, la pressione P3 del primo fluido all’interno del primo serbatoio 12 può essere controllata: Preferably, the first expansion valve 10 is automatically controlled by an electric actuator. Advantageously, the pressure P3 of the first fluid inside the first tank 12 can be controlled:

- mediante una valvola regolatrice di pressione 14’ che è interposta tra l’unità di compressione 2 e la porzione del primo serbatoio 12 contenente il primo fluido allo stato di vapore 60, e/o - by means of a pressure regulating valve 14 'which is interposed between the compression unit 2 and the portion of the first tank 12 containing the first fluid in the vapor state 60, and / or

- mediante almeno un compressore dedicato 2’’ che è previsto all’interno dell’unità di compressione 2 e che è configurato per lavorare ad una pressione di aspirazione differente (maggiore) rispetto a quella dell’altro compressore 2’ o degli altri compressori dell’unità stessa. - by at least one dedicated compressor 2 '' which is provided inside the compression unit 2 and which is configured to work at a different (higher) suction pressure than that of the other compressor 2 'or of the other compressors of the unit itself.

Preferibilmente, la valvola regolatrice di pressione 14’ è comandata automaticamente mediante un attuatore elettrico. Opportunamente, inoltre, il contributo del compressore dedicato 2’’ può essere controllato mediante l’apertura o chiusura di una corrispondente valvola 14 prevista tra l’ingresso del compressore dedicato 2’’ e quello dell’altro/i compressore/i 2’. Preferably, the pressure regulating valve 14 'is automatically controlled by an electric actuator. Conveniently, moreover, the contribution of the dedicated compressor 2 '' can be controlled by opening or closing a corresponding valve 14 provided between the inlet of the dedicated compressor 2 '' and that of the other compressor / s 2 '.

Opportunamente, come detto, il collegamento fluidico tra il primo serbatoio 12 e la porta di aspirazione dell’unità di compressione 2 è definito da un condotto 15 che è associato al primo serbatoio 12 in modo da raccogliere principalmente il vapore 60 del primo fluido presente in quest’ultimo, e cioè è posizionato sostanzialmente in corrispondenza della porzione superiore del primo serbatoio 12. Conveniently, as mentioned, the fluidic connection between the first tank 12 and the suction port of the compression unit 2 is defined by a duct 15 which is associated with the first tank 12 so as to mainly collect the vapor 60 of the first fluid present in the latter, that is, it is positioned substantially in correspondence with the upper portion of the first tank 12.

Inoltre, la prima unità di evaporazione 16 comprende almeno un evaporatore ed è fluidicamente collegata a monte con la porzione del primo serbatoio 12 contenente il primo fluido allo stato liquido 61 ed a valle con l’ingresso dell’unità di compressione 2. Opportunamente, la prima unità di evaporazione 16 è alimentata con il primo fluido allo stato liquido 61, presente nel primo serbatoio 12, tramite un tratto che è provvisto di una opportuna valvola di controllo 17. Furthermore, the first evaporation unit 16 comprises at least one evaporator and is fluidically connected upstream with the portion of the first tank 12 containing the first fluid in the liquid state 61 and downstream with the inlet of the compression unit 2. Conveniently, the first evaporation unit 16 is fed with the first liquid in the liquid state 61, present in the first tank 12, by means of a section which is provided with a suitable control valve 17.

Opportunamente, la pressione P1 del primo fluido in ingresso all’unità di compressione 2 corrisponde sostanzialmente alla pressione del primo fluido in uscita dalla prima unità di evaporazione 16. Conveniently, the pressure P1 of the first fluid entering the compression unit 2 substantially corresponds to the pressure of the first fluid leaving the first evaporation unit 16.

Opportunamente, nella prima unità di evaporazione 16, il primo fluido allo stato liquido 61 ed a pressione P3 (corrispondente alla pressione presente all’interno del primo serbatoio 12) assorbe calore e si porta allo stato di vapore. In particolare, nella prima unità di evaporazione 16 il primo fluido evapora assorbendo calore dall’aria da raffreddare. In sostanza, assorbendo il calore dall’aria dell’ambiente esterno (che così si raffredda), il primo fluido evapora a temperatura costante passando dallo stato liquido allo stato di vapore. Conveniently, in the first evaporation unit 16, the first fluid in the liquid state 61 and at pressure P3 (corresponding to the pressure present inside the first tank 12) absorbs heat and becomes vapor. In particular, in the first evaporation unit 16 the first fluid evaporates by absorbing heat from the air to be cooled. Basically, by absorbing the heat from the air of the external environment (which thus cools it), the first fluid evaporates at a constant temperature, passing from the liquid state to the vapor state.

Opportunamente, in una forma di realizzazione qui non rappresentata, può essere prevista una ulteriore unità di evaporazione comprendente almeno un evaporatore configurato per operare ad una pressione di evaporazione più bassa. Più in dettaglio, detta ulteriore unità di evaporazione è collegata in ingresso alla zona del primo serbatoio 12 contenente il primo fluido allo stato liquido 61 ed in uscita è collegata alla zona del circuito contenente il primo fluido allo stato di vapore 62. Inoltre, in ingresso a detta ulteriore unità di evaporazione è prevista una valvola di espansione, che è preferibilmente controllata in base al surriscaldamento. Inoltre, in uscita a detta ulteriore unità di evaporazione è previsto un compressore configurato per comprimere il vapore in uscita da detta unità fino a portarlo alla pressione intermedia del vapore presente in aspirazione dei compressori 2. Conveniently, in an embodiment not shown here, a further evaporation unit can be provided comprising at least one evaporator configured to operate at a lower evaporation pressure. More in detail, said further evaporation unit is connected at the inlet to the zone of the first tank 12 containing the first fluid in the liquid state 61 and at the outlet connected to the zone of the circuit containing the first fluid in the vapor state 62. Furthermore, at the inlet an expansion valve is provided for said further evaporation unit, which is preferably controlled on the basis of superheating. Furthermore, at the outlet of said further evaporation unit there is a compressor configured to compress the steam leaving said unit until it reaches the intermediate pressure of the vapor present in the suction of the compressors 2.

Come è noto, per un primo circuito 1 del tipo sopra descritto, l’efficienza del ciclo frigorifero dipende dalla temperatura TA dell’aria dell’ambiente esterno che, all’interno dello scambiatore ad alta pressione 4, raffredda il primo fluido (cioè assorbe il calore ceduto dal primo fluido refrigerante). As is known, for a first circuit 1 of the type described above, the efficiency of the refrigeration cycle depends on the temperature TA of the air of the external environment which, inside the high pressure exchanger 4, cools the first fluid (i.e. absorbs the heat released by the first refrigerant fluid).

In particolare, in base all’ora del giorno e/o al periodo/stagione dell’anno e/o la localizzazione geografica e le condizioni atmosferiche in cui l’impianto di refrigerazione 100 è installato, la temperatura TA dell’aria dell’ambiente esterno varia, ad esempio secondo l’andamento illustrato in fig. 5. Più in dettaglio, durante le ore notturne la temperatura TA risulta più bassa (tipicamente di circa 10°C), rispetto a quella raggiunta durante le ore centrali del giorno (ad esempio tra le 12-16). In particular, based on the time of day and / or the period / season of the year and / or the geographical location and atmospheric conditions in which the refrigeration plant 100 is installed, the ambient air temperature TA external changes, for example according to the trend illustrated in fig. 5. More in detail, during the night the TA temperature is lower (typically about 10 ° C), compared to that reached during the central hours of the day (for example between 12-16).

Considerando che generalmente l’efficienza di un circuito frigorifero diminuisce all’aumentare della temperatura del fluido refrigerante che esce dall’unità di raffreddamento (cioè dallo scambiatore ad alta pressione 4), si ha che durante le ore più calde del giorno l’efficienza del circuito è minima dato che la temperatura del fluido refrigerante (e quindi il suo carico termico) risulta particolarmente elevata e ciò proprio a causa del fatto che, all’interno dello scambiatore ad alta pressione 4, la temperatura del fluido non viene adeguatamente raffreddata dall’aria dall’ambiente esterno. Considering that generally the efficiency of a refrigeration circuit decreases as the temperature of the refrigerant fluid that leaves the cooling unit (i.e. from the high-pressure exchanger 4) increases, the efficiency of the circuit is minimal given that the temperature of the refrigerant fluid (and therefore its thermal load) is particularly high and this is precisely due to the fact that, inside the high pressure exchanger 4, the fluid temperature is not adequately cooled by the air from the external environment.

Opportunamente, per risolvere tale inconveniente l’impianto 100 secondo l’invenzione comprende mezzi 40, 25 configurati per provocare: Conveniently, to solve this drawback the plant 100 according to the invention comprises means 40, 25 configured to cause:

- un primo scambio termico tra il primo fluido circolante nel primo circuito 1 ed un secondo fluido, e - a first heat exchange between the first fluid circulating in the first circuit 1 and a second fluid, e

- almeno un secondo scambio termico tra detto secondo fluido ed un materiale a cambiamento di fase PCM. - at least a second heat exchange between said second fluid and a PCM phase change material.

Come detto, nella forma di realizzazione illustrata nelle figure 2 e 9, detti mezzi possono comprendere un secondo circuito 40 all’interno del quale scorre il secondo fluido. As said, in the embodiment illustrated in figures 2 and 9, said means can comprise a second circuit 40 within which the second fluid flows.

Opportunamente, in tal caso, l’impianto 100 comprende, tra lo scambiatore ad alta pressione 4 e la valvola di espansione 10 del primo circuito 1, un primo scambiatore di calore 22 in cui si realizza lo scambio di energia termica tra il primo fluido circolante nel primo circuito 1 ed il secondo fluido circolante nel secondo circuito 40. Conveniently, in this case, the plant 100 comprises, between the high-pressure exchanger 4 and the expansion valve 10 of the first circuit 1, a first heat exchanger 22 in which the exchange of thermal energy between the first circulating fluid takes place in the first circuit 1 and the second fluid circulating in the second circuit 40.

Opportunamente, all’interno del primo scambiatore di calore 22 si realizza lo scambio di energia termica tra il primo fluido allo stato liquido che esce dallo scambiatore ad alta pressione 4 alla temperatura T3-F1. Conveniently, the exchange of thermal energy between the first fluid in the liquid state that comes out of the high pressure exchanger 4 at the temperature T3-F1 takes place inside the first heat exchanger 22.

Vantaggiosamente, il primo circuito 1 comprende un primo ramo 20 che attraversa il primo scambiatore di calore 22 e che è parallelo rispetto al tratto 19 (del primo circuito) che collega direttamente l’uscita dello scambiatore ad alta pressione 4 con la prima valvola di espansione 10. Advantageously, the first circuit 1 comprises a first branch 20 which crosses the first heat exchanger 22 and which is parallel with respect to the section 19 (of the first circuit) which directly connects the outlet of the high-pressure exchanger 4 with the first expansion valve 10.

Opportunamente, il primo ramo 20 presenta due valvole 21 e 23, posizionate rispettivamente a monte ed a valle dell’attraversamento del primo scambiatore di calore 22. Inoltre, opportunamente, nel tratto 19 in parallelo con il primo scambiatore di calore 22 è prevista una valvola 18. Opportunamente, le valvole 18, 21 e 23 sono controllate in modo da permettere il passaggio del primo fluido o all’interno del tratto 19 (chiudendo le valvole 21 e 23, e aprendo la valvola 18) o all’interno del primo ramo 20 (chiudendo la valvola 18 ed aprendo le valvole 21 e 23). Conveniently, the first branch 20 has two valves 21 and 23, positioned respectively upstream and downstream of the crossing of the first heat exchanger 22. Furthermore, suitably, in the section 19 in parallel with the first heat exchanger 22 a valve is provided 18. Conveniently, the valves 18, 21 and 23 are controlled so as to allow the passage of the first fluid either inside the section 19 (closing the valves 21 and 23, and opening the valve 18) or inside the first branch 20 (closing valve 18 and opening valves 21 and 23).

Preferibilmente, il secondo fluido che scorre/circola nel secondo circuito 40 è acqua o comunque un fluido ad alta capacità termica. Preferibilmente, all’interno del secondo circuito 40, il secondo fluido si trova allo stato liquido, per ottenere una massima capacità termica per unità di volume, mantenendo ovviamente inalterata la capacità di scorrere all’interno del circuito. Preferably, the second fluid that flows / circulates in the second circuit 40 is water or in any case a fluid with a high thermal capacity. Preferably, within the second circuit 40, the second fluid is in the liquid state, to obtain a maximum heat capacity per unit of volume, obviously maintaining the ability to flow within the circuit unchanged.

Vantaggiosamente, il secondo circuito 40 comprende un contenitore 42 contenente il materiale PCM in grado di accumulare calore grazie al passaggio di stato dalla fase solida a quella liquida. Advantageously, the second circuit 40 comprises a container 42 containing the PCM material capable of accumulating heat thanks to the transition of state from the solid to the liquid phase.

Opportunamente, nella forma di realizzazione di fig. 2, il contenitore 42 è attraversato dal secondo fluido circolante nel secondo circuito 40 in modo da scambiare calore con il materiale PCM contenuto in detto contenitore 42. In particolare, il contenitore 42 è configurato in modo che, al suo interno, il secondo fluido scambi calore con il materiale PCM, e ciò senza però mai entrare in contatto diretto tra loro. Conveniently, in the embodiment of fig. 2, the container 42 is crossed by the second fluid circulating in the second circuit 40 so as to exchange heat with the PCM material contained in said container 42. In particular, the container 42 is configured so that, inside it, the second fluid exchanges heat with the PCM material, and this without ever coming into direct contact with each other.

A valle del contenitore 42 è prevista una pompa e/o compressore 41 per far circolare il secondo fluido all’interno del secondo circuito 40. In particolare, è prevista una pompa nel caso in cui il secondo fluido sia un liquido (ad esempio acqua), oppure un ventilatore nel caso in cui il secondo fluido sia aria o un altro gas. Downstream of the container 42 there is a pump and / or compressor 41 to circulate the second fluid inside the second circuit 40. In particular, a pump is provided if the second fluid is a liquid (for example water) , or a fan if the second fluid is air or another gas.

Il secondo circuito 40 comprende inoltre, a valle della pompa e/o del compressore 41, una valvola a tre vie 44 che riceve in ingresso il secondo fluido proveniente dal contenitore 42 per indirizzarlo in uscita alternativamente: The second circuit 40 also comprises, downstream of the pump and / or compressor 41, a three-way valve 44 which receives the second fluid coming from the container 42 at its inlet to direct it to the outlet alternatively:

- ad una prima ramificazione 38 che attraversa il primo scambiatore di calore 22 e poi ritorna all’interno del contenitore 42, - to a first branch 38 which crosses the first heat exchanger 22 and then returns inside the container 42,

- ad una seconda ramificazione 39 che attraversa un secondo scambiatore ad alta pressione 46 e poi ritorna all’interno del contenitore 42. - to a second branch 39 which crosses a second high pressure exchanger 46 and then returns inside the container 42.

Opportunamente, nel primo scambiatore di calore 22, il primo fluido in uscita dallo scambiatore ad alta pressione 4 (e quindi circolante nel primo circuito 1) scambia calore con il secondo fluido in uscita dal contenitore 42 (e quindi circolante nel secondo circuito 40). Conveniently, in the first heat exchanger 22, the first fluid leaving the high pressure exchanger 4 (and therefore circulating in the first circuit 1) exchanges heat with the second fluid leaving the container 42 (and therefore circulating in the second circuit 40).

Opportunamente all’interno del primo scambiatore di calore 22 il primo e il secondo fluido possono transitare, nei rispettivi lati, in equi- o in controcorrente e preferibilmente transitano in contro-corrente in modo da migliorare lo scambio termico. Conveniently, inside the first heat exchanger 22, the first and second fluids can transit, in their respective sides, in equi- or counter-current and preferably transit in counter-current in order to improve heat exchange.

Vantaggiosamente, pertanto, il primo fluido, oltre ad essere raffreddato dall’aria dell’ambiente esterno all’interno dello scambiatore ad alta pressione 4, viene ulteriormente raffreddato cedendo calore - all’interno del primo scambiatore di calore 22 – al secondo fluido proveniente dal contenitore 42. Opportunamente, detto secondo fluido che entra ed attraversa lo scambiatore di calore 22 si trova ad una temperatura T1-F2 che è inferiore (cioè è più freddo) rispetto alla temperatura T3-F1 del primo fluido che, uscendo dallo scambiatore ad alta pressione 4, attraversa l’altro lato dello scambiatore e ciò a fronte del fatto che, all’interno del contenitore 42, il secondo fluido ha ceduto calore al materiale PCM, il quale, riscaldandosi, è passato così almeno parzialmente dalla fase solida a quella liquida (cioè si è fuso). Advantageously, therefore, the first fluid, in addition to being cooled by the air of the external environment inside the high pressure exchanger 4, is further cooled by transferring heat - inside the first heat exchanger 22 - to the second fluid coming from the container 42. Conveniently, said second fluid which enters and passes through the heat exchanger 22 is at a temperature T1-F2 which is lower (i.e. colder) than the temperature T3-F1 of the first fluid which, exiting the heat exchanger at a high pressure 4, crosses the other side of the exchanger and this against the fact that, inside the container 42, the second fluid has transferred heat to the PCM material, which, by heating up, has thus at least partially passed from the solid phase to the liquid (i.e. it has melted).

Più in dettaglio, opportunamente, il secondo fluido in uscita dal primo scambiatore 22 – che è stato riscaldato alla temperatura T2-F2 a seguito dell’assorbimento del calore ceduto dal primo fluido – entra nel contenitore 42 dove cede calore al materiale PCM e, pertanto, esce poi dal contenitore 42 ad una temperatura (T1-F2) che è opportunamente inferiore (e comunque adatta allo scambio termico) rispetto a quella (T3-F1) del primo fluido in uscita dallo scambiatore ad alta pressione 4. More in detail, suitably, the second fluid leaving the first exchanger 22 - which has been heated to the temperature T2-F2 following the absorption of the heat released by the first fluid - enters the container 42 where it transfers heat to the PCM material and, therefore , then leaves the container 42 at a temperature (T1-F2) which is suitably lower (and in any case suitable for heat exchange) than that (T3-F1) of the first fluid leaving the high pressure exchanger 4.

In particolare, ad esempio quando la temperatura TA dell’aria dell’ambiente esterno è di circa 45°C (cioè durante le ore diurne più calde), il primo fluido del primo circuito 1 potrà essere dapprima raffreddato all’interno dello scambiatore ad alta pressione 4 fino a circa 50°C e poi potrà essere ulteriormente raffreddato a seguito del passaggio attraverso il primo scambiatore 22 fino a circa 35°C. Preferibilmente, in tal caso, è previsto l’impiego di un materiale PCM avente un’elevata capacità di assorbire calore latente a circa 28-30°C. In particular, for example when the air temperature TA of the external environment is about 45 ° C (i.e. during the hottest daytime hours), the first fluid of the first circuit 1 can first be cooled inside the heat exchanger at high pressure 4 up to about 50 ° C and then it can be further cooled following the passage through the first exchanger 22 up to about 35 ° C. Preferably, in this case, the use of a PCM material with a high ability to absorb latent heat at about 28-30 ° C is envisaged.

Opportunamente, nel secondo scambiatore ad alta pressione 46 il secondo fluido circolante nel secondo circuito 40 scambia calore con l’ambiente esterno. Preferibilmente, detto secondo scambiatore ad alta pressione 46 può essere provvisto di un ventilatore. Conveniently, in the second high pressure exchanger 46 the second fluid circulating in the second circuit 40 exchanges heat with the external environment. Preferably, said second high-pressure exchanger 46 can be provided with a fan.

In particolare, quando il secondo fluido entra nella seconda ramificazione 39, si raffredda, all’interno del terzo scambiatore ad alta pressione 46, cedendo calore all’aria dell’ambiente esterno e poi, entrando all’interno del contenitore, assorbe/riceve il calore del materiale PCM che, raffreddandosi, passa così almeno parzialmente dalla fase liquida alla fase solida (cioè si solidifica). In particular, when the second fluid enters the second branch 39, it cools inside the third high-pressure exchanger 46, releasing heat to the air of the external environment and then, entering the container, absorbs / receives the heat of the PCM material which, on cooling, thus passes at least partially from the liquid phase to the solid phase (i.e. solidifies).

Ad esempio, quando la temperatura TA dell’aria dell’ambiente esterno è inferiore a circa 28°C (cioè durante le ore notturne), il secondo fluido del secondo circuito 40 viene dirottato dalla valvola 44 entro la seconda diramazione 39 per attraversare così il terzo scambiatore ad alta pressione 46; opportunamente, all’interno di quest’ultimo, il secondo fluido si raffredda cedendo calore all’aria dell’ambiente esterno (che quindi si riscalda) per poi rientrare all’interno del contenitore 42 dove assorbe il calore del materiale PCM, provocando così la solidificazione di quest’ultimo. For example, when the temperature TA of the air of the external environment is lower than about 28 ° C (i.e. during the night hours), the second fluid of the second circuit 40 is diverted by the valve 44 into the second branch 39 to thus cross the third high pressure exchanger 46; suitably, inside the latter, the second fluid cools by giving heat to the air of the external environment (which then heats up) and then reenters inside the container 42 where it absorbs the heat of the PCM material, thus causing the solidification of the latter.

Vantaggiosamente, l’impianto 100 comprende un’unità di controllo (non rappresentata) che agisce sul secondo circuito 40 per farlo funzionare alternativamente in due differenti modalità, e in particolare: Advantageously, the system 100 comprises a control unit (not shown) which acts on the second circuit 40 to make it work alternately in two different modes, and in particular:

- una prima modalità in cui il secondo fluido in uscita dal contenitore 42 entra nella prima ramificazione 38 e quindi attraversa il primo scambiatore 22, - una seconda modalità in cui il secondo fluido in uscita dal contenitore 42 entra nella seconda ramificazione 39 e quindi attraversa il secondo scambiatore ad alta pressione 46. - a first mode in which the second fluid leaving the container 42 enters the first branch 38 and therefore passes through the first exchanger 22, - a second mode in which the second fluid leaving the container 42 enters the second branch 39 and therefore crosses the second high pressure exchanger 46.

Opportunamente, il secondo circuito 40 funziona in detta prima modalità durante un primo periodo di tempo (preferibilmente durante le ore diurne), mentre funziona in detta seconda modalità durante un secondo periodo di tempo (preferibilmente durante le ore notturne). Opportunamente, detto primo periodo di tempo e detto secondo periodo di tempo sono definiti/previsti all’interno della medesima giornata (cioè nell’arco di 24 ore). Conveniently, the second circuit 40 operates in said first mode during a first period of time (preferably during the day), while it operates in said second mode during a second period of time (preferably during the night). Conveniently, said first period of time and said second period of time are defined / expected within the same day (i.e. within 24 hours).

Opportunamente, in detta seconda modalità di funzionamento, il secondo fluido sostanzialmente smaltisce il calore accumulato dal materiale PCM durante la prima modalità di funzionamento. Pertanto, in sostanza, la seconda ramificazione 39 definisce sostanzialmente un sotto-circuito di smaltimento (definito complessivamente con il riferimento “59”) del calore accumulato dal materiale PCM durante la prima modalità di funzionamento. Conveniently, in said second operating mode, the second fluid substantially disposes of the heat accumulated by the PCM material during the first operating mode. Therefore, in essence, the second branch 39 substantially defines a disposal sub-circuit (defined as a whole with the reference "59") of the heat accumulated by the PCM material during the first operating mode.

Vantaggiosamente, l’unità di controllo comanda il funzionamento del secondo circuito 40 nella prima o nella seconda modalità agendo corrispondentemente sulla valvola a tre vie 44. In particolare, detta unità di controllo è configurata per comandare la valvola a tre vie 44 in modo che: - al di sopra di una certa temperatura predefinita TA1 dell’aria dell’ambiente esterno (ad esempio durante le ore più calde di una giornata), il secondo circuito funzioni in detta prima modalità; in particolare, detta valvola 44 è commutata in modo da interrompere il collegamento con la seconda ramificazione 39 per far circolare così il secondo fluido in uscita dal contenitore 42 nella prima ramificazione 38, Advantageously, the control unit controls the operation of the second circuit 40 in the first or second mode by correspondingly acting on the three-way valve 44. In particular, said control unit is configured to control the three-way valve 44 so that: - above a certain predefined temperature TA1 of the air of the external environment (for example during the hottest hours of a day), the second circuit works in said first mode; in particular, said valve 44 is switched so as to interrupt the connection with the second branch 39 to thus circulate the second fluid leaving the container 42 in the first branch 38,

- al di sotto di una certa temperatura predefinita TA2 dell’aria dell’ambiente esterno (ad esempio durante le ore notturne), il secondo circuito funzioni in detta seconda modalità; in particolare, detta valvola 44 è commutata in modo da interrompere il collegamento con la prima ramificazione 38 per far circolare il secondo fluido in uscita dal contenitore 42 nella seconda ramificazione 39. - below a certain predefined temperature TA2 of the air of the external environment (for example during the night), the second circuit works in said second mode; in particular, said valve 44 is switched so as to interrupt the connection with the first branch 38 in order to circulate the second fluid leaving the container 42 in the second branch 39.

Preferibilmente, la temperatura predefinita TA1 è pari o superiore a circa 40-50°C. Preferably, the predefined temperature TA1 is equal to or higher than about 40-50 ° C.

Preferibilmente, la temperatura predefinita TA2 è pari o inferiore alla temperatura di solidificazione del materiala PCM contenuto nel contenitore 42. Ad esempio, la temperatura predefinita TA2 è impostata a circa 28°C nel caso si utilizzi un materiale PCM che presenti temperatura di solidificazione a circa 30°C o superiore. Preferably, the predefined temperature TA2 is equal to or lower than the solidification temperature of the PCM material contained in the container 42. For example, the predefined temperature TA2 is set at approximately 28 ° C if a PCM material is used which has a solidification temperature of approximately 30 ° C or higher.

In sostanza, il funzionamento dell’impianto secondo l’invenzione risulta chiaramente da quanto descritto e, in particolare, presenta due differenti modalità di funzionamento, una durante il primo periodo (ore diurne) ed una durante il secondo periodo (ore notturne). Basically, the operation of the system according to the invention is clearly evident from what has been described and, in particular, has two different modes of operation, one during the first period (daytime hours) and one during the second period (nighttime hours).

In particolare, con riferimento alle figure 2 o 9, quando la temperatura dell’aria dell’ambiente esterno TA è inferiore a un limite predefinito TA2 (e ciò preferibilmente avviene durante il secondo periodo della giornata), la pompa 41 (o il ventilatore) viene attivata e la valvola 44 è commutata per far circolare il secondo fluido in uscita dal contenitore 42 nella seconda ramificazione 39 e attraverso il secondo scambiatore ad alta pressione 46. Opportunamente, in questo modo, il secondo fluido circolante nella seconda ramificazione 39 viene raffreddato fino a una temperatura leggermente superiore a quella TA dell’aria dell’ambiente esterno. Successivamente, quindi, il secondo fluido ritorna nel contenitore 42 dove raffredda il materiale PCM e provoca così la solidificazione di quest’ultimo (che opportunamente avviene a temperatura sostanzialmente costante). In particular, with reference to Figures 2 or 9, when the external ambient air temperature TA is lower than a predefined limit TA2 (and this preferably occurs during the second period of the day), the pump 41 (or the fan) is activated and the valve 44 is switched to circulate the second fluid leaving the container 42 in the second branch 39 and through the second high-pressure exchanger 46. Conveniently, in this way, the second fluid circulating in the second branch 39 is cooled until at a slightly higher temperature than the ambient air temperature. Subsequently, therefore, the second fluid returns to the container 42 where it cools the PCM material and thus causes the solidification of the latter (which conveniently occurs at a substantially constant temperature).

Quando la temperatura TA dell’aria dell’ambiente esterno è superiore ad un limite di temperatura predefinito TA1 (e ciò preferibilmente avviene durante un primo periodo della giornata), la pompa 41 (o il ventilatore) viene attivata e la valvola 44 è commutata per far circolare il secondo fluido in uscita dal contenitore 42 nella prima ramificazione 38 e fargli attraversare così il primo scambiatore di calore 22. Opportunamente, inoltre, l’unità di controllo commuta l’apertura delle valvole 21 e 23, e la chiusura della valvola 18, per costringere così il primo fluido ad alta pressione in uscita dallo scambiatore ad alta pressione 4 ad attraversare il primo scambiatore di calore 22. When the external ambient air temperature TA is higher than a predefined temperature limit TA1 (and this preferably occurs during a first period of the day), the pump 41 (or the fan) is activated and the valve 44 is switched to circulate the second fluid leaving the container 42 in the first branch 38 and thus make it pass through the first heat exchanger 22. Furthermore, the control unit conveniently switches the opening of the valves 21 and 23, and the closing of the valve 18 , to thus force the first high-pressure fluid leaving the high-pressure exchanger 4 to pass through the first heat exchanger 22.

Opportunamente, all’interno dello scambiatore ad alta pressione 4, l’aria dell’ambiente esterno a temperatura TA (ad esempio di circa 40°C) raffredda il primo fluido fino a portarlo ad esempio alla temperatura di circa 45°C e, successivamente, attraversando il primo scambiatore 22, detto primo fluido viene ulteriormente raffreddato. Conveniently, inside the high-pressure exchanger 4, the air of the external environment at temperature TA (for example about 40 ° C) cools the first fluid up to, for example, bringing it to a temperature of about 45 ° C and, subsequently as it passes through the first exchanger 22, said first fluid is further cooled.

Vantaggiosamente, in aggiunta o in alternativa al primo sotto-circuito 59 - che è definito dalla ramificazione 39 con il secondo scambiatore ad alta pressione 46 - per lo smaltimento del calore accumulato dal materiale PCM del contenitore 42, è previsto un secondo sotto-circuito di smaltimento di detto calore (indicato complessivamente con il riferimento 54). Advantageously, in addition or as an alternative to the first sub-circuit 59 - which is defined by the branch 39 with the second high-pressure exchanger 46 - for the disposal of the heat accumulated by the PCM material of the container 42, a second sub-circuit is provided for disposal of said heat (indicated as a whole with reference 54).

Preferibilmente, pertanto, l’impianto 100 può comprendere il suddetto secondo sotto-circuito 54 di smaltimento del calore accumulato dal materiale PCM del contenitore 42 e ciò al fine di gestire una situazione in cui la temperatura dell’aria dell’ambiente esterno TA non scende mai (cioè neppure durante il secondo periodo, cioè nelle ore notturne) al di sotto del valore predefinito TA2 (che preferibilmente corrisponde sostanzialmente al valore di solidificazione del materiale PCM) e, pertanto, non scatta il funzionamento del secondo circuito 40 nella seconda modalità (e cioè non è attivato/utilizzato il primo sotto-circuito di smaltimento 59 che è definito dalla ramificazione 39 con il secondo scambiatore ad alta pressione 46). Preferably, therefore, the plant 100 can comprise the aforementioned second sub-circuit 54 for disposing of the heat accumulated by the PCM material of the container 42 and this in order to manage a situation in which the temperature of the external ambient air TA does not drop. never (i.e. not even during the second period, i.e. at night) below the predefined value TA2 (which preferably substantially corresponds to the solidification value of the PCM material) and, therefore, the operation of the second circuit 40 in the second mode does not start ( that is, the first disposal sub-circuit 59 which is defined by the branching 39 with the second high-pressure exchanger 46) is not activated / used.

In particolare, vantaggiosamente, tale secondo sotto-circuito 54 comprende un terzo scambiatore di calore 53 in cui si verifica uno scambio di energia termica tra il primo fluido (circolante nel primo circuito 1) uscente dallo scambiatore ad alta pressione 4 ed il secondo fluido proveniente da detto contenitore 42. Preferibilmente, detto terzo scambiatore di calore 53 è in controcorrente. In particular, advantageously, this second sub-circuit 54 comprises a third heat exchanger 53 in which there is an exchange of thermal energy between the first fluid (circulating in the first circuit 1) leaving the high pressure exchanger 4 and the second fluid coming from said container 42. Preferably, said third heat exchanger 53 is in countercurrent.

Opportunamente, il primo fluido, dopo aver attraversato detto terzo scambiatore di calore 53, ritorna nel primo serbatoio 12. Vantaggiosamente, tra l’uscita dello scambiatore ad alta pressione 4 e detto ulteriore scambiatore di calore 53 è prevista una valvola di espansione 52. Conveniently, the first fluid, after passing through said third heat exchanger 53, returns to the first tank 12. Advantageously, between the outlet of the high pressure exchanger 4 and said further heat exchanger 53 an expansion valve 52 is provided.

Opportunamente, il secondo fluido, dopo aver attraversato detto terzo scambiatore di calore 53, ritorna nel contenitore 42. Vantaggiosamente, la circolazione del secondo fluido attraverso detto terzo scambiatore di calore 53 è ottenuta dall’azionamento di una corrispondente pompa 51 prevista in un corrispondente tratto di circuito in ingresso/uscita a detto terzo scambiatore di calore 53. Conveniently, the second fluid, after passing through said third heat exchanger 53, returns to the container 42. Advantageously, the circulation of the second fluid through said third heat exchanger 53 is obtained by operating a corresponding pump 51 provided in a corresponding section of inlet / outlet circuit to said third heat exchanger 53.

Preferibilmente, la valvola di espansione 52 può essere controllata in modo da avere un surriscaldamento prefissato in corrispondenza dell’ingresso del primo fluido all’interno del primo serbatoio 12. Preferably, the expansion valve 52 can be controlled so as to have a predetermined superheat at the inlet of the first fluid inside the first tank 12.

Opportunamente, in detto secondo sotto-circuito di smaltimento 54, il secondo fluido dal contenitore 42 viene raffreddato all’interno di detto terzo scambiatore di calore 53 cedendo calore al primo fluido che esce dallo scambiatore ad alta pressione 4. Successivamente, quindi, il secondo fluido ritorna nel contenitore 42 dove raffredda il materiale PCM e provoca così la solidificazione di quest’ultimo. In sostanza, in questo modo, il materiale PCM trasferisce al secondo fluido il calore precedentemente accumulato e, opportunamente, detto secondo fluido trasferisce poi il calore – all’interno di detto terzo scambiatore 53 - al primo fluido. Conveniently, in said second disposal sub-circuit 54, the second fluid from the container 42 is cooled inside said third heat exchanger 53, giving heat to the first fluid that leaves the high-pressure exchanger 4. Then, therefore, the second fluid returns to the container 42 where it cools the PCM material and thus causes the latter to solidify. Basically, in this way, the PCM material transfers the previously accumulated heat to the second fluid and, suitably, said second fluid then transfers the heat - inside said third exchanger 53 - to the first fluid.

Opportunamente, qualora (durante il funzionamento in detta seconda modalità) si preveda che durante il successivo funzionamento in detta prima modalità non sarà possibile arrivare ad accumulare sufficiente calore nel materiale PCM, si potrà chiudere la valvola 14 ed azionare il compressore 2’’ per raffreddare così – attraverso il secondo sotto-circuito di smaltimento 54 e attraverso detto terzo scambiatore di calore 53 - il secondo fluido e il materiale PCM presente nel contenitore 42. In tal caso, si ha un consumo di energia elettrica per l’azionamento del compressore 2’’, tuttavia l’impianto 100 risulta comunque più efficiente perché la temperatura di cessione del calore, e quindi l’alta pressione, sarà inferiore rispetto a quella delle ore diurne (cioè durante il primo periodo della giornata), e quindi l’impianto lavorerà con efficienza maggiore. Conveniently, if (during operation in said second mode) it is foreseen that during subsequent operation in said first mode it will not be possible to accumulate sufficient heat in the PCM material, valve 14 can be closed and compressor 2 '' operated to cool thus - through the second disposal sub-circuit 54 and through said third heat exchanger 53 - the second fluid and the PCM material present in the container 42. In this case, there is a consumption of electrical energy for the operation of the compressor 2 '', however, the system 100 is in any case more efficient because the heat transfer temperature, and therefore the high pressure, will be lower than during the day (i.e. during the first period of the day), and therefore the system will work with greater efficiency.

Opportunamente, nella forma di realizzazione rappresentata in figura 7 e 8, l’impianto 100 presenta sostanzialmente tutte le caratteristiche sopra descritte ad eccezione del fatto che nell’apparecchiatura 25 avviene lo scambio termico tra il primo fluido e l’aria dell’ambiente esterno, dopo che quest’ultima è stata raffreddata dal materiale PCM. In sostanza, in questa forma di realizzazione, l’aria dell’ambiente esterno corrisponde al secondo fluido che, nella forma di realizzazione di fig.2 e 9, circola nel secondo circuito 40. Conveniently, in the embodiment shown in Figures 7 and 8, the plant 100 substantially has all the characteristics described above with the exception of the fact that in the apparatus 25 the heat exchange takes place between the first fluid and the air of the external environment, after the latter has been cooled by the PCM material. Basically, in this embodiment, the air of the external environment corresponds to the second fluid which, in the embodiment of fig. 2 and 9, circulates in the second circuit 40.

Opportunamente, il funzionamento dell’impianto 100 di fig. 7 rimane sostanzialmente quello sopra descritto e, in particolare, l’unità di controllo agisce sull’apparecchiatura 25 per farla funzionare alternativamente in due differenti modalità, e in particolare: Conveniently, the operation of the system 100 of fig. 7 essentially remains the one described above and, in particular, the control unit acts on the equipment 25 to make it work alternately in two different modes, and in particular:

- una prima modalità - che opera durante un primo periodo di tempo (preferibilmente durante le ore diurne) - in cui l’aria dell’ambiente esterno, dopo aver scambiato calore nel primo blocco 26 per rigenerare il materiale PCM (in particolare raffreddandolo), entra poi nel secondo blocco 28 per raffreddare ulteriormente il primo fluido in uscita dallo scambiatore ad alta pressione 4, - a first mode - which operates during a first period of time (preferably during the daytime) - in which the air of the external environment, after exchanging heat in the first block 26 to regenerate the PCM material (in particular by cooling it), then enters the second block 28 to further cool the first fluid leaving the high pressure exchanger 4,

- una seconda modalità – che opera durante un secondo periodo di tempo (preferibilmente durante le ore notturne) - in cui l’aria attraversa solo il primo blocco 26 per smaltire così il calore accumulato dal materiale PCM contenuto in detto blocco. - a second mode - which operates during a second period of time (preferably during the night) - in which the air passes through only the first block 26 to thus dispose of the heat accumulated by the PCM material contained in said block.

In particolare, preferibilmente, l’apparecchiatura 25 è configurata in modo che, in detta prima modalità di funzionamento, vi sia un passaggio per l’aria tra il primo blocco 26 ed il secondo blocco 28, mentre in detta seconda modalità di funzionamento tale passaggio per l’aria è bloccato. In particular, preferably, the apparatus 25 is configured so that, in said first operating mode, there is a passage for the air between the first block 26 and the second block 28, while in said second operating mode this passage for air is blocked.

Vantaggiosamente, durante il funzionamento dell’apparecchiatura 25 in detta prima modalità, l’unità di controllo commuta l’apertura delle valvole 21 e 23, e la chiusura della valvola 18, per costringere così il primo fluido ad alta pressione in uscita dallo scambiatore ad alta pressione 4 ad entrare nella sezione 68 per attraversare così il secondo blocco 28 dell’apparecchiatura 25. Advantageously, during the operation of the apparatus 25 in said first mode, the control unit switches the opening of the valves 21 and 23, and the closing of the valve 18, to thus force the first high-pressure fluid leaving the exchanger to high pressure 4 to enter the section 68 to thus pass through the second block 28 of the apparatus 25.

Opportunamente, durante il funzionamento dell’apparecchiatura 25 in detta seconda modalità, l’unità di controllo commuta la chiusura delle valvole 21 e 23, e l’apertura della valvola 18, per costringere così il primo fluido ad alta pressione in uscita dallo scambiatore ad alta pressione 4 ad attraversa subito la valvola di espansione 10, senza attraversare l’apparecchiatura 25. Tuttavia, vantaggiosamente, anche durante il funzionamento in detta seconda modalità ed in particolare al di sotto di una certa temperatura predefinita TA2 dell’aria dell’ambiente esterno (ad esempio durante le ore notturne), l’unità di controllo può commutare l’apertura delle valvole 21 e 23, e la chiusura della valvola 18, per costringere così il primo fluido ad alta pressione in uscita dallo scambiatore ad alta pressione 4 ad entrare nella sezione 68 per attraversare così il secondo blocco 28 dell’apparecchiatura 25, e migliorare così il raffreddamento del primo fluido mediante lo scambio termico con l’aria dell’ambiente esterno (aria che è “fresca” dato che si trova al di sotto di una certa temperatura predefinita TA2, ad esempio di circa 28°C). Conveniently, during the operation of the apparatus 25 in said second mode, the control unit switches the closure of the valves 21 and 23, and the opening of the valve 18, to thus force the first high-pressure fluid leaving the exchanger to high pressure 4 ad immediately passes through the expansion valve 10, without passing through the apparatus 25. However, advantageously, even during operation in said second mode and in particular below a certain predefined temperature TA2 of the air of the external environment (for example during the night), the control unit can switch the opening of the valves 21 and 23, and the closing of the valve 18, to thus force the first high-pressure fluid out of the high-pressure exchanger 4 to enter the section 68 to thus pass through the second block 28 of the apparatus 25, and thus improve the cooling of the first fluid by means of heat exchange with the air d in the external environment (air that is "fresh" given that it is below a certain predefined temperature TA2, for example about 28 ° C).

In una variante dell’impianto 100, rappresentata in figura 9, il secondo circuito 40 è configurato in modo da evitare problemi di corrosione delle tubature del circuito stesso in caso di rottura dei contenitori (capsule) che, all’interno del contenitore 42, contengono il materiale PCM. In particolare, il materiale PCM generalmente non è tossico, tuttavia può risultare corrosivo nei confronti dei materiali, generalmente metallici, che compongono il circuito. In a variant of the system 100, represented in Figure 9, the second circuit 40 is configured in such a way as to avoid corrosion problems of the pipes of the circuit itself in case of breakage of the containers (capsules) which, inside the container 42, contain the PCM material. In particular, the PCM material is generally not toxic, however it can be corrosive towards the materials, generally metallic, that make up the circuit.

In particolare, a tal fine, il secondo circuito 40 comprende un sottocircuito 49 in cui scorre un terzo fluido che scambia calore con il materiale PCM contenuto nel contenitore 42 e che può essere di tipologia uguale o differente rispetto a detto secondo fluido che scorre nella restante parte del secondo circuito 40. Ad esempio, il terzo fluido circolante nel sotto-circuito 49 può essere acqua o un altro fluido ad alta capacità termica. In particular, for this purpose, the second circuit 40 comprises a sub-circuit 49 in which a third fluid flows which exchanges heat with the PCM material contained in the container 42 and which can be of the same or different type with respect to said second fluid which flows in the rest. part of the second circuit 40. For example, the third fluid circulating in the sub-circuit 49 can be water or another high heat capacity fluid.

Opportunamente, detto sotto-circuito 49 è collegato in ingresso ed in uscita al contenitore 42 e attraversa uno scambiatore intermedio 43 in cui il terzo fluido, circolante in detto sotto-circuito 49, scambia calore con il secondo fluido circolante nella restante parte del secondo circuito 40 (cioè nelle ramificazioni 38 e/o 39, così come descritto in precedenza). Conveniently, said sub-circuit 49 is connected at the inlet and outlet to the container 42 and passes through an intermediate exchanger 43 in which the third fluid, circulating in said sub-circuit 49, exchanges heat with the second fluid circulating in the remaining part of the second circuit 40 (i.e. in the branches 38 and / or 39, as previously described).

Opportunamente, è altresì prevista una ulteriore pompa 45, e/o un ulteriore ventilatore, per far circolare il terzo fluido all’interno di detto sottocircuito 49. Conveniently, a further pump 45 is also provided, and / or an additional fan, to circulate the third fluid within said sub-circuit 49.

In particolare, un lato dello scambiatore intermedio 43 è attraversato dal terzo fluido circolante nel sotto-circuito 49, mentre l’altro lato di detto scambiatore è attraversato dal secondo fluido circolante poi nella ramificazione 38 in cui è previsto il primo scambiatore 22 per lo scambio termico con il primo fluido del primo circuito 1. In particular, one side of the intermediate exchanger 43 is crossed by the third fluid circulating in the sub-circuit 49, while the other side of said exchanger is crossed by the second fluid circulating then in the branch 38 in which the first exchanger 22 is provided for the exchange. thermal with the first fluid of the first circuit 1.

Opportunamente, è inteso che la restante parte del secondo circuito 40 corrisponde a quanto già descritto in precedenza, con la differenza che il secondo fluido non attraversa il contenitore 42, e pertanto non scambia calore direttamente con il materiale PCM. In particolare, nella variante di fig. 9, il secondo fluido scambia calore indirettamente con il materiale PCM contenuto nel contenitore 42 per il tramite di detto terzo fluido, il quale invece scambia calore direttamente sia con il secondo fluido (all’interno dello scambiatore intermedio 43) sia con il materiale PCM (all’interno del contenitore 42). Conveniently, it is understood that the remaining part of the second circuit 40 corresponds to what has already been described above, with the difference that the second fluid does not pass through the container 42, and therefore does not exchange heat directly with the PCM material. In particular, in the variant of fig. 9, the second fluid exchanges heat indirectly with the PCM material contained in the container 42 through said third fluid, which instead exchanges heat directly both with the second fluid (inside the intermediate exchanger 43) and with the PCM material ( inside the container 42).

Pertanto, in questo modo, anche in caso di eventuale rottura di un contenitore di materiale PCM, quest’ultimo circola al più all’interno del sottocircuito 49 e non all’interno della restante parte del secondo circuito 40. Therefore, in this way, even in the event of any breakage of a container of PCM material, the latter circulates at most within the sub-circuit 49 and not within the remaining part of the second circuit 40.

Opportunamente in un’altra variante dell’impianto 100, sempre illustrata in figura 9, il secondo sotto-circuito di smaltimento 54 può essere configurato per utilizzare il primo scambiatore di calore 22, evitando così di utilizzare il terzo scambiatore dedicato 53. Conveniently in another variant of the system 100, again illustrated in Figure 9, the second disposal sub-circuit 54 can be configured to use the first heat exchanger 22, thus avoiding the use of the third dedicated exchanger 53.

In particolare, in tale variante, il primo circuito 1 comprende in uscita dal primo scambiatore di calore 22 una seconda valvola a tre vie 24 che riceve in ingresso il primo fluido proveniente (in uscita) da detto scambiatore 22 per indirizzarlo in uscita alternativamente: In particular, in this variant, the first circuit 1 comprises at the outlet of the first heat exchanger 22 a second three-way valve 24 which receives the first fluid coming (at the outlet) from said exchanger 22 at the inlet to direct it to the outlet alternatively:

- ad una zona del primo circuito 1 subito a monte della prima valvola di espansione 10, oppure - to a zone of the first circuit 1 immediately upstream of the first expansion valve 10, or

- ad una zona del primo circuito 1 a valle della prima valvola di espansione 10, preferibilmente direttamente all’interno del primo serbatoio 12. - to an area of the first circuit 1 downstream of the first expansion valve 10, preferably directly inside the first tank 12.

In particolare, la seconda valvola a tre vie 44 sostituisce sostanzialmente la valvola 23 prevista nella forma di realizzazione di fig. 1. In particular, the second three-way valve 44 substantially replaces the valve 23 provided in the embodiment of fig. 1.

Vantaggiosamente, può essere altresì prevista una ulteriore valvola 27 che agisce in parallelo rispetto alla valvola 21 prevista nel primo ramo 20 in ingresso al primo scambiatore di calore 22. Advantageously, a further valve 27 can also be provided which acts in parallel with respect to the valve 21 provided in the first branch 20 at the inlet of the first heat exchanger 22.

Opportunamente, l’unità di controllo dell’impianto è configurata per comandare l’avviamento/spegnimento e/o modulare il funzionamento dell’unità di compressione 2, delle valvole e del compressore o pompa 41 e/o 45 e/o 51. Conveniently, the plant control unit is configured to control the start-up / shutdown and / or modulate the operation of the compression unit 2, the valves and the compressor or pump 41 and / or 45 and / or 51.

Vantaggiosamente, la commutazione del secondo circuito 40 e/o dell’apparecchiatura 25 dalla prima modalità di funzionamento alla seconda modalità di funzionamento – preferibilmente con attivazione del/i sotto-circuito/i 54 e/o 59 di smaltimento del calore accumulato dal materiale PCM - è comandato dall’unità di controllo sulla base della misura/rilevazione dell’energia immagazzinata nel materiale PCM. Advantageously, the switching of the second circuit 40 and / or of the apparatus 25 from the first operating mode to the second operating mode - preferably with activation of the sub-circuit (s) 54 and / or 59 to dispose of the heat accumulated by the PCM material - it is controlled by the control unit on the basis of the measurement / detection of the energy stored in the PCM material.

Opportunamente, i mezzi di misura comprendono: Appropriately, the means of measurement include:

- un sensore di portata installato nei tratti del secondo circuito 40 comuni alla prima ramificazione 38 ed alla seconda ramificazione 39 (ad esempio nel tratto 37’ in ingresso al contenitore 42 o nel tratto 37’’ in uscita da detto serbatoio), oppure due sensori di portata installati rispettivamente nella prima ramificazione 38 e nella seconda ramificazione, per misurare la portata di massa o volumetrica (M) del secondo fluido circolante all’interno del contenitore 42, - a flow sensor installed in the sections of the second circuit 40 common to the first branch 38 and to the second branch 39 (for example in the section 37 'at the inlet to the container 42 or in the section 37' 'at the outlet from said tank), or two sensors flow rates installed respectively in the first branch 38 and in the second branch, to measure the mass or volumetric flow rate (M) of the second fluid circulating inside the container 42,

- due misuratori di temperatura configurati per rilevare la differenza di temperatura del secondo fluido in ingresso (T1-F2) ed in uscita (T2-F2) dal contenitore 42. - two temperature gauges configured to detect the temperature difference of the second fluid entering (T1-F2) and leaving (T2-F2) from the container 42.

I mezzi di misura sono collegati all’unità di controllo (ad esempio ad un processore) che è configurata per calcolare la potenza scambiata P (in particolare mediante la formula M x Cp x (T1-F2-T2-F2)) e l’energia scambiata, durante un certo intervallo di tempo, tra il secondo fluido ed il materiale PCM presente nel contenitore 42. Opportunamente, calcolando l’energia scambiata, si ottiene così una indicazione del calore accumulato dal materiale PCM. The measuring means are connected to the control unit (for example to a processor) which is configured to calculate the exchanged power P (in particular by means of the formula M x Cp x (T1-F2-T2-F2)) and the energy exchanged, during a certain time interval, between the second fluid and the PCM material present in the container 42. Conveniently, by calculating the exchanged energy, an indication of the heat accumulated by the PCM material is thus obtained.

Opportunamente, l’unità di controllo è altresì configurata in modo che: - al di sotto di una prima soglia di temperatura dell’aria esterna, l’energia scambiata con il primo circuito 1 sia nulla, Conveniently, the control unit is also configured so that: - below a first external air temperature threshold, the energy exchanged with the first circuit 1 is zero,

- al di sopra di una seconda soglia temperatura dell’aria esterna, l’energia scambiata sia massima. - above a second external air temperature threshold, the energy exchanged is maximum.

Vantaggiosamente, inoltre, l’unità di controllo è altresì configurata in modo che sulla base del calore scambiato dal secondo fluido con il materiale PCM e/o della temperatura dell’aria dell’ambiente esterno TA e/o dell’ora del giorno e/o delle previsioni meteo, l’unità di controllo stessa comanda l’avviamento di corrispondenti modalità operative dell’impianto 100, ed in particolare: Advantageously, moreover, the control unit is also configured so that on the basis of the heat exchanged by the second fluid with the PCM material and / or the temperature of the external ambient air TA and / or the time of day and / or weather forecasts, the control unit itself commands the start-up of corresponding operating modes of the system 100, and in particular:

- una prima modalità operativa in cui il secondo circuito 40 non è attivato (cioè la pompa o compressore 41 non è attivata), - a first operating mode in which the second circuit 40 is not activated (i.e. the pump or compressor 41 is not activated),

- una seconda modalità operativa in cui il secondo circuito 40 è attivato nella seconda modalità di funzionamento (cioè il secondo fluido attraversa il primo sotto-circuito di smaltimento 59), per disperdere così nell’ambiente esterno il calore accumulato nel materiale PCM (e sottratto al primo fluido del primo circuito 1), provocando così la solidificazione di detto materiale, - a second operating mode in which the second circuit 40 is activated in the second operating mode (i.e. the second fluid passes through the first disposal sub-circuit 59), to thus disperse the heat accumulated in the PCM material (and subtracted to the first fluid of the first circuit 1), thus causing the solidification of said material,

- una terza modalità operativa in cui il secondo circuito 40 è attivato nella prima modalità di funzionamento (cioè il secondo fluido attraversa il primo scambiatore di calore 22), per assorbire così – tramite il secondo fluido - il calore del primo fluido in uscita dallo scambiatore ad alta pressione 4 e cederlo poi al materiale PCM che così lo accumula, diventando liquido. - a third operating mode in which the second circuit 40 is activated in the first operating mode (i.e. the second fluid passes through the first heat exchanger 22), to thus absorb - through the second fluid - the heat of the first fluid leaving the exchanger at high pressure 4 and then transfer it to the PCM material which thus accumulates it, becoming liquid.

Opportunamente, quando la temperatura minima raggiunta durante il secondo periodo (cioè durante le ore notturne) è maggiore della temperatura di cambiamento di fase del materiale PCM, può essere prevista – in alternativa a detta seconda modalità - una quarta modalità operativa in cui è attivato il secondo sotto-circuito di smaltimento 54 per assorbire il calore accumulato nel materiale PCM, in previsione di attivare poi la terza modalità durante il periodo successivo. Conveniently, when the minimum temperature reached during the second period (i.e. during the night hours) is higher than the phase change temperature of the PCM material, a fourth operating mode can be provided - as an alternative to said second mode - in which the second disposal sub-circuit 54 to absorb the heat accumulated in the PCM material, in anticipation of activating the third mode during the following period.

Opportunamente, è inteso che in tutte le suddette modalità operative, il primo circuito 1 è e rimane sempre attivo. Conveniently, it is understood that in all the above operating modes, the first circuit 1 is and remains always active.

Vantaggiosamente, l’unità di controllo stessa può comandare l’avviamento delle suddette modalità operative dell’impianto 100 sulla base di una stima dell’energia necessaria per il periodo seguente. Opportunamente, tale stima è effettuata sulla base del carico termico sull’impianto 1 e, preferibilmente ma non esclusivamente, può essere definita mediante una tabella predefinita, sulla base di misure precedenti o altro metodo noto. Advantageously, the control unit itself can command the start-up of the aforementioned operating modes of the system 100 based on an estimate of the energy required for the following period. Conveniently, this estimate is made on the basis of the thermal load on the plant 1 and, preferably but not exclusively, can be defined by means of a predefined table, based on previous measurements or other known method.

Opportunamente, l’unità di controllo può disporre di un’unità di memoria in cui immagazzinare, per un successivo utilizzo, i dati rilevati e/o calcolati e ciò al fine di utilizzarli per effettuare stime future. Conveniently, the control unit may have a memory unit in which to store, for subsequent use, the data detected and / or calculated and this in order to use them to make future estimates.

Vantaggiosamente, l’unità di controllo può comprendere mezzi di ricezione o trasmissione di tipo wireless, anche a corto raggio, o via cavo. Opportunamente in questo modo l’unità di controllo può essere configurata per ottenere autonomamente le previsioni del tempo della località in cui l’impianto è installato, e controllare corrispondentemente il funzionamento dell’impianto 100. Advantageously, the control unit can comprise wireless reception or transmission means, even at short range, or via cable. Conveniently in this way the control unit can be configured to independently obtain the weather forecast of the location in which the system is installed, and correspondingly control the operation of the system 100.

Preferibilmente, l’unità di controllo comprende e/o è associata ad un’interfaccia utente di utilizzo semplice e intuitivo anche per personale non specialistico. Preferibilmente, detta interfaccia utente è costituita da un display di tipo touch-screen o da un display associato ad una tastiera o altri mezzi di input. Preferably, the control unit includes and / or is associated with a user interface that is simple and intuitive to use, even for non-specialist personnel. Preferably, said user interface is constituted by a touch-screen type display or by a display associated with a keyboard or other input means.

Vantaggiosamente, l’ulteriore raffreddamento, del primo fluido in uscita dallo scambiatore ad alta pressione 4, ottenuto mediante lo scambio di calore con il secondo fluido – il quale poi a sua volta scambia calore direttamente o indirettamente con un materiale PCM - consente di migliorare l’efficienza dell’impianto 100, così come mostrato nel diagramma T - S di figura 3. Advantageously, the further cooling of the first fluid leaving the high pressure exchanger 4, obtained by exchanging heat with the second fluid - which then in turn exchanges heat directly or indirectly with a PCM material - allows to improve the efficiency of the plant 100, as shown in the diagram T - S of figure 3.

In particolare, durante il raffreddamento ottenuto all’interno dello scambiatore ad alta pressione 4, il primo fluido può venire raffreddato fino a una temperatura di circa 50°C (ipotizzando una temperatura TA dell’aria dell’ambiente esterno di 45°C, temperatura che generalmente viene raggiunta durante le ore diurne di una giornata calda), che corrisponde al punto C del diagramma in figura 3. Opportunamente, il passaggio del primo fluido all’interno del primo scambiatore di calore 22 del secondo circuito o all’interno del secondo blocco dell’apparecchiatura 25 permette di raffreddare ulteriormente il primo fluido, ad esempio fino alla temperatura di 40°C (corrispondente al punto C’), o addirittura a 35°C (corrispondente al punto C’’). In particular, during the cooling obtained inside the high pressure exchanger 4, the first fluid can be cooled down to a temperature of about 50 ° C (assuming a temperature TA of the external ambient air of 45 ° C, temperature which is generally reached during the daytime hours of a hot day), which corresponds to point C of the diagram in figure 3. Conveniently, the passage of the first fluid inside the first heat exchanger 22 of the second circuit or inside the second blocking the apparatus 25 allows the first fluid to be further cooled, for example up to a temperature of 40 ° C (corresponding to point C '), or even 35 ° C (corresponding to point C' ').

Ciò permette di migliorare l’efficienza dell’impianto in quanto a fronte di un determinato lavoro di compressione necessario per passare dal punto A al punto B, la diminuzione di temperatura del primo fluido - che avviene a seguito dello scambio termico tra detto primo fluido ed il secondo fluido (e corrispondente al passaggio dal punto C al punto C’ oppure C’’) - consente così di ottenere un maggior effetto frigorifero, dato che la lunghezza del tratto D’ -E oppure D’’-E è maggiore rispetto a quella del tratto D-E (cfr. fig.3). This makes it possible to improve the efficiency of the system as in the face of a certain compression work necessary to pass from point A to point B, the decrease in temperature of the first fluid - which occurs as a result of the heat exchange between said first fluid and the second fluid (and corresponding to the passage from point C to point C 'or C' ') - thus allows to obtain a greater cooling effect, since the length of the section D' -E or D '' - E is greater than that of section D-E (see fig. 3).

In sostanza, nella presente invenzione, il primo fluido frigorifero in uscita dallo scambiatore ad alta pressione 4 viene ulteriormente raffreddato accumulando, per tramite di almeno un secondo fluido, il calore ceduto da detto primo fluido in un materiale PCM. Vantaggiosamente, poi, quando il carico sul primo circuito è minore (in particolare quando la temperatura TA dell’aria dell’ambiente esterno è al di sotto di un certo valore TA2, ad esempio durante le ore notturne) il calore accumulato nel materiale PCM può poi essere smaltito cedendolo all’ambiente esterno e/o al primo fluido del primo circuito. Basically, in the present invention, the first refrigerant fluid leaving the high pressure exchanger 4 is further cooled by accumulating, through at least a second fluid, the heat released by said first fluid in a PCM material. Advantageously, then, when the load on the first circuit is lower (in particular when the temperature TA of the air of the external environment is below a certain value TA2, for example during the night) the heat accumulated in the PCM material can then be disposed of by transferring it to the external environment and / or to the first fluid of the first circuit.

Come risulta chiaramente da quanto descritto, l’impianto refrigerante secondo l’invenzione risulta particolarmente vantaggioso in quanto: As is clear from what has been described, the refrigerating system according to the invention is particularly advantageous in that:

- non richiede alcuna fornitura supplementare di energia dall’esterno, ad eccezione dell’energia necessaria per le pompe o i ventilatori, - does not require any additional external energy supply, with the exception of the energy required for the pumps or fans,

- è adatto ad essere utilizzato anche in contesti di installazione in cui l’aria dell’ambiente esterno arriva a circa 50°C, - it is also suitable for use in installation contexts where the external ambient air reaches about 50 ° C,

- consente di far funzionare sempre il primo circuito (cioè il circuito refrigerante) a un’efficienza massima, - allows you to always operate the first circuit (i.e. the refrigerant circuit) at maximum efficiency,

- permette di immagazzinare calore in maniera efficiente, - allows you to store heat efficiently,

- permette di ridurre il carico sul circuito di raffreddamento durante le ore di picco, - allows to reduce the load on the cooling circuit during peak hours,

- permette di dissipare il calore accumulato durante le ore di carico sostanzialmente con un utilizzo supplementare di energia minimo. - it allows to dissipate the heat accumulated during the hours of load substantially with an additional use of minimum energy.

Il trovato è particolarmente adatto ad essere utilizzato con un primo fluido refrigerante di tipo naturale, quale in particolare anidride carbonica (CO2 o R744), tuttavia può essere altresì utilizzato anche con altri fluidi frigorigeni. The invention is particularly suitable for use with a first natural refrigerant fluid, such as in particular carbon dioxide (CO2 or R744), however it can also be used with other refrigerating fluids.

La presente invenzione è stata illustrata e descritta in una sua preferita forma di realizzazione, ma si intende che varianti esecutive potranno ad essa in pratica apportarsi, senza peraltro uscire dall’ambito di protezione del presente brevetto per invenzione industriale. The present invention has been illustrated and described in one of its preferred embodiments, but it is understood that executive variations may be applied to it in practice, without however departing from the scope of protection of the present patent for industrial invention.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI 1. Impianto di refrigerazione (100) caratterizzato dal fatto di comprendere un primo circuito di raffreddamento (1) nel quale scorre un primo fluido, preferibilmente CO2, detto primo circuito (1) comprendendo: - almeno un’unità di compressione (2) configurata per comprimere detto primo fluido, - almeno un’unità di raffreddamento (4) posizionata a valle di detta unità di compressione (2) e fluidicamente collegato con questa, - un’unità di evaporazione (16) posizionata a monte di detta unità di compressione (2) e fluidicamente collegata all’ingresso di detta unità di compressione (2), e caratterizzato dal fatto di comprendere altresì, a valle di detta unità di raffreddamento (4) ed a monte di detta unità di evaporazione (16), mezzi (40, 22, 25, 26, 28) configurati per consentire: - un primo scambio termico tra il primo fluido circolante nel primo circuito (1) ed un secondo fluido, e - almeno un secondo scambio termico tra detto secondo fluido ed un materiale a cambiamento di fase PCM. CLAIMS 1. Refrigeration system (100) characterized in that it comprises a first cooling circuit (1) in which flows a first fluid, preferably CO2, said first circuit (1) comprising: - at least one compression unit (2) configured to compress said first fluid, - at least one cooling unit (4) positioned downstream of said compression unit (2) and fluidically connected to it, - an evaporation unit (16) positioned upstream of said compression unit (2) and fluidically connected to the inlet of said compression unit (2), and characterized in that it also comprises, downstream of said cooling unit (4) and upstream of said evaporation unit (16), means (40, 22, 25, 26, 28) configured to allow: - a first heat exchange between the first fluid circulating in the first circuit (1) and a second fluid, e - at least a second heat exchange between said second fluid and a PCM phase change material. 2. Impianto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere un secondo circuito (40) all’interno del quale scorre detto secondo fluido, detto secondo circuito (40) comprendendo: - un contenitore (42) all’interno del quale è contenuto detto materiale PCM e che è configurato per consentire detto secondo scambio termico tra detto secondo fluido e detto materiale PCM, - un primo scambiatore (22) che è posizionato a monte rispetto all’ingresso a detto contenitore (42) e che è configurato per consentire detto scambio termico fra detto secondo fluido e detto primo fluido del primo circuito (1), - una pompa (41) o un ventilatore per far circolare il secondo fluido attraverso detto primo scambiatore (22) e attraverso detto contenitore (42) di detto secondo circuito (40). 2. Plant according to claim 1, characterized in that it comprises a second circuit (40) inside which said second fluid flows, said second circuit (40) comprising: - a container (42) inside which said PCM material is contained and which is configured to allow said second heat exchange between said second fluid and said PCM material, - a first exchanger (22) which is positioned upstream with respect to the inlet to said container (42) and which is configured to allow said heat exchange between said second fluid and said first fluid of the first circuit (1), - a pump ( 41) or a fan for circulating the second fluid through said first exchanger (22) and through said container (42) of said second circuit (40). 3. Impianto (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere un primo sotto-circuito (59) configurato per smaltire il calore accumulato dal materiale PCM presente in detto contenitore (42), detto primo sotto-circuito (59) di smaltimento essendo configurato per consentire uno scambio di energia termica tra detto secondo fluido circolante in detto secondo circuito (40) e l’aria dell’ambiente esterno. 3. Plant (1) according to one or more of the preceding claims characterized in that it comprises a first sub-circuit (59) configured to dispose of the heat accumulated by the PCM material present in said container (42), said first sub-circuit (59) ) of disposal being configured to allow an exchange of thermal energy between said second fluid circulating in said second circuit (40) and the air of the external environment. 4. Impianto (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere un secondo sotto-circuito (54) configurato per smaltire il calore accumulato dal materiale PCM presente in detto contenitore (42), detto secondo circuito (54) essendo configurato per consentire uno scambio di energia termica tra detto primo fluido uscente da detta prima unità di raffreddamento (4) ed il secondo fluido circolante in detto secondo circuito (40). 4. Plant (1) according to one or more of the preceding claims characterized in that it comprises a second sub-circuit (54) configured to dispose of the heat accumulated by the PCM material present in said container (42), said second circuit (54) being configured to allow an exchange of thermal energy between said first fluid leaving said first cooling unit (4) and the second fluid circulating in said second circuit (40). 5. Impianto (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto secondo circuito (40) comprende un sottocircuito (49) in cui circola un terzo fluido e che è collegato in ingresso ed in uscita a detto contenitore (42) contenente detto materiale PCM, detto sottocircuito (49) essendo configurato per consentire uno scambio termico tra detto terzo fluido, circolante in detto sotto-circuito (49), ed il secondo fluido circolante nella restante parte del secondo circuito (40). 5. Plant (1) according to one or more of the preceding claims characterized in that said second circuit (40) comprises a sub-circuit (49) in which a third fluid circulates and which is connected at the inlet and outlet to said container (42) containing said PCM material, said sub-circuit (49) being configured to allow a heat exchange between said third fluid, circulating in said sub-circuit (49), and the second fluid circulating in the remaining part of the second circuit (40). 6. Impianto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto secondo fluido è l’aria dell’ambiente in cui l’impianto stesso è installato, e dal fatto che detti mezzi configurati per consentire detto primo e detto secondo scambio termico comprendono un’apparecchiatura (25) comprendente: - un primo blocco (26) contenente un materiale PCM e configurato per consentire detto secondo scambio termico tra detto secondo fluido e detto materiale PCM, - un secondo blocco (28) configurato per consentire detto primo scambio termico tra il primo fluido circolante nel primo circuito (1) ed il secondo fluido proveniente dal primo blocco (26). 6. Plant according to one or more of the preceding claims characterized in that said second fluid is the air of the environment in which the plant itself is installed, and in that said means configured to allow said first and said second heat exchange comprise an apparatus (25) comprising: - a first block (26) containing a PCM material and configured to allow said second heat exchange between said second fluid and said PCM material, - a second block (28) configured to allow said first heat exchange between the first fluid circulating in the first circuit (1) and the second fluid coming from the first block (26). 7. Impianto (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che è configurato in modo che il secondo circuito (40) funzioni alternativamente nelle seguenti due modalità: - una prima modalità, che opera durante un primo periodo di tempo, in cui il secondo fluido in uscita dal contenitore (42) attraversa detto primo scambiatore (22) per permettere lo scambio termico fra detto secondo fluido e detto primo fluido contenuto nel primo circuito (1), raffreddando così ulteriormente detto primo fluido uscente dall’unità di raffreddamento (4), - una seconda modalità, che opera durante un secondo e distinto periodo di tempo, in cui il secondo fluido in uscita dal contenitore (42) attraversa detto almeno un sotto-circuito (54, 59) per lo smaltimento del calore accumulato dal materiale PCM, oppure è configurato in modo che l’apparecchiatura (25) funzioni alternativamente nelle seguenti due modalità: - una prima modalità, che opera durante un primo periodo di tempo, in cui il secondo fluido in uscita dal primo blocco (26) attraversa detto secondo blocco (28) per permettere lo scambio termico fra detto secondo fluido e detto primo fluido contenuto nel primo circuito (1), raffreddando così ulteriormente detto primo fluido uscente dall’unità di raffreddamento (4), - una seconda modalità, che opera durante un secondo e distinto periodo di tempo, in cui il secondo fluido attraversa solamente detto secondo blocco (28) per lo smaltimento del calore accumulato dal materiale PCM, System (1) according to one or more of the preceding claims characterized in that it is configured so that the second circuit (40) operates alternatively in the following two modes: - a first mode, which operates during a first period of time, in which the second fluid leaving the container (42) passes through said first exchanger (22) to allow the heat exchange between said second fluid and said first fluid contained in the first circuit (1), thus further cooling said first fluid leaving the cooling unit (4), - a second mode, which operates during a second and distinct period of time, in which the second fluid leaving the container (42) passes through said at least one sub-circuit (54, 59) for the dissipation of the heat accumulated by the PCM material, or it is configured so that the equipment (25) works alternately in the following two modes: - a first mode, which operates during a first period of time, in which the second fluid leaving the first block (26) passes through said second block (28) to allow the heat exchange between said second fluid and said first fluid contained in the first circuit (1), thus further cooling said first fluid leaving the cooling unit (4), - a second mode, which operates during a second and distinct period of time, in which the second fluid only passes through said second block (28) for the disposal of the heat accumulated by the PCM material, 8. Impianto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il primo circuito (1) comprende, a valle dell’unità di raffreddamento (4), una valvola di espansione (10) ed un serbatoio (12) contenente detto primo fluido sia allo stato liquido (61) che allo stato di vapore (60), detto serbatoio (12) essendo fluidicamente collegato con l’ingresso dell’unità di evaporazione (16), detto primo circuito (1) essendo caratterizzato altresì dal fatto che l’uscita dell’unità di raffreddamento (4) è fluidicamente collegata con la valvola di espansione (10) in modo diretto oppure mediante una sezione (20, 68) che attraversa il primo scambiatore (22) del secondo circuito (40). 8. Plant according to one or more of the preceding claims characterized in that the first circuit (1) comprises, downstream of the cooling unit (4), an expansion valve (10) and a tank (12) containing said first fluid both in the liquid state (61) and in the vapor state (60), said tank (12) being fluidly connected with the inlet of the evaporation unit (16), said first circuit (1) also being characterized in that the The outlet of the cooling unit (4) is fluidically connected to the expansion valve (10) directly or by means of a section (20, 68) which crosses the first exchanger (22) of the second circuit (40). 9. Impianto secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto materiale PCM ha una temperatura di fusione inferiore rispetto alla temperatura massima raggiunta dall’aria dell’ambiente TA, in cui detto impianto è installato, durante detto secondo periodo di tempo, preferibilmente corrispondente alle ore notturne. 9. Plant according to one or more of the preceding claims characterized in that said PCM material has a lower melting temperature than the maximum temperature reached by the ambient air TA, in which said plant is installed, during said second period of time, preferably corresponding to the night hours. 10. Metodo per la gestione di un impianto (100) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che in base a una o più dei seguenti dati: - temperatura dell’aria dell’ambiente esterno TA, - ora del giorno, - previsioni meteo, - calore scambiato dal secondo fluido con il materiale PCM, si comanda il funzionamento dell’impianto stesso secondo una o più delle seguenti modalità operative: - una prima modalità operativa in cui detto secondo circuito (40) non è attivato, - una seconda modalità operativa in cui il secondo fluido attraversa il primo sotto-circuito di smaltimento (59), per disperdere così nell’ambiente esterno il calore sottratto al primo fluido del primo circuito (1) ed accumulato nel materiale PCM, - una terza modalità operativa in cui il secondo fluido attraversa il primo scambiatore di calore (22), per assorbire così tramite il secondo fluido il calore del primo fluido in uscita dall’unità di raffreddamento (4) e cederlo poi al materiale PCM che così lo accumula. Method for managing a plant (100) according to one or more of the preceding claims characterized in that on the basis of one or more of the following data: - air temperature of the external environment TA, - hour of the day, - forecast, - heat exchanged by the second fluid with the PCM material, the operation of the system itself is controlled according to one or more of the following operating modes: - a first operating mode in which said second circuit (40) is not activated, - a second operating mode in which the second fluid passes through the first disposal sub-circuit (59), to disperse the heat taken from the first fluid of the first circuit (1) and accumulated in the PCM material into the external environment, - a third operating mode in which the second fluid passes through the first heat exchanger (22), to thus absorb through the second fluid the heat of the first fluid leaving the cooling unit (4) and then transfer it to the PCM material which thus accumulates it.
IT102019000010572A 2019-07-01 2019-07-01 IMPROVED REFRIGERATION SYSTEM IT201900010572A1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000010572A IT201900010572A1 (en) 2019-07-01 2019-07-01 IMPROVED REFRIGERATION SYSTEM

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000010572A IT201900010572A1 (en) 2019-07-01 2019-07-01 IMPROVED REFRIGERATION SYSTEM

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900010572A1 true IT201900010572A1 (en) 2021-01-01

Family

ID=68426665

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000010572A IT201900010572A1 (en) 2019-07-01 2019-07-01 IMPROVED REFRIGERATION SYSTEM

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201900010572A1 (en)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2007022778A1 (en) * 2005-08-25 2007-03-01 Knudsen Køling A/S A transcritical cooling system with improved cooling capacity
US20090293507A1 (en) * 2008-05-28 2009-12-03 Ice Energy, Inc. Thermal energy storage and cooling system with isolated evaporator coil
US20120037342A1 (en) * 2009-02-11 2012-02-16 Mathew Holloway Fluid conditioning arrangements
CN102901169B (en) * 2012-09-27 2014-11-19 天津大学 Steam compression type refrigeration air conditioner allowing heat to be accumulated by using phase change heat accumulation material and control method
EP3112776A1 (en) * 2015-06-30 2017-01-04 Hiref S.p.A. Carbon dioxide compression refrigeration system
WO2017044089A1 (en) * 2015-09-09 2017-03-16 Netenergy (Naim Energy Technologies, Llc) A system and method for cooling a space utilizing thermal energy storage
EP3486580A1 (en) * 2017-11-15 2019-05-22 Sergio Girotto An improved refrigeration circuit

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2007022778A1 (en) * 2005-08-25 2007-03-01 Knudsen Køling A/S A transcritical cooling system with improved cooling capacity
US20090293507A1 (en) * 2008-05-28 2009-12-03 Ice Energy, Inc. Thermal energy storage and cooling system with isolated evaporator coil
US20120037342A1 (en) * 2009-02-11 2012-02-16 Mathew Holloway Fluid conditioning arrangements
CN102901169B (en) * 2012-09-27 2014-11-19 天津大学 Steam compression type refrigeration air conditioner allowing heat to be accumulated by using phase change heat accumulation material and control method
EP3112776A1 (en) * 2015-06-30 2017-01-04 Hiref S.p.A. Carbon dioxide compression refrigeration system
WO2017044089A1 (en) * 2015-09-09 2017-03-16 Netenergy (Naim Energy Technologies, Llc) A system and method for cooling a space utilizing thermal energy storage
EP3486580A1 (en) * 2017-11-15 2019-05-22 Sergio Girotto An improved refrigeration circuit

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
FARID M M ET AL: "A review on phase change energy storage: materials and applications", ENERGY CONVERSION AND MANAGEMENT, ELSEVIER SCIENCE PUBLISHERS, OXFORD, GB, vol. 45, no. 9-10, 1 June 2004 (2004-06-01), pages 1597 - 1615, XP004488661, ISSN: 0196-8904, DOI: 10.1016/J.ENCONMAN.2003.09.015 *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2954994T3 (en) Improvement based on phase change material for reverse cycle defrosting in vapor compression refrigeration systems
CN104813121B (en) Air-conditioning and water-heating complex system
KR101192346B1 (en) Heat pump type speed heating apparatus
JP4782462B2 (en) Geothermal heat pump device, geothermal heat device equipped with the same, and control method for geothermal heat pump device
KR100747841B1 (en) Thermal storage airconditioner
EP3517861A1 (en) Air conditioner and defrosting system thereof
JP6264688B2 (en) Refrigeration equipment
JP5842310B2 (en) Refrigeration apparatus and defrost method for load cooler
CN103765133B (en) Refrigerating circulatory device and the air conditioner possessing this refrigerating circulatory device
CN101535737A (en) Air conditioning apparatus
CN105556220A (en) Refrigeration circuit with heat recovery module
CN106595105A (en) Air conditioner
KR101619016B1 (en) Refrigeration apparatus having defrosting cycle by hot gas
JP2011080736A (en) Heat exchange device
IT201900010572A1 (en) IMPROVED REFRIGERATION SYSTEM
JP4334818B2 (en) Cooling system
CN105556221A (en) Refrigerating device
ITPD970221A1 (en) REFRIGERATING SYSTEM
KR100662123B1 (en) Thermal storage airconditioner
KR20070009081A (en) Apparatus for cooling refrigerant in multi-type air conditioner
KR20160060524A (en) A heat hump system having a defrost device
JP2006275449A (en) Heat storage type air conditioner
CN104676962B (en) Cold and hot cogeneration heat pump equipment
JP2002022300A (en) Refrigeration apparatus
KR100345579B1 (en) The combined Compact Refrigerative / Regenerative Heat-Pump System